
Commonware
By Common Ware

CommonwareJun 27, 2022

EP. 8 | Il ritorno dello Stato. Intervista a Paolo Gerbaudo
La pandemia prima e la guerra dopo hanno riportato al centro del discorso pubblico e delle dinamiche politiche, economiche e sociali il ruolo dello Stato, dopo decenni di (apparente?) ritiro e di critica neoliberista. Per comprendere quali sono le continuità e le discontinuità di questa nuova fase con la precedente, per afferrare il significato politico di questo nuovo ordine del discorso abbiamo intervistato Paolo Gerbaudo, autore di Controllare e Proteggere. Il ritorno dello Stato, Edizioni nottetempo, 2022, appena uscito nelle librerie.

EP. 7 | Guerra e disordine mondiale
Quali sono i terreni, le poste in palio e gli attori della guerra in Ucraina? Quali sono le conseguenze sul piano politico, economico e geopolitico del conflitto? Che ne è della globalizzazione già entrata in una fase critica con la crisi del 2008? Sono alcune delle questioni trattate in questa intervista da Raffaele Sciortino, autore di “I dieci anni che sconvolsero il mondo. Crisi globale e geopolitica dei neopopulismi".

EP. 6 | Note Sul No Green Pass
Argine alla dittatura, complottisti, pazzi, difensori della libertà, fascisti sono solo alcuni degli attributi dati al movimento no green pass. Senza cedere a una frettolosa condanna nè all'idealizzazione parleremo del movimento contro il lasciapassare verde, interrogandone la genealogia, i limiti e le potenzialità ricompositive alla luce della fase di ristrutturazione politica ed economica che il capitalismo sta attraversando.

Ep. 5 | Sheikh Jarrah (ft. Amir)
L'escalation seguita agli sfratti di Sheik Jarrah del mese scorso ha dato l'ennesima prova delle intenzioni coloniali di Israele nei confronti della Palestina. Quali sono i retroscena politici dietro a questa pesante rappresaglia militare? Qual è stata la risposta dei Palestinesi? In questa puntata, cerchiamo di approfondire insieme ad Amir, palestinese con cittadinanza israeliana, il complesso scacchiere della zona, con particolare attenzione per i nuovi scenari della lotta anti-coloniale e di classe e per le prospettive di una gioventù palestinese sempre più alla ricerca di riferimenti politici diversi da quelli tradizionali.

Ep. 4 | Riders: tra sindacati e autonomia (ft. Andrea)

Ep. 3 | Iconografie del XXI secolo (ft. Mattia Salvia)

Ep. 2 | La legge del pugno

Ep. 1 | Su piazze, caos e stelle danzanti
Abbiamo sentito diversi partecipanti delle proteste, per ragionare sulla composizione delle piazze, il declassamento del ceto medio, i comportamenti giovanili, lo slogan "tu ci chiudi tu ci paghi", e la perenne questione del "Che fare?"