
Investitori Ribelli
By Gianluca e Jessica
Domande? Scrivici a ciao@investitoriribelli.it!

Investitori RibelliMar 09, 2020

Investimenti passivi senza ETF o fondi indicizzati
Anche oggi cogliamo l’occasione di parlare di investimenti passivi per rispondere a un domanda che ci ha posto un nostro ascoltatore un po’ di tempo di fa. Ovvero, se sia possibile fare un buon guadagno passivo semplicemente investendo in ETF o fondi indicizzati.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Conviene investire in IPO e SPAC?
Tempo fa, un nostro ascoltare ci ha chiesto se conviene investire in aziende che fanno IPO. Oggi, parliamo di questo argomento di attualità, dato che il 2020 è stato un anno carico di IPO, di cui molti avvenuti tramite SPAC.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Riepilogo del meeting annuale di Berkshire Hathaway 2021
Oggi commentiamo i punti salienti della conferenza annuale di Berkshire Hathaway, dove Warren Buffett e Charlie Munger hanno discusso dei loro investimenti e risposto alle domande degli azionisti.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Ricevere investimenti per la tua startup con Giovanni Luperti di Humaans
In questo episodio Gianluca fa una chiacchierata con Giovanni Luperti, fondatore di Humaans, una startup nel settore delle risorse umane che di recente ha ricevuto investimenti per circa 5 milioni di dollari. La chiacchierata si focalizza sul processo di cercare e ricevere investimenti da VC.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Vale la pena ripagare il mutuo prima?
Nella scorsa puntata abbiamo discusso di quanto sia effettivamente conveniente comprare casa. Oggi, rimanendo in tema, andiamo a vedere se valga o meno la pena ripagare un mutuo esistente prima della scadenza.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Risultati storici degli indici mondo MSCI
- La spreadsheet per calcolare se valga la pena ripagare il mutuo prima
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Conviene più comprare casa o andare in affitto?
Oggi affrontiamo un tema un po’ delicato che è anche un dilemma piuttosto diffuso: meglio comprare casa o affittare?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Articolo "Why your house is a terrible investment" di J.L. Collins
- Video FU Money di J.L. Collins
- Calcolatore Affitto vs Comprare del New York Times
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Commentiamo la lettera agli azionisti di Berkshire Hathaway 2021
La scorsa settimana, Warren Buffett ha pubblicato la lettera annuale agli azionisti di Berkshire Hathaway. In questa puntata riassumiamo e commentiamo gli argomenti trattati.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Come realizziamo un guadagno?
A seguito di alcune domande che ci sono arrivate, oggi parliamo del concetto di ricchezza e dei motivi per cui vale la pena vendere azioni per materializzare un profitto.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Podcast #040: Quando Vendere Azioni
- Lettera agli azionisti di Berkshire per il 2012 (andate a pagina 19 per i commenti di Buffett su vendere azioni vs ricevere dividendi)
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Investire presto per i figli e investire in età avanzata
In questa puntata rispondiamo a due domande dei nostri ascoltatori. La prima riguarda come investire per i figli, la seconda come investire in età avanzata.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- ETF mondo azionario globale (VWRL)
- ETF mondo azionario mercati sviluppati (VEVE)
- ETF mondo azionario mercati emergenti (VFEM)
- ETF azionario produttori d'oro (SPGP)
- ETF mondo bond (VAGP)
- La storia del bidello che ha lasciato $8M in beneficenza
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
I bond non garantiscono nessun tipo di protezione contro i crolli di mercato?
Investitori del calibro di Ray Dalio e Nassim Taleb dicono di stare alla larga dalle obbligazioni. Perché? E se hanno ragione, come possiamo investire meglio i nostri soldi?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Video Gennaio 2020 - Ray Dalio afferma che il denaro è spazzatura
- Video Aprile 2020 - Ray Dalio dice che investire in bond è da pazzi
- Video Gennaio 2021 - Ray Dalio spiega in maniera più semplice perché i bond non beneficiano i portafogli 60/40
- Video di Agosto 2019 in cui Nassim Taleb sottolinea l'importanza di proteggersi contro i rischi di coda
- Il guadagno di Universa (Nassim Taleb) a Marzo 2020
- I libri di Taleb: Il Cigno Nero, Antifragile, Rischiare Grosso, e Giocati dal Caso.
