
Storie di Donne nella Storia
By Francesca Ferragina
Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani.
In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva.
Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link:
ko-fi.com/francescaferragina

Storie di Donne nella StoriaAug 02, 2020

Caterina De’Medici
Tra i personaggi più ambigui e allo stesso tempo affascinanti del ‘500. Sebbene sia stata riabilitata dagli storici moderni dall'immagine di regina nera, in alcuni ambienti continua ad essere infamata per via della sua presunta passione per le scienze occulte, ma soprattutto per le oscure trame che hanno caratterizzato il suo Regno
Una donna forte, dalla personalità spiccata ed in possesso di un risoluto pragmatismo.
Bibliografia:
amzn.to/3M05mbL
amzn.to/42tbtw9
amzn.to/3O19Dy4
amzn.to/42KJTdt
amzn.to/44Qqj1f
amzn.to/44KArbM
Sitografia:
it.m.wikipedia.orghttps://it.m.wikipedia.org › wiki › C...Caterina de' Medici - Wikipedia
vetrina.toscana.ithttps://www.vetrina.toscana.it › focusCaterina de' Medici e la cucina: le ricette e le tradizioni gastronomiche della regina
firenzemadeintuscany.comhttps://www.firenzemadeintuscany.com › ...Caterina de' Medici alla corte di Francia: le più grandi innovazioni della nostra Regina
www.ilsalottodinonnama.it › ...Caterina de' Medici - Il Salotto di Nonna Mà
fiorentininelmondo.ithttps://www.fiorentininelmondo.it › ...Caterina de' Medici, la regina nera di Francia - Fiorentini nel Mondo
Filmografia:
youtube.comhttps://m.youtube.com › watchCATERINA DE' MEDICI. Una fiorentina sul trono di Francia - YouTube
- “The Serpent Queen” serie TV
- “Reign” serie TV
- “La Regina Margot” film con Virna Lisi (qui il trailer: youtu.be/JjFZ7gErZ1o )

Laura Bassi
Non si tratta di celebrare una delle prime donne che sono riuscite a scalfire il primato maschile negli studi superiori qui si tratta di esaltare il genio di una ragazza di soli 19 anni che sostenne un discorso filosofico all'altezza dei più grandi pensatori della sua città; ma soprattutto una donna che ruppe tutti gli schemi della sua epoca portando la modernità nel bel mezzo di una società antiquata fatta ancora di rigide convenzioni e di false ipocrisie
Sitografia:
it.m.wikipedia.org/wiki/Laura_Bassi
www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/la-nostra-storia/alumni-e-personaggi-celebri/laura-bassi
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/laura-bassi/
www.treccani.it/enciclopedia/laura-bassi_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Scienze%29/
www.archividellascienza.org/it/storia/item/laura-bassi
amp.bolognatoday.it/cronaca/giornata-donne-scienza-laura-bassi.html
www.focus.it/amp/scienza/scienze/laura-bassi-chi-era
www.pangea.news/laura-bassi-ritratto/
Bibliografia:
amzn.to/43GQwi2
amzn.to/43GQEy2
amzn.to/3MPzWqh
Videografia:
Docufilm “Una cattedra per Laura Bassi”
youtu.be/gSTvKcbt_Hc

Nellie Bly
È conosciuta come una delle figure più influenti a cavallo tra il ‘800 e i primi decenni del ‘900.
La storia di Nellie Bly è la storia di una donna, giornalista investigativa ed esploratrice da record, che ha trovato il coraggio di ribellarsi a un sistema sessista e patriarcale, in cui le donne erano ancora relegate alla sfera domestica e all’accudimento della famiglia, dimostrando al mondo intero l’importanza dell’autodeterminazione femminile e contribuendo, con il suo esempio personale, al difficile cammino verso la parità di genere.
Un grazie particolare va a Noemi di @tralepaginedellastoria che mi ha fatto conoscere questa importante protagonista della storia delle donne.
SITOGRAFIA:
https://www.britannica.com/biography/Nellie-Bly#:~:text=Nellie%20Bly%20was%20the%20most,brought%20her%20even%20further%20fame
www.womenshistory.org/education-resources/biographies/nellie-bly-0
wams.nyhistory.org/modernizing-america/modern-womanhood/nellie-bly/
www.thecollector.com/nellie-bly-journalist-round-the-world-travel-72-days/
blogs.loc.gov/headlinesandheroes/2022/11/nellie-bly-blackwells-island/
it.wikipedia.org/wiki/Nellie_Bly
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/nellie-bly/
thevision.com/cultura/nellie-bly/
www.thewom.it/lifestyle/trend/nellie-bly-prima-giornalista-inchiesta-mondo
site.unibo.it/canadausa/it/articoli/psichiatria-e-discriminazione-di-genere-la-storia-di-nellie-bly
BIBLIOGRAFIA:
amzn.to/436UIHA
amzn.to/3U5z6aL
amzn.to/3KcoB0A
amzn.to/3zw4CVR
amzn.to/3MepQPy
FILMOGRAFIA:
- “Escaping The Madhouse: The Nellie Bly Story”, 2019
- “10 Days in a Madhouse”, 2015
- “The Adventures of Nellie Bly”, 1981
- “Nellie Bly Makes The News”, 2018

Mileva Marić

Lucrezia Borgia
Il suo nome da sempre evoca tradimenti, intrighi e passioni, ma siamo sicuri che non sia tutto frutto di una fitta rete di pettegolezzi e dicerie? In questo episodio proverò, per quanto possibile, a ricostruire la vita di una donna bellissima, irresistibile, intrigante e, soprattutto, molto intelligente, portando un po’ di autenticità tra fonti tutt’altro che obiettive.
➡️ Bibliografia:
www.amazon.it/hz/wishlist/ls/GFYJN1FFERPT?ref_=wl_share
Sitografia:
· www.studenti.it/vita-di-lucrezia-borgia.html
· www.museoferrara.it/view/s/00a13eb65b174e5ba80144f7d390bf52
· www.britannica.com/biography/Lucrezia-Borgia
· www.historyhit.com/facts-about-lucrezia-borgia/
· www.elle.com/it/magazine/storie-di-donne/news/a170782/lucrezia-borgia-biografia/
· www.storicang.it/a/lucrezia-borgia-duchessa-di-ferrara_15314
· it.wikipedia.org/wiki/Lucrezia_Borgia#Duchessa_di_Ferrara
Videografia:
· Opera di Donizetti: youtu.be/Hl4Op7pSHKA
· Serie TV del 2011 con Isolda Dychauk: youtu.be/qPS2SVsNoUs
· Serie TV del 2011 con Holliday Grainger: youtu.be/9XcdFd0ByzA

⛲️EMMA STEBBINS ⛲️
La sua “Angel of the Waters” diventerà uno dei monumenti inconfondibili di Central Park prendendo posto al centro della famosa Bethesda Terrace.
Avrà una relazione omosessuale con l’attrice americana Charlotte Cushman
Nel maggio del 2019 il @nytimes la omaggia con la sua rubrica #overlooked
Una donna con una vita tutt’altro che noiosa… la storia di una donna nella storia!
➡️ In questo episodio troverete il contributo della mia amica Sara che ha prestato la sua voce per il testo di Elizabeth Fries Ellet
Episodio “Emily Warren Roebling”:
open.spotify.com/episode/6JPzMJH6hybBzWyTRMiW7e?si=B8uzr0LcR1ChKtltAlQccQ
SITOGRAFIA:
- en.wikipedia.org/wiki/Croton_Aqueduct
- www.linkiesta.it/2022/10/maria-teresa-cometto-emma-stebbins-neri-pozza-estratto/
- www.womenhistoryblog.com/2015/05/emma-stebbins.html
- www.nytimes.com/2019/05/29/obituaries/emma-stebbins-overlooked.html
- www.youtube.com/watch?v=yRWpGWN1Qzc
- www.columbusheritagecoalition.org/2021/04/06/stop-attacks-on-pioneer-lgbt-sculptor-emma-stebbins-and-her-columbus-statue/
BIBLIOGRAFIA:
- M. T. Cometto, Emma e l’angelo di Central Park

