
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
By Bonsay
Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me), co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!Jan 26, 2021

49. La Leadership in Sala Operatoria
L’esercizio della leadership non avviene spesso in contesti da “cena di gala”, ma è un po' come prendersi la precedenza a Napoli: la capacità di Leadership va appresa, va conquistata, anche in contesti dove la direttività sembrerebbe più di appeal. Con Bonsay lavoriamo da anni nel medicale, con aziende come Olympus, Medtronic, Coloplast, e abbiamo voluto dedicare questa puntata del podcast Unlock Yourself proprio ad un contesto sfidante: la sala operatoria, per desumere da lì alcuni concetti che possono valere in ogni contesto organizzativo!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.

48. Leadership e Vulnerabilità: perchè mostrarsi nella propria umanità fa bene (anche) al business
Spesso nel mondo corporate alla #Leadership è associata un'idea, quasi #mitologica, di forza, di certezza sul da farsi, di porsi sempre al di su. In questo paesaggio concettuale la vulnerabilità può sembrare una proposta rischiosa.
Ma siamo sicuri che questa idea di #leadership sia ancora vincente negli attuali contesti #vuca (Volatility, uncertainty, complexity & ambiguity) dove viene richiesto cambiamento continuo, dove bisogna continuamente rivedere le proprie decisioni, dove bisogna costruire fari di significato per workforce sempre meno impegnate a lavoro.
Cosa succederebbe quindi se la vulnerabilità associata alla Leadership fosse effettivamente una delle chiavi per costruire #fiducia e guidare il #cambiamento?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori:
- Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) Psicologo del Lavoro, Coach, Trainer e co-founder di Bonsay (bonsay.me), società di coaching e training sulle Soft Skills - Rosita Cordasco Business Coach e Soft Skills trainer della Community Bonsay.
#Vulnerabilità #Leadership #NewWaysofWorking # HRInnovation

47. Spiritualità e Lavoro: Come si Intrecciano e Perché è utile Connetterli
Spiritualità e lavoro, a sentirli così sembrano due dimensioni completamente dissociate. Eppure, sono molte le aziende che stanno incorporando anche aspetti spirituali nell’ambito della propria cultura organizzativa.
Oggi più che mai, tutto ciò ha senso e può portare benefici per lo sviluppo personale e professionale della persona, così come può portare benefici per il business, grazie ad una maggiore creatività, onestà, fiducia e senso di appartenenza. Come? Scopriamolo in questa puntata di Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.

46. La Fiducia tra le Persone a Lavoro
La fiducia è al centro delle relazioni umane, anche a lavoro!
Ma in una fase storica del lavoro sempre più caratterizzata da grandi dimissioni, quite quitting e licenziamenti massivi cosa resta della fiducia tra le persone nei contesti lavorativi?
Nell’epoca del “Lavoro Liquido” quanto è importante per un leader mettere in campo azioni in grado di generare fiducia da parte delle persone del team e quanto è importante fidarsi di loro?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) e Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), società di coaching e training sulle Soft Skills.
#FiduciaaLavoro #Trust #NewWaysofWorking #Leadership

45. Legami Deboli, Grandi Dimissioni, Licenziamenti di Massa nel Tech VERSUS Partnership Solide tra Professionisti e Aziende
Nel mondo del lavoro, da un lato stiamo assistendo da più di un anno al fenomeno delle Grandi Dimissioni, e dall’altro già da qualche mese si parla di Licenziamenti di Massa soprattutto nel settore tech.
Volgendo lo sguardo ancora più indietro, da anni osserviamo ad una flessibilità estrema del lavoro, e alla valorizzazione del concetto di multipotenzialità, che spesso porta a più ruoli professionali agiti contemporaneamente.
Insomma, che sta succedendo nel mondo del lavoro?
Forse tutti questi fenomeni sono riconducibili ad una spinta principale che sta investendo, se non “asfaltando” il legame tra lavoratori e aziende, ovvero il passaggio da un sodalizio forte, una specie di “matrimonio” che nel Novecento accompagnava la carriera dagli esordi alla pensione, a quello che oggi viene chiamato il “legame debole”, che solitamente avvicina un professionista alla sua organizzazione di appartenenza, almeno per un po'.
Cosa implica tutto questo, e come costruire legami solidi e di lungo periodo tra professionisti e organizzazioni di appartenenza? Ne abbiamo parlato in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.

