Skip to main content
Spotify for Podcasters
ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE

ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE

By ituoigelatinipreferiti

Available on
Apple Podcasts Logo
Castbox Logo
Google Podcasts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Buoni propositi

ITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINEDec 18, 2021

00:00
05:42
Journey_lism - Paolo Maldini è finito in un episodio di Succession

Journey_lism - Paolo Maldini è finito in un episodio di Succession

Paolo Maldini, lunedì scorso, è stato licenziato in tronco con un comunicato di appena sei righe. Secco, senza fronzoli e senza sviolinate storiche: come in un episodio di Succession. Al microfono Francesco Certo.

Jun 08, 202306:44
LatoA - Quando siete felici fateci caso

LatoA - Quando siete felici fateci caso

Piero Pizzo, in arte Limarra, ci racconta "Riconoscersi", album d'esordio da solista uscito il 20 aprile 2023. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

Jun 07, 202307:40
Palazzina F - Extraordinary Misfits
Jun 06, 202306:22
Composizione Botanica - POETICIBOTANICI

Composizione Botanica - POETICIBOTANICI

Quello che ascolterete è stato registrato all'interno dell'Orto Botanico Pietro Castelli di Messina il 17 maggio 2023. A cura di Karmagally e Alessandra Mammoliti.

Jun 05, 202305:17
Journey_lism - Elly Schlein non ha perso

Journey_lism - Elly Schlein non ha perso

Che il Partito Democratico non abbia ottenuto risultati rilevanti nei tanti comuni in cui ha ceduto il passo è possibile, che resti il primo partito per percentuale di voto e per consiglieri comunali eletti pure. Ah! Quindi per cosa, di grazia, Schlein sarebbe in discussione? Al microfono Francesco Certo.

Jun 01, 202307:08
Conversazioni con Rosario Palazzolo

Conversazioni con Rosario Palazzolo

In occasione del debutto di "Via Crudex. Cantico della minaccia" con Stefano Cutrupi e Silvana Luppino, al Teatro dei Tre Mestieri di Messina, scambiamo due chiacchiere con il drammaturgo e regista palermitano Rosario Palazzolo. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

May 31, 202310:42
Palazzina F - Comici spaventati inquilini
May 30, 202306:15
POETICIBOTANICI - SOTTO I RAMI FOLTI

POETICIBOTANICI - SOTTO I RAMI FOLTI

I suoni sono stati registrati all'interno dell'Orto Botanico Pietro Castelli di Messina, il 17 maggio 2023. A cura di Alessandra Mammoliti e Karmagally.

May 29, 202300:14
POETICIBOTANICI - FOGLIE PICCOLE

POETICIBOTANICI - FOGLIE PICCOLE

I suoni sono stati registrati all'interno dell'Orto Botanico Pietro Castelli di Messina, il 17 maggio 2023. A cura di Alessandra Mammoliti e Karmagally.

May 29, 202300:46
POETICIBOTANICI - DORMIVO

POETICIBOTANICI - DORMIVO

I suoni sono stati registrati all'interno dell'Orto Botanico Pietro Castelli di Messina, il 17 maggio 2023. A cura di Alessandra Mammoliti e Karmagally.

May 29, 202300:17
POETICIBOTANICI - CURATA DAL GRIGIO

POETICIBOTANICI - CURATA DAL GRIGIO

I suoni sono stati registrati all'interno dell'Orto Botanico Pietro Castelli di Messina, il 17 maggio 2023. A cura di Alessandra Mammoliti e Karmagally

May 29, 202300:23
POETICIBOTANICI - CAMPI VERDI

POETICIBOTANICI - CAMPI VERDI

I suoni sono stati registrati all'interno dell'Orto Botanico Pietro Castelli di Messina, il 17 maggio 2023. A cura di Alessandra Mammoliti e Karmagally.

May 29, 202300:30
Ghiaccioly - Sei un umano?

Ghiaccioly - Sei un umano?

Come funzionano i BOT? Per scoprirlo ascolta la nuova puntata di Ghiaccoly, un podcast che che che...brrr. Al microfono Andrea Pistorio.