Le Donne dello Champagne
Vi accompagnerò in una particolare zona della Francia in cui conosceremo la storia di donne che non possono essere dimenticate.
La zona è lo Champagne e queste sono le donne che l’hanno resa celebre producendo prodotti di ottima qualità, ma soprattutto facendo da pioniere in un ambito fino a quel momento prettamente maschile, offrendo una loro visione e lasciando un tocco indistinguibile.
Un episodio ricco di bollicine per augurare a tutte e tutti Buone Feste!
SITOGRAFIA:
- www.territorievini.blog/2021/05/31/grandi-donne-champagne/
- www.elle.com/it/magazine/storie-di-donne/a22642467/lily-bollinger-storia/
- fr.wikipedia.org/wiki/Mathilde-%C3%89milie_Laurent-Perrier
- en.wikipedia.org/wiki/Louise_Pommery
- en.wikipedia.org/wiki/Lily_Bollinger
- it.wikipedia.org/wiki/Pommery
- www.italiani.it/bollicine-italiane-storia-frizzante/?cn-reloaded=1
BIBLIOGRAFIA:
- F. Moreau “Vita Effervescente di Madame Clicquot”

Margarethe von Tirol

ISABEAU di BAVIERA

Mary Caresse Crosby
Sitografia:
- it.wikipedia.org/wiki/Caresse_Crosby
- www.washingtonpost.com/local/caresse-crosby-who-claimed-the-invention-of-the-bra-was-better-known-for-her-wild-life/2014/11/09/99c55f7e-3f39-11e4-b03f-de718edeb92f_story.html
- www.messynessychic.com/2021/01/06/inventing-the-bra-was-the-least-interesting-thing-this-blue-blooded-bohemian-did/
- allthatsinteresting.com/caresse-crosby-who-invented-the-bra
- www.anothermag.com/fashion-beauty/10681/the-extraordinary-life-of-caresse-crosby-inventor-of-the-bra
- americacomesalive.com/caresse-crosby-born-mary-phelps-jacob-and-called-polly-1892-1970/
- www.repubblica.it/moda-e-beauty/2020/02/12/news/anniversario_invenzione_reggiseno_brevetto_caresse_crosby_mary_phelps_jacob-291611790/
- metismagazine.com/2019/11/03/il-reggiseno-linvenzione-che-cambio-la-donna/
- www.youtube.com/watch?v=U4oAARjLJ2c
RIFERIMENTO PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO
- WWW.AIRC.IT
- WWW.LILT.IT
- WWW.IEO.IT
- WWW.FONDAZIONEVERONESI.IT

Anne di Bretagna
Nelle epoche successive alla sua morte la sua figura è stata più volta presa in causa e le sue vicende cambiavano sempre a seconda delle necessità di propaganda. Forse non sapremo mai chi sia stata veramente Anne di Bretagna, ciò che però sappiamo è che l’amore verso la sua terra e la forza con cui ha voluto proteggerla le hanno garantito un posto nella storia.
Sitografia:
- it.wikipedia.org/wiki/Anna_di_Bretagna
- www.valledellaloira-francia.it/castelli-della-loira/il-castello-dei-duchi-di-bretagna-museo-di-storia-di-nantes/da-non-perdere-il-castello-di-anna-di-bretagna
- www.rotaryclublorenzoilmagnifico.it/anna-di-bretagna-e-carlo-viii/
- www.valledellaloira-francia.it/castelli-della-loira/castello-e-parco-di-langeais/curiosita-il-matrimonio-della-pace
- www.ilfoglio.it/gli-inserti-del-foglio/2016/08/22/news/viaggio-nel-castello-dellamore-potere-e-tradimenti-103052/
- www.morbihan.fr/actualites/qui-est-anne-de-bretagne
- fr.wikipedia.org/wiki/Anne_de_Bretagne
- fr.wikipedia.org/wiki/Cadi%C3%A8re_d%27Anne_de_Bretagne
- www.collegeannedebretagnerennes.ac-rennes.fr/spip.php?article158
- patrimonia.nantes.fr/home/decouvrir/themes-et-quartiers/anne-de-bretagne.html
- francearchives.fr/fr/pages_histoire/38675
- it.frwiki.wiki/wiki/Trait%C3%A9_du_Verger
- it.frwiki.wiki/wiki/Anne_de_France
- www.herodote.net/19_aout_1488-evenement-14880819.php
- www.persee.fr/doc/shf_0000-0000_1904_num_5_1_1000_t2_0179_0000_13
- www.histoire-pour-tous.fr/histoire-de-france/3949-jeanne-de-france-1464-1505.html
- www.causesanti.va/it/santi-e-beati/giovanna-di-valois.html
- www.studenti.it/carlo-8-francia-vita-pensiero-politico-discesa-in-italia.html
- it.wikipedia.org/wiki/Luigi_XII_di_Francia
- https://fr.wikipedia.org/wiki/Ordre_de_l%27Hermine_(Bretagne)
- https://it.frwiki.wiki/wiki/Ordre_de_l%27Hermine_(Bretagne)
Bibliografia:
- P. Tourault, Anne de Bretagne
- M. Nassiet, Anne de Bretagne : Correspondance et itinéraire
- C. L’Hoer, Ane de Bretagne: Duchesse et Reine de France
- R. Gaston, “Anne and Charles: Passion and Politics in Late Medieval France. The Story of Anne of Brittany’s Marriage to Charles VIII
- R. Gaston, “Anne and Louis: Passion and Politics in Early Renaissance France. The first years of Anne of Brittany’s Marriage to Louis XII
- R. Gaston, “Anne and Louis Forever Bound: The final years of Anne of Brittany Marriage to Louis XII of France
Filmografia e Serie TV
- “I Borgia” di Tom Fontana, stagione 2 episodi 7, 8, 9 e 10
- “Isabel” di Jordi Frades

Emily Warren Roebling
la devozione sacrificale di una donna”
Una donna, Emily che ha lavorato anni per realizzare il sogno di due uomini e solo dopo si è decisa a realizzare i suoi. Come dice in una lettera a suo figlio del 1898:
“Ho più cervello, buon senso e know-how in generale di quanto ne abbiano due ingegneri, civili o incivili, e se non fosse stato per me il ponte di Brooklyn non avrebbe mai avuto il nome Roebling in qualche modo collegato ad esso!”
Ed è proprio così: seppur la malattia ha messo fine alla sua vita, il suo ricordo rimarrà per sempre impresso nel cemento e nell’acciaio di uno dei ponti più significativi della storia: il ponte di Brooklyn.
Sitografia:
- en.wikipedia.org/wiki/Emily_Warren_Roebling
- en.wikipedia.org/wiki/John_A._Roebling
- en.wikipedia.org/wiki/Washington_Roebling
- en.wikipedia.org/wiki/Gouverneur_K._Warren#Post-war
- ilfoglietto.it/il-foglietto/6778-emily-warren-roebling-la-donna-che-ha-completato-il-ponte-di-brooklyn
- www.britannica.com/biography/Emily-Warren-Roebling
- www.britannica.com/topic/Mayflower-ship
- www.ilmioviaggioanewyork.com/blogs/news/la-donna-che-ha-completato-il-brooklyn-bridge
- www.womenhistoryblog.com/2014/06/emily-warren-roebling.html
- en.wikipedia.org/wiki/Brooklyn_Bridge
- www.rainews.it/archivio-rainews/media/New-York-24-maggio-1883-inaugurazione-Ponte-di-Brooklyn-manhattan-05ecfcd6-ace6-458d-970e-c43e0afab1d3.html#foto-1
- www.focus.it/tecnologia/architettura/la-vera-storia-del-ponte-di-brooklyn-e-degli-elefanti
- www.nytimes.com/interactive/2018/obituaries/overlooked-emily-warren-roebling.html
Bibliografia:
- M. E. Weigold, “Silent Builder: Emily Warren Roebling and the Brooklyn Bridge”, 2019
- E. W.Roebling “A Wife's Disabilities", 1899
- T. E. Wood “The Engineer’s Wife”/ “La Donna di Brooklyn”, 2022. GRAZIE a mio marito Matteo per aver prestato la voce a Abraham S. Hewitt

Sacagawea

Juana di Castiglia (detta “La Loca”)

Emilie Louise Flöge

Beatrix Potter
Ha fatto breccia nei cuori dei bambini grazie alla simpatia dei suoi personaggi e alla bellezza delle sue illustrazioni. Sono tanti i sorrisi che ha regalato negli anni e ancora oggi è un esempio di grande determinazione.
Una donna capace di sovvertire le regole e annullare gli stereotipi. Una donna di Storie di Donne nella Storia.
P.s. lo sapevate che Beatrix Potter teneva un diario scritto in codice? No?
Allora correte ad ascoltare il nuovo episodio podcast!
Sitografia:
- it.wikipedia.org/wiki/Beatrix_Potter
- it.lucindariley.co.uk/seven-sisters-series/the-shadow-sister/beatrix-potter/
- www.enciclopediadelledonne.it/biografie/helen-beatrix-potter/
- libri.robadadonne.it/beatrix-potter-la-ragazza-che-voleva-scegliere-chi-sposare/
- www.edt.it/conigli-e-natura-la-storia-di-beatrix-potter
- wikiita.com/spinster
- www.missdarcy.it/beatrix-potter/
- www.ingenere.it/articoli/posto-donne-editoria
- https://www.edscuola.it/archivio/antologia/donna/il%20romanzo.htm#:~:text=Le%20donne%20scrivono%20romanzi.,Edith%20Wharton%2C%20Matilde%20Serao%2C%E2%80%A6
- journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/036319908400900405?journalCode=jfha
- www.jstor.org/stable/3789171
- www.nationaltrust.org.uk/hill-top
Bibliografia:
- “Scoprendo Beatrix Potter”
- “La vita straordinaria di Beatrix Potter
Filmografia e Serie TV
- “Miss Potter” film 2006 con Renée Zellweger e Ewan McGregor