44. Benessere Psicologico a Lavoro
Oramai si parla sempre più di benessere psicologico nelle organizzazioni!
In questi mesi stiamo assistendo ad una crescente consapevolezza rispetto a quanto i temi della salute mentale e del benessere psicologico debbano essere una priorità per le aziende, in quanto caratterizzano la vita delle persone e, nel bene e nel male, anche quella delle aziende stesse.
Ma su cosa si basa il benessere psicologico in azienda? Come possono fare le organizzazioni per migliorarlo? E soprattutto, cosa può fare ognuno di noi per migliorare il benessere psicologico delle persone con cui lavora e al contempo il proprio?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) e Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
#MentalHealth #BenesserePsicologico #NewWaysofWorking #Leadership

43. Digital Leadership: ma poi è così vero che le Tecnologie hanno cambiato i tratti della Managerialità?
La rivoluzione digitale, l’innovazione tecnologica e il lavoro da remoto stanno influenzando il modo in un manager ispira, guida e coordina i propri collaboratori, al punto che c’è da chiedersi quale siano le abilità più importanti che i leader organizzativi dovrebbero possedere per avere successo in un ambiente di lavoro digitale. Ed è poi è così vero che le tecnologie hanno cambiato i tratti della managerialità?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.

42. Smart, Remote, Nomad & Hybrid Work
Le modalità con cui persone e aziende stanno organizzando il proprio lavoro sono cambiate profondamente negli ultimi due anni.
Se da una parte molti esponenti del mondo organizzativo, tra cui da ultimo Elon Musk, si spendono per un ritorno a lavorare in azienda, la realtà sembra andare in un'altra direzione, dove parole come remote e nomad work risultano sempre più importanti per una parte della workforce delle aziende.
In questa puntata abbiamo discusso di questi trends, portando ricerche e casi concreti su quella che viene definita la nuova Era del Lavoro!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.

41. Il potere delle Abitudini per alimentare quotidianamente la propria Crescita
Quasi sempre sopravvalutiamo quello che possiamo fare in un giorno, e sottovalutiamo quello che invece possiamo ottenere in un anno, se solo adottassimo delle buone abitudini quotidiane. Ma come progettare deliberatamente e far poggiare la propria crescita facendo leva sulle abitudini? Lo scopriremo insieme in questa puntata!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.

40. The Great Reshuffle. Perché le persone si stanno dimettendo in massa?
Milioni di persone stanno abbandonando i loro posti di lavoro, molto spesso senza avere altre offerte in mano. 🏃♀️ 🏃
Molti parlano di un cambio di paradigma che sta riguardando il lavoro per come lo conosciamo.
Ma cosa possono fare le Organizzazioni per diventare ambienti attrattivi e non repulsivi da parte delle persone? 💰❤️
E che ruolo giocano gli HR e i Leader in questa partita?
Ne abbiamo parlato con Marco Sarracino e Luigi Ranieri in questa puntata del #podcast Unlock Yourself di www.bonsay.me, disponibile qui 👀

39. L’Antifragilità alla base del Successo Professionale
Oggi il mondo è dominato da ciò che è estremo, sconosciuto e molto improbabile, mentre noi continuiamo a occuparci prevalentemente di aspetti secondari, a concentrarci su ciò che è conosciuto e ripetuto: spesso, sulle solite professioni e sul solito modo di lavorare.
Eppure, in questo mondo l’antifragilità ci può aiutare a crescere continuamente come professionisti, se solo siamo disposti a metterci in gioco per rafforzarci dopo ogni scossone professionale che viviamo.
Come? Lo scopriremo in questa puntata!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

