
LA STANZA DELLE VOCI
By lady blu

LA STANZA DELLE VOCIJul 07, 2022

Luisa Mazzone introduce e legge una pagina del libro "Le avventure di Pinocchio
Luisa Mazzone intoduce e legge una pagina del libro "Le avventure di Pinocchio

Rita Bonetti ci legge un suo secondo testo natalizio dal titolo Una notte d’inverno
Rita Bonetti ci legge un suo secondo testo natalizio dal titolo Una notte d’inverno

Rita Bonetti ci legge due suoi testi natalizi Il primo dal titolo Natale bambino
Rita Bonetti ci legge due suoi testi natalizi Il primo dal titolo Natale bambino

“GLI ARTIGLI DELLA CORONA” DI DANIELE CELLAMARE LEGGE LUISA MAZZONE
“GLI ARTIGLI DELLA CORONA” DI DANIELE CELLAMARE LEGGE LUISA MAZZONE

Gabriella Raimondi presenta il suo racconto breve: ”C’è stato un tempo” Voce di Marina Agostinacchio
Gabriella Raimondi presenta il suo racconto breve: ”C’è stato un tempo” Voce di Marina Agostinacchio

Laura Pini ci regala un frammento di lettura del libro: Divorare il cielo
Divorare il cielo di Paolo Giordano

Antonella Panazzolo legge un frammento tratto dal libro CINQUE DONNE A UN ARANCINO I CANNOLI DI MARITES
Antonella Panazzolo legge un frammento tratto dal libro CINQUE DONNE A UN ARANCINO I CANNOLI DI MARITES

Luisa Mazzone legge una poesia di James Curzi dal titolo: Sanguina ancora
Luisa Mazzone legge una poesia di James Curzi dal titolo: Sanguina ancora

Giorgia D’Angelo legge "LA FINE E L'INIZIO" Wislawa Szymborska
Giorgia D’Angelo legge "LA FINE E L'INIZIO" Wislawa Szymborska

Giada Cenci Mazzola legge "I tempi dell'anima" di Stefania Aurigemma
Giada Cenci Mazzola legge "I tempi dell'anima" di Stefania Aurigemma

Alla scoperta della Croazia
Voce di Chiara Omerini

Dal film “Segreti Segreti” di Bertolucci, tratto dal film “Segreti Segreti” di Bertolucci
Dal film “Segreti Segreti” di Bertolucci, tratto dal film “Segreti Segreti” di Bertolucci

Valeria Serofilli legge il testo poetico "Ingiustificata sana euforia"
Dal suo libro "Su il principio della scorta"

MONOLOGO: Jack Nicholson Codice d'onore
MONOLOGO: Jack Nicholson Codice d'onore

Rita Terenzi:L'età della dolcezza
Rita Terenzi:L'età della dolcezza

Mandela, “Invictus”
Voce di Marina Agostinacchio

L’età della dolcezza
Rita Terenzi in una sua riflessione di vita

Maria Grazia Calandrone. Poesia.
Voce di Marina Agostinacchio

Francesca Cellina interpreta un monologo tratto dal film "Monster"
Francesca Cellina interpreta un monologo tratto dal film "Monster"

Il confine di Silvia Cossu
Romanzo

L'abbraccio verde
Poesia di Antonella Panazzolo

"I grilli cantano" Musica Andrea Mannucci, voce cantante Patrizia Simone
"I grilli cantano" testo di Ida Travi

Franca Valeri nel suo personaggio radiofonico e teatrale della "Signorina Snob".
La signorina snob

"Il signor Pomodoro" dI franco Avicolli
Legge Alessandra Nonis

ANTONELLA PANAZZOLO NELLA POESIA IL SILENZIO
IL SILENZIO UNA POESIA DI ANTONELLA PANAZZOLO

RITA TERENZI IN NINFEA
NINFEA UNA POESIA DI RITA TERENZI

Proemio Iliade
Luisa Mazzone legge il proemio dell'Iliade di Omero

Lella Costa Monologo sugli anni che passano
Lella Costa Monologo sugli anni che passano

Sandra Sguotti legge un frammento del romanzo "L'arte di ascoltarei battiti del cuore"
"L'arte di ascoltare i battitidel cuore" di Jan Philipp Sendker

James Curzi "Abbraccio"
legge Luisa Mazzone

James Curzi "Istanti ripetuti"
Legge Luisa Mazzone

“Dove accado” di Anna Leone
Poesia di Anna Leone

“Il discorso sulle donne” monologo di Glenn Close
Monologo tratto dal film “Le relazioni pericolose”

Chiara Omerini presenta il libro “Quando ti guardo negli occhi” di Eleonora Daniele
Libro “Quando ti guardo negli occhi” di Eleonora Daniele

Ahimè! Oh vita! di Walt Whitman
Legge Antonella Panazzolo

Lina Sastri Monologo Filumena Marturano
Lina Sastri Monologo Filumena Marturano

Dacia Maraini parla del libro "Caro Pier Paolo"
Caro Pier Paolo di Dacia Maraini

Luisa Mazzone legge La mia sera di Giovanni Pascoli
Luisa Mazzone legge La mia sera di Giovanni Pascoli

Anna Arbore interpreta per noi il Monologo di Santuzza
Santuzza, da "Cavalleria Rusticana" di Giovanni Verga

"PRIGIONI" DI ROBERTA SORGATO LEGGE CHIARA OMERINI
"PRIGIONI" DI ROBERTA SORGATO LEGGE CHIARA OMERINI

“LA VOCE DI ZOE” di ILARIA GOFFO
“LA VOCE DI ZOE”
di ILARIA GOFFO

La domenica dei poeti Ida Travi legge un suo testo poetico: “I grilli cantano”
Testo tratto dalla raccolta poetica: ‘La corsa dei fuochi’
Moretti&Vitali Editori 2006

Hypatia Tratto da "A dimora le rose"
Autrice del testo e lettrice Antonella Rizzo

Isabel Allende presenta "Ines dell'anima mia"
Romanzo epico Feltrinelli

Rita Terenzi legge "Sarà la luna"
Rita Terenzi legge "Sarà la luna"

Isabella Moretti legge "Che cosa ci veniamo a fare ala mare"
Isabella Moretti legge "Che cosa ci veniamo a fare ala mare"

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE
Testo e voce di Gabriella Cinti

Monologo sulla bellezza
Voce recitante: Vanessa Incontrada

Lettere dalla kirghisia di Silvano Agosti
Voce di Emanuela De Rossi

Mariangela Gualtieri "Bambina mia"
Legge Rita Terenzi

Maria Felicia Gelonesi Sono di luce
Legge Luisa Mazzone

Antonella Panizzolo legge “Discorso sull’umanità”, tratto dal film “Il grande dittatore”, di Charlie Chaplin
Antonella Panizzolo legge “Discorso sull’umanità”, tratto dal film “Il grande dittatore”, di Charlie Chaplin