Livia Drusilla Augusta

Emma di Normandia

Hedy Lamarr
Questo un po’ il destino della protagonista di questo episodio. Malgrado abbia lavorato ad una delle scoperte più innovative del secolo scorso, il mondo (e Wikipedia) la classifica ancora solo come “attrice”.
Sitografia:
* - it.wikipedia.org/wiki/Hedy_Lamarr
* - www.girlstech.it/hedy-lamarr-la-diva-del-cinema-che-invento-il-wi-fi/
* - www.focus.it/cultura/storia/hedy-lamarr
* - tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/hedy-lamarr-foto#02
* - www.storicang.it/a/hedy-lamarr-lattrice-che-invento-il-wifi_15373
Bibliografia:
* - “Ecstasy and me. My Life as a Woman” di Hedy Lamarr
* - “La diva geniale” di Marie Benedict
* - “Hedy Lamarr. La donna più straordinaria del mondo” di William Roy
* - “Hedy lamarr, la donna gatto” di Edoardo Segantini
* - “Hedy Lamarr. A Life from beginning to end” di Hourly History
Filmografia
* - “Bombshell. La storia di Hedy Lamarr

Le Donne del Settore “F”
Questa è la storia dimenticata delle donne del settore “F” del “Special Operations Executive” ovvero le agenti sotto copertura di istanza in Francia.
Sitografia:
* - www.sentieristerrati.org/2021/01/26/il-settore-f-la-storia-dimenticata-delle-agenti-segrete-che-non-tornarono-e-della-donna-che-non-smise-mai-di-cercarle/
* - conoscerelastoria.it/le-dieci-donne-spia-che-hanno-fatto-la-storia-ecco-chi-sono/
* - padovaest.rotary2060.org/index.php/component/content/article/2-uncategorised/420-a17072-le-donne-del-soe-nella-seconda-guerra-mondiale
* - it.wikipedia.org/wiki/Violette_Szabo
* - en.wikipedia.org/wiki/Vera_Atkins
* - en.wikipedia.org/wiki/Odette_Hallowes#Military_honours
* - www.sttammanylibrary.org/blogs/post/women-in-history-vera-atkins/
* - historythings.com/vera-atkins-power-accomplishments-british-spy/
* - www.storicang.it/a/virginia-hall-piu-pericolosa-spia-degli-alleati_15257
* - www.iwm.org.uk/history/who-was-violette-szabo
* - www.english-heritage.org.uk/visit/blue-plaques/violette-szabo/
* - www.vanillamagazine.it/odette-sansom-lagente-segreto-che-inganno-i-tedeschi/
* - www.iwm.org.uk/history/odette-sansom-gc
* - time.com/5502645/decorated-wwii-spy-odette/
Bibliografia:
* -
* - “Carve her name with pride”
* - Young Brave and Beautiful
Filmografia:
* - “Scuola di spie”

Elisabeth “Lizzie” Siddal
Elisabeth Eleanor Siddal rimarrà per sempre immortalata nella sua bellezza eterea, fuori dai canoni vittoriani del suo tempo. Una chioma rossa che rappresentava l’ardore che aveva dentro di sé, ma che un corpo fragile e una mente labile hanno spento prematuramente.
Ma Lizzie era anche altro.
Sitografia:
* - en.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Siddal
* - www.missdarcy.it/lizzie-siddal-la-musa-tormento/
* - www.enciclopediadelledonne.it/biografie/elizabeth-eleanor-siddal/
* - auralcrave.com/2018/01/06/dietro-lofelia-di-millais-la-tragica-storia-di-lizzie-siddal/
* - www.lumiere.click/2019/06/17/lizzie-siddal-la-musa-inquietante-dei-preraffaelliti/
* - libreriamo.it/arte/dante-gabriele-rossetti-e-elizabeth-siddal-un-amore-bohemien/
Bibliografia:
Wanjek E., Lizzie, Neri Pozza, Verona 2017.
Rossetti D., Scritti, poesie, lettere, Abscondita, 2019
Siddal E., My Ladys Soul: the poems of Elisabeth Eleanor Siddal, Victorian Secrets, 2018
Filmografia:
* - Dante’s Inferno del 1967
* - Desperate Romantics 2015
it.wikipedia.org/wiki/Disperatamente_romantici

Donne e Natale
Sitografia
www.mammanaturale.it/chi-sono-le-donne-del-natale/
www.lastampa.it/cultura/2017/12/25/news/chi-ha-deciso-che-natale-e-il-25-dicembre-1.34086442/
le-citazioni.it/lavori/persuasione-31/
it.wikipedia.org/wiki
Santa_Lucia#Nella_cultura_di_massa
it.wikipedia.org/wiki/Sneguro%C4%8Dka
it.wikipedia.org/wiki/Frau_Holle
www.curioctopus.it/read/24094/la-leggenda-di-gr%C3%BDla-la-strega-del-natale-islandese-che-terrorizza-tutti-i-bambini-durante-le-festivita
www.lignoma.com/it/rivista/chi-era-maria-la-madre-di-gesu/
www.leggoerifletto.it/maria-donna-coraggiosa---don-tonino-bello.html

Ruth Handler
Sitografia:
en.wikipedia.org/wiki/Ruth_Handler
www.vanityfair.it/mybusiness/donne-nel-mondo/2019/09/20/ruth-handler-film-sulla-donna-inventato-la-barbie-dream-doll
www.osmvalue.com/ruth-marianna-handler-la-creatrice-della-bambola-barbie/
www.greelane.com/it/humanities/storia--cultura/history-of-barbie-dolls-1991344/
www.nssgclub.com/it/pills/18009/storia-barbie-ruth-handler
www.linkiesta.it/2013/01/ruth-handler-la-visionaria-che-con-la-barbie-porto-il-consumismo-alle/
www.pbs.org/wgbh/theymadeamerica/whomade/handler_hi.html
barbie.mattel.com/en-us/about/history.html
lemelson.mit.edu/resources/ruth-handler
barbiecollectors.altervista.org/blog/le-99-curiosita-forse-non-sapete-barbie/
www.rockol.it/news-6001/gli-aqua-battono-la-mattel-per-il-giudice-usa-barbie-e-una-party-girl
Filmografia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Barbie_(serie_di_film)
www.netflix.com/it/title/70294800

Louisa May Alcott
Louisa May Alcott, l’indimenticabile autrice di Piccole Donne, romanzo a cui sono particolarmente affezionata perché ne guardavo sempre il film del 1933 con la mia nonna durante il periodo natalizio.
Sitografia
it.wikipedia.org/wiki/Louisa_May_Alcott
www.ilpost.it/2016/11/29/louisa-may-alcott/
biografieonline.it/biografia-louisa-may-alcott
www.huffingtonpost.it/2018/11/16/dark-femminista-e-dedita-alloppio-perche-louisa-may-alcott-non-fu-mai-una-piccola-donna_a_23587406/
informazionefacile.it/louisa-may-alcott-e-le-sue-piccole-donne/
www.vanillamagazine.it/louisa-may-alcott-femminista-ed-emancipata-non-fu-mai-una-piccola-donna/
dilei.it/dileicipiace/louisa-may-alcott-attivista-feminista-scrittrice/882299/
www.unionesarda.it/cultura/louisa-may-alcott-la-femminista-che-scrisse-piccole-donne-a6zmyc91
www.illibraio.it/news/storie/perche-leggere-piccole-donne-381623/
https://it.wikipedia.org/wiki/Piccole_donne_(film_2019)#Sviluppo
www.ilfoglio.it/cultura/2018/09/30/news/la-liberta-e-responsabilita-verso-gli-altri-di-questo-parla-piccole-donne-215677/
lastanza101.com/2018/01/16/scrittrici-femminili-e-pseudonimi-maschili
Bibliografia:
“Piccole Donne”, Louisa May Alcott edizione Mondadori Oscar Voult, 2019