May 27, 202305:21
Journey_lism - Quelli di Ultima Generazione hanno un pessimo ufficio stampa

Journey_lism - Quelli di Ultima Generazione hanno un pessimo ufficio stampa

Se un argomento così trasversale, come quello del cambiamento climatico, trova delle remore e del vero e proprio dissenso, significa che qualcosa non è stato fatto come si deve. Ultima Generazione non fa le cose come si deve. Al microfono Francesco Certo.

May 25, 202305:47
Palazzina F - Acquaragia, o Generazione F
May 23, 202306:29
 Journey_lism - La mamma di tutti e di nessuno: il caso Fazio

Journey_lism - La mamma di tutti e di nessuno: il caso Fazio

Il contratto di Fazio non è stato rinnovato, gli analisti di destra sono pronti a spergiurare che non sia stata una scelta dell’azienda ma che lui abbia accettato l’offerta della Warner che metteva di più sul piatto. Certo, facile far passare Fazio come procacciatore di soldi… come se il contratto con la Rai fosse da impiegato. Al microfono Francesco Certo.

May 18, 202307:53
Palazzina F - Piano ferie
May 16, 202304:48
Interferenze in Loop

Interferenze in Loop

Direttamente dalla SoundRoom della prima edizione di Mappemondi Fest di Catania, le interferenze in loop. A cura di Alessandra Mammoliti e Karmagally

May 15, 202301:09
Ghiaccioly - Pensa come un bradipo

Ghiaccioly - Pensa come un bradipo

Se anche tu non hai voglia di svegliarti e attraversare la città, puoi dare la colpa a Where is my mind? dei Pixies. Ti racconta perché Andrea Pistorio in una nuova puntata di Ghiaccioly, un podcast che che che...brrr

May 13, 202305:09
Journey_lism - Il governo parla di cose che non interessano a nessuno

Journey_lism - Il governo parla di cose che non interessano a nessuno

Il dibattito politico italiano sta cercando con tutte le sue forze di rasentare lo zero assoluto. La strategia della simpatica Giorgia è chiara sin dal suo insediamento: parlate di tutto ma non di politica vera. Insomma, fate in modo che non si parli di soldi. Sì, il vero dramma della Presidente del Consiglio sono i soldi. Al microfono Francesco Certo.

May 11, 202306:51
Conversazioni con Meg

Conversazioni con Meg

Il 30 settembre 2022 è uscito Vesuvia, il nuovo disco di Meg, una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

May 10, 202314:39
Palazzina F - Primavera Lynn
May 09, 202307:38
A E I O UUU

A E I O UUU

Per la prima edizione del MAPPEMONDI FEST. Ultravisuoni dal territorio, che si svolto a Catania ad aprile, abbiamo realizzato questa cartolina sonora, in cui abbiamo dato vita a interferenze no sense. Da un'idea di Alessandra Mammoliti, composizione di Karmagally, immagine di Rachele Turrisi.

May 08, 202303:13
Ghiaccioly - Smitragliati di quartiere

Ghiaccioly - Smitragliati di quartiere

Ma hai saputo di Kid Rock? Te lo racconta Andrea Pistorio su Ghiaccioly un podcast che che che brrr.

Apr 22, 202304:19
Journey_lism - La politica anticoncezionale

Journey_lism - La politica anticoncezionale

La parte più bonariamente complottista della critica spera che l’uscita di Lollobrigida - come prima quelle di La Russa - siano sottili strategie per distogliere l’attenzione da problemi ben più seri. Armi di distrazione di massa per non far parlare di cose complicate. Su tutte il fatto che questo governo stia faticando a mettere giù il programma del PNRR e che speri che il povero Fitto riesca a far quadrare più di due conti per non perdere una quantità infinita di soldi. Che non sia una strategia è chiaro, ma che funzioni… anche. Al microfono Francesco Certo.

Apr 20, 202306:46
Conversazioni con Alice Pasquini

Conversazioni con Alice Pasquini

Alice Pasquini è una delle più talentuose street artist italiane. L'intervista di Vittorio Giorgio.