Due poesie di Ida Travi
La pietà
Tutto era a posto

LA SIGNORINA JULIE di August Strindberg
Voce recitante di Laura Catarsi

Alessandro D’Avenia: le 5 cose da non rimpiangere in punto di morte
Legge Chiara Omerini

"Mi bruciano le parole" Testo di Ilaria Sordi
Legge Marina Agostinacchio

Antonella Panazzolo legge "Se soltanto potessi"
Poesie e poetesse

Da “La traversata dell’oasi”, poesie d’amore. Lettura di Marina Agostinacchio
"Non chiedermi parole" di Maria Luisa Spaziani

Teatro: La Presidentessa di Stefano Benni
Voce recitante Elisa Puccini

”L’ombra di Caterina” di Marina Mazza
Legge Marina Agostinacchio

Franca Palmieri legge "Paesaggio"Charles Baudelaire
La poesia è tratta dalla raccolta "I fiori del male"

Monologo di Ecate dal Macbeth di William Shakespeare
Rita Bonetti recita il Monologo di Ecate

Ogni mattina a Jenin Capitolo “Amore”
Lettura di Marina Agostinacchio

Tre poesie di Wallada bint al-Mustakfi
Marina Agostinacchio legge tre poesie di Wallada bint al-Mustakfi

Asia Vaudo legge un inedito di Patrizia Cavalli, contenuto in "Ritratti della poesia
Asia Vaudo legge un inedito di Patrizia Cavalli, contenuto in "Ritratti della poesia

Monologo di Celimene di Moliere.
Rita Bonetti recita il Monologo di Celimene di Moliere.

Chiara Omerini legge un passo del libro “Il passato è una terra straniera” di Gianrico Carofiglio
Chiara Omerini legge un passo del libro “Il passato è una terra straniera” di Gianrico Carofiglio

Libro: “Il passato è una terra straniera” di Gianrico Carofiglio
Chiara Omerini presenta il libro “Il passato è una terra straniera” di Gianrico Carofiglio

Patrizia Gnarra, legge la sua composizione poetica "Oh, estate"
Patrizia Gnarra, legge la sua composizione poetica "Oh, estate"

Rita Bonetti legge la sua composizione poetica "Blu"
Rita Bonetti legge la sua composizione poetica "Blu"

WALLADA BINT AL-MUSTAKFI
MARINA AGOSTINACCHIO LEGGE ALCUNE POESIE DELLAPOETESSA ANDALUSA WALLADA BINT AL-MUSTAKFI

LISA MANNO SFORZA LEGGE UN' ULTIMA PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone
LISA MANNO SFORZA LEGGE UN' ULTIMA PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

LISA MANNO SFORZA LEGGE UNA PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone
LISA MANNO SFORZA LEGGE UNA PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

FRANCA PALMIERI LEGGE “EVITARE IL CONTATTO CON LA LUCE ” DELLA POETESSA MARIA MARCHESI
FRANCA PALMIERI LEGGE “EVITARE IL CONTATTO CON LA LUCE ” DELLA POETESSA MARIA MARCHESI

"Oliva Denaro" di Viola Ardone- episodio 6
LISA MANNO SFORZA LEGGE UN'ALTRA PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

"Oliva Denaro" di Viola Ardone- episodio 5
LISA MANNO SFORZA LEGGE UN'ALTRA PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

"Senza polere" di Paola Conte
Luisa Mazzone legge il testo "Senza polvere" di Paola Conte

LISA MANNO SFORZA LEGGE QUALCHE PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone
LISA MANNO SFORZA LEGGE QUALCHE PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

LISA MANNO SFORZA AMBIENTA IL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone
LISA MANNO SFORZA AMBIENTA IL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

Rita Bonetti legge un suo testo poetico dal titolo: "Il boato"
Rita Bonetti legge un suo testo poetico dal titolo: "Il boato"

ELISA PUCCINI INTERPETRA “La Figliastra” (da "Sei personaggi in cerca d'autore", di L. Pirandello)
ELISA PUCCINI INTERPETRA “La Figliastra” (da "Sei personaggi in cerca d'autore", di L. Pirandello)

LISA MANNO SFORZA PRESENTA QUALCHE PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone
LISA MANNO SFORZA PRESENTA QUALCHE PAGINA DEL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

LISA MANNO SFORZA PRESENTA IL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone
LISA MANNO SFORZA PRESENTA IL ROMANZO "Oliva Denaro" di Viola Ardone

LUISA MAZZONE LEGGE DA TRENTA GIORNI RACCONTI BREVI REWIND DI PAOLO FARINA
LUISA MAZZONE LEGGE DA TRENTA GIORNI RACCONTI BREVI REWIND DI PAOLO FARINA

CIVICO 33 Monologhi di Donne
CIVICO 33 Monologhi di Donne

LUISA MAZZONE LEGGE "LE SEDIE" DI LAURA PINI
LUISA MAZZONE LEGGE "LE SEDIE" DI LAURA PINI

RITA BONETTI INTERPRETA IL MONOLOGO DI EMILIA DALL’ OTELLO DI SHAKESPEARE.
RITA BONETTI INTERPRETA IL MONOLOGO DI EMILIA DALL’ OTELLO DI SHAKESPEARE.

VALERIA MOCCIA INTERPRETA "Monologo Italiano"
VALERIA MOCCIA INTERPRETA "Monologo Italiano"

Luisa Mazzone legge: LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO di Oriana Fallaci
Luisa Mazzone legge: LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO di Oriana Fallaci

Luisa Mazzone ci fa conoscere "ODYSSEO", la testata settimanale di Paolo Farina
Luisa Mazzone ci fa conoscere "ODYSSEO", la testata settimanale di Paolo Farina

MARINA AGOSTINACCHIO LEGGE "25 APRILE", UNA POESIA DI ILARIA SORDI
MARINA AGOSTINACCHIO LEGGE "25 APRILE", UNA POESIA DI ILARIA SORDI

MIRIANA MAJA LEGGE DAL CANTO TERZO DEL PURGATORIO “IL PRINCIPE MANFREDI”
MIRIANA MAJA LEGGE DAL CANTO TERZO DEL PURGATORIO “IL PRINCIPE MANFREDI”

RITA BONETTI INTERPRETA NORA NELL’OMONIMO MONOLOGO “CASA DI BAMBOLA”, DI HENRIK IBSEN
RITA BONETTI INTERPRETA NORA NELL’OMONIMO MONOLOGO “CASA DI BAMBOLA”, DI HENRIK IBSEN

