
Filakia - Cartoline da Atene
By Sara Mostaccio
Tutti i riferimenti, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast
Filakia è un podcast scritto e prodotto da Sara Mostaccio.
Musica: Road Trippin' by Reakt/Upbeat

Filakia - Cartoline da AteneJul 13, 2023

Ep. 35 - Il robot di Filone e il primo laptop della storia
Ti porto al museo della tecnologia dell'antica Grecia di Atene che ti farà scoprire il primo robot della storia e una perfetta riproduzione della macchina di Anticitera, un vero e proprio laptop dell'antichità. Ma non solo!
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast
Musiche da Upbeat: Road Trippin' di Reakt Music e Puits St Jean di Arnito

Ep. 34 - I bus a due piani di Atene
Sapevi che negli anni '80 ad Atene circolavano bus azzurri a due piani? Questa è la storia di quell'avventura che tentò di affrontare l'inaffrontabile traffico della città.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast
Musiche da Upbeat: Road Trippin' di Reakt Music e Puits St Jean di Arnito

Ep. 33 - Patsas, la zuppa di trippa che leva la sbornia
Ti racconto cos’è il patsas, perché la gente va a mangiarlo alle prime ore del mattino dopo una notte brava e soprattutto dove mangiarlo ad Atene.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast
Musiche da Upbeat: Road Trippin' di Reakt Music e Puits St Jean di Arnito

Ep. 32 - La fanciulla dormiente di Chalepas
La vita di gloria, delusioni e follia dello scultore Giannoulis Chalepas. Ad Atene c'è il suo capolavoro.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast
Musiche da Upbeat: Road Trippin' di Reakt Music e Puits St Jean di Arnito

Ep. 31 - La libreria dei senzatetto
In questa libreria di Atene trovi migliaia di volumi a pochi euro e la storia del signor Leonidas Koursoumis, degna di un romanzo.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast
Musiche da Upbeat: Road Trippin' di Reakt Music e Puits St Jean di Arnito