Trotula de’Ruggiero
Le capacità di Trotula, così come la sua personalità, hanno avuto modo di realizzarsi grazie all’ambiente speciale che la circondava. Eva Cantarella afferma che in un’epoca in cui il ruolo delle donne nella società era assai degradato, lei riuscì a vedersi riconosciuti ruolo e autorevolezza, e forse anche a condurre una vita secondo i propri desideri.
Sitografia
it.wikipedia.org/wiki/Trotula
www.rivistamicron.it/terza-pagina/trotula-de-ruggiero-prima-donna-medico-divenuta-leggenda/
www.iltascabile.com/scienze/trotula/
www.storicang.it/a/trotula-deruggiero-e-medicina-scandalosa_15179
newmascotcostumessupply.com/ru-deit/wiki/Nottaufe
www.nuvolaexperience.it/news/origini-e-storia-del-cosmetico
womenpriests.org/it/tradizione/unclean-le-donne-erano-considerate-ritualmente-imp
www.vanillamagazine.it/la-storia-dellaborto-dallantichita-fino-alla-legge-n194/ure/
Bibliografia:
T. De Ruggiero, P. Manni “La sinfonia del corpo. Trattato medievale sulla salute e il benessere delle donne”
videografia:
Lady Gaga “Born this Way” youtu.be/wV1FrqwZyKw

Lady Georgiana Spencer
Un’icona che sminuirebbe non poco moltissime influencer di oggi. Una donna da cui prendere esempio ma che gli scandali della sua vita privata nei successivi anni estremamente bigotti, ne hanno ingiustamente offuscato l’importanza. È giunta l’ora di far risplendere nuovamente la luce di Georgiana Spencer e la sua storia.
Sitografia:
it.wikipedia.org/wiki/Georgiana_Spencer
www.periodicodaily.com/la-duchessa-georgiana-spencer-imperatrice-della-moda/
biografieonline.it/biografia-georgiana-cavendish
www.pourfemme.it/articolo/chi-era-georgiana-spencer-antenata-diana/337352/
asburgoborboneromanov.forumfree.it/?t=73467719
www.rainews.it/dl/rainews/media/Peripezie-ritratto-Giorgiana-Cavendish-Duchessa-Devonshire-Thomas-Gainsborough-Lady-Diana-ladro-cappello-nero-7a6741a6-a1b1-435f-ab9f-65ff8f96c49b.html#foto-1
www.marinaminelli.it/2017/08/23/diana-spencer-non-era-cenerentola/
lehameaudemarieantoinette.blogspot.com/2017/01/lady-georgiana-spencer.html
Bibliografia:
“Georgiana. Vita e passioni di una duchessa nell’inghilterra del settecento”, Amanda Foreman, Bur
Filmografia:
“La Duchessa” di Saul Dibb, 2008

Lili Elbe
Sitografia:
it.wikipedia.org/wiki/Lili_Elbe
www.passaggilenti.com/storia-di-lili-elbe-prima-transessuale/
www.sinapsi.unina.it/danishgirl_bullismoomofobico
artesettima.it/2020/03/10/la-vera-storia-di-lili-elbe-la-transgender-che-ha-ispirato-the-danish-girl/
www.exibart.com/danza/lili-elbe-show-una-danza-per-il-primo-transgender-della-storia/
www.repubblica.it/esteri/2017/01/31/news/gran_bretagna_legge_turing-157306897/
wearegaylyplanet.com/news/gay-pride-cosa-e-storia-significato/
it.wikipedia.org/wiki/Diritti_LGBT_nel_mondo
www.sipsis.it/il-genere-una-guida-orientativa/
Bibliografia:
“Man into woman: The first Sex change”, N. Hoyer
“The Danish Girl”, D. Ebershoff
Filmografia:
“The Danish Girl”, di Tom Hooper con Eddie Redmayne e Alicia Vikander

Mary Sidney

Martha Gellhorn
Antesignana delle corrispondenti di guerra, tra i primi testimoni dell’orrore del campo di concentramento di Dachau, clandestina nello scafo di una delle navi del D-Day, Martha Gellhorn ha raccontato con i suoi reportage il dietro alle quinte delle guerre del XX secolo.
Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Martha_Gellhorn#Matrimoni_e_relazioni
https://www.italiastarmagazine.it/donne/martha-gellhorn-la-signora-delle-guerre-13575
https://www.vanillamagazine.it/martha-gellhorn-l-unica-donna-che-documento-lo-sbarco-in-normandia-1/
https://www.ilsaggiatore.com/libro/i-volti-della-guerra/
https://www.tomshw.it/altro/la-seconda-guerra-mondiale-enigma-e-alan-turing/
https://www.theguardian.com/culture/2019/sep/03/martha-gellhorn-blue-plaque-us-war-correspondent
https://www.lrb.co.uk/the-paper/v18/n16/martha-gellhorn/mean-streets-of-salvador
http://www.oldmagazinearticles.com/article.php?Article_Summary=3893#.YTTW9s0zbh8
https://www.dw.com/en/the-liberation-of-dachau-75-years-ago/a-53270700
https://www.jstor.org/stable/41205943
Bibliografia:
- “Il segreto della fotografa francese” di Natasha Lester
- “Martha Gellhorn: A Life” di cAROLINE mOOREHEARD
- “I volti della guerra” di Martha Gellhorn
- “Travels with myself and another: a memoir” di Martha Gellhorn
- “Martha Gellhorn: Myth, Motif and Remembrance” di Angelia Dorman
- “View from the Ground” di Martha Gellhorn
- “Yours, for probably always: Martha Gellhorn’s letters of love and war 1930-1949” di Janet Sommerville
Film:
“Hemingway and Gellhorn” di Philip Kaufman con Nicole Kidman e Clive Owen

Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia

Lilith. La prima Donna della Storia
Come celebrare degnamente l’anniversario di un podcast?
Ci ho pensato davvero molto perché non volevo dare più importanza ad una donna rispetto ad altre… Poi ho pensato di seguire i vostri suggerimenti e ho deciso di parlare di una donna che ha sicuramente influenzato il mio pensiero da femminista consapevole: parlerò della prima donna in assoluto!
La prima sotto vari aspetti: la prima ad essere creata, la prima di cui si è parlato, la prima ad essere trattata ingiustamente, la prima ad essere bistrattata dalla storia e la prima rappresentante dell’emancipazione femminile.
Preparatevi dunque a scoprire Lilith, cacciata dall’Eden per aver preteso gli stessi diritti di suo marito Adamo è sicuramente la prima donna libera conosciuta, tra storia, leggende e strumentalizzazione.
FILMOGRAFIA:
- Shadowhunters
- Buffy l’ammazzavampiri
- True Blood
- Supernatural
- Lucifer
- Le terrificanti avventure di Sabrina
SITOGRAFIA
www.bigodino.it/mamma/la-vera-storia-di-lilith-la-prima-donna-di-adamo.html
www.expartibus.it/lilith-la-prima-donna-tra-angelo-e-demone/
it.wikipedia.org/wiki/Lilith#Nella_Bibbia_ebraica
www.treccani.it/magazine/chiasmo/storia_e_filosofia/Liberta/SSSGL_Lilith.html
www.vice.com/it/article/neeqgw/lilith-demone-storia
thenephilimrising.com/
BIBLIOGRAFIA:
- Bibbia
- R. Cavendish, “Lilith, la prima ribelle: la storia, il mito, il culto”, Independently published 13 agosto 2020
- F. Nucci, “Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale”, Alpes Italia 14 gennaio 2016

Eleonora D’Aquitania
Va a cavallo, legge e scrive in latino; conosce la musica, la letteratura e si circonda di poeti.
Possibile tutto questo per una donna in un periodo storico chiamato ancora oggi “I SECOLI BUI”?
A quanto pare sì. Non senza scandali ovviamente.
SITOGRAFIA
it.wikipedia.org/wiki/Eleonora_d%27Aquitania#Infanzia
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/eleonora-daquitania/
core.ac.uk/download/pdf/84462469.pdf
www.aboutartonline.com/eleonora-daquitania-e-la-centralita-della-donna-nella-rinascenza-del-xii-sec/
www.italiamedievale.org/sito_acim/personaggi/eleonora_aquitania.html
Bibliografia:
“Detti segreti di Eleonora D’aquitania”, F. Powerfull
“Il romanzo di Eleono D’Aquitania” la trilogia, E. Chadwick
“La voglia sei Cazzi”, A. barbero
Film:
“Il leone d’Inverno” 1968