Apr 19, 202303:35
Palazzina F - Sogno o son Dio? (parte 1)
Apr 18, 202305:43
MAPPEMONDI FEST @ Trame di Quartiere
Apr 17, 202306:49
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Generazione Rockit

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Generazione Rockit

Siamo sicuri che tutta la musica italiana che viene osannata sia effettivamente di qualità? Siamo sicuri che chi parla di musica ne capisca davvero qualcosa? Al microfono Gregorio Parisi.

Apr 15, 202304:12
Journey_lism - La NPR è uscita dal gruppo

Journey_lism - La NPR è uscita dal gruppo

La National Public Radio, organizzazione indipendente e no-profit che sotto la sua gestione contiene più di 900 stazioni radiofoniche in tutti gli Stati Uniti, ha lasciato Twitter. Al microfono Francesco Certo.

Apr 13, 202305:17
Lato A - Leonardo Mercadante, tra possenti cavalieri e complottismi

Lato A - Leonardo Mercadante, tra possenti cavalieri e complottismi

Autore e regista, Leonardo Mercadante ci racconta del suo "Il possente cavaliere" fumetto illustrato da Valentina Perrone e pubblicato per la Smasher, ma non solo. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

Apr 12, 202314:35
Vento Piano. Conversazioni con Delvento

Vento Piano. Conversazioni con Delvento

In occasione del release party di "Vento Piano", al Retronouveau di Messina, facciamo due chiacchiere con Jacopo Genovese. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

Apr 10, 202311:59
Ghiaccioly - La Madonna del manganello

Ghiaccioly - La Madonna del manganello

Lo sapevate che esiste la Madonna del manganello, la protettrice dei fascisti?

Ghiaccioly un podcast che che che brrr, al microfono Andrea Pistorio.

Apr 08, 202307:05
Journey_lism - Quel mortale di Silvio Berlusconi

Journey_lism - Quel mortale di Silvio Berlusconi

Questo ricovero di Silvio Berlusconi è diverso, non perché le sua condizioni sembrino critiche ma perché per la prima volta ci si è resi conto della caducità del personaggio. Insomma, per la prima volta, siamo tutti consapevoli che Berlusconi è davvero mortale. Al microfono Francesco Certo.

Apr 06, 202306:14
Linea d'Orizzonte. Conversazioni con Guido Celli - seconda parte

Linea d'Orizzonte. Conversazioni con Guido Celli - seconda parte

Il poeta e performer Guido Celli torna a trovarci; ci racconta dei suoi ultimi lavori, del femminile e delle linee d'orizzonte. Ascolta la seconda e ultima parte dell'intervista di Alessandra Mammoliti.

Apr 05, 202311:32
Palazzina F - Innervosirsi
Apr 04, 202309:24
Linea d'Orizzonte. Conversazioni con Guido Celli - prima parte

Linea d'Orizzonte. Conversazioni con Guido Celli - prima parte

Il poeta e performer Guido Celli torna a trovarci; ci racconta dei suoi ultimi lavori, del femminile e delle linee d'orizzonte. Ascolta la prima parte dell'intervista di Alessandra Mammoliti.

Apr 03, 202313:58
Ghiaccioly - Tatuaggi sacri

Ghiaccioly - Tatuaggi sacri

Tempo di notizie, tempo di Ghiaccioly: un podcast che che che brrr. Al microfono Andrea Pistorio.

Mar 25, 202305:07
 Journey_lism - Perché la destra italiana è così interessata ai figli degli altri

Journey_lism - Perché la destra italiana è così interessata ai figli degli altri

La destra italiana è interessata ai vostri figli. No, non quelli nati per cui non sta facendo una misera riforma politica per consentire loro un futuro migliore di questa merda frutto di anni di nulla cosmico trasversale.
No, di quelli non gli frega nulla. Così gli asili costano un botto, i vestiti pure, i libri non si discute neanche - in Olanda i testi scolastici sono gratuiti per tutto il percorso di studi - e neanche si discute di tutte quelle analisi obbligatorie per le gestanti. Che costano care e ve le dovete pagare voi. E quelli PD, nei 10 anni in cui hanno governato, non ci ha mai pensato nemmeno loro.
Ecco, di quei figli sticazzi… ma di quelli che non sono nati, non esistono e sono solo teorie, di quelli sono interessantissimi.