Ep. 30 - Monte Imetto e Monastero di Kaisariani
Oggi ci arrampichiamo sul Monte Imetto che sta proprio a tre passi da Atene, alla scoperta di antiche storie e di un monastero.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 29 - Il delitto di Gabriella Ousakova
La storia di un delitto avvenuto ad Atene nel 1991 e rimasto irrisolto: a essere uccisa fu la prostituta più celebre della città.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 28 - Petropolemos, la guerra di pietre
Mai sentito parlare di petropolemos? Ti racconto la storia di un sanguinoso sport che infiammò la Atene di fine '800 e inizio '900.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 27 - La casa di Angeliki Chatzimichali a Plaka
Ti porto a Plaka a casa dell’etnologa Angeliki Chatzimichali che oggi ospita il museo del folklore greco e tante storie da scoprire.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 26 - To Treno sto Rouf, un teatro dentro un treno
Se andare a teatro significa mettersi in viaggio, pensa se il teatro è dentro un treno. Ti racconto To Treno sto Rouf, un teatro unico al mondo.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 25 - Lo studio di Ghikas
Alla scoperta dello studio e della storia del primo artista cubista greco, Nikos Hadjikyriakos-Ghikas, amico dello scrittore di viaggi Patrick Leight Fermor.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 24 - Il Liceo delle Donne Greche e Kalliroi Parren
Oggi ti racconto la storia del Liceo delle Donne Greche e della sua fondatrice, la prima suffragista greca.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 23 - La statua di Makriyannis
Ma è vero che la fustanella della statua di Makriyannis ha 400 pieghe, quanti gli anni di dominio ottomano che l’eroe della rivoluzione contribuì a spezzare?
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 22 - La pasticceria Asimakopoulos
Un luogo di delizie che generazioni di ateniesi ti consiglieranno se chiedi dove trovare i dolci migliori della città.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 21 - La grotta di Penteli
La chiamano grotta ma è molto di più: nel corso dei secoli questo posto è stato cava, rifugio, luogo di ascesi, chiesa. Ed è tuttora pieno di mistero.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 20 - Museo Vorres, quattro millenni di arte greca
A Peanìa, a 18 km dal centro di Atene, c'è un posto che custodisce 4000 anni di arte greca e la storia di un collezionista che volle mettere ogni suo tesoro a disposizione di tutti.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 19 - Lela Karagianni, partigiana
Questa è la storia di Lela Karagianni, nome in codice Bouboulina, partigiana greca che diede tutto per la libertà.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 18 - Margaro, una taverna al Pireo
Sul menu ha solo tre portate e da bere solo il vino sfuso della casa. E tuttavia questo posticino defilato al Pireo continua a riempire i tavoli da un centinaio di anni.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 17 - Stani, una latteria d'altri tempi
Una pausa da Stani, latteria vecchio stile nel cuore della città dove assaggiare lo yogurt greco autentico fatto con latte di pecora. E molte altre delizie.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 16 - Il campo di concentramento di Haidari
Oggi Haidari è una zona residenziale della città ma porta con sé una triste storia. Qui durante l’occupazione, italiana prima e tedesca poi, sorgeva un campo di concentramento.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 15 - Panellinion, il bar dove Karpov vinse 30 partite
Per essere un kafeneion greco è insolitamente silenzioso. Il motivo? Qui si gioca a scacchi: teste chine, concentrazione massima, tanto caffè e molte storie.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 14 - I fantasmi di Atene
Atene è gremita di fantasmi che si aggirano per le sue strade e i suoi cimiteri. Ce ne andiamo alla scoperta di alcuni dei luoghi infestati della città, dai più celebri ai meno noti.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 13 - I loukoumades di Ktistakis
Senza neanche uscire dal negozio di Ktistakis, mentre assaporiamo deliziose frittelle al miele, facciamo un viaggio indietro nel tempo fino a oltre un secolo fa, spostandoci da Alessandria d'Egitto a Creta per arrivare a Omonia, il cuore pulsante di Atene.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 12 - Mentis, dentro una fabbrica di Petralona
L’ex quartiere manifatturiero di Atene è zeppo di testimonianze industriali di inizio '900, oggi diventati incubatori di start-up e spazi di co-working o abbandonati ai capricci del tempo. La nostra meta invece ha avuto un altro destino, conservando la sua identità.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 11 - Anafiotika, un'isola senza mare
Siamo sul fianco nord-orientale dell’Acropoli, nel quartiere di Anafiotika. Somiglia a un'isola cicladica nel bel mezzo della città. Tutto intorno, al posto del mare, c'è la distesa bianca di Atene.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 10 - I cherubini vandalizzati
Due passi nella zona stretta tra Exarchia, Ghizi e Neapoli per scoprire la storia di una una fontana vandalizzata, di un boschetto dedicato ai partigiani e di una vecchia taverna.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 9 - Il condominio blu
Se ne sta a un angolo della piazza di Exarchia dal 1933, quando scandalizzò l’intera Atene con il suo colore blu sfacciato in un mare di bianco ultra-classico. A Le Corbusier però piaceva un sacco.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 8 - La fata del lago Vouliagmeni
In greco si chiama Neraida e secondo la leggenda è una fata acquatica. Intrappola i giovani uomini che si avventurino nelle sale sommerse sotto il lago Vouliagmeni, a meno di 20 km da Atene.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 7 - Agia Dinami, la chiesetta inghiottita dall'albergo
In pieno centro ad Atene c'è una chiesetta risalente al XVI secolo appollaiata sotto il portico di un gigantesco albergo moderno che sembra averla appena inghiottita. Ma quello che si vede non è tutto quello che c'è. Nei sotterranei si celano tunnel e storie.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 6 - Papios, la pasticceria mortuaria
Papios si trova proprio di fronte al Primo Cimitero di Atene ed è una pasticceria dedita esclusivamente alla preparazione di torte funerarie. Sai di cosa si tratta? Te lo racconto in questa puntata.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 5 - Agia Marina e lo scivolo della fertilità
Sulla collina delle Ninfe c'è un luogo sacro alle donne sin da tempi remoti. Qui una credenza antichissima ha perdurato attraversando i secoli, passando dal culto pagano alla religione ortodossa.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 4 - Prosfygikà, il quartiere dei rifugiati di Atene
Si trova nella zona di Ambelokipi e la sua storia inizia negli anni '30 quando accolse i rifugiati provenienti dall'Asia Minore. Tuttora è un rifugio per chi non ha una casa.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 3 - Il sanatorio infestato sul monte Parnitha
Per gli ateniesi il sanatorio sul monte Parnitha, appena fuori città, è il luogo più infestato della Grecia. La sua lunga storia comincia nel 1912. C'entra anche il poeta Giannis Ritsos.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 2 - Mary e Michalis, i Romeo e Giulietta di Atene
Li hanno chiamati gli amanti in cielo perché solo dopo la morte hanno potuto riunirsi: la tragica storia d'amore di Michalis Mimikos e Mary Weber, detti i Romeo e Giulietta di Atene.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Ep. 1 - To Valsamo, il negozio più piccolo di Atene
Ha le dimensioni di un armadio e vende erbe e spezie. Questa è la storia del negozio più piccolo di Atene e di tre generazioni di speziali d'altri tempi nella città moderna.
Trovi tutti i riferimenti citati in questa puntata, immagini e materiali aggiuntivi sulla pagina Instagram @filakiapodcast

Trailer
Filakia è il podcast che ti spedisce cartoline sonore da Atene. Storie nascoste, poco note o dimenticate per tentare un ritratto diverso della città.
Scritto e prodotto da Sara Mostaccio.
Musica: Road Trippin' by Reakt/Upbeat
Segui Filakia su Instagram @filakiapodcast