
Conversazioni sull'Iran
By Antonello Sacchetti

Conversazioni sull'IranMay 27, 2023

Ep. 35 Stagione 7: Senti chi parla
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

Ep. 34 Stagione 7: Shamkhani
Le strane dimissioni del segretario del Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale dell'Iran. Ne parliamo con Alessandro Cassanmagnago.

Ep. 33 Stagione 7: Nato in Iran
L'artista iraniano Majid Bita presenta il suo libro.

Ep. 32 Stagione 7: Senti chi parla
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

Ep. 31 Stagione 7: Libera scuola "Mahsa Amini"
Presentazione del laboratorio di formazione dell'Associazione TOXD. Diretta con Deniz Ali Asghari Kivage.
Per informazioni e per iscriversi: https://www.torinocittaperledonne.org/libera-scuola

Ep. 30 Stagione 7: Senti chi parla
Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran.

Recensione di World War III
Un mio breve commento al film di Houman Seyedi, Jahng-e jahani sevvom.

Ep. 29 Stagione 7: Medio Oriente e dintorni
Un progetto di Tommaso Khalid Valisi.

Ep. 28 Stagione 7: Primavera persiana
Rassegna di cinema iraniano a Livorno. Ne parliamo in diretta con Alessio Porquier.

Ep. 27 Stagione 7: Afro Iran
Storia di una minoranza (quasi) sconosciuta

Ep. 26 Stagione 7: Una serata con Sa'di di Shiraz
In occasione della Giornata Nazionale di Sa'di

Ep. 25 Stagione 7: Qualcosa è cambiato
L'Iran dopo l'accordo con l'Arabia saudita. Diretta con Jacopo Scita.

Ep. 24 Stagione 7: A proposito di "Leila e i suoi fratelli"
Parliamo insieme dell'ultimo film di Saeed Roustaee appena uscito in Italia

Suvashun. Una storia persiana
Il romanzo di Simin Daneshvar tradotto in italiano da Anna Vanzan. Ne abbiamo parlato nel gruppo di lettura Angolo Acuto.

Ep. 23 Stagione 7: Musa al Sadr: l'Imam che scomparve
Una storia di religione e politica tra Iran, Iraq e Libano

Ep. 22 Stagione 7: Costa delle immortali
Francesca Chiesa presenta il suo nuovo libro

Ep. 21 Stagione 7 Ali Shariati: un'utopia islamica
Il pensiero e l'eredità politica del sociologo iraniano, considerato uno degli ideologi della rivoluzione del 1979.

Ep. 20 Stagione 7: Iran e Cina
Ospite del canale Dazibao. Cina - Storia e attualità. Recentemente a Pechino è andata in scena la distensione dei rapporti tra Iran e Arabia Saudita. Qual è la storia recente della crisi delle relazioni tra Iran e Arabia Saudita e come si è arrivati alla stretta di mano tra questi due paesi?

Cos'è lo sciismo?
Angelo Callipo legge il preludio di "Shiism. A religion of protest" di Hamid Dabashi

Ep. 19 Stagione 7: L'accordo Iran - Arabia Saudita
Diretta con Alessandro Cassanmagnago

Ep. 18 Stagione 7: Ti sblocco un ricordo
C'era un Nowruz... Alle 22:24 e 28 secondi ora italiana di lunedì 20 marzo è cominciato l'anno persiano 1402. Lo abbiamo aspettato insieme raccontandoci capodanni del passato
Calendario fotografico da parete dell'anno persiano 1402. File PDF in alta risoluzione da stampare. Acquistalo a soli 5 euro https://payhip.com/b/GYAsx

Ep. 17 Stagione 7: Senti chi parla
Diretta di domenica 19 marzo 2023 con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

Ep. 16 Stagione 7: Angelo Callipo legge il preludio di "Shiism" di Hamid Dabashi
Molto più di una semplice introduzione: Callipo legge l'incipit del celebre saggio dello studioso irano-americano

Ep. 15 Stagione 7: Berlino, Iran
Manifestazioni, film alla Berlinale, arte. Diretta con Erika Fiorini.

Ep. 14 Stagione 7: Trent'anni di illusioni
La politica estera italiana dalla Guerra del Golfo all'Ucraina. Diretta con Alberto Negri

Ep. 13 Stagione 7 Nizami, poeta persiano
Diretta di sabato 11 marzo 2023 in occasione della giornata nazionale di Nizami Ganjavi in Iran

Ep.12 Stagione 7 Ce ne vuole
Ci vuole ben altro. E ci vorrebbe ben altro. Parliamo di Persia, con chi vuole e può.