38. Cosa davvero motiva le persone a lavoro?? 😍
Una delle sfide principali dei CEO, dei manager e dei sistemi HR è avere una workforce fortemente motivata a lavoro, in particolare in questo periodo di "Great Resignation" dove molte ricerche con vista global indicano che le persone stanno lasciando in massa le aziende o sono orientate a farlo da qui ai prossimi mesi.
I sistemi HR hanno da sempre risposto a questa "sfida motivazionale" con piani di carriera, processi di performance management articolati, sistemi di total rewarding, fino ad arrivare ai grandi piani di welfare degli ultimi anni.
Ma siamo sicuri che tutto questo basti? 🤔
Qual è il modo migliore per motivare le persone in azienda? 🥺
Ne abbiamo parlato con Marco Sarracino e Luigi Ranieri in questa puntata del #podcast Unlock Yourself di www.bonsay.me, disponibile qui 👀

37. Perché è la Passione, e non il denaro, il principale Acceleratore di Performance e Carriere
È la #passione, e non il #denaro, il principale acceleratore di performance e carriere?
E se voglio intraprendere una #carriera di successo, mi conviene scegliere l’azienda che paga di più o il lavoro che mi appassiona maggiormente?
E se sono un’azienda e voglio migliorare la #performance dei miei lavoratori, mi conviene pagarli di più, dispensando bonus e facendo leva sul variabile, o mi conviene puntare sulla #soddisfazione del lavoro in se, creando opportunità di lavoro “significative” per i miei dipendenti?
Proviamo a trovare qualche risposta in questa puntata del nostro podcast, attraverso due #teorie: quella dell’agenzia, e quella dei due fattori, oltre che riprendendo il pensiero di #SteveJobs in proposito, e alcune ricerche di #Mercer.
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
www.bonsay.me/business-coaching-masterclass-info
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

36. In che modo parlate dei fallimenti in azienda?? 🙄☠️
I problemi, gli obiettivi non raggiunti o anche i fallimenti di alcuni progetti, possono essere trattati in modi molto diversi nelle aziende.
Uno dei tratti culturali più distintivi di un'organizzazione è proprio come gestisce al suo interno il rapporto con i problemi.
Ci sono infatti alcune organizzazioni che nascondono i problemi sotto il tappeto, altre che li vedono come un tabù, altre ancora che ne fanno quasi una medaglia da ostentare.
Ma qual è il modo migliore per gestire i problemi in azienda?
Scoprilo in questa puntata del #podcast Unlok Yourself !
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (www.bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

35. Il make or buy nel decision making
Capita spesso di dover decidere se è meglio investire per risolvere una certa problematica o cogliere una certa opportunità, oppure farci aiutare da qualcun altro. Nel primo caso andiamo di make, nel secondo di buy. E queste riflessioni sul make or buy, appunto, toccano sia le organizzazioni che tutti noi dal punto di vista personale, quando si tratta di fare delle scelte importanti per il nostro futuro. Come farle al meglio? Cosa ci dicono in proposito anche le storie organizzative passate, come quelle che hanno visto esplodere Asus a discapito di Dell nell’inizio del nuovo millennio? Qualche riflessione in proposito in questa puntata 35 del podcast Unlock Yourself!
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
www.bonsay.me/business-coaching-masterclass-info
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

34. Le caratteristiche di una cattiva Leadership
Quali sono le caratteristiche di una cattiva leadership? 😰 👎
La leadership negativa nelle organizzazioni ha degli effetti devastanti sulla motivazione delle persone e se diffusa può portare ad una morte lenta di un'organizzazione.
Ma quali sono le caratteristiche dei peggiori leader?
Scoprilo in questa puntata del #podcast Unlok Yourself
#BadLeadership #Coaching #HrInnovation

33. Performance e Confidenza a Lavoro VS Ansia e Paure
«Quanto del tuo potenziale porti quotidianamente a lavoro?», il 40%: è il valor medio in genere dichiarato, secondo le ricerche. Ma che straordinaria esplosione di performance potrebbe esserci se lavorassimo con più confidenza e meno ansie! Proviamo allora a scoprire insieme qualche semplice tecnica per acquisire una maggiore confidenza a lavoro e scrollarci di dosso queste paure.
Scoprilo in questa puntata!
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
www.bonsay.me/business-coaching-masterclass-info
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

