
Amanti Del Cane
By AmantiDelCane
Tu, il Veterinario e il Dog Trainer
Prefazione 3
Dr.ssa Elena Pezzini 4
Dr.ssa Debora Ferrari 7
Chi è il Veterinario? 10
Quali sono le sue norme e competenze? 10
Dr.ssa Ferrari con il suo cane Jackie 11
Chi è il Dog Trainer (professionista cinofilo)? 12
Quali sono le sue norme e competenze? 12
Chi è il Coach? 13
Quali sono le sue norme e competenze? 13
● Stabilire Le Basi 13
● Co-Creare La Relazione 13
● Comunicare con Efficacia 13
● Facilitare Apprendimento e Risultati 13
Appendice A 15
Principi generali 15
Quali Sono I Diritti Del Cane? 17
Un cane è per tutti? 18
...104

Amanti Del CaneSep 05, 2020

Interview with Dr Pezzini & Dr Ferrari – ”Dog’s Lovers” by Susan Sherayko - "Train Your Brain, Claim Your Power"

Fondamenti di comunicazione tra professionista cinofilo e cliente
00:10:43 Dr Elena Pezzini: Benevenuti
00:10:45 iPhone di Giulia: si sente bene
00:12:38 Chia: ciao a tutti! ho poca connessione, ma vi sento
00:18:49 Dr Elena Pezzini: Cosa? Perche’? Come?
00:27:18 Dr Elena Pezzini: Ho il tuo permesso d’essere al 100% trasparenti?
00:29:19 Dr Elena Pezzini: Senza pregiudizi
00:50:51 Chia: chiarissimo e molto interessante!! :)
00:53:42 Dr Elena Pezzini: 1. Cosa e’ funzionato fino ad ora?
00:53:53 Dr Elena Pezzini: 2. Cosa possiamo migliorare nel futuro?
00:57:17 Dr Elena Pezzini: Anch’io…
00:58:23 susan: anch’io
01:12:08 Dr Elena Pezzini: Strumenti di comunicazione
01:14:31 Dr Elena Pezzini: Emotivita’
01:19:31 Dr Elena Pezzini: Tempisitiche sono personalizzate
01:21:45 iPhone di Giulia: grazie mille
01:24:19 Dr Elena Pezzini: Brevi, sera
01:24:42 susan: anche per me grazie
01:24:53 Dr Elena Pezzini: 45 minuti max
01:25:50 Dr Elena Pezzini: Portare problematiche da risolvere
01:25:56 susan: grazie per il tempo che dedicate
01:27:33 Dr Elena Pezzini: AmantiDelCane@gmail.com
01:28:30 Dr Elena Pezzini: info@AmantiDelCane.com
01:28:59 iPhone di Giulia: grazie

Dog Family Coach
Dog Family Coach
Ciao, sono la Dottoressa Elena Pezzini. Sono Italo-Americana.
In AmantiDelCane.it, trovi tutto quello che devi sapere prima di diventare un proprietario informato e felice.
E tutto ciò che renderà meravigliosa la tua vita e quella del tuo cane.
Insomma, tutte le informazioni e i segreti del cane, tutto in uno!
In AmantiDelCane.it, scopri il Dog Family Coach. Chi e’? E’, come me, il Coach per i proprietari e per tutta la famiglia del cane. Il Dog Family Coach e’ esperto della psicologia umana, e del rapporto tra uomo e le altre specie. Agisce come mediatore del legame uomo-animale, intervenendo e migliorando la loro connessione, il linguaggio utilizzato e la comunicazione.
Cosa impari e fai col Dog Family Coach? Ti focalizzi SOLO su un obiettivo alla volta, fino a quando non diventa un'abitudine consolidata.
Lavori su un obiettivo alla volta, assicurandoti che sia semplice e raggiungibile.
Un obiettivo è un desiderio, un bisogno, una visione.
Chiarisciti col tuo “Dog Family Coach”, o con me, sul perché, sul significato e sulla motivazione del tuo obiettivo.
Ricerca ed escogita una nuova strategia, che non hai ancora utilizzato, usando nuove conoscenze.
Identifica una nuova azione semplice e fattibile, da eseguire col tuo cane, entro le 24 ore successive.
Dopo avere completato la tua azione, concediti una ricompensa di valore da condividere col tuo cane.
Per ulteriori informazioni, vai a:
DogFamilyCoach.com o PetFamilyCoach.com
Podcast:
https://anchor.fm/amantidelcane
FB: https://www.facebook.com/Amantidelcane.it/videos/602911696990536
YouTube: https://youtu.be/qF7tDOC7d7M
Linkedin: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6713653186399408129