Iran. I casi di avvelenamento nelle scuole femminili e altre notizie
Il punto sulla situazione in Iran. Intervento a Controradio di lunedì 6 marzo 2023

Ep. 11 Stagione 7: Presentazione Cineclub Angolo Acuto
Ogni mese un film iraniano inedito in Italia, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Iniziamo con Chaharshanbe Suri (Fireworks Wednesday) di Asghar Farhadi.
Registrati, guarda il film in streaming gratis e partecipa alla conversazione online successiva https://streamyard.com/watch/Va3aPuXeRaXQ

Ep.10 Stagione 7 Scarta la carta!
Apriamo insieme "Le sette prove di Rostam" di Hamid Ramanian e Simon Arizpe (L'ippocampo). Acquistalo a prezzo scontato: https://amzn.to/3Kjlhmb

Ep. 9 Stagione 7 Holy Spider
Diretta con Claudio Zito sul film di Ali Abbasi uscito da poco nelle sale italiane

Ep. 8 Stagione 7 Iran. 44 anni dopo
Riflessioni sulla rivoluzione del 1979

Ep. 7 Stagione 7 Senti chi parla
Domande e risposte con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

Ep. 6 Stagione 7 C'era una volta lo Shiraz Arts Festival
Il Festival, voluto dall'allora imperatrice Farah Diba, fu dal 1969 al 1977 un evento internazionale di musica, danza, cinema e teatro.

Ep. 5 Stagione 7 Iran e Italia. Psicoterapie a confronto
Diretta con Elham Asemifar https://www.elhamasemifar.it/

L'Iran dietro le porte chiuse. Scopri perché non ti consiglio di leggere questo libro
Un estratto del webinar del gruppo di lettura "Angolo acuto" dedicato al libro di Stephen Orth "L'Iran dietro le porte chiuse". I motivi per cui questo reportage non ci ha convinto.

Ep. 4 Stagione 7: Senti chi parla
Abbonati al canale YouTube http://rb.gy/d1rpru

Ep.3 Stagione 7: L'Ue contro i Pasdaran
Il Parlamento europeo vota per inserire i Guardiani della rivoluzione iraniana nella lista dei terroristi. Ne parliamo con Alessandro Cassanmagnago, cultore della materia per il dipartimento scienze politiche della Statale di Milano e membro del centro studi Osservatorio Globalizzazione.

Extra: Chiedere è lecito
Diretta aperta con domande e risposte sulla situazione in Iran.

Ep2 Stagione 7: Iran. Calcio & potere
Diretta con Saman Javadi (Calcio Iraniano)

Senti chi parla. Diretta con Davood Abbasi
Primo episodio della nuova stagione. In collegamento da Tehran Davood Abbasi (Persia Viaggi)

100 giorni di proteste in Iran
Intervento di Antonello Sacchetti a Controradio il 27 dicembre 2022

L'ultima lettera di Aldo Moro dalla prigione delle BR
Letta da Angelo Callipo nel corso della serata di poesia di Shabe Yalda 2022.

Quiz di Santo Stefano: Quanta Persia sai?
Dieci domande sul cristianesimo in Iran. Diretta fuori programma del 26 dicembre 2022

Notte di poesia: dal canzoniere di Hafez
Angelo Callipo legge due estratti dal Canzoniere di Hafez. Un altro momento della notte di Shabe Yalda

La mia casa è annuvolata
Angelo Callipo legge una poesia del poeta iraniano Nima Yushij

Angelo Callipo legge un ghazal di Hafez
Un momento della notte di poesia del 21 dicembre 2022 in occasione di Shabe Yalda.

S6X30 Shabe Yalda 2022: notte di poesia
Lettura di poesie (e non solo) nella notte più lunga dell'anno. Jukebox letterario con Angelo Callipo

S6X29 Iran 1988: le esecuzioni di massa
Una pagina oscura e nerissima della storia del Paese

S6X28 Le verità nascoste: il cinema di Asghar Farhadi
Il cinema di Asghar Farhadi. Diretta con Simone Emiliani. Presentazione del suo libro pubblicato da Edizioni ETS.
Acquistalo su Amazon: https://amzn.to/3FVn1PH

S6X27 Polizia morale: che succede in Iran?
La Gashte Ershad è stata davvero chiusa? Lo sciopero di tre giorni ha avuto successo? Gli ultimi sviluppi della crisi iraniana.

S6X26 Atto terzo: commento a Iran-Usa
Commentiamo con Saman Javadi la sconfitta e l'eliminazione dal mondiale del Team Melli

S6X25 Atto secondo: commento a Galles-Iran
Diretta con Saman Javadi, blogger italo-iraniano

S6X24 Hoveyda. La fine è nota
La rivoluzione e le sue conseguenze. Storia di un ex Primo ministro dello scià

S6X23 Atto primo: commento a Inghilterra-Iran
Commentiamo insieme a Saman Javadi la disfatta del Team Melli nell'esordio al Mondiale contro l'Inghilterra (6-2)

S6X22 La casa della moschea, di Kader Abdolah
Secondo appuntamento del gruppo di lettura Angolo acuto. Ospite speciale stasera Daniela Zois.

S6X21 Crisi Iran: come se ne parla all'estero
Diretta con Luciana Borsatti, giornalista.

S6X20 Iran. Quale futuro?
Diretta con Alessandro Bruno, giornalista ed ex funzionario Onu.

S6X19 5 cose sull’Iran che (forse) non sai
Dal prezzo della benzina al programma nucleare, dalla diffusione di internet all'inquinamento, fino al sistema di istruzione

S6X18 Iran. Narrare la crisi
Continuano le proteste nel Paese a sei settimane dalla morte di Mahsa Amini. A Shiraz un attentato terroristico uccide 15 persone nel santuario di Shah Cheragh. Come raccontano i media tutto questo?

