
Dove sono stato negli ultimi 30 anni?
By fabio maidirebyte

Dove sono stato negli ultimi 30 anni?Jun 06, 2023

Silenzio e preparativi
Spiego come mai tutto questo silenzio, come mai non me la sono sentita di sfornare un nuovo episodio del podcast e vi parlo del tempo che passa e che fa avvicinare sempre piu' il momento della mia partenza per le mie prossime vacanze dominicane.

Un nuovo video su YouTube: l'hai gia' visto?
Il morale e' sotto i tacchi e non ne vuol sapere di migliorare... cerco di illudermi che sia tutto normale e mi concentro su amenità tipo i miei video su YouTube.
Allo scopo ne ho appena creato uno che riguarda cosa io mi portero' dietro nel mio viaggio verso la Repubblica Dominicana di giugno.

Non saranno mai dodici

Tagliare via parenti ed amici, specie i primi

La maleducata
Ecco. Non tutti lo fanno (e li becco io)....

23 volte auguri (ma anche 59)

Ho cambiato fisionomìa.

Meglio inca...volato che depresso.

Le tre "esse"
Ce ne sarebbe anche un'altra di "s", cioè Sentimenti, l'episodio sarebbe troppo patetico...

Tappe importanti di una vita

Il raccoLto (sí, con la "elle") continua.

Le persone tossiche.

Coltura idroponica. Eh???

Ho bisogno di normalità

Ricostruendo...mi
Piano piano, con i miei ritmi ed i miei limiti, sto cercando di ricostruire la mia vita dopo il tremendo scossone che ho dovuto subire poco piu' di un mese fa. Spero di riuscirci e mi concentro su piccole cose, su piccoli traguardi, anche se alcuni sono obiettivamente lontani ma e' il continuare a seguirli che mi fa stare meglio. Non "bene", ma meglio del giorno precedente.

È passato un anno!!!

Una buona notizia!
Evviva! Evviva! Finalmente una cosa che e' girata per il verso giusto. Polizia 1 - miniStalker 0.
Mai smettere di credere nella Giustizia!

Mi perseguita uno stalker....o solo un povero idiota.

Crisi di panico.

Peggio di così...

Nuovo microfono, stessa voglia di fare.
Finalmente mi e' arrivato via corriere non piu' di 30 minuti fa il mio nuovo microfono "PROFESSIONALE", che usero' qua in laboratorio principalmente per il parlato delle mie piccole creazioni su YouTube. Eccolo qua, spero che anche sul podcast si senta qualche miglioramento (altrimenti lo distruggo).

Italiano, attento agli italiani!!!

Aiuto, sto annegando... in negozio!!!

Non ci sono più i programmatori di una volta...

A che mi serve il podcast?

Gli zombie...camminatori

Linux: che bestia è?

Dio, quanto ci manchi gia'...
Luca Vialli, Luca Vialli, Luca Vialli ale' ale'... noi ti amiamo, t'adoriamo, tu sei meglio di Pele'.

Gli scacchi.

Mission Impossible? Non per me!

Gli auguri "copia-ed-incolla", come li odio...

Guardando gli anni passati.
Volete farvi odiare da un commerciante? Ditegli che e' stata una fortuna che nel 2002 sia entrato in vigore l'Euro...

E no! Boicottaggio continuo!

Lo chef natalizio

Io vorrei, ma...

Stress e... boicottaggi tecnici
Un po' la poca voglia di raccontarmi (sotto le ferie, se le cose non vanno stra benissimo, solitamente vanno peggio... inevitabilmente vengono amplificare dall'atmosfera edulcorata), un po' che il sistema fino all'altro giorno utilizzato per registrare gli episodi da cellulare non funziona in pratica piu' (per colpa della stessa anchor.fm)... beh, va da sè che le novità siano diradate, diciamo... non picchiatemi per favore.

Certe pubblicita'...
Vi e' mai capitato, mentre magari siete seduti a tavola, guardando la televisione e state divorando una gustosa fetta di torta al cioccolato, di dovere di colpo guardare uno spot pubblicitario dove viene reclamizzato un prodotto contro la diarrea? E che schifo!

La tecnología...

Non me l'aspettavo proprio.

Lo sapevate che sono uno scrittore?

Nuova sigla del canale YouTube

Non sapevo cosa dire e poi...

Halloween??? Ma per favore...

Depressione e creatività.

Becera propaganda

Cadenza giornaliera? Ehm...

Va in po'meglio quindi... footing

Quando tutti si scusano con te.

Salviamo i dati nel Cloud preferito, MA...

Gli amici che vi capiscono

Staccare la spina? Ma sul serio peró...

Elezioni: ma...

Quelli che.... prima parte

22 giorni dopo: video pronto.

Ad una cara, eterna amica.

Oggi, forse, il video e... ho un'idea.

Ipocondriaco? Mah, forse...

E sono 200!!!!

Non è sempre vacanza...

Avete visto il nuovo video?

Non preoccupatevi

Tricologicamente parlando... sempre meglio!

Fotoracconto turco? Fatto! Pronto... quasi.

Il giorno che mi hanno operato

Ritorno al...25 agosto.

It's all right, baby is coming back.

Check in... e fatemelo fare, su.

Audio fuori sincrono e... manca poco!

La tecnología mi si rivolta contro

Va meglio, spero. Nel frattempo...video!!!

Il video...il video... datemi tempo

Apprezzate lo sforzo, su...

Zero voglia di parlare

Viva i cani..... ma occhio ai padroni.

Non mancano le idee...

Niente footing: oggi palestra.

Perché oggi ci lega più che mai un filo.

Scacchi: non chiamatela "gioco"

Lo smartphone: un alibi per i cafoni, a volte.

La violenza per strada

Protezione si....ma fino ad un certo punto.

Attenzione! Truffe telematiche anche immobiliari!

Turchia all'orizzonte

Le mie missioni QUASI impossibili.

Non è tutta colpa mia.