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Cos'è successo con GameStop?
Game Stop è su tutti i notiziari e canali social che parlano di finanza. Il prezzo delle azioni è salito alle stelle nel giro di 5 giorni. L'estrema volatilità nel prezzo ha portato il NYSE a mettere in pausa 13 volte la compravendita delle azioni, e alcuni brokers stanno impedendo ai loro clienti di comprare azioni. Che cosa sta succedendo?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Il grafico del prezzo delle azioni di Game Stop nell'ultimo mese
- Podcast con Chamath Palihapitiya in cui viene spiegata tutta la vicenda dalle origini e si discute delle controversie su Robinhood
- Intervista a Chamath Palihapitiya
- Puntata del podcast di Incassaforte Pod dove Andrea, Carlo e Tommaso parlano di GameStop
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Come capire se ci sarà un nuovo crollo di mercato
Quando ci sarà il prossimo crollo di mercato? In questa puntata discutiamo di cosa aspettarci, degli indicatori Shiller e Buffet che possono aiutarci a capire se un mercato azionario sia sopravvalutato o meno, e come comportarci con le nostre finanze in questo clima incerto.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Altri metodi per valutare aziende
Un nostro ascoltatore ci ha chiesto se esistono altri metodi per calcolare il prezzo di un’azienda. Se sì, quali sono? E come mai abbiamo scelto un metodo specifico?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Il valore intrinseco: discorso di Warren Buffett alla Columbia University
- Phil Town: Rule #1
- Phil Town: Payback Time
- Danielle & Phil Town: Invested
- Il canale YouTube di Phil Town
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Rispondiamo alle vostre domande
Prima della pausa natalizia, avevamo detto che avremmo risposto alle vostre domande.
Oggi, quindi, rispondiamo ad alcune di quelle che ci sono arrivate nel corso dell’anno passato, e cogliamo l’occasione per ringraziarvi del vostro supporto 🤗
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Riflessioni sui nostri investimenti nel 2020
Il 2020 è stato un anno particolare. Nessuno avrebbe potuto predire cosa sarebbe successo e, anche adesso, c'è ancora parecchia incertezza.
Oggi, facciamo un resoconto di com'è andato il 2020 da un punto d vista finanziario, riflettendo suoi nostri investimenti, gli errori commessi, e gli insegnamenti da trarre.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Il CEO di MicroStrategy CEO tenta di convincere Elon Musk a investire in Bitcoin
- Nassim Taleb avverte gli investitori che le obbligazioni non portano più benefici
- Ray Dalio consiglia di non possedere obbligazioni
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Speciale di Natale 2020
L'ultima puntata del 2020. Vi auguriamo buone feste e vi chiediamo un piccolo favore: dateci feedback e/o fateci una domanda via audio messaggio! Risponderemo a tutti, ma trasmetteremo le migliori domande nelle prime puntate del 2021!
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Libro - The Psychology of Money
- Libro - Business Adventures: Otto storie classiche dal mondo dell'economia
- Libro - Dear Shareholder: The best executive letters from Warren Buffett and others
- Libro - Il Sogno di Solomeo
- Libro - Manias, Panics and Crashes: A History of Financial Crises
- Fateci domande lasciando un messaggio vocale! Il messaggio potrebbe essere incluso in una delle prossime puntate!
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Come ribilanciare il proprio portafoglio
Dopo aver parlato di come costruire un portafoglio finanziario bilanciato, andiamo a vedere come fare per mantenerlo tale!
