Skip to main content
Spotify for Podcasters
Storie di Donne nella Storia

Storie di Donne nella Storia

By Francesca Ferragina

Una diversa forma di femminismo.
Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani.
In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva.

Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link:
ko-fi.com/francescaferragina
Available on
Apple Podcasts Logo
Google Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Flora McDonald

Storie di Donne nella StoriaAug 02, 2020

00:00
10:48
Caterina De’Medici

Caterina De’Medici

1519 - 1589

Tra i personaggi più ambigui e allo stesso tempo affascinanti del ‘500. Sebbene sia stata riabilitata dagli storici moderni dall'immagine di regina nera, in alcuni ambienti continua ad essere infamata per via della sua presunta passione per le scienze occulte, ma soprattutto per le oscure trame che hanno caratterizzato il suo Regno
Una donna forte, dalla personalità spiccata ed in possesso di un risoluto pragmatismo.

Bibliografia:

amzn.to/3M05mbL

amzn.to/42tbtw9

amzn.to/3O19Dy4

amzn.to/42KJTdt

amzn.to/44Qqj1f

amzn.to/44KArbM

Sitografia:

it.m.wikipedia.orghttps://it.m.wikipedia.org › wiki › C...Caterina de' Medici - Wikipedia

vetrina.toscana.ithttps://www.vetrina.toscana.it › focusCaterina de' Medici e la cucina: le ricette e le tradizioni gastronomiche della regina

firenzemadeintuscany.comhttps://www.firenzemadeintuscany.com › ...Caterina de' Medici alla corte di Francia: le più grandi innovazioni della nostra Regina

www.ilsalottodinonnama.it › ...Caterina de' Medici - Il Salotto di Nonna Mà

fiorentininelmondo.ithttps://www.fiorentininelmondo.it › ...Caterina de' Medici, la regina nera di Francia - Fiorentini nel Mondo

Filmografia:

youtube.comhttps://m.youtube.com › watchCATERINA DE' MEDICI. Una fiorentina sul trono di Francia - YouTube

- “The Serpent Queen” serie TV
- “Reign” serie TV
- “La Regina Margot” film con Virna Lisi (qui il trailer: youtu.be/JjFZ7gErZ1o )
May 12, 202330:34
Laura Bassi
Apr 18, 202318:21
Nellie Bly

Nellie Bly

(1864 - 1922)

È conosciuta come una delle figure più influenti a cavallo tra il ‘800 e i primi decenni del ‘900.
La storia di Nellie Bly è la storia di una donna, giornalista investigativa ed esploratrice da record, che ha trovato il coraggio di ribellarsi a un sistema sessista e patriarcale, in cui le donne erano ancora relegate alla sfera domestica e all’accudimento della famiglia, dimostrando al mondo intero l’importanza dell’autodeterminazione femminile e contribuendo, con il suo esempio personale, al difficile cammino verso la parità di genere.

Un grazie particolare va a Noemi di @tralepaginedellastoria che mi ha fatto conoscere questa importante protagonista della storia delle donne.

SITOGRAFIA:

https://www.britannica.com/biography/Nellie-Bly#:~:text=Nellie%20Bly%20was%20the%20most,brought%20her%20even%20further%20fame

www.womenshistory.org/education-resources/biographies/nellie-bly-0

wams.nyhistory.org/modernizing-america/modern-womanhood/nellie-bly/

www.thecollector.com/nellie-bly-journalist-round-the-world-travel-72-days/

blogs.loc.gov/headlinesandheroes/2022/11/nellie-bly-blackwells-island/

it.wikipedia.org/wiki/Nellie_Bly

www.enciclopediadelledonne.it/biografie/nellie-bly/

thevision.com/cultura/nellie-bly/

www.thewom.it/lifestyle/trend/nellie-bly-prima-giornalista-inchiesta-mondo

site.unibo.it/canadausa/it/articoli/psichiatria-e-discriminazione-di-genere-la-storia-di-nellie-bly

BIBLIOGRAFIA:

amzn.to/436UIHA

amzn.to/3U5z6aL

amzn.to/3KcoB0A

amzn.to/3zw4CVR

amzn.to/3MepQPy

FILMOGRAFIA:

- “Escaping The Madhouse: The Nellie Bly Story”, 2019
- “10 Days in a Madhouse”, 2015
- “The Adventures of Nellie Bly”, 1981
- “Nellie Bly Makes The News”, 2018
Apr 04, 202315:39
Mileva Marić

Mileva Marić

(1875-1948) Ho spesso detto anche che oltre con la volontà e perseveranza queste donne, hanno dovuto fare i conti anche con il contesto in cui hanno vissuto. Un contesto storico, culturale e soprattutto familiare è fondamentale per esaltare i talenti individuali e l’emergere della persona. È il risultato positivo tra contesto e personalità che ha reso possibile ad alcune donne di emergere.             Non è il caso della protagonista di questo episodio. Una donna che ha dovuto fare i conti con un contesto sociale e familiare completamente avverso, una donna che in molti sostengono abbia avuto il peggior marito che si possa avere e che le ha ostacolato in molti modi un brillante percorso nella scienza. Il pessimo marito è niente meno che Albert Einstein Sitografia:   ·       https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/il-giardino-di-albert/Mileva-Mari%C4%87-l%E2%80%99intelligenza-dimenticata-13512364.html ·      https://it.wikipedia.org/wiki/Mileva_Mari%C4%87 ·      https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/ieri-oggi-scienza/mileva-maric-allombra-di-albert-einstein/ ·      https://www.unadonnalgiorno.it/mileva-maric/ ·      https://blogs.scientificamerican.com/guest-blog/the-forgotten-life-of-einsteins-first-wife/ ·      https://www.nature.com/articles/d41586-019-00741-6 ·      https://www.redalyc.org/journal/5117/511767145014/html/ ·      https://time.com/5551098/mileva-einstein-history/   Bibliografia: ·      https://www.amazon.it/dp/8893816202?_encoding=UTF8&psc=1&ref_=cm_sw_r_cp_ud_dp_VRQWEGTW9DH4DWXMDCMN ·      https://amzn.eu/d/8p45ImY ·      https://amzn.eu/d/eCVQAvK ·      https://amzn.eu/d/5wEHu0D ·      https://amzn.eu/d/crtqtaa   Videografia: ·      YouTube: https://youtu.be/K0mfx1iSvNQ   ·      Serie TV del 2008 con Maya Sansa: “Einstein” disponibile su RaiPlay
Mar 21, 202317:20
Lucrezia Borgia
Feb 19, 202325:01
⛲️EMMA STEBBINS ⛲️
Jan 15, 202319:06
Le Donne dello Champagne
Dec 23, 202217:44
Margarethe von Tirol

Margarethe von Tirol

Accusata di infamia, bigamia e tradimento, per anni, ma che dico, secoli, è stata ricordata con un soprannome tutt’altro che lusinghiero: MAULTASCH, che non vuol dire solo letteralmente “bocca larga”, bensì inteso come donna di facili costumi (per essere gentili ovviamente). Preparatevi dunque a conoscere la storia di Margarethe von Tirol. E attenzione, al termine dell’episodio 5 curiosità sull’Alto Adige! Filmografia: https://www.netflix.com/it/title/81037850 Sitografia: https://www.televignole.it/lultima-contessa-del-tirolo/ https://ilbolive.unipd.it/it/content/la-contessa-ambiziosa-che-porto-il-tirolo-austria https://www.weinstrasse.com/it/cultura-e-territorio/tradizione-e-cultura/margherita-di-tirolo-gorizia/ https://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_di_Tirolo-Gorizia https://www.insolitotramtravel.com/italia/curiosita-trentino-alto-adige/ Bibliografia: https://www.amazon.it/Margarete-Maultasch-Bedeutung-Person-German-ebook/dp/B00C7RPWIO/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=32P74L1BI03QF&keywords=maultasch&qid=1669987726&qu=eyJxc2MiOiIxLjE2IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=maultasch%2Caps%2C85&sr=8-4 https://www.amazon.it/Margarethe-Maultasch-German-Josef-Me%C3%9Fner-ebook/dp/B07T8ZN8SM/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=32P74L1BI03QF&keywords=maultasch&qid=1669987757&qu=eyJxc2MiOiIxLjE2IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=maultasch%2Caps%2C85&sr=8-5
Dec 02, 202220:45
ISABEAU di BAVIERA