S6X17 Ce n'è per tutti
Fatti, riflessioni, bufale ed exploit delle ultime settimane. Ne parliamo insieme a Saman Javadi.

S6X16 Storia delle relazioni internazionali 1919 - 2021
Tra Stati nazionali, potenze continentali e organizzazioni sovranazionali. Presentazione del nuovo manuale edito da Mondadori. Intervengono gli autori Luciano Monzali, Federico Imperato, Rosario Milano, Giuseppe Spagnulo

S6X15 Gli orsi non esistono
Con Claudio Zito parliamo dell'ultimo film di Jafar Panahi, Premio speciale della giuria alla 79esima Mostra del Cinema di Venezia

S6X14 Iran: il confine del velo
Diretta con Minoo Mirshahvalad, ricercatrice presso la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII. Si occupa di diritto sciita, immigrazione e rapporti di genere in Italia e in Iran.

S6X13 Mio zio Napoleone
Primo appuntamento del gruppo di lettura Angolo acuto. Si parte dal celebre romanzo di Iraj Pezeshkzad tradotto in italiano da Anna Vanzan.

S6X12 Rassegna Persiana 7 ottobre 2022
I fatti della settimana in Iran

Nostalgia
Angelo Callipo legge Sohrab Sepehri

A Golestané
Angelo Callipo legge Sohrab Sepehri

Il suono dei passi sull'acqua
Angelo Callipo legge il poema di Sohrab Sepehri tradotto dal persiano all'italiano da Faezeh Mardani e Francesco Occhetto

S6X11 Sohrab Sepehri. Un'oasi nell'attimo
Presentazione del libro di poesie di Sohrab Sepehri tradotto da Faezeh Mardani e Francesco Occhetto. Letture di Angelo Callipo

S6X10 Rotta per il Qatar
Il Team Melli, le amichevoli, le prese di posizione dei calciatori sul caso Mahsa Amini e le proteste. Il Team Melli verso il mondiale. Diretta con Saman Javadi A questo link: https://sostieni.link/32065 trovi tutti i dettagli della nuova campagna di crowdfunding.

S6X9 I musei della Guerra Imposta
Tour virtuale nella memoria del conflitto Iran-Iraq. Diretta con la Dott.ssa Elisa Gagliardi Mangilli, storica dell'arte, Università degli Studi di Udine

S6X8 Rassegna Persiana di venerdì 23 settembre 2022
I fatti della settimana in Iran. In collegamento da Tehran Davood Abbasi

S6X7 Il caso Mahsa Amini
Il caso Mahsa Amini. La storia della ventiduenne iraniana fermata dalla polizia religiosa a Tehran e morta il 16 settembre 2022 dopo tre giorni di coma

S6X6 Tejarat dar Italia. Fare business in Italia
La prima guida in lingua persiana per imprenditori che intendono investire in Italia. Diretta con l'autore Dario Gorji

S6X5 Giornata nazionale della Poesia e della letteratura in Iran
Interviene Dott.ssa Neda Alizadeh Kashani, docente universitaria e traduttrice letteraria. Dottore di ricerca in Lingue e Letterature Moderne e Comparate dall’Università degli Studi di Macerata

S6X4 Angolo acuto: presentazione del gruppo di lettura
Al via un nuovo progetto all'interno delle Conversazioni sull'Iran. Ogni mese un nuovo libro

S6X3 Il cinema iraniano prima della Rivoluzione
A cura di Farad Bastami

S6X2 Rassegna Persiana di venerdì 9 settembre 2022

S6X01 Anteprima della sesta stagione
Domande e risposte sulla nuova stagione. Anticipazioni sulle prime dirette in programma A questo link: https://sostieni.link/32065 trovi tutti i dettagli della nuova campagna di crowfunding.

Angelo Callipo legge il Bani Adam di Sa'di
Angelo Callipo legge i celebri versi di Sa'di di Shiraz, tradotti in italiano da Mario Casari.

Angelo Callipo legge la poesia di Nima Yushij "La rana"
Tradotta dal persiano da Davood Abbasi

Speciale Ashura
La più importante celebrazione dell'Islam sciita. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran.

Angelo Callipo legge una canzone di Hafez
#Hafez #poesia #Persia #canzonieredihafez #Iran Una delle poesie lette da Angelo Callipo durante "Jukebox Poesia", trasmesso nell'ambito delle Conversazioni sull'Iran.