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Come costruire un portafoglio finanziario bilanciato
In questa puntata esploriamo i principi da seguire per costruirci un portafoglio finanziario bilanciato. Vediamo cosa fanno i vari fondi rivolti al pubblico, e cosa consigliano investitori come Ray Dalio.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- portfoliocharts.com
- Intervista di Tony Robbins a Ray Dalio in cui Ray spiega l'All-Weather Portafolio
- Il "Santo Grail" di Ray Dalio
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Quando Vendere Azioni
In questa puntata parliamo delle giuste ragioni per cui vale la pena vendere azioni ed ETF, e dei motivi per cui invece non ne vale la pena. Capire questi concetti è fondamentale per non commettere sciocchezze nel gestire attivamente il nostro portafogli ed è il motivo principale per cui la maggior parte degli investitori privati ottengono risultati finanziari peggiori della media.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
È tutto caro! Cosa fare quando non troviamo buone opportunità
Un nostro ascoltatore ci ha scritto dicendoci che non riesce a trovare aziende in cui investire usando il nostro metodo di valutazione. Ma allora il metodo è giusto? E se lo è, come dobbiamo comportarci?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Discutiamo gli errori finanziari che abbiamo commesso con Giovanni di ComeDiventareRicco.com
Oggi facciamo una chiacchierata con il creatore del blog comediventarericco.com. Insieme, discutiamo degli errori che abbiamo commesso in ambito finanziario e di investimenti.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- comediventarericco.com
- Una collezione di errori finanziari da cui imparare
- A spasso per Wall Street
- The Path by Peter Molloch and Tony Robbins
- The Almanach of Naval Ravinkat
- Podcast di Naval
- Podcast di Tim Ferris con l'intervista a Naval
- The Tim Ferris Show
- Talent Bay Podcast
- Incassaforte Pod
- Smart Passive Income Podcast
- Smetteredilavorare Blog
- Affari Miei
- Guida Agli Investimenti
- Investing Simple su YouTube
- Filippo Angeloni su YouTube
- The Swedish Investor su YouTube
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
La regola del 4%
Oggi concludiamo il nostro primo discorso sull'indipendenza finanziaria parlando di un tema molto importante: come facciamo a sapere quanto ci servirà per poter vivere di rendita? Poi, quanto possiamo effettivamente far conto su quel numero?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Le fasi dell’indipendenza finanziaria
In questa penultima puntata della nostra mini-serie sull'indipendenza finanziaria, andiamo un po' più a fondo sulla questione di cosa significhi essere finanziariamente indipendenti. In particolare, individuiamo 7 fasi da cui si passa durante questo percorso e ribadiamo ancora una volta che essere finanziariamente indipendenti significa essere liberi di scegliere cosa fare senza doverci preoccupare dei soldi.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Verso l'indipendenza finanziaria con Mr. RIP di Retire in Progress
In questa puntata facciamo una chiacchierata con Mr RIP, un italiano residente in Svizzera, che scrive di indipendenza finanziaria e early retirement sul suo blog Retire In Progress.
Nel corso della puntata, Mr RIP ci parla del suo percorso, della regola del 4%, del perché ancora non si consideri "finanziariamente indipendente" —nonostante il valore del suo portfolio abbia superato l'obiettivo che si era prefissato inizialmente di € 1.2 milioni— e dei vari dilemmi interiori che inevitabilmente ci si ritrova ad affrontare man mano che il sogno dell’indipendenza finanziaria diventa sempre più vicino, e con cui lui sta ancora facendo i conti.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Il Blog di Mr RIP: Retire in Progress
- Post dal blog: Fire Spectrum
- Simone Perotti - Adesso basta e avanti tutta
- Early Retirement Extreme - Jacob Lund Fisker
- Il blog di Mr. Money Mustache
- The Simple Dollar
- Mad Fientist
- Get rich slowly
- Our next life
- Millennial Revolution
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Vivere di rendita con Davide Marciano di Affari Miei
Facciamo una chiacchierata con Davide Marciano di Affari Miei per parlare di Indipendenza Finanziaria, del suo "metodo RGGI" per arrivare a poter "vivere di rendita", e di soldi in generale. Anche con lui cerchiamo di far luce sugli sbagli che la gente fa quando intraprende questo tipo di percorso e di abbattere un po' i preconcetti che ci precludono dallo sfruttare al meglio il nostro potenziale finanziario.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Il sito di Davide, Affari Miei
