
Franco Barbero
By Gruppo biblico Torino - Franco Barbero

Franco BarberoJan 01, 2023

I dogmi chiudono lo sguardo verso il domani - 1 gennaio 2023

Sentinella, che vedi nella notte? - 26 dicembre 2022

Cancellare l'"Immacolata", ma conservare la Festa - 7 dicembre 2022

Dal basso nasce sempre qualcosa di buono e di nuovo - 2 dicembre 2022

Lettera al caro Cappato - 26 novembre 2022

Ipocrisie vaticane che spingono a una coraggiosa disobbedienza - 22 novembre 2022

La virtù della disobbedienza e la virtù della costruzione - 12 ottobre 2022

Un messaggio di speranza - 21 settembre 2022

Il Sinodo della Chiesa universale - 22 agosto 2022

Nella memoria di un caro defunto

Pensieri biblici in pausa estiva - 4 luglio 2022

Santissima Trinità? - 9 giugno 2022

Pentecoste - 2 giugno 2022

"Con guerra e pandemia, Dio se n'è andato via?" - 11 maggio 2022

Commento al vangelo di Giovanni 10, 27-30 - registrato il 4 maggio 2022

Vivere è credere nel tempo dell'incertezza - 28 aprile 2022

La peggior disgrazia è tornare come prima - 14 aprile 2022

Importanza del linguaggio nelle narrazioni bibliche - registrato il 6 aprile 2022

Eppure un sentierino c'è - 10 marzo 2022

Tutti per la pace, ma...

Le "dimensioni del perdono" - 17 febbraio 2022

Parole e silenzi - 7 febbraio 2022

Un'occasione da non perdere - 28 gennaio 2022

L'arroganza dei potenti - 22 gennaio 2022

Giornata del dialogo giusto tra ebrei e cattolici - 17 gennaio 2022

Famiglia e fede - 27 dicembre 2021

Il senso critico e una fede adulta - 23 dicembre 2021

Accogliere e valorizzare le nostre fragilità - 8 dicembre 2021

Il difficile cammino della disobbedienza - 19 novembre 2021

Diventare cacciatori di buone notizie - 15 novembre 2021

Vita e morte davanti a Dio - 5 novembre 2021

Senza titolo - 18 ottobre 2021

Sinodo e sinodi - 13 ottobre 2021

Il Sinodo della Chiesa cattolica - 24 settembre 2021

Due bambini sulla spiaggia - 17 settembre 2021

Nessuno ne esce da solo - 3 settembre 2021

Tu hai parole di vita vera - 26 agosto 2021

Finisce la "Cristianità" e rinasce la Fede cristiana - 19 agosto 2021

Il dio "bastardo" e il Dio vero - 12 agosto 2021

I profeti e le profetesse esistono: bisogna cercarli - 8 agosto 2021

A volte rasento la disperazione: non sono più un cristiano? - 2 agosto 2021

C'è qui un fanciullino - 24 luglio 2021

La Madonna parafulmini - 16 luglio 2021

Dall'Homo sapiens all'Homo videns - 11 luglio 2021

Tra il mio più grande sogno della vita e la morte - 5 luglio 2021

Una fede inedita: Dominique Collin,
Il cristianesimo non esiste ancora - 2 luglio 2021

Come uscire dal devozionalismo mariano? - 17 giugno 2021

Che cos'è il "madonnismo", prima parte - 16 giugno 2021

Piccoli passi contro la barbarie - 9 giugno 2021

Le dimissioni del cardinale Marx - 5 giugno 2021

Dio non tace nelle nostre notti - 29 maggio 2021

Pentecoste. Lasciamoci spingere nell'inedito - 21 maggio 2021

Dio non perde mai fiducia nelle sue creature: riflessioni intorno al Salmo 8 - 14 maggio 2021

L'abuso dei testi biblici in chiave omofobica

Palestina e Israele - 12 maggio 2021

Che cos'è il "madonnismo" - 3 maggio 2021

Viva i giovani di Tusa e Castel di Lucio - 29 aprile 2021

L'impresa più difficile nella Chiesa è convertire i pastori - 28 aprile 2021

Non lasciamoci paralizzare... - 23 aprile 2021

Altro che pesce arrostito! - 17 aprile 2021

In memoria di Hans Küng - 12 aprile 2021

La chirurgia di Dio - 10 aprile 2021

I racconti della tomba vuota e delle apparizioni: come leggerli? - 4 aprile 2021

Un'orgia del devastante potere gerarchico - 1 aprile 2021

Si avvicina la Pasqua: dobbiamo correre a confessare i nostri peccati? - 30 marzo 2021

La bestemmia della teologia dell'espiazione - 22 marzo 2021

La presunzione di avere Dio in tasca - 15 marzo 2021

Una serata a casa di Nicodemo e Ester - 11 marzo 2021

L'ambiguità del Tempio - 5 marzo 2021

La febbre della suocera di Pietro e la febbre di Bose - 26 febbraio 2021

Il significato del numero 40 nella Bibbia - 20 febbraio 2021

Il digiuno nella Bibbia - 16 febbraio 2021

Le apparizioni di Lourdes - 10 febbraio 2021

Si può guadagnare il mondo intero e nello stesso tempo sprecare la propria vita - 5 febbraio 2021