De Galliae Feminae (sulle donne della Gallia)
Chiedo scusa se la qualità del suono non ottima, ma questa puntata è stata realizzata durante il mio soggiorno in Borgogna, ispirato da questi luoghi meravigliosi ricchi di storia e cultura. A questo proposito vi consiglio di visitare il sito del parco museo di Alésia in cui le vicende della conquista di Cesare di questi luoghi sono spiegati magnificamente e si può visitare il sito archeologico di una cittadina romana, oltre alla famosa statua del condottiero Vercingetorix.
SITOGRAFIA:
www.lumni.fr/video/le-role-social-de-la-femme-gauloise
www.femmesenbourgogne.com/2016/06/13/gauloise-idees-recues/
archeologie.culture.fr/entremont/fr/place-femme
histoirerevisitee.over-blog.com/2018/11/la-place-de-la-femme-dans-la-societe-francaise-au-cours-des-siecles.html
www.alesia.com

Elsie Knocker e Mairi Chisholm. Le “Madonne di Pervyse”
Knocker nel Dorset, mentre ero con la mia moto.
Lei ha 13 anni
anni più di me e sembra
sapere di tutto.
Dovevamo vederci ad un raduno di
motociclismo femminile questa settimana,
ma mi ha scritto che i piani sono cambiati.
“Vedi, è scoppiata la guerra!”
Scrive: "C'è del lavoro da fare!”
Queste le parole di una ragazza scozzese di appena 18 anni in una lettera dell’agosto del 1914. Ancora non sapeva che sarebbe passata alla storia insieme all’amica di cui parla come le “Madonne di Pervyse” per il loro immenso coraggio dimostrato durante la Prima Guerra mondiale.
Due donne con la stessa passione per i motori e la stessa voglia di contribuire indipendentemente dal loro sesso o dal loro status sociale.
Mi permetto di segnalare la fonte che mi ha ispirato il racconto di Elsie Knocker e Mairi Chisholm: il Museo delle Donne della mia città, Merano, ospita una mostra temporanea sulle amicizie femminili. Io l’ho visitata in anteprima e ne sono rimasta incantata. Trovate la descrizione di questa esperienza in un articolo del mio blog su francescaferrafina.com
SITOGRAFIA:
en.wikipedia.org/wiki/Elsie_Knocker
en.wikipedia.org/wiki/Elsie_Knocker
en.wikipedia.org/wiki/Mairi_Chisholm
military.wikia.org/wiki/Mairi_Chisholm
www.highlifehighland.com/archives-service/wp-content/uploads/sites/11/2020/04/Mairi-Chisholm.pdf
www.npg.org.uk/collections/search/person/mp101008/mairi-chisholm

Giulia Domna feat. Marco Cappelli
Per l’occasione sentirete la voce di Marco Cappelli, scrittore e podcaster di “Storie d’Italia”, che leggerà degli estratti del suo libro “Per un pugno di Barbari”
Sitografia:
it.wikipedia.org/wiki/Giulia_Domna
www.capitolivm.it/grandi-personaggi/giulia-domna-una-donna-dai-mille-volti/
www.romanoimpero.com/2018/04/iulia-domna.html
parcocolosseo.it/opere/ritratto-di-giulia-domna/https

Anna Bolena. Tra ossessione e disprezzo
Per la ricorrenza dei 485 anni dalla morte della regina Anna Bolena, voglio onorarla non ricordandola per la sua vita legata a svariate interpretazioni e di cui, come detto, ho già ampiamente parlato, bensì attraverso gli occhi di un uomo innamorato, lo stesso che 10 anni dopo la farà decapitare.
Ben 17 lettere di Enrico sono state ritrovate e poi custodite nella biblioteca vaticana, le risposte di Anna invece non sono mai state ritrovate. Ma anche solo con quelle di Enrico possiamo capire la situazione che i due amanti stavano vivendo e come Anna sia riuscita a tenere sempre vivo l’interesse del re.
Ringrazio per la partecipazione mio marito Matteo che per l’occasione ha prestato la voce a re Enrico VIII, sperando non ne prenda troppo spunto!
Music: “Greensleeves” (guitar version)

Emma Wedgwood Darwin
Donna di straordinaria saggezza, cultura e spessore morale, fu in grado di supportare il marito in numerosissime parti della sua vita. Di supporto impareggiabile nella vita coniugale e lavorativa, la saggezza della nostra donna racchiude in sé l’evoluzione di un’epoca e di una persona che ha saputo vivere con amore ed umiltà.
Purtroppo, di Emma o si parla poco oppure la si dipinge come una donna pia che considerava dissacrante il lavoro del marito. Decisamente una visione più che superficiale. Ma sappiamo come questo sia frequente nella storia, visto e considerato che è stata scritta per lo più da uomini.
C’è una netta differenza tra l’essere religiosi e pii o bigotti ed Emma Wedgwood ne è un esempio lampante in quanto ha sempre avuto un occhio critico, ma non ha mai né accusato né tantomeno ostacolato il lavoro di suo marito.
È giusto quindi ricordarla come colei senza la quale Darwin non sarebbe oggi considerato il padre dell’evoluzione.
Questo è stato l’intento di Chiara Ceci con il suo lavoro di ricerca e la pubblicazione del libro “Emma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita, evoluzione di un’epoca” che ringrazio per avermi aiutata nella stesura del testo dell’episodio e per aver prestato insieme a suo marito David le voci dei coniugi Darwin.
Bibliografia:
C. Ceci, Emma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita, evoluzione di un’epoca, Sironi Editore, 2013
Randal Keynes, Casa Darwin. Il male, il bene e l'evoluzione dell'uomo, Einaudi, Torino 2007.
Filmografia:
“Creation. The true story of Charles Darwin and the love of his life”
Sitografia:
www.laregione.ch/culture/1178162/emma-darwin-wedgwood
scienze-naturali.it/ambiente-natura/la-signora-darwin-dietro-un-grande-uomo-si-nasconde-una-donna-eccezionale
www.vanillamagazine.it/stranezze-dellamore-charles-darwin-sposo-una-sua-prima-cugina/
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/emma-wegwood-darwin/
pikaia.eu/povera-emma-darwin/
www.keblog.it/emma-charles-darwin-consanguineita/
it.wikipedia.org/wiki/Emma_Darwin

Madam C.J. Walker
SITOGRAFIA:
www.brainyquote.com/authors/madam-c-j-walker-quotes
it.wikipedia.org/wiki/Madam_C._J._Walker
madamwalkerlegacycenter.com/
www.repubblica.it/spettacoli/serie/2020/03/22/news/la_forza_dei_capelli_madam_c_j_walker_e_le_altre-251792981/
www.history.com/topics/black-history/madame-c-j-walker
www.frammentirivista.it/madame-c-j-walker-limprenditrice-nera-dei-prodotti-per-capelli/
www.pbs.org/wnet/african-americans-many-rivers-to-cross/history/100-amazing-facts/madam-walker-the-first-black-american-woman-to-be-a-self-made-millionaire/
smartmoney.startupitalia.eu/economy/economy-economiadigitale/60080-20170129-self-made-woman-madam-c-j-walker-storia

Alice di Battenberg
Un’ipoacusia congenita, guerre, esili, manicomi… questo ciò che affrontato. Ma come una fenice è sempre rinata dalle sue ceneri dimostrandosi forte, intraprendente e coraggiosa.
Alice di Battenberg è stata un esempio di dedizione e impegno umanitario, ma ha anche dimostrato di voler vivere fino in fondo per i propri ideali, ignorando una società che voleva letteralmente annullarla, rendendola uno dei tanti danni collaterali dell'approccio freudiano al corpo e alla psicologia femminile. Insomma, la principessina sorda e tormentata è entrata silenziosamente e umilmente nella gloria.
Ricordo che la protagonista di oggi è stata scelta oltre che per la sua indiscussa vita straordinaria e generosa, anche per onorare il giorno del funerale di suo figlio: il principe consorte d’Inghilterra Filippo Mountabatten.
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Alice_di_Battenberg
it.wikipedia.org/wiki/Andrea_di_Grecia
it.wikipedia.org/wiki/Filippo_di_Edimburgo
www.marieclaire.com/it/attualita/gossip/a29240987/alice-battenberg-madre-principe-filippo/
www.vanityfair.it/people/mondo/2021/04/12/alice-di-battenberg-mamma-principe-filippo-foto-gossip
www.vanillamagazine.it/alice-di-battenberg-l-eroica-e-tragica-vita-della-suocera-della-regina-elisabetta-ii/
www.elle.com/it/showbiz/gossip/a33831087/freud-sterilizzazione-suocera-regina-elisabetta-royal-family-news/
dilei.it/lifestyle/video/alice-battenberg-mamma-principe-filippo-storia/1011403/

Nellie Bly feat. Noemi Sammarco
L’ospite che sentirete con me è Noemi Sammarco, conosciuta in Instagram come “Tra le pagine della storia”. Noemi è una storica che alla storia di genere ha dedicato ben due tesi, ma a suo parere non “se le fila nessuno”... Ecco allora che io invece voglio darle il giusto spazio per parlarci di una donna davvero fenomenale. io ammetto che non la conoscevo prima di parlare con Noemi e questo dimostra quanto il confronto con altre appassionate si arricchente e quanto questo podcast possa fungere da macchia d’olio per la dar voce a donne rimaste nell’ombra!

