Ecco le risposte ad alcune delle prime domande che potresti avere:

  • Perché adesso devo preoccuparmi delle leggi sul copyright?

    La legislazione sul copyright e gli obblighi di licenza esistono da sempre ed è importante che tutti i creatori di contenuti siano compensati in modo equo per la loro opera. Accettando i termini e le condizioni di Spotify, gli utenti si impegnano a rispettare queste leggi prima di caricare contenuti sulla nostra piattaforma. La crescente applicazione di queste leggi in tutto il mondo rende indispensabile che chiunque lavori direttamente con podcast, contenuti generati dagli utenti (UGC), etichette o creatori sia consapevole e capisca come utilizzare correttamente il materiale protetto da copyright ed evitare violazioni.

  • Va bene, ma cosa significa in pratica "violazione del copyright"?

    La violazione del copyright si verifica quando si utilizza il materiale protetto da copyright di qualcun altro senza averne l’autorizzazione e quando non sussistono eccezioni che ne consentano l’utilizzo.

  • In che modo questo mi influenza in quanto creatore di podcast?

    Per evitare che uno o più dei tuoi episodi venga segnalato per una potenziale violazione del copyright da parte dei titolari dei diritti di PI, devi assicurarti che il tuo podcast rispetti la legge. Una violazione ripetuta comporta la possibilità che il contenuto, il catalogo e anche il tuo account vengano rimossi. Nessuno vuole che ciò accada. Quindi esamina attentamente il tuo catalogo per assicurarti di non commettere alcuna violazione.

  • Cosa devo aspettarmi che faccia adesso Spotify?

    Spotify ha creato un sistema che avvisa proattivamente i creatori di contenuti quando gli episodi del loro podcast potrebbero essere a rischio. Se ritiene che un contenuto possa violare le leggi sul copyright, Spotify invia un’e-mail che segnala l’episodio/gli episodi in questione per consentirti di risolvere il problema prima della rimozione. Avrai quindi la possibilità di far valere i tuoi diritti sui contenuti o di trovare una soluzione alternativa.

Sicuramente avrai altre domande: per saperne di più, continua a scorrere la pagina o visita la nostra sezione FAQ.

Ecco alcune idee errate piuttosto diffuse relative alle leggi sulla proprietà intellettuale:

Posso usare tutta la musica che voglio, purché duri meno di 10 secondi.

Falso.

Il semplice fatto che tu usi un clip musicale di breve durata non significa che tu abbia il diritto di farlo.

Nessun problema, ho citato il titolare dei diritti originali su una pagina web o alla fine del mio contenuto audio.

No.

Attribuire i diritti non equivale a ottenere l'autorizzazione di utilizzare musica protetta da copyright.

Non c'è da preoccuparsi: il mio show non genera guadagni, quindi posso usare come voglio un contenuto musicale o audio senza problemi.

Siamo spiacenti.

Non importa se il tuo show non ha fini di lucro o se invece ti ci guadagni da vivere: devi comunque rispettare le leggi sul copyright.

Ho sentito parlare di "fair use" e penso di essere a posto.

Attenzione!

Il "fair use" può essere un metodo per utilizzare legalmente i materiali protetti da copyright senza autorizzazione negli Stati Uniti, ma le sue regole non sono semplici. Se stai facendo affidamento sul fair use o su un principio simile, assicurati di farlo correttamente.

Sai se il contenuto del tuo podcast viola le leggi sul copyright?

Segui il percorso riportato di seguito per scoprire se i tuoi contenuti sono in potenziale violazione delle norme sul copyright e, in caso affermativo, come procedere nel modo migliore.

Inizia da qui:

Il tuo podcast usa contenuti di terze parti?
Include contenuti di terze parti, ad esempio contenuti di trasmissioni, film o eventi dal vivo?

Probabilmente sei al sicuro!

I tuoi contenuti potrebbero violare le leggi sul copyright. Valuta la possibilità di sostituire i contenuti di terze parti con opzioni non protette da copyright.

È stato recentemente oggetto di segnalazione o eliminato?

