
Casa Amsterdam
By Valentina Vinci
Qui troverai tutto ciò che vale la pena di raccontare dopo i miei 9 anni di vita vissuti nella capitale olandese. Abitudini, tradizioni, modo di vivere e soprattutto i cultural shock più rilevanti e sconvolgenti per noi italiani.

Casa AmsterdamMar 07, 2023

Ep. 19 / Maggio: Il quartiere della street art NDSM e il mercato delle pulci più grande d'Europa
Amsterdam possiede un intero quartiere dove l'arte urban riesce a esprimersi al meglio. Questo quartiere si chiama NDSM ed è il tempio a cielo aperto di street art. Qui sorge anche il nuovo museo dedicato alla street art che si chiama Straat. Nella stessa zona una volta al mese si organizza il mercato delle pulci più grande d'Europa che si chiama Ij Hallen.

Ep. 18 / Aprile: il festival dei tulipani e la festa del re d'Olanda
Aprile è il mese in cui i tulipani fioriti invadono la città con il loro festival dei tulipani e della festa del re. Questi sono due eventi che portano in città tantissimi visitatori. La sola festa del re ad esempio porta ad Amsterdam in un solo giorno ben 1 milione di persone che arrivano in città per vivere lo street party più grande al mondo. Segna in calendario il 27 aprile e indossa qualcosa di arancione per festeggiare insieme a noi!

Ep. 17/ Marzo: Quando vedere i tulipani in Olanda? Qual è il periodo migliore?
Marzo è il mese in cui inizia la fioritura dei tulipani. In questo episodio ti parlo del parco Keukenhof, il parco dove sono piantati ed esposti tulipani, giacinti e narcisi. Un tripudio di colori che rimane in fiore fino agli inizi di Maggio. Il parco si raggiunge con un bus diretto da Amsterdam oppure con escursioni guidate. Trovi le info nei link seguenti.
Bus trasporto + biglietto ingresso https://bit.ly/3ydrXeg
Escursione in italiano parco tulipani + mulini a vento: 23, 24 aprile e 5 maggio https://bit.ly/3JguJFM

Ep. 16/ Febbraio: Il più grande parcheggio sotterraneo di bici di Amsterdam e le biciclette floreali
Ad Amsterdam esiste un parcheggio sotterraneo che può ospitare fino a 7000 biciclette. Si trova alla stazione centrale ed è una delle più grandi opere costruite in città negli ultimi anni. Te ne parlo in questo episodio insieme alla storia del Flower bike man, l'uomo che realizza le biciclette floreali di Amsterdam.

Ep.15 / Gennaio: La giornata nazionale dei tulipani e il giorno della memoria ad Amsterdam
Il terzo sabato del mese la piazza dei musei di Amsterdam si trasforma in un enorme campo di tulipani e qui i tulipani possono essere raccolti gratuitamente. Il 27 gennaio invece è la data conosciuta come la giornata internazionale della memoria. Amsterdam coltiva questa sua memoria in modo diverso rispetto all’Italia, lo fa come al solito in modo molto discreto e introspettivo.
In questo episodio ti racconto questi due avvenimenti e ti dò qualche consiglio per viverli nel modo migliore.

Ep. 14: Den Haag, Delft e Hoorn. Viaggio nell'età dell'oro olandese in compagnia di Giovy Malfiori
Den Haag, Delft e Hoorn sono tra le città olandesi che preferisco. Sono tre città diverse ma ognuna di loro è testimonianza dello spirito olandese: Den Haag è la città europea, Delft il piccolo borgo dei paesaggi di Vermeer e Hoorn la patria della Compagnia delle Indie Orientali.
Ad aiutarmi nel racconto di queste 3 città c'è Giovy Malfiori, travel blogger appassionata d'Olanda.

Ep. 13: Viaggio nella natura dei Paesi Bassi: i Parchi Nazionali Olandesi
Avete mai sentito parlare delle dune naturali che proteggono Amsterdam dal mare? Oppure del fatto che in questi parchi possiamo trovare animali come il bisonte, l'ermellino, la donnola e tanti altri animali?
Ne parliamo nell’episodio 13 con Giulia Variara, ecologa e guida naturalistica che ci porta in viaggio nella natura olandese e nei suoi 20 parchi nazionali.