Al microfono Francesco Certo

Mar 23, 202308:09
Come immagino il futuro - Seconda parte

Come immagino il futuro - Seconda parte

Questo progetto sperimentale si chiama Come immagino il futuro ed è stato realizzato dagli studenti del Liceo Caminiti Trimarchi di Santa Teresa di Riva. Grazie alla professoressa Alessia Vanaria e a tutti i ragazzi che si sono messi alla prova.

Mar 22, 202318:19
Palazzina F - Film Good Inc.
Mar 21, 202308:35
Come immagino il futuro - Prima parte

Come immagino il futuro - Prima parte

Questo progetto sperimentale si chiama Come immagino il futuro ed è stato realizzato dagli studenti del Liceo Caminiti Trimarchi di Santa Teresa di Riva. Grazie alla professoressa Alessia Vanaria e a tutti i ragazzi che si sono messi alla prova.

Mar 20, 202317:59
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - La fotocamera della SIAE

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - La fotocamera della SIAE

Sul mancato accordo tra Meta e SIAE. Al microfono Gregorio Parisi. 

Mar 18, 202305:45
Soun60 - Patatine fritte sulla pizza

Soun60 - Patatine fritte sulla pizza

Voglia infantile o desiderio più che legittimo?

Ascolta "Patatine fritte sulla pizza" di @waitingforbodot

Video: Izzó szerelem (Gyula Macskássy, 1939)

Mar 17, 202301:18
Journey_lism - Questa di Marinella è la storia vera
Mar 16, 202305:48
Quanti Eventi - Mostre, teatro e tazze al cioccolato
Mar 13, 202303:26
Journey_lism - La storia di Torpekai Amarkhel
Mar 09, 202304:29
Un primo pomeriggio a Villa Torlonia
Mar 08, 202305:21
Palazzina F - Gioco di socialità
Mar 07, 202309:42
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Chi sta fermando la musica

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Chi sta fermando la musica

I prezzi dei biglietti dei concerti non staranno aumentando troppo? Al microfono Gregorio Parisi.

Mar 04, 202305:12
Journey_lism - Un borghese piccolo piccolo

Journey_lism - Un borghese piccolo piccolo

Cutro rappresenta l’ultima tragedia che ha toccato l’Italia. Ce ne saranno altre. A prescindere da quali saranno le prossime mosse, le soluzioni trovate e le politiche di porti aperti e chiusi. Al microfono Francesco Certo.

Mar 02, 202309:15
Palazzina F - Coming of age
Feb 28, 202307:34
Quanti Eventi - Da Milano Museo City a "I Cambi di Stagione"

Quanti Eventi - Da Milano Museo City a "I Cambi di Stagione"

Scopri cosa succede nelle principali città italiane, magari ti viene voglia di fare un giretto. Al microfono Alessandra Mammoliti.

Feb 27, 202303:16
Ghiaccioly - Cocainorso

Ghiaccioly - Cocainorso

Conosci i diversi modi con cui gli animali alterano la loro coscienza? Come ogni sabato torna Ghiaccioly il podcast che che che...brrr. Al microfono Andrea Pistorio.

Feb 25, 202306:04
Sound60 - Procrastinazione

Sound60 - Procrastinazione

La descrizione? Ve la scriviamo domani. O dopodomani. O forse...non so, dai, ora vediamo.

Ascolta Procrastinazione di @waitingforbodot

Video: Rainbow Dance (Len Lye, 1936)

Feb 24, 202301:00
 Journey_lism - Giorgia Meloni torna da Kiev con le ossa rotte

Journey_lism - Giorgia Meloni torna da Kiev con le ossa rotte

Giorgia Meloni torna da Kiev con le ossa rotte, con la consapevolezza che nei fatti il suo governo non abbia fatto mancare nulla al supporto dell’Ucraina, ma che per l’opinione pubblica estera una mezza frase biascicata di Berlusconi valga più dei suoi mille gesti. Al microfono Francesco Certo.

