
Cittadini Digitali
By Cittadini Digitali

Cittadini DigitaliOct 26, 2020

11 - Generazione Lockdown: evoluzione degli adulti di domani
Questa prima puntata della seconda serie è dedicata allo scambio generazionale e se sarà possibile identificare tra qualche anno i bambini cresciuti durante la pandemia come una generazione a se stante.
Con noi a parlarne c’è un’esperta in comunicazione, ricercatrice e formatrice in neuroscienze ed in particolare neuromarketing, la Dottoressa in Psicologia SIlvia Salese.
Web: www.silviasalese.com
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/silviasalese/

10 - La voce del tuo brand - con Riccardo Esposito
- Come trovare la voce più vicina ai valori del tuo brand
- Riscrivere i contenuti aziendali nell'alba del coronavirus, chi ha reagito meglio
- Mantenere una sana reputazione attraverso il sapiente utilizzo della comunicazione
Riccardo Esposito è un esperto di comunicazione digitale, copywriter, scrittore e blogger di successo.
Blog:
My Social Web
Libri:
- Fare Blogging - Il mio metodo per scrivere contenuti vincenti
- Etno Blogging per tribù digitali - Trasforma il tuo pubblico in una community
In questo episodio si cita l’autrice Valentina Falcinelli e si consiglia il suo libro Testi che parlano - Il tono di voce nei testi aziendali

9 - Cloud Technology in periodo Covid
In questo episodio parliamo della Cloud Technology, tecnologia senza la quale sarebbe stato impossibile spostare intere organizzazioni aziendali dall’ufficio allo smart working, e di conseguenze impossibile mantenere una business continuity durante il lockdown.
Ne parliamo con Stefano Barletta, Account Manager a SoftJam, azienda di consulenza informatica che da 10 anni è Gold Partner di Microsoft.
Stefano ci racconta l'utilizzo ed i vantaggi di questa tecnologia e ci mostra il quadro di come la situazione sarebbe stata diversa se il covid-19 ci avesse sorpresi qualche decennio fa.
Stefano Barletta: https://www.linkedin.com/in/stefanobarlettasoftjam/
@bar_stefano83

8 - La Neurodiversità a Lavoro
In questo episodio incontriamo Alice Nova, Psicologa e Job Coach ad Auticon.
Auticon è una società internazionale di consulenza che assume solo consulenti nello spettro dell'autismo, supportandoli con l’inserimento negli ambienti professionali.
Da statistiche emerge che le persone nello spettro dell'autismo, nonostante abbiano capacità neurocognitive spesso superiori alla media, che potrebbero fare la differenza in qualunque organizzazione, non riescono in realtà a trovare un impiego professionale, o non riescono a trovare un impiego adeguato alle proprie capacità.
Il problema è dovuto al fatto che negli ambienti lavorativi non si sa ancora come interagire con chi utilizza un codice cognitivo diverso e si finisce per scartare un candidato dalle potenzialità eccezionali o lasciare andar via un talento che non si è saputo gestire.
Auticon si inserisce proprio in questo spazio comunicativo, aiutando le aziende a riconoscere e integrare professionisti con autismo e rimanendo al fianco dei propri consulenti offrendo un supporto continuativo.
--> Alice Nova: https://www.linkedin.com/in/alice-nova-6706a7174/
--> Auticon Italia: https://auticon.it/azienda/

7 - Il Futuro dei Carburanti
Questo episodio è un misto di lingua italiana ed inglese perché il nostro ospite, Joshua Vence, è di origine Statunitense di terza generazione italiana.
Nonostante il suo italiano colloquiale perfetto e lo sforzo per completare quest’intervista in italiano, è stato più naturale procedere in inglese in quanto lingua usata da Joshua nel quotidiano della sua professione.
Joshua Vence è Manager ad Argus Media, compagnia di valutazioni, business intelligence e market data, nel settore energetico e materie prime (come petrolio, carbone, petrolchimico, bioenergetico e metalli).
Lo abbiamo invitato in questo episodio per saperne di più sulla situazione energetica globale, le conseguenze che il crollo sotto lo zero del prezzo del petrolio registrato in borsa ad Aprile 2020 hanno avuto nel resto dell’economia, e la sua opinione sul futuro dei combustibili fossili, tra necessità ambientali e nuove pressioni legislative.
In questo episodio troverete spunti riflessivi sul mercato dei veicoli elettrici, sull’utilizzo dei biofuels, sul limite delle dispersioni di zolfo in mare, insieme ad un’analisi aggiornata degli equilibri geo-politici che tengono in piedi la rete energetica globale.
--> Joshua Vence
https://www.linkedin.com/in/joshua-vence/

6 - Social Media: qual è il canale più adatto alla mia attività
Episodio bonus da parte del publisher.
In questo episodio scoprirai:
- Le piattaforme social più usate in Italia
- Il tipo di contenuti delle diverse piattaforme
- Da quale pubblico vengono frequentate
In questa maniera sarà più semplice per te decidere qual è il social media che merita la tua attenzione e come utilizzarlo al meglio.