32. Come motivare il tuo team in un periodo sfidante
In certi periodi il lavoro può diventare molto pesante, per scadenze improvvise, arretrati che diventano urgenti, o semplicemente un boom della domanda del prodotto o servizio che realizziamo.
Qual è il modo migliore per un team leader per continuare a fare squadra in momenti difficili?
Scoprilo in questa puntata!
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
www.bonsay.me/business-coaching-masterclass-info
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

31. Organizzare Positivamente il Proprio Lavoro
Per molti la produttività personale è anche legata alla felicità, nel senso che stiamo bene quando le giornate scorrono e smarchiamo un’attività dopo l’altra. Abbiamo, insomma, un “attivista” interno molto “attivo”, che ci fa sentire in pace con noi stessi quando, a fine giornata, ci guardiamo indietro pensando a cosa abbiamo raggiunto.
Quali sono allora, le accortezze che possiamo seguire quando inizia la nostra giornata lavorativa e vogliamo metterci all’opera in modo produttivo?
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
www.bonsay.me/business-coaching-masterclass-info
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

30. Alla ricerca del WHY nelle nostre attività a lavoro
In questa puntata di Unlock Yourself abbiamo parlato di quanto sia importante a tutti i livelli in azienda chiedersi continuamente "perché stiamo realizzando questa attività?".
Da questa semplice domanda possiamo eliminare tutte le piccole cose inutili nella nostra quotidianità lavorativa e aiutare la nostra organizzazione a fare in modo che l'execution dei processi sia sempre orientata verso la generazione di valore!
Altrimenti rischiamo di sparare satelliti nello spazio senza un reale motivo...
Vi state chiedendo in che senso?
Scoprilo nella puntata!

29. Multipotenzialità: quando le Molteplici Passioni portano a Carriere Poliedriche
Certo, la persistenza paga. Accumulare migliaia di ore di esperienza in una certa professione, può far diventare specialisti di valore. Ma oggi c’è sempre più spazio per un’altra categoria di professionisti, i #multipotenziali, dalle esperienze poliedriche, molteplici passioni e carriere trasversali. Scopriamo in questa puntata perché saranno sempre più richieste questo tipo di figure nel mondo che verrà!
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
www.bonsay.me/business-coaching-masterclass-info
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

28. Il Rapporto tra Passione e Leadership
In questa puntata abbiamo parlato di come una Leadership appassionata della propria azienda e dei suoi prodotti o servizi, possa generare a cascata un effetto dirompente sulla workforce, conducendo a risultati organizzativi straordinari.
Lo abbiamo fatto attraverso una delle storie organizzative più affascinanti degli ultimi 40 anni, che ha plasmato il mondo per come lo conosciamo.
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

27. Diffondere il Coaching Approach nelle Organizzazioni
Per puntare su #innovazione e #agilità, le organizzazioni dovranno sempre di più #responsabilizzare tutti i propri dipendenti a farsi carico del proprio sviluppo. Far propri i principi del #coaching e farli sedimentare nella #cultura organizzativa, può accelerare questo percorso proprio per le caratteristiche tipiche del coaching, che è un approccio alla crescita non direttivo e personalizzato. In questa puntata parleremo di come si può far permeare saldamente il coaching all’interno di una cultura organizzativa!
Scopri la #Masterclass Bonsay sul Business #Coaching:
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

26. Investire Quotidinamente sulla Crescita Personale e Organizzativa
Quando si tratta di crescere, nel business così come nella sfera personale, si alternano solitamente diversi momenti, di semina e di raccolto, di investimenti e attesa da un lato, e di stress-test immediati e valorizzazione dei ritorni dall’altro. E occorre aver ben in mente la differenza tra ciò che conviene fare in ciascuno di questi momenti diversi. Vediamo come mettere in pratica questi concetti anche attraverso la storia di Amazon, Blockbuster e Netflix.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

25. Alla Scoperta del Personal & Corporate Branding
Come un’azienda può comunicare in modo efficace la sua identità all’esterno attraverso le piattaforme e i canali che caratterizzano anytime e everywhere la nostra quotidianità?
Come una singola persona può scoprire i suoi punti di forza e trasmetterli alla sua comunità di riferimento anche facendo leva sul brand dell’organizzazione dove lavora e che ruolo possono avere i sistemi HR in questa partita? Scoprilo in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me), business coach, formatore e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza. Claudia Bernasconi (claudia.bernasconi.cb@gmail.com), Business & Career Counselor e componente della community Bonsay.

