Skip to main content
Spotify for Podcasters
Italiano con Amore

Italiano con Amore

By Eleonora Silanus

Ciao, sono Eleonora e con il podcast Italiano con Amore ti porto in Italia con me! Qui ti parlo di lingua e cultura italiana.

Available on
Amazon Music Logo
Apple Podcasts Logo
Google Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

105. Il Festival di Sanremo

Italiano con AmoreFeb 24, 2023

00:00
24:08
130. Natale in italiano e il mio primo libro!
Nov 24, 202314:10
Una settimana a Vitalia: Capitolo 8. DOMENICA
Nov 19, 202315:06
Una settimana a Vitalia: Capitolo 7. SABATO
Nov 19, 202325:58
Una settimana a Vitalia: Capitolo 6. VENERDÌ
Nov 17, 202330:49
Una settimana a Vitalia: Capitolo 5. GIOVEDÌ
Nov 16, 202325:07
Una settimana a Vitalia: Capitolo 4. MERCOLEDÌ
Nov 15, 202327:52
Una settimana a Vitalia: Capitolo 3. MARTEDÌ
Nov 14, 202326:28
Una settimana a Vitalia: Capitolo 2. LUNEDÌ
Nov 13, 202325:43
Una settimana a Vitalia: Capitolo 1. DOMENICA

Una settimana a Vitalia: Capitolo 1. DOMENICA

Ho creato per voi una serie di episodi speciali per un “podcast in giallo”: andiamo a Vitalia a risolvere un mistero! La protagonista di questa audio storia si chiama Grazia Sagama, e vi farà compagnia per otto giornate: con lei scopriremo i segreti di un piccolo paese, Vitalia, e ci prepareremo per la “Festa d’autunno”.


“Una settimana a Vitalia” è una storia divisa in otto capitoli, che condividerò con voi da oggi a Domenica prossima. 


Qui trovate la trascrizione dell’inizio del primo capitolo:

Quando apri gli occhi e dalla finestra non filtra un minimo di luce può significare solo una cosa: autunno. Buio, ma che dico buio, buio pesto. Di quelli che apri gli occhi sbattendo le palpebre una, due, tre volte, ma niente. E in più, freddo. Un freddo che, se non fosse per l’allergia alla pigrizia sviluppata in anni di sveglia alle 5:15, uscire dal letto sarebbe da considerarsi un crimine. 

Ma non fatevi ingannare: novembre è molto di più e molto meglio di questa inclemente presentazione. E io sono molto meno brontolona di quello che sembro. È solo che adoro percepire il cambio di stagione. Dovevo nascere meteorologa. Ma ora basta, mi alzo, se no la prossima volta che dico che non sono pigra non ci crede più nessuno. 

Oggi è domenica, lo so da quel leggero residuo di nostalgia per una settimana che finisce, misto all’entusiasmo per quella che inizia. Sì, avete capito bene, è novembre, è buio, fa freddo, sono le 5:15 e io sono entusiasta. Ve l’avevo detto che non ero poi così brontolona. 

Anzi, stamattina crepi l’avarizia mi apro pure quel pacchetto di fette biscottate nuove, quelle agli otto cereali, un misto di farine nuove e antiche, né spesse né sottili, croccanti al punto giusto, che se ci mettiamo a fare bene i conti costano circa tremila lire a fetta. Ma io e il mio entusiasmo i conti stamattina non li facciamo, e poi guardate che i cereali costano e qui dentro ce ne sono ben otto. 

Il tè è quasi pronto: seduta a tavola, mentre guardo fuori dalla finestra, tengo in mano una fetta piena di purissimi cereali pronta per essere inzuppata. Ma non la inzuppo, no, la tengo a mezz’aria, mentre sorrido inconsapevole dell’incredibile settimana che mi aspetta. 