Feb 23, 202305:13
Lato A - Alosi ci racconta il suo nuovo disco "Cult"

Lato A - Alosi ci racconta il suo nuovo disco "Cult"

Uscito il 13 gennaio 2023 per La Tempesta Dischi, Cult è il secondo album da solista di Alosi. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

Feb 22, 202303:40
Palazzina F - I'm Thinking of Ending Things
Feb 21, 202306:59
Quanti Eventi - Da Messina a Milano

Quanti Eventi - Da Messina a Milano

Torna il podcast che racconta cosa succede in giro per le principali città italiane: da Messina a Milano, passando da Trieste. Al microfono Alessandra Mammoliti.

Feb 20, 202302:07
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Gianluca Grignani vive ancora un metro più in là

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Gianluca Grignani vive ancora un metro più in là

Reduci dalla settimana sanremese che ha visto il trionfo di Mengoni, un'analisi sulla famosa kermesse italiana e in modo particolare sulla performance di Gianluca Grignani. Al microfono Gregorio Parisi.

Feb 18, 202306:41
Journey_lism - Perché voterei (ma non voterò) Elly Schlein

Journey_lism - Perché voterei (ma non voterò) Elly Schlein

Non so se Elly Schlein potrà essere la persona che rivoluzionerà la sinistra in Italia e che possa essere una reale alternativa e competitor a Giorgia Meloni, che dopo le regionali è ancora più dominante nel centrodestra, ma sicuramente rappresenta una grandissima chance per questo PD. Al microfono Francesco Certo.

Feb 16, 202307:46
Palazzina F - Comizi d'amore
Feb 14, 202303:12
Quanti Eventi - I primi 70 anni del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano

Quanti Eventi - I primi 70 anni del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano

Scopri cosa succede nella tua città con "Quanti Eventi": da Catania a Milano, passando da Napoli. Al microfono Alessandra Mammoliti.

Feb 13, 202303:29
Ghiaccioly - Santa Chiara

Ghiaccioly - Santa Chiara

Lo sapevate che il 14 febbraio 1958 Pio XII, con il breve apostolico Clarius explendescit, dichiarava santa Chiara d’Assisi (1194 - 1253) Patrona universale della televisione? «Dalla televisione possono venire grandissime utilità, ma purtroppo anche danni non lievi, particolarmente per la grande facilità di usarla entro le stesse pareti domestiche. È parso quindi opportuno - disse il Papa - che una tanto importante scoperta sia messa sotto particolare protezione celeste, perché siano allontanati i mali che potrebbero venirne, e ne sia favorita l’utilità».

Feb 11, 202306:59
Sound60 - 07/02/23

Sound60 - 07/02/23

Una recensione diversa, per una giornata diversa dal solito.

Ascolta 07/02/23 di @waitingforbodot

Video: Filmstudie (Hans Richter, 1926)

Feb 10, 202301:00
Journey_lism - L'Italia di Putin

Journey_lism - L'Italia di Putin

In Italia della guerra in Ucraina ci si è interessati per un paio di settimane, poi si è passato alle conseguenze personali. Bollette e benzina aumentati, così lo stronzo è Zelensky che si sarebbe arreso avremmo fatto il pieno a meno. Al microfono Francesco Certo

Feb 09, 202305:48
Lato A - Il documentario di Giuseppe Lanno

Lato A - Il documentario di Giuseppe Lanno

Giuseppe Lanno è un regista palermitano che sta portando in giro per i cinema italiani il suo primo lungometraggio "Il gabbiano più inutile del mondo", documentario dedicato al concetto di libertà, con l'artista Igor Scalisi Palminteri. L'intervista di Alessandra Mammoliti.

Feb 08, 202310:32
Palazzina F - Premio della critica
Feb 07, 202311:18
Quanti Eventi - Dal violoncello di Theresa Wong ai "Ritratti Grafici" di Milano

Quanti Eventi - Dal violoncello di Theresa Wong ai "Ritratti Grafici" di Milano

Arriva "Quanti Eventi" un nuovo podcast dedicato agli appuntamenti culturali; tra mostre d'arte, concerti e teatro scopriremo insieme cosa succede nelle principali città italiane. Al microfono Alessandra Mammoliti.