ISABEAU di BAVIERA

🤍 La donna di questo episodio è una regina che nella storiografia e narrativa francese è ricordata come una delle più malvagie e coperta di innumerevoli peccati come la lussuria, l’adulterio, gli intrighi, la dissipazione di denaro e tanto altro. Insomma, talmente tanto si è scritto sulla negatività di questa donna che non si può non pensare che non fosse il risultato di una propaganda misogina. Ed infatti nel tardo XX secolo alcuni studiosi hanno deciso di scavare più a fondo la conoscenza di questo personaggio storico, mettendo in discussione ciò che era stato appreso fino a quel momento su di lei. ➡️ Attraverso la malattia di suo marito, Carlo VI scopriremo insieme anche alcune informazioni sulla prevenzione e la cura di disturbi mentali, per ricordare il 10 ottobre e la GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 🤍 Sitografia: - https://www.maremagnum.com/libri-antichi/isabeau-de-baviere-reine-de-france-la-juenesse-1370-1405/141746056 - https://www.factinate.com/people/isabeau-bavaria/ - https://www.treccani.it/enciclopedia/isabella-di-baviera-regina-di-francia/ - https://biblio.toscana.it/argomento/Isabella%20di%20Baviera - https://fr.wikipedia.org/wiki/Grand_Schisme_d%27Occident - https://www.britannica.com/biography/Isabella-of-Bavaria - https://www.jstor.org/stable/3679229?read-now=1&oauth_data=eyJlbWFpbCI6ImZlcnJhZ2luYS5mcmFAZ21haWwuY29tIiwiaW5zdGl0dXRpb25JZHMiOltdfQ&seq=1#page_scan_tab_contents - https://www.cambridge.org/core/journals/transactions-of-the-royal-historical-society/article/abs/isabeau-of-bavaria-queen-of-france-13851422-the-creations-of-an-historical-villainess-the-alexander-prize-essay/5CCFC2E05B4BCF60C278275C40E99C56 - https://it.wikipedia.org/wiki/Isabella_di_Baviera - https://www.alamy.it/christine-de-pizan-pisano-presentando-il-suo-libro-di-isabella-di-baviera-regina-di-carlo-vi-di-francia-chromolitho-image63302487.html RIFERIMENTO ALLA SALUTE MENTALE - BONUS PSICOLOGO: https://www.ticonsiglio.com/bonus-psicologo-come-funziona/ - https://www.unicef.it/diritti-bambini-italia/salute/salute-mentale/ - https://www.grupposynergo.com/salute-mentale-perche-e-importante-proteggerla/ - https://www.neuraxpharm.com/it/blog/perche-la-salute-mentale-e-importante - https://www.grupposandonato.it/news/2022/ottobre/salute-mentale-cosa-sapere Bibliografia: - Tracy Adams, The Life and Afterlife of Isabeau of Bavaria, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2010 - Rachel Gibbons, Transactions of the Royal Historical Society Volume 6 - Ernesto Ferrero, Barbablù. Gilles de Rais e il tramonto del Medioevo, Milano, Piemme, 2004. - Marcel Thibault, Isabeau de Bavière, reine de France, 1903.
Nov 06, 202229:12
Mary Caresse Crosby
Oct 02, 202215:57
Anne di Bretagna

Anne di Bretagna

“Piuttosto morire che il disonore” queste le parole che Anne di Bretagna ha voluto venissero aggiunte al motto già esistente dell’ordine cavalleresco della sua terra. Una donna caparbia e orgogliosa, che a lungo, troppo a lungo, è stata alla mercè del gioco di potere degli uomini attorno a lei, ma che per le sue forti convinzioni è diventata un simbolo di resistenza. Rivendicata, abbandonata, riscossa. Il destino di questa donna è stato per tutta la sua vita legato a doppio nodo alla terra che rappresentava: la Bretagna.
Nelle epoche successive alla sua morte la sua figura è stata più volta presa in causa e le sue vicende cambiavano sempre a seconda delle necessità di propaganda. Forse non sapremo mai chi sia stata veramente Anne di Bretagna, ciò che però sappiamo è che l’amore verso la sua terra e la forza con cui ha voluto proteggerla le hanno garantito un posto nella storia.

Sitografia:
-
it.wikipedia.org/wiki/Anna_di_Bretagna
- www.valledellaloira-francia.it/castelli-della-loira/il-castello-dei-duchi-di-bretagna-museo-di-storia-di-nantes/da-non-perdere-il-castello-di-anna-di-bretagna
- www.rotaryclublorenzoilmagnifico.it/anna-di-bretagna-e-carlo-viii/
- www.valledellaloira-francia.it/castelli-della-loira/castello-e-parco-di-langeais/curiosita-il-matrimonio-della-pace
- www.ilfoglio.it/gli-inserti-del-foglio/2016/08/22/news/viaggio-nel-castello-dellamore-potere-e-tradimenti-103052/
- www.morbihan.fr/actualites/qui-est-anne-de-bretagne
- fr.wikipedia.org/wiki/Anne_de_Bretagne
- fr.wikipedia.org/wiki/Cadi%C3%A8re_d%27Anne_de_Bretagne
- www.collegeannedebretagnerennes.ac-rennes.fr/spip.php?article158
- patrimonia.nantes.fr/home/decouvrir/themes-et-quartiers/anne-de-bretagne.html
- francearchives.fr/fr/pages_histoire/38675
- it.frwiki.wiki/wiki/Trait%C3%A9_du_Verger
- it.frwiki.wiki/wiki/Anne_de_France
- www.herodote.net/19_aout_1488-evenement-14880819.php
- www.persee.fr/doc/shf_0000-0000_1904_num_5_1_1000_t2_0179_0000_13
- www.histoire-pour-tous.fr/histoire-de-france/3949-jeanne-de-france-1464-1505.html
- www.causesanti.va/it/santi-e-beati/giovanna-di-valois.html
- www.studenti.it/carlo-8-francia-vita-pensiero-politico-discesa-in-italia.html
- it.wikipedia.org/wiki/Luigi_XII_di_Francia
- https://fr.wikipedia.org/wiki/Ordre_de_l%27Hermine_(Bretagne)
- https://it.frwiki.wiki/wiki/Ordre_de_l%27Hermine_(Bretagne)

Bibliografia:
- P. Tourault, Anne de Bretagne
- M. Nassiet, Anne de Bretagne : Correspondance et itinéraire
- C. L’Hoer, Ane de Bretagne: Duchesse et Reine de France
- R. Gaston, “Anne and Charles: Passion and Politics in Late Medieval France. The Story of Anne of Brittany’s Marriage to Charles VIII
- R. Gaston, “Anne and Louis: Passion and Politics in Early Renaissance France. The first years of Anne of Brittany’s Marriage to Louis XII
- R. Gaston, “Anne and Louis Forever Bound: The final years of Anne of Brittany Marriage to Louis XII of France
Filmografia e Serie TV
- “I Borgia” di Tom Fontana, stagione 2 episodi 7, 8, 9 e 10
- “Isabel” di Jordi Frades
Aug 09, 202225:31
Emily Warren Roebling

Emily Warren Roebling

“Dietro ogni grande opera possiamo trovare
la devozione sacrificale di una donna”

Una donna, Emily che ha lavorato anni per realizzare il sogno di due uomini e solo dopo si è decisa a realizzare i suoi. Come dice in una lettera a suo figlio del 1898:
“Ho più cervello, buon senso e know-how in generale di quanto ne abbiano due ingegneri, civili o incivili, e se non fosse stato per me il ponte di Brooklyn non avrebbe mai avuto il nome Roebling in qualche modo collegato ad esso!”
Ed è proprio così: seppur la malattia ha messo fine alla sua vita, il suo ricordo rimarrà per sempre impresso nel cemento e nell’acciaio di uno dei ponti più significativi della storia: il ponte di Brooklyn.

Sitografia:
-
en.wikipedia.org/wiki/Emily_Warren_Roebling
- en.wikipedia.org/wiki/John_A._Roebling
- en.wikipedia.org/wiki/Washington_Roebling
- en.wikipedia.org/wiki/Gouverneur_K._Warren#Post-war
- ilfoglietto.it/il-foglietto/6778-emily-warren-roebling-la-donna-che-ha-completato-il-ponte-di-brooklyn
- www.britannica.com/biography/Emily-Warren-Roebling
- www.britannica.com/topic/Mayflower-ship
- www.ilmioviaggioanewyork.com/blogs/news/la-donna-che-ha-completato-il-brooklyn-bridge
- www.womenhistoryblog.com/2014/06/emily-warren-roebling.html
- en.wikipedia.org/wiki/Brooklyn_Bridge
- www.rainews.it/archivio-rainews/media/New-York-24-maggio-1883-inaugurazione-Ponte-di-Brooklyn-manhattan-05ecfcd6-ace6-458d-970e-c43e0afab1d3.html#foto-1
- www.focus.it/tecnologia/architettura/la-vera-storia-del-ponte-di-brooklyn-e-degli-elefanti
- www.nytimes.com/interactive/2018/obituaries/overlooked-emily-warren-roebling.html

Bibliografia:
- M. E. Weigold, “Silent Builder: Emily Warren Roebling and the Brooklyn Bridge”, 2019
- E. W.Roebling “A Wife's Disabilities", 1899
- T. E. Wood “The Engineer’s Wife”/ “La Donna di Brooklyn”, 2022. GRAZIE a mio marito Matteo per aver prestato la voce a Abraham S. Hewitt
Jul 19, 202220:32
Sacagawea

Sacagawea

La donna protagonista di questo nuovo episodio non è molto conosciuta nella cultura del “vecchio mondo”. Conoscerla è stato per me un caso dato dalla visione di un film che di storico ha davvero poco. Eppure, più facevo ricerche su di lei, più ho capito quanto il suo valore in un’importante spedizione voluta dal presedente Jefferson in persona sia stato rilevante. Ecco, quindi, perché voglio parlarvi di una semplice ragazza nativa americana che a soli 16 anni ha compiuto una grande impresa. Preparatevi a conoscere la breve quanto avventurosa vita di Sacagawea. Sitografia: -       https://it.wikipedia.org/wiki/Sacajawea#Malattia_e_morte -       https://it.wikipedia.org/wiki/Hidatsa -       https://fluidtravel.it/experience/57d80f57b854f94814b42b43/l-audace-sakakawea -       https://www.ndstudies.gov/gr4/american-indians-north-dakota/profile-sakakawea -       https://www.aoc.gov/explore-capitol-campus/art/sakakawea-statue -       https://www.womenofthehall.org/inductee/sacagawea-sacajawea-sakakawea/ -       https://americacomesalive.com/sacagawea-woman-accompany-lewis-clark-expedition/ -       https://www.womenshistory.org/education-resources/biographies/sacagawea -       https://www.biography.com/explorer/sacagawea#:~:text=Sacagawea%2C%20the%20daughter%20of%20a,expedition%20as%20a%20Shoshone%20interpreter -       https://www.commonwealthbooks.org/products/pocahontas-and-sacagawea-internwoven-legacies-in-american-history   Bibliografia: -       Pocahontas and Sacagawea: Interwoven legacies in american history, C.S. Beck, 2015 -       Pocahontas & Sacagawea: america’s most famous native American women, aa.vv., 2013 -       Melinche, Pocahontas and Sacagawea: Indian Women as cultural intermediaries and national symbols, R.K. Jager, 2016 Filmografia: “Una Notte al Museo”, S. Levy, 2006
Jun 12, 202218:21
Juana di Castiglia (detta “La Loca”)