- Il libro di Davide, Vivere di Rendita con il Metodo RGGI
- Italian Indie Podcast
- Talent Bay Podcast
- Autostrada per la ricchezza - M. J. De Marco
- Padre Ricco, Padre Povero - Robert Kyosaki
- Il gioco infinito - Simon Sinek
- Partire dal Perché - Simon Sinek (libro)
- Come i grandi leader ispirano azione - Simon Sinek (video)
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Indipendenza Finanziaria, FIRE e ERE
Finalmente parliamo di indipendenza finanziaria. Discutiamo cosa significa per noi, di avere "FU Money", dei movimenti FIRE e ERE, e della regola del 4% per vivere di rendita.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- The Shockingly Simply Math Behind Early Retirement - Mr Money Mustache
- O La Borsa O La Vita
- Early Retirement Extreme
- Il Blog di JL Collins
- Playing with FIRE (documentario)
- The Position of Fuck You (video favoloso)
- Vanguard Total Stock Market Index ETF
- Vanguard Total Bond Market Index ETF
- Networthify per calcolare il vostro tasso di risparmio
- Il nostro calcolatore FIRE
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Una chiacchierata con Francesco di Colazione a Wall Street
Nella puntata di oggi facciamo una chiacchierata con Francesco di Colazione a Wall Street. Con lui parliamo dello stato attuale dell'economia, di educazione finanziaria, e della sua strategia di investimento.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Colazione a Wall Street - Il sito di Francesco
- Colazione a Wall Street - Il libro di Francesco
- Padre Ricco Padre Povero - Robert Kiyosaki
- A Spasso per Wall Street - Malkiel
- One Up on Wall Street - Peter Lynch
- Il piccolo libro dell'investimento - John Bogle
- Il piccolo libro che batte il mercato azionario - Joel Greenblatt
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Analisi di Apple: qual è il prezzo giusto?
Poiché abbiamo parlato spesso di Apple, oggi proviamo a seguire la nostra metodologia di valutazione aziendale per determinare un prezzo giusto da pagare per l'azienda di Cupertino.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Apple Investor Relations
- Simon Sinek: Come i grandi leader ispirano azione
- FILM: I pirati della Silicon Valley
- FILM: Steve Jobs con (Michael Fassbender)
- FILM: Jobs (con Ashton Kutcher)
- Biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson
- Biografia di Tim Cook
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Apple, Tesla, e lo Stock Split: che significa per gli investitori?
Apple e Tesla hanno annunciato che eseguiranno un frazionamento azionario, in inglese stock-split, entro fine mese. Ma che significa? E perché un'azienda dovrebbe dividere le proprie azioni?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire in energie rinnovabili con Ener2Crowd
Oggi continuiamo a parlare di investimenti alternativi e facciamo una chiacchierata con Giorgio Mottironi e Niccolò Sovico, co-fondatori di Ener2Crowd - una piattaforma di peer-to-peer lending focalizzata sul finanziamento per lo sviluppo e installazione di sistemi di energia rinnovabile per le imprese.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire in Bitcoin e altre criptovalute
Dopo aver parlato di come e perché investire in oro, oggi parliamo di un'altra forma ufficiosa di denaro: le criptovalute come Bitcoin. Ma cosa sono le criptovalute? E perché mai dovremmo comprare criptovalute? Scopriamolo insieme in questa puntata!
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Libro: The Bitcoin Standard
- Sito ufficiale di Bitcoin
- Sito ufficiale di Ethereum
- Coinbase (usa il nostro link per comprare Bitcoin e altre cryptovalute e riceverai 8€ in Bitcoin in regalo!)
- Crypto.com (usa il nostro link per iscriverti su Crypto.com e riceverai $50 in regalo!)
- Ledger Hardware Wallet
- Sito ufficiale di 0x
- Sito ufficiale di Compound
- Coinmarketcap
- CryptoKitties
- I podcast di Laura Shin su tutto ciò che riguarda Crypto (in Inglese)
- Hidden Secrets of Money - Episodio 8: Cryptocurrencies
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire in oro
Nelle ultime settimane, il prezzo dell'oro è salito moltissimo, un po' per speculazione e un po' perché gli investitori stanno cercando un posto sicuro dove parcheggiare il proprio capitale. La paura principale è che ci sarà una forte inflazione come risultato dell'enorme quantità di moneta messa in circolazione da tutte le nazioni per far fronte alla crisi del coronavirus. Ma che significa investire in oro? E come si fa?