Errori...maledetti errori di montaggio.

Ed anche il videoracconto delle vacanze a Boca Chica è pronto!

Il molesto rumore di fondo

Il mio registratore MP3 mi fa dannare

Non sto cincischiando...

Il video (il secondo) è su YouTube!

Personaggi che si incontrano dentro i percorsi ginnici ed elucubrazioni da videoeditor

Galleria fotografica? Fatta!

Sembra impossibile, ma...

Come scegliere il software di videoediting

Da oggi... più vicini

Il calcio femminile

Un po' di tutto, un po' di niente

Festeggia chi perde?

Diete, digiuno e footing.

Flixbus, che mi combini?

Anche...su Amazon Music!

Centocinquanta!!!

Come definire "graficamente" l'angoscia di un'attesa interminabile?

Come imposto il video e...come no.

Si inizia con il diario di viaggio.

Sono guarito!

Ouch...ouch...sono ancora vivo.

Vi presento mia figlia

E ci mancava il Covid....

Sono a pezzi...

Ma come sto....

Arrivato!

Il.... risveglio ad Amsterdam

Sono ad Amsterdam!

Il più grande errore che ho fatto in questa vacanza.

Arrivato a Parigi, o meglio all'aeroporto (il che è diverso).

Le code per salire a bordo.

Cose inutili da portare con sé.

Punta Cana, sembra una parolaccia ma non lo è.

On the Road again.

Corrente...ma neanche tanto

Il mio amico Hector

Ritorno da Las Terrenas

Las Terrenas!!!

Il signor Romano

Las Terrenas? Slittata, non eliminata.

Favoloso questo Teleferico!!!

Vado a vedere il...teleferico!

Uber ed i ladri "infiltrati"

Assicurazioni sanitarie di viaggio

Ci si muove...ci si bagna...si resta senza corrente

Quando di affitta una casa per le vacanze...differente da come era descritta.

Lineette...lineette..

Qualche lineetta...

In banca all'aeroporto

Tour alla fabbrica del cioccolato? No, grazie!

Nella Zona Coloniale mi ammazzo di relax

Dal mio adorato Megacentro

Conosciamo Boca Chica: seconda parte
Infatti non vi faccio conoscere un italiano che vive e lavora qua a Boca Chica, ma una signora dominicana di nome Sol, una delle persone piu' solari e professionali che potreste trovare da queste parti. E' la proprietaria di un bar molto apprezzato dalla clientela straniera ed in particolar modo da quella italiana.

Amici problematici e prime incavolature.

Repubblica Dominicana: non tutto è bellissimo.

Caldo, freddo, caldissimo, freddissimo.

Conosciamo Boca Chica: prima parte

Il silenzio di Boca Chica al tramonto

Tipiche micro-frasi dominicane

Il razzismo dei dominicani

Alla 7 della...tarde

Una nuova idea, una proposta

Non solo un nottambulo..

Una normale-stranezza bancaria dominicana

Il primo mio Megacentro del 2022

Inizia il primo VERO giorno di vacanza.

Fine del primo giorno di vacanza

Sono arrivato, la vacanza comincia.

Ad Amsterdam...du' palle.

Si parte? Ma quando?

Prima tappa

Signori, si parte!!!

Proteggiti dagli hacker.

La preparazione della vacanza dominicana - Tredicesima parte
Quasi mi dimenticavo di dirvi quale e' l'accessorio piu' importante in assoluto che ogni viaggiatore DEVE per forza possedere prima di iniziare la propria vacanza.
Certo, si puo' anche andare senza ma... quanti problemi in piu'!

La preparazione della vacanza dominicana - Dodicesima parte
Che stress!
La paura dell'ultima "prova" aumenta, anche se razionalmente parlando, non dovrei avere problemi eccessivi.
Quale prova? Ma quella che da sola, se non superata, porterebbe all'andata tanti problemi ed al ritorno dei veri e propri drammi: la pesa del trolley e del valigione!

Maledetta estate...senza il calcio.

Cosa è un Gimbal?

Consigli di viaggio

... e come va il digiuno intermittente?
Risposta: Bene, grazie!
I risultati iniziali sono stati visivamente ottimi, dopo un po' di tempo continuo a dimagrire anche se molto piu' lentamente ma al momento ho due certezze:
1) non faccio alcun sforzo
2) il miglioramento e' costante
Quindi, continuo (anche se ovviamente dovro' interromperlo, almeno per un mese, come ho letto ma lo riprendero' immediatamente dopo).

La preparazione della vacanza dominicana - Undicesima parte
L'ansia aumenta, le certezze diminuiscono. Solo una cosa comincia a delinearsi come sicura: cosa mangero' ad Amsterdam durante il viaggio di andata (patatine fritte e waffles).

Una giornata anomala

Pazzia domenicale

La stampa in 3D
Ormai e' qualche mese che ho scoperto la stampa in 3D. Possiedo un'economicissima ma, per me, ottima stampante in 3D e soprattutto ho imparato ad utilizzare un software che mi permette di disegnare non piu' solo in 2 ma in 3 dimensioni.
Quello che si puo' realizzare con una stampante del genere ha un solo limite: l'immaginazione.

La preparazione della vacanza dominicana - Decima parte
Programmare il piu' minuziosamente non di certo l'intera vacanza ma la fase del viaggio, è importantissimo.
Solo in questo modo ci si potrà rilassare durante le varie fasi dello spostamento, senza diventare matti ed accumulare stress, il che sarebbe deleterio al massimo. Se viaggiamo stressati, quando arriviamo a destinazione e cominciamo a rilassarci, subiremo sicuramente una botta di stanchezza atroce che ci accompagnerà per giorni. A volte potremmo anche avere dei lievi problemi fisici dovuti appunto al carico mentale subito.
Tempo fa mi e' successo di essere pieno di energie, combattivo ed attento durante un viaggio di andata, quando mi era stato smarrito il bagaglio e fino a che non ho raggiunto l'alloggio che avevo affittato ero lucido, teso e quasi anfetaminico. Nel preciso momento che mi sono rilassato, ho posato i bagagli e mi sono fatto una doccia.... bam!... mi sono sentito male, con febbre ed una stanchezza pazzesca. Dopo 4 ore passate a dormire, avvolto dentro un asciugamano, con l'aria condizionata a palla, mi sono alzato e stavo benissimo. Certo, la stanchezza e' restata per due giorni, ma fisicamente stavo ottimamente. Scherzi dello stress....