Juana di Castiglia (detta “La Loca”)

La donna protagonista di questo nuovo episodio è stata richiesta spesso nel corso di questi quasi due anni di attività nel mondo dei podcast. Per troppo tempo la sua memoria è stata a dir poco disonorata e ancora oggi se si vogliono cercare informazioni su di lei, le parole chiave da utilizzare in qualsiasi motore di ricerca sono il suo nome associato a “la pazza”. Ma lo è stata davvero? In questo episodio proverò a scoprirlo. Sitografia: -       https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanna_di_Castiglia -       http://www.castellocarlov.it/giovanna-di-castiglia/ -       https://www.studenti.it/giovanna-la-pazza-biografia-e-storia-della-figlia-dei-re-cattolici.html -       https://www.storicang.it/a/giovanna-pazza-destino-spezzato_15481 -       http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/juana-i-di-castiglia/ -       https://www.vanillamagazine.it/giovanna-di-castiglia-fu-davvero-pazza-o-soltanto-una-vittima/ -       https://www.studenti.it/reconquista-spagnola-espansione-regni-cristiani-penisola-iberica.html#:~:text=1492Nel%201492%20%E2%80%93%20lo%20stesso%20anno,ufficiale%E2%80%9D%20di%20conclusione%20della%20reconquista. -       https://anticafrontierabb.wordpress.com/2013/01/02/521-anni-fa-il-2-gennaio-1492-si-conclude-la-reconquista-granada-lultima-roccaforte-moresca-in-spagna-si-arrende/ -       https://www.homolaicus.com/storia/moderna/colombo/inter-caetera.htm -       https://www.reccom.org/isabella-di-castiglia-e-ferdinando-daragona-i-primi-re-cattolici-di-spagna/#:~:text=Isabella%20e%20Ferdinando%20sono%20i,all'interno%20dei%20propri%20regni. -       https://www.storicang.it/a/cristoforo-colombo-e-i-re-cattolici_15282 -       http://www.geostorie.it/tag/compostela/ -       https://www.camminosantiagodecompostela.it/storia/ -       https://lostilitacolombino.wordpress.com/category/il-meglio/ -       https://blog.necrologi-italia.it/giovanna-la-pazza/   RIFERIMENTO AI QUADRI: Giovanna: https://www.google.com/search?q=giovanna+di+castiglia&tbm=isch&ved=2ahUKEwjDpquL2vL3AhXIk_0HHVnVC7MQ2-cCegQIABAA&oq=giovanna+di+castiglia&gs_lcp=CgNpbWcQAzIFCAAQgAQyBAgAEBgyBAgAEBgyBAgAEBgyBAgAEBgyBAgAEBg6BAgjECc6BggAEB4QCDoICAAQsQMQgwE6CAgAEIAEELEDOgQIABBDOgsIABCABBCxAxCDAToECAAQA1DZB1ixK2C3M2gAcAB4AIABYYgBqA6SAQIyMpgBAKABAaoBC2d3cy13aXotaW1nwAEB&sclient=img&ei=OvaJYsOhMcin9u8P2aqvmAs&bih=647&biw=693#imgrc=YIneoOgsRZwSmM Margherita: https://www.google.com/search?q=giovanna+di+castiglia&tbm=isch&ved=2ahUKEwjDpquL2vL3AhXIk_0HHVnVC7MQ2-cCegQIABAA&oq=giovanna+di+castiglia&gs_lcp=CgNpbWcQAzIFCAAQgAQyBAgAEBgyBAgAEBgyBAgAEBgyBAgAEBgyBAgAEBg6BAgjECc6BggAEB4QCDoICAAQsQMQgwE6CAgAEIAEELEDOgQIABBDOgsIABCABBCxAxCDAToECAAQA1DZB1ixK2C3M2gAcAB4AIABYYgBqA6SAQIyMpgBAKABAaoBC2d3cy13aXotaW1nwAEB&sclient=img&ei=OvaJYsOhMcin9u8P2aqvmAs&bih=647&biw=693#imgrc=PvRoon7h8YnYPM Bibliografia: -       “Indomabile. Il romanzo di Giovanna la Pazza”, Alexa Hennig von Lange -       “L’ultima regina”, C.W. Gortner -       “Giovanna la Pazza”, Edgarda Ferri -       “Sulle orme di Giovanna. Regina di Spagna, detta “La Pazza”, Mariateresa Sivieri Filmografia: -       “Isabell” serie tv su RaiPlay -       “Giovanna la Pazza” film del 2001 diretto da Vicente Aranda -       “I Borgia” serie tv 3x13 e 3x14
May 22, 202223:36
Emilie Louise Flöge

Emilie Louise Flöge

Donna di grande classe, ingegno e professionalità, passa alla storia quasi unicamente per essere stata una modella e, forse, amante di un grande artista: Gustav Klimt. È invece arrivato il momento di far uscire dalla tela una delle muse immortalate dal famoso pittore austriaco per permetterle di far conoscere la sua straordinaria vita. Oscurata dal bagliore dei riflettori patriarcali e dal successo planetario di Coco Chanel, il mondo della moda ha conosciuto un’altra grande stella: Emilie Flöge e questo episodio ve lo dimostrerà! Sitografia: -       https://it.celeb-true.com/maria-altmann-austrian-american-jewish-refugee-escaped-nazi-occupied -       https://www.art-stories.it/2021/06/il-ritratto-di-adele-bloch-bauer-una-storia-incredibile/ -       https://www.bbc.com/culture/article/20160920-who-was-the-woman-in-gold -       https://www.austria.info/it/attivita/citta-cultura/gustav-klimt-donne -       https://www.mimmicolletti.com/2021/05/28/emilie-floge-stilista-viennese-musa-di-klimt/ -       https://it.mahlerfoundation.org/mahler/contemporaries/emilie-louise-floge/ -       https://privatebanking.bnpparibas.it/content/bnlpb/it/it/youmanist/magazine/cultura/floge-designer-rivoluzionaria.html -       http://www.dejavuteam.com/10-cose-che-non-sapevi-sulle-flapper/ -       https://www.liberaeva.com/2015/GIALLOPASSIONE/AdeleBlochBauer.htm -       https://www.mirappraisal.com/12-01-16/2017/03/01/more-than-a-muse -       https://www.barnebys.com/blog/were-gustav-klimt-and-adele-bloch-bauer-lovers -       https://www.bbc.com/culture/article/20160920-who-was-the-woman-in-gold -       https://it.wikipedia.org/wiki/Emilie_Fl%C3%B6ge -       https://www.harpersbazaar.com/culture/art-books-music/a12241915/klimt-muse-emilie-floge-forgotten-fashion-designer/ -       https://www.dailyartmagazine.com/gustav-klimt-emilie-floge/ -       https://www.phaidon.com/agenda/art/articles/2015/march/27/stories-from-the-secession-klimts-the-kiss/ -       https://web.archive.org/web/20170227062500/https://www.wien.gv.at/bezirke/hietzing/pdf/fraueninhietzing-4.auflage.pdf Filmografia: -       “Woman in Gold”, 2015. -       “Klimt”, 2006 -       “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, 2018
May 07, 202216:39
Beatrix Potter

Beatrix Potter

Una donna, quella raccontata nel nuovo episodio del podcast “Storie di Donne nella Storia” che ha avuto modo di distinguersi non solo come autrice e illustratrice, ma anche come naturalista, ambientalista, allevatrice e donna di affari. Ha dimostrato subito di non voler aderire al modello femminile dell’epoca. Poliedrica, nonostante la vita in una rigida famiglia vittoriana, una donna davvero stimolante.

Ha fatto breccia nei cuori dei bambini grazie alla simpatia dei suoi personaggi e alla bellezza delle sue illustrazioni. Sono tanti i sorrisi che ha regalato negli anni e ancora oggi è un esempio di grande determinazione.

Una donna capace di sovvertire le regole e annullare gli stereotipi. Una donna di Storie di Donne nella Storia.

P.s. lo sapevate che Beatrix Potter teneva un diario scritto in codice? No?
Allora correte ad ascoltare il nuovo episodio podcast!

