
✨I Mercoledì di Frate Indovino🎙️
By Frate Indovino
4️⃣ format radiofonici che mensilmente vi accompagneranno tra le pagine dell'Almanacco 📆, del mensile📰 passando per le ultime pubblicazioni e tra i fornelli del nostro cuciniere🍽️. Uno strumento nuovo di evangelizzazione pensato per diffondere con una parola semplice e buona che, sgorgando dal carisma francescano, parli di Dio, porti la speranza, la gioia e la letizia dei Frati Cappuccini nelle vostre case. ❤️
🙏Continua a seguirci:
👉 www.frateindovino.eu/

✨I Mercoledì di Frate Indovino🎙️ Nov 09, 2022

L'almanacco di Giugno 🌾
La puntata di Giugno parte dal pensiero spirituale tratto da una citazione di Anna Maria Ortese "E l'uomo senza compassione è nulla, è un fenomeno fisico che potrebbe cessare di essere, e non cesserebbe nulla. Nulla ha valore, in tutta la vita dell'uomo sulla terra, nemmeno l'immensa arte e le religioni – nulla, se non questo sentire compassione e desiderio di soccorrere un altro – chiunque altro, chiunque sia vivo o dolente". La parola chiave è compassione!
Nel mese di Giugno la festa di cui parliamo è il 2 Giugno, festa della Repubblica ma anche festa di S. Felice da Nicosia un frate cappuccino questuante siciliano di cui Fra Andrea ci racconta aneddoti e aspetti della sua figura. E poi ancora ricordiamo S. Antonio di Padova, "il Santo".
Buon ascolto.
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️ #EmergenzaUcraina
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

Puntata speciale dall'Amazzonia con Fra Paolo Maria
I frati Cappuccini umbri arrivarono in Amazzonia nel 1909. Erano in quattro. In 110 anni di presenza missionaria in Amazzonia (1909-2019), si è compiuto un grande cammino. La Missione in Amazzonia significa principalmente: formare giovani, uomini e donne, come protagonisti della missione affidata da Gesù agli Apostoli e ai discepoli di annunciare il Regno di Dio e costruirlo fin d’ora, qui sulla Terra, con i suoi valori di fraternità, solidarietà, giustizia e salvaguardia del Creato! A raccontarci la sua esperienza direttamente da quella terra è Fra Paolo Maria.
Acoustic Guitar 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/.

5x1000 - Cos'è? Scopriamolo con Gianluca Timpone ✍️
Una delle rubriche del nostro mensile è curata da Gianluca Timpone, il commercialista che rispondente alle tante lettere che arrivano alla nostra redazione con tante domande. Oggi ci spiega cos'è il 5x1000 e ci aiuta capire meglio di cosa si tratta e come destinarlo. Insieme a Filippa riflettono sul tema della denatalità trattato nel numero di Maggio del mensile e su altri articoli. Quale articolo ha colpito e incuriosito la vostra lettura?
Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione Assisi Missio, usa il C.F. 94149390547
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa insieme all'allegato Voce Serafica clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

L'almanacco di Maggio 🌹💕: mese della mamma 🤱👩🏻🦰
L'almanacco di questo mese, Maggio, è dedicato alle mamme portatrici di cura per l'altro e per le persone che ci sono affidate. Un aspetto che San Francesco ricercava anche per i propri compagni, che voleva fratelli e madri, come Dio che è padre e madre. In questa puntata nel tratteggiare i lineamenti delle mamme, Fra Andrea ci fa conoscere meglio la figura di Fra Crispino da Viterbo che festeggiamo proprio il 19 Maggio.
Ma madri sono coloro che generano anche se non biologicamente. Madre è anche la terra. Madre è Maria, madre della Chiesa!
Buon ascolto
Per scoprire i dettagli del calendario visita il nostro sito: clicca qui
Se desideri richiedere l'almanacco di Frate Indovino "Fratelli tutti" 2023 clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️ #EmergenzaUcraina
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