A Dio interessa la mia piccola vita? - 30 gennaio 2021

Che cosa significa seguire radicalmente la strada di Gesù - 23 gennaio 2021

Vivere il tramonto dell'autosufficienza - 18 gennaio 2021

I veri cambiamenti avverranno dal basso - 11 gennaio 2021

"Vedevo Satana cadere dal cielo come folgore": una metafora - 2 gennaio 2021
Registrato il 2 gennaio 2021

Gesù di Nazareth, di Daniel Marguerat - 28 dicembre 2020
Presentazione del libro di Daniel Marguerat "Gesù di Nazareth: vita e destino".
https://www.claudiana.it/scheda-libro/daniel-marguerat/gesu-di-nazareth-9788868982867-2168.html

Ironia teologica - 27 dicembre 2020

Un TIR pieno di dogmi - 24 dicembre 2020

Una fede amica della conoscenza - 19 dicembre 2020

Per piacere, non fate confusione - 17 dicembre 2020

Vignaioli o predatori? - 11 dicembre 2020

Per amore di Maria di Nazareth - 7 dicembre 2020

Un maestro che sa imparare - 5 dicembre 2020

Anche Gesù ha avuto bisogno di un maestro - 4 dicembre 2020

Il disagio dei cristiani di periferia nel tempo natalizio - 3 dicembre 2020

Siamo dormienti o siamo vigilanti? - 27 novembre 2020

Come prevenire il colesterolo teologico - 20 novembre 2020

C'è paura e paura - 14 novembre 2020

Un brano che sembra parlare di morte... - 6 aprile 2020
2020-04-06 at 17.30.00

Stile evangelico o stile mondano? - 5 aprile 2020, domenica delle palme

Come nasce un Salmo: il Salmo 127 - 9 novembre 2020

Una magnifica pianta di rose - 4 aprile 2020
2020-04-04 at 17.41.31
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/04/la-meraviglia.html

Oltre il rifiuto nella propria patria - 3 aprile 2020
2020-04-03 at 17.14.40
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/04/oltre-il-rifiuto-nella-propria-patria.html

Quando si cammina sulle acque - 2 aprile 2020
2020-04-02 at 17.43.12
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/04/quando-si-cammina-sulle-acque.html

Una domanda intelligente - 1 aprile 2020
2020-04-01 at 17.35.44
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/04/una-domanda-intelligente.html

La multinazionale della giustizia e della felicità - 31 marzo 2020
2020-03-31 at 17.34.34
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/04/la-multinazionale-della-giustizia-e.html

Per superare l'ignoranza dei processi storici - 30 marzo 2020
2020-03-30 at 17.39.16
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/04/per-superare-lignoranza-dei-processi.html

Tre brevi riflessioni - 28 marzo 2020
2020-03-28 at 17.32.32
Riflessioni a margine del "Momento straordinario di preghiera in tempo di epidemia" , tenutosi a Roma, Piazza San Pietro, il 27 marzo 2020 alle ore 18.

La nostra piccola lampada - 4 novembre 2020

Lazzaro, vieni fuori! Giovanni 11, Ezechiele 37 - 27 marzo 2020
2020-03-27 at 17.47.58
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/lazzaro-vieni-fuori.html

Dal catechismo al vangelo - 26 marzo 2020
2020-03-26 at 19.23.18
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/dal-catechismo-al-vangelo_29.html

Si fermano tutte le attività, ma non le fabbriche delle armi - 25 marzo 2020
2020-03-25 at 17.25.34

La prima quarantena di Mosè - 24 marzo 2020
2020-03-24 at 17.33.55
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/la-prima-quarantena-di-mose.html

Lo sguardo sconfinato - 23 marzo 2020
2020-03-23 at 17.33.08
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/mai-le-rose-senza-le-spine-e-mai-le.html

Una voce si ode da Rama... - 22 marzo 2020

La morte ai tempi del coronavirus - 21 marzo 2020
2020-03-21 at 17.41.13

Un caloroso invito a leggere la Bibbia - 18 marzo 2020
2020-03-18 at 17.18.53
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/un-caloroso-invito-leggere-la-bibbia.html

Dio è bello - 19 marzo 2020

(San) Giuseppe: l'elogio di un uomo giusto, non del santo - 20 marzo 2020
2020-03-20 at 18.40.10
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/19-marzo-basta-con-la-fabbrica-dei.html

Un gioco che dura tutta la vita: Abraham Joshua Heschel - 17 marzo 2020

Nessun viaggio... e molto cammino - 16 marzo 2020
2020-03-16 at 15.00.38

Aprire gli occhi oltre il coronavirus - 15 marzo 2020
2020-03-15 at 22.57.55

"Con gli occhi della mente" - 15 marzo 2020
2020-03-15 at 10.48.22
https://donfrancobarbero.blogspot.com/2020/03/racconto-sapienziale.html

Assunzione di Maria

Agar

Bose
Franco Barbero parla di Bose