Sitografia:
-
it.wikipedia.org/wiki/Beatrix_Potter
- it.lucindariley.co.uk/seven-sisters-series/the-shadow-sister/beatrix-potter/
- www.enciclopediadelledonne.it/biografie/helen-beatrix-potter/
- libri.robadadonne.it/beatrix-potter-la-ragazza-che-voleva-scegliere-chi-sposare/
- www.edt.it/conigli-e-natura-la-storia-di-beatrix-potter
- wikiita.com/spinster
- www.missdarcy.it/beatrix-potter/
- www.ingenere.it/articoli/posto-donne-editoria
- https://www.edscuola.it/archivio/antologia/donna/il%20romanzo.htm#:~:text=Le%20donne%20scrivono%20romanzi.,Edith%20Wharton%2C%20Matilde%20Serao%2C%E2%80%A6
- journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036319908400900405?journalCode=jfha
- www.jstor.org/stable/3789171
- www.nationaltrust.org.uk/hill-top

Bibliografia:
- “Scoprendo Beatrix Potter”
- “La vita straordinaria di Beatrix Potter
Filmografia e Serie TV
- “Miss Potter” film 2006 con Renée Zellweger e Ewan McGregor

Apr 24, 202218:30
Livia Drusilla Augusta

Livia Drusilla Augusta

La sua attività costante e diligente per assicurare il potere ai suoi figli rappresenta certamente un autentico capolavoro di diplomazia e di gestione del potere familiare. Si può considerare l’incarnazione del potere femminile a Roma e uno dei personaggi più importanti nella storia del ruolo della donna. Con Livia il ruolo delle donne muta completamente: non più mero oggetto fisico atto alla riproduzione e materia di scambio tra famiglie, bensì identità con funzioni politiche e sacre. Sitografia: -       https://it.wikipedia.org/wiki/Livia_Drusilla#Famiglia_e_primo_matrimonio -       https://www.elle.com/it/magazine/storie-di-donne/a36352056/la-storia-di-livia-drusilla-domina-serie-tv-sky/ -       https://www.vanillamagazine.it/livia-drusilla-gli-amori-e-le-congiure-della-prima-imperatrice-di-roma-22/ -       https://bardiromaantica.it/livia-drusilla-vita/ -       http://www.summagallicana.it/lessico/l/Livia%20Drusilla.htm -       https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dei_diritti_delle_donne#Legge_romana -       https://it.wikipedia.org/wiki/Sessualit%C3%A0_nell%27antica_Roma#Fallicismo -       https://www.storicang.it/a/donne-di-roma_14663 -       https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_triumvirato#Lo_scontro_tra_i_triumviri -       https://it.wikipedia.org/wiki/Tintinnabulum   Bibliografia: -       https://www.ibs.it/livia-imperatrice-di-roma-libro-matthew-dennison/e/9788832905120?lgw_code=1122-B9788832905120&gclid=Cj0KCQjw8_qRBhCXARIsAE2AtRYoIAvNCX3SeHJFZEGL7V6yYUyZjnkVNA-9fMfJtj8va8OtyUkxdNkaAt5REALw_wcB -       https://www.ibs.it/livia-first-lady-dell-impero-libro-anthony-barrett/e/9788886772372?lgw_code=1122-B9788886772372&gclid=Cj0KCQjw8_qRBhCXARIsAE2AtRbs8s3cYnurxRVqOXyWW9dtabK9sTswOn71PcPPXBN_mZjwmh7mYcMaAszfEALw_wcB -       https://www.ibs.it/livia-biografia-ritrovata-libro-paolo-biondi/e/9788874704460?lgw_code=1122-B9788874704460&gclid=Cj0KCQjw8_qRBhCXARIsAE2AtRbZe1dVY4PyzbFMMWveE8V7VH7A-zHUMRQb8acnItxd2Jd0F3Kkrc0aAm1tEALw_wcB -         Filmografia e Serie TV -       “Domina. L’imperatore più potente di Roma è una donna” con Kasia Smutniak
Mar 26, 202221:52
Emma di Normandia

Emma di Normandia

Non abbiamo molto materiale che parla delle donne nella storia anglosassone e questo perché era una società incentrata sugli uomini e coloro che stilavano e conservavano i documenti storici erano monaci che, come detto, raramente prestavano attenzione alle donne. Circa due secoli dopo la grande regina di Mercia Aethelfled, un’altra donna ha avuto un ruolo importante per l’Inghilterra: Emma di Normandia. Sitografia: * - https://it.wikipedia.org/wiki/Emma_di_Normandia * - https://www.historic-uk.com/HistoryUK/HistoryofEngland/Emma-Of-Normandy/ * - https://www.bl.uk/people/queen-emma * - https://amedievalwomanscompanion.com/emma-of-normandy/ * - http://www.digiserve.com/heraldry/symbols.htm * - https://historyofyesterday.com/the-formidable-queen-emma-of-normandy-e3becf78f327 * - https://historyofyesterday.com/alfred-the-greats-daughter-was-a-badass-queen-and-military-leader-92af8bc84b4 * - https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Assandun Bibliografia: * - https://www.amazon.it/Emma-Normandie-Eric-Leclercq/dp/2846731330/ref=sr_1_2?crid=2HKVBRBOKDKVS&keywords=emma+di+normandia&qid=1646574129&s=books&sprefix=emma+of+norman%2Cstripbooks%2C86&sr=1-2 * - https://www.amazon.it/Emma-Normandie-Reine-Vikings-987-1052/dp/2916488421/ref=sr_1_1?crid=2HKVBRBOKDKVS&keywords=emma+di+normandia&qid=1646574168&s=books&sprefix=emma+of+norman%2Cstripbooks%2C86&sr=1-1 Filmografia e Serie TV * - Vikings * - The Last Kingdom * - Vikings Valhalla
Mar 06, 202217:47
Hedy Lamarr
Feb 12, 202218:22
Le Donne del Settore “F”

Le Donne del Settore “F”

Questo sarà un episodio corale in cui verranno narrate le vicende di più donne che hanno condiviso contesto ed esperienze. Nel giorno della Memoria a ricordo degli orribili crimini avvenuti durante la II Guerra Mondiale, voglio raccontare qualcosa che spesso viene lasciata in secondo piano. Voglio raccontare la storia di donne che hanno sacrificato la loro vita per agevolare il lavoro degli alleati e dei partigiani contro l’invasione nazista.
Questa è la storia dimenticata delle donne del settore “F” del “Special Operations Executive” ovvero le agenti sotto copertura di istanza in Francia.

Sitografia:

* -
www.sentieristerrati.org/2021/01/26/il-settore-f-la-storia-dimenticata-delle-agenti-segrete-che-non-tornarono-e-della-donna-che-non-smise-mai-di-cercarle/
* - conoscerelastoria.it/le-dieci-donne-spia-che-hanno-fatto-la-storia-ecco-chi-sono/
* - padovaest.rotary2060.org/index.php/component/content/article/2-uncategorised/420-a17072-le-donne-del-soe-nella-seconda-guerra-mondiale
* - it.wikipedia.org/wiki/Violette_Szabo
* - en.wikipedia.org/wiki/Vera_Atkins
* - en.wikipedia.org/wiki/Odette_Hallowes#Military_honours
* - www.sttammanylibrary.org/blogs/post/women-in-history-vera-atkins/
* - historythings.com/vera-atkins-power-accomplishments-british-spy/
* - www.storicang.it/a/virginia-hall-piu-pericolosa-spia-degli-alleati_15257
* - www.iwm.org.uk/history/who-was-violette-szabo
* - www.english-heritage.org.uk/visit/blue-plaques/violette-szabo/
* - www.vanillamagazine.it/odette-sansom-lagente-segreto-che-inganno-i-tedeschi/
* - www.iwm.org.uk/history/odette-sansom-gc
* - time.com/5502645/decorated-wwii-spy-odette/
Bibliografia:
* -
* - “Carve her name with pride”
* - Young Brave and Beautiful

Filmografia:
* - “Scuola di spie”
Jan 27, 202223:12
Elisabeth “Lizzie” Siddal
Jan 16, 202217:33
Donne e Natale
Dec 24, 202115:21
Ruth Handler
Dec 12, 202120:23
Louisa May Alcott

Louisa May Alcott

Il 29 novembre si sarebbe celebrato il suo 189° compleanno. Una donna che ha vissuto un’intera vita nell’anticonformismo dell’epoca in cui ha vissuto, ispirando il desiderio di riscatto femminile lì dove la società era solo per gli uomini. Ha scritto un romanzo che dopo più di 150 anni ancora colpisce generazioni di lettrici nel mondo; un romanzo che lei non voleva neppure scrivere, tanto che quando il suo editore glielo commissiona, lei risponde così: “Non mi piaccione le ragazze, non ne conosco, se non le mie sorelle!”
Louisa May Alcott, l’indimenticabile autrice di Piccole Donne, romanzo a cui sono particolarmente affezionata perché ne guardavo sempre il film del 1933 con la mia nonna durante il periodo natalizio.

