
Futuro Presente: Comunicazione e Filosofia per aiutare il pensiero
By Formati.net
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione.

Futuro Presente: Comunicazione e Filosofia per aiutare il pensieroDec 25, 2022

Il regista sono io (sulla costruzione dei nostri scenari)
Il regista sono io (sulla costruzione dei nostri scenari). Una puntata fondamentale per chi prova a immaginare un futuro: che sia un viaggio, un cambio di lavoro o la scelta della scuola, è importante collocare il nostro futuro nel giusto scenario.
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: Dove vado?
Bussola e direzione. Dove vado? (sugli obiettivi)
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: La nostra storia sono tante
La nostra storia sono tante (diversi punti di vista e diversi fili conduttori per raccontare/rivedere la nostra vita, invece di un'unica, solita e limitata descrizione).
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: "Volare è potere"
Volare è potere (cosa dipende da me, cosa no e come riconoscere le 2 aree), scoprite l'importanza di porsi le giuste domande.
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: Insieme con gli altri
Insieme con gli altri (sulle relazioni comunicative e intra e inter personali, ma non la posta del cuore!!!)
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: al cuor non si comanda
E se le EMOZIONI fossero delle PASSWORD? Con questo podcast Ileana e Vincenzo ci insegnano a guardare le nostre emozioni, a riconoscerle e a gestirle. Spoiler: no, reprimerle non serve!
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: Il futuro che cambia il passato
IL FUTURO CHE CAMBIA IL PASSATO
Fare i conti col passato, accettarlo, ma non tenersi sulle spalle macigni pregressi non è cosa semplice, ma interpretare passato-presente-futuro nella giusta prospettiva, può aiutarci. In questo terzo episodio Ileana e Vincenzo, ci aiutano a mettere ordine tra ricordi e aspettative.
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.

Futuro Presente: Non lo so ma ci credo
OPINIONI O CONVINZIONI?
Viviamo in un tempo in cui le opinioni fanno sentenza, ma forse abbiamo bisogno di comprendere meglio come un'opinione o una convinzione si formano e in che modo possono esserci d'aiuto o d'intralcio. Ileana e Vincenzo ci condurranno a una riflessione semplice ed efficace, BUON ASCOLTO
CONOSCIAMO MEGLIO I FORMATI
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.
Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.
SOSTENGONO- Confartigianato Alto Milanese (www.confam.org)
- Fondazione Politecnico Milano (www.fondazionepolitecnico.it)
- Roller Chemical (BG) (www.roller.it)
- Logopedia e Counceling (BS) (http://www.logopediacounseling.it/)

Futuro Presente: "Ho sempre fatto così"
Cos'è un'abitudine? Davvero non possiamo cambiarle? Ecco il primo episodio di "Futuro Presente" il podcast ideato da Ileana Moretti e Vincenzo Palma, alias "Formati", PROFESSIONISTI DELLA FORMAZIONE che condividono la loro esperienza con le aziende e con le persone
Ileana Moretti e Vincenzo Palma, Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Master in Comunicazione, uniscono differenti esperienze uno nel settore commerciale di grandi aziende di beni e servizi e l’altra della scuola a quelle nel settore della Formazione. Collaborano con Enti, Società di Formazione e Scuole gestendo progetti nell’area delle soft skill e promuovendo attività di crescita professionale e personale e di formazione formatori. Svolgono attività di ricerca relativa all’ambito della comunicazione e dell’apprendimento, con particolare attenzione agli schemi e alle strategie di efficacia per i singoli e per i gruppi e all’individuazione, all’interno della struttura operativa aziendale, degli elementi comuni di aggregazione e motivazione, di costituzione e presidio di team, di rilevazione il bisogno formativo delle Risorse Umane per costruire progetti a misura.
Le loro pubblicazioni ricalcano questi interessi, spaziando dalla comunicazione all’apprendimento e alla formazione.
SOSTENGONO- Confartigianato Alto Milanese (www.confam.org)
- Fondazione Politecnico Milano (www.fondazionepolitecnico.it)
- Roller Chemical (BG) (www.roller.it)
- Logopedia e Counceling (BS) (http://www.logopediacounseling.it/)
Ho sempre fatto così