Io non sono una storia. Angelo Callipo legge una poesia di Ahmad Shamlu
Un estratto dal livestream "Juke Box Poesia"

S5X61 Rassegna Persiana
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X60 Iranian Beauty. Un viaggio per immagini
Presentazione del libro fotografico di Aldo Palagonia. Partecipa Denis Curti

S5X59 #askdiruz Consigli per l'estate
Domande, consigli, suggerimenti di acquisti, letture e visioni. Con uno sguardo alle ultime notizie

S5X58 Jukebox Poesia. Con Angelo Callipo
"Chiedete, sarà recitato". Diretta streaming di poesia con Angelo Callipo. Mercoledì 20 luglio 2022

S5X57 Rassegna Persiana del 15 luglio 2022
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X56 I delitti di Ekbatan
Una storia (nera) dall'Iran. A cura di Farad Bastami

S5X55 Rassegna Persiana di venerdì 8 luglio 2022
I fatti della settimana in Iran. Con Davood Abbasi in diretta da Tehran

S5X54 Spazio Poesia: Angelo Callipo legge Forough Farrokhzad
Con la partecipazione di Khorshid Shekari

S5X53 Rassegna Persiana di venerdì 1° luglio 2022
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X52 L'Iran nella crisi mondiale
Guerra ucraina, questione nucleare, sanzioni. Diretta con Marco Carnelos, CEO MC Geopolicy, ex ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria e il processo di pace israelo-palestinese

S5X51 Rassegna Persiana di venerdì 24 giugno 2022
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi collegato da Tehran

S5X50 Scuola online di lingua persiana
Mahnaz Dehnavi e Afshin Nazarieh presentano il loro progetto Vaje. Scuola online di lingua persiana: https://www.vaje.it/

S5X49 A proposito di Forough
Vita e poetica di Forough Farrokhzad. Diretta con Khorshid Shekari

Cinque poesie di Sohrab Sepehri lette da Angelo Callipo
Un estratto dell'episodio dello Spazio Poesia su Sohrab Sepehri, con Angelo Callipo e Francesco Occhetto

S5X48 Angelo Callipo legge Sohrab Sepehri
Spazio Poesia. Poesie tradotto da Francesco Occhetto.

S5X47 Come Leggere Lolita a Tehran
Riflessioni sul libro di Azar Nafisi

S5X46 Quanta Persia sai?
Metti alla prova le tue conoscenze sull'Iran. Quiz di giovedì 9 giugno 2022

S5X45 Iran. Le celebrazioni imperiali del 1971
Quando lo scià Mohammad Reza Pahlavi festeggiò i 2500 anni di monarchia. Un evento di cui ancora si discute

S5X44 Persianisti anonimi - Seconda puntata
Racconta in diretta la tua passione per l'Iran

S5X43 Rassegna Persiana - Speciale domande sull'Islam - 2
Secondo appuntamento con l'hojatoleslam Mostafa Milani in collegamento da Qom

Contro i capelli lunghi
Angelo Callipo legge il celebre articolo di Pier Paolo Pasolini, pubblicato sul Corriere della Sera il 7 gennaio 1973.

S5X42 Pasolini e l'Iran
Angelo Callipo legge il famoso articolo di Pier Paolo Pasolini "Contro i capelli lunghi", Corriere della Sera, Domenica 7 gennaio 1973.

S5X41 Quanta Persia sai?
Quiz sull'Iran. Puntata di domenica 22 maggio 2022

S5X40 Rassegna Persiana: Domande sull'Islam
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran e l'hojatoleslam Mostafa Milani da Qom

S5X39 Un pomeriggio con Ferdowsi
In occasione della giornata di Ferdowsi, sommo poeta persiano. Partecipano: Dott. Mohammad Taghi Amini, Direttore dell'Istituto Culturale dell'Iran a Roma; Giacomo Longhi, Traduttore e dottorando di ricerca in Lingua e letteratura persiana; Michele Marelli, Traduttore e interprete

S5X38 Rassegna Persiana di venerdì 13 maggio 2022
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X37 Conversazioni sull'Iran: ecco il libro
Diretta con Antonello Sacchetti sul suo nuovo libro fotografico dedicato al podcast "Conversazioni sull'Iran"

S5X36 Helia Bandeh, una vita per la danza
Diretta con: Helia Bandeh, Anahita Arezoo, Tara Shahbazli

S5X35 Rassegna Persiana di venerdì 6 maggio 2022
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi da Tehran

S5X34 Persianisti anonimi
Racconta in diretta la tua passione per l'Iran

S5X33 Rassegna Persiana di venerdì 29 aprile 2022
I fatti della settimana in Iran raccontati da Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X32 Iran. La rivincita della geografia
Esploriamo la mappa dell'Iran per capire la sua storia

S5X31 Quanta Persia sai ? - 6
Metti alla prova le tue conoscenze sull'Iran. Quiz del 24 aprile 2022

S5X30 Un pomeriggio con Attar Nishapuri
In occasione della Giornata Nazionale di Attar in Iran. Intervengono: Dott. Mohammad Taghi Amini, Direttore Istituto Culturale dell'Iran a Roma; Dott.ssa Savina Zanardo, Dottore di ricerca in studi iranici

S5X29: Temporary Marriage in Iran
Claudia Yaghoobi presents her book. Gender and Body Politics in Modern Iranian Film and Literature

S5X28 Zurkhaneh a Roma
Diretta con Hamid Habibzadeh

S5X27 Rassegna Persiana di venerdì 8 aprile 2022
I fatti della settimana in Iran. In collegamento da Tehran Davood Abbasi

S5X26 Farsi da sé
Forme di agency delle donne nell’Iran monarchico, rivoluzionario e repubblicano. Diretta con Olivia Ipuche

S5X25 Quanta Persia sai? - 5
Quiz sulla storia, la cultura, la cucina e le tradizioni dell'Iran