Ep. 12: La festa del re d'Olanda (Koningsdag): che cos'è, come si festeggia e cosa fare ad Amsterdam
Il 27 aprile si celebra il compleanno del re dei Paesi Bassi e per tutto il paese è un giorno di festa. E' una festa particolare perchè ci si veste tutti di arancione e Amsterdam diventa un festa a cielo aperto. I festeggiamenti vanno avanti per quasi 36 ore e vedere e visitare la città sotto questa veste 'arancione' è una cosa da fare almeno una volta nella vita!
In questo episodio parliamo anche del gay pride e Alice, Azzurra, Marco e Fabrizio ci raccontano le loro esperienze sulla festa del re di Amsterdam.

Ep. 11: Cosa fare ad Amsterdam quando piove?
La pioggia è un problema quando si visita una città come Amsterdam oppure è qualcosa che si può superare? Gli olandesi pensano di certo che la pioggia non sia un problema ma un'opportunità. Come fare allora? Basta cambiare prospettiva e godersi la giornata.
In questo episodio Francesco ci racconta di quando quella volta ad Amsterdam, fregandosene della pioggia, si è goduto la città semi deserta.

Ep. 10: Il Rijksmuseum e l' Operation Night Watch, analisi e restauro della famosa Ronda di Notte di Rembrandt
Il Rijksmuseum è il museo più grande di Amsterdam. Ospita i capolavori olandesi dell'età dell'oro e la famosa opera di Rembrandt chiamata Ronda di Notte. A partire dal 2019 la Ronda Di Notte è 'rinchiusa' in una glass house (una teca) per permettere a scienziati e conservatori di raccogliere dati e info utili per il progetto di restauro del dipinto. La glass house è una novità perchè permette ai visitatori di guardare l'opera ma di guardare anche gli scienziati che lavorano in tempo reale al dipinto all'interno del museo. Questa operazione è stata soprannominata dal museo 'OPERATION NIGHT WATCH'.
Francesca Gabrieli è una delle conservation scientist che sta lavorando all'operation night watch e ci racconta com'è lavorare nella glass house sotto gli occhi dei visitatori del museo. Gabrieli ci racconta anche dell'emozione della scoperta e di che cosa significa essere una 'scienziata dell'arte'.

Ep. extra: Vincent Van Gogh e il museo Van Gogh di Amsterdam
In questo episodio vi parlo dell'artista olandese più famoso al mondo: Vincent Van Gogh.
Ad Amsterdam infatti si trova il museo a lui dedicato, un museo che raccoglie moltissime sue opere e le famose lettere che Vincent scrisse nel corso della propria vita. Ed è proprio dalle lettere che partiamo insieme per questo nuovo viaggio.
Questo è il mio omaggio in occasione del suo compleanno che cade il 30 Marzo.

Ep.09: Amsterdam VS Londra. E' meglio vivere ad Amsterdam o a Londra?
Mettiamo a confronto due tra le città europee più ambite in Europa: Amsterdam e Londra. Chi vince la sfida? La tollerante Amsterdam oppure la multiculturale Londra?
Insieme ad Angelo Turi, residente a Londra, abbiamo indagato le caratteristiche di queste due città e abbiamo provato a raccontarvele.

Ep. 08: Affittare una casa ad Amsterdam: quanto costa una casa in affitto e quali sono i siti per cercare casa ad Amsterdam?
Il mercato degli affitti ad Amsterdam è molto complesso e in questo episodio proviamo ad elencare tutti gli step necessari per affittare una casa ad Amsterdam. Parleremo di quale budget serve per partire, quali sono le zone consigliate, quali sono i siti dove cercare una casa in affitto, quali sono le difficoltà che si riscontrano maggiormente e infine vi daremo i nostri consigli per non farvi fregare.
Un ringraziamento particolare a Marco Camplani, Amsterdammer da 12 anni, che mi ha accompagnato in questo episodio.

Ep. 07: Comprare casa ad Amsterdam. Come fare e quanto costa acquistare una casa ad Amsterdam?
Come fare per comprare casa ad Amsterdam e quanto costa una casa ad Amsterdam? In questo episodio elenco alcuni step fondamentali da seguire e ti dò alcuni accorgimenti importanti per guidarti nell'acquisto di una casa ad Amsterdam.
In questo episodio Fabrizio e Stefania ci raccontano la loro esperienza.