EMANUELA DE ROSSI LEGGE ALCUNE CITAZIONI TRATTE DAL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT
EMANUELA DE ROSSI LEGGE ALCUNE CITAZIONI TRATTE DAL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT

EMANUELA DE ROSSI RECENSISCE IL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT
EMANUELA DE ROSSI RECENSISCE IL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT

EMANUELA DE ROSSI PRESENTA IL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT
EMANUELA DE ROSSI PRESENTA IL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT

Valentina Leoni recita il Monologo Drammatico "Amami se hai coraggio"
Valentina Leoni recita il Monologo Drammatico "Amami se hai coraggio"

Luisa Mazzone legge Magie, una poesia di Paolo Polvani
Luisa Mazzone legge "Magie", una poesia di Paolo Polvani

Franca Palmieri legge la poesia "Dall'ambulatorio" di Maria Marchesi
Franca Palmieri legge la poesia "Dall'ambulatorio" di Maria Marchesi

Marina Agostinacchio legge "Dillo alla luna" di Annawrite
Marina Agostinacchio legge "Dillo alla luna" di Annawrite

Lisa Manno Sforza legge alcuni frammenti del libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella
Lisa Manno Sforza legge alcuni frammenti del libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella

Luisa Mazzone legge il Canto V dell'inferno dal verso 73
Luisa Mazzone legge il Canto V dell'inferno dal verso 73

RITA BONETTI INTERPRETA ELENA NEL MONOLOGO OMONIMO ESTRATTO DA “SOGNO DI UNA NOTTE DI MAZZA ESTATE”
RITA BONETTI INTERPRETA ELENA NEL MONOLOGO OMONIMO ESTRATTO DA “SOGNO DI UNA NOTTE DI MAZZA ESTATE”

MARIA TERESA TEDDE LEGGE UN SUO TESTO DAL TITOLO:AMORE PURO
MARIA TERESA TEDDE LEGGE UN SUO TESTO DAL TITOLO:AMORE PURO

Ima AndtheBooks in Clara e il sole
Ima AndtheBooks in Clara e il sole

ANNA GRAZIA ZURLO "TITOLI IN POESIA". LEGGE LUISA MAZZONE
ANNA GRAZIA ZURLO "TITOLI IN POESIA". LEGGE LUISA MAZZONE

FRANCA PALMIERI LEGGE IL NIDO SOLITARIO DI MARCELINE DESBORDES VALMORE
FRANCA PALMIERI LEGGE IL NIDO SOLITARIO DI MARCELINE DESBORDES VALMORE

IRENE ANTONUCCI INTERPRETA IL MONOLOGO FAME- SARANNO FAMOSI
IRENE ANTONUCCI INTERPRETA IL MONOLOGO FAME- SARANNO FAMOSI

DOLORES BIASIOLO: IL SUO SCRITTO E L'AUDIO DI: SENSAZIONI...LA VITA!
DOLORES BIASIOLO: IL SUO SCRITTO E L'AUDIO DI: SENSAZIONI...LA VITA!

Marina Agostinacchio presenta il libro di Benedetta Craveri: "Amanti e regine"
Marina Agostinacchio presenta il libro di Benedetta Craveri: "Amanti e regine"

PATRIZIA GNARRA LEGGE SULLA RIVA DI MARIO LUZI
PATRIZIA GNARRA LEGGE SULLA RIVA DI MARIO LUZI

Giulia Michelini legge il suo monologo "Mi sono alzata"
Giulia Michelini legge il suo monologo "Mi sono alzata"

Chiara Omerini legge un frammento del libro "2119. La disfatta dei Sapiens" di Sabina Guzzanti
Chiara Omerini legge un frammento del libro "2119. La disfatta dei Sapiens" di Sabina Guzzanti

NADIA CHIAVERINI LEGGE LA POESIA DI PAOLO POLVANI "IO NON CAPISCO LA POESIA"
NADIA CHIAVERINI LEGGE LA POESIA DI PAOLO POLVANI "IO NON CAPISCO LA POESIA"

Marina Agostinacchio legge la poesia di Giovanna Sicari “Il parolaio tace” dalla raccolta Il Sigillo , Donzelli Editore - dicembre 2019
Marina Agostinacchio legge la poesia di Giovanna Sicari “Il parolaio tace” dalla raccolta Il Sigillo , Donzelli Editore - dicembre 2019

Rita Bonetti interpreta Blanche nel monologo omonimo tratto da “UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO” DI T. WILLIAMS
Rita Bonetti interpreta Blanche nel monologo omonimo tratto da “UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO” DI T. WILLIAMS

Marina Agostinacchio legge "Tutto deve ancora avvenire" di Davide Maria Turoldo
Marina Agostinacchio legge "Tutto deve ancora avvenire" di Davide Maria Turoldo

Lucia Andriolo, a proposito di donne, legge alcune riflessioni della giornalista Antonia Storace
Lucia Andriolo, a proposito di donne, legge alcune riflessioni della giornalista Antonia Storace

Giorgia D’Angelo legge LA FINE E L'INIZIO di Wislawa Szymborska
Giorgia D’Angelo legge LA FINE E L'INIZIO di Wislawa Szymborska

Carolina Ellero interpreta Ellen in "Silenzio" di Harold Pinter
Carolina Ellero interpreta Ellen in "Silenzio" di Harold Pinter

Antonella Rizzo legge due suoi testi poetici "Il declino dei platani", "Uscite dal Quirino in rosso e nero"
Antonella Rizzo legge due suoi testi poetici "Il declino dei platani", "Uscite dal Quirino in rosso e nero"

Elena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Ritorno a casa"
Elena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Ritorno a casa"

Elena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Al bar si muore"
Elena Vigiano legge l'ultima parte delle stanze poetiche. In particolare "Al bar si muore"

Ottavia Piccolo interpreta le parole di Anna Politkovskaja.
Ottavia Piccolo interpreta le parole di Anna Politkovskaja.