S5X24 Rassegna Persiana 1 aprile 2022
I fatti della settimana in Iran commentati da Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X23 #askdiruz
Idee, domande, proposte. Diretta aperta con Antonello Sacchetti

Nowruz Stream Festival: Concerto di Nowruz
A cura dell'Istituto Culturale dell'Iran a Roma

Nowruz Stream Festival - Premiazione concorso fotografico "Sconfinare"
Evento conclusivo del Festival online

Nowruz Stream festival - Cucina: kolompeh
A cura di Cristina Bianciardi - Persian Food Experience

Nowruz Stream Festival - Cucina: Khoresht-e karafs
A cura di Cristina Bianciardi - Persian Food Experience

Nowruz Stream Festival - Quanto Nowruz sai?
Quiz sul Capodanno Persiano. In palio uno sconto del 10% su un tour di Persia Viaggi

Nowruz Stream Festival - Nowruz Pirooz
Lettere e cartoline iraniane. Racconto di Antonello Sacchetti per immagini e parole dall'Iran

Nowruz Stream Festival: Cucina, Kuku sabzi
A cura di Cristina Bianciardi - Persian Food Experience

Nowruz Stream Festival: La Persia oltre l'Iran

Nowruz Stream Festival : Itinerari turistici in Iran
Diretta con Davood Abbasi e visita virtuale del Palazzo Golestan di Tehran

S5X22 Non siamo sufi
Diretta di mercoledì 16 marzo 2022 con Pejman Tadayon

S5X21 Pietra paziente
Giacomo Longhi presenta la sua traduzione del romanzo di Sadeq Chubak, edito in Italia da Ponte33

S5X20: Quanta Persia sai? Terzo episodio
Quiz sull'Iran. Puntata del 13 marzo 2022

S5X19 Nizami Ganjavi, poeta persiano
Incontro per la giornata nazionale di Nizami Ganjavi in Iran. In collaborazione con l'Istituto Culturale dell'Iran a Roma. Intervengono il Direttore dell'Istituto Mohammad Taghi Amini e la Professoressa Daniela Meneghini dell'Università Ca' Foscari di Venezia

S5X18 Il male non esiste
Con Natasha Ceci parliamo dell'ultimo film di Mohammad Rasoulof in uscita in Italia

S5X17 Attraverso Tehran
Spazi, luoghi, architetture. Diretta con Alessandra De Cesaris

S5X16 Quanta Persia sai? Secondo Episodio
Quiz per mettere alla prova le proprie conoscenze sull'Iran. Diretta di domenica 6 marzo 2022

S5X15 Rassegna Persiana
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X14 Sadeq Qotbzadeh: storia di un rivoluzionario
Rivoluzionario della prima ora, direttore della Radio Televisione iraniana e poi ministro degli Esteri, accusato di tradimento e fucilato nel 1982

S5X13 A Pasqua in Iran
Davood Abbasi presenta il tour di Persia Viaggi in programma dal 15 al 23 aprile 2022. Info e prenotazioni qui: https://www.diruz.it/a-pasqua-in-iran/

S5X12 Quanta Persia sai?
Diretta quiz di domenica 27 febbraio 2022: dieci domande sulla storia, la cultura, la lingua dell'Iran

S5x11 Cosa è lo sciismo
Diretta di mercoledì 23 febbraio 2022 con Minoo Mirshahvalad

S5X10 Rassegna Persiana - Episodio 4
I fatti della settimana in Iran. Diretta di venerdì 18 febbraio con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

S5X9 #askdiruz
Chiedete, (forse) vi risponderemo. Diretta aperta con domande libere dal pubblico

S5X8 Rassegna Persiana - Episodio 3
I fatti della settimana in Iran. Diretta di venerdì 11 febbraio 2022 con Davood Abbasi in collegamento da Tehran

Iran, 11 febbraio 1979
È il giorno della vittoria della rivoluzione contro lo scià. L'esercito si dichiara neutrale, la monarchia, dopo 2.500 anni, finisce. È il primo passo verso la Repubblica islamica
Per leggere i miei libri sull'Iran: https://amzn.to/3579ml1
Visita il mio sito: www.diruz.it

S5X7 Sciiti in Italia
Il cammino dell'Islam minoritario in diaspora. Minoo Mirshahvalad presenta il suo libro. Diretta di mercoledì 9 febbraio 2022

S5X6 Rassegna Persiana - Secondo Episodio
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi collegato da Tehran

S5X5 America and Iran
Interview with John Ghazvinian about his book "America and Iran. A history. 1720 to the present".