Perché’ contattare e lavorare con Elena, il Dog Family Coach?
Perché’ contattare e lavorare con Elena, il Dog Family Coach?
Ciao, i seguaci di Amanti Del Cane, ci chiedono...
Per chiarirsi con un esperto della Psicologia umana, del rapporto Uomo-Cane e di Coaching.
Il vantaggio è avere un esperto di psicologia umana, specializzato nella comunicazione e nella relazione uomo-cane, a tua disposizione, per capire i bisogni di entrambi, avendo come traguardo la felicità di entrambi.
Uno psicologo, specializzato e certificato in coaching, che ti farà utilizzare tutti gli strumenti delle mente, strumenti potenti che già possiedi ma ancora non sai come sfruttarli al 100%, per velocizzare i risultati degli obiettivi di questa bellissima e speciale connessione.
Per ulteriori informazioni, vai al sito:
DogFamilyCoach.com oppure PetFamilyCoach.com
E podcast:
https://anchor.fm/amantidelcane
FB: https://www.facebook.com/AmantiCane/videos/560848621266202
YouTube: https://youtu.be/gO1JBhIzc1o
Linkedin: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6707860673252118528

Perché’ la joint session/sessione doppia insieme, con Dr Elena Pezzini e Dr Debora Ferrari?
Perché’ la joint session/sessione doppia insieme, con Dr Elena e Dr Debora?
Ciao, sono la Dottoressa Elena Pezzini, Italo-Americana, con AmantiDelCane.it.
Per la prima volta, nel mondo, trovi tutti assieme, tutti gli amanti del cane, e i suoi professionisti, nella stessa team. Tutti loro e noi, abbiamo a cuore la stessa visione per il benessere del cane.
Trovi una soluzione per i tuoi dubbi e le tue difficoltà grazie all’applicazione diretta, e istantanea, del metodo “Dog Family Coach”
E le competenze più aggiornate, tutte in una volta. Senza perdere tempo e con la sicurezza di centrare il problema.
Per ulteriori informazioni, vai a:
AmantiDelCane,it
o
DogFamilyCoach.com oppure PetFamilyCoach.com
Podcast:
https://anchor.fm/amantidelcane
FB: https://www.facebook.com/dottoressaelena.pezziniitalia.5/videos/674108533319265
YouTube: https://youtu.be/5kYxCxGSY-4
Linkedin: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6707860673252118528/

I 7 stili di apprendimento degli umani
Con AmantiDelCane.it
Oppure DogFamilyCoach.com o anche PetFamilyCoach.com
Podcast: https://anchor.fm/amantidelcane
I 7 stili di apprendimento degli umani
- Visivo (spaziale): preferisci usare immagini e comprensione spaziale.
Esempio: video, cinema
- Uditivo (musicale): preferisci usare il suono e la musica.
Esempio: radio, audio, podcast, chiamata telefonica
- Verbale (linguistico): preferisci usare le parole, sia nel parlato che nella scrittura.
Esempio: a voce di persona, telefono, video
- Fisico (cinestetico): preferisci usare il tuo corpo, le mani e il senso del tatto.
Esempio: esperienziale dal vivo o virtuale, step by step/passo per passo
- Logico (matematico): preferisci usare logica, ragionamento e sistemi.
Esempio: formula
- Sociale (interpersonale): preferisci imparare in gruppo o con altre persone.
Esempio: in gruppo
- Solitario (intrapersonale): preferisci lavorare da solo e usare lo studio autonomo.
Esempio: da soli, senza veterinario/coach/cinofilo presente
Aiuto sia te, che gli altri Amanti del Cane ad apprendere velocemente e a capirvi bene, al 100%. Così’ la comunicazione e’ chiara e cristallina ed e’ facile trasmettervi le informazioni reciprocamente.
La Dottoressa Debora Ferrari ti parla degli stili di apprendimento dei cani.
https://www.facebook.com/Amantidelcane.it/videos/299386544453320