Sitografia

it.wikipedia.org/wiki/Louisa_May_Alcott
www.ilpost.it/2016/11/29/louisa-may-alcott/
biografieonline.it/biografia-louisa-may-alcott
www.huffingtonpost.it/2018/11/16/dark-femminista-e-dedita-alloppio-perche-louisa-may-alcott-non-fu-mai-una-piccola-donna_a_23587406/
informazionefacile.it/louisa-may-alcott-e-le-sue-piccole-donne/
www.vanillamagazine.it/louisa-may-alcott-femminista-ed-emancipata-non-fu-mai-una-piccola-donna/
dilei.it/dileicipiace/louisa-may-alcott-attivista-feminista-scrittrice/882299/
www.unionesarda.it/cultura/louisa-may-alcott-la-femminista-che-scrisse-piccole-donne-a6zmyc91
www.illibraio.it/news/storie/perche-leggere-piccole-donne-381623/
https://it.wikipedia.org/wiki/Piccole_donne_(film_2019)#Sviluppo
www.ilfoglio.it/cultura/2018/09/30/news/la-liberta-e-responsabilita-verso-gli-altri-di-questo-parla-piccole-donne-215677/
lastanza101.com/2018/01/16/scrittrici-femminili-e-pseudonimi-maschili

Bibliografia:
“Piccole Donne”, Louisa May Alcott edizione Mondadori Oscar Voult, 2019
Dec 05, 202118:41
Trotula de’Ruggiero
Nov 21, 202120:07
Lady Georgiana Spencer
Nov 14, 202120:44
Lili Elbe
Nov 06, 202116:27
Mary Sidney

Mary Sidney

Inclusa praticamente in tutte le recenti antologie elisabettiane, Mary Sidney è oggi riconosciuta come la donna letteraria più importante della sua generazione, colei che ha contribuito ad aprire possibilità ad altre scrittrici. Il 25 settembre 2021 segna i 400 anni dalla sua morte e quindi non si può che omaggiarla e ringraziarla. Questo almeno per chi, come me, vede nella scrittura la possibilità di far sentire la propria voce e mostrare la sua anima. Grazie Mary Sitografia: * - https://books.google.it/books?id=MTTdDwAAQBAJ&pg=PT16&lpg=PT16&dq=mary+dudley+alchemist&source=bl&ots=_7MOT-mRvY&sig=ACfU3U2r7x_70S7e66-Vcdv7VwfH6seHoQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiUopypjJrzAhXRCewKHY8AAbgQ6AF6BAgfEAM#v=onepage&q&f=false * - https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Sidney#Voci_correlate * - https://it.wikipedia.org/wiki/Philip_Sidney * - https://it.wikipedia.org/wiki/Mary_Dudley * - https://tudortimes.co.uk/people/mary-sidney-patron-of-letters * - https://www.literaryladiesguide.com/author-biography/mary-sidney-countess-of-pembroke/ * - https://www.poetryfoundation.org/poets/mary-sidney-herbert * - https://global.oup.com/academic/product/the-collected-works-of-mary-sidney-herbert-countess-of-pembroke-9780198112808?cc=it&lang=en& Bibliografia: * - Mary Sidney Herbert: printed writings 1500-1640 di Gary F. Waller * - Renaissance Women Poets di Aemilia Lanyer * - A poem on our saviour’s passion di Mary Sidney Herbert Filmografia: * - “A discovery of Witches” stagione 2
Sep 26, 202120:01
Martha Gellhorn

Martha Gellhorn

Antesignana delle corrispondenti di guerra, tra i primi testimoni dell’orrore del campo di concentramento di Dachau, clandestina nello scafo di una delle navi del D-Day, Martha Gellhorn ha raccontato con i suoi reportage il dietro alle quinte delle guerre del XX secolo.

Link:

https://it.wikipedia.org/wiki/Martha_Gellhorn#Matrimoni_e_relazioni

https://www.italiastarmagazine.it/donne/martha-gellhorn-la-signora-delle-guerre-13575

https://www.vanillamagazine.it/martha-gellhorn-l-unica-donna-che-documento-lo-sbarco-in-normandia-1/

https://www.ilsaggiatore.com/libro/i-volti-della-guerra/

https://www.townandcountrymag.com/society/tradition/a22109842/martha-gellhorn-career-ernest-hemingway/

https://www.tomshw.it/altro/la-seconda-guerra-mondiale-enigma-e-alan-turing/

https://www.theguardian.com/culture/2019/sep/03/martha-gellhorn-blue-plaque-us-war-correspondent

https://www.lrb.co.uk/the-paper/v18/n16/martha-gellhorn/mean-streets-of-salvador

http://www.oldmagazinearticles.com/article.php?Article_Summary=3893#.YTTW9s0zbh8

https://www.dw.com/en/the-liberation-of-dachau-75-years-ago/a-53270700

https://www.jstor.org/stable/41205943

Bibliografia:

- “Il segreto della fotografa francese” di Natasha Lester

- “Martha Gellhorn: A Life” di cAROLINE mOOREHEARD

- “I volti della guerra” di Martha Gellhorn

- “Travels with myself and another: a memoir” di Martha Gellhorn

- “Martha Gellhorn: Myth, Motif and Remembrance” di Angelia Dorman

- “View from the Ground” di Martha Gellhorn

- “Yours, for probably always: Martha Gellhorn’s letters of love and war 1930-1949” di Janet Sommerville

Film:

“Hemingway and Gellhorn” di Philip Kaufman con Nicole Kidman e Clive Owen

Sep 05, 202120:02
Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia

Maria Teresa Carlotta Borbone-Francia Unica superstite della furia rivoluzionaria che si è abbattuta sulla famiglia reale francese e Regina di Francia per appena 10 minuti. Orgogliosa quanto fragile, ha subìto tragiche esperienze durante la prigionia. Rimane sola e rimette in gioco la sua vita diventando l’emblema della pace e della riconciliazione dei francesi. Di lei Napoleone ha detto: “[…] è l’unico uomo della famiglia dei Borboni” Una vita tutt’altro che noiosa quella di Carlotta, che dimostra quanto abbia sempre tenuto fede alle sue convinzioni. D’altronde la madre aveva notato fin da subito la sua indole orgogliosa e impavida e per quanto vedendo che era nata femmina, Maria Antonietta disse che sarebbe stata sua e non della Francia, la Madame Royalè non ha mai smesso di combattere per la legittimità della monarchia, mettendo la Francia e la sua eredità di sangue davanti a qualsiasi cosa. SITOGRAFIA: * - https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Teresa_Carlotta_di_Borbone-Francia * - https://www.vanillamagazine.it/maria-teresa-carlotta-di-borbone-e-il-mistero-della-contessa-delle-tenebre/ * - http://www.destini-imperiali.com/it/borboni/le-casate-di-francia-e-spagna/maria-tersa-carlotta-di-borbone.html * - http://www.handelforever.com/VersaillesSuprema/versailles/personaggi/comtessedestenebre/ * - https://en.wikipedia.org/wiki/Henriette_Louise_de_Waldner_de_Freundstein * - https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_XVII_di_Francia#Prigionia_al_Tempio CONSIGLI LIBROSI: * - “Derniers jours à la prison du temple journal de la fille de Louis XVI”  (di seguito il link) https://www.amazon.it/dp/2847243836/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=francescafe07-21&linkCode=w00&linkId=74d5baab28983e57355c843673c85c0a&creativeASIN=2847243836
Jul 31, 202117:35
Lilith. La prima Donna della Storia

Lilith. La prima Donna della Storia

Storie di donne nella storia festeggia il suo primo anno.
Come celebrare degnamente l’anniversario di un podcast?
Ci ho pensato davvero molto perché non volevo dare più importanza ad una donna rispetto ad altre… Poi ho pensato di seguire i vostri suggerimenti e ho deciso di parlare di una donna che ha sicuramente influenzato il mio pensiero da femminista consapevole: parlerò della prima donna in assoluto!
La prima sotto vari aspetti: la prima ad essere creata, la prima di cui si è parlato, la prima ad essere trattata ingiustamente, la prima ad essere bistrattata dalla storia e la prima rappresentante dell’emancipazione femminile.
Preparatevi dunque a scoprire Lilith, cacciata dall’Eden per aver preteso gli stessi diritti di suo marito Adamo è sicuramente la prima donna libera conosciuta, tra storia, leggende e strumentalizzazione.
FILMOGRAFIA:
- Shadowhunters
- Buffy l’ammazzavampiri
- True Blood
- Supernatural
- Lucifer
- Le terrificanti avventure di Sabrina

SITOGRAFIA

www.bigodino.it/mamma/la-vera-storia-di-lilith-la-prima-donna-di-adamo.html

www.expartibus.it/lilith-la-prima-donna-tra-angelo-e-demone/

it.wikipedia.org/wiki/Lilith#Nella_Bibbia_ebraica

www.treccani.it/magazine/chiasmo/storia_e_filosofia/Liberta/SSSGL_Lilith.html

www.vice.com/it/article/neeqgw/lilith-demone-storia

thenephilimrising.com/

BIBLIOGRAFIA:

- Bibbia
- R. Cavendish, “Lilith, la prima ribelle: la storia, il mito, il culto”, Independently published 13 agosto 2020
- F. Nucci, “Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale”, Alpes Italia 14 gennaio 2016
Jul 17, 202115:02
Eleonora D’Aquitania
Jul 03, 202116:40
De Galliae Feminae (sulle donne della Gallia)
Jun 27, 202147:30
Elsie Knocker e Mairi Chisholm. Le “Madonne di Pervyse”

Elsie Knocker e Mairi Chisholm. Le “Madonne di Pervyse”

Jun 19, 202113:49
Giulia Domna feat. Marco Cappelli
May 29, 202116:22
Anna Bolena. Tra ossessione e disprezzo

Anna Bolena. Tra ossessione e disprezzo

Su Anna Bolena ho già detto molto, quello che mi impegno a fare con questo episodio è mostrare l’ardore che Enrica aveva nei confronti di questa dama e di come lei sia riuscito ad alimentarne l’amore al punto da portarlo a stravolgere l’Inghilterra con la scissione dalla Chiesa di Roma e facendosi il capo di quella inglese.
Per la ricorrenza dei 485 anni dalla morte della regina Anna Bolena, voglio onorarla non ricordandola per la sua vita legata a svariate interpretazioni e di cui, come detto, ho già ampiamente parlato, bensì attraverso gli occhi di un uomo innamorato, lo stesso che 10 anni dopo la farà decapitare.
Ben 17 lettere di Enrico sono state ritrovate e poi custodite nella biblioteca vaticana, le risposte di Anna invece non sono mai state ritrovate. Ma anche solo con quelle di Enrico possiamo capire la situazione che i due amanti stavano vivendo e come Anna sia riuscita a tenere sempre vivo l’interesse del re.