5 - Diversità ed Inclusione per un'azienda più produttività - Antonio Bebba da Pfizer
Se inizialmente le aziende hanno accolto il tema come un'imposizione di tipo etico da dover rispettare, negli anni la Diversità ed Inclusione è diventata un'operazione commerciale inderogabile, in grado di portare dei risultati in termini di performance e competitività.
Abbiamo chiesto ad Antonio di spiegarci nel dettaglio il vantaggio competitivo di quelle compagnie che praticano una corretta politica di D&I, le metriche con cui si misurano i risultati, ed infine una valutazione della situazione attuale nel panorama Italiano.
Antonio Bebba, Global Operations Diversity & Inclusion Council Europe, Pfizer
https://www.linkedin.com/in/antonio-bebba-4084a343/

4 - Assunzioni: Come essere Visibili ai migliori Talenti - Gerardo Palese da Indeed
Dopo aver lavorato come consulente Marketing per compagnie come Accenture e Google, Gerardo presta le sue competenze ad Indeed supportando le aziende Italiane nella ricerca dei migliori talenti.
- Marketing e Recruiting
- Importanza di Visibilità e Branding
- Come Comunicare gli obiettivi aziendali ai possibili candidati
- Costruire percorsi di crescita all'interno dell'azienda
- Dinamicità nel mercato del lavoro
- Fuga di Talenti all'estero
- Supporto offerto da Indeed
Gerardo Palese - Sr Executive Acc.Manager ad Indeed: https://www.linkedin.com/in/gerardo-palese/
Una Produzione https://cittadinidigitali.blog/

3 - Microcredito: Impatto Covid sulle Economie in via di Sviluppo
Silvia Recupero risiede da anni a Bruxelles dove collabora come Investment Analyst con i più importanti Istituti Finanziari mondiali.
Il richiamo del continente Africano tuttavia, insieme alla crescente voglia di servire una causa sociale, stanno portando Silvia sempre più distante dal luccichio dei grattacieli in vetro, verso le forme più semplici di finanza, diventando negli ultimi anni molto presente nello sviluppo del Microcredito Africano.
In questo episodio si parlerà:
* Concetto di Microcredito e Grameen Banking secondo la visione del Fondatore, Muhammad Yunus
* Alti Tassi di Interesse dei prestiti, e indebitamento sociale
* Importanza di una Regolamentazione del Microcredito, e Microfinanza Commerciale
* Credit Scoring Inclusivo
* Effetti del Covid, riduzione delle Remittenze ed impatto sugli Istituti del Microcredito
* Esigenza di iniezioni di liquidità da parte di donatori, e possibile Ritorno ad un Microcredito di tipo Altruistico e non Commerciale
Per contatti e informazioni: Dott. Silvia Recupero https://www.linkedin.com/in/silvia-recupero-0b7b9194/

2 - Start-up in era Covid - Giuseppe Giorgianni presenta 'Io Compro Siciliano'
La pandemia ha messo a dura prova l'economia globale ma la paura dei contagi ed il ritardo nei trasporti hanno solo accelerato quella che era una tendenza esistente da diversi anni nei mercati mondiali, la tendenza al ritorno all'economia locale.
L'esempio più rilevante nel panorama Italiano di ripresa economica in reazione al coronavirus, ce lo offre il progetto Io Compro Siciliano.
Semplice nella sua ideazione ma ambizioso nella realizzazione, Io Compro Siciliano é un progetto che sta offrendo uno spazio commerciale alle eccellenze della terra Siciliana, esaltando la laboriosità dei propri imprenditori e le ricchezze culturali di una regione che, come tante in Italia, ha subito le incurie degli ultimi decenni di cattiva-amministrazione.
Tre imprenditori dalle diverse esperienze professionali ma con un'unica passione per la propria Isola, hanno deciso di unire le proprie competenze e rilanciare l'economia partendo proprio dal rafforzamento dell'identità locale.
Il progetto ha ottenuto in poco tempo le attenzioni nazionali, favorendo la nascita di movimenti simili anche in altre regioni, e promette di diventare presto una vera e propria rivoluzione Made in Italy, identitaria ed economica.

1 - Influencer Marketing - con Stefano Cicchini
Conversazione con Stefano Cicchini, content creator/influencer manager, sui benefici dell'Influencer Marketing per la piccola impresa e consigli per realizzare la prima strategia Influencer.