FRANCA PALMIERI LEGGE "ALLE PIANGENTI" DI di Marceline Desbordes Valmore
FRANCA PALMIERI LEGGE "ALLE PIANGENTI" DI di Marceline Desbordes Valmore

Laura Pini legge i suoi Pensieri sull' amore
Laura Pini legge i suoi Pensieri sull' amore

Elena Vigiano legge un brano tratto da "Lettere e testimonianze" di Gustav Klimt ; a cura di Elena Pontiggia
Elena Vigiano legge un brano tratto da "Lettere e testimonianze" di Gustav Klimt ; a cura di Elena Pontiggia

Nadia Chiaverini legge la poesia di Mariangela Gualtieri "Bello, bello, bello mondo"
Nadia Chiaverini legge la poesia di Mariangela Gualtieri "Bello, bello, bello mondo"

Rita Bonetti legge il " Monologo dell'ignota" , tratto da "Come tu mi vuoi" di Luigi Pirandello
Rita Bonetti legge il " Monologo dell'ignota" , tratto da "Come tu mi vuoi" di Luigi Pirandello

Rita Bonetti presenta e legge un frammento del libro "La ladra di parole" di Abi Darè
Rita Bonetti presenta e legge un frammento del libro "La ladra di parole" di Abi Darè

Luisa Mazzone legge un frammento di "L inverno dei leoni" - La saga dei Florio 2- di Stefania Augi
Luisa Mazzone legge un frammento di "L inverno dei leoni" - La saga dei Florio 2- di Stefania Augi

Rosalia Messina legge “ Incontro la primavera senza commozione” di Emily Dickinson
Rosalia Messina legge “ Incontro la primavera senza commozione” di Emily Dickinson

Martina Nocenti legge Medea
Martina Nocenti legge Medea

Monica Romagna presenta e legge un frammento del libro "L'ottava vita" di Nino Haratischwili e Giovanna Agabio
Monica Romagna presenta e legge un frammento del libro "L'ottava vita" di Nino Haratischwili e Giovanna Agabio

Chiara Omerini legge un frammento del libro: "L' arte di sbagliare alla grande" di Enrico Galiano
Chiara Omerini legge un frammento del libro: "L' arte di sbagliare alla grande" di Enrico Galiano

Franca Palmieri legge il componimento poetico “Le donne, lo so, non devono scrivere” di Marceline Desbordes-Valmore
Franca Palmieri legge il componimento poetico “Le donne, lo so, non devono scrivere” di Marceline Desbordes-Valmore

Angelica Argondizzo recita “Coppia aperta” di Franca Rame e Dario Fo
Angelica Argondizzo recita “Coppia aperta” di Franca Rame e Dario Fo

EMANUELA DE ROSSI : NOTA CRITICA DEL LIBRO "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN
EMANUELA DE ROSSI : NOTA CRITICA DEL LIBRO "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN

EMANUELA DE ROSSI LEGGE UN FRAMMENTO DEL LIBRO "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN
EMANUELA DE ROSSI LEGGE UN FRAMMENTO DEL LIBRO "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN

EMANUELA DE ROSSI PRESENTA ATTRAVERSO UNA SCHEDA "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN
EMANUELA DE ROSSI PRESENTA ATTRAVERSO UNA SCHEDA "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN

EMANUELA DE ROSSI INTRODUCE "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN
EMANUELA DE ROSSI INTRODUCE "E VENNE CHIAMATA DUE CUORI" DI MARLO MORGAN

Elena Vigiano legge "Per quanto sta in te" di Costantino Kavafis
Elena Vigiano legge "Per quanto sta in te" di Costantino Kavafis

ROSALIA MESSINA LEGGE DI BARBARA GARLASCHELLI CADUTA DENTRO UN NO. BALLATE
ROSALIA MESSINA LEGGE DI BARBARA GARLASCHELLI CADUTA DENTRO UN NO. BALLATE

Rita Bonetti legge una sua composizione dal titolo: "C'è neve"
Rita Bonetti legge una sua composizione dal titolo: "C'è neve"

ALESSANDRA NONIS LEGGE "JACARANDA" DI ISABELLA FLORIS
ALESSANDRA NONIS LEGGE "JACARANDA" DI ISABELLA FLORIS

BIANCA MARIA FAGGIAN LEGGE "LENAMENTE MUORE" DI MARTHA MEDEIROS
BIANCA MARIA FAGGIAN LEGGE "LENAMENTE MUORE" DI MARTHA MEDEIROS

Alessandra De Luca legge il Monologo “Basta che Funzioni” di Woody Allen
Alessandra De Luca legge il Monologo “Basta che Funzioni” di Woody Allen

LISA MANNO SFORZA LEGGE “IO, CATERINA” DI FRANCESCA RIARIO SFORZA
LISA MANNO SFORZA LEGGE “ IO, CATERINA” DI FRANCESCA RIARIO SFORZA

FRANCA PALMIERI LEGGE”LE ROSE DI SAADI” DI Marceline Desbordes-Valmore
FRANCA PALMIERI LEGGE”LE ROSE DI SAADI” DI Marceline Desbordes-Valmore

L'ATTRICE ALESSANDRA CARRILLO LEGGE "CHIAMATEMI STREGA" - monologo di Barbara Giorgi, dedicato a Franca Rame
L'ATTRICE ALESSANDRA CARRILLO LEGGE "CHIAMATEMI STREGA" - monologo di Barbara Giorgi, dedicato a Franca Rame

LINDA VERANI LEGGE UN FRAMMENTO DEL LIBRO "L’ARTISTA" DI BARBARA A. SHAPIRO E MADDALENA TOGLIANI
LINDA VERANI LEGGE UN FRAMMENTO DEL LIBRO "L’ARTISTA" DI BARBARA A. SHAPIRO E MADDALENA TOGLIANI

LINDA VERANI PRESENTA "L’ARTISTA" DI BARBARA A. SHAPIRO E MADDALENA TOGLIANI
LINDA VERANI PRESENTA "L’ARTISTA" DI BARBARA A. SHAPIRO E MADDALENA TOGLIANI

MARINA AGOSTINACCHIO LEGGE MARINA CVETAEVA E LA TAZZA DI MIO PADRE DI CHANDRA LIVIA CANDIANI
MARINA AGOSTINACCHIO LEGGE MARINA CVETAEVA E LA TAZZA DI MIO PADRE DI CHANDRA LIVIA CANDIANI

LISA MANNO SFORZA LEGGE HO CONOSCIUTO IN TE LE MERAVIGLIE DI ALDA MERINI
LISA MANNO SFORZA LEGGE HO CONOSCIUTO IN TE LE MERAVIGLIE DI ALDA MERINI

SOFIA PROCOPIO LEGGE IL MONOLOGO “ARMANDA” TRATTO DA “LE INTELLETTUALI” DI MOLIÈRE.
SOFIA PROCOPIO LEGGE IL MONOLOGO “ARMANDA” TRATTO DA “LE INTELLETTUALI” DI MOLIÈRE.