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Perché l’oro è denaro, in maniera visuale dalla tavola periodica
- Manager di fondi d’investimento alla ricerca disperata di oro da comprare
- Serie di video: Hidden Secrets of Money di Mike Maloney
- Sito della Royal Mint (Zecca Inglese)
- Bullion by Post (rivendita oro online dal famoso quartiere dei gioielli a Birmingham, Inghilterra)
- GoldSilver.com (il business di rivendita online di Mike Maloney)
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire nel mattone
Oggi parliamo del tipo d’investimento preferito dagli italiani: investire nel mattone. Nel corso di questa puntata parliamo della differenza tra comprare casa per se stessi e investire, dei molti modi di investire in immobili, e di quali sono le cose importanti da tenere in considerazione quando si pensa di farlo.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire in obbligazioni
In questa puntata continuiamo a parlare degli investimenti alternativi al comprare azioni di aziende quotate in borsa, concentrandoci sulle obbligazioni (bond). Spieghiamo meglio cosa sono le obbligazioni, quali sono le 3 cose che le caratterizzano, come comprarli, e dei benefici e dei rischi connessi ad averne nel proprio portafogli finanziario.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire in start-ups
Comprare aziende quotate in borsa non è l'unico modo di investire. Oggi iniziamo a parlare delle alternative facendo un piccolo passo. Partiamo dal discutere investimenti in start-up.
Grazie a piattaforme di crowdfunding, investire in start-up è diventato molto più accessibile di quello che si possa pensare, ma possiamo anche investire in trattative private come Angel Investors se si ha il capitale per farlo - contano anche investimenti in start-up di amici e parenti.
Investire in aziende quando sono agli albori presenta molti rischi. Il 90% delle nuove imprese fallisce nei primi 3 anni e la maggior parte delle restanti non arriva mai ad esplodere sul mercato, portando agli investitori e ai fondatori solo guadagni mediocri. Alcune poi eccellono e pochissime diventano super-stars. Investire in start-up significa cercare di trovare quante più di queste ultime due.
Investitori come Jason Calacanis, che ha investito $20,000 dollari in Uber agli albori, sono diventati leggendari. Oggi il suo investimento vale oltre 100 milioni di dollari! Ma per ogni vittoria ci sono decine, se non centinaia, di sconfitte.
Se vuoi investire in start-up è bene ricordare che i rischi sono molto alti ed che è bene considerare il capitale investito come completamente perso appena fatto l'investimento. Soprattutto, anche quando le cose vanno per il verso giusto, questo tipo di investimenti richiede molto tempo! In genere servono almeno 10 anni per materializzare i primi guadagni!
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSEPotete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Cosa succederà alle aziende dopo il Coronavirus?
Oggi parliamo di come cambieranno le aziende in risposta al Coronavirus. Andremo a vedere quali sono stati i problemi che ne hanno fatto crollare alcune e quali invece sono le opportunità per rinascere oppure reinventarsi.
Dal nuovo cinema on demand, auto che si guidano da sole e fanno la spesa per te, e la popolarizzazione degli e-sports, fino ad arrivare all'ulteriore sviluppo dello smart working con uffici virtuali accessibili tramite occhiali VR.
In quanto investitori, il nostro obiettivo è sempre quello di investire in aziende forti che siano in grado di superare una crisi, in un modo o nell'altro, o che, seguendo il concetto espresso da Nassim Taleb nel suo libro "Antifragile", riescano addirittura a diventare più forti di prima nell'affrontarla, qualificandosi come aziende "anti-fragili".
