Skip to main content
Spotify for Podcasters
Geecko on the Air

Geecko on the Air

By Daniele Di Rubbo

Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
Available on
Amazon Music Logo
Apple Podcasts Logo
Castbox Logo
Google Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
PodBean Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Stitcher Logo
TuneIn Logo
Currently playing episode

Quattro chiacchiere sulle autorità nei giochi di ruolo

Geecko on the AirMay 07, 2023

00:00
01:54:37
Quattro chiacchiere sulle autorità nei giochi di ruolo
May 07, 202301:54:37
Cursed Lounge: Autorità narrativa e agency
May 01, 202302:40:07
Cursed Lounge: Aspettative
Apr 08, 202302:49:17
I figli di Irinneth
Nov 28, 202211:26
La chiesa dei Basilischi
Sep 26, 202214:53
Il mio primo dungeon OSR
Sep 22, 202216:23
La Compagnia della Forca
Sep 19, 202209:18
La mia vita con Mörk Borg

La mia vita con Mörk Borg

Parliamo di Mörk Borg e di giochi OSR, appena prima di iniziare una breve campagna.

Link
Mörk Borg; “Introduzione all’OSR” (Voci dalla Fumeria); “Marketing, metal, comunicazione e Mörk Borg” (Voci dalla Fumeria); “Mörk Borg; fortezza oscura” (Stranger Games); Principia Apocrypha; Il mondo dell’apocalisse (Apocalypse World). Crediti

Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Illustrazione di copertina: Johan Nohr, 2019.

Contatti

E-mail: info@geeckoontheair.eu.

Patreon: patreon.com/geeckoontheair.

Sep 12, 202207:39
Vampire Not Vampire: Monomacy
Aug 08, 202221:06
Vampire Not Vampire: Mors Colony
Jul 22, 202223:27
Vampire Not Vampire: My Black Lasombra
Mar 05, 202235:07
Vampire Not Vampire: Vamp/Ire w/Me
Feb 12, 202231:50
Vampire Not Vampire: Un nuovo progetto
Jan 04, 202207:12
Giochi di ruolo e gatekeeping

Giochi di ruolo e gatekeeping

Una tavola rotonda nella quale abbiamo parlato di gatekeeping, l’insieme dei comportamenti volti a tenere fuori, coscientemente e non, le persone dal nostro hobby. Come consapevolizzarli e contrastarli.

Nov 29, 202102:25:37
Giochi di ruolo e tossicità

Giochi di ruolo e tossicità

Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato dei problemi dell’ambiente dei giochi di ruolo. Tanto è stato fatto per renderlo più sano e accogliente, ma la battaglia contro la tossicità non è ancora finita.

Nov 16, 202101:40:53
Vampire Not Vampire

Vampire Not Vampire

Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato di come giocare a Vampiri: La Masquerade con altri giochi, regolamenti e sistemi. Più alcune considerazioni interessanti sul suo regolamento, con particolare riferimento alla 3ª e alla 5ª edizione.

Oct 21, 202102:19:31
Inclusività e rappresentazione nei giochi di ruolo

Inclusività e rappresentazione nei giochi di ruolo

Un seminario a più voci sull’inclusività e la rappresentazione nel mondo dei giochi di ruolo. Genere, etnia, cultura, estrazione sociale, divario economico, ecc. Una discussione sullo stato della comunità dei giocatori, su quello che accade nei giochi e nelle partite, arricchita dalle nostre esperienze personali.

Jul 19, 202102:03:43
Void Knight: Diari di design 1.02

Void Knight: Diari di design 1.02

In questo secondo diario di design dedicato a Void Knight comincio a mettere ordine tra gli appunti e a creare la scaletta degli argomenti da trattare nel regolamento, mentre rispondo alle domande di Mauro.

Jul 17, 202101:32:11
Giochi per due

Giochi per due

Un seminario a più voci sui giochi per due. Cosa sono? Perché li giochiamo? Perché li scriviamo? Perché li amiamo?

Jul 01, 202102:20:18
My Red Goddess: Diari di design 1.04

My Red Goddess: Diari di design 1.04

Lo stato dell’arte su My Red Goddess. Cosa ho fatto? Cosa resta da fare? Come pubblicarlo?

