
IN DA HOOD
By SPIN beershop&records

IN DA HOOD Dec 08, 2020

#5 In Da Hood with JFrank - Live Set
Live set by JFrank @Spin beershop and records, Garbatella, Rome

#5 In Da Hood with JFrank - Interview
Quinta puntata blitz per In Da Hood, siamo riusciti a portare in consolle il nostro super busy (double dad) ospite d'onore Julian! in arte JFrank, che ci ha raggiunto a Garbatella per portarci un po' della sua musica, raccontarci un po' della sua storia, dei suoi contatti con la scena British e delle sue produzioni su vinile, per poi esaltarci con un live set totalmente improvvisato. Un piccolo setup di mini macchine orchestrate da una Octatrack MK2 della Elektron.
Nella selecta della prima parte ascoltiamo i vinili portati da Julian, dove troviamo le sue influenze - della serie: "la musica che ci sentivamo da piccoli" - passando dalla IDM più estrema e arrivando alle morbide sonorità funky della Motown, includendo diversi dischi di amici che hanno fatto parte del network di JFrank e che lo hanno accompagnato negli anni.
Alcuni vinili, piuttosto vecchi e impolverati, hanno messo a dura prova il nostro giradischi.
PLAYLIST
JFrank - Break Bureaucracy
JFrank - Sleeper Service
XZICD - Ghalka Neij
Syl Kougai - Pisces
Raiders of the Lost Arp - On and On
Rick James - Ghetto Life
Whitney Houston - i wanna dance with somebody
michael jackson - Wanna be Startin' Somethin'
Harold Faltermeyer - Shoot Out
Daddy Long Legs - The Club
Marta de Pascalis - Sonus Ruinae pt. 2

#4 In Da Hood with Da'Wei - live set
Live set by Da'Wei @spin beershop and records

#4 In Da Hood with Da'Wei - interview
In Da Hood n.4 questa volta puntata a tema Moog, ospite d'onore Davide, in arte Da'Wei che ci ha portato un set di tutto rispetto.curioseremo un po' tra le sue macchine molto belle, tra cui spiccano un synth a forma di scheda perforata (a tastiera isomorfa) che si accorda con il cacciavite, riverberi a frullatore e feticci nipponici. ma soprattutto ci parlerà dei suoi due piccoli moog (Minitaurus e Subharmonicum)descrivendoci nel dettaglio struttura di sintesi e varie possibilità di modulazione, il tutto davanti alla faccia esterrefatta di Luciano, ospite fisso oramai, Garbatella Represent, a cui però piace il rock degli anni '70.
Playlist breve ma con pezzi storici che ospitano suono moog.
Durante la puntata bevevamo Birrificio Sabino - Sole con incursioni anche su Artezan - Pacific e Artezan - Mara
Playlist
Gershon Kingsley - Pop Corn
Gershon Kingsley - Pop Corn (Aphex Twin RMX)
Jean Michelle Jarre - Oxygene Pt. VIII
Herbert A. Deutsch - Synthesizer Study #3
Robert Schroeder - Hello
Boards of Canada - Roygbiv