Sua Maestà la Regina Elisabetta Il feat. Marina Minelli
Nei successivi 74 anni ha dimostrato di essere una donna che rimarrà per sempre nella storia, non solo perché è la regina dei record, ma perché Elisabetta II, tra alti e bassi, scandali, attentati e pandemie ha mantenuto la promessa fatta. In ogni occasione è stata un punto fermo per il suo regno e un simbolo di forza e caparbietà per tutto il mondo. Si piò essere a favore o no della monarchia ma di sicuro non si può negare che Elisabetta II sia stata una regina di parola!
Grazie a Marina Minelli per la piacevole chiacchierata!
👑
Music “God Save the Queen. Piano Variations” by Andrew Wrangell Music
www.altezzareale.com

Gocce di Storia e Alexandra Romanova feat. Anna Lisa Manotti
Music: “Katyusha” by Mattei Blanter arranged by Andrew Wrangell and performed by Calvin Chen

Le Donne di Casa Bonaparte feat. Ilaria Varotti
L’ospite che sentirete con me è una voce già conosciuta, appartiene infatti ad Ilaria Varotti giovane laureata in storia delle donne che ha partecipato ai miei episodi su Cristina Trivulzio di Belgiojoso e Francesca Scanagatta. In questa puntata ci sentirete parlare del favoloso mondo femminile di casa Bonaparte, argomento particolarmente caro ad Ilaria tanto da aver dedicato una rubrica sul suo profilo @di_storia_di_libri_di_passioni per tutto quest’anno in cui vuole onorare il bicentenario di Napoleone.
Music: “Freedom” di George Michael, piano version by Gun’s Piano Corner

Margherita Farnese feat. Elisa “La Spettinata”
L’ospite di oggi è Elisa Morini, detta “La Spettinata”. Laureata in storia e amante del rock, Elisa ha un profilo IG dove divulga libri e un podcast dove anche lei racconte di donne del passato a suon di rock. La donna che ha deciso di raccontare con me è Margherita Farnese, nobildonna di Parma e Piacenza succube delle decisioni prese da uomini.
Music: “Because the Night”, Patti Smith, Piano version by calikokat100
Podcast di Elisa: “Le Donne non ci sono Mai”

Donne che parlano di Donne
Negli anni questo avvenimento ha subito molti cambiamenti portando le donne a perdere di vista il vero senso di questa giornata: la consapevolezza e l’unione delle voci come forza unitaria.
Con l’episodio di oggi voglio tornare a darle un significato. Ho unito intorno a me cinque fantastiche donne che in modi differenti fanno sentire la loro voce parlando di donne di oggi e di ieri. L’IWD (International Women’s day) ha deciso che l’hashtag per la giornata del 2021 è
#choosethechallenge (scegli di sfidare) e mai come delle donne che uniscono la loro voce è stata sfida più grande.
Un podcast è voce. La voce è potere.
Un grazie a (in ordine di apparizione):
- Elisa Morini “La Spettinata”
- Ilaria Varotti “Di Storie di Libri e di Passioni”
- Annalisa Manotti “Gocce di Storia”
- Marina Minelli “Altezza Reale”
- Noemi Sammarco “Tra le Pagine della Storia”
Music:
“Roar”, Katy Perry by Kenneth August

Guglielmina dei Paesi Bassi
Coraggiosa, non ha permesso a nessuno di intaccare i suoi valori. Prima di morire si dedica alla scrittura della sua autobiografia a cui da’ un titolo che chiarisce subito il suo pensiero “Sola ma mai da sola”
Sitografia e Bibliografia:
it.wikipedia.org/wiki/Guglielmina_dei_Paesi_Bassi#Matrimonio
www.marieclaire.com/it/attualita/gossip/a33414584/guglielmina-dei-paesi-bassi-biografia/
www.treccani.it/enciclopedia/guglielmina-regina-dei-paesi-bassi/
www.vanillamagazine.it/tutte-le-regine-d-olanda-la-storia-degli-orange-nassau-dei-paesi-bassi/
www.altezzareale.com/2013/02/18/tutti-gli-articoli/regine-e-principesse/wilhelmine-la-regina-che-sfido-hitler/
* AA.VV., Le ultime monarchie, De Agostini, Novara 1973..
* P. Delorme, Les dynasties du monde, L'Express, Paris 2013.
* G. Edmundson, History of Holland, Cambridge University Press 2013.
* A. Perdrix, Chronique des rois du siècle dernier, Persee 2010.
* L.S.R. Seelmann-Eggebertludwig, I Regnanti d'Europa, ed. Carma, Milano 1994.
* Wilhelmina, Eenzaam maar niet alleen (Solitaria ma non sola), Amsterdam 1959.

Ildegarda di Bingen
La storia di una donna che senza sapere nulla ha saputo dare molto. Ha offerto tutta sé stessa al sapere e al mondo ha dedicato la sua vita. Una nobile, una monaca, una badessa, una donna.
La storia di una donna nella storia
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Ildegarda_di_Bingen
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/ildegarda-di-bingen/
www.thesauranaturae.com/ildegarda-di-bingen/
www.youtube.com/watch?v=z9Ze4I7OxoY
www.ilcerchiodellaluna.it/central_Femm_Ildegarda.htm
Link del Professor Barbero:
www.raiplay.it/video/2014/04/Il-tempo-e-la-Storia-Ildergarda-di-Bingen-santa-eclettica-della-modernit-del-29042014-64ea6692-2c71-4aa3-aecc-ab4ce33e214b.html

Merit Ptah
In onore di questa giornata importante e di tutte le donne che hanno lasciato il loro segno (a volte a fatica e sgomitando) voglio dedicare questa mia puntata a quella che può esserne considerata la capostipite, ma soprattutto mi permetterà di parlare di uno dei periodi storici che preferisco, il mio primo amore: l’Antico Egitto. Bibliografia e Sitografia
* K. Hurd-Mead, A history of Women in Medicine: from the earliest of Times to the Beginning of the Nineteenth Century
* V. Leòn, Uppity Women of Ancient Times
* J. Kwiecinsky, “Journal of the History of Medicine and Allied Sciences”
* www.focus.it/cultura/storia/merit-ptah-la-prima-scienziata-storia-di-uno-scambio-di-identita?fbclid=IwAR0fjHw_9qzDlQOh5Sq7hL5_lwxIRS1Oq4m3u3eAiINiogJ3D65RfCyLn0k
* it.wikipedia.org/wiki/Merit_Ptah
* www.elle.com/it/magazine/storie-di-donne/a27385873/merit-ptah-prima-donna-medico/
* www.vanillamagazine.it/merit-ptah-e-realmente-esistita-la-prima-donna-medico-dell-antico-egitto/
* pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31755919/
* pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25345770/
* https://en.wikipedia.org/wiki/Kate_Campbell_Hurd-Meadù

Le Donne di Enrico VIII (seconda parte)
Un uomo grande e grosso che non ha mai saputo restare solo. Ossessionato dall’avere un figlio maschio si trasforma da grande umanista a iracondo uomo obeso a cui non si poteva dire di no senza rischiare la testa.
In questa puntata scopriremo la storia di ben 5 mogli.
Di fatto Catherine Parr e Anna di Cleves sono le uniche che sono sopravvissute al grande Enrico VIII. A lui succederà suo figlio Edoardo VI, ma morirà poco dopo a causa di una salute troppo cagionevole.
Ecco allora che saranno le sue figlie, due donne, a prendere in mano le redini del regno. Maria, detta la Sanguinaria, è stata la prima donna raccontata nel mio Podcast quindi potete andare a recuperare la sua storia, mentre Elisabetta… beh, Elisabetta merita una puntata tutta per sé.
Link:
- Mary Tudor by “La Spettinata” :
open.spotify.com/episode/4eXM0BJvdO8wTeSM8QNtsV?si=kzhM72UuSPKWMnW7Ou81NQ
- Anna Bolena by “Storie di Donne nella Storia”:
open.spotify.com/episode/5voqsi1yM56g5eJqXbQaqD?si=l5zpj1uHQfecnha6QHu3yA
- Mary I “La Sanguinaria”:
open.spotify.com/episode/66Kxry7sSUSygHEJogxzKm?si=ZqF7igXCTYmow5tSyAYh-w
Bibliografia:
“Le sei mogli di Enrico VIII” A. Fraser
“Il grande Enrico” C. Erockson
“Io. Anna” F. Ferragina
“Il re e il suo giullare” M. George
“Enrico VIII” M.D. Palmer
“L’ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo” E. Sala
La trilogia di Hilary Mantel
La saga di Phillippa Gregory
La saga di Alison Weir