Feb 06, 202302:49
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Ian Signorino lotta insieme a noi

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Ian Signorino lotta insieme a noi

Young Signorino torna con un nuovo singolo "Flames Inside" uscito lo scorso 29 gennaio. Al microfono Gregorio Parisi.

Feb 04, 202304:37
Journey_lism - Il Segreto di Donzelli

Journey_lism - Il Segreto di Donzelli

Donzelli ha fatto un’operazione politica, perché voleva aggravare ancora di più la posizione agli occhi dell’opinione pubblica di Cospito e avvicinare a essa il PD, in più avvalorare l’importanza del 41-bis. Una cosa un po' viscida per modalità. Al microfono Francesco Certo.

Feb 02, 202306:56
Storie in Carta - I bandoleri stanchi

Storie in Carta - I bandoleri stanchi

Come ammazzare i desideri. Al microfono e alle matite Alessandra Mammoliti.

Feb 01, 202300:40
Palazzina F - La luna e l'assistenza clienti [Dramma in due atti]
Jan 31, 202303:22
GradinataC - Djokovic è tornato in Australia

GradinataC - Djokovic è tornato in Australia

Vi ricordate della storia tra Nole Djokovic e l’Australia? Come no! È una gran brutta storia, di quelle che non si possono archiviare come passate. Ma per il tennista arriva un altro scivolone. Al microfono Francesco Certo.

Jan 30, 202305:48
Ghiaccioly - Houellebecq e la ricerca dell'amore

Ghiaccioly - Houellebecq e la ricerca dell'amore

Una delle cose da fare per ricercare la felicità è lo sport, anche quello estremo o bizzarro. Torna la rassegna più curiosa del podcasting: Ghiaccioly, un podcast che che che brrr. Al microfono Andrea Pistorio.

Jan 28, 202307:39
Journey_lism - È al centro della scena

Journey_lism - È al centro della scena

Di quello che i giornali scrivono su Matteo Messina Denaro e sul vizio tutto italiano di fare solo pettegolezzo. Al microfono Francesco Certo.

Jan 26, 202305:40
Ombretti (Filastrocche per adulti) - La mano lesta

Ombretti (Filastrocche per adulti) - La mano lesta

Partiamo dall'amore

dall'odore, fece lui

Che ardeva di dolore 

per un guaio 

finito in aquaio

lei allora prese in mano

un piccolo e vano

scritto a mano

lui lo lesse di fretta lesta

e le disse ma lei è molesta

i due allora divisero la strada

per cercare la tanto amara

vita strana

lei si girò per un momento

lesse ti amo in un frammento. 

Al microfono Alessandra Mammoliti

Jan 25, 202300:51
Palazzina F - Fear of the dark
Jan 24, 202309:30
GradinataC - Vi racconto Roberto De Zerbi

GradinataC - Vi racconto Roberto De Zerbi

Il calcio di De Zerbi va osservato e non può essere spiegato in un podcast. Movimento, pallone che viaggia grazie a qualità e coraggio delle idee. Si gioca insieme, si costruisce insieme e si finalizza insieme. Filosofia della ragion pratica, perché il suo gioco è tanto arrosto visto un calcio verticale e veloce. Al microfono Francesco Certo.

Jan 23, 202306:31
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Uto Ughi e i sultani del sentimento
Jan 21, 202305:30
Soun60 - Tinder

Soun60 - Tinder

Anno nuovo, recensione nuova. Ma, esattamente, perché la gente usa ancora Tinder?

Ascolta Tinder di @waitingforbodot

Video: Fantasmagorie (Émile Cohl, 1908)

Jan 20, 202301:00
Journey_lism - Il latitante da Tik Tok

Journey_lism - Il latitante da Tik Tok

È stato arrestato Matteo Messina Denaro. Il super latitante, l’uomo diventato manifesto dell’intoccabilità della mafia. Una sparizione lunga 30 anni: un tempo fatto di mistero e ipotesi. Plastica facciale, isola tropicale, la Svezia, forse è già morto di un brutto male o è stato eliminato. Al microfono Francesco Certo.