24. Learn or Lose: il Lifelong Learning Mindset
In contesti di business e in un mercato del lavoro in rapido cambiamento, i professionisti hanno bisogno di rinnovare continuamente i proprio patrimonio di conoscenze e competenze. Quali elementi devono prendere in considerazione le organizzazioni e gli individui per mantenere una spinta continua verso il life long learning? In questa puntata ne scoprirai alcuni!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

23. Agilità di Business e di Carriera: farla propria attraverso le Strategie Deliberate ed Emergenti
L’agilità è una qualità sempre più cercata da organizzazioni e professionisti. Ma se volessimo arrivare al succo dell’agilità, cosa ci troveremmo tra le mani?
Proviamo a raccontarlo attraverso la storia di Airbnb e Amazon, e con la teoria strategie deliberate ed emergenti di Herry Mintzberg!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

22. Alla Scoperta dell'Empatia nelle Organizzazioni
Lo sviluppo dell'empatia sta diventando sempre più importante all'interno delle organizzazioni, a partire dai leader. Molte aziende infatti stanno inserendo l'empatia al centro dei loro modelli di Leadership. Per Satya Nadella, attuale CEO di Microsoft il termine CEO sta per Chief Empathy Officer. Ma cos'è in concreto l'empatia e come può portare valore nei processi organizzativi? Scoprilo in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

21. Come Selezionare e Attrarre i Talenti in Azienda, il caso del Gruppo Hera, con Andrea Capano Talent Acquisition Professional
Quali sono oggi le frontiere in tema di selezione, come attrarre al meglio i talenti in azienda, che ruolo gioca e giocherà l’intelligenza artificiale per scegliere il candidato migliore e quali sono le competenze che un selezionatore deve possedere, e quali i bias cognitivi e gli errori da evitare? E poi, quando si tratta di colloquiare un vero talento, chi sceglie chi? L’azienda assume o è la persona talentuosa che sceglie l’azienda dove lavorare? Diamo qualche risposta grazie al caso del Gruppo Hera, affrontato in questa puntata di Unlock Yourself!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

20. Ridondanze organizzative: sull'Innovazione e su quando l’Inutile può tornare Utile
L’innovazione può nascere dalle ridondanze organizzative? Avere un’azienda non perfettamente lean, non satura, può facilitare il pensiero creativo? Per esempio, Larry Page nel 2004 introdusse on Google la policy del 20%, che consentì ai dipendenti di lavorare liberamente per un giorno intero alla settimana su un progetto legato alle proprie passioni e correlato al business di Google. AdSense, Gmail, Google Maps, Google News, Google Talk nacquero da quella libertà. Allora scopriamo qualcosa di più su queste ridondanze organizzative in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

19. La Trasformazione Digitale nelle Organizzazioni: il caso del Gruppo Hera
Secondo le ricerche la maggior parte dei manager ritiene che la componente digitale sia fondamentale per raggiungere i propri obiettivi strategici. Le tecnologie come l'automazione, l'intelligenza artificiale, gli analytics, l'Internet of Things e la realtà aumentata e virtuale, sono infatti in continua evoluzione. Queste tecnologie offrono aree di applicazione sempre più innovative e saranno sempre più implementate lungo i processi aziendali.
La domanda è come si governano e si facilitano questi fenomeni in azienda? I sistemi HR che partita giocano in questa grande sfida organizzativa? Scoprilo attraverso il case study del Gruppo Hera con l'intervista a Ugo Canonico, HR & Organization Senior Manager del Gruppo Hera.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Ugo Canonico, HR & Organization Senior Manager del Gruppo Hera e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) business coach e co-founder Bonsay, (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