Ringrazio per la partecipazione mio marito Matteo che per l’occasione ha prestato la voce a re Enrico VIII, sperando non ne prenda troppo spunto!

Music: “Greensleeves” (guitar version)
May 22, 202121:00
Emma Wedgwood Darwin

Emma Wedgwood Darwin

Emma Wedgwood Darwin

Donna di straordinaria saggezza, cultura e spessore morale, fu in grado di supportare il marito in numerosissime parti della sua vita. Di supporto impareggiabile nella vita coniugale e lavorativa, la saggezza della nostra donna racchiude in sé l’evoluzione di un’epoca e di una persona che ha saputo vivere con amore ed umiltà.
Purtroppo, di Emma o si parla poco oppure la si dipinge come una donna pia che considerava dissacrante il lavoro del marito. Decisamente una visione più che superficiale. Ma sappiamo come questo sia frequente nella storia, visto e considerato che è stata scritta per lo più da uomini.
C’è una netta differenza tra l’essere religiosi e pii o bigotti ed Emma Wedgwood ne è un esempio lampante in quanto ha sempre avuto un occhio critico, ma non ha mai né accusato né tantomeno ostacolato il lavoro di suo marito.
È giusto quindi ricordarla come colei senza la quale Darwin non sarebbe oggi considerato il padre dell’evoluzione.
Questo è stato l’intento di Chiara Ceci con il suo lavoro di ricerca e la pubblicazione del libro “Emma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita, evoluzione di un’epoca” che ringrazio per avermi aiutata nella stesura del testo dell’episodio e per aver prestato insieme a suo marito David le voci dei coniugi Darwin.

Bibliografia:
C. Ceci, Emma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita, evoluzione di un’epoca, Sironi Editore, 2013
Randal Keynes, Casa Darwin. Il male, il bene e l'evoluzione dell'uomo, Einaudi, Torino 2007.

Filmografia:
“Creation. The true story of Charles Darwin and the love of his life”

Sitografia:
www.laregione.ch/culture/1178162/emma-darwin-wedgwood
scienze-naturali.it/ambiente-natura/la-signora-darwin-dietro-un-grande-uomo-si-nasconde-una-donna-eccezionale
www.vanillamagazine.it/stranezze-dellamore-charles-darwin-sposo-una-sua-prima-cugina/
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/emma-wegwood-darwin/
pikaia.eu/povera-emma-darwin/
www.keblog.it/emma-charles-darwin-consanguineita/
it.wikipedia.org/wiki/Emma_Darwin
May 08, 202114:41
Madam C.J. Walker

Madam C.J. Walker

Apr 24, 202113:00
Alice di Battenberg

Alice di Battenberg

Una donna apparentemente fragile ma che in realtà ha avuto una vita talmente intensa che si fa fatica a credere che possa essere stata vissuta da una sola persona.
Un’ipoacusia congenita, guerre, esili, manicomi… questo ciò che affrontato. Ma come una fenice è sempre rinata dalle sue ceneri dimostrandosi forte, intraprendente e coraggiosa.

Alice di Battenberg è stata un esempio di dedizione e impegno umanitario, ma ha anche dimostrato di voler vivere fino in fondo per i propri ideali, ignorando una società che voleva letteralmente annullarla, rendendola uno dei tanti danni collaterali dell'approccio freudiano al corpo e alla psicologia femminile. Insomma, la principessina sorda e tormentata è entrata silenziosamente e umilmente nella gloria.

Ricordo che la protagonista di oggi è stata scelta oltre che per la sua indiscussa vita straordinaria e generosa, anche per onorare il giorno del funerale di suo figlio: il principe consorte d’Inghilterra Filippo Mountabatten.
SITOGRAFIA:

it.wikipedia.org/wiki/Alice_di_Battenberg

it.wikipedia.org/wiki/Andrea_di_Grecia

it.wikipedia.org/wiki/Filippo_di_Edimburgo

www.marieclaire.com/it/attualita/gossip/a29240987/alice-battenberg-madre-principe-filippo/

www.vanityfair.it/people/mondo/2021/04/12/alice-di-battenberg-mamma-principe-filippo-foto-gossip

www.vanillamagazine.it/alice-di-battenberg-l-eroica-e-tragica-vita-della-suocera-della-regina-elisabetta-ii/

www.elle.com/it/showbiz/gossip/a33831087/freud-sterilizzazione-suocera-regina-elisabetta-royal-family-news/

dilei.it/lifestyle/video/alice-battenberg-mamma-principe-filippo-storia/1011403/
Apr 17, 202113:45
Nellie Bly feat. Noemi Sammarco

Nellie Bly feat. Noemi Sammarco

Ultima puntata dedicata alla rubrica “Donne che parlano di Donne”
L’ospite che sentirete con me è Noemi Sammarco, conosciuta in Instagram come “Tra le pagine della storia”. Noemi è una storica che alla storia di genere ha dedicato ben due tesi, ma a suo parere non “se le fila nessuno”... Ecco allora che io invece voglio darle il giusto spazio per parlarci di una donna davvero fenomenale. io ammetto che non la conoscevo prima di parlare con Noemi e questo dimostra quanto il confronto con altre appassionate si arricchente e quanto questo podcast possa fungere da macchia d’olio per la dar voce a donne rimaste nell’ombra!
Apr 10, 202130:20
Sua Maestà la Regina Elisabetta Il feat. Marina Minelli
Apr 03, 202149:26
Gocce di Storia e Alexandra Romanova feat. Anna Lisa Manotti

Gocce di Storia e Alexandra Romanova feat. Anna Lisa Manotti

L’ospite di questa puntata è la donna che ha ispirato il mio Podcast. Insieme al suo amico Davide Orlandi infatti dal 2014 realizza “Gocce di Storie” un podcast amatoriale di Storia. Sto parlando di Anna Lisa Manotti. Insieme parleremo di una donna molto interessante: Alexandra Romanova, ultima zarina di Russia. La storia Russa è al centro anche del romanzo, “Pane e Sangue” scritto con l’amica Erika Casali, primo de “La trilogia della Russia bianca”.

Music: “Katyusha” by Mattei Blanter arranged by Andrew Wrangell and performed by Calvin Chen
Mar 27, 202148:58
Le Donne di Casa Bonaparte feat. Ilaria Varotti

Le Donne di Casa Bonaparte feat. Ilaria Varotti

2º Episodio della rubrica “Donne che parlano di Donne”
L’ospite che sentirete con me è una voce già conosciuta, appartiene infatti ad Ilaria Varotti giovane laureata in storia delle donne che ha partecipato ai miei episodi su Cristina Trivulzio di Belgiojoso e Francesca Scanagatta. In questa puntata ci sentirete parlare del favoloso mondo femminile di casa Bonaparte, argomento particolarmente caro ad Ilaria tanto da aver dedicato una rubrica sul suo profilo @di_storia_di_libri_di_passioni per tutto quest’anno in cui vuole onorare il bicentenario di Napoleone.

Music: “Freedom” di George Michael, piano version by Gun’s Piano Corner

Mar 21, 202118:44
Margherita Farnese feat. Elisa “La Spettinata”

Margherita Farnese feat. Elisa “La Spettinata”

Benvenuti al primo appuntamento della rubrica “Donne che parlano di Donne” di Storie di Donne nella Storia.
L’ospite di oggi è Elisa Morini, detta “La Spettinata”. Laureata in storia e amante del rock, Elisa ha un profilo IG dove divulga libri e un podcast dove anche lei racconte di donne del passato a suon di rock. La donna che ha deciso di raccontare con me è Margherita Farnese, nobildonna di Parma e Piacenza succube delle decisioni prese da uomini.

Music: “Because the Night”, Patti Smith, Piano version by calikokat100

Podcast di Elisa: “Le Donne non ci sono Mai”
Mar 13, 202115:57
Donne che parlano di Donne

Donne che parlano di Donne

Festa della Donna. Anche se sarebbe giusto chiamarla Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne.
Negli anni questo avvenimento ha subito molti cambiamenti portando le donne a perdere di vista il vero senso di questa giornata: la consapevolezza e l’unione delle voci come forza unitaria.
Con l’episodio di oggi voglio tornare a darle un significato. Ho unito intorno a me cinque fantastiche donne che in modi differenti fanno sentire la loro voce parlando di donne di oggi e di ieri. L’IWD (International Women’s day) ha deciso che l’hashtag per la giornata del 2021 è
#choosethechallenge (scegli di sfidare) e mai come delle donne che uniscono la loro voce è stata sfida più grande.
Un podcast è voce. La voce è potere.