LUISA MAZZONE INTRODUCE E LEGGE UN FRAMMENTO DEL LIBRO "LA FILOSOFIA IN OTTANTA FAVOLE" DI ERMANNO BENCIVENGA
LUISA MAZZONE INTRODUCE E LEGGE UN FRAMMENTO DEL LIBRO "LA FILOSOFIA IN OTTANTA FAVOLE" DI ERMANNO BENCIVENGA

ELENA VIGIANO LEGGE I MIEI PRIMI VICINI DI CASA DI LISA MANNO SFORZA
ELENA VIGIANO LEGGE I MIEI PRIMI VICINI DI CASA DI LISA MANNO SFORZA

ERIKA MADRERNA LEGGE "ODE AD AFRODITE" DI SAFFO
ERIKA MADRERNA LEGGE "ODE AD AFRODITE" DI SAFFO

Franca Palmieri legge una sua poesia dal titolo "Tre letti di ferro"
Franca Palmieri legge una sua poesia dal titolo "Tre letti di ferro"

Franca Palmieri legge una sua poesia dal titolo "L’alba mi riconduce al tuo respiro"
Franca Palmieri legge una sua poesia dal titolo "L’alba mi riconduce al tuo respiro"

LISA MANNO SFORZA LEGGE ITALIANA DI GIUSEPPE CATOZZELLA PAG 12
LISA MANNO SFORZA LEGGE ITALIANA DI GIUSEPPE CATOZZELLA PAG 12

LUISA DI FRANCESCO LEGGE "PREGHIERA" DI ALDA MERINI
LUISA DI FRANCESCO LEGGE "PREGHIERA" DI ALDA MERINI

Pamela Villoresi legge la poesia di Nazim Hikmet "Prima di tutto l'uomo"
Pamela Villoresi legge la poesia di Nazim Hikmet "Prima di tutto l'uomo"

Elena Vigiano legge il sesto frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: “La Ballata del lavoratore – ovvero figli e lavoro”
Elena Vigiano legge il sesto frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: “La Ballata del lavoratore – ovvero figli e lavoro”

Elena Vigiano legge il suo racconto breve "Elena e Max"
Elena Vigiano legge il suo racconto breve "Elena e Max"

Rosalia Messina legge la poesia Largo di Antonia Pozzi
Rosalia Messina legge la poesia Largo di Antonia Pozzi

Franca Palmieri legge dalla sua raccolta di Poesie Luoghi e sentieri diVersi- Pettirosso editore- "Tre letti di ferro che fingono piume"
Franca Palmieri legge dalla sua raccolta di Poesie Luoghi e sentieri diVersi- Pettirosso editore- "Tre letti di ferro che fingono piume"

Franca Palmieri legge dalla sua raccolta di Poesie Luoghi e sentieri diVersi- Pettirosso editore- "L'Alba mi riconduce al tuo respiro"
Franca Palmieri legge dalla sua raccolta di Poesie Luoghi e sentieri diVersi- Pettirosso editore- "L'Alba mi riconduce al tuo respiro"

CHIARA OMERINI LEGGE UN FRAMMENTO DI HAPPYNEXT. ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ DI SIMONE CRISTICCHI
CHIARA OMERINI LEGGE UN FRAMMENTO DI HAPPYNEXT. ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ DI SIMONE CRISTICCHI

CHIARA OMERINI PRESENTA HAPPYNEXT. ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ DI SIMONE CRISTICCHI- PARTE SECONDA
CHIARA OMERINI PRESENTA HAPPYNEXT. ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ DI SIMONE CRISTICCHI- PARTE SECONDA

CHIARA OMERINI PRESENTA HAPPYNEXT. ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ DI SIMONE CRISTICCHI- PARTE PRIMA
CHIARA OMERINI PRESENTA HAPPYNEXT. ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ- PARTE PRIMA
DI SIMONE CRISTICCHI

Luisa Mazzone legge un frammento del libro L’amico ritrovato di Fred Uhlman
Luisa Mazzone legge un frammento del libro L’amico ritrovato di Fred Uhlman

Nadia Chieverini legge “Pupara sono” di Jolanda Insana
Nadia Chieverini legge “Pupara sono” di Jolanda Insana

LUISA MAZZONE LEGGE L'INCIPIT DI "NOVECENTO" DI ALESSANDRO BARICCO
LUISA MAZZONE LEGGE L'INCIPIT DI "NOVECENTO" DI ALESSANDRO BARICCO

Nadia Chiaverini legge un frammento del romanzo “Sette opere di misericordia”, di Pietra Ventre
Nadia Chiaverini legge un frammento del romanzo “Sette opere di misericordia”, di Pietra Ventre

Luisa Mazzone legge "Alla sera" di Ugo Foscolo
Luisa Mazzone legge "Alla sera" di Ugo Foscolo

Elena Vigiano legge il quinto frammento della Ballata del lavoratore
Elena Vigiano legge il quinto frammento della Ballata del lavoratore

Lisa Manno Sforza legge il capitolo "Pronto soccorso" (pagina 87), tratto dal suo Libro "Il padre inventato"
Lisa Manno Sforza legge il capitolo "Pronto soccorso" (pagina 87), tratto dal suo Libro "Il padre inventato"

Lisa Manno Sforza legge il capitolo "Alluvione" (pagina 127), tratto dal suo Libro "Il padre inventato"
Lisa Manno Sforza legge il capitolo "Alluvione" (pagina 127), tratto dal suo Libro "Il padre inventato"

Luisa Mazzone legge di Dante Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia" (dalla raccolta Vita nuova)
Luisa Mazzone legge di Dante Alighieri Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia" (dalla raccolta Vita nuova)

Marina Agostinacchio legge, Dall’Amleto di William Shakespeareil Monologo di Gertrude, Atto Quarto, scena Settima
Marina Agostinacchio legge, Dall’Amleto di William Shakespeareil Monologo di Gertrude, Atto Quarto, scena Settima

Elena Vigiano legge il quarto frammento de: "La Ballata del lavoratore - ovvero figli e lavoro"
Elena Vigiano legge il quarto frammento de "La Ballata del lavoratore - ovvero figli e lavoro"

LUISA MAZZONE LEGGE CIAULA SCOPRE LA LUNA
LUISA MAZZONE LEGGE CIAULA SCOPRE LA LUNA

LUISA MAZZONE LEGGE ALLA LUNA DI GIACOMO LEOPARDI /
LUISA MAZZONE LEGGE ALLA LUNA DI GIACOMO LEOPARDI /

SOFIA PROCOPIO LEGGE MONOLOGO TRATTO DAL FILM “LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO” DI GIUSEPPE TORNATORE
SOFIA PROCOPIO LEGGE MONOLOGO TRATTO DAL FILM “LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO” DI GIUSEPPE TORNATORE

Monica Romagna introduce e legge un frammento del libro Il canto di Penelope di Margaret Atwood
Monica Romagna introduce e legge un frammento del libro Il canto di Penelope
di Margaret Atwood

LISA MANNO SFORZA LEGGE UN NUOVO EPISODIO- TRATTO DAL RACCONTO ITALIANA DI GIUSEPPE CATOZZELLA
LISA MANNO SFORZA LEGGE UN NUOVO EPISODIO- TRATTO DAL RACCONTO ITALIANA DI GIUSEPPE CATOZZELLA