LINGUA DEL CORPO UMANO o linguaggio non verbale uomo cane
Con AmantiDelCane.it
Oppure DogFamilyCoach.com o anche PetFamilyCoach.com
Podcast: https://anchor.fm/amantidelcane
LINGUA DEL CORPO UMANO o linguaggio non verbale uomo cane
E’ importante ascoltare il tono di voce. Basso, non fiducioso, pauroso, timoroso, incerto, insicuro, dubbioso, oppure l’opposto?
E’ necessario guardare e notare il linguaggio corpo, vedere gli occhi, se c'è’ o non c'è’ contatto occhi, il sorriso, se le gambe o braccia sono incrociate (segno di titubanza), se la stretta di mano e’ d’intesa o debole, ecc.
Usa il tuo buon senso.
Quindi e’ vitale accertarsi di essere capiti bene, ed e’ sempre meglio mettere tutto per iscritto (report), fare ripetere e riassumere il tutto all’altra persona (altre persone di fronte), così tutti escono dall’incontro fiduciosi, positivi, speranzosi e con conoscenza, e perciò’ il cane e’ in ottime mani e rimane tranquillo, perché’ adotta le stesse emozioni degli umani che gli stanno attorno.
Continuero’ ad aiutarti ad interpretare correttamente il linguaggio non verbale degli umani e la Dottoressa Veterinaria Debora Ferrari, poi ti aiuta ad interpretare il linguaggio col tuo cane.

Dog Family Coach
Pet Family Coach

Che tipo di relazione vuoi avere con il tuo cane?
Con AmantiDelCane.it
Oppure DogFamilyCoach.com o anche PetFamilyCoach.com
Podcast: https://anchor.fm/amantidelcane
Che tipo di relazione vuoi avere con il tuo cane? La relazione è basata sull’“attaccamento”Negli umani, i 4 stili di attaccamento bambino-adulto, che caratterizzano il tipo di attaccamento del bambino alla figura accudente, sono:
- sicuro
- insicuro/evitante
- ansioso/ambivalente
- disorientato/disorganizzato
Lo stesso accade al legame fra gli esseri umani e gli animali. Entrambi (le specie) hanno emozioni!!
1. Stile sicuroIl bambino sa che nella figura accudente ha un “porto” sicuro dal quale si può allontanare per esplorare il mondo e al quale può ritornare qualora qualcosa lo turbi o ne senta la necessità
2. Stile insicuro/evitante
Il bambino percepisce la figura accudente come qualcuno a cui non chiedere aiuto nel momento del bisogno, poiché tale figura si dimostra inaffidabile, poco presente e spesso rifiutante
3. Stile ansioso/ambivalente Il bambino percepisce la figura d’attaccamento come disponibile in maniera discontinua: a volte la madre è presente, ma spesso è assente 4. Stile disorientato/disorganizzatoLe figure di accudimento sono spaventate e spaventanti e il bambino può mostrare reazioni completamente opposte nello stesso breve lasso di tempo di fronte a situazioni stressanti.
Secondo la teoria dell'attaccamento, ci sono 4 elementi principali di attaccamento:
- Rifugio. Un bambino che si sente minacciato o spaventato può tornare dal suo caregiver per essere confortato e calmato
- Base sicura. Il caregiver fornisce una base sicura e affidabile da cui il bambino può esplorare il mondo
- Mantenimento di prossimità. Il bambino cerca di rimanere vicino al suo caregiver, che lo tiene al sicuro
- Stress di separazione. Il bambino diventa turbato e angosciato quando separato dal suo caregiver
Io ti aiuto ad avere, o mantenere, uno stile di attacamento “sicuro” col tuo cane. La Dottoressa Veterinaria Debora Ferrari, poi ti spieghera’ come evitare che il cane abbi lo stress di separazione.

Formula base della Comunicazione
Con AmantiDelCane.it
Oppure DogFamilyCoach.com o anche PetFamilyCoach.com
Podcast: https://anchor.fm/amantidelcane
Formula base della Comunicazione
Per gli umani, questa formula funziona:
- Quando lasci i piatti nel lavandino (comportamento negativo), mi sento non rispettata (emozione/sentimento negativa)
- Quando fai i piatti (comportamento positivo), mi sento amata (emozione/sentimento positiva).
E’ importante comunicare entrambi i comportamenti (positivo e negativo) ed
entrambi le emozioni (positiva, negativa). Ti aiuto con questo.
Per il cane, la Dottoressa Ferrari, ti parlera’ di premi e punizioni.
https://www.facebook.com/dottoressaelena.pezziniitalia.5/videos/683985222331596/
Trovalo anche su YouTube

Chi è il Coach e quali sono le sue competenze?