18. Agilità Organizzativa: come Adattarsi e Anticipare il Cambiamento
Secondo Innosight l’età media delle aziende con campione Standard & Poor 500 si è abbassata di 10 anni dal 1965 ad oggi (da 30 anni a 20) con una previsione di abbassamento medio di altri 5 anni da qui al 2030.
Siamo in una fase storica di cambiamenti repentini, dove le organizzazioni devono essere veloci, adattarsi al cambiamento e anticiparlo con processi modalità totalmente diverse rispetto al secolo scorso, devono essere agili! Come? Scoprilo in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

17. Il Coaching Approach per Crescere Professionalmente, con Francesca Di Falco, Corporate Coach
Cosa significa fare il coach e lavorare quotidianamente per favorire la crescita di altre persone e altri professionisti? Ce lo racconta Francesca Di Falco, corporate e business coach.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

16. Il Decision Making nella Realtà: Andando Oltre i Modelli Teorici
Noi decidiamo continuamente nella nostra quotidianità, decidiamo in modo conscio e inconscio, decidiamo a volte di testa, altre di pancia, decidiamo su questioni importanti e su altre da poco. Ma quali sono i principali modelli teorici e pratici alla base del decision making? Lo scopriremo in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

15. Talent Assessment, con Dino Giovannini, Professore Emerito di Psicologia Sociale
Se è vero che si sente e si sentirà sempre più parlare di guerra dei talenti, è anche vero che questi talenti devono prima essere identificati dalle organizzazioni, andando anche oltre le valutazioni legate al loro attuale ruolo ed espresse dai rispettivi manager. Nella puntata di oggi rifletteremo proprio su come l’assessment del potenziale può aiutare a scovare, valutare, sviluppare e trattenere i talenti in azienda, e lo faremo con Dino Giovannini, Professore Emerito di Psicologia Sociale all’Università di Modena e Reggio Emilia.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

14. Sull’Innovazione: perché è diventata così Necessaria e come Individui e Organizzazioni la possono Favorire
Secondo una ricerca Mckinsey di questa estate “Innovation in a crisis: Why it is more critical than ever” il 90% degli executive ritiene che il covid cambierà radicalmente il modo di fare business nei prossimi 5 anni, il problema è che di questi solo il 21% pensa di avere le risorse necessarie per perseguire questa sfida e 2 su 3 credono che sia il momento più sfidante della loro carriera.
Siamo in una fase storica di cambiamenti repentini, dove le organizzazioni devono essere sempre più veloci, provando ad essere leader dei mercati e non follower. E la domanda è come si fa questo se non attraverso l’innovazione? Lo approfondiremo insieme in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

13. Job Crafting: Comportamenti Proattivi e “artigianali” per ridefinire i Confini del proprio Lavoro
L’Artigianalità, in inglese “craft”, vede l’artigiano trarre dall’esperienza quotidiana ispirazione e inventiva per migliorare il modo in cui lavora, solitamente secondo un approccio tailor made, cioè creato su misura. E che succede quando esportiamo questi concetti nelle nostre organizzazioni? È l’argomento della puntata di oggi, sul job crafting, ovvero sui comportamenti proattivi per ridefinire i confini del proprio lavoro.
Ospite di oggi: Annarita Battista, Counselor Professionista e Formatrice.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

12. Business Coaching: Modelli, Processi e Fattori Critici di Successo del Coaching nelle Organizzazioni
Come è possibile fare del coaching uno strumento che accenda la passione per il proprio lavoro, in modo da farci vibrare come quando facciamo un viaggio o pratichiamo il nostro sport preferito? Una strada ad ostacoli che tutti i coach che operano nelle organizzazioni hanno attraversato, prima di riconoscersi in questa professione catartica (anche per se stessi) che è quella del business coach!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

