Skip to main content
Spotify for Podcasters
Italiano con Amore

Italiano con Amore

By Eleonora Silanus

Ciao, sono Eleonora e con il podcast Italiano con Amore ti porto in Italia con me! Qui ti parlo di lingua e cultura italiana.

Available on
Amazon Music Logo
Apple Podcasts Logo
Google Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

34. Leggere Italiano: I Libri Gialli

Italiano con AmoreMay 25, 2021

00:00
15:44
126. Italiano in cucina: facciamo la crostata!
Sep 22, 202326:42
125. La scuola in Italia
Sep 05, 202318:33
124. Una cartolina dall'Italia
Aug 29, 202317:43
123. Tutti al mare: libri da spiaggia
Aug 21, 202319:17
122. Andiamo a vedere le stelle cadenti!
Aug 09, 202314:36
121. Manuale semiserio di sopravvivenza in città
Jul 27, 202321:27
120. Vi porto nell'orto!
Jul 18, 202321:45
119. Viaggio in Sicilia: andiamo a Siracusa!

119. Viaggio in Sicilia: andiamo a Siracusa!

I corsi di Italiano con Amore sono in offerta fino al 12/07: CLICCA QUI per continuare il viaggio!


Nuovo episodio, nuovo viaggio: questa volta andiamo in Sicilia, a fare un giro per le vie di Siracusa. 

Luoghi che menziono:

  • Isola di Ortigia
  • Fonte Aretusa (con le piante di papiro)
  • Parco archeologico della Neapolis
  • Orecchio di Dionisio
  • Solarino e bar Mangiafico

La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: https://www.patreon.com/italianoconamore.

Jul 11, 202320:57
118. I film dell'estate!
Jul 01, 202317:16
117. Il gelato!
Jun 22, 202318:56
116. Storia d'Italia: una Costituzione che dice "mai più"
Jun 13, 202322:54
115. Slow food: buono, pulito e giusto
Jun 02, 202318:55
114. Lingua e cinema: un viaggio nella commedia all'italiana
May 24, 202321:44
113. Un tesoro segreto: nel bosco dei mughetti
May 09, 202317:59
112. Storia d'Italia: la Festa della Liberazione!
Apr 25, 202324:03
111. Al museo con la Gioconda e Leonardo da Vinci
Apr 15, 202319:57
110. Il tiramisù campione del mondo
Apr 05, 202325:10
109. Una passeggiata per le vie di Assisi
Mar 29, 202323:31
108. Fettuccine o fettuccini? L'importanza di saper scrivere
Mar 22, 202314:52
107. Storia della cucina italiana: in viaggio con Pellegrino Artusi
Mar 15, 202317:42
106. Superstizioni!
Mar 03, 202321:31
105. Il Festival di Sanremo
Feb 24, 202324:08
104. In Sardegna: diario di un viaggio particolare
Feb 15, 202321:05
103. Liliana Segre: una storia da non dimenticare
Jan 31, 202317:10
102. La lingua italiana: una storia di Bellezza
Jan 24, 202319:31
101. Prendiamo un caffè al bar!
Jan 17, 202317:33
100. Festeggiamo il Natale e l'episodio 100!
Dec 25, 202215:53
99. In cucina con Amore: prepariamo gli gnocchi!

99. In cucina con Amore: prepariamo gli gnocchi!

La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.

Oggi torniamo in cucina per preparare uno dei miei piatti preferiti: gli gnocchi! 

  • Quali ingredienti usiamo?
  • Come dev'essere l'impasto?
  • Qual è il segreto per una cottura perfetta?
  • Stranezze in cucina: mangiare gli gnocchi crudi

Iscriviti alla Newsletter QUI.

Dec 19, 202217:54
98. Qualcuno ha detto"ciaspolata"?

98. Qualcuno ha detto"ciaspolata"?

La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.

Cosa c'entrano gli sport invernali con i traumi adolescenziali? Ascolta il podcast per scoprirlo!