I moralisti beceri
Non c'e niente di piu' penoso e nauseante di chi si erge a paladino del senso civico solo quando gli fa comodo.
Quelli che se vedono una scritta fatta con lo spray su un muro e non dicono niente, si girano dall'altra parte, magari sogghignando se questa scritta lancia un qualche messaggio che a loro piace, non possono permettersi di protestare e moralizzare quando invece ne trova una di una fazione differente e che provoca in loro ilarita' ma bruciori alle terga...
Personaggio cosi' devono solo stare zitti sempre o parlare sempre. Usare un'intermittenza del loro presunto senso civico e' veramente da beceri.

Che bella serata!

La domenica perfetta
Vi ho gia' parlato di quell'antico saggio di origini ungheresi? Ma si, di Attila!
Ieri avrebbe concordato con me per definirla come una domenica (calcistica) perfetta.
Ricordiamoci sempre che la vittoria (ne esiste di un solo tipo, quelle diverse non lo sono veramente) e' quanto tu vinci e tutti gli altri hanno perso.
Perdonate questo eccesso di godimento. :-)

Precauzioni pre-vacanza
Una delle cose che io assolutamente faccio prima di andare in vacanza e' stipulare una polizza assicurativa di viaggio.
Magari non capitera' niente (e me lo auguro alla grande), ma... e' sempre meglio pararsi il posteriore, specialmente se ci si trova in nazioni come la Repubblica Dominicana (la sanita' pubblica e' pressoche' inesistente e quella privata e' carissssssssima).

Non andrò a vivere in Repubblica Dominicana
Eh? Ma sono proprio io che scrivo queste cose???
Non e' possibile... io ho sempre amato quello splendido Paese e solamente quando sono la' riesco a rilassarmi, a ricaricare le batterie ed a stare tranquillo al 100%. Come e' che adesso non voglio piu' andarci a vivere?
Mi riferisco ad andare a passare la mia vita pensionistica la', comunque, non ad andarci in vacanza: per me restano sempre il posto migliore al mondo dove passare un mese continuativo all'anno ma.... forse non dodici.
Ascoltate l'episodio per capire meglio ciò che intendo.

La preparazione della vacanza dominicana - Nona parte
Inconveniente... Ho fatto un errore nei calcoli o meglio non ho considerato le norme rigide delle compagnie aeree.
E' a rischio la variazione della seconda parte del mio viaggio, cioe' del ritorno.
Al momento sono alte le possibilita' che io debba finirlo come preventivato all'inizio, cioe' che non possa interrompere i voli a Parigi per prendere, poi, il bus di BlaBlaCar.... ma non tutto e' perduto, quando si ha a che fare con la fantastica Repubblica Dominicana.

Il senso civico.

Schiavi di una tecnologia

La preparazione della vacanza dominicana - Ottava parte
Cosa mi porto dietro?
Quali sono gli oggetti che reputo essenziali o quasi per rendere la mia vacanza migliore o meglio per evitare che qualcosa me la peggiori?
Durante i miei viaggi ho scoperto che portandomi dietro alcune cosette molto ma molto economiche (ovviamente), risolvo sul nascere dei problemi che potrei avere o, quantomeno, faccio in modo che se dovessero succedere, non mi troverei impreparato.
Ecco la lista dei primi sette accessori utili che portero' con me.

Musica
Che argomento! E come si fa a ridurre in pochi minuti qualcosa come la "musica"?
Parlero' solo per una decina di minuti della MIA musica, quella che mi ha fatto crescere, che mi ha formato. Un attimo, mi limitero' a farlo cosi'... en passant. Magari approfondiro' l'argomento nei prossimi episodi. Un po' per volta.
Vi consiglio subito di ascoltare un "signor" gruppo musicale non solo degli anni '70-'80 ma anche di adesso: i King Crimson. Ascoltate questo episodio che ve ne parlero' un po'.

Pericoli stradali...assurdi

Vendere usato online su Facebook? Ma per favore!
Avete qualcosa da vendere, di usato e pensate di farlo online tramite magari uno dei mercatini di Facebook?
Consiglio: non fatelo... quei mercatini sono frequentati solo in minima parte da persone interessate ad acquistare qualcosa, la stragrande maggioranza e' costituita dai soliti tristi personaggio che sui social media passano la vita e che leggono tutto cio' che compare solo per intervenire con un commento stupido e sperare che qualche altro vuoto personaggio clicchi su "mi piace" per farlo sentire importante, considerato, meno fallito di quello che e'.
Fino a non molto tempo fa erano utili questi mercatini, adesso sono solo visionati da sfigati, eterni "naviganti" del nulla, alla ricerca di una pacca sulla spalla virtuale che li faccia sentire INFLUENCER (solo perche' fanno una battuta cretina e patetica ed uno su 10 milioni lo asseconda). :)
I socialmedia hanno creato persone infelici e frustrate, non hanno unito le altre.

La preparazione della vacanza dominicana - Settima parte
Una nuova spesa, abbastanza imprevista, che da una parte pesa sulle spese della vacanza ma che arriva in conseguenza di un risparmio.... insomma, spendero' qualcosa di piu' al ritorno, ma evita tanto, tantissimo stress....