Non so se sto commettendo delle violazioni.

Per evitare violazioni delle politiche attuali o segnalazioni dei tuoi contenuti in futuro, ti consigliamo di:

  1. Sostituire i contenuti di terze parti privi di royalty o per i quali è stata ottenuta l’autorizzazione (se il tuo podcast è su Anchor, dai un’occhiata alla funzionalità Smart Background Music all’interno dell’app).
  2. Assicurarti che i contenuti usati siano correttamente concessi in licenza.
  3. Per i nostri creatori negli Stati Uniti o per altri mercati idonei, prendi in considerazione la possibilità di utilizzare Anchor per creare uno show Music + Talk.

Sì, è stato oggetto di segnalazione. Cosa posso fare?

Se i tuoi contenuti sono stati oggetto di segnalazione come potenzialmente in violazione della legge sul copyright, ci sono alcune cose che puoi fare:

  1. Utilizza il link all’interno dell’e-mail che hai ricevuto per far valere entro il periodo di tempo indicato i tuoi diritti relativi ai contenuti di terze parti.
  2. Se non disponi dei diritti sui contenuti di terze parti, i tuoi contenuti verranno rimossi.

Sì, è stato eliminato. Cosa posso fare?

Se i tuoi contenuti sono stati eliminati per aver violato la legge sul copyright, ci sono alcune cose che puoi fare per renderli di nuovo disponibili:

  1. Puoi fare ricorso contro la decisione rispondendo all’e-mail che hai ricevuto in merito ai tuoi contenuti e spiegando perché l’episodio non viola le leggi sul copyright.
  2. Puoi ricreare i tuoi contenuti e ricaricarli nuovamente sulla piattaforma utilizzando lo strumento alternativo privo di diritti e royalty di Anchor (Smart Background Music), o evitando di utilizzare contenuti di terze parti senza licenza.
  3. Per i nostri creatori negli Stati Uniti o per altri mercati idonei, prendi in considerazione la possibilità di utilizzare Anchor per creare uno show Music + Talk.

FAQ

Qual è il significato di queste azioni di Spotify?

Spotify si impegna a supportare i creatori di contenuti e garantire un ambiente audio equo e giusto per tutti, sia per i creatori di musica che per quelli di podcast. La violazione del copyright e la rimozione di contenuti non autorizzati sono un obbligo legale che Spotify deve rispettare a livello globale. Tutti i creatori di contenuti accettano questi stessi principi al momento dell’iscrizione al nostro servizio. Desideriamo comunicare le informazioni in modo trasparente e chiaro per garantire che tutti i creatori di contenuti comprendano il processo e possano tutelare adeguatamente i propri contenuti.

Dove trovo maggiori informazioni sulle leggi sul copyright?

Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Queste regole valgono solo per i nuovi contenuti?

No. Queste leggi valgono per tutte le opere, passate, presenti e future.

Ci sono eccezioni?

Sono previste alcune eccezioni alla protezione del copyright, ma cambiano di paese in paese. Consulta questo link per domande relative ad aree geografiche specifiche.

Cosa significa "fair use"?

Il fair use è una dottrina legale statunitense che prevede una difesa limitata in caso di violazione del copyright. Si basa sulla convinzione che il pubblico abbia il diritto di utilizzare liberamente parti di materiali protetti da copyright per finalità limitate, ad esempio fare commenti e critiche. Anche in altri paesi vigono eccezioni alla violazione del copyright, ma tali regole variano di paese in paese e ciò che potrebbe essere ammesso negli Stati Uniti potrebbe invece violare la legge sul copyright in altre parti del mondo. Maggiori informazioni sulla legge sul fair use statunitense sono disponibili qui, le eccezioni al copyright nei paesi dell’UE sono disponibili qui e le eccezioni al copyright del Regno Unito sono disponibili qui.

Aiuto! Ho trovato alcune parti che potrebbero violare le leggi sul copyright. Cosa devo fare?