Jun 25, 202102:01:26
The Secrets of the Zinesters: Produrre libretti in casa

The Secrets of the Zinesters: Produrre libretti in casa

I segreti degli zinesters, i produttori di libretti spillati, che stanno andando così forte tra i giocatori e gli autori indipendenti di giochi di ruolo. Cosa occorre e come produrli in casa (e non solo).

Jun 19, 202101:19:39
Il concetto di antieroe

Il concetto di antieroe

Due sere fa abbiamo parlato di Void Knight e, durante la discussione, è emerso approssimativamente il concetto di antieroe. Nella puntata di oggi, provo a definirlo un po’ meglio con l’ausilio de Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler.

Jun 17, 202107:14
Void Knight: Diari di design 1.01

Void Knight: Diari di design 1.01

In questo primo diario di design dedicato a Void Knight, spiego come mi sia venuta l’idea del gioco leggendo The Vast in the Dark (Charlie Ferguson-Avery, 2021), di come abbia pensato ad ampliare l’ambientazione e di come sia giunto a gettare le basi del sistema del gioco.

Ringrazio di cuore Federico, Giulia, Giovanni, e Osiride, che hanno partecipato alla discussione, e tutti coloro che si sono fermati ad ascoltarci o che ci ascolteranno in futuro.

Jun 15, 202101:49:27
Giochi e giocatori indie. Chi siamo? Cosa facciamo?

Giochi e giocatori indie. Chi siamo? Cosa facciamo?

Discussione di gruppo su cosa sono i giochi indie e su chi sono le persone che li giocano. Abbiamo parlato delle nostre esperienze personali e di cosa ci ha portati qui.

Jun 05, 202102:10:57
Crescendo Giocoso Ritornello
Jun 02, 202036:53
Gioco di ruolo e improvvisazione teatrale

Gioco di ruolo e improvvisazione teatrale

In questa puntata, con ospite Simone Bonetti, parliamo della relazione e del dialogo tra il mondo dei giochi di ruolo e quello del teatro di improvvisazione.

Scaletta

[00:18] Introduzione

[01:55] Il rapporto col teatro

[05:10] Alcuni principî

[12:56] Paralleli coi giochi di ruolo

[16:20] Contaminazioni tra i due mondi

[18:52] Lasciare spazio agli altri

[21:45] Competizione e collaborazione

[25:38] Improvvisatori teatrali e giochi di ruolo

[30:21] I giocatori-attori si atteggiano?

[33:18] Un gioco di ruolo in scena

[37:41] Consigli finali e saluti

Link
Simone Bonetti; “Come la penso su alcuni punti spinosi”; On Stage! (Luca Giuliano, 1995); Keith Johnstone; Teatro dell’oppresso (Augusto Boal); Viola Spolin; Play Unsafe (Graham Walmsley, 2009); Play to lift; Archipelago (Matthijs Holter, 2012³); 7th Sea (John Wick, 2016²); Cani nella vigna (D. Vincent Baker, 2004); Apocalypse World (D. Vincent Baker, 2010); Unframed: The Art of Improvisation for Game Masters (Martin Ralya et al., 2014); American freeform; Fiasco (Jason Morningstar, 2009); Ruolimpiadi; Blood Red Sands (Ralph Mazza, 2014); Il gusto del delitto (Graham Walmsley, 2010); Improv for Gamers (Karen Twelves, 2018); Patti Stiles; Polaris (Ben Lehman, 2005); Upright Citizens Brigade; Raffaele “Rafu” Manzo; Giochi di ruolo dal vivo nordici; Never Tell Me the Odds (David Somerville, 2019); Follow (Ben Robbins, 2017). Crediti

Voci: Simone Bonetti e Daniele Di Rubbo.

Editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Copertina: Foto di Ahmed Hasan.

Font: “La Belle Aurore” di Kimberly Geswein.

May 22, 202040:16
My Red Goddess: Wang e Li
Mar 19, 202013:08
Mars Colony: Ricordatevi dell’ottimismo

Mars Colony: Ricordatevi dell’ottimismo

Nono dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore.

Link
Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 9”; “Mars Colony: Ricordatevi dell’ottimismo” (“Geecko on the Wall”). Crediti

Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Testo originale: Tim C. Koppang.

Revisione della traduzione: Antonio Amato.

Copertina: Riproduzione vettoriale della copertina di Mars Colony.

Font: “Futura” di Paul Renner.

Contatti

E-mail: info@geeckoontheair.eu.