S5X4 Rassegna Persiana - Primo episodio
Le notizie della settimana da Tehran. Diretta con Davood Abbasi

S5X3 Anthropochains
Distopie geopolitiche nella fantascienza. Damiano Greco presenta il suo libro

S5X2 La danza persiana
Diretta con Anahita Tcheraghali del 24 gennaio 2022. http://www.danzadelventregenova.it/

S5X1 Ecco la Quinta Stagione
Diretta del 17 gennaio 2022. Presentazione della Quinta Stagione di Conversazioni sull'Iran. Insieme ad Antonello Sacchetti interviene Elena Scarinci di Negah per presentare un seminario online sul regista iraniano Asghar Farhadi. www.diruz.it Segui le dirette, iscriviti al canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UC96lLWa1E_HVkpoTZJGBYkA

Alfabeto Persiano - 6: Jan
Una parola per ogni segno dell’alfabeto persiano. Podcast e video della diretta di lunedì 10 gennaio 2022: "Jan" جان

Una Epifania persiana
Quella dei Re Magi è una storia legata all'antica terra dell'Iran? E perché? Scopriamolo insieme

S4X42: Shab-e Yalda 2021: Notte di Poesia
Diruz e Negah, in collaborazione con l’Istituto culturale dell’Iran e Persia Viaggi, organizzano una nuova Notte di poesia per celebrare Shab-e Yalda, la notte più lunga dell’anno. Al termine della serata vengono premiate la migliore composizione originale e la migliore interpretazione di una poesia non originale.

S4X41 Rassegna Persiana #12
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi

S4X40 L'altopiano iranico. Fonte di civiltà e ispirazione
Architettura sostenibile universale. Partecipano: Mohammad Taghi Amini, Direttore Istituto Culturale dell'Iran a Roma; Stefano Russo, Architetto

S4X39: Alfabeto Persiano - 5: Soraya
Una parola per ogni segno dell’alfabeto persiano. Podcast e video della diretta di lunedì 13 dicembre 2021: "Soraya"

S4X38 Rassegna Persiana #11
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi

S4X37: 5 regali di Natale per chi ama l'Iran
Diretta di martedì 7 dicembre 2021 con Elena Scarinci

S4X36 Rassegna Persiana #10
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi del 3 dicembre 2021

S4X35 L'imperatore prigioniero
Valeriano, la Persia e la disfatta di Edessa. Diretta con Omar Coloru
Acquista il libro "L'imperatore prigioniero" https://amzn.to/3IinjPO

S4X34 Alfabeto Persiano - 4: Ta'arof
Una parola per ogni segno dell’alfabeto persiano. Podcast e video della diretta di lunedì 29 novembre 2021: "Ta'arof"

S4X33 Il caso Takhti e il '68 iraniano
#Takhti #Iran #sessantotto #rivoluzioneiran #lottagrecoromana #wrestling
Un campione, la sua misteriosa morte e l'inizio delle proteste contro lo scià

S4X32 Alfabeto Persiano - 3: Pesteh
Una parola per ogni segno dell’alfabeto persiano. Podcast e video della diretta di lunedì 15 novembre 2021: "pistacchio"

S4X31 Rassegna Persiana #9
I fatti della settimana in Iran. Diretta del 12 novembre 2021 con Davood Abbasi

S4X31 La casa è nera
Un film di Forough Farrokhzad. Diretta con Khorshid Shekari

S4X30 Rassegna Persiana #8
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi

Sopra la testa niente - 1
Un'ora di nulla assoluto. Con Antonello Sacchetti e Francesco Zarzana

S4X29 Rassegna Persiana #7
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi

S4X28 Parviz Tanavoli
Alla scoperta del grande artista iraniano. Diretta con Maryam Amirfarshi

S4X27 Gli invisibili di Amburgo
Antonino Condorelli presenta il suo libro fotografico "Lost the way home" : https://www.antoninocondorelli.com/

S4X26: Alfabeto Persiano - Episodio 2: Bazar
Una parola per ogni segno dell'alfabeto persiano. Secondo appuntamento con la parola "bazar"

S4X25 Rassegna Persiana #6
Diretta con Davood Abbasi del 22 ottobre 2021

S4X24 La misura della distanza
Diretta con Gabriella Bampo

S4X23 Presentazione della rivista Arabpop
Diretta con Anna Gabai e Giacomo Longhi

S4X22 A scuola di cinema iraniano
Negah presenta un corso con Claudio Zito. Per iscriversi: https://negah.it/2021/10/05/seminario-il-cinema-iraniano/

S4X21 Decorazioni islamiche
L'arte della geometria. Diretta con Marianna Surianello e Nicoletta Brenna

S4X20 Calcio iraniano
Diretta con Saman Javadi https://calcioiraniano.altervista.org/

S4X19 Hafez poeta universale
Incontro internazionale in occasione della giornata nazionale di Hafez in Iran. Diretta in collaborazione con l’Istituto Culturale dell’Iran a Roma.
Mohammad Taghi Amini, Direttore Istituto Culturale dell'Iran a Roma Iman Mansub Basiri, docente di Letteratura Italiana presso l'Università di Tehran Stefano Pellò, docente di lingua e Letteratura Persiana presso l'Università “Ca' Foscari” di Venezia
S4X18 Rassegna Persiana #5
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi dell'8 ottobre 2021

S4X17 Radiograph of a family
Cristina Bianciardi e Claudio Zito parlano del film di Firouzeh Khosrovani

S4X16 Il randagio
E altri racconti di Sadeq Hedayat. Diretta con Giacomo Longhi del 4 ottobre 2021

S4X15 Rassegna Persiana #4
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi del 1° ottobre 2021

S4X14 A proposito di "Un eroe"
Giacomo Longhi e Michele Marelli dialogano sull'ultimo film di Asghar Farhadi