🌍Puntata speciale: dal Villaggio per la terra, la Tenda della pace 🙏🏻⛺🕊️
Questa puntata dei Mercoledì di Frate Indovino è dedicata in modo speciale al Villaggio per la terra che si è svolto dal 21 al 25 Aprile a Roma nella splendida Villa Borghese. Frate Indovino ha offerto il suo contributo allestendo una grande Tenda della Pace all'interno della quale si sono alternati vari momenti: laboratori, presentazioni e momenti di preghiera in stile francescano. Per voi abbiamo intervistato gli organizzatori dell'evento che ci hanno raccontato com'è nata l'iniziativa e alcuni degli ospiti presenti.
Per scoprire il programma clicca qui
Per vedere alcune immagini visita i nostri canali social Facebook e Instagram
Acoustic Guitar 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/.

Lo spirito dei Cappuccini: un cammino di 400 km nelle Marche 🚶♀️🚶
Fra Sergio Lorenzini ci racconta il suo romanzo Lo spirito dei Cappuccini che accompagna il pellegrino lungo il Cammino dei Cappuccini un percorso di quasi 400 km che, attraversando da Fossombrone ad Ascoli Piceno la dorsale interna della Regione e ripercorre i luoghi della riforma. Lui, un filosofo, ci fa riflettere sulla categoria teologica della bellezza. Un libro che nasce camminando accompagna l'esperienza portandolo nel suo viaggio e facendogli scoprire l'inizio della storia dei Cappuccini. Tappa dopo tappa si scoprono le vicende e i personaggi che in questi luoghi hanno scritto una pagina luminosa del cristianesimo.
A tutti vuoi buon cammino!
Preghiera del pellegrino:
O Padre del pellegrino,
veglia sopra i miei passi.
Aprimi la strada,
camminami a fianco lungo la via,
scortami alla mèta.
Riempi i miei occhi della bellezza
che tu hai seminato ovunque.
Nei fiori del creato
e nei volti che incontrerò,
nelle parole accolte
e negli eventi imprevisti.
E, passo dopo passo,
passo dopo passo,
portami nell’intimo di me stesso,
fa’ ch’io oda la tua voce,
mi apra a te e ti scopra vicino
come mai avrei creduto.
Troverò i tuoi occhi
da sempre presenti
e una luce nuova entrerà nei miei.
Tutto, infine, sarà grazia e gratitudine.
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

Alla Mensa don Gualtiero con Don Marco Briziarelli 🍽️ ⛪
In cucina oggi con noi Don Marco Briziarelli il direttore della Caritas diocesana di Perugia e Città della Pieve, che ci racconta della relazione tra Frate Indovino e la Caritas che vede proprio nella mensa del povero dedicata a Don Gualtiero un legame forte tra queste due realtà. Una mensa che è basata prima di tutto sulle relazioni, condivisioni e incontri. Un dialogo davvero unico con il direttore della caritas, che non è davvero un cuoco provetto ma che ci svela una ricetta tipica umbra!
Scopri i consigli e le ricette del cuciniere: clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

🌱🌿 Cura del creato: una rubrica del nostro mensile 📰🗞️
Nella puntata di oggi di Volta Pagina siamo in compagnia di Chiara Andreola che si occupa della rubrica della Cura del Creato: nei suoi articoli ci aiuta a riflettere come prendersi cura non solo della madre terra ma anche ti tanti altri aspetti come le questioni climatiche, di noi stessi, della pace fornendoci sempre utili consigli su come la cura del creato passa dal nostro quotidiano.
Su cos'altro sarà caduta la loro attenzione? Sulla riflessione della parola "Tristezza" e l'intervista a Morandi... e non può mancare questo mese delle piccole perle e pillole sulla Pasqua.
A voi buon ascolto!
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa insieme all'allegato Voce Serafica clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