11. Smart Working per far evolvere la Cultura Organizzativa, con Alessandro Romani, HR in Società Dolce
Lo smart working non coinvolge solo tecnologie e luoghi di lavoro diversi da quelli abituali, ma per essere efficace deve poggiarsi su una cultura organizzativa favorevole a certe dinamiche e su una mentalità individuale aperta. Se da una parte il lavoratore deve imparare a responsabilizzarsi e autogestirsi, dall’altra il manager deve saper delegare e abbandonare il micro-management. In questa puntata approfondiremo un case study sullo smart working che riguarda Società Dolce.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

10. Obiettivi e Mission Personale e Aziendale per la Crescita Professionale e Organizzativa
Cosa è un obiettivo? Per Napoleon Hill è semplicemente un sogno con una scadenza. E avere degli obiettivi chiari fa poi effettivamente la differenza per realizzarsi professionalmente? È utile, ad esempio, avere una mission, personale o aziendale, che rifletta esattamente l’identità aspirata da una persona o da un’azienda? Lo scopriremo insieme in questa puntata!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

9. La Formazione ai tempi dello Smart Working, con Claudia Bernasconi, Formatrice e Coach
Il distanziamento fisico ci ha spinto, negli ultimi mesi, a cercare narrazioni avvincenti nelle serie TV per evadere dalla solitudine che ci ha toccato tutti, chi più chi meno. È sensato, quindi, chiedersi come oggi la formazione aziendale possa contribuire lei stessa a creare altre narrazioni convincenti e funzionali alla crescita organizzativa, così come costruire significato e relazioni all’interno di un’azienda? Ne parleremo in questa puntata con Claudia Bernasconi, Formatrice e Coach.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

8. L’Arte del Feedback: Come Darlo e Riceverlo al Meglio
Come esseri umani valutiamo in continuazione noi stessi e il mondo che ci circonda: siamo adeguati? Ci sono pericoli dietro l’angolo? Questa valutazione, conscia o inconscia che sia, è finalizzata al proprio benessere. Ma quando, invece, dobbiamo valutare il prossimo, magari all’interno di un processo di performance review o perché la nostra organizzazione sta insistendo sul feedback continuo, allora si possono rovinare rapporti pluriennali se non si fa attenzione a come dare il feedback, argomento di questa puntata.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

7. Team Working: Collaborare in Team Dinamici, con Massimo Franceschetti, docente in Bologna Business School
Come collaborare al meglio oggi, nonostante l’impossibilità di avere molte relazioni faccia a faccia? E come collaborare in un mondo sempre più dinamico e veloce, al quale, secondo McKinsey, le organizzazioni devono rispondere con sempre più “agilità”, andando verso “self-managed perfòrmance cells”, ovvero piccoli team che hanno una forte autonomia nell’organizzare se stessi.
In questa puntata rifletteremo, appunto, su come eccellere quando collaboriamo!
Libro suggerito: Intelligenza sociale di Daniel Goleman.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.
L'ospite: Massimo Franceschetti: massimo.franceschetti@fastwebnet.it

6. Il Linguaggio: le Parole e le Emozioni che accendono la Motivazione
Le parole che, consapevolmente o no, usiamo quando comunichiamo a lavoro o nella nostra vita privata, letteralmente ”costruiscono” il mondo che ci circonda, nel bene e nel male, a seconda che siano parole costruttive o “distruttive”. E quanto spesso finiamo per diventare simili alle persone che frequentiamo per il semplice fatto di utilizzare uno stesso vocabolario comune? Nella puntata di oggi esploreremo quanto possa essere efficace per il benessere proprio e del proprio team “scegliere” di comunicare attraverso parole che siano il più positive possibili, anche nelle avversità.
Libro suggerito: Atlante delle emozioni umane. 156 emozioni che hai provato, che non sai di aver provato, che non proverai mai, di Tiffany Watt Smith.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