Ep. 06: Tutte le cose che ci piacciono di Amsterdam
Quali sono le cose che amiamo di più di Amsterdam? Quelle che proprio ci piacciono e che ci fanno dire che questa città è stupenda? Lo racconto in questo episodio insieme a Ilaria, Francesco, Luana, Sara, Marco e Alice.

Ep. 05: Il quartiere a luci rosse di Amsterdam e le prostitute più anziane, le gemelle Fokkens
In questo episodio vi racconto il quartiere a luci rosse di Amsterdam famoso per ospitare le famose vertine con le lanterne rosse. Oltre alle vetrine quali altri segreti nasconde? Si può girare liberamente oppure è pericoloso? Inoltre ti parlo delle gemelle Fokkens, le prostitute più anziane di Amsterdam che hanno lavorato nel quartiere per moltissimi anni!
Ospiti in questo episodio: Azzurra, Lorenzo e Giorgia.

Ep. 04: Cosa si mangia ad Amsterdam? I piatti più amati dagli olandesi e dagli italiani in visita ad Amsterdam
In questo episodio parliamo della cucina olandese e proverò a rispondere alla domanda: che cosa si mangia ad Amsterdam? Oltre al formaggio alla lavanda o al pesto, cos'altro si può mangiare? Poi troverai anche i miei consigli per gustare un'ottima torta di mele e sui miei posti preferiti per l'aperitivo all'olandese!
Ospiti in questo episodio: Petra e Marco.

Ep. 03: Il pattinaggio su ghiaccio naturale in Olanda, conosci il tour di pattinaggio su ghiaccio più strano al mondo?
In questo episodio parliamo di quando la temperatura è molto bassa e i canali di Amsterdam ghiacciano tanto da permettere di camminarci sopra o addirittura pattinarci. Ti racconto anche della famosa gara di pattinaggio su ghiaccio naturale 'la gara delle 11 città' che vede i migliori atleti gareggiare in uno scenario unico al mondo!
Ospiti in questo episodio: Luca e Fabrizio.

Ep. extra: Anne Frank e l'alloggio segreto - la casa di Anna Frank di Amsterdam
In questo episodio parliamo di Anne Frank e l'alloggio segreto, il famoso nascondiglio chiamato LA CASA DI ANNE FRANK.
L'alloggio segreto è il luogo dove Anne visse 2 anni prima di essere deportata nel campo di prigionia di Bergen Belsen. Si trova ad Amsterdam nel mio quartiere preferito: lo Jordaan ed è il luogo dove scrisse il famoso DIARIO. E' il nascondiglio in cui Anne e la sua famiglia vissero in clandestinità prima di essere scoperti e deportati nei campi di concentramento.
In questo episodio vi racconto che cosa è per me questo luogo: ci sono stata molte volte e ogni volta mi sono emozionata. Questo è il mio omaggio per la giornata della memoria.

Ep. 02: Perchè le case olandesi sono storte e non hanno le tende?
In questo episodio parliamo delle case olandesi famose per essere 'pendenti e storte' e della privacy quasi inesistente. Lo sai che le finestre di queste case non hanno le tende? Ospiti in questo episodio: Anna e Francesco.

Ep. 01: Com'è vivere ad Amsterdam e perchè le biciclette olandesi non hanno i freni?
In questo episodio ti racconto com'è vivere in una città 'senza freni': un luogo dove le biciclette sono le protagoniste indiscusse della quotidianità.
Ospiti in questo episodio: Claudia, Alice, Alessia, Giulia e Martina.

Casa Amsterdam - Ep. 00
Ciao e benvenuto a ‘Casa Amsterdam’. Il primo podcast italiano dedicato interamente ad Amsterdam, alla cultura olandese e ai cultural shock dei Paesi Bassi. In questo podcast ti racconterò tutto ciò che vale la pena di raccontare dopo i miei 9 anni di vita vissuti nella capitale olandese. Abitudini, tradizioni, modo di vivere e soprattutto i cultural shock più rilevanti e sconvolgenti per noi italiani.
Grazie ad Alice, Francesco e Jen per aver partecipato a questa puntata.