L'Almanacco di Frate Indovino 📆 - Aprile
E siamo arrivati al mese di Aprile che il calendario di Frate Indovino dedica alle sorelle e ai fratelli più piccoli. Quest'anno il mese di Aprile inizia con la domenica delle Palme e la Pasqua di Resurrezione due momenti che ricordano due misteri pasquali. Il 9 aprile è una data del tutto speciale perchè, secondo quanto ci riportano gli storici, 1993 anni fa veniva crocifisso Gesù Cristo! Umiltà e Amore due punti di unione tra il Cristo e Francesco. Guidati dalle riflessioni di Fra Andrea auguriamo a tutti una Santa Pasqua di Resurrezione!
Per scoprire i dettagli del calendario visita il nostro sito: clicca qui
Se desideri richiedere l'almanacco di Frate Indovino "Fratelli tutti" 2023 clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️ #EmergenzaUcraina
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

I disabili spiegano il vangelo con Massimo Toschi 🦽♿
In questa puntata di "Leggere parole" dedicate alle pubblicazioni delle Edizioni Francescane Italiane, Filippa ci fa entrare in uno degli ultimi volumi della Collana Fratelli in Umanità "Scoperchiarono il tetto" di Massimo Toschi storico e politico, già insegnante e già assessore della Regione Toscana alla Cooperazione internazionale, al perdono e alla riconciliazione fra i popoli. L'autore ci aiuta a riflettere sulla Sacra Scrittura, in particolare il Nuovo Testamento, in modo nuovo mettendo i disabili al centro di una serie interminabile di parabole, racconti, insegnamenti. Una lettura che risulterà assolutamente inedito.
Riportiamo di seguito la trascrizione dell'intervista clicca qui
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

Primavera in arrivo! La vita rinasce anche in cucina👨🍳🍴
Sta arrivando la primavera e anche il nostro orticello inizia a colorarsi di nuovi frutti. Fra Luca e Filippa di cosa ci parleranno questo mese? Quali prodotti nei vostri orti? e quali fiori nei vostri giardini? Tradizioni di Primavera e ricette dedicate ai papà e a San Giuseppe. Fra Luca suggerisce la pasta e fagioli con tanti suggerimenti...
Ma insieme ci ricodano anche un'esperienza che Frate Indovino sostiene "il piatto dell'eroe".
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📰🗞️ Volta pagina ep.6 con Carlo Grande
E' l'8 Marzo e ospite della rubrica Volta Pagina del nostro Podcast, è il giornalista Carlo Grande che cura per il nostro mensile la rubrica "In Media Veritas", una rubrica in cui guardare con un occhio puro e ottimista il mondo della comunicazione. Con Filippa Dolce, sfogliano il mensile di Marzo che fin da subito, dalle prime pagine, ci racconta spaccati di attualità. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Carlo Grande ci fa porre l'attenzione su un articolo di geopolitica scritto da Luca Attanasio "La pace è donna", in cui si riflette sulla poca presenza delle donne nei processi di mediazione della pace, nonostante i dati dimostrino che se queste sono presenti al tavolo dei negoziati, le probabilità di successo sono più alte. A voi buon ascolto e buona lettura!
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa insieme all'allegato Voce Serafica clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

🎙️🎤Fratelli tutti - Musica per la pace. Un evento della Fondazione Assisi Missio - Puntata Speciale🕊️✴️
Oggi abbiamo una puntata speciale in compagnia di Fra Carlos Acácio Gonçalves Ferreira, direttore della Fondazione Assisi Missio ci parla dello spirito missionario dei frati cappuccini e della sua esperienza.
Questo episodio del nostro podcast arriva pochi giorni dopo l'evento Fratelli tutti - Musica per la pace che si è svolta ad Assisi, al teatro Lyrick, per sostenere il progetto dei frati cappuccini in Ucraina, "Le madri di Casa Padre Pio". A raccontarlo ai nostri microfoni Paolo Friso, direttore delle Edizioni Frate Indovino, insieme ad una delle componenti del Gen Verde che ci hanno accompagnato nella nostra serata e alle voci del pubblico presente.
Per vedere il messaggio per la pace da Assisi - Clicca qui
Per ascoltare la testimonianza di Fr. Marek Miszczyński, Ministro Provinciale di Cracovia e della Custodia d'Ucraina ad Assisi - Clicca qui
Direttamente dal Teatro Lyrick di Assisi - Clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️ #EmergenzaUcraina
Acoustic Guitar 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