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Antifragile, libro di Nassim Nicholas Taleb
- Il Cigno Nero - Nassim Nicholas Taleb
- Ready Player One (libro)
- Ready Player One (film)
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Parliamo di investimenti con Andrea, Carlo e Tommaso di Incassaforte Pod
Facciamo una chiacchierata con Andrea, Carlo e Tommaso di Incassaforte Pod per parlare delle differenze culturali tra l'Italia, i Paesi anglosassoni, e quelli del Nord Europa riguardo gli investimenti . La conversazione sfocia in una spiegazione molto razionale del perché gli italiani sembrino tra i più restii ad investire il proprio denaro e di come oggi sia molto più accessibile farlo, soprattutto per i giovani. Parliamo anche della virtù italiana del risparmio, degli errori che si fanno investendo, e del perché poche delle grosse aziende italiane siano quotate in borsa.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Incassaforte Pod (il podcast e blog di Andrea, Carlo, e Tommaso)
- RingCast (il podcast sui videogiochi di Tommaso)
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Buybacks: cosa sono, a chi convengono e perché le aziende lo fanno
In questa puntata parliamo di cosa sono gli stock buybacks e come possono favorirci o danneggiarci da investitori. Discutiamo di quando sia opportuno per le aziende ricomprare le proprie azioni invece che pagare dividendi o reinvestire quel capitale nella società, e sorvoliamo sulla discussione politica attuale attorno questo argomento.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Video del Wall Street Journal sul dibattito a proposito dei programmi di riacquisto di azioni
- Video di CNBC sul dibattito a proposito dei programi di riacquisto di azioni
- Warren Buffett discute i buybacks con CNBC
- Warren Buffett discute i buybacks di Berkshire con Yahoo! Finance
- Ottima discussione sui buybacks, dati alla mano
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Come guadagnare investendo in aziende che pagano dividendi
Oggi parliamo di come guadagnare soldi investendo in aziende che pagano i dividendi partendo dalle basi, spiegando cosa sono i dividendi e come funzionano. Spostiamo poi la discussione sul perché alcune aziende pagano dividendi e altre no, quali sono le trappole in cui non bisogna cadere quando pensiamo di investire in aziende in base a quanto pagano, e infine di come si può vivere di rendita con i dividendi che le nostre aziende ci pagano, come cercano di fare gli aderenti al movimento FIRE/ERE.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Lettera di Warren Buffett agli azionisti di Berkshire Hathaway del 1984 (cercate "Dividend Policy")
- Movimento FIRE
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Investire in ETF: cosa sono e come funzionano
Oggi parliamo in dettaglio degli ETF. Discutiamo di come investire in ETF, dei vantaggi che offrono e degli svantaggi e dei problemi che presentano.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- Pagina sugli ETF di Wikipedia
- Articolo di Bloomberg Michael Burry sugli ETF
- Altro articolo di Bloomberg sul monito di Burry a proposito degli ETF
- Video discussione sui punti indicati da Michael Burry
- ETF Vanguard All-World
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Come investire iniziando da zero
Finora abbiamo parlato di quanto sia importante investire piuttosto che semplicemente risparmiare, abbiamo parlato del nostro modo di farlo e del processo che seguiamo per individuare aziende di cui comprare azioni. Da quando abbiamo iniziato a parlare di investimenti, però, amici e ascoltatori ci hanno chiesto di aiutarli a capire come possono fare ad iniziare ad investire partendo da zero. In questa puntata vogliamo rispondere a questa domanda. Parliamo, perciò, di come prepararsi ad investire, di quali ETF e azioni valga la pena comprare, di quali piattaforme di brokerage usare e da quali stare alla larga.
NOTA BENE: Nella puntata ho detto più volte che potete aprire un conto con Vanguard. Non mi sono reso conto, però, che in Italia, a differenza di UK e USA, non è così. Gli investitori privati residenti in Italia possono comprare fondi Vanguard solo tramite broker e banche. Perciò, se volete investire in fondi Vanguard, prima di aprire un conto di investimento assicuratevi che quei fondi siano offerti.
Vi ricordiamo che Investitori Ribelli non è un programma di consulenza finanziaria. Tutti gli argomenti trattati sono da considerarsi contenuti generali a scopo educativo e informativo. Pertanto non costituiscono, né sostituiscono, in alcun modo la consulenza di un esperto finanziario. Prima di prendere alcuna decisione finanziaria, assicuratevi di esservi accuratamente informati. Questo podcast è solo per la vostra educazione ed intrattenimento, e speriamo che vi sia piaciuto!