Patreon: patreon.com/geeckoontheair.

Mar 18, 202006:21
Mapemounde 2020
Mar 17, 202028:11
itch.io: Che cos’è?
Mar 14, 202034:21
Mars Colony: Fate in modo che le Paure ispirino la vostra partita

Mars Colony: Fate in modo che le Paure ispirino la vostra partita

Ottavo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore.

Link
Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 8”; “Mars Colony: Fate in modo che le Paure ispirino la vostra partita” (“Geecko on the Wall”). Crediti

Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Testo originale: Tim C. Koppang.

Revisione della traduzione: Antonio Amato.

Copertina: Riproduzione vettoriale della copertina di Mars Colony.

Font: “Futura” di Paul Renner.

Contatti

E-mail: info@geeckoontheair.eu.

Patreon: patreon.com/geeckoontheair.

Mar 11, 202007:17
My Red Goddess: Diari di design 1.03
Mar 05, 202031:07
Mars Colony: L’Affinità complica sempre tutto

Mars Colony: L’Affinità complica sempre tutto

Settimo dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore.

Link
Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 7”; “Mars Colony: L’Affinità complica sempre tutto” (“Geecko on the Wall”). Crediti

Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Testo originale: Tim C. Koppang.

Revisione della traduzione: Antonio Amato.

Copertina: Riproduzione vettoriale della copertina di Mars Colony.

Font: “Futura” di Paul Renner.

Contatti

E-mail: info@geeckoontheair.eu.

Patreon: patreon.com/geeckoontheair.

Mar 04, 202005:54
My Red Goddess: Diari di design 1.02
Mar 01, 202017:09
GDR al Buio con MorgenGabe
Feb 24, 202030:16
Vampiri: La Masquerade – Progettare una cronaca

Vampiri: La Masquerade – Progettare una cronaca

Qualche consiglio su come mettere in piedi un gruppo di giocatori e progettare una cronaca come Narratore di Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione.

Scaletta

[00:18] Introduzione

[04:08] Progettare una cronaca

[10:07] Conclusione

Link
Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione (italiano); Vampire: The Masquerade, 5th edition (English). Crediti

Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Copertina: Dettaglio della copertina di Vampiri: La Masquerade, 5ª edizione © 2019 Need Games.

Font: “La Belle Aurore” di Kimberly Geswein.

Contatti

E-mail: info@geeckoontheair.eu.

Patreon: patreon.com/geeckoontheair.

Feb 22, 202010:29
Polaris 1.09
Feb 13, 202009:37
Polaris 1.08
Feb 06, 202010:05
Gioco di ruolo con i più piccoli con Orsogufo
Jan 31, 202022:06
Sahara Expedition
Jan 24, 202023:46
Polaris 1.07
Dec 05, 201915:17
Polaris 1.06
Nov 21, 201909:41
Lucca Comics & Games 2019
Nov 11, 201921:41
Polaris 1.05
Oct 31, 201913:35
Polaris 1.04
Oct 24, 201915:28
Polaris 1.03
Oct 17, 201910:47
Parliamo di Burning Opera
Oct 14, 201933:52
My Red Goddess: Diari di design 1.01
Oct 12, 201908:57
Polaris 1.02
Oct 10, 201918:22
Tempi di gioco italiani e stranieri
Oct 07, 201942:12
Ma il bravo giocatore esiste?
Oct 03, 201901:07:21
Mars Colony: Il fallimento è sempre un’opzione

Mars Colony: Il fallimento è sempre un’opzione

Sesto dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore.

Link
Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 6”; “Mars Colony: Il fallimento è sempre un’opzione” (“Geecko on the Wall”). Crediti

Voce, testi, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo.

Testo originale: Tim C. Koppang.

Revisione della traduzione: Antonio Amato.

Copertina: Riproduzione vettoriale della copertina di Mars Colony.

Font: “Futura” di Paul Renner.

Contatti

E-mail: info@geeckoontheair.eu.

Patreon: patreon.com/geeckoontheair.

Sep 30, 201905:26
Come fare le descrizioni
Sep 23, 201909:50
Polaris 1.01
Sep 19, 201911:01
Focus sul genere steampunk 1.04
Sep 16, 201922:15
Focus sul genere steampunk 1.03
Sep 16, 201921:46
Focus sul genere steampunk 1.02
Sep 16, 201928:58
Focus sul genere steampunk 1.01