Angoscia, ansia... prepartenza??? Assurdo!
Magari non avro' tutte le rotelle al loro posto (ma chi ce le ha veramente?), ma prima di partire per una vacanza vengo assalito da una sensazione di angoscia, di ansia che mi dice "Ma devi proprio partire?".
E' da stupidi, lo so e comincio ad avvertirla prima in forma molto lieve immediatamente dopo che ho speso la maggior parte dei soldi per volo e parte del soggiorno, per poi aumentare con il tempo e con aver finito di spendere tutto quello che dovevo spendere. Gia' proprio quando so perfettamente che non posso recuperare i soldi investiti... vengo colto dal panico... beh, panico magari proprio no, ma dall'angoscia si.
Lo so, sono fatto male... ma capita anche a voi per caso? Mi sentirei meno un fenomeno da baraccone.

La preparazione della vacanza dominicana - Sesta parte
Finalmente ho fissato l'alloggio per la mia permanenza a Boca Chica, pero'... che travaglio?
Ho imparato un'altra importante lezione: mai perdere tempo quando si deve definire un qualcosa di cosi' importante ed essenziale come un appartamento, quando si va in vacanza.
Bisogna essere tempestivi, non guardare in faccia nessuno e se possibile non farlo all'ultimo momento o comunque quando manca un mese o meno alla partenza: il rischio di trovare pochissimo e molto probabilmente ad un prezzo piu' elevato del proprio budget, e' alto.
Se poi trovate su Airbnb un host che vi dice che ha un altro appartamento al momento non occupato per quel periodo e ve lo propone... non scoppiate ne' a ridere ne' a mandarlo a quel paese se vi accorgete che vuole 61euro a notte... :)

Mamma ho vinto in Derby!!! Ancora???? Si....
Perdonatemi, ma non sono capace di fingere.
Non riesco a sembrare con uno stato d'animo diverso da quello che ho in questo momento... o meglio in questi giorni, dato che e' da sabato pomeriggio che e' sempre lo stesso. Sembra quasi che non riesca a smettere di sorridere, mi sento euforico, con tanta tantissima voglia di rompere le scatole a chi non ha la fortuna ed io dono di tifare Sampdoria come me.

La finta beneficenza
Per posta, via socialmedia, in televisione, siamo sommersi di richieste di aiuto a favore di popolazioni colpite dalla guerra o da vere e proprie catastrofi ed emergenze alimentari, ed altro ancora.
Siamo tentati (e spesso per fortuna lo facciamo) a donare qualcosa ma... sappiamo realmente QUANTO di cio' che doniamo arrivera' EFFETTIVAMENTE in mano a quella povera gente? Prima di raggiungere il gregge bisogna passare attraverso i lupi...

Il digiuno intermittente non è una dieta ma...
Come sta andando il digiuno intermittente, il mio? Direi bene a livello di sensazioni, non avverto i morsi della fame (addirittura...) e nemmeno sento alcun disagio dovuto alla carenza di cibo o delle goloserie di antica memoria.
Non e' una dieta, ma un... modo di mangiare quotidianamente. Non viene detto di mangiare quell'alimento al posto di quell'altro (anche se sarebbe bene prendere come abitudine di sostituire alcuni cibi con altri... ma questo e' un altro discorso), semplicemente QUANDO mangiare, durante la nostra giornata e quando no.
Per il momento mi fa anche sentire bene, specie quando faccio le misurazioni e vedo che qualcosa e' cambiato, in meglio.
C'e' bisogno di buone notizie... sempre.

Cosa significa vincere il Derby

La preparazione della vacanza dominicana - Quinta parte
Io sono fatto cosi': prima (anche un bel po' di tempo prima) di andare in vacanza, creo una (talvolta solo mentale) checklist dove sono indicati tutti i passi da compiere prima di partire.
E' una cosa utilissima. Solo cosi' sono sicuro di non dimenticare niente all'ultimo momento, anche perche' da quando creo la lista e quando finisco di "checkarla", nel tempo aggiungo altre voci, quelle che magari inizialmente mi ero dimenticato.
Al momento c'e' una voce molto importante nella mia lista che non riesco a spuntare, cioe' quella dell'alloggio principale.
Non riesco a mettere il segno di spunta perche' la padrona dell'appartamento... dorme o comunque se la prende con comodo. Sembra che a volte non capisca (eppure sono strasicuro di sapermi spiegare in spagnolo con domande superfacili...).
La cosa mi mette un po' in agitazione, perche' io invio un messaggio e la tipa risponde con caaaaaaalma. Troppa calma.

I titoli di studio... cafonati

La Mia Sampdoria - parte seconda
La settimana del Derby.
La tensione e' palpabile, e' nell'aria ed anche chi, dati obiettivi alla mano e' nettamente superiore e non dovrebbe temere niente... e' costretto a stare sulle spine.
Gia', anche perche' una vittoria non significherebbe solamente 3 punti in piu' in classifica, ma una tremenda mazzata alle gia' ridotte speranze di restare nella massima serie... degli altri.
Tensione...

La preparazione della vacanza dominicana - Quarta parte
Analizziamo, dati alla mano, le incongruenze o meglio le assurdita' che le compagnie aeree applicano nella formulazione dei prezzi dei voli.
Se, per esempio, i voli A+B+C+D+E+F costano 100, per quale motivo gli stessi identici voli C+D (che rappresentano una normalissima andata e ritorno da due aeroporti) costano 120??? Stesso periodo, stessi voli, senza cambiare niente...
Che la somma dei singoli voli, acquistati singolarmente possa costare 200, ci sta, anche se volendo anche in questo caso analizzarne il senso, il significato... beh, ci sarebbe da discutere sicuramente.

Laudato sii, o pullman verde!