RISORSE- ETF Vanguard Italia All-World (versione che distribuisce i dividendi)
- ETF Vanguard Italia All-World (versione che NON distribuisce i dividendi)
- Tutti gli ETF offerti da Vanguard per gli investitori privati
- eToro
- Degiro
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Berkshire Hathaway Annual Meeting
Oggi facciamo un breve resoconto degli argomenti discussi da Warren Buffett durante la conferenza annuale per investitori di Berkshire Hathaway. Warren è convinto che la crisi economica attuale sia solo un'interruzione temporanea della crescita, ribadendo che comprare azioni continui sempre ad essere l'idea migliore per investire a lungo termine e, infine, invita a non scommettere mai contro l'America.
RISORSE- Video della conferenza annuale di Berkshire Hathaway 2020
- Trascrizione della conferenza di Berkshire Hathaway 2020
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it
![Fare l'analisi di un'azienda: Starbucks [Parte 2]](https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/2993034/2993034-1579441499095-44feefe3c4adf.jpg)
Fare l'analisi di un'azienda: Starbucks [Parte 2]
Oggi continuiamo a parlare di Starbucks nella seconda parte della nostra analisi. Andremo finalmente a leggere i report finanziari, andando a calcolare i numeri del management, gli owner earnings, e calcoleremo il prezzo giusto da pagare pagare per l'azienda. Chiaramente, tutto quello che diciamo in queste due puntate va preso solo come un esempio e non come consigli finanziari. Fate la vostra ricerca prima di investire o parlate con un consulente finanziario!
RISORSE
Pour Your Heart Into It: How Starbucks Built a Company One Cup at a Time
Onward: How Starbucks Fought for Its Life Without Losing Its Soul
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECI
Se quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI
Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
Email: ciao@investitoriribelli.it
![Fare l'analisi di un'azienda: Starbucks [Parte 1]](https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/2993034/2993034-1579441499095-44feefe3c4adf.jpg)
Fare l'analisi di un'azienda: Starbucks [Parte 1]
Come promesso, oggi facciamo un esempio concreto parlando di Starbucks. In questa prima parte, parliamo del perché ci sentiamo in grado di capire Starbucks, delle difese intrinseche dell'azienda, e del management di Starbucks. La prossima settimana, invece, guarderemo ai numeri e cercheremo di capire un prezzo giusto da pagare pagare per l'azienda. Chiaramente, tutto quello che diciamo in queste due puntate va preso solo come un esempio e non come consigli finanziari. Fate la vostra ricerca prima di investire o parlate con un consulente finanziario!
RISORSE- Pour Your Heart Into It: How Starbucks Built a Company One Cup at a Time
- Onward: How Starbucks Fought for Its Life Without Losing Its Soul
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Studiare un'azienda: Determinare il prezzo giusto
Come ultimo passo nella nostra analisi di un'azienda, è fondamentale capire quale sia il prezzo giusto da pagare quando consideriamo di comprare azioni, o anche tutta l'azienda! Oggi, allora, iniziamo a concludere il nostro percorso d'analisi col determinare proprio questo. Quanto vale un'azienda? Quanto dobbiamo pagare le azioni di società che vogliamo acquistare in borsa?
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Studiare un'azienda: invertire la storia
Oggi riprendiamo il nostro percorso nel capire come fare l'analisi di un'azienda. Prendiamo tutte le informazioni che abbiamo raccolto fin ora e le usiamo per creare una nostra "storia" della società in cui vorremmo investire. Poi, cerchiamo informazioni negative sull'azienda e cerchiamo di controbatterle in maniera costruttiva per cercare di capire se abbiamo dei bias cognitivi nei confronti di quell'azienda, verificare se la conosciamo abbastanza, e determinare se gli amministratori dell'azienda stanno prendendo misure contro i motivi per cui l'azienda potrebbe fallire.
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Studiare un'azienda: leggere i report finanziari
Oggi continuiamo a studiare come fare l'analisi di un'azienda. Dopo aver discusso come capire cosa fa un'azienda, quali sono le sue difese contro la competizione e chi sono le persone che la gestiscono, iniziamo a leggere i rapporti finanziari dell'azienda per individuare dei numeri che ci possono aiutare a capire se l'azienda è gestita bene.