Anna Ricci legge IL RACCONTO D'INVERNO DI WILLIAM SHAKESPEARE
Anna Ricci legge IL RACCONTO D'INVERNO DI WILLIAM SHAKESPEARE

Elena Vigiano legge "La ballata del lavoratore" terzo frammento
Elena Vigiano legge "La ballata del lavoratore" terzo frammento

Luisa Di Francesco legge la sua composizione ‘Il Timor della morte’ dal libro ‘Grammi di vero’
Luisa Di Francesco legge la sua composizione ‘Il Timor della morte’ dal libro ‘Grammi di vero’

Luisa Di Francesco legge la sua composizione ‘Sogni annegati’ dal libro ‘Grammi di vero’
Luisa Di Francesco legge la sua composizione ‘Sogni annegati’ dal libro ‘Grammi di vero’

CHIARA OMERINI LEGGE CHIRU’ DI MICHELA MURGIA
CHIARA OMERINI LEGGE CHIRU’ DI MICHELA MURGIA

Rita Bonetti legge una sua composizione dal titolo "l'inverno"
Rita Bonetti legge una sua composizione dal titolo "l'inverno"

Luisa Mazzone legge la filastrocca di Luigi Sailer dal titolo: “La Farfalletta”, meglio nota come “La vispa Teresa”.
Luisa Mazzone legge la filastrocca di Luigi Sailer dal titolo: “La Farfalletta”, meglio nota come “La vispa Teresa”.

Marina Agostinacchio legge Il monologo di Amanda da “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams
Marina Agostinacchio legge Il monologo di Amanda da “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams

Monica Romagna recensisce Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin
Monica Romagna recensisce Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin

Anna Ricci legge "PER NON DIMENTICARE IL NOSTRO PASSATO" di Mimmo Gangemi, tratto da "IL POPOLO DI MEZZO"
Anna Ricci legge "PER NON DIMENTICARE IL NOSTRO PASSATO" di Mimmo Gangemi, tratto da "IL POPOLO DI MEZZO"

RITA BONETTI LEGGE UN SUO TESTO POETICO DAL TITOLO "IN RICORDO DI MIA MADRE"
RITA BONETTI LEGGE UN SUO TESTO POETICO DAL TITOLO "IN RICORDO DI MIA MADRE"

ELENA VIGIANO LEGGE LA FELICITÀ / THE HAPPINES DI JACK HIRSCHMAN
ELENA VIGIANO LEGGE LA FELICITÀ / THE HAPPINES DI JACK HIRSCHMAN

Dolores Biasiolo legge un suo testo dal titolo "Ali di farfalla"
Dolores Biasiolo legge un suo testo dal titolo "Ali di farfalla"

Elena Vigiano legge "La ballata del lavoratore" secondo frammento
Elena Vigiano legge "La ballata del lavoratore" secondo frammento

LUISA MAZZONE LEGGE DONNE CHE AVETE INTELLETTO D’AMORE
LUISA MAZZONE LEGGE DONNE CHE AVETE INTELLETTO D’AMORE

FRANCESCA PONCHIA LEGGE DANTE. PARADISO CANTO 22, VERSI 52-57
FRANCESCA PONCHIA LEGGE DANTE. PARADISO CANTO 22, VERSI 52-57

Sofia Procopio legge il Monologo di Medea dall'omonima opera di Euripide
Sofia Procopio legge il Monologo di Medea dall'omonima opera di Euripide

Elena Vigiano legge il primo frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: "La Ballata del lavoratore - ovvero figli e lavoro"
Elena Vigiano legge il primo frammento delle stanze poetiche di Marina Agostinacchio dedicate ai figli. Il titolo del poemetto è: "La Ballata del lavoratore - ovvero figli e lavoro"

Ines Maria Guadagnini legge un suo racconto dal titolo: "Tenera senilità, all’ alba"
Ines Maria Guadagnini legge un suo racconto dal titolo: "Tenera senilità, all’ alba"

ERIKA MADERNA PARADISO CANTO TERZO VERSI 1-6
ERIKA MADERNA PARADISO CANTO TERZO VERSI 1-6

LUISA MAZZONE LEGGE LA POESIA DI GABRIELE D’ANNUNZIO "O FALCE DI LUNA CALANTE"
LUISA MAZZONE LEGGE LA POESIA DI GABRIELE D’ANNUNZIO "O FALCE DI LUNA CALANTE"

MARINA AGOSTINACCHIO legge "Il monologo di Winnie", da "Giorni Felici" di Samuel Beckett
MARINA AGOSTINACCHIO legge "Il monologo di Winnie", da "Giorni Felici" di Samuel Beckett

ELENA VIGIANO LIRICA IL FLAUTO MAGICO PARTE SECONDA
ELENA VIGIANO LIRICA IL FLAUTO MAGICO PARTE SECONDA

Lisa Manno Sforza legge un nuovo episodio tratto dal Racconto di Giuseppe Catozzella
Lisa Manno Sforza legge un nuovo episodio tratto dal Racconto di Giuseppe Catozzella

LUISA MAZZONE LEGGE "ALLA LUNA" DI GIACOMO LEOPARDI
LUISA MAZZONE LEGGE "ALLA LUNA" DI GIACOMO LEOPARDI

RITA BONETTILEGGE DANTE, PURGATORIO, CANTO XV VERSI 1-6
RITA BONETTILEGGE DANTE, PURGATORIO, CANTO XV VERSI 1-6

Anna Ricci legge Da Ifigenia in Aulide dramma di Euripide
Anna Ricci legge Da Ifigenia in Aulide dramma di Euripide

MONICA ROMAGNA RECENSISCE IL ROMANZO "SABBIA NERA" DI CRISTINA CASSAR SCALIA
MONICA ROMAGNA RECENSISCE IL ROMANZO "SABBIA NERA" DI CRISTINA CASSAR SCALIA

ELENA VIGIANO LEGGE "CORPO CELESTE" DI ANNA MARIA ORTESE- SESTA PARTE
ELENA VIGIANO LEGGE "CORPO CELESTE" DI ANNA MARIA ORTESE- SESTA PARTE

LUISA MAZZONE LEGGE I PROMESSI SPOSI "QUESTO MATRIMONIO NON SA DA FARE"
LUISA MAZZONE LEGGE I PROMESSI SPOSI "QUESTO MATRIMONIO NON SA DA FARE"

SILVANA RICCI LEGGE "IL PADRE" DI CAMILLO SBARBARO
SILVANA RICCI LEGGE "IL PADRE" DI CAMILLO SBARBARO

MONICA ROMAGNA LEGGE DANTE, INFERNO, CANTO III, VERSI 1-6
MONICA ROMAGNA LEGGE DANTE, INFERNO, CANTO III, VERSI 1-6

Emanuela Molaschi. La sua voce per noi in una Lettera dal titolo "Caro al lettore"
Emanuela Molaschi. La sua voce per noi in una Lettera dal titolo "Caro al lettore"

