
Guerre di Rete
By carola frediani

Guerre di ReteJan 31, 2022

Guerre di Rete - Ritratto dei Cyber Partisans
Dalla newsletter Guerre di Rete
https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-ritratto-dei-cyber

La diplomazia dei ransomware
Il podcast della newsletter Guerre di Rete. https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-diplomazia-dei-ransomware
In questo numero si parla di:
- Lo spyware Pegasus usato contro attivisti israeliani, denuncia inchiesta
- La diplomazia (e la cyberwarfare) dei ransomware
- Uffici Usa nel caos, e dati della Croce Rossa compromessi
- Europol sequestra una VPN
- Uk contro la cifratura end-to end

Guerre di Rete - Signal e le app di chat tra rischi e innovazioni
In questa puntata si parla di:
Signal e app cifrate Automazione del lavoro, AI e la selezione dei cv La polizia tedesca e l’app di tracciamento L’attacco ai siti ucraini Ancora spyware sui dispositivi di altri giornalistiDalla newsletter Guerre di Rete https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-signal-tra-innovazione

Chat di Rete - Apple e la questione CSAM
Oggi il super ospite di Chat di Rete, il podcast di Guerre di Rete condotto da Vincenzo Tiani e Carola Frediani, è Stefano Zanero, professore di sicurezza informatica al Polimi. Parliamo del perché Apple ha fatto un passo indietro sulla funzione CSAM (Child Sexual Abuse Material).
E poi di spyware e vulnerabilità.E infine di Whatsapp che introduce i backup cifrati end-to-end.

Chat di Rete - Cybersicurezza per le persone: cosa fa il Cyberpeace Institute
Come si costruisce una "positive peace", un cyberspazio in cui convivere in modo più pacifico? Come si difendono le comunità vulnerabili? Oggi ospite del podcast di chiacchiere condotto da Carola Frediani e Vincenzo Tiani è Francesca Bosco, chief of staff e head of foresight al Cyberpeace Institute di Ginevra.

Guerre di Rete - Vaccini e green pass
Deepfake e alert FBI; Facebook, engagement e cattiva informazione; disseminazione di immagini intime non consensuali.

Chat di Rete - Vaccini e green pass digitali
La campagna vaccinale stenta a decollare ma già si parla molto di green pass, passaporti vaccinali, certificati digitali. Cosa sono e che problemi sollevano? In questa puntata di Chat di rete condotta con Vincenzo Tiani ne parliamo con la giornalista Claudia Giulia Ferrauto e l'avvocato Rocco Panetta.

Guerre di Rete - The Dissident, cronaca di un assassinio pianificato
E poi il manuale dei manifestanti di Hong Kong. L'hack di Gab. Amazon e il sindacato.

Guerre di Rete - Facebook contro Australia?
Poi Macron e la cybersicurezza, Sandworm e la Francia, Solarwinds, e i lavoratori della gig economy.

Chat di Rete - Riprenditi la faccia: la campagna europea contro il riconoscimento facciale
Le tecnologie di riconoscimento facciale e biometrico sono sempre più utilizzate anche in spazi pubblici. Ma la questione è problematica e ora c'è una campagna europea che vuole fermare questo tipo di utilizzo. In questa nuova puntata di Chat di Rete, condotta con Vincenzo Tiani, ne parliamo assieme agli ospiti Laura Carrer e Riccardo Coluccini, ricercatori dell'Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights.

Guerre di Rete - Intrusione nell'impianto dell'acqua
E poi riconoscimento facciale. Clubhouse e l'audio hype. Infrastrutture critiche colpite da ransomware. Nuovi sindacati nell'industria tech

Guerre di Rete - Se l'azienda tech si fa Stato
E poi ancora sui dati e Clubhouse; riconoscimento facciale; come sono stati deanonimizzati gli assalitori di Capitol Hill; Solarwinds e altro

Chat di Rete - Solarwinds, se l'attacco arriva con l'update di cui ti fidavi
Nella puntata di Chat di Rete di oggi, condotta da Carola Frediani e Vincenzo Tiani, parliamo della più sofisticata campagna di cyberspionaggio degli ultimi anni, Solarwinds: come si sono mossi gli attaccanti, perché erano sofisticati, cosa è un attacco supply chain, che fare. Ospite della puntata Alberto "quequero" Pelliccione, un passato nell'analisi malware e nella sicurezza offensiva, oggi alla guida di ReaQta, società di cybersicurezza che sviluppa una piattaforma per identificare attacchi sofisticati.

Guerre di Rete - Clubhouse e i dati. Ricercatori cyber sotto attacco. Twitter e il fact-checking
E poi Signal tra ban e riflessioni interne. E come l’Europa ha smantellato Emotet

Guerre di Rete - Le indagini online dopo Capitol Hill
App di messaggistica a confronto; AI e diritti

Chat di Rete - Le piattaforme, il ban di Trump e che farà ora l'Europa
Primo episodio del nuovo format del podcast di Guerre di Rete, chiamato "Chat di Rete", condotto da Carola Frediani e Vincenzo Tiani. Chat di Rete è un podcast di conversazione, tra Carola, Vincenzo e vari ospiti, sui temi digitali del mese. Questo primo episodio ha come ospite Arianna Ciccone, fondatrice del Festival del Giornalismo e di Valigia Blu.
Tra i temi di oggi:
- il ban di Trump: chi, come, dove, perché
- che intende fare ora l'Europa (contesto: si parla del nuovo Digital Services Act)

Trump e il grande deplatforming
Trump cacciato da social e piattaforme. Il caso Parler. La storia della campagna di cyberspionaggio attraverso Solarwinds. Quando lo Stato stacca la spina

Obama e i social; le peripezie di Facebook tra antitrust e moderatori
E poi ancora Twitter e il nuovo capo della security; Zoom bombing e altro

Guerre di Rete - La campagna italiana dei lavoratori tech
E poi la campagna sul riconoscimento facciale. L'export di cybersorveglianza e altro

Guerre di Rete - il podcast - Come sono andate le piattaforme nelle elezioni Usa?
E poi i soldi di Silk Road.
Qua la newsletter con tutti i riferimenti https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-come-sono-andate-le