📆 L’Almanacco del mese dopo ep.6 - Marzo
Fra Andrea in questo appuntamento di fine febbraio ci parla del Cantico delle Creature partendo dalla pagine del nostro calendario di #marzo dedicata a Sorella Creazione. Prendersi cura della casa comune, del fratello questo il messaggio che risuona e che ci fa riscoprire il legame vero con il creato. Ci sono testimoni come San Francesco e ce ne sono oggi che ci testimoniano quest'esperienza. Ma marzo è anche il mese in cui si festeggia San Giuseppe, festa del papà! Chi è un padre? cosa fa? E cosa dice il Grillo Sparlante?
Per scoprire i dettagli del calendario visita il nostro sito: clicca qui
Se desideri richiedere l'almanacco di Frate Indovino "Fratelli tutti" 2023 clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️ #EmergenzaUcraina
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

📚 Leggere Parole ep.5 con Roberto Rossini
Per la collana Fratelli in Umanità scopriamo oggi il volume "Economia Umana" insieme a Roberto Rossini, già presidente ACLI, uno degli autori insieme a Leonardo Becchetti, noto economista. Gli autori dialogano sulle grandi sfide dell’umanità di oggi, e sulle risposte che la Chiesa può e deve dare. Si interrogano sulla parola del Vangelo sull’economia, sulla povertà, sulla centralità della persona umana. Cercano di capire come si può rispondere alla sfida della globalizzazione e della rivoluzione digitale. Investigano dalle parti della giusta relazione tra economia e lavoro. Si chiedono se amicizia sociale e capitalismo transnazionale siano compatibili. La loro visione è positiva e realista, mai illusoria.
#economiaumana #economia #politica #relazionisociali #tecnologia
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

👨🍳 Il cuciniere nell'orticello ep. 5 🍴
La cucina può essere un'esperienza sensoriale che parte dal creatore alla consumazione. Questa la riflessione di Fra Luca Casalicchio, un utile suggerimento da sperimentare a tutte le età per riscoprire aneddoti e gustare cibi nuovi. Il nostro cuciniere svela a Filippa Dolce la ricetta di questa settimana: il minestrone!
#cucina #minestrone #esperienzasensoriale #cibo
Scopri i consigli e le ricette del cuciniere: clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📰🗞️ Volta pagina ep. 5 con Vito Isacchi
A sfogliare il mensile di Febbraio una penna dell'allegato Voce Serafica, Vito Isacchi, il quale cura la rubrica di #ArteFrancescana e in questo numero ci presenta il Beato Bonaventura da Potenza. E dal mensile "Frate Indivino" l'attenzione va all'articolo di Michele Zanzucchi che ripercorre il viaggio in Ucraina e che sottolinea il primo anno dall'inizio della guerra. E occupandosi di arte il suo occhio ci segnala le domeniche al Museo e l'articolo dedicato alla giornata della vita che ricorre il 2 febbraio.
Prossimo appuntamento:
🕊️🎙️✴️ Fratelli tutti: Musica per la pace - 24 febbraio 2023 ore 21.00 Teatro Lyrick Assisi - Insieme per dire "Mai più la guerra" - Sostieni il progetto "Le madri di Casa Padre Pio a Kiev" - In concerto con il Gen Verde.
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa insieme all'allegato Voce Serafica clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

📆 L’Almanacco del mese dopo ep.5 - febbraio
La seconda pagina del nostro almanacco, quella di #febbraio, ha come tema "Sorelle e fratelli tutti" e Fra Andrea e Filippa Dolce riflettono sul principio della fraternità e portano la nostra attenzione su una figura di cui ci parla la rubrica "Donne" del calendario, Etty Hillesum.
E alla fraternità rimanda il titolo del nostro appuntamento di Febbraio "Fratelli tutti. Musica per la pace". Vivi con noi la fraternità per dire mai più la guerra.
Per scoprire i dettagli del calendario visita il nostro sito: clicca qui
Se desideri richiedere l'almanacco di Frate Indovino "Fratelli tutti" 2023 clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️ uda #EmergenzaUcraina
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