Un grazie a (in ordine di apparizione):
- Elisa Morini “La Spettinata”
- Ilaria Varotti “Di Storie di Libri e di Passioni”
- Annalisa Manotti “Gocce di Storia”
- Marina Minelli “Altezza Reale”
- Noemi Sammarco “Tra le Pagine della Storia”

Music:
“Roar”, Katy Perry by Kenneth August
Mar 08, 202127:22
Guglielmina dei Paesi Bassi
Feb 27, 202112:59
Ildegarda di Bingen
Feb 20, 202113:56
Merit Ptah

Merit Ptah

L’11 febbraio 2021 si è celebrata in tutto il mondo la sesta Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza. Giornata che è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015 e che purtroppo mette in evidenza l’enorme divario di genere che ancora persiste all’interno delle materie STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics).
In onore di questa giornata importante e di tutte le donne che hanno lasciato il loro segno (a volte a fatica e sgomitando) voglio dedicare questa mia puntata a quella che può esserne considerata la capostipite, ma soprattutto mi permetterà di parlare di uno dei periodi storici che preferisco, il mio primo amore: l’Antico Egitto. Bibliografia e Sitografia
* K. Hurd-Mead, A history of Women in Medicine: from the earliest of Times to the Beginning of the Nineteenth Century
* V. Leòn, Uppity Women of Ancient Times
* J. Kwiecinsky, “Journal of the History of Medicine and Allied Sciences”

*
www.focus.it/cultura/storia/merit-ptah-la-prima-scienziata-storia-di-uno-scambio-di-identita?fbclid=IwAR0fjHw_9qzDlQOh5Sq7hL5_lwxIRS1Oq4m3u3eAiINiogJ3D65RfCyLn0k

* it.wikipedia.org/wiki/Merit_Ptah
* www.elle.com/it/magazine/storie-di-donne/a27385873/merit-ptah-prima-donna-medico/
* www.vanillamagazine.it/merit-ptah-e-realmente-esistita-la-prima-donna-medico-dell-antico-egitto/
* pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31755919/
* pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25345770/
* https://en.wikipedia.org/wiki/Kate_Campbell_Hurd-Meadù
Feb 13, 202110:36
Le Donne di Enrico VIII (seconda parte)

Le Donne di Enrico VIII (seconda parte)

La storia di Enrico VIII è contornata da donne. Le sue sei mogli, le sue sorelle, le amanti.
Un uomo grande e grosso che non ha mai saputo restare solo. Ossessionato dall’avere un figlio maschio si trasforma da grande umanista a iracondo uomo obeso a cui non si poteva dire di no senza rischiare la testa.

In questa puntata scopriremo la storia di ben 5 mogli.
Di fatto Catherine Parr e Anna di Cleves sono le uniche che sono sopravvissute al grande Enrico VIII. A lui succederà suo figlio Edoardo VI, ma morirà poco dopo a causa di una salute troppo cagionevole.

Ecco allora che saranno le sue figlie, due donne, a prendere in mano le redini del regno. Maria, detta la Sanguinaria, è stata la prima donna raccontata nel mio Podcast quindi potete andare a recuperare la sua storia, mentre Elisabetta… beh, Elisabetta merita una puntata tutta per sé.

Link:
- Mary Tudor by “La Spettinata” :
open.spotify.com/episode/4eXM0BJvdO8wTeSM8QNtsV?si=kzhM72UuSPKWMnW7Ou81NQ

- Anna Bolena by “Storie di Donne nella Storia”:
open.spotify.com/episode/5voqsi1yM56g5eJqXbQaqD?si=l5zpj1uHQfecnha6QHu3yA

- Mary I “La Sanguinaria”:
open.spotify.com/episode/66Kxry7sSUSygHEJogxzKm?si=ZqF7igXCTYmow5tSyAYh-w

Bibliografia:

“Le sei mogli di Enrico VIII” A. Fraser
“Il grande Enrico” C. Erockson
“Io. Anna” F. Ferragina
“Il re e il suo giullare” M. George
“Enrico VIII” M.D. Palmer
“L’ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo” E. Sala

La trilogia di Hilary Mantel
La saga di Phillippa Gregory
La saga di Alison Weir
Feb 06, 202116:45
Le Donne di Enrico VIII (Prima Parte)

Le Donne di Enrico VIII (Prima Parte)

BENVENUT* ALLA SECONDA STAGIONE DI “Storie di Donne nella Storia

“Sono Enrico VIII il re,
Enrico VIII il re dei re!”

Enrico VIII secondo sovrano della dinastia dei Tudor muore nel palazzo di Whitehall il 28 gennaio 1547. È la fine di un’epoca in cui le sorti del Regno, e dei suoi cortigiani, dipendevano dagli stati d’animo, le infatuazioni, insomma diciamolo, i capricci di un uomo ossessionato dalla successione e dall’egocentrismo.
Seppur la sua reggenza sia cominciata con tutti i migliori propositi, dimostrando l’umanista che era in lui, lentamente la frustrazione di non riuscire a generare un figlio maschio, unita alla pressione esercitata dai nemici esteri, suo nipote l’Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V e la sua nemesi il re di Francia Francesco I (in continua alternanza), lo hanno portato a diventare un cinico e iracondo uomo obeso passato principalmente alla storia per lo Scisma dalla Chiesa di Roma e per i suoi matrimoni. Sì perché a pagare lo scotto di questa sua frustrazione sono state soprattutto le donne intorno a lui. Eppure Enrico, la dinastia Tudor stessa, sembra essere nata per essere Donna. Nasce infatti da un ramo regale femminile, quando la vedova Catherine de Valois decide di sposare il suo stalliere Owen Tudor, nobile minore del Galles, (ricordate la sua storia? Se la risposta è no allora vi consiglio di recuperarla nei miei episodi precedenti perché merita davvero!). Da quel momento la dinastia è sempre stata legata a figure femminili forti ed intraprendenti che hanno guidato e supportato i loro uomini, pagandone talvolta il prezzo.
Jan 30, 202121:37
Wallis Simpson

Wallis Simpson

“Non le manca il riscaldamento centralizzato signora?” “No signore, e devo dire che mi ha delusa: a tutte le donne americane è chiesta la stessa cosa in Inghilterra, speravo in qualcosa di più originale dal principe di Galles” E’ così che inizia la storia d’amore che ha sconvolto, appassionato e tenuto col fiato sospeso il mondo nella prima metà del secolo scorso. Piglio deciso, carismatica e decisamente priva di soggezione, la protagonista di questo episodio è passata alla storia come la donna che ha fatto abdicare il re d’Inghilterra, ma è veramente stata solo questo? BIBLIOGRAFIA: Diana Mosley, The Duchess of Windsor: a memoir, London, Sidgwick & Jackson, 1980 Ralph G.  Martin, The woman he love, London, Simon & Schuster, 1974 Anne Sebba,  That woman, London, Weidenfeld & Nicolson, 2011 SITOGRAFIA: https://it.wikipedia.org/wiki/Wallis_Simpson http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/wallis-simpson/ https://d.repubblica.it/moda/2020/03/26/news/wallis_simpson_re_edward_viii_edoardo_windsor_matrimonio_lovestory_regno_unito-4700093/ https://www.vanillamagazine.it/wallis-simpson-la-statunitense-che-fece-abdicare-edoardo-viii/ https://www.donnaglamour.it/wallis-simpson-vita-privata/lifestyle/?refresh_ce FILMOGRAFIA: Edward e Wallis (film), regia di Madonna (Madonna Louise Veronica Ciccone), 2011 The Crown, serie tv originale Netflix INSTAGRAM: https://www.instagram.com/marina_minelli_/?hl=it
Jan 23, 202117:03
Ipazia
Jan 09, 202111:01
Francesca Scanagatta
Dec 27, 202017:44
Anna Bolena (2ª Parte)

Anna Bolena (2ª Parte)

Ben ritrovate e ben ritrovati per la seconda parte della vita di una delle più chiacchierate mogli di Enrico VIII Tudor. In questa puntata si racconteranno i suoi ultimi tre anni. Anni intensi. Anni in cui si concentrano avvenimenti tanto importanti quanto tragici e che segneranno il suo declino. Preparatevi al viaggio che accompagnerà al patibolo Anna Bolena. Se vi interessa sapere di più riguardo all’ipotesi che spiega l’incapacità di Enrico VIII di generare figli maschi e sani, vi consiglio di andare sul profilo Instagram di Marina Minelli, Royal expert e grande divulgatrice di aneddoti storici interessanti. ( https://www.instagram.com/marina_minelli_/?hl=it ) 📚 Il mio libro “Io. Anna” invece lo potete trovare su tutti gli store online oppure nella bio dell’episodio precedente 😉 SITOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA Ferragina F., Io. Anna, Edizioni Albatros il Filo, 2020 Bolena A., a cura di Grosoli S., Candida Cerva: Lettere e Discorsi Pubblici di Anna Bolena Henry VIII, Ellis H., The Love Letters of Henry VIII to Anne Boleyn, 2011, Leonaur Limited Maxwell R., The Secret Diary of Anne Boleyn, 1998, Simon&Schuster Mayfair M., Anne Boleyn: The Final 24 hours, 2016, Independent Pubblishing Morris S., Gruveninger N., In the Footsteps of Anne Boleyn, 2013, Amberly Publishing Ives E., The Life and Death of Anne Boleyn: the most Happy, 2005, Wiley Vasoli S., “Anne Boleyn’s Letters from the Tower” https://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Bolena http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/anna-bolena/ https://metropolitanmagazine.it/anna-bolena/ https://www.britannica.com/biography/Anne-Boleyn https://www.hrp.org.uk/tower-of-london/history-and-stories/anne-boleyn/#gs.neww4u https://www.historyextra.com/period/tudor/anne-boleyn-facts-elizabeth-henry-wife-birth-death/ http://www.madrerussia.com/anna-bolena-la-donna-che-sconvolse-linghilterra/ https://www.theguardian.com/uk-news/2020/oct/25/chilling-find-shows-how-henry-viii-planned-every-detail-of-boleyn-beheading 🎶 Music by Patrick Barba with Michele Baldo
Dec 20, 202022:18
Anna Bolena (1ª parte)

Anna Bolena (1ª parte)