Parliamo di:

- La ciaspolata, il più esilarante tra gli sport invernali (soprattutto se manca la neve!)

- Quando la ciaspolata si trasforma in un'avventura indimenticabile

- Qual è la merenda perfetta dopo una ciaspolata?

Iscriviti alla Newsletter QUI.

Dec 07, 202210:39
97. Viaggio nel Rinascimento: andiamo nelle botteghe degli artisti!

97. Viaggio nel Rinascimento: andiamo nelle botteghe degli artisti!

Vieni con me nelle botteghe degli artisti del Rinascimento!

La trascrizione dell'episodio è su Patreon: CLICCA QUI.

Parliamo di:

- La bottega: il luogo più importante per gli artisti del Rinascimento

- Cosa facevano i maestri e gli allievi nelle botteghe?

- Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello: da allievi a maestri

Iscriviti alla Newsletter QUI.

Nov 29, 202215:55
96. Calendario dell'Avvento 2022: partecipa al Natale in Italiano!

96. Calendario dell'Avvento 2022: partecipa al Natale in Italiano!

CLICCA QUI per partecipare al Natale in Italiano! Hai tempo fino al 30/11.


Trascrizione:

Ciao, come state? Oggi sentite la mia voce non per un nuovo episodio, ma per un invito. Voglio invitarvi ad aspettare il Natale insieme a me! Non so se vi ricordate, l'altr'anno proprio in questo periodo stava per iniziare il Calendario dell'Avvento, il Natale in italiano. E quest'anno succederà la stessa cosa! Se avete già partecipato al Calendario dell'anno scorso, sapete di cosa parlo, se non avete partecipato non c'è problema: vi spiego subito di cosa si tratta. Dal 1 al 25 dicembre passeremo insieme tutti i giorni, per la precisione ci sveglieremo insieme tutti i giorni, inizieremo la giornata insieme. Infatti, vi manderò degli audio quotidiani su Whatsapp, portandovi in giro per l'Italia. Ma non vi porto in posti qualsiasi, eh! Vi porto nei luoghi più natalizi. Ogni giorno in un luogo diverso, luoghi famosi, meno famosi, luoghi che voglio condividere con voi, che sono importanti per me. Insomma, un viaggio all'insegna del Natale, dello stare insieme. Questo poi è l'obiettivo principale: sentirci vicini tutti i giorni per aspettare il Natale insieme. E ora manca una cosa, manca un'informazione, come fare per partecipare? Partecipare è molto semplice, trovate il link nella descrizione di questo episodio. Cliccando sul link avrete la possibilità di iscrivervi alla Newsletter e ricevere subito il link diretto per entrare nei gruppi di Whatsapp che ho preparato per questa occasione. Mi raccomando, cliccate subito su questo link perché i posti sono limitati. L'anno scorso il Calendario dell'Avvento è stato un grande successo e quindi quest'anno devo riuscire a gestire un po' di gruppi su Whatsapp, quindi per essere sicuri di avere il vostro posto cliccate subito. Avete tempo fino al 30 novembre.

Questo è il mio regalo di Natale per voi, quindi il Calendario dell'Avvento è completamente gratuito. Io vi aspetto, non vi faccio perdere altro tempo perché dovete andare subito a cliccare sul link e noi ci sentiamo presto, ciao!


Nov 26, 202203:30
95. Menù d'autunno
Nov 21, 202215:51
94. La raccolta delle olive
Nov 11, 202217:19
93. Viaggio in Sardegna: i segreti dei centenari
Oct 25, 202213:47
92. Andiamo in edicola! Riviste italiane tra viaggi, giardini e cucina
Oct 12, 202214:19
91. Grandi Scrittrici: Grazia Deledda
Oct 06, 202213:52
90. I segreti della pasta al pomodoro
Sep 29, 202214:18
89. Andiamo in pasticceria!

89. Andiamo in pasticceria!

Iscriviti alla Newsletter cliccando qui: NEWSLETTER

In questo nuovo episodio andiamo in pasticceria e parliamo di:

- Cos'ha di speciale una caffetteria pasticceria?