#3 In Da Hood with AHK - dj set
Dj set by AHK @spin beershop and records

#3 In Da Hood with AHK - interview
Nuova puntata Boom! ritmo energizzato, numerosi gli interventi, sempre nel groove del giorno: Miami Bass. Ai piatti Ivan, DJ e produttore romano conosciuto come AHK, che ci accompagna in un percorso storico, partendo dagli inizi e attraversando le influenze più importanti del genere. La playlist della puntata parla chiaro.
Alcuni dei pezzi presentati nella prima parte potrebbero destare dubbi: tanto rap, selezioni insolite ma utili per il racconto, che parte dalla Germania per arrivare nella bassa Florida della coca e di Miami vice, degli street party e della breakdance. Diventa il sound più cool della città negli anni 80 per poi entrare successivamente nel mainstream, ibridandosi in differenti sottogeneri del rap e dell’elettronica.
Durante la puntata vari ospiti e amici di passaggio. Ritornano i “Paoli”, invitati dei precedenti episodi, a cui questa volta si unisce anche Teslasonic. Interventi preziosi che Ivan ha battezzato come i notai della puntata, piazzati sul bancone di Spin, che intanto sfoggia, come da miglior tradizione, ottima birra artigianale. A darci supporto un pubblico al testosterone, c’erano tanti boys della electro romana in una Garbatella col sole, c’erano le famigliole, Luciano e gli altri personaggi del quartiere.
Errata corrige: “The Bass that Ate Miami” e “Give it all you got” non sono ovviamente lo stesso pezzo, come erroneamente dichiarato durante la puntata.
Durante la registrazione Fabrizio e Claudio bevevano Krieger – Helles, Lervig – Big Mouth, mentre Ivan ha scelto Oppigards – Every Day Ipa e Birrificio sabino – Crazy rabbit.
PLAYLIST
Kraftwerk – Trans Europe Express
Afrika Bambaataa – Planet Rock
Grandmaster Flash – Scorpio
T La Rock – It’s Yours
M.C.C. (Maggotron Crushing Crew) – The Bass that Ate Miami
Afro-Rican – Give it All you Got
Dynamix II – Don’t Touch that Dial
Dynamix II – Bass Generator
Al-Naafyish (The Soul) – Hashim
Gucci Crew – Gucci Bass
Twilight 22 – Mysterious
Twilight 22 – Electric Kingdom

#2 In Da Hood with AKKAELLE - dj set
Dj Set by AKKAELLE @spin beershop and records

#2 In Da Hood with AKKAELLE - interview
Seconda puntata di In da hood sprezzante dei limiti dello scibile, 1 ora di conferenza sulle origini della Acid music e 3 ore di dj set. Ospite d’onore un’altro Paolo, questa volta aka AKKAELLE. Ci saranno cultura, risate, uno scoop sulle origini mistiche della Acid e soprattutto un dj set caricato a sale grosso. ve lo regaliamo per la notte di capodanno casomai vi venisse la malsana idea di accendere la televisione. Altri ospiti di passaggio, l’immancabile Luciano, Ivan che ci anticipa la sua prossima collaborazione con IDH e Julian aka Jfrank, che ha dato un tocco real British unico e immancabile in una puntata sull’Aicid music. A fine puntata ospite a sorpresa Massimo della macelleria Natoli, che diventa così primo sponsor ufficiale della trasmissione come in ogni trasmissione televisiva che si rispetti. Buon anno!
durante la puntata Fabrizio e Claudio hanno bevuto Big mouth (Lervig), Everyday ipa (Oppigards) e Mysty (Trzech kumpli)
mentre Paolo ha carburato tutta la sera a Crazy Rabbit (Birrificio Sabino)
Listen to “#2 IDH-Akkaelle” on Spreaker.
Playlist (prima parte)
Akkaelle – Saxa Rubra
Charanjit Singh – Synthesizing Ten Ragas to a Disco Beat
Phuture – Acid Tracks
Phuture – Phuture Jacks
F.U.S.E – Substance Abuse
Aphex Twin – Digeridoo
Underground Resistance – Planet X
BEVERLY HILLS 808303 – The American Lie
Labarome T.M.I. – Electric Fog
DMX Krew – What Happened to Peace

#1 In Da Hood with T/ERROR - live set
T/ERROR - live set

#1In Da Hood with T/ERROR - interview
Prima puntata del podcast in diretta da Spin beershop & records a Roma con Fabrizio e Claudio, totally in da hood, improvvisazione senza limiti con negozio aperto e via vai di gente con mascherina. Nostro ospite Paolo aka T/Error con il suo sound dark electro e un immaginario di cyberpunk a fumetti. Ci regala un live set nuovo di zecca con tutta la intensità di questo nostro presente distopico.Apriamo con un po’ di selecta che introduce il suo sound, ovviamente tanta electro da Drexciya a If passando per un grande classico: Shari Vari, pezzo dell’81, da cui tante cose ebbero inizio. Durante la trasmissione Fabrizio beveva Oppigards – Everyday IPA, Claudio beveva Sori Brewing – Hashtag IPA e Paolo beveva Oppigards – New Sweden IPA.
PLAYLIST PUNTATA
Piero Umiliani e i suoi oscillatori
A numbers of names – Shari Vari
T/Error – Shari Vari
Elecktroids – Kilohertz
Drexciya – Powers Of The Deep
If – Space Invaders are smoking grass