
Inchiostro e Pixel
By Daniele Prota

Inchiostro e PixelDec 01, 2022

Elogio al manga di Evangelion

Harry Potter: Magic Awakened due mesi dopo il lancio

Il finale di Slam Dunk

Due parole su Demon Slayer: The Hinokami Chornicles

One Piece Live Action: l'ennesimo errore di Netflix?
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Parliamo dei trailer di FFVII Rebirth, Naruto Connections e Sonic Superstars
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Le mille maschere di Persona 5 Royal (con Daniele Clementi)
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Due parole su Spider-Man: Across the Spider-Verse

Un periodo di riscoperte
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Ho visto il film di Super Mario
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Elogio alla prima stagione di The Last of Us
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

La mediocrità di Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Il flow di Persona 5 Royal
Ma quanto è bello Persona 5 Royal?
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

The Ichinose Family's Deadly Sins è un manga imprevedibile
Leggi il manga gratuitamente: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100215
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Pareri sulla seconda stagione di Alice in Borderland
Ci sarà mai una terza stagione?
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

C'è una novità
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Sto giocando a Persona 5 Royal
Oggi puntata all'insegna del riverbero (dalle prossime cercherò di risolvere il problema) e dello stile.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Ho provato Genshin Impact in italiano
La seconda occasione di Genshin Impact.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Ho finito Sonic Frontiers
Sonic cambia pelle: ne sarà valsa la pena?
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Pregi e difetti di Sonic Prime e Sonic Origins
Oggi si parla di due recenti iterazioni di Sonic: la serie animata Prime e la remaster Origins.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Parliamo di Avatar: La Via dell’Acqua
Avatar torna in grande stile.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Si ricomincia a parlare di Naruto
Naruto sembra essere tornato alla ribalta con due serie spin off in corso di pubblicazione e una in arrivo.
- I primi 90 capitoli di Naruto: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100221
- Boruto: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100006
- Sasuke's Story: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100212
- Konoha's Story: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100213
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Come cambierà Inchiostro e Pixel nel 2023
Vi racconto cosa succederà quest'anno su Inchiostro e Pixel.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Forse stiamo sopravvalutando i corsi per imparare a fare podcast
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Consigli vari: Gli Anelli del Potere, Dandadan, No Man's Sky e altro
Oggi provo a mutuare una rubrica che porto avanti su Telegram: le chiacchiere su cose che sto leggendo, vedendo e giocando o su cose che stanno accadendo nel mondo della cultura pop. I temi di questa puntata saranno: la prima stagione degli Anelli del Potere, il manga di Dandadan, la versione su Switch di No Man's Sky e l'imminente chiusura di Stadia.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Ho provato un simulatore di guida
Oggi si parla di simulatori di guida e, più in generale, di videogiochi di corse (con una breve parentesi sugli eSport).
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Chainsaw Man: l'incredibile follia di Tatsuki Fujimoto
Tatsuki Fujimoto con Chainsaw Man sta stupendo i lettori con un manga fuori dal comune, e ce n'era bisogno.
Link per leggere Chainsaw Man: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100037
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Tre film animati giapponesi "slice of life" da vedere
Tre film per rilassarsi, divertirsi o riflettere su tematiche importanti.
Trailer primo film: youtu.be/HiBUNtTrwjs
Trailer secondo film: youtu.be/YK9Tp_WFbxY
Trailer terzo film: youtu.be/zed4P_BqfXk
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

L’informazione videoludica in Italia non se la passa bene
Un altro sito di videogiochi ha chiuso, ma non è che gli altri stiano tanto meglio.
Libri sui videogiochi: bit.ly/3Wz2s1V
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Harry Potter e la Maledizione dell'Erede non è così male (con Francesca)
Proviamo a difendere Harry Potter e la Maledizione dell'Erede, senza riuscirci benissimo.
Link per acquistare il libro: bit.ly/3gkyEWG
Link per vedere lo spettacolo a teatro: harrypottertheplay.com
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

L'importanza di One-Punch Man
Nonostante non se ne parli da diversi anni, One-Punch Man continua a stupire e a migliorare capitolo dopo capitolo.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

In difesa del manga di Kingdom Hearts
Nonostante sia spesso bistrattato, il manga di Kingdom Hearts ha degli aspetti positivi di cui voglio parlarvi.
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

La Città Incantata, il capolavoro di Hayao Miyazaki (con Lucrezia)
Per parlare de La Città Incantata ho deciso di invitare un'amica esterna al mondo dell'animazione, Lucrezia, con l'obiettivo di arricchire la discussione il più possibile.
Trailer del film: youtube.com/watch?v=JeZlBHg74yc
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Ho visto Dragon Ball Super: Super Hero
Con questo nuovo film di Dragon Ball, Toei ha raggiunto delle vette che non credevo possibili. E non so se sia un bene.
Trailer del film: youtube.com/watch?v=zEXNI3Fxa3I
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Perché Dragon Ball è un capolavoro
Oggi vi parlo di Dragon Ball a tutto tondo: dal manga originale alle sue ultime iterazioni. Sarà un viaggio lungo, ma ne varrà la pena.
Nella prima decina di minuti non ci sono spoiler, poi aspettatevi di tutto.
Link per leggere Dragon Ball: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100011
Link per leggere Dragon Ball Super: mangaplus.shueisha.co.jp/titles/100012
Dove seguirmi e come contattarmi: linktr.ee/danieleprota