S4X13 Alfabeto Persiano - Episodio 1: Azadì
Una parola per ogni segno dell'alfabeto persiano. Cominciamo con l'alef e con la parola che vuol dire "libertà"

S4X12 Rassegna Persiana #3
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi

S4X11 Trenta racconti dallo scrigno della letteratura antica persiana
In occasione della Giornata Nazionale della Poesia e Letteratura Persiana

S4X10 Rassegna Persiana #2
I fatti della settimana in Iran. Diretta con Davood Abbasi del 17 settembre 2021

S4X09 Help Iranians Fight Coronavirus
Diretta del 16 settembre 2021 con Negar Mortazavi che presenta la sua raccolta fondi a favore di Relief International Help Iranians Fight Coronavirus: http://rb.gy/bwo2xn

S4X08 Lettere da Guantanamo
Dall'inferno al limbo. Dove sono i detenuti del 9/11. Diretta con Laura Silvia Battaglia

S4X07 Presentazione Falastin Festival
Diretta con Rania Hammad. Presentazione del Festival della Cultura Palestinese, in programma a Roma dal 16 al 19 settembre

S4X06 Rassegna Persiana #1
Diretta con Davood Abbasi

S4X05 Khorshid. I figli del sole
Il film di Majid Majidi raccontato da Claudio Zito e Kasra Ghazi Asgari. Video e podcast della diretta del 9 settembre 2021

S4X04 Storia dello Yemen
Diretta con Farian Sabahi

S3X03 Diaspora afghana
Diretta con Lifting Hands International. In collaborazione con Negah

S4X02 Incognita Afghanistan
Come l'Iran guarda alla crisi e quali conseguenze teme. Diretta con Nicola Pedde

S4X01 Omaggio all'Afghanistan
"I fichi rossi di Mazar-e Sharif", di Mohammad Hossein Mohammadi (Ponte33). Diretta con Giacomo Longhi.

L'Ashura dell'Imam Hussein dal 680 ad oggi
Diretta con Davood Abbasi del 18 agosto 2021

S3X75 Diretta di una notte di mezza estate
Finale della terza stagione. Lancio della campagna di crowdfunding per la quarta

S3X74 L'Iran al tempo di Biden
Diretta con Luciana Borsatti

S3X73 5 consigli per imparare il persiano
Diretta con Elena Scarinci

S3X72 Safar. Viaggio fotografico in un Medio Oriente che non c'è più
Diretta con Farian Sabahi

S3X71 Il gol lo dedico a Bush
Diretta con Max Civili e Diego Mariottini

S3X70 Scioperi e lavoro in Iran
Diretta con Paola Rivetti

S3X69 Abramo nel fuoco
La poesia di Ahmad Shamlu. Diretta con Faezeh Mardani e Francesco Occhetto

S3X68: 1942, i profughi polacchi in Iran
Una storia poco nota della Seconda Guerra Mondiale. Diretta con Antonello Sacchetti

S3X67 Transiti
Percorsi di scrittura femminile tra Iran e America. Elena Scarinci e Antonello Sacchetti dialogano con Giulia Valsecchi

S3X66 Un libro per l'estate
Diretta con Elena Scarinci e Giulia Navab

S3X65 L'Iran dopo il voto
Diretta con Cecilia Rinaldini e Nicola Pedde

5 cose da sapere sulle elezioni in Iran 2021
Breve analisi di Antonello Sacchetti sulle presidenziali vinte da Ebrahim Raisi.

S3X64 Rassegna Persiana - Speciale Voto in Iran
Diretta con Davood Abbasi

S3X63 Iran al voto
Diretta con il giornalista iraniano Saeid Jafari

S3X62 Rassegna Persiana
Diretta con Yaroslava Romanova e Davood Abbasi

S3X61 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi e Teresa Maria Schutzmann

S3X60 Mito e realtà degli Hojjatieh
Dal contrasto ai Bahai al cospirazionismo post-rivoluzionario. Diretta con Nicola Pedde

S3X59 Presidenti di Iran: Hassan Rouhani
Ultima tappa del lungo viaggio nella Repubblica islamica. Diretta con Antonello Sacchetti

S3X58 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi

S3X57 Presentazione abbonamento Speciale Elezioni Iran 2021
Diretta con Antonello Sacchetti

S3X56 Presidenti di Iran - 5: Mahmoud Ahmadinejad
Lungo viaggio nella Repubblica islamica. Diretta con Antonello Sacchetti

S3X55 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi

I sopravvalutati - Il nuovo libro di Antonello Sacchetti
Persino per chi è diventato adulto nell’era del Grande Ottimismo e dell’Eterno Presente, prima o poi arriva il momento dei bilanci. Non si è reduci da nessuna guerra e non ci sono nemmeno grandi sogni da cui risvegliarsi. Tutto è stato finora assolutamente “normale”. O, almeno, così abbiamo pensato e ci hanno fatto credere. Una normalità in cui spesso qualcosa di appena decente è stato spacciato per “geniale” e in cui la ricerca del successo individuale ha elevato la mediocrità e l’egoismo a valore.
Sei istantanee ci raccontano l’Italia attraverso stagioni molto diverse: dagli anni Settanta del caso Moro ai giorni nostri, passando per i “maledetti” anni Ottanta. Tempi belli o brutti? Facili o difficili? Forse solo (magari di molto) sopravvalutati.
Acquista il libro: https://amzn.to/2Ru3YpA