LUISA MAZZONE LEGGE MONOLOGO DI GIULIETTA, DA “ROMEO E GIULIETTA” DI WILLIAM SHAKESPEARE, ATTO TERZO, SCENA SECONDA
LUISA MAZZONE LEGGE MONOLOGO DI GIULIETTA, DA “ROMEO E GIULIETTA” DI WILLIAM SHAKESPEARE, ATTO TERZO, SCENA SECONDA

Lucia Andriolo Stagno legge sue riflessioni. Titolo: Anno uno dopo il covid
Lucia Andriolo Stagno legge sue riflessioni. Titolo: Anno uno dopo il covid

Miriana Maja legge un frammento di "Una storia semplice" di Leonardo Sciascia
Miriana Maja legge un frammento di "Una storia semplice" di Leonardo Sciascia

Elena Vigiano legge il racconto di Lisa Manno Sforza " Ceylon colomba verde"- capitolo "La paura"
Elena Vigiano legge il racconto di Lisa Manno Sforza " Ceylon colomba verde"- capitolo "La paura"

Lisa Manno Sforza legge il suo racconto " Ceylon colomba verde"- pagina 103
Lisa Manno Sforza legge il suo racconto " Ceylon colomba verde"- pagina 103

Lisa Manno Sforza legge il suo racconto " Ceylon colomba verde"- capitolo "Il libro"
Lisa Manno Sforza legge il suo racconto " Ceylon colomba verde"- capitolo "Il libro"

Lisa Manno Sforza legge il suo racconto " Ceylon colomba verde"- capitolo "Gli amanti"
Lisa Manno Sforza legge il suo racconto " Ceylon colomba verde"- capitolo "Gli amanti"

Lucia Andriolo legge un suo racconto: Giovanna, la nonna del corsaro nero
Lucia Andriolo legge un suo racconto: Giovanna, la nonna del corsaro nero

Lucia Andriolo legge un suo racconto:CLARISSA NICOLA STESS IL GIARDINIERE DELL'ANIMA
Lucia Andriolo legge un suo racconto:CLARISSA NICOLA STESS IL GIARDINIERE DELL'ANIMA

LIRICA ELENA VIGIANO PRESENTA IL FLAUTO MAGICO, ATTO I, DI WOLFGANG AMADEUS MOZART
LIRICA ELENA VIGIANO PRESENTA IL FLAUTO MAGICO, ATTO I, DI WOLFGANG AMADEUS MOZART

BARBARA AMMANATI LEGGE DANTE, PARADISO, CANTO TERZO, VERSI 1-6
BARBARA AMMANATI LEGGE DANTE, PARADISO, CANTO TERZO, VERSI 1-6

Marina Agostinacchio legge "Tutti i corpi che ho toccato" di Ghiannis Ritsos
Marina Agostinacchio legge "Tutti i corpi che ho toccato" di Ghiannis Ritsos

Monica Romagna ci guida all'ascolto di "Mille splendidi soli" di HOSSEINI KHALED
Monica Romagna ci guida all'ascolto di "Mille splendidi soli"

Miriana Maja legge un frammento de "La bella estate di Cesare Pavese"
Miriana Maja legge un frammento de "La bella estate di Cesare Pavese"

Lisa Manno Sforza legge Italiana di Giuseppe Cattozella
Lisa Manno Sforza legge Italiana di Giuseppe Cattozella

Elena Vigiano ci presenta una sintesi dl Barbiere di Siviglia
Elena Vigiano ci presenta una sintesi dl Barbiere di Siviglia

Antonella Giuliano legge Dante Purgatorio canto 4 versi 1-6
Antonella Giuliano legge Dante Purgatorio canto 4 versi 1-6

Silvana Ricci per un omaggio a Dante, nel ricordo della sua morte
Silvana Ricci per un omaggio a Dante, nel ricordo della sua morte

Elena Vigiano legge il quinto frammento di "Corpo celeste" di Anna Maria Ortese
Elena Vigiano legge il quinto frammento di "Corpo celeste"

MARTINA FERRABOSCHI LEGGE "L’INSONNIA INFERMIERA" DI CHANDRA LIVIA CANDIANI
MARTINA FERRABOSCHI LEGGE "L’INSONNIA INFERMIERA"

Rita Bonetti legge un suo testo poetico dal titolo "Come fossi"
Rita Bonetti legge "Come fossi"

Luisa Mazzone legge Dante; Inferno, Canto III, versi 82-120
Luisa Mazzone legge Dante

LUISA MAZZONE legge San Lorenzo di Giovanni Pascoli
LUISA MAZZONE legge San Lorenzo

NICOLETTA PETRERA LEGGE DANTE, INFERNO CANTO 13 ,VERSI -31-39
NICOLETTA PETRERA LEGGE DANTE

Vally Pilotto legge Antigone di Sofocle il colloquio tra le due sorelle Antigone e Ismene
Vlly Pilotto legge Antigone di Sofocle il colloquio tra le due sorelle Antigone e Ismene

Elena Vigiano introduce Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni
Tratta dalla novella omonima di Giovanni Verga

Rita Bonetti legge il racconto "I Bulli" di cui è autrice
Rita Bonetti legge il racconto "I Bulli" di cui è autrice

Elena Vigiano legge il quarto frammento di Corpo celeste" di Anna Maria Ortese
Elena Vigiano legge il quarto frammento di Corpo celeste"

Elena Manno legge Davanti a San Guido di Giosuè Carducci
Elena Manno legge Davanti a San Guido

Nicoletta Petrera legge Dante. Inferno, Canto 3, versi 43-51
Nicoletta Petrera legge Dante

Alessandra Nonis legge il "monologo di Maggie" Atto primo, scena prima da La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams
Alessandra Nonis legge il "monologo di Maggie"

Emanuela De Rossi 6 analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf
Emanuela De Rossi 6 analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf

Emanuela De Rossi 5 analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf
Emanuela De Rossi 5 analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf

Emanuela De Rossi 4 analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf
Emanuela De Rossi 4 analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf

Emanuela De Rossi analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf
Emanuela De Rossi analisi di Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf

Emanuela De Rossi riassume Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf
Emanuela De Rossi riassume Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf

Emanuela De Rossi presenta Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf
Emanuela De Rossi presenta Flush - biografia di un cane- romanzo di Virginia Woolf

Emanuela De Rossi: Incipit Flush - biografia di un cane- romanzo
Flush - Emanuela De Rossi: Titolo: Flush - biografia di un cane. Autrice: Virginia Woolf. Anno di pubblicazione: 1933. Genere: romanzo