La preparazione della vacanza dominicana - Terza parte
Cambio data! Ed e' una gran cosa, mi risolve tanti problemi!
Eh già, gli esami di maturita' di mia figlia hanno la priorita' assoluta su tutto, quindi la mia vacanza deve adattarsi, ovviamente.
Ho scoperto che e' vero che inizieranno il 22 di giugno, ma non si concluderanno in pochi giorni, anzi! L'ultima fase terminerà orientativamente verso il 10 luglio.
Dopo quella data per me viene molto complicato andare in vacanza, perche' i voli costeranno un occhio della testa quindi ho pensato di anticiparla.
Come? Partendo prima (tra il 2 ed il 5 di giugno) e tornando prima della fine degli esami, in modo da poter esserci per l'importantissimo evento.
E mi va benissimo, dato che in primis dovrei risparmiare dei soldi e, poi, manchera' meno tempo al viaggio che attendo per tutto un anno.
Diamo un'occhiata, pero', alle prime (si fa per dire) stranezze ed incongruenze che elargiscono a piene mani le compagnie aeree? Ma si...

Vi svelo il segreto di tutti i tecnici informatici!
Sono diventato pazzo, vi svelo un segreto che mi costringera' a scappare dalla ira di tutti i tecnici informatici!
E' un segreto, anzi IL segreto piu' gelosamente custodito da almeno 2 decenni.
Mi rovino, si!

La preparazione della vacanza dominicana - Seconda parte
Che confusione... sara' perche' ti amo? Ma per favore, su!!! :-)
Confusione sulle date e sulla scelta dell'alloggio.
Forse l'ho identificato ma pago subito e lo blocco? Parrebbe che sarei rimborsato al 100% anche se dovessi cancellare la prenotazione fino al giorno prima del mio arrivo.
Confusione... tanta, tantissima ma so che a poco a poco si dissolvera'... come lacrime nella pioggia.

La preparazione della vacanza dominicana - Prima parte
Per me il mese di aprile non esiste... e nemmeno maggio esiste!
Sono dei periodi messi li' tanto per farmi angosciare e patire, in attesa delle mie meritate vacanze estive.
Cosa posso fare per ingannare, quindi, il tempo e far finta che il tempo voli?
Ovviamente preparare le mie vacanze o per meglio dire analizzare le due fasi principali e cercare di farle combinare all'unisono. Compito difficile ma ovviamente non impossibile.
In questo episodio comincio a controllare i voli e le sorprese (non certo belle) non mancano. Cominciamo bene...

Aiuto! Mi sono perso tutte le chat di Whatsapp... e allora?
Il titolo dell'episodio sembra scritto da un fessacchiotto, un seguace di quei personaggi vuoti e senza senso che presentano trasmissioni televisive assurde (chiamiamoli reality show) o detengono dei blog da IQ uguale a 20...
Non fermatevi alla frase, al titolo, pensate a quel paragone come ispirato alla vita, a qualcosa di nettamente piu' profondo... spesso perdere memorie non e' qualcosa di sicuramente negativo. Anzi...

Clickbait e gente avida su Youtube
Non ce la faccio, e' piu' forte di me... proprio non mi vanno giu' le persone finte ed avide, che fingono di essere (almeno per il minutaggio di un video) care, simpatiche, dolci e sensibili avendo il solo obiettivo di fare soldi, alla faccia di quei poveri ingenui che, addirittura, li foraggiano.
Gia', non solo guardano le tonnellate di spot pubblicitari che i furboni mettono prima e durante i loro episodi, ma mandano palesemente dei soldi per essere considerati, per sentirsi dire "grazie" nominandoli durante una delle tante dirette acchiappasoldi che periodicamente fanno o ancor peggio "pagandoli" senza scopo con cifre fisse (i "PATREON")....
Che tristezzza per i polli o che schifo per i falsoni? Fate voi...

Ci sono cose che mi fanno incavolare... parte 1
Tra le tantissime cose che mi innervosiscono e che mi fanno arrabbiare, ce ne e' una che oggi ho notato per l'ennesima volta e non riesco a tacere il fastidio che mi da': i titoli ACCHIAPPAFESSI su Youtube.
Lo sapete anche voi, ci sono alcuni YouTubers che per attirare polli e far si' che guardino il loro video, mettono dei titoloni allucinanti, a volte quasi terrificanti, drammatici, assurdi. E poi perche' tutta questa voglia di nuove utenze? Semplice, banale e molto squallido: per far si' che guardino le pubblicita' che inseriscono nei filmati e che fanno guadagnare loro come minimo 5.000euro al mese.
Il tutto alla facciazza nostra.

Tin... ton... tannnn... La mia minisigla
Ha qualche significato quella mia minisigla che ascoltate all'inizio di ogni episodio? Nelle primissime registrazioni era diversa, mi dilettavo a sperimentare ed era una sorta di arpeggio di chitarra, mentre poi (sicuramente per pigrizia) ho scelto qualcosa di piu' automatico anche se, ahime', banale.
Ce l'ha un significato, ce l'ha... "Don't cry for me, Argentinaaaa"..... vi spiego cosa c'entra.

Il mio digiuno intermittente: come sta andando?
Non sto facendo una dieta: il digiuno intermittente e' qualcosa di nettamente differente.
Cosa e' allora? Una sorta di stile alimentare dove non viene imposta nessuna rinuncia a questo o quell'altro alimento ma solamente vi si chiede di mangiare quello che volete (beh, entro certi limiti, ovvio...) ma all'interno di una precisa fascia oraria giornaliera. Al di fuori di quegli orari... niente, nada, non si mangia niente fino a che non ricomincia il giorno dopo.
Sacrifici? Nessuno o quasi, niente in confronto ad una vera dieta.
Risultati? E' presto ma mi pare proprio che ci siano.

Feliz Semana Santa!!!

Buona Pasqua a tutti quanti!
Pasqua e' per me la festivita' migliore, quella che adoro maggiormente forse perche' la meno impegnativa di tutte.
Addobbi... regali... tonnellate di cibo... no, sono "eccessi" natalizi che stressano anche un po'...
Ci pensate al travaglio mentale di trovare e comprare i regali???
E di mettere le luminarie sul poggiolo???
Senza parlare di mettere su un albero piu' bello dell'anno precedente e l'immancabile (a casa mia) Presepe.
Pasqua no! Pasqua e' semplice e non si fa obbligatoriamente ingrassare con quei 10 giorni di stravizi alimentari, tra l'altro.
Quindi... Viva Pasqua!!! Buona pasqua a tutti!!!