- Cosa troviamo in pasticceria?

- Zabaione: una crema misteriosa

- Differenza tra paste secche e paste fresche

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui!


Sep 20, 202214:56
88. Le Grotte di Frasassi

88. Le Grotte di Frasassi

Con questo episodio a fare una passeggiata in un luogo davvero magico: le Grotte di Frasassi.

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui!

I temi sono:

- Le Grotte: dove si trovano e perché sono così speciali

- La storia delle Grotte di Frasassi

- Visitiamole insieme!

Sep 13, 202212:31
87. Il Commissario Montalbano

87. Il Commissario Montalbano

Con il nuovo episodio facciamo un viaggio in Sicilia grazie ai libri di Andrea Camilleri.

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui!

Parliamo di:

- Montalbano: il personaggio letterario più amato dagli italiani

- Un viaggio a Vigata, la città del Commissario

- Conosciamo meglio Andrea Camilleri, lo straordinario scrittore che ha dato vita a Montalbano


Per ascoltare (o riascoltare!) l'episodio #34 dedicato ai libri gialli clicca qui.

Sep 06, 202220:46
86. Italiano al cinema: La Vita è Bella

86. Italiano al cinema: La Vita è Bella

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui.

Oggi andiamo al cinema a vedere La vita è bella!

Parliamo di:

- Origine: cosa ha spinto Roberto Benigni a realizzare questo film?

- Perché si intitola "La vita è bella" e qual era la prima versione del titolo?

- Curiosità: gli Oscar di Roberto e uno spettatore speciale

Il discorso di Roberto Benigni agli Oscar è qui

La colonna sonora degli spettacoli e ingressi di Benigni in Tv è qui.


Ti piacciono i podcast? Allora adorerai i miei corsi! Scoprili QUI.

Sep 02, 202212:18
85. Parliamo Latino!

85. Parliamo Latino!

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui.

Facciamo un viaggio nel tempo e nello spazio e…parliamo latino!

Temi dell’episodio:

  • Storia del latino: quale lingua parlavano i romani?
  • Il latino a scuola: gli italiani imparano il latino? Perchè?
  • Parliamo latino! Frasi ed espressioni latine che si usano ancora oggi

Se questo tema ti interessa ti consiglio il libro “La nostra lingua italiana”, di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota. È il libro che ha ispirato questo episodio, è ricco di aneddoti e scritto in modo molto scorrevole.

Ti piacciono i podcast? Allora adorerai i miei corsi! Scoprili QUI.

Aug 26, 202222:18
84. Qual è la Pizza Più Buona del Mondo?

84. Qual è la Pizza Più Buona del Mondo?

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui.

Oggi rispondiamo insieme alla domanda: “Qual è la pizza più buona del mondo?” Per farlo facciamo un viaggio che dall’Italia ci porta fino al Paese di ciascuno di voi.

Pronti? Andiamo!

Iscriviti alla newsletter e ricevi i miei giochi dell’estate: NEWSLETTER

Aug 19, 202222:55
83. Estate Italiana: Ferragosto

83. Estate Italiana: Ferragosto

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui.

In questo episodio festeggiamo insieme il Ferragosto!

Vi parlo di:

  • Ferragosto: le origini di questa festa
  • Quando e come si festeggia?
  • Qual è il menu di Ferragosto?

Parole utili:

Contadino: persona che coltiva la terra

Abbrustolito:  Cotto sul fuoco

Iscriviti alla newsletter e ricevi i miei giochi dell’estate: NEWSLETTER

Aug 12, 202208:58
82. Una Passeggiata in Riva al Mare

82. Una Passeggiata in Riva al Mare

La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui.

In questo episodio andiamo a fare una passeggiata in riva al mare.

Luoghi che menziono:

  • Sardegna
  • Porto Istana
  • Isola di Tavolara


Parole utili:

Macchia mediterranea: area verde presente nel centro e sud italia. Costituiscono la macchia mediterranea: corbezzolo, erica, pino marittimo, leccio, ecc.

