
Fuori dai binari
By Fuori dai binari
Seguici qui: instagram.com/fuoridaibinaripodcast/
Scrivici una mail: fuoridaibinaripodcast@gmail.com
Sostienici qui: ko-fi.com/fuoridaibinaripodcast

Fuori dai binariMar 15, 2022

Puntata 7 - Storia di un paese (ancora) poco inclusivo
In questa puntata Ilenia e Davide commenteranno delle notizie, già trattate alcune settimane fa nel programma dei The Cerebros "Fattacci" (trovate il link della puntata nelle storie in evidenza della nostra pagina Instagram).
Insieme a loro, vi ritroverete faccia a faccia con un sistema scolastico ancora poco inclusivo e i nostri due giovani conduttori vi racconteranno anche del loro paese, l'Italia, e di come questo paese in questo periodo storico stia ancora facendo fatica a tutelare i propri cittadini e ad aprire i propri confini, rispetto ai temi della neurodivergenza e della disabilità.
Buon ascolto a tutti!
Si ringrazia Antonio Lo Conte per il montaggio e editing della puntata.

Puntata 6 - Io e i miei falsi miti
Avete mai sentito parlare dei bambini indaco? E cosa ne pensate di quelle persone che dicono che il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è una malattia e come tale va trattata? Avete mai associato la parola superpoteri all'Adhd? La risposta a queste e molte altre domande la potrete trovare solo qui! In questa nuovissima puntata del nostro podcast.
Ospite speciale Valentina Piras, Aka Laneuropsy su instagram. Insieme a lei sfateremo alcuni miti e parleremo di alcune tematiche importanti, assolutamente da non dare per scontate.
Qui di seguito trovate il link alla sua pagina Instagram -->www.instagram.com/laneuropsy/?hl=it
Curiosi? Allora ascoltate subito questa puntata!
Buon ascolto!
Si ringrazia Antonio Lo Conte per il montaggio ed editing della puntata.

Puntata 5 - A ruota libera
In questo episodio Ilenia, Davide e Antonio vi parleranno a ruota libera su due argomenti molto particolari: Le avventure scolastiche e le figuracce che solo la nostra impulsività sa regalarci.
Buon ascolto e buon divertimento!
Si ringrazia Antonio Lo Conte per il montaggio ed editing della puntata!

Puntata 4 - Mamma ho scoperto di essere molto adhd
Che cosa vuol dire ricevere la diagnosi in età adulta? Quali sono le sensazioni, le emozioni e le domande che si pongono i ragazzi che ricevono questa "notizia" come un fulmine a ciel sereno? Che cos'è il Masking e perchè non fa bene nascondere la propria personalità?
Abbiamo deciso di porre queste domande a Barbara Centrone, del canale youtube "Cose molto Adhd", che ci spiegherà tutto (ma proprio tutto) sul disturbo in età adulta e ci raccontera cosa significa avere la diagnosi dopo i 18 anni, attraverso la sua esperienza diretta.
Buon ascolto!
Si ringrazia Antonio Lo Conte per il montaggio ed editing della puntata!

Puntata 3 - Le nostre motivazioni e ispirazioni
Ilenia e Davide in questa puntata daranno una risposta a queste e ad altre domande, anzi in questo episodio la nostra cara Ilenia ci presenterà due persone particolari a cui è molto legata!
Siete curiosi? Allora premete subito play e godetevi la nostra nuova puntata!
Buon ascolto!

Puntata 2- Il mio piccolo, grande amore
In questa puntata Davide, Ilenia e Lorenzo ci presenteranno un tema molto particolare: Quello dell'amore. Che significato ha per un ragazz* Adhd la parola "Amore"? Quali sono i lati positivi e negativi del vivere con un partner non ADHD? E come spiegare a lui/lei che cos'è il nostro disturbo? Le risposte a queste e ad altre domande le potrete trovare solo in questo episodio! Quindi cliccate subito su play e godetevi insieme a noi questo viaggio all'insegna delle emozioni!
Buon ascolto!

Puntata 1 - Che cos'è l'Adhd
In questa puntata Ilenia e Davide ti spiegano brevemente che cos'è il disturbo da deficit di attenzione e iperattività o ADHD e in che modo lo vedono nella vita di tutti i giorni e non solo.
Buon ascolto!