Il softair! Ehm, il soft....che??
Non sapete cosa sia il softair?
E come faccio a spiegarvelo io senza che molto superficialmente e sbagliando alla grande qualcuno non tiri delle conclusioni e lo scambi per qualcosa che non e'? Argomento delicato, specie in questi periodi, ma lontano anni luce.
E' un gioco, nessun desiderio da guerrafondai. E' amare la natura, viverla ed imparare anche qualcosa di utile.
Giocare come bambini per esorcizzare qualcosa di terribilmente brutto.

Tanti auguri a te... e tanti auguri anche a me.

Un dolce pasquale dominicano insolito...
Se vi dicessi che con i fagioli si puo' realizzare un dolce davvero squisito, mi credereste?
No?? E fate male!
In Repubblica Dominicana la tradizione della "Semana Santa" impone di non tralasciare la realizzazione di un piatto leggendario dal nome, per noi italiani, alquanto strano: Habichuelas con dulce.
Inutile dirvi che "habichuelas" significhi "fagioli".
Ascoltate questa semi-ricetta (non daro' le dosi ne' raccontero' passo passo la preparazione, peralto facile) e se vi venisse la voglia di provarla, fatelo (magari scoprendola su YouTube, cercando la versione di Yolanda, una simpatica signora dominicana).
Poi... ditemi se avevo ragione oppure no. :)

Le mammine così stanche...
Come diceva Er Piotta, forse sara' colpa del... buco nell'azoto, ma la mattina trovo orde di mammine tanto tanto stanche (strano perche' gran parte vive da mantenuta) che sono costrette a portare i propri bimbi a scuola (lontana 200 metri) usando il loro piccolo SUV... meno male che immediatamente dopo ritornano a casa per rinvigorire le stanche membra dall'immane fatica di ercoliana memoria...
Ed i bambini diventano pigri e non fanno moto...
Boccaccia mia statte zitta...

Riflessioni notturne domenicali
Questo episodio e' totalmente inutile sotto tantissimi punti di vista.
Faccio un resoconto della settimana appena trascorsa (si, voi lo ascolterete non di certo il giorno stesso ma... alcuni dopo... perdonatemi) e mi convinco che devo andare a dormire, anche se di voglia ne ho davvero poca.
Episodio senza un filo logico ma che, spero, possa servire a farmi conoscere meglio da voi. Poi se dopo aver capito chi sono, scapperete via... me la saro' cercata.

In my shoes
Ogni tanto mettersi...nelle scarpe (o come diciamo noi, nei panni) di qualcun altro, e' segno di intelligenza e si "rischia" di rispettare il prossimo.
Mai pensare di essere cosi' furbi dal deprezzare un tipo di lavoro per ottenerlo e per di piu' a prezzi stracciati: si rischia seriamente di non ottenere l'esecuzione del lavoro e di ricevere insulti o giu' di li'.

Youtubers o fenomeni da circo?
Buona parte di chi ha e gestisce attivamente un vlog su Youtube soffre del complesso del SemiDio...
Già... molti si sono montati la testa e nemmeno poco. A parole si mettono sul nostro livello ma poi... non considerano nessuno, se ne stanno sul piedistallo che si sono creati, tronfi della loro popolarita' spiccia.
Quanti rispondono alle vostre domande? O meglio, quanti rispondono alle domande di chi non regala loro dei soldi (come se non fossero gia' abbastanza quelli che percepiscono dalle pubblicità prima o durante i loro video).
Lo sapevate che uno di questi personaggi se ha, ad esempio, 100.000 iscritti percepisce una media di 4.000euro al mese? Regolatevi...

Una ricetta? No, proprio LA ricetta del pane perfetto.
Io amo cucinare, provare nuove ricette.
Mi conoscete, mi piace cucinare torte dolci, specie per i compleanni ma soprattutto sapete che per me provare nuovi modi per fare il pane, e' il massimo in cucina.
Questa volta non vi spieghero uno dei modi per fare il pane, ma IL modo per farlo, quello definitivo, quello che ho trovato e che utilizzero' sempre.
Credetemi, ne vale la pena ascoltare la ricetta.

Ma sí, continuo...e mi metto a dieta.

Ultimo (forse) episodio?
Questo e' il 34esimo episodio di questa specie di podcast... ma forse e' proprio vero che non ho capito cosa sia realmente un podcast e come dovrebbe essere per avere degli ascolti.
Forse mi sono solo illuso, di sicuro e' stato un esperimento e forse e' nato e si e' sviluppato male. Chissa'?
E' il momento di riflettere e pensare se ne valga ancora la pena di parlare da soli oppure di eseguire una dignitosa uscita di scena (intanto quanti se ne accorgerebbero?). Forse con questo "mondo" io non c'entro proprio per niente... so solamente essere me stesso e non voglio insegnare niente a nessuno. Forse sta proprio li' l'errore.
Comunque... chissa', forse tutto finisce oggi o magari seguiranno altri episodi. Boh...

Podcast??? Argh!!!

Vi do due dritte.
Sono sempre felice di parlare della Repubblica Dominicana a chi mi interpella.
Non mi provoca nessun disturbo poter dare delle dritte, delle informazioni a chi magari si appresta per la prima volta a fare una vacanza in quello splendido Paese (il mio secondo preferito al mondo... indovinate quale e' il primo?).

Smanie pre-vacanze
Lo so benissimo, manca ancora molto tempo alle vacanze, alle mie, pero'... e' il classico periodo questo dove sono assalito da tutte le smanie possibili inerenti il mio volo e mi do forza e coraggio pensando a tutto cio' che lo riguarda, come per esorcizzare la lunga attesa.
Gadger, cretinate che poi non acquistero' mai, qualche buona idea di tanto in tanto.