5. Il Talento in azienda: come Valorizzarlo al meglio, con Vittorio Martinelli CEO Olympus Italia
In tempi tumultuosi come questi che corrono, il talento di un'azienda è la sua risorsa più preziosa e affidabile. Eppure, secondo McKinsey, il successo di alcune organizzazioni spesso dipende dal 2 percento critico di persone che ne fanno parte, e circa il 70% dei dirigenti senior si sbaglia su chi è più influente nella propria organizzazione.
Come posso allora essere sicuro di avere il giusto approccio al talento per guidare i cambiamenti organizzativi? Ne parleremo oggi con Vittorio Martinelli, CEO di Olympus Italia.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

4. Affrontare il Cambiamento Personale e Organizzativo: come fare in modo che sia Miglioramento attivo verso la Crescita
Da quando siamo nati, tutta la vita è stata un continuo cambiamento ed è probabile che il cambiamento che ci aspetta sarà ancora più spiazzante. La domanda da porsi, allora, può essere: come faccio a fare in modo che il cambiamento che mi aspetta prima o poi dietro l’angolo diventi progresso per me verso ciò che desidero?
Anche se spesso il cambiamento spaventa, così come è frequente trovare nel disagio la spinta alla crescita, in questa puntata rifletteremo su come governare al meglio i processi di change management, personali e organizzativi, a partire dalla mentalità più costruttiva da assumere di fronte al cambiamento.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

3. La Leadership Ispirazionale: far leva su Emozioni e Valori
Alcuni leader sanno ispirare il prossimo in un modo unico e straordinariamente efficace. Pensiamo a persone come John F. Kennedy o Elon Musk, capaci di creare energia e un’incredibile attrazione motivazionale verso il loro progetto, di società o di business che sia.
Eppure, secondo una ricerca dell’Academy of Management Journal, l’approccio alla leadership ispirazionale si riscontra solo nel 2% dei casi. Quando le persone cercano di influenzare il prossimo, quasi sempre preferiscono altri modi, che come vedremo risultano, ahimè meno efficaci.
Scopri perché in questo episodio!
Libri consigliati: "When Execution Isn't Enough: Decoding Inspirational Leadership" di Claudio Feser, e "Hit refresh. Una pagina nuova. La riscoperta dell'anima di Microsoft" di Satya Nadella.
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

2. Il Coaching: Crescere facendo appello alle Proprie Risorse grazie ad un Catalizzatore Esterno
La crescita professionale e organizzativa passa in primis dall’impegno individuale e dalla somma dell’impegno di tutti coloro che ogni giorno cercano di rendere migliore il proprio team, la propria azienda, i prodotti e servizi venduti e, in alcuni casi, il mondo in cui viviamo. Ma perché fermarsi qui, ad una crescita esclusivamente autonoma, e non accedere anche a tutta una serie “acceleratori” che possono introdurre una sorta di linfa nuova dall’esterno? La consulenza ne è un esempio. In questa puntata del podcast, invece, vedremo come il coaching può essere un catalizzatore favorevole allo sviluppo di persone e organizzazioni, pur essendo completamente diverso dalla consulenza, e a metà strada tra spinta interna alla crescita, e facilitazione esterna…scopri in questa puntata perché!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.

1. Perché Crescere? Le Reason Why dello Sviluppo Personale, Professionale e Organizzativo
Perché crescere come individuo, come professionista e come organizzazione?
Nel parleremo nel primo episodio di Unlock Yourself, il podcast per comprendere al meglio come coaching e formazione possono migliorare le nostre vite e le organizzazioni nelle quali lavoriamo.
Insieme vedremo alcune storie di crescita personale, come quella del comico Jim Carrey, e organizzativa, come la teoria del Day 1 di Jeff Bezos, il founder di Amazon.
L’episodio ti proporrà alcuni concetti utili sulla crescita professionale e diversi idee applicative.
Anche gli HR manager, i leader e i formatori e coach troveranno diversi spunti organizzativi, anche tratti da ricerche McKinsey e case study come quello che Bonsay ha realizzato nel Gruppo Hera.
Aiutaci a crescere, tanto per stare sul tema: ricorda di condividere il podcast con amici e colleghi!
Scopri altri contenuti audio, video e articoli visitando il nostro sito: https://www.bonsay.me/blog
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.