Se hai revisionato i tuoi contenuti e individuato alcuni utilizzi che potrebbero violare le leggi sul copyright, puoi sempre trovare modo di aggiornare il tuo podcast. Ad esempio, prendi in considerazione l’utilizzo di raccolte non coperte da diritti o già autorizzate oppure altre risorse pubbliche utilizzabili nei tuoi podcast senza problemi. In alternativa, puoi ottenere le licenze per i contenuti di terze parti direttamente dai titolari dei diritti. Puoi anche valutare la possibilità di trasformare il tuo podcast in uno show Music + Talk. Gli show che utilizzano questo formato si basano sulle licenze del catalogo musicale di Spotify e riconoscono un compenso agli artisti come qualsiasi normale streaming di un brano musicale su Spotify. Al momento, Music + Talk è disponibile solo per i creatori negli Stati Uniti e in altri mercati idonei. Scopri di più sulla funzionalità Music + Talk di Anchor e sulla sua disponibilità qui.

Se un brano si trova in un altro podcast, non significa che posso usarlo liberamente?

No. Ogni podcaster può detenere una licenza con i titolari dei diritti o può utilizzare la musica in modo diverso, quindi il semplice fatto che qualcun altro lo abbia fatto non significa che possa farlo anche tu.

Cosa succede se uso solo un secondo di clip? Sarebbe comunque una violazione del copyright?

Certo! Anche frammenti brevi e clip di un secondo possono costituire una violazione e non esiste alcuna "regola dei 10 secondi".

Che tipo di contenuto viene considerato materiale di terze parti protetto da copyright?

Qualsiasi opera originale (ad es. musica, clip audio, interviste, poesie, spettacoli o altre opere) non creata dall’utente può essere considerata materiale di terze parti protetto da copyright. Se desideri includere musica di terze parti nel tuo podcast, uno strumento facile è il catalogo pre-approvato di Anchor di musica non protetta da copyright, chiamato Smart Background Music.

Ho ricevuto un avviso secondo cui nei miei podcast c'è musica protetta da copyright. Quali informazioni aggiuntive devo fornire?

Fai clic sul link "Rivedi musica" nell’e-mail che hai ricevuto. Si aprirà un modulo in cui sarai in grado di fornirci ulteriori informazioni sulla musica presente nei tuoi podcast. Dovrai farci sapere se la musica nel tuo podcast è stata concessa in licenza, è idonea per un’eccezione o potrebbe essere stata segnalata per errore.

Voglio creare uno show che parli di musica. C'è un modo di farlo senza dover contattare i titolari dei diritti e ottenere l'autorizzazione per ogni brano?

Per maggiori informazioni su come creare e inviare uno show, consulta le FAQ sulla nostra funzionalità Music + Talk. Segui le linee guida fornite per assicurarti che i tuoi episodi siano approvati. Questa funzionalità è attualmente disponibile solo per gli utenti di alcuni mercati.

Come faccio ad annullare la pubblicazione di episodi oggetto di segnalazione?

È possibile rimuovere gli episodi oggetto di segnalazione inviando il modulo web del link contenuto nell’avviso e-mail iniziale.

Quali brani posso usare al posto dei brani che sono stati segnalati?

Se il tuo podcast è ospitato su Anchor, consulta il nostro catalogo di musica di sottofondo priva di diritti denominato Smart Background Music, disponibile nell’app Anchor.

Ho ricevuto un avviso secondo cui nei miei podcast c'è musica protetta da copyright, ma solo alcuni episodi con musica mi sono stati segnalati. Devo rivedere tutti gli episodi che contengono musica?

Sì, è possibile che alcuni episodi che non ti sono stati ancora segnalati possano essere stati segnalati dai titolari dei diritti musicali. Ti consigliamo di rivedere tutti gli episodi del podcast.

Hai ancora domande? Non c'è problema!

Ti consigliamo alcune utili risorse di consultazione. Troverai risposte a tutti gli argomenti del caso: dai miti e dalle verità sulla violazione del copyright alle pagine utili che offrono contenuti gratuiti da utilizzare sui tuoi podcast. Contenuti gratis che in più ti permettono di evitare violazioni e rimozione dei contenuti: conviene a tutti, no?