📚 Leggere Parole ep.4 con Assunta Steccanella
Primo episodio del 2023 con la prof.ssa Assunta Steccanella sul volume SPIRITUALITÀ APERTA in cui dialoga con Aurelio Nolè sull’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco e tema portante del nostro calendario 2023. Apertura, ascolto e relazione sono le parole chiave per ritrovare la fiducia ogni giorno, valorizzare il positivo, costruire il bene comune. Fraternità e amicizia sociale possibili quando siamo aperti a vedere in ciascuno un fratello/una sorella con la nostra stessa dignità, tutti a immagine di Dio, tutti figli del medesimo padre. Buon ascolto e buona lettura.
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

👨🍳 Il cuciniere nell'orticello ep. 4 🥦
Per la prima puntata del Cuciniere del 2023 ospite con Filippa Dolce il nostro Fra Luca Casalicchio. Oggi ci parlano di un frutto di stagione come il cavolfiore. Ricette, curiosità e caratteristiche. Buon ascolto!
Scopri i consigli e le ricette del cuciniere: clicca qui
Se vuoi conoscere l'esperienza della "Mensa Don Gualtiero" clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📰🗞️ Volta pagina ep.4 con Fra Carmine Ranieri
Il nostro ospite in questa prima puntata de"I Mercoledì di Frate Indovino" del 2023 è Fra Carmine Ranieri che cura per il mensile la rubrica "La posta dell'anima", una rubrica in cui risponde alle tante lettere e messaggi che ci arrivano dai nostri lettori su temi di spiritualità e ricerca di senso. In questo numero Fra Carmine risponde ad una domanda sulle risposta alle nostre preghiere per chiedere la pace. Una domanda che in molti si fanno e Fra Carmine ci riporta un'esperienza significativa che ci dimostra che la risposta alle nostre preghiere non sempre è la soluzione ad un problema ma ha la capacità di cambiare il cuore. Insieme a Filippa Dolce ci sottolineano anche una nuova rubrica di Voce Serafica di storie e testimonianze "Alla Mensa di don Gualtiero".
Se desiderate scrivere a Fra Carmine potete indirizzare le vostre lettere a: Frate Indovino, via Marco Polo 1 bis, 06125 Perugia oppure vial mail a info@frateindovino.eu
Prossimo appuntamento:
🕊️🎙️✴️ Fratelli tutti: Musica per la pace - 24 febbraio 2023 ore 21.00 Teatro Lyrick Assisi
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa insieme all'allegato Voce Serafica clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

📆 L’Almanacco del mese dopo ep.4 - Gennaio
Ultimo appuntamento del nostro podcast per il 2022 e con Fra Andrea, Filippa ci introduce nel nuovo anno il 2023 e con le pagine del nuovo calendario Fratelli tutti in richiamo all'enciclica di Papa Francesco. Sentirsi fratelli è la nostra sfida quotidiana ed è questo impegno che vogliamo prenderci per il prossimo anno sulle orme di Francesco, per essere sempre più costruttori di pace. In questa puntata Fra Andrea ci racconta qualcosa anche della festa dell'Epifania e del suo significato e delle altre feste di gennaio. Auguriamo a tutti buon ascolto e buon inizio anno.
Per scoprire i dettagli del calendario visita il nostro sito: clicca qui
Se desideri richiedere l'almanacco di Frate Indovino "Fratelli tutti" 2023 clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

📚 Leggere Parole ep.3 con Max Paiella
Per la rubrica Leggere parole abbiamo come ospite Max Paiella con il volume "Umorismo felice" per la collana Umanità nascente. In questa pubblicazione il poliedrico comico dialoga con la giornalista Anna Maria De Luca. Un'esperienza nuova per Max Paiella che ci racconta cos'è la comicità per lui e ci racconta la sua pratica umoristica nelle sue sfumature segrete e ci fa conoscere la figura di Francesco come artista. La fraternità ha bisogno del sorriso, e talvolta anche del riso.
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Guarda il video: Francesco, giullare di Dio
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