  • Per la trascrizione di tutti i capitoli (e per tante altre cose belle) vi aspetto su Patreon (LINK)!
Nov 12, 202332:31
129. Episodi speciali! Vi presento "Una settimana a Vitalia", un podcast in giallo
Nov 12, 202302:25
128. Guardare le stelle: il cielo di Galileo Galilei
Nov 04, 202324:40
127. L’italiano del vino: andiamo nella vigna!
Oct 20, 202323:18
126. Italiano in cucina: facciamo la crostata!
Sep 22, 202326:42
125. La scuola in Italia
Sep 05, 202318:33
124. Una cartolina dall'Italia
Aug 29, 202317:43
123. Tutti al mare: libri da spiaggia
Aug 21, 202319:17
122. Andiamo a vedere le stelle cadenti!
Aug 09, 202314:36
121. Manuale semiserio di sopravvivenza in città
Jul 27, 202321:27
120. Vi porto nell'orto!
Jul 18, 202321:45
119. Viaggio in Sicilia: andiamo a Siracusa!

119. Viaggio in Sicilia: andiamo a Siracusa!

I corsi di Italiano con Amore sono in offerta fino al 12/07: CLICCA QUI per continuare il viaggio!


Nuovo episodio, nuovo viaggio: questa volta andiamo in Sicilia, a fare un giro per le vie di Siracusa. 

Luoghi che menziono:

  • Isola di Ortigia
  • Fonte Aretusa (con le piante di papiro)
  • Parco archeologico della Neapolis
  • Orecchio di Dionisio
  • Solarino e bar Mangiafico

La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: https://www.patreon.com/italianoconamore.

Jul 11, 202320:57
118. I film dell'estate!
Jul 01, 202317:16
117. Il gelato!
Jun 22, 202318:56
116. Storia d'Italia: una Costituzione che dice "mai più"
Jun 13, 202322:54
115. Slow food: buono, pulito e giusto
Jun 02, 202318:55
114. Lingua e cinema: un viaggio nella commedia all'italiana
May 24, 202321:44
113. Un tesoro segreto: nel bosco dei mughetti
May 09, 202317:59
112. Storia d'Italia: la Festa della Liberazione!
Apr 25, 202324:03
111. Al museo con la Gioconda e Leonardo da Vinci
Apr 15, 202319:57
110. Il tiramisù campione del mondo
Apr 05, 202325:10
109. Una passeggiata per le vie di Assisi
Mar 29, 202323:31
108. Fettuccine o fettuccini? L'importanza di saper scrivere
Mar 22, 202314:52
107. Storia della cucina italiana: in viaggio con Pellegrino Artusi
Mar 15, 202317:42
106. Superstizioni!
Mar 03, 202321:31
105. Il Festival di Sanremo
Feb 24, 202324:08
104. In Sardegna: diario di un viaggio particolare
Feb 15, 202321:05
103. Liliana Segre: una storia da non dimenticare
Jan 31, 202317:10
102. La lingua italiana: una storia di Bellezza
Jan 24, 202319:31
101. Prendiamo un caffè al bar!
Jan 17, 202317:33
100. Festeggiamo il Natale e l'episodio 100!
Dec 25, 202215:53
99. In cucina con Amore: prepariamo gli gnocchi!

99. In cucina con Amore: prepariamo gli gnocchi!

La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.

Oggi torniamo in cucina per preparare uno dei miei piatti preferiti: gli gnocchi! 

  • Quali ingredienti usiamo?
  • Come dev'essere l'impasto?
  • Qual è il segreto per una cottura perfetta?
  • Stranezze in cucina: mangiare gli gnocchi crudi

Iscriviti alla Newsletter QUI.

Dec 19, 202217:54
98. Qualcuno ha detto"ciaspolata"?

98. Qualcuno ha detto"ciaspolata"?

La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.

Cosa c'entrano gli sport invernali con i traumi adolescenziali? Ascolta il podcast per scoprirlo!

Parliamo di:

- La ciaspolata, il più esilarante tra gli sport invernali (soprattutto se manca la neve!)

- Quando la ciaspolata si trasforma in un'avventura indimenticabile

- Qual è la merenda perfetta dopo una ciaspolata?