S3X54 La parola Palestina
Diretta con Rania Hammad

S3X53 Presidenti di Iran 4: Mohammad Khatami
Lungo viaggio nella Repubblica islamica. Diretta con Antonello Sacchetti

S3X52 Un pomeriggio con Ferdowsi
Diretta con Mario Casari e Mario Vitalone

S3X51 Quale Dante in Iran?
Diretta con Daniela Meneghini

S3x50 Gli strumenti del traduttore
Presentazione del workshop di Negah

S3X49 Rassegna Persiana - 8
Diretta con Davood Abbasi

S3X48 Tesori e serpenti
Poesia oscena persiana dal X al XX secolo. Diretta con Melissa Fedi

S3X47 Presidenti di Iran - 3: Ali Akbar Hashemi Rafsanjani
Diretta con Antonello Sacchetti

S3X46 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi

S3X45 DoktharTECH
Diretta con Pegah Moshir Pour.

S3X44 Presidenti di Iran - 2: da Rajai a Khamenei
Lungo viaggio nella Repubblica islamica. Diretta con Antonello Sacchetti

S3X43 Il Golfo sempre Persico
In occasione della Giornata Nazionale del Golfo Persico. Dott. Mohammad Taghi Amini – Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma; Dott.ssa Fiammetta Terlizzi – Già Direttrice della Biblioteca Angelica di Roma; Prof. Nicola Pedde, Direttore di IGS – Institute for Global Studies

S3X42 Finestre laggiù
Personaggi di Shakespeare in finestra. Diretta con Enrico Petronio

S3X41 Presidenti di Iran: Abolhassan Bani Sadr
Lungo viaggio nella Repubblica islamica. Diretta con Antonello Sacchetti

S3X40 Repubblica islamica: istruzioni per l’uso
Repubblica islamica: istruzioni per l’uso. Istituzioni e regole. Diretta con Antonello Sacchetti.

S3X39 Il giardino delle rose. Una serata con Sa’di di Shiraz
In occasione della Giornata Nazionale di Sa’di, uno dei sommi poeti persiani. In collaborazione con l’Istituto Culturale dell’Iran a Roma.
Intervengono: Mohammad Taghi Amini – Direttore dell’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, Daniela Meneghini – Docente di lingua e letteratura Persiana, Università Ca’ Foscari Venezia, Domenico Ingenito – Docente di lingua e letteratura Persiana, Università UCLA

S3X38 L'Italia e l'Iran di Khomeini (1979 - 1989)
Diretta con Rosario Milano

S3X37 Rassegna persiana - 7
Diretta con Davood Abbasi del 16 aprile 2021

S3X36 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi

S3X35 La luce di Akbar
Il romanzo dell'Impero Moghul. Diretta con Navid Carucci

S3X34 Rassegna Persiana - 5
Diretta con Davood Abbasi del 2 aprile 2021

S3X33 La strana storia di Reza Scià
Della sua mummia, anzi del suo fantasma. Diretta con Nicola Pedde del 1° aprile 2021

S3X32 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi

S3X31 La Persia all'improvviso
Diretta con Lucia Mandrioli

Festival di Nowruz
Prima edizione Nowruz Stream Festival 18-20 marzo 2021

S3X30 Taglia e cuci. Il mondo di Marjane Satrapi
Diretta con Melissa Fedi ed Elena Scarinci

S3X29 Rassegna persiana - 3
Diretta con Davood Abbasi

S3X28 Il viaggio di Abramo
Una visione culturale, religiosa, politica e turistica delle tre fedi monoteistiche. Diretta con Franco Naccarella

S3X27 Tehran, 8 marzo 1979
Diretta con Elena Scarinci

S3X26 Rassegna persiana - 2
Diretta con Davood Abbasi

S3X25: Shakespeare, la Persia e l'Oriente
"Che luce irrompe a quella finestra laggiù?". Diretta con Enrico Petronio

S3X24 Rassegna persiana
Diretta con Davood Abbasi sui principali avvenimenti in Iran

S3X23 L'ariete
Presentazione del libro "L'ariete". Diretta con Mehdi Asadzadeh, Giacomo Longhi, Stella Morgana

S3X22 Se il sole muore
Presentazione della traduzione in persiano di “Se il sole muore” di Oriana Fallaci. Diretta con Atefeh Nariman

S3X21 Presentazione del Festival di Nowruz
Diretta con Carolina Cotroneo, Federica Ponzo, Elena Scarinci

S3X20 Giornata internazionale della lingua madre
Evento organizzato dall'Istituto culturale della Repubblica islamica dell'Iran

S3X19 Buoni e cattivi
Diretta con Alberto Negri

S3X18 Street Art in Iran
Diretta con Rassa Ghaffari ed Elena Scarinci

S3X17 Afghanistan
Bulletproof diaries, cronache di una reporter di guerra. Diretta con Barbara Schiavulli