Perché’ contattare e lavorare con Elena, il Dog Family Coach?
Perché’ contattare e lavorare con Elena, il Dog Family Coach?
Ciao, i seguaci di Amanti Del Cane, ci chiedono...
Per chiarirsi con un esperto della Psicologia umana, del rapporto Uomo-Cane e di Coaching.
Il vantaggio e’ avere uno scienziato/a per la psicologia umana, specializzato nella psicologia e comunicazione della relazione uomo-cane, a tua disposizione, per capire i bisogni di entrambi, per felicità’ comune.
Uno psicologo, specializzato e certificato in psicologia coaching, così’ da includere tutti gli strumenti delle mente, per velocizzare i risultati degli obiettivi di questa bellissima e speciale connessione.
Per ulteriori informazioni, vai al sito:
DogFamilyCoach.com oppure PetFamilyCoach.com
E podcast:

Dog Family Coach
Ciao, sono la Dottoressa Elena Pezzini. Sono Italo-Americana.
In AmantiDelCane.it, trovi tutto quello che devi sapere prima di diventare un proprietario informato e felice.
E tutto ciò che renderà meravigliosa la tua vita e quella del tuo cane.
Insomma, tutte le informazioni e i segreti del cane, tutto in uno!
In AmantiDelCane.it, scopri il Dog Family Coach. Chi e’? E’, come me, il Coach per i proprietari e per tutta la famiglia del cane. Il Dog Family Coach e’ esperto della psicologia umana, e del rapporto tra uomo e le altre specie. Agisce come mediatore del legame uomo-animale, intervenendo e migliorando la loro connessione, il linguaggio utilizzato e la comunicazione.
Cosa impari e fai col Dog Family Coach? Ti focalizzi SOLO su un obiettivo alla volta, fino a quando non diventa un'abitudine consolidata.
Lavori su un obiettivo alla volta, assicurandoti che sia semplice e raggiungibile.
Un obiettivo è un desiderio, un bisogno, una visione.
Chiarisciti col tuo “Dog Family Coach”, o con me, sul perché, sul significato e sulla motivazione del tuo obiettivo.
Ricerca ed escogita una nuova strategia, che non hai ancora utilizzato, usando nuove conoscenze.
Identifica una nuova azione semplice e fattibile, da eseguire col tuo cane, entro le 24 ore successive.
Dopo avere completato la tua azione, concediti una ricompensa di valore da condividere col tuo cane.
Per ulteriori informazioni, vai a:
DogFamilyCoach.com o PetFamilyCoach.com

Amanti del Cane - Il rapporto e le attivita' col tuo cane 8 Aprile 2020
Aree della tua vita col cane:
➔(1) Regole della casa 🏡
➔(2) Comportamento 🧳 ✈️ 🎇
➔(3) Comunicazione 🎶
➔(4) Comandi 🐕 👨✈️
➔(5) Salute 🏥 👩⚕️
(6) Socializzazione
Esempi:
(1) Il cane si mangia il mobilio
(2) Il cane fa la pipìin casa
(3) Il cane non mi ascolta
(4) Il cane non torna quando lo chiamo
(5) Il cane si gratta in continuazione
(6) Il cane morde gli altri cani
Dottoresse Elena Pezzini e Debora Ferrari

Amanti del cane
Questo libro eBook vuole essere da guida e aiuto a tutti gli “Amanti del Cane”, chi dal
momento della sua nascita o della sua adozione lo Amerà, lo accudirà e lo curerà.
Parliamo quindi delle 3 figure umane che saranno i suoi punti di riferimento durante tutta la
sua vita:
Amante 1
Chi ha voluto il cane, chi l’ha cercato e l’ha portato a casa propria scegliendo di accudirlo,
farlo crescere e trascorrere la vita con lui.
Amante 2
Il Medico Veterinario, quella figura che lo accompagnerà durante tutta la sua vita e che sarà
per lui il punto di riferimento in caso di prevenzione e cura.
Amante 3
Il Dog Trainer, chi (meglio se fin da subito) lo guiderà nel nostro mondo, gli insegnerà le
regole di base per poter convivere al meglio con noi umani e le nostre usanze.
L’insegnante non solo del cane ma anche di noi umani.
Sì, perché il Dog Trainer ha il compito di insegnare ad entrambi il giusto modo di
relazionarci, illustrando a noi umani ed al cane i rispettivi limiti e “punti di vista”.
Questo eBook è stato voluto e scritto da Elena Pezzini e Debora Ferrari, delle quali potrete
leggere le presentazioni nelle prossime pagine.