Iscriviti alla Newsletter QUI.

Dec 07, 202210:39
97. Viaggio nel Rinascimento: andiamo nelle botteghe degli artisti!

97. Viaggio nel Rinascimento: andiamo nelle botteghe degli artisti!

Vieni con me nelle botteghe degli artisti del Rinascimento!

La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.

Parliamo di:

- La bottega: il luogo più importante per gli artisti del Rinascimento

- Cosa facevano i maestri e gli allievi nelle botteghe?

- Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello: da allievi a maestri

Iscriviti alla Newsletter QUI.

Nov 29, 202215:55
96. Calendario dell'Avvento 2022: partecipa al Natale in Italiano!

96. Calendario dell'Avvento 2022: partecipa al Natale in Italiano!

CLICCA QUI per partecipare al Natale in Italiano! Hai tempo fino al 30/11.


Trascrizione:

Ciao, come state? Oggi sentite la mia voce non per un nuovo episodio, ma per un invito. Voglio invitarvi ad aspettare il Natale insieme a me! Non so se vi ricordate, l'altr'anno proprio in questo periodo stava per iniziare il Calendario dell'Avvento, il Natale in italiano. E quest'anno succederà la stessa cosa! Se avete già partecipato al Calendario dell'anno scorso, sapete di cosa parlo, se non avete partecipato non c'è problema: vi spiego subito di cosa si tratta. Dal 1 al 25 dicembre passeremo insieme tutti i giorni, per la precisione ci sveglieremo insieme tutti i giorni, inizieremo la giornata insieme. Infatti, vi manderò degli audio quotidiani su Whatsapp, portandovi in giro per l'Italia. Ma non vi porto in posti qualsiasi, eh! Vi porto nei luoghi più natalizi. Ogni giorno in un luogo diverso, luoghi famosi, meno famosi, luoghi che voglio condividere con voi, che sono importanti per me. Insomma, un viaggio all'insegna del Natale, dello stare insieme. Questo poi è l'obiettivo principale: sentirci vicini tutti i giorni per aspettare il Natale insieme. E ora manca una cosa, manca un'informazione, come fare per partecipare? Partecipare è molto semplice, trovate il link nella descrizione di questo episodio. Cliccando sul link avrete la possibilità di iscrivervi alla Newsletter e ricevere subito il link diretto per entrare nei gruppi di Whatsapp che ho preparato per questa occasione. Mi raccomando, cliccate subito su questo link perché i posti sono limitati. L'anno scorso il Calendario dell'Avvento è stato un grande successo e quindi quest'anno devo riuscire a gestire un po' di gruppi su Whatsapp, quindi per essere sicuri di avere il vostro posto cliccate subito. Avete tempo fino al 30 novembre.

Questo è il mio regalo di Natale per voi, quindi il Calendario dell'Avvento è completamente gratuito. Io vi aspetto, non vi faccio perdere altro tempo perché dovete andare subito a cliccare sul link e noi ci sentiamo presto, ciao!


Nov 26, 202203:30
95. Menù d'autunno
Nov 21, 202215:51
94. La raccolta delle olive
Nov 11, 202217:19
93. Viaggio in Sardegna: i segreti dei centenari
Oct 25, 202213:47
92. Andiamo in edicola! Riviste italiane tra viaggi, giardini e cucina
Oct 12, 202214:19
91. Grandi Scrittrici: Grazia Deledda
Oct 06, 202213:52
90. I segreti della pasta al pomodoro
Sep 29, 202214:18
89. Andiamo in pasticceria!

89. Andiamo in pasticceria!

Iscriviti alla Newsletter cliccando qui: NEWSLETTER

In questo nuovo episodio andiamo in pasticceria e parliamo di:

- Cos'ha di speciale una caffetteria pasticceria?

- Cosa troviamo in pasticceria?

- Zabaione: una crema misteriosa

- Differenza tra paste secche e paste fresche

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui!


Sep 20, 202214:56