Jan 19, 202308:43
Quello che Palermo ti dice

Quello che Palermo ti dice

Oggi siamo con Manlio Melluso, giornalista di Palermo. Parliamo dell'arresto di Matteo Messina Denaro e di come cambierà il volto della Sicilia. Al microfono Alessandra Mammoliti.

Jan 18, 202321:45
Palazzina F - Finnegans Wake
Jan 17, 202304:08
Gradinata C - Viva il Napoli: il calcio vince sempre
Jan 16, 202304:32
Ghiaccoly - Tecniche di difesa contro coccodrilli, orsi e cinghiali
Jan 14, 202307:31
Deadline - 1x05

Deadline - 1x05

Episodio 5 - DEADLINE è un podcast originale de ituoigelatinipreferiti  con Francesco Certo, Fabio Fontanaro, Vittorio Giorgio, Alessandra  Mammoliti, Gregorio Parisi, Andrea Pistorio e l'amichevole  partecipazione di William Caruso. Le musiche sono di Karmagally.

Jan 13, 202313:57
Deadline - 1x04

Deadline - 1x04

Episodio 4 - DEADLINE è un podcast originale de ituoigelatinipreferiti  con Francesco Certo, Fabio Fontanaro, Vittorio Giorgio, Alessandra  Mammoliti, Gregorio Parisi, Andrea Pistorio e l'amichevole  partecipazione di William Caruso. Le musiche sono di Karmagally.

Jan 13, 202312:29
Deadline - 1x03

Deadline - 1x03

Episodio 3 - DEADLINE è un podcast originale de ituoigelatinipreferiti  con Francesco Certo, Fabio Fontanaro, Vittorio Giorgio, Alessandra  Mammoliti, Gregorio Parisi, Andrea Pistorio e l'amichevole  partecipazione di William Caruso. Le musiche sono di Karmagally.

Jan 13, 202310:02
Deadline - 1x02

Deadline - 1x02

Episodio 2 - DEADLINE è un podcast originale de ituoigelatinipreferiti  con Francesco Certo, Fabio Fontanaro, Vittorio Giorgio, Alessandra  Mammoliti, Gregorio Parisi, Andrea Pistorio e l'amichevole  partecipazione di William Caruso. Le musiche sono di Karmagally.

Jan 13, 202308:36
Deadline - 1x01

Deadline - 1x01

Episodio 1 - DEADLINE è un podcast originale de ituoigelatinipreferiti con Francesco Certo, Fabio Fontanaro, Vittorio Giorgio, Alessandra Mammoliti, Gregorio Parisi, Andrea Pistorio e l'amichevole partecipazione di William Caruso. Le musiche sono di Karmagally.

Jan 13, 202309:05
Journey_lism: La Finlandia è dentro di noi
Jan 12, 202308:03
Luna e il crepuscolo della Siberia Bianca
Jan 11, 202301:57
Palazzina F - Auld Lang Syne
Jan 10, 202305:46
GENNAIO 2023

GENNAIO 2023

Al microfono Francesco Certo.

Jan 09, 202303:50
Le storie di Alessia Rotondo
Dec 09, 202210:36
Tra una birra e un bruschettone gigante: la chiacchera con Gianluca Lo Nostro

Tra una birra e un bruschettone gigante: la chiacchera con Gianluca Lo Nostro

Appassionato di politica internazionale e host indipendente, tra i migliori per il Corriere del Sera, (il giovanissimo) Gianluca Lo Nostro si racconta in un'intervista lunga un pranzo. Al microfono Alessandra Mammoliti.

Dec 01, 202234:16
Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Non lo famo, lo cantamo

Continuavano a chiamarlo Wikigreg - Non lo famo, lo cantamo

Nel nuovo episodio di Continuavano A Chiamarlo Wikigreg, WikiGreg parla di com'è cambiato il mondo dalla prima messa in onda di Boris e si lancia verso il futuro con Massimo Pericolo Ministro della Cultura.