Jamie, uno chef dall'Inghilterra.
Ovunque, in televisione, troviamo programmi di cucina o gare tra ristoratori o apprendisti chef.
Gli chef che li conducono a volte sembrano dei personaggi usciti da un girone dantesco (dove venivano messi gli arroganti)?
Non tutti, pero', sono cosi' atroci. Io ho trovato uno chef inglese veramente a posto, interessante, educato ed amante del Bel Paese.
Si chiama Jaimie Oliver. Seguitelo, consiglio personale.

Ancora Repubblica Dominciana? Cerrrrto!
Comincio a spiegare come e' meglio iniziare a programmare il viaggio, per chi magari ha deciso di andarci per la prima volta.

Una ricetta facile facile: il pane velocissimo!
Praticamente un tuffo nel mio canale YouTube, una ricetta davvero rapida e gustosa, nonche' un aiuto inaspettato da utilizzare in caso di emergenza (anche se io ormai lo uso a prescindere dalle urgenze e dimenticanze, sempre).
E' la ricetta di un pane/focaccia davvero favolosa, che vi permette in nemmeno mezzora di ottenere dal niente e con soli 5 ingredienti di facilissima reperibilita', un qualcosa di squisito.
Ricetta in anteprima, dato che non l'ho ancora pubblicata sul mio vlog, sul mio canale Youtube.

Call Centers? Grrrrr...
Argh! Argomento istintivamente odioso anche se non dovrebbe "teoricamente" esserlo.
Lavorare in un call center, fino a qualche anno fa, era un qualcosa di normale, rispettabile come qualsiasi altro impiego. Da un po' di tempo, pero', con l'invasione, l'orda selvaggia dei disturbatori di vita dall'accento "strano", il termine "call center" e' diventato sinonimo di "rompipa..."... ehm...
Esiste un modo per evitare di essere disturbati? Vi rispondo subito, per ora... NO.

I ricordi sono fatti di musica
Nostalgia del tempo passato, della musica, quella bella, che mi faceva sognare un futuro diverso da quello che e' stato.
E' appunto della musica che ho maggiore nostalgia, di quello che mi faceva provare. No, non ho rimpianti su quello che speravo sarebbe stato il mio "domani" e che ovviamente e' stato differente, ma da quelle sensazioni che provavo immaginando, sognando appunto.
La parte finale dell'episodio e' lunga solamente 30 secondi, mentre la canzone in versione normale, estesa, e' di circa 5 minuti e mezzo. Vi invito a cercarla ed ascoltarla, con le orecchie e le speranze di un ragazzo di circa 25 anni.

Il rispetto
Sarebbe scontato dire che bisogna rispettare le altre persone per vivere in una maniera civile e cordiale, ma purtroppo cosi' non e'.
Ci sono purtroppo troppe persone che pensano di essere cosi' superiori, cosi' importanti (o che gli altri siano delle "pezze da piedi") dal ritenersi esenti dal dare il rispetto che invece esigono per loro stessi.
La vita di tutti i giorni e' gia' cosi' complicata e difficile da sola, se poi ci capita di imbatterci in questo tipo di cafoni... urlare qualche "vaffa" ben assestato non e' altro che legittima difesa.

Come ti imposto il Podcast
Argomento vecchio? No, credetemi!
E' solo che piu' vado avanti con questo progetto strambo e piu' mi sembra di capirne qualcosa. E' come navigare a vista, scoprire dove si e' solamente dopo aver cominciato a visitare il posto.
La parola d'ordine che mi sono imposto? Spontaneita'.

Mi faccio operare?
Nessuna mastectomia, niente di drammatico o di pericoloso.
Solo un desiderio che ho da tempo ma che ho sempre definito come una "cretinata", al quale non ho mai dato troppa importanza anche per via dei costi.
Adesso, pero', sembra tutto un po' meno fantascientifico.
Insomma... vorrei ma non vorrei. Mi dite la vostra? Usate il poll in fondo a questo episodio (credo che si possa accedervi esclusivamente su Spotify).

Io amo la Repubblica Dominicana
Premessa. Io sono fieramente ed orgogliosamente italiano ma ho una passione smodata anche per la Repubblica Dominicana.
Adoro i posti, la gente, le sensazioni che mi fa provare.
Beh, non per niente e' li' che ho conosciuto mia moglie... :-)

Autogoal di Zelensky
Con il cuore sono al fianco del popolo ucraino e, ovviamente, con il Presidente Zelensky ma... questa volta ha segnato un goal nella propria porta.
Non mi paragonare Mariupol (eh???? chi???? che cosa???) a Genova... rischi solo brutte figure e perdita di consensi.

La Mia Sampdoria - parte prima
No, per me la Sampdoria non e' solamente una squadra di calcio, una simpatia... e' ben altro.
Spero che mai nessuno mi chieda quali sono le priorita' nei miei affetti, potrei ferire qualcuno con le mie risposte. :-)
Ho suddiviso l'argomento in piu' di una parte perche' rappresenta qualcosa che sta nella parte piu' intima e profonda di me stesso e che non potrebbe mai essere divisa dal mio essere "Fabio".
Non siete appassionati di calcio? Ascoltate l'episodio per farvi due risate, allora.

La Pandemia, come l'ho vissuta
Altro capitolo noir?
Ma no, solamente che non posso ignorare un capitolo drammatico della nostra vita che l'ha segnata negli ultimi 2 anni e che sta continuando (anche se per fortuna in maniera minore) a condizionarla.
E' stato un periodo atroce per tutti, io vi racconto come e' stato per me.

La spesa prima di Pasqua
Solitamente prima di Natale e prima di Pasqua, insieme a parte della mia famiglia mi reco presso i Magazzini Metro di Genova per la mega-spesa.
Non mi rifornisco di dolciumi vari, ma di quei generi che... pesano e che si possono acquistare in quantita', approfittando dell'assortimento e del fatto che posso scaricare il tutto nel mio box privato e di portare a casa pian piano quello che serve.
Ormai e' un rituale e durante la prima fase della pandemia era anche un'ancora di salvezza.