👨🍳 Il cuciniere nell'orticello ep. 3 🎄
Per la prima puntata del Cuciniere del 2023 ospite con Filippa Dolce il nostro Fra Luca Casalicchio. Oggi ci parlano di un frutto di stagione come il cavolfiore. Ricette, curiosità e caratteristiche. Buon ascolto!
Scopri i consigli e le ricette del cuciniere: clicca qui
Se vuoi conoscere l'esperienza della "Mensa Don Gualtiero" clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📰🗞️ Volta pagina ep. 3 con Giuseppe Muscardini
Con Filippa Dolce per la rubrica Volta Pagina de "I Mercoledì di Frate Indovino", GIUSEPPE MUSCARDINI per sfogliare insieme il mensile "Frate Indovino" e "Voce Serafica" di dicembre 2022. Il prof. Muscardini firma la rubrica "Il lunario" ricca di curiosità, eventi, ricorrenze e molto altro ancora che scopriamo insieme anche ad altri articoli su cui focalizza l'attenzione! 🎧 Buon ascolto
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/

💫✨Il calendario dell'Avvento di Frate Indovino - Puntata Speciale🌟❤️
Una puntata speciale oggi in cui Filippa Dolce in compagnia di Barbara Baffetti, ci fa scoprire il Calendario dell'Avvento di Frate Indovino, una tradizione ormai che dal 2004 invece di inserire cioccolatini o piccoli giochi dietro a ciascuna delle 24 finestre propone argomenti attinenti al mondo dei Cappuccini e non solo. Un modo per accompagnare i suoi amici al Natale. Dalla vita al tempo del medioevo alla vita al mondo di oggi in cui tra storie e immagini poter vivere questo tempo di attesa e scoprire che il piccolo bambino Gesù nasce in ogni luogo del nostro tempo.
Il Calendario dell’Avvento di quest’anno ci porta in giro per il nostro Paese, a vedere tanti di questi luoghi dove Gesù rinasce ogni giorno, luoghi di gioia ma anche di sofferenza curata e lenita. Ogni giorno un luogo diverso, per mostrarci che con la nostra intelligenza e la nostra preghiera possiamo invocare il suo ritorno, sempre, ovunque.
Per scoprire il calendario dell'Avvento di Frate Indovino clicca qui
Acoustic Guitar 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📆 L’Almanacco del mese dopo ep.3 #dicembre #natale #famiglia #attesa
Sfogliamo con Fra Andrea l'ultima pagina del calendario 2022 di Frate Indovino di Dicembre dedicata a Betlemme, al Natale e alla famiglia. Riflettiamo insieme a lui su questo tempo di "attesa" e sulla festività dell'8 dicembre dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Un mese speciale da vivere e riscoprire insieme.
Per scoprire i dettagli del calendario visita il nostro sito: clicca qui
Se desideri richiedere l'almanacco di Frate Indovino "Fratelli tutti" 2023 clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

📚 Leggere Parole ep.2 con Marco Guzzi
Nel secondo appuntamento con Leggere parole Filippa Dolce incontra Marco Guzzi per presentarci "Umanità Nascente", volume della collana Fratelli in Umanità. Con il prof. Guzzi, noto filosofo e pensatore della modernità, ci introduciamo nella complessità dell’umanità che è arrivata a un bivio: o dissolversi o ricominciare a vivere, magari in modo diverso, la nostra vita. Il progresso tecnologico, la grande spinta dei diritti umani individuali e la crisi della democrazia ci stanno spingendo verso un punto di non ritorno in cui dovremo cedere alla disumanizzazione oppure reinventare la vita. La speranza cristiana spinge a scegliere questa seconda via.
#pace #umanità #tecnologia #essereumano
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