Shueisha apre le porte agli autori indipendenti con Manga Plus Creators
Ora anche gli autori indipendenti possono provare a farsi pubblicare su Manga Plus e sulle riviste nipponiche.
Link a Manga Plus Creators: medibang.com/mpc
Link a Manga Plus: mangaplus.shueisha.co.jp
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com
Cosa uso per produrre il podcast: t.me/inchiostroepixel/1920

Elogio alla prima stagione di Sandman
Sandman non è una storia facile da adattare, anche se a metterci le mani è il suo stesso autore: Neil Gaiman. Nonostante questo, Netflix è riuscita a confezionare una serie tv molto ben fatta che traspone fedelmente il fumetto originale, con qualche piccola modifica di carattere più tecnico che creativo.
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com
Cosa uso per produrre il podcast: t.me/inchiostroepixel/1920

La deriva degli adattamenti
Le piattaforme di streaming hanno accentuato una tendenza già in atto da tempo: l'adattamento selvaggio di opere col solo obiettivo di "fare numero". Proviamo a capirci qualcosa.
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com
Cosa uso per produrre il podcast: t.me/inchiostroepixel/1920

Cinque podcast da ascoltare (sia per neofiti che per ascoltatori navigati)
Seconda puntata in cui vi consiglio dei podcast notevoli.
Oggi ho parlato di:
- Dungeons & Deejay: spoti.fi/3RuGhqz
- Console Generation: spoti.fi/3TiTaWf
- Chiacchiere di Game Design: spoti.fi/3pMuSGB
- La Bomba: spoti.fi/3dXRmBM
- Indagini: spoti.fi/3APEnuZ
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com
Cosa uso per produrre il podcast: t.me/inchiostroepixel/1920

Gli eventi videoludici in stile E3 sono superflui
Sempre più spesso i videogiocatori si dimostrano più interessati alle conferenze videoludiche piuttosto che ai videogiochi presentati, come se fossero azionisti delle società che vi partecipano. Non è che stiamo perdendo di vista ciò che conta davvero?
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com

Jujutsu Kaisen è molto altalenante, ma promettente
Jujutsus Kaisen, pur essendo uno dei manga d'azione più popolari degli ultimi anni, non riesce a raggiungere le vette dei grandi classici del genere a causa di evidenti problemi di world building. Tra un combattimento tra stregoni e maledizioni e l'altro, Gege Akutami fatica a dare solidità a un mondo fantastico (ambientato ai giorni nostri) con del gran potenziale.
A questo link puoi leggere il manga: bit.ly/3TcmYUj
A questo link puoi guardare l'anime: bit.ly/3cacdkM
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com

Parliamo di Stranger Things, prima della stagione finale
La quarta stagione di Stranger Things mi ha colpito talmente tanto in positivo, che mi sono rivisto le tre precedenti e oggi sono qui a parlarvene (senza spoiler).
Trailer della prima stagione: bit.ly/3os6dGI
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com

Spectacular Spider-Man: la serie perfetta sull'Uomo Ragno
Esiste una serie animata che traspone splendidamente lo spirito di Spider-Man in tutti i suoi aspetti e in molti sostengono che sia l'iterazione migliore del personaggio (anche rispetto ai fumetti).
Dal minuto 23:47 al minuto 25:56 parlo un po' più nello specifico di una vicenda accaduta tra Spider-Man e Venom. Non ho anticipato lo spoiler durante la registrazione perché si tratta di un archetipo che torna spesso in Spider-Man. In ogni caso, chi non vuole sentirlo, può saltarlo.
Trailer di Spectacular Spider-Man: bit.ly/3cBw5gG
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast[at]gmail[dot]com

Batman: un'Autopsia è (quasi) un disastro
Non poteva esserci esordio peggiore per Batman nel mondo delle serie audio a copertura internazionale. La versione in italiano di un'Autopsia è un mezzo disastro per gli onnipresenti problemi tecnici e il doppiaggio gravemente insufficiente. Si salva solo la storia, e meno male.
Qui c'è la pagina di Spotify dedicata al progetto: spoti.fi/3Ot1K0W
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

Le docuserie che vi faranno appassionare alla Formula 1 e alla MotoGP
Formula 1 Drive to Survive e MotoGP Unlimited mi hanno fatto appassionare al motorsport. Oggi ve ne parlo.
Guarda Formula 1 Drive to Survive su Netflix: bit.ly/3xh7Ivk
Guarda MotoGP Unlimited su Amazon Prime Video: bit.ly/3tunsdv
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

Kingdom Come Deliverance: "bello, ma non ci vivrei"
Apriamo il Vaso di Pandora.
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

Ho rivisto Avatar
13 anni e non sentirli.
La puntata contiene spoiler.
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

Il malsano rapporto tra l'hype e i videogiochi rimandati
Oggi vi propongo un tema delicato su cui riflettere.
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/inchiostroepixel
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

Dovremmo smettere di videogiocare?
Episodio in risposta a un editoriale di The Games Machine.
Articolo: bit.ly/3yIlVUo
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/danielepodcast
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com

Un episodio autoreferenziale
Sul mio canale Telegram puoi restare aggiornato con le novità del podcast: t.me/danielepodcast
Su Twitter condivido pensieri a caldo su cose che vedo, leggo e gioco: twitter.com/daniprota
Se preferisci scrivermi via mail, puoi farlo all'indirizzo daniele.podcast@gmail.com