Le Donne di Enrico VIII (Prima Parte)
“Sono Enrico VIII il re,
Enrico VIII il re dei re!”
Enrico VIII secondo sovrano della dinastia dei Tudor muore nel palazzo di Whitehall il 28 gennaio 1547. È la fine di un’epoca in cui le sorti del Regno, e dei suoi cortigiani, dipendevano dagli stati d’animo, le infatuazioni, insomma diciamolo, i capricci di un uomo ossessionato dalla successione e dall’egocentrismo.
Seppur la sua reggenza sia cominciata con tutti i migliori propositi, dimostrando l’umanista che era in lui, lentamente la frustrazione di non riuscire a generare un figlio maschio, unita alla pressione esercitata dai nemici esteri, suo nipote l’Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V e la sua nemesi il re di Francia Francesco I (in continua alternanza), lo hanno portato a diventare un cinico e iracondo uomo obeso passato principalmente alla storia per lo Scisma dalla Chiesa di Roma e per i suoi matrimoni. Sì perché a pagare lo scotto di questa sua frustrazione sono state soprattutto le donne intorno a lui. Eppure Enrico, la dinastia Tudor stessa, sembra essere nata per essere Donna. Nasce infatti da un ramo regale femminile, quando la vedova Catherine de Valois decide di sposare il suo stalliere Owen Tudor, nobile minore del Galles, (ricordate la sua storia? Se la risposta è no allora vi consiglio di recuperarla nei miei episodi precedenti perché merita davvero!). Da quel momento la dinastia è sempre stata legata a figure femminili forti ed intraprendenti che hanno guidato e supportato i loro uomini, pagandone talvolta il prezzo.

Wallis Simpson

Ipazia
I suoi scritti sono andati perduti o incorporati in pubblicazioni di altri autori.
Ecco a voi IPAZIA
SITOGRAFIA
it.wikipedia.org/wiki/Ipazia#Collegamenti_esterni
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/ipazia/
matematica.unibocconi.it/autore/ipazia-dalessandria
www.storicang.it/a/ipazia-filosofa-alessandrina_14951
www.formulapassion.it/passione-passioni/personaggi/ipazia-matematica-filosofa-libera-alessanria-egitto-agora-morte-505089.html
journals.openedition.org/anabases/1111
ilfarodeisogni.forumfree.it/?t=77099320
www.artribune.com/television/2020/07/video-animazione-storia-ipazia-filosofa-greca/
FILM CONSIGLIATO:
Agorà di Alejandro Amenàbar,
LIBRI CONSIGLIATO:
“Ipazia. La vera Storia” di Ronchey Silvia
“Ipazia Muore” di Maria Moneti Codignola
“Ipazia e la guerra tra i sessi” di Dora Russel

Francesca Scanagatta
Preparatevi a conoscere la straordinaria vita di Francesca Scanagatta, la prima donna ufficiale d’armata.
Ringrazio la Dr.ssa Ilaria Varotti per avermi fatto conoscere questa fantastica donna e per aver contribuito dandole voce.
SITOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA
it.wikipedia.org/wiki/Francesca_Scanagatta
www.vanillamagazine.it/francesca-scanagatta-laffascinante-storia-della-lady-oscar-italiana-2/
xoomer.virgilio.it/malamanet/scanagatta.htm
ladyreading.forumfree.it/?t=60023079
www.armigeridelpiave.it/SELEZIONI/Scanagatta.pdf
lombardoveneta.weebly.com/francesca-scanagatta-1776-1864.html
www.ilvecchionerd.it/francesca-scanagatta-la-vera-storia-di-lady-oscar/
www.difesa.it/InformazioniDellaDifesa/periodico/IlPeriodico_AnniPrecedenti/Documents/La_prima_donna_ufficiale.pdf
C. Spini, Cenni Biografici sull’avventurosa vita accademica, guerriera, privata della milanese eroina Francesca Scanagatta, Milano, 1876
T. Del Ninno e F. Felslikenian, Francesca Scanagatta. Milanese, Ufficiale, ItaliaPress, 2011
R. Engel, Memorie di una amazzone in un epoca napoleonica, Palermo, 1998

Anna Bolena (2ª Parte)

Anna Bolena (1ª parte)

Aethelfled. La regina di Mercia
Una donna impavida per anni dimenticata, ma che come in vita anche nel ricordo ha riconquistato il suo posto nella storia.
LIBRO CONSIGLIATO:
B. Cornwell, “Il Libro dei Re Sassoni”
SERIE TV CONSIGLIATA:
“The Last Kingdom” visibile su Netflix
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Ethelfleda
www.vanillamagazine.it/aethelflaed-leggendaria-regina-guerriera-di-mercia/
tech.everyeye.it/notizie/ethelfleda-regina-anglo-sassone-sconfisse-vichinghi-479613.html
it.glosbe.com/it/it/Ethelfleda
www.geni.com/people/Ethelfleda-Lady-of-the-Mercians/4190875500120027949
www.youtube.com/watch?v=5ZiMNkNIeMY
BIBLIOGRAFIA:
* - Ian W. Walker, Mercia and the Making of England, 2000, ISBN 978-0750921312;
* - Tim Clarkson, Aethelflaed: Lady of the Mercians, 2018, ISBN 978-1910900161
* - Joanna Arman, The Warrior Queen: The Life and Legend of Aethelflaed, Doughter of Alfred the Great, 2017, ISBN 978-1445662046

Artemisia Gentileschi
La vita e la brutale esperienza di Artemisia dev’essere da monito alla collettività odierna. Le torture fisiche e psicologiche che questa donna ha subìto sono lo specchio di ciò che ancora oggi le donne devono subire dopo l’orrore di uno stupro.
Artemisia è andata avanti e ha trasportato nell’arte il suo dolore, la sua voglia di riscatto e la sua rivoluzionaria rappresentazione della donna, conquistandosi un posto d’onore nella storia come pittrice e come donna.
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Artemisia_Gentileschi
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/artemisia-gentileschi/
arttrip.it/artemisia-gentileschi/
cronologia.leonardo.it/storia/biografie/artemisi.htm
www.raicultura.it/arte/articoli/2019/04/ESL-Article-Item-cd9359d0-235a-4a3e-9daa-b3ebd36b3cee.html
www.wired.it/play/cultura/2020/07/08/pittrice-artemisia-gentileschi/?refresh_ce=
LIBRO CONSIGLIATO:
S. Vreeland, “La Passione di Artemisia”, 2010, BEAT.

Franca Viola
In onore della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e in onore della #maestraditorino vittima di #revengeporn
Mai come oggi la determinazione di Franca Viola dev’essere un faro per tutte le vittime di violenza. Una donna che ha saputo prendere le redini della sua dignità.
La Storia di una Donna nella Storia
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Franca_Viola#Biografia
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/franca-viola/
www.ilpost.it/2018/01/10/franca-viola/
thevision.com/cultura/franca-viola-matrimonio-riparatore/
www.repubblica.it/cronaca/2015/12/27/news/_io_che_50_anni_fa_ho_fatto_la_storia_con_il_mio_no_alle_nozze_riparatrici_-130210807/
www.vanillamagazine.it/franca-viola-la-ragazza-che-sveglio-l-italia/
archivio.corriere.it/Archivio/i-percorsi/franca-viola-nozze-riparatrici-codice-donne-122016.shtml
www.teatrodellacooperativa.it/stagione-201617/no-storia-di-franca-viola/
dilei.it/dileicipiace/grazie-franca-viola/677717/

Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Episodio ispirato alla Tesi di Laure in “Storia delle Donne” della Dr.ssa Ilaria Varotti
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Cristina_Trivulzio_di_Belgiojoso
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/cristina-trivulzio-di-belgioioso/
www.cristinabelgiojoso.it/wp/
www.cristinabelgiojoso.it/wp/chi-era-cristina-trivulzio-di-belgiojoso/
www.storiadimilano.it/Personaggi/Ritratti%20femminili/cristina.htm
www.illibraio.it/news/dautore/cristina-trivulzio-di-belgiojoso-720836/
www.giornalismoestoria.it/cristina-trivulzio-belgiojoso-patriota-giornalista/
www.fondazionetrivulzio.it/biografia-arc-cristina.php