Notizie buone o buone notizie?
Il bisogno di tenersi informati su tutto cio' che capita nel mondo spesso urta contro il desiderio di ascoltare notizie che non appesantiscano il cuore.
Se e' vero per chi puo' definirsi ancora giovane (o moderatamente tale), lo e' in misura maggiore per chi e' in eta' avanzata. Piu' che desiderio e' una vera e propria necessita'.
Un notiziario fatto solo di buone notizie? Perche' no?

Prima di Internet - Parte Quarta
Ci siamo arrivati! Oggi vi parlero' delle BBS, le regine incontrastate della telematica negli anni 80 e 90. Senza di loro di sicuro non ci sarebbe stato niente, soprattutto il concetto di messaggistica. Hardware diverso, enormemente meno potente di adesso, ma riuscivamo a compiere miracoli.
Ricordo con nostalgia la MIA bbs, l'ultima rimasta a Genova: Blue Dragon Bbs... che mito!

E cominciamo bene...

Funerali

Prima di Internet - Parte Terza

Quando un Podcast ti cambia la vita.

Prima di Internet - Parte Seconda
Cominciamo ad addentrarci veramente nel profondo degli albori della moderna telematica. Parlero' delle macchine, dei computers (e non c'era all'epoca il dubbio se ti intendesse uno fisso o un notebook: erano solamente fissi) che sorgevano, a tutta quella tecnologia che spuntava e come era splendido comprenderla, utilizzarla. Periodo eccitante per gli informatici dell'epoca ed e' proprio grazie a quel momento storico che tutto e' nato e si e' sviluppato.
Mi vengono i brividi a pensare a quelle emozioni da chi, decenni dopo, poteva essere denominato "nerd".

Prima di Internet - Parte Prima
Ve lo ricordate come era il mondo e l'informatica prima dell'avvento di internet? Avete qualche ricordo sbiadito o magari non avete vissuto quel periodo?
Questo e' il primo episodio dove vi raccontero' la mia personalissima esperienza da "pioniere", quando prima di internet c'era un mondo che sprizzava genialita' e faceva passi degli incredibili passi da gigante che avrebbero portato tutti noi all'avvento della rete globale, di internet appunto.
Comincia con me questo viaggio nei ricordi: scommettiamo che ci sono cose che anche se le hai vissute, le hai quasi dimenticate?

I Social Media
Cosa ne pensa dei social media uno come me, che li ha visti nascere, che era pieno di speranze e poi che li ha visti diventare qualcosa di terribilmente squallido e triste? Beh, credo di aver appena espresso il mio parere.
Nell'episodio motivo il mio giudizio su Facebook, Twitter, Instagran e Tik Tok (ma e' un social? a me mette solo tristezza).

Ho bisogno di ferie
Decisamente ho bisogno di ferie, di staccare, di evadere. Mi accontento anche di una settimana...
Purtroppo non e' ne' il periodo ne' il caso e soprattutto non penso di disporre dei soldi necessari. Il lavoro non mi consente di tirare giu' la saracinesca per alcuni giorni, i clienti mi manderebbero a quel paese, tra l'altro...
Cosa faccio quindi? Non ci penso? Ma assolutamente no! Comincio quella fase che considero il lungo avvicinamento alle vacanze, quando osservo i voli, cerco di combinarli in modo che il tragitto sia il piu' semplice (o il piu' suggestivo), che possa partire da Genova in aereo (se potro'... mai piu' da Milano!) e che sia anche la soluzione piu' economica.
Cosi' mi sentiro' gia' in vacanza... parzialmente.

Cosa mi piace? Le serie TV, ad esempio
Ve l'avevo promesso, oggi parlero' di qualcosa di piu' "easy", di piu' allegro.
Nella fattispecie comincero' a dirvi le cose che adoro, che piu' mi piacciono, partendo dalle serie TV ed anche qualcosa sui film.
Vediamo se abbiamo i gusti uguali oppure diametralmente opposti. Tranquilli, niente di 30 anni fa (forse)...

Dolore
Probabilmente avrei potuto tralasciare queste mie emozioni per il mio podcast, ma come ho detto in un episodio precedente, le verita' non dette per me sono uguali alle bugie ed io non voglio mentire a nessuno. Ne' a voi, ne' a me stesso.

Non vorrei parlarne ma... devo
Sinceramente ne farei volentieri a meno di parlare dell'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe Soviet... ehm... Russe.
Non vorrei ma devo, perche' sarebbe ipocrita non parlare della guerra, di cio' che ci fa stare male, che ci riempie di paura e odio nei confronti di un pazzo, del dittatore comunista erede di Stalin e di tutto il male che sta causando ad un popolo, soprattutto a donne e bambini indifesi.
Tacere, sarebbe essere complici di quel teppista.

Il mio luogo sicuro

E se... parlassi da solo?

Con i miei potenti mezzi...
L'imperfezione regna e regnera' sovrana.
Se cercavate un podcaster perfetto, anzi perfettino, che registra e fa 3000 ritocchi prima di mettere in onda un nuovo episodio... beh, mi spiace dirvelo ma non sono io... e' stato un piacere ma andate oltre.
Sono uno di voi, una persona normale, forse un entusiasta casinista che fa tantissimi errori nel creare il "prodotto" ma che non lesina in spontaneita' e sincerita'. Non mi ergero' mai a super esperto di qualcosa, non avro' mai la pretesa di insegnarvi qualcosa.
Condividero' le mie esperienze (che magari sono simili alle vostre) con voi. Se la cosa vi piace... ascoltatemi e tenetemi compagnia durante questo viaggio tra i miei pensieri e la mia vita.

Mi presento...
Il primo episodio di un podcast ancora molto confuso, il voler capire cosa sia veramente un podcast e soprattutto presentarmi, anche se per sommi capi. Approfondiremo la conoscenza piu' avanti, se vorrete.