
Hello Mondo
By Alberto Guarino & Andrea Antonioni

Hello MondoMar 01, 2021

6 - Lorenzo Pietrangeli
Lorenzo vive a Barcellona e lavora come iOS Engineer per Glovo. Originario di Nettuno, in provincia di Roma, fa una prima esperienza all'estero con un Erasmus nel Regno Unito, da cui nasce una startup tra Newcastle ed Edinburgo. Torna in Italia alla ricerca del sole, prima a Roma, poi a Milano, e infine ritorna all'estero trasferendosi in Spagna.
In questo episodio parliamo dell'esperienza di fondare una startup all'estero, di rientri a casa per fare il punto della situazione, di cosa si cerca nello spostarsi tra vari paesi, e dello spirito tutto italiano che possiamo esportare con noi.
—
Vuoi farci sapere cosa ne pensi di questo episodio o raccontarci la tua storia?
Mandaci un messaggio vocale su Anchor: https://anchor.fm/hellomondopod/message
Seguici e contattaci su:
- Instagram: https://www.instagram.com/hellomondopod/
- Twitter: https://twitter.com/hellomondopod
—
(Puntata registrata il 15 febbraio 2021)

5 - Nicola Corti
Nicola vive in Svezia e lavora come Android Infrastructure Engineer per Spotify. Originario di Pisa, di cui ci ricorda con orgoglio la cecina, inizia a lavorare da remoto per una startup svizzera, per poi trasferirsi ad Amburgo, in Germania, accettando un'offerta di Yelp. Si sposta successivamente a Stoccolma, dove si trova ormai da oltre un anno.
In questo episodio affrontiamo anche qualche aspetto tecnico e chiediamo a Nicola di spiegarci cosa fa un Android Infrastructure Engineer, toccando il tema dell'open source e delle conferenze di settore, come Droidcon.
Tornando poi alla vita di tutti i giorni, discutiamo di cultura del lavoro in Germania e Svezia, di come vengono consegnati i pacchi a Stoccolma, e del sogno americano visto da chi decide di rimanere in Europa.
—
Vuoi farci sapere cosa ne pensi di questo episodio o raccontarci la tua storia?
Mandaci un messaggio vocale su Anchor: https://anchor.fm/hellomondopod/message
Seguici e contattaci su:
- Instagram: https://www.instagram.com/hellomondopod/
- Twitter: https://twitter.com/hellomondopod
—
(Puntata registrata il 21 gennaio 2021)

4 - Luigi Parpinel & Elena Giusti
Luigi ed Elena vivono a Bristol, nel Regno Unito. Lui è iOS Engineer e viene da Monza, lei è Web Developer ed è di Pistoia. Dopo aver condiviso un'esperienza in Subito.it a Milano, decidono di partire per l'Inghilterra un paio d'anni fa, quando Luigi riceve un'offerta da JustEat.
Quali sono i pro e i contro di un trasferimento all'estero come coppia?
Com'è stato l'impatto con un'altra cultura del lavoro?
Come si decide quando è il momento di rientrare?
Nell'affrontare questi e altri temi, cogliamo l'occasione per raccontare i piani e le avventure di una coppia partita in cerca di un'esperienza all'estero, ma con l'idea chiara in testa di tornare in Italia in futuro.
—
Vuoi farci sapere cosa ne pensi di questo episodio o raccontarci la tua storia?
Mandaci un messaggio vocale su Anchor: https://anchor.fm/hellomondopod/message
Seguici e contattaci su:
• Instagram: https://www.instagram.com/hellomondopod/
• Twitter: https://twitter.com/hellomondopod
—
(Puntata registrata il 16 gennaio 2021)

3 - Massimo Crapanzano
Massimo vive a New York e lavora come fullstack developer presso una startup, Hungryroot, che si occupa di consegne di cibo sano a domicilio. Partito da Milano col progetto di una carriera nel mondo del cinema, dopo numerosi tentativi tra America, Asia ed Europa, decide di reinventarsi e riparte dagli Stati Uniti, questa volta come informatico.
Cosa può portare una persona a cambiare paese più volte?
Come si riparte da capo, cambiando completamente carriera?
E cos'ha New York di così speciale?
Massimo ci racconta avventure, momenti difficili e lezioni di vita, sottolineando l'importanza di cogliere ogni opportunità che la vita ci presenta, anche quando il percorso sembra pieno di ostacoli.
—
Vuoi farci sapere cosa ne pensi di questo episodio o raccontarci la tua storia?
Mandaci un messaggio vocale su Anchor: https://anchor.fm/hellomondopod/message
Seguici e contattaci su:
• Twitter: https://twitter.com/hellomondopod
• Instagram: https://www.instagram.com/hellomondopod/
—
(Puntata registrata il 21 novembre 2020)

2 - Anna Beltrami
Anna vive a Canterbury, in Inghilterra, e lavora come iOS Engineer per Just Eat. Originaria di Trento, frequenta le superiori in Canada, per poi trasferirsi nel Regno Unito, dove scopre la passione per l'informatica.
Com'è stato lasciare l'Italia da adolescente?
Come ci si può reinventare cambiando paese? E come ti influenza l'ambiente in cui cresci?
Ma tutto questo freddo è veramente necessario?
Anna ci racconta il suo punto di vista e la sua esperienza, sottolineando come anche i problemi più difficili possano essere trasformati in opportunità di crescita.
—
Vuoi farci sapere cosa ne pensi di questo episodio o raccontarci la tua storia?
Mandaci un messaggio vocale su Anchor: https://anchor.fm/hellomondopod/message
Seguici e contattaci su:
• Twitter: https://twitter.com/hellomondopod
• Instagram: https://www.instagram.com/hellomondopod/
—
(Puntata registrata il 10 novembre 2020)

1 - Daniele Vitali
Daniele vive a Stoccolma, è un product manager e lavora per Spotify. Partito da Bergamo per un Erasmus con destinazione Danimarca, rientra in Italia per una breve parentesi come consulente, per poi ripartire alla volta di Berlino. Un paio di anni dopo, riceve un'offerta da Spotify e decide di spostarsi ancora più a nord, in Svezia.
Come ci si trova a Stoccolma?
Quali sono state le difficoltà incontrate in questi anni all'estero? E i lati positivi?
Cosa riporterebbe Daniele, dovesse rientrare in Italia, della propria esperienza internazionale?
Nel rispondere a queste domande, condiamo il tutto con guerre di religione sulle pizzerie locali, scopriamo cosa si nasconde nei pacchi da giù, e chiediamo consigli per chi sta pensando di partire.
—
Vuoi farci sapere cosa ne pensi di questo episodio o raccontarci la tua storia?
Mandaci un messaggio vocale su Anchor: https://anchor.fm/hellomondopod/message
Seguici e contattaci su:
• Twitter: https://twitter.com/hellomondopod
• Instagram: https://www.instagram.com/hellomondopod/
—
(Puntata registrata il 22 luglio 2020)