👨🍳 Il cuciniere nell'orticello ep. 2
Oggi ospite del nostro microfono VICTOR BERTOLI, il cuoco della "Mensa Don Gualtiero" della Caritas diocesana di Perugia - Città della Pieve. Victor ci racconta la sua esperienza di volontario in Caritas e una delle sue ricette: Gnocchi di patate (ricetta x4 persone): 1Kg patate rosse, 160 gr farina 00, 80 gr Maizena, 1 uovo, 1 cucchiaio di burro!
Scopri i consigli e le ricette del cuciniere: clicca qui
Se vuoi conoscere l'esperienza della "Mensa Don Gualtiero" clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📰🗞️ Volta pagina ep. 2 con Arianna Castelletti
Ai Mercoledì di Frate Indovino per la rubrica Volta Pagina abbiamo oggi ARIANNA CASTELLETTI con la quale sfogliamo insieme il mensile "Frate Indovino" e "Voce Serafica". Insieme a Filippa Dolce commenteranno per noi le sue rubrica "Cronache allo Specchio" e "Il berretto a Sonagli" e altre pagine dei nostri mensili. Buon ascolto! 🎧
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

📆 L’Almanacco del mese dopo ep.2 #novembre #santità #gentilezza
E siamo giunti a Novembre e con fra Andrea cambiamo la pagina del Calendario di Frate Indovino al mese di Novembre. Questo mese è dedicato principalmente alla festa di Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti e il nostro almanacco ci porta ad un'altra tappa del cammino dell'umanità: la globalizzazione, un processo ormani inarrestabile.
Per scoprire i dettagli del calendio visita il nostro sito: clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

📚 Leggere Parole ep.1 con Fra Pietro Maranesi
Per l'appuntamento con Leggere parole la nostra Filippa Dolce incontra Fra Pietro Maranesi , insieme ci presentano "Storia vicina", un volume della collana Fratelli in Umanità. In questa puntata Maranesi, cappuccino storico del francescanesimo, dialoga con Marco Luppi docente di storia contemporanea, cercando di approfondire il mistero della storia francescana tra tempo e fraternità cercando di dare senso alla storia universale e alle dinamiche del tempo facendone un luogo di fraternità e di pace.
Per scoprire il testo e la collana clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Bumper Tag by John Deley (Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported - CC-BY-3.0)

Il cuciniere nell'orticello ep.1
Con Fra Luca Casalicchio abbiamo affrontato il valore della preparazione del pasto e ci ha svelato due ricette con un prodotto del nostro orto: il pomodoro. Ci ha rivelato qualche curiosità nella sua cucina e abbiamo riflettuto sulla preghiera prima del pasto.
Scopri i consigli e le ricette del cuciniere: clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

Volta pagina ep.1 con Anna Langone
Con la giornalista Anna Langone sfogliamo insieme il mensile "Frate Indovino" e "Voce Serafica" , allegato tematico che riporta un approfondimento sulla vita e le tradizioni cappuccine. Insieme commenteremo l'intervista fatta a Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice TV di Elisir (Rai Tre), una professionista nota nel piccolo schermo per il suo stile, preparazione ed eleganza. Non mancherà poi uno sguardo su tutto il numero di Ottobre.
Se desideri abbonarti al mensile e riceverlo direttamente a casa clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Sideways Samba di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

L'Almanacco del mese dopo ep.1 - Ottobre
Sfogliamo insieme a fra Andrea la pagina del Calendario di Frate Indovino del mese di Ottobre 2022. Il tema a cui è dedicata la 77^ edizione del Calendario di Frate Indovino è il cammino dell’umanità, dall’alba della creazione ad oggi. È un cammino millenario segnato da scoperte e innovazioni che hanno favorito progressivamente la crescita sociale, economic e culturale dell’umanità.
Per scoprire i dettagli del calendio visita il nostro sito: clicca qui
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/

"Il Podcast di Frate Indovino - Presentazione"
Frate Indovino inizia il suo viaggio nel mondo dei Podcast guidati da Filippa Dolce. Insieme ai suoi ospiti ci presenta i format radiofonici che ci faranno compagnia nei mercoledì di ogni settimana.
#voltapagina #leggereparole #ilcuciniere #lalmanaccodelmesedopo #frateindovino
Sostieni le opere sociali e religiose dei Frati Cappuccini: Dona ora ❤️
Un prodotto delle Edizioni Frate Indovino a cura di Filippa Dolce, direzione tecnica Dario Albertini.
Acoustic Guitar di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/
Side Aways di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/
Rags 2 Riches Rag di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://audionautix.com/
Italian Morning di Twin Musicom è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Artista: http://www.twinmusicom.org/