Nuotata: attività fisica che facciamo nell’acqua. “Fare una nuotata”, significa nuotare per un po’ di tempo.

Anguria/cocomero: frutto tipico dell’estate, caratterizzato da una parte esterna dura e verde e una interna morbida e rossa.


Iscriviti alla newsletter e ricevi i miei giochi dell’estate: NEWSLETTER

Aug 05, 202210:39
81. Storia d’Italia: la lotta alla mafia di Falcone e Borsellino
Jul 29, 202217:35
80. Estate Italiana: La Settimana Enigmistica

80. Estate Italiana: La Settimana Enigmistica

Iscriviti alla newsletter: https://italianoconamore.com/newsletter/

Il podcast ha un nuovo profilo Patreon, sostienilo qui: https://www.patreon.com/italianoconamore

In questo episodio vi parlo di:

  • Estate in Italia: cosa fanno gli italiani “sotto l’ombrellone”?
  • La Settimana Enigmistica: un’icona italiana
  • Perché è così conosciuta e amata dagli italiani?

Parole utili:

  • Periodico: rivista pubblicata a cadenza prestabilita (la Settimana Enigmistica è un periodico che esce ogni settimana).
  • Parole crociate: gioco enigmistico che richiede l’inserimento di parole in uno schema (in orizzontale o verticale) a partire da una definizione.
  • Rebus: illustrazione da decifrare per ottenere una frase
  • Vignetta umoristica: illustrazione che può essere accompagnata da frasi o parole con l’obiettivo di far sorridere
  • Copertina: prima pagina di un libro o di una rivista
Jul 21, 202214:09
79. Domande e Risposte: La Storia di Italiano con Amore

79. Domande e Risposte: La Storia di Italiano con Amore

Il podcast ha un nuovo profilo Patreon, sostienilo qui: https://www.patreon.com/italianoconamore

Impara italiano insieme a me con i miei corsi: https://italianoconamore.com/iscriviti/


In questo episodio rispondo alle vostre domande e vi racconto la storia di Italiano con Amore tra Italia e Brasile.

La nostra chiacchierata è guidata dalle vostre domande:

  • Perché hai iniziato ad insegnare italiano?
  • Quando e perché hai vissuto in Brasile?
  • Come è nato Italiano con Amore?
Jul 15, 202213:25
78. Ode al Cappuccino

78. Ode al Cappuccino

Il podcast ha un nuovo profilo Patreon, sostienilo qui: https://www.patreon.com/italianoconamore

Impara italiano insieme a me con i miei corsi: https://italianoconamore.com/iscriviti/


In questo episodio vi parlo della mia storia d'amore con il cappuccino!


I temi di questa chiacchierata:


- Quali sono le caratteristiche di un vero cappuccino?

- Caffè, latte e schiuma: quali sono le proporzioni?

- Come riconoscere un buon cappuccino

- Il mio consiglio per godervi al massimo questa bevanda



Jun 30, 202216:53
77. Un panorama spettacolare: i fiori di Castelluccio

77. Un panorama spettacolare: i fiori di Castelluccio

Il podcast ha un nuovo profilo Patreon, sostienilo qui: https://www.patreon.com/italianoconamore

Impara italiano insieme a me con i miei corsi: https://italianoconamore.com/iscriviti/


In questo episodio andiamo ad ammirare la fioritura di Castelluccio di Norcia, in Umbria.


Vi parlo di:

- Lo spettacolo della fioritura di Castelluccio

- Dove e quando vederla

- Fiori e piante della zona, tra coltivazioni e fioriture spontanee

- Cosa fare sull'altopiano per apprezzare al meglio il panorama

Fiori e legumi che nomino nell'episodio:

  • Ranuncoli
  • Papaveri
  • Lenticchia


Sostieni già il podcast su Patreon? Sul profilo troverai il pdf con la trascrizione completa degli episodi!

Jun 24, 202210:20