Skip to main content
Spotify for Podcasters
l’angolo di donpi

l’angolo di donpi

By don Pietro Carrara

omelie, pensieri e riflessioni di don Pietro Carrara, sacerdote della Diocesi di Bergamo. Non è teologo né biblista, ma un semplice prete in ministero che si nutre ogni giorno della Parola di Dio e cerca di “spezzettarla” anche per gli altri.

Attualmente presta servizio presso il Santuario di San Giovanni XXIII a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG).
Available on
Amazon Music Logo
Apple Podcasts Logo
Castbox Logo
Google Podcasts Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Il compimento delle Scritture. Omelia per la Domenica delle Palme (A) - 2 aprile 2023

l’angolo di donpiMar 29, 2023

00:00
06:15
Il compimento delle Scritture. Omelia per la Domenica delle Palme (A) - 2 aprile 2023

Il compimento delle Scritture. Omelia per la Domenica delle Palme (A) - 2 aprile 2023

Gesù porta a compimento le Scritture, facendo sì che ogni promessa di Dio sia mantenuta. Ciò è possibile solo per la Sua fedeltà totale alla volontà del Padre. (leggi qui la versione testuale)
Mar 29, 202306:15
Amicizia è dare la vita. Omelia per la 5ª Domenica di Quaresima (A) - 26 marzo 2023

Amicizia è dare la vita. Omelia per la 5ª Domenica di Quaresima (A) - 26 marzo 2023

Dare la vita costa la vita. Per questo «dare la vita per i propri amici» è l’atto di Amore e amicizia più grande insegnatoci da Gesù, col dono di se stesso. (Leggi qui la versione testuale)
Mar 22, 202305:31
Diventare adulti. Omelia per la 4ª Domenica di Quaresima (A) - 19 marzo 2023

Diventare adulti. Omelia per la 4ª Domenica di Quaresima (A) - 19 marzo 2023

Viviamo in un mondo di adulti solo anagrafici, con la “sindrome di Peter Pan”. La conversione che ci aspetta è imparare ad assumerci le nostre responsabilità. (Leggi qui la versione testuale)
Mar 15, 202306:54
Una donna... Omelia per la 3ª Domenica di Quaresima (A) - 12 marzo 2023

Una donna... Omelia per la 3ª Domenica di Quaresima (A) - 12 marzo 2023

La donna samaritana rappresenta tutta l’umanità, ma la sua storia è occasione per imparare da Gesù a guardare ogni essere umano nella sua dignità di persona. (leggi qui la versione testuale)
Mar 08, 202307:49
Obbedire ciecamente. Omelia per la 2ª Domenica di Quaresima (A) - 5 marzo 2023

Obbedire ciecamente. Omelia per la 2ª Domenica di Quaresima (A) - 5 marzo 2023

Obbedire ciecamente a Dio è l’unico modo per trovare la strada e raggiungere il traguardo, perché noi siamo ciechi, e occorre che Lui ci guidi coi Suoi comandi. (Leggi qui la versione testuale)
Mar 01, 202306:52
 La più grande tentazione. Omelia per la 1ª Domenica di Quaresima (A) - 26 febbraio 2023

La più grande tentazione. Omelia per la 1ª Domenica di Quaresima (A) - 26 febbraio 2023

La tentazione più grande non è quella che il male esercita su di noi, ma quella che noi tendiamo a Dio, mettendo continuamente alla prova il Suo Amore per noi. (leggi qui la versione testuale)
Feb 23, 202308:21
 Accogliamo l’invito! Omelia per il Mercoledì delle Ceneri - 22 febbraio 2023

Accogliamo l’invito! Omelia per il Mercoledì delle Ceneri - 22 febbraio 2023

Ancora una volta la Liturgia ci rivolge l’invito ad accogliere il tempo favorevole della riconciliazione: non rifiutiamolo. Non rendiamo vana la grazia di Dio. (leggi qui la versione testuale)
Feb 22, 202304:21
Il nostro “influencer”. Omelia per la 7ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 19 febbraio 2023

Il nostro “influencer”. Omelia per la 7ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 19 febbraio 2023

In un mondo dominato dai “web influencer”, Gesù ci propone come modello il Padre Celeste. Solo Lui ci può guidare alla pienezza di una vita vera e realizzabile. (Leggi qui la versione testuale)
Feb 15, 202306:09
Con i “se” e con i “ma”… Omelia per la 6ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 12 febbraio 2023

Con i “se” e con i “ma”… Omelia per la 6ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 12 febbraio 2023

È vero che «con i “se” e con i “ma” la storia non si fa», ma quelli di  Gesù sono fondamentali per capire il senso della storia e fare chiarezza  nel nostro cuore.
Feb 08, 202305:21
Il troppo stroppia! Omelia per la 5ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 5 febbraio 2023

Il troppo stroppia! Omelia per la 5ª Domenica del Tempo Ordinario (A) - 5 febbraio 2023

La Parola di Gesù ci scuota non solo per quando siamo insipidi e  inutili, ma anche per quando di “sale” ne mettiamo troppo e rendiamo  invivibile la fede.
Feb 02, 202305:30
Dov’è finito il senso del peccato? (“Storie dal confessionale” - 04)

Dov’è finito il senso del peccato? (“Storie dal confessionale” - 04)

Siamo tutti pieni di sensi di colpa, ma – di contro – abbiamo smarrito il senso del peccato. Questo è accaduto perché abbiamo eclissato Dio con il nostro “io”. (Leggi qui la versione testuale)
Oct 10, 202209:15
I pensieri cattivi. Si può peccare con la mente? (“Storie dal confessionale” - 03)

I pensieri cattivi. Si può peccare con la mente? (“Storie dal confessionale” - 03)

«Ho fatto dei pensieri cattivi» è uno dei peccati che mi sento confessare più spesso; ma questa espressione è piuttosto generica e va chiarita bene. (Leggi qui la versione testuale)
Jun 07, 202206:56
La “spina nel fianco”: «i miei figli non vanno più in chiesa» (“Storie dal confessionale” - 02)

La “spina nel fianco”: «i miei figli non vanno più in chiesa» (“Storie dal confessionale” - 02)

Quanti genitori soffrono interiormente perché i loro figli si sono allontanati dalla fede! Ma non bisogna disperare, anzi: bisogna continuare a testimoniare e seminare. (Leggi qui la versione testuale)
Apr 18, 202205:05
I peccati ricorrenti (“Storie dal confessionale” - 01)

I peccati ricorrenti (“Storie dal confessionale” - 01)

Prima puntata della rubrica “Storie dal confessionale” Non andiamo fieri dei nostri peccati ricorrenti, ma – come per le malattie croniche – grazie a Dio esiste un “farmaco salvavita”: la Confessione frequente. (Leggi qui la versione testuale)
Mar 04, 202204:08
Presentazione de "l'angolo di donpi"

Presentazione de "l'angolo di donpi"

Presentazione del mio Podcast
Mar 01, 202200:17