Prostituta, incantatrice, strega, subdola… Questi e molti altri gli epiteti che hanno accompagnato la figura di questa donna, sia in vita che nei secoli successivi alla sua morte. La “Damnatio Memorae” che le è stata inflitta ha fatto sì che nulla, nemmeno la grande fama della figlia, potesse redimerla. In onore del 20° episodio di “Storie di donne nella Storia” preparatevi a conoscere la prima parte della fantastica quanto drammatica vita di Anna Bolena 🎶 musica originale e composta appositamente per il mio romanzo “Io. Anna” da Patrick Barba con la partecipazione di Michele Baldo 📚 il romanzo “Io. Anna” è acquistabile su tutti gli store online oppure qui: https://ws-eu.assoc-amazon.com/widgets/cm?ref=tf_til&t=francescafe07-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=8830613959&linkId=a90775cd522fa33529e275b55ad7e1d4&bc1=FFFFFF
Dec 13, 202020:06
Aethelfled. La regina di Mercia
Dec 06, 202014:22
Artemisia Gentileschi
Nov 29, 202016:42
Franca Viola
Nov 22, 202008:53
Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Nov 15, 202014:57
Ortensia

Ortensia

"Feminas, etsi perfectae aetatis sint, in tutela esse, exceptis virginibus Vestalibus"
Le femmine, sebbene di età adulta, devono essere sotto tutele, eccetto le vergini Vestali (legge delle XII Tavole) In un mondo in cui alle donne non erano riconosciuti diritti, una fra loro si ribella e decide di far sentire la sua voce a rappresentanza di tutte. Una donna caparbia, intelligente e fuori dal comune. Parla da donna per le donne guadagnandosi un posto d’onore nella storia dei diritti contro la discriminazione. SITOGRAFIA: https://www.treccani.it/enciclopedia/ortensia_%28Enciclopedia-Italiana%29/ https://it.wikipedia.org/wiki/Ortensia_(oratrice) https://www.retidigiustizia.it/leggi-e-diritto/ortensia https://www.romeandart.eu/it/arte-ortensia-avvocato.html https://www.vanillamagazine.it/roma-42-a-c-ortensia-e-lo-scandalo-della-donna-avvocato-che-difese-le-matrone-1/ https://retorica-mente.it/2018/04/10/toglietemi-tutto-ma-non-il-mio-patrimonio-ortensia-lavvocato-delle-donne-vessate/ http://www.umbrialeft.it/editoriali/silenzio-delle-donne-nella-societ%C3%A0-romana Bibliografia: Appiano, Bell. civ., IV, 32 e 33: https://books.google.it/books/content?id=2knStRXc8RwC&hl=it&pg=PA180&img=1&zoom=3&sig=ACfU3U0xCq5gWbARKDPee7fQY90IIhAeDg&ci=193%2C651%2C761%2C596&edge=0 https://books.google.it/books/content?id=2knStRXc8RwC&hl=it&pg=PA181&img=1&zoom=3&sig=ACfU3U2RgGCr-t8l3ntGlMBQR22bWQFvLQ&ci=107%2C126%2C731%2C772&edge=0
Nov 08, 202010:47
Ada Lovelace
Nov 02, 202011:47
Luise di Prussia
Oct 25, 202011:02
Isabelle de France
Oct 18, 202012:12
Margaret Tudor di Scozia

Margaret Tudor di Scozia

Intelligente, determinata e passionale. Ha pagato a caro prezzo le decisioni prese, non dimenticando mai la fierezza della casata che rappresentava. Eppure non si è piegata, combattendo le sue battaglie in prima persona che fossero a suon di lettere o di cannoni. Una donna che ha vissuto intensamente e intensamente ha amato. La Storia di una Donna nella Storia. Sitografia: https://www.britannica.com/biography/Margaret-Tudor https://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Tudor https://www.historyextra.com/period/tudor/margaret-tudor-the-forgotten-tudor/ https://www.thehistorypress.co.uk/articles/margaret-tudor-english-princess-scottish-queen/ Bibliografia: Gregory P., Tre sorelle, tre regine, Sperling & Kupfer, 2019 Erickson C, Il grande Enrico: vita di Enrico VIII re d’Inghilterra, Mondadori, 2010
Oct 11, 202018:08
Dal Suffragio alla lunga lotta contro la Discriminazione di Genere. Ruth Bader Ginsburg

Dal Suffragio alla lunga lotta contro la Discriminazione di Genere. Ruth Bader Ginsburg

Una donna la cui vita è diventata un simbolo nella battaglia per l’uguaglianza dei diritti delle donne. Una donna che chiude la serie di puntate sul suffragio femminile. Abbiamo visto quante nel passato si siano adoperate per ottenere diritti e uguaglianza, ora tocca a noi, perché c’è ancora molto su cui lavorare. “I dissidenti parlano a un'era futura” Storie di donne che hanno parlato e hanno fatto arrivare la loro voce fino a noi. LA STORIA DI DONNE NELLA STORIA SITOGRAFIA: https://it.wikipedia.org/wiki/Ruth_Bader_Ginsburg https://www.oyez.org/justices/ruth_bader_ginsburg https://www.wired.it/attualita/politica/2020/09/21/ruth-bader-ginsburg-morte-icona-femminismo/?refresh_ce= https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ruth-bader-ginsburg-la-voce-progressista-della-corte-suprema-27552 https://it.wikipedia.org/wiki/XIV_emendamento_della_Costituzione_degli_Stati_Uniti_d%27America#Testo_del_XIV_emendamento https://le-citazioni.it/autori/ruth-bader-ginsburg/ BIBLIOGRAFIA: Rosen J., Conversations with RBG. Ruth Bader Ginsburg on life, love, liberty and Law, Henry Holt and Co., 2019 Bader Ginsburg R., My Own Words, Simon & Shuster, 2016
Oct 04, 202008:57
Il Suffragio Femminile. Seconda Parte
Sep 27, 202013:06
Il Suffragio Femminile. Prima Parte
Sep 20, 202012:04
Veuve Clicquot
Sep 13, 202008:36
Catherine de Valois
Sep 06, 202009:37
Christine De Pizan

Christine De Pizan

Paladina dei diritti delle donne e dell’importanza della loro istruzione, Christine De Pizan è stata la prima scrittrice di professione e spartiacque nella storia delle donne. BIBLIOGRAFIA e SITOGRAFIA: Maria Giuseppina Muzzarelli, Un'italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan intellettuale e donna, Bologna, Il Mulino 2007
Christine de Pizan, La Città delle Dame (introduzione, traduzione e note a cura di Patrizia Caraffi; edizione originale a fronte a cura di Earl Jeffrey Richards) Milano, Luni Editrice 1997 (ristampa, Roma, Carocci 2004)
Anna Slerca (a cura di), Christine de Pizan, Cento ballate d'amante e di dama (testo originale a fronte), Aracne 2007
Christine de Pizan. La scrittrice e la città / L'écrivaine et la ville / The Woman Writer and the City, Atti del VII Convegno Internazionale Christine de Pizan (Bologna, 22-26 settembre 2009), a cura di P. Caraffi, Firenze, Alinea, 2013
Christine de Pizan, La Cité des Dames - La Città delle Dame, a cura di P. Caraffi, [ed. or. a fronte di J. Richards], Roma, Carocci, 2018
Alessandro Barbero, Donne, Madonne e Mercanti. Sei storie Medievali, Editori Laterza,

it.wikipedia.org/wiki/Christine_de_Pizan#Biografia

www.enciclopediadelledonne.it/biografie/cristina-di-pizan/

www.letteraturaalfemminile.it/christine_de_pizan.htm

www.artwave.it/rubriche/donne-fuori-dallordinario/christine-de-pizan-la-prima-scrittrice-professionista-deuropa/

www.filosofico.net/christinepizan.htm

www.culturalfemminile.com/2019/03/08/le-donne-si-raccontano-attraverso-larte-christine-de-pizan/
Aug 30, 202021:02
Giuseppina Bonaparte

Giuseppina Bonaparte

“Senza essere propriamente bella, piaceva per il suo aspetto, la sua gaiezza e la sua bontà. Tesa a procurarsi i piaceri a cui le davano diritto la sua età e le sue attrattive, sfidava apertamente l'opinione più o meno lusinghiera che la gente aveva di lei.” -La Levrette-
Aug 23, 202013:00
Flora McDonald

Flora McDonald

Il suo coraggio, la sua audacia e la sua determinazione l’hanno resa l’eroina delle Highlands scozzesi. Preparatevi a scoprire l’incredibile storia della donna che salvò il Bonnie Prince Charlie
Aug 02, 202010:48
Margherita d’Asburgo

Margherita d’Asburgo

Quattro promesse di matrimonio. Tre fidanzamenti. Due matrimoni. Nessun erede. La vita di Margherita d’Asburgo però è stata ben più di questi numeri. È stata una giocatrice attiva nella partita a scacchi che l’Europa del XVI secolo stava giocando.
Jul 26, 202009:59
Maria I Tudor detta “La Sanguinaria”

Maria I Tudor detta “La Sanguinaria”

Maria, figlia di Enrico VIII e Caterina D’Aragona è stata il simbolo del Cattolicesimo inglese dopo lo scisma. Ricordata con l’appellativo di “Sanguinaria” ha avuto una vita travagliata guidata dalla sui forte e incrollabile fede. FONTI BIBLIOGRAFICHE: C. Erickson “Maria la Sanguinaria. Miserie e grandezze alla corte dei Tudor”; Roberto Brusadelli “Maria Tudor. Dramma di una sanguinaria”; Rossella Reali “Maria I Tudor e il sangue dei Protestanti”
Jul 19, 202016:32
July 17, 2020

July 17, 2020

This podcast doesn't have a description yet. Stay tuned!
Jul 17, 202000:28