Ortensia

Ada Lovelace
Figlia di una matematica e di un poeta, coglie l’aspetto più sensibile della scienza prevedendo il ruolo del moderno computer di elaboratore non solo numeri, bensì parole, immagini e suoni.
Detta “l’incantatrice di numeri” e considerata la madre dell’informatica ed è il simbolo delle donne capaci di realizzare i loro sogni nella scienza in un tempo in cui le voleva ancora angeli del focolare.
Una donna curiosa che ha guardato il mondo con occhi diversi, quelli di una donna appunto.
La Storia di una Donna nella Storia.
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Ada_Lovelace
www.focus.it/scienza/scienze/doodle-ada-lovelace-software-algoritmi-matematica-babbage
www.agi.it/blog-italia/idee/ada_lovelace_prima_programmatrice-4464699/post/2018-10-09/
www.storiainformatica.it/company/24-company/generale/69-ada-lovelace
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/ada-augusta-byron-lovelace/
www.vanillamagazine.it/ada-lovelace-la-donna-che-immagino-l-informatica/
www.supereva.it/la-prima-donna-informatica-della-storia-ada-lovelace-474
https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Doctor_Who_(nuova_serie)_(dodicesima_stagione)
it.wikipedia.org/wiki/The_Imitation_Game
https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Victoria_(seconda_stagione)
MUSICAL:
www.theadalovelacemusical.com/

Luise di Prussia
La Storia di una Donna nella Storia.
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Luisa_di_Meclemburgo-Strelitz
www.altezzareale.com/2020/01/08/tutti-gli-articoli/regine-e-principesse/luisa-di-prussia/
ladyreading.forumfree.it/?t=40173326
napoleone1769.blogspot.com/2018/04/napoleone-e-luisa-di-prussia.html
www.bmlisieux.com/curiosa/napoleon.htm
musees-nationaux-malmaison.fr/phototheque/oeuvres/lettre-de-la-reine-louise-de-prusse-a-l-imperatrice-josephine_papier_gaufre_1805

Isabelle de France
Una regina che ha sguainato la spada in nome della sua indipendenza e del suo onore.
Sitografia:
it.wikipedia.org/wiki/Isabella_di_Francia
it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_III_d%27Inghilterra
www.altezzareale.com/2018/03/09/tutti-gli-articoli/dinastie/gran-bretagna/parenti-serpenti/
www.vanillamagazine.it/isabella-di-francia-la-lupa-di-francia-che-spodesto-il-marito-edoardo-ii-d-inghilterra-1/
www.civico20news.it/sito/articolo.php?id=17821
scoziatour.com/guida-della-scozia/errori-storici-di-braveheart/
www.parismatch.com/Royal-Blog/royaute-francaise/Isabelle-de-France-reine-d-Angleterre-et-fashion-victime-au-XIVe-siecle-1699773
Bibliografia:
Druon M., I re maledetti, Mondadori, 2014

Margaret Tudor di Scozia

Dal Suffragio alla lunga lotta contro la Discriminazione di Genere. Ruth Bader Ginsburg

Il Suffragio Femminile. Seconda Parte
Il progetto vuole ricordare che i diritti delle donne non sono arrivati dal nulla, sono stati conquistati, sudati e per alcune sono costati anche la vita.
Troppo spesso ce ne dimentichiamo.
Le donne raccontate in questo episodio sono un omaggio per imprimere nella coscienza e nella memoria di questa generazione la consapevolezza che ciò che siamo lo dobbiamo a loro e ciò che potremmo essere lo dobbiamo solo a noi.
Storie di donne speciali. Storie di donne comuni spinte dal fuoco della libertà.
LA STORIA DI DONNE NELLA STORIA
SITOGRAFIA:
www.italiatravelworld.it/articolo/753-150-anni-fa-il-wyoming-per-primo-garanti-il-diritto-di-voto-alle-donne
it.wikipedia.org/wiki/Suffragette#La_situazione_italiana
it.wikipedia.org/wiki/Emmeline_Pankhurst
it.wikipedia.org/wiki/Christabel_Pankhurst
it.wikisource.org/wiki/Costituzione_degli_Stati_Uniti_d%27America#XIX_Emendamento
it.wikipedia.org/wiki/Olympe_de_Gouges
en.wikipedia.org/wiki/Alice_Paul
vitaminevaganti.com/2020/07/11/alice-paul-la-suffragetta/
it.wikipedia.org/wiki/Suffragio_femminile#Regno_Unito

Il Suffragio Femminile. Prima Parte
In questa prima puntata sul suffragio femminile, andremo a conoscere la lotta dell’UNIONE FEMMINILE NAZIONALE
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Suffragette#La_situazione_italiana
www.corriere.it/cultura/anniversario-diritto-voto-donne-italia/notizie/diritto-voto-lunga-lotta-suffragette-italiane-6deb6b68-e213-11e5-b31b-034bb632a08d.shtml
www.iodonna.it/attualita/storie-e-reportage/2019/12/28/la-storia-delle-suffragette-italiane-donne-visionarie-che-hanno-lottato-per-tutti-noi/?refresh_ce-cp
thevision.com/cultura/femminismo-donne-voto/
it.wikipedia.org/wiki/Unione_femminile_nazionale#Le_due_guerre_mondiali_e_il_periodo_fascista
www.studenti.it/donne2.html
Bibliografia:
Aleramo S., Una donna, Feltrinelli (2 febbraio 2013)
Bartoloni S., Attraversando il tempo. Centoventi anni dell'Unione femminile nazionale , Viella (8 maggio 2019)

Veuve Clicquot
SITOGRAFIA:
manuelamimosaravasio.com/bollicine-madame-clicquot/
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/barbe-nicole-clicquot-ponsardin/
www.elle.com/it/magazine/storie-di-donne/a21343740/veuve-clicquot-storia/
youmanist.it/categories/foodwine/madame-clicquot-champagne
www.cinellicolombini.it/forum/veuve-clicquot-la-storia-della-vedova-piu-famosa-del-mondo/

Catherine de Valois
Preparatevi a conoscere la meravigliosa vita di CATHERINE DE VALOIS.
SITOGRAFIA:
it.wikipedia.org/wiki/Caterina_di_Valois
www.lavocedivenezia.it/la-regina-proibita-libro-041205/
www.greelane.com/it/humanities/storia--cultura/catherine-of-valois-3529620/
www.britannica.com/biography/Catherine-of-Valois
allthatsinteresting.com/catherine-of-valois
www.refinery29.com/en-us/2019/10/8555729/king-henry-v-wife-catherine-of-valois-true-love-story
www.thoughtco.com/catherine-of-valois-3529620
www.historyofroyalwomen.com/catherine-of-valois/catherine-valois-queen-welshman/
www.civico20news.it/sito/articolo.php?id=17580

Christine De Pizan
Christine de Pizan, La Città delle Dame (introduzione, traduzione e note a cura di Patrizia Caraffi; edizione originale a fronte a cura di Earl Jeffrey Richards) Milano, Luni Editrice 1997 (ristampa, Roma, Carocci 2004)
Anna Slerca (a cura di), Christine de Pizan, Cento ballate d'amante e di dama (testo originale a fronte), Aracne 2007
Christine de Pizan. La scrittrice e la città / L'écrivaine et la ville / The Woman Writer and the City, Atti del VII Convegno Internazionale Christine de Pizan (Bologna, 22-26 settembre 2009), a cura di P. Caraffi, Firenze, Alinea, 2013
Christine de Pizan, La Cité des Dames - La Città delle Dame, a cura di P. Caraffi, [ed. or. a fronte di J. Richards], Roma, Carocci, 2018
Alessandro Barbero, Donne, Madonne e Mercanti. Sei storie Medievali, Editori Laterza,
it.wikipedia.org/wiki/Christine_de_Pizan#Biografia
www.enciclopediadelledonne.it/biografie/cristina-di-pizan/
www.letteraturaalfemminile.it/christine_de_pizan.htm
www.artwave.it/rubriche/donne-fuori-dallordinario/christine-de-pizan-la-prima-scrittrice-professionista-deuropa/
www.filosofico.net/christinepizan.htm
www.culturalfemminile.com/2019/03/08/le-donne-si-raccontano-attraverso-larte-christine-de-pizan/

Giuseppina Bonaparte

Flora McDonald

Margherita d’Asburgo

Maria I Tudor detta “La Sanguinaria”