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Speciale COVID-19: Market Update
Oggi prendiamo una pausa dal fare l'analisi di aziende per parlare ancora una volta di COVID-19. La borsa sta crollando e l'S&P è giù del 20% da inizio anno. Perché il mercato è giù?
Cerchiamo di capire qual è la correlazione tra il Coronavirus e il crollo della borsa, e dei motivi scatenanti dietro ogni crisi finanziaria.
Vediamo inoltre, cosa hanno fatto le varie nazioni in risposta a questa crisi e di come le banche centrali come la BCE e la Federal Reserve siano pronte a stampare soldi senza fine pur di salvaguardare l'economia.
Parliamo poi dei settori più colpiti duramente da questa crisi come quello turistico, automobilistico, e ristorazione, mentre alcune aziende tra cui Netflix e Zoom ne stanno beneficiando.
Spieghiamo anche come mai oro e argento, che storicamente sono aumentati di valore durante una crisi, stiano invece colando a picco insieme al resto del mercato azionario.
Continuando a studiare però, e seguendo il nostro podcast, possiamo invece uscire vincitori da questa situazione e fuggire al panico trovando opportunità!
RISORSE
- [Video] Come funziona la macchina economica
- Coronavirus scatena una nuova corsa all'oro
- Due Hedge Funds vengono liquidati
- Carta del Monopoly
- Ray Dalio: Changing World Order
- [Video] Mike Malone: Hidden Secrets of Money
- Il nostro blog post su come investire durante una crisi finanziaria
- Puntata correlata sul Coronavirus
- Articolo sulla carta igienica rubata
- [FILM] The Big Short (La grande scommessa)
- Storia delle crisi finanziarie
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it.
SEGUITECI
Se quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!

Studiare un'azienda: avere un management onesto
Oggi continuiamo il nostro studio su come fare l'analisi di un'azienda. Dopo aver discusso come capire cosa fa l'azienda e quali sono alcune delle difese contro la competizione che una società può avere, oggi parliamo delle persone che la gestiscono: il consiglio d'amministrazione (la Board of Directors) e l'amministratore delegato (CEO). Il nostro obiettivo è capire se queste persone gestiscono bene l'azienda che siamo interessati a comprare e se sono onesti con gli azionisti. Questo è forse uno degli aspetti più importanti visto che, come dice il caro Charlie Munger, dobbiamo cercare di comprare aziende "che anche un idiota possa gestire, perché un giorno un idiota lo farà".
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it

Studiare un'azienda: i vantaggi competitivi
In questa puntata continuiamo a capire come fare l'analisi di un'azienda, focalizzandoci sui vantaggi competitivi che ogni azienda può avere. Discutiamo 5 modi in cui le aziende possono proteggersi dalla competizione con esempi pratici e guardiamo ad alcune aziende che non sembrano avere alcun vantaggio competitivo.
Potete trovate tutte le risorse menzionate nelle puntate dello show anche visitando https://investitoriribelli.it/.
SEGUITECISe quello che avete ascoltato vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro podcast per non perdere nuovi episodi ogni settimana! Se avete imparato qualcosa di utile, vi preghiamo di lasciare una recensione su Apple Podcast/iTunes per aiutarci a farci conoscere anche da altre persone.
Per ricevere notizie sul mondo della finanza, materiali per imparare e nuovi spunti per trovare aziende meravigliose, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita su https://investitoriribelli.it.
Se avete dei suggerimenti per temi da trattare o volete lasciarci dei consigli, scriveteci a ciao@investitoriribelli.it.
Grazie mille per essere stati con noi e alla prossima!
DOVE TROVARCI- Il blog: https://investitoriribelli.it/blog
- Il podcast: https://investitoriribelli.it/podcast
- Instagram: https://instagram.com/investitoriribelli
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJydRl8UGE0lV95VGFB6OEA
- Twitter: https://twitter.com/investi_ribelli
- Facebook: https://facebook.com/investitoriribelli
- Email: ciao@investitoriribelli.it