Chiara Omerini legge "L'altra via" di Simone Perotti
Chiara Omerini legge "L'altra via" di Simone Perotti

Elena Vigiano legge il terzo frammento di "Corpo celeste" di Anna Maria Ortese
Elena Vigiano legge il terzo frammento di "Corpo celeste"

Elena Vigiano legge il secondo frammento di Corpo celeste" di Anna Maria Ortese
Elena Vigiano legge il secondo frammento di Corpo celeste

Luisa Mazzone legge "A Silvia" di Giacomo Leopardi
Luisa Mazzone legge "A Silvia"

Lucia Corsale legge Dante. Purgatorio, canto 11, versi 73-90
Lucia Corsale legge Dante

Elena Manno legge "La patente" di Luigi Pirandello. Terza parte
Elena Manno legge "La patente" di Luigi Pirandello. Terza parte

Elena Vigiano introduce e commenta un'aria d'opera tratta dalla Carmen di Georges Bizet, Atto secondo, scena 11
Commento di Carmen di Georges Bizet, Atto secondo, scena 11

Marina Agostinacchio legge Altro di Anna Maria Ortese
Le parole dei Anna Maria Ortese

Elena Vigiano legge il primo frammento di Corpo celeste" di Anna Maria Ortese
Le parole dei Anna Maria Ortese

Giuliana De fazio legge Dante
Purgatorio, Canto XXX, versi 1-6

Luisa Di Francesco "Ti spiego ciò che non sono", tratto da libro "Il vaso di Pandora"
Luisa Di Francesco poesia

Luisa Di Francesco "Ho un armadio" tratto da libro "Il vaso di Pandora"
Luisa Di Francesco poesia

Elena Manno legge la seconda parte della commedia di Luigi Pirandello :"La patente"
Elena Manno legge la seconda parte della commedia di Luigi Pirandello :"La patente"

Monica Romagna presenta il libro Fiori sopra l’inferno di Ilaria Tuti
Monica Romagna Recensione

Luisa Mazzone legge "Salutare le parole" di Chandra Livia Candiani
"Salutare le parole"

Nadia Chiaverini legge Dante
Inferno, Canto XXXIII- Versi 1-6

Rita Bonetti Il viale dei tigli
Poesie di Rita Bonetti

Elena Manno legge la prima parte della commedia di Luigi Pirandello "La patente"
Luigi Pirandello "La patente"

Elena Vigiano commenta Avec la garde montante ("Il cambio della guardia")
Carmen di Georges Bizet atto primo, scena terza

Marlena Ross presenta "Un amore per sempre"
Romanzo

Vally Pilotto legge Dante Paradiso Canto 25, versi 1-9
Vally Pilotto legge Dante Paradiso Canto 25, versi 1-9

Luisa Mazzone legge "Ringraziare desidero" di Mariangela Gualtieri
Luisa Mazzone legge "Ringraziare desidero" di Mariangela Gualtieri

Alessandra Nonis legge Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
Monologo di Elena, Atto Primo , Scena Prima

Ines Maria Guadagnini "I ragazzi degli anni ‘ 60. Vacanze di un tempo che fu"
I ragazzi degli anni ‘ 60. Vacanze di un tempo che fu

Monica Romagna presenta: "2119. La disfatta dei Sapiens" di Sabina Guzzanti
Monica Romagna presenta: "2119. La disfatta dei Sapiens" di Sabina Guzzanti

Lucia Corsale legge Vincenzì
Lucia Corsale legge Vincenzì

Marlena Ross Un amore per sempre
Un amore per sempre

Luisa Mazzone La Locandiera
Carlo Goldoni. La Locandiera Atto primo, Scena IX, Monologo di Mirandolina

Rita Bonetti poesia "Come fossi"
Poesia d'amore

Elena Vigiano presenta Carmen di Georges Bizet
Voce di Elena e sottofondo diaria lirica

Marialuisa Moro e i Thriller Un passato scomodo
Un passato scomodo

Elena Vigiano legge un estratto del romanzo Cylon Colomba verde, di Lisa Sforza.
Elena Vigiano legge un estratto del romanzo Cylon Colomba verde, di Lisa Sforza.

Marilena Brunori legge Dante
Purgatorio, Canto XXX, versi 22-81

Elena Vigiano e Dario Fo
DAL LIBRO DI FARIOFO
BELLO FIGLIUOLO CHETU SEI RAFFAELLO

Lisa Manno Sforza legge Dante
Inferno, Canto32, versi 31-36

Monica Romagna recensisce "Il grido della rosa"
Romanzo di Alice Basso

Lisa Manno Sforza capitolo "Perché" da "Il padre inventato"
Il padre inventato pagina 97

Lisa Manno Sforza prosecuzione de il padre inventato
Il padre inventato pagina 94

Marialuisa Moro Delitti Artici
Delitti artici

Alba Gioia legge Dante
Purgatorio, canto VIII, versi 1-45

Luisa Mazzone ci invita a teatro!
"Quote rosa" di Serena Dandini, tratto dal testo "Ferite a morte"

Lucia Corsale legge un suo racconto
GESUALDO CUCÈ

Rita Bonetti
Lettura: In spiaggia

Marialuisa Moro e i Thriller
Dal Noir Occhio per occhio

Lisa Sforza legge "Il padre inventato"
Romanzo "Il padre inventato" pag. 94 "Ti ricordi?"

Daniela Meneghello legge Dante
PURGATORIO, CANTO 3 VERSI 106-112

Rosalia Messina
Lettura del pezzo scritto dall'autrice

Marialuisa Moro Scrittrice
Thriller Puzzle

Lisa Sforza
Dal Romanzo "Il padre inventato" - "Il biglietto"

Sara Bassi legge Dante
Inferno, Canto 3, Versi 19-24

Mariana Maya legge Dante
Purgatorio, Canto 1, versi 1-6

Rosalia Messina
Teatro:L'insonnia

Rosalia Messina poesia
Largo da Mia vita cara 100 poesie d'amore e di silenzio di Antonia Pozzi

Lisa Manno legge Dante
Paradiso, Canto 8, versi 66-75

Daniela Meneghello legge Dante
Inferno, Canto primo, versi 22-27

Alba Angelini legge Dante
Purgatorio, Canto 33, versi 133-141

Claudia Lanzetta legge Dante
Inferno, Canto primo, versi 1-6

Alessandra Nonis legge Dante
Inferno, Canto 34, versi 133-139

Miriam Segala Negrini Legge Dante.
Inferno, Canto 5, versi 40-45

Maria Arcieri legge Dante
Inferno, Canto 3, versi 1-6

Silvia Penzo legge Dante
Inferno, Canto 34, versi 133-139

Enrichetta Cipolla legge Dante
Paradiso 33 canto, versi 13-18

Bianca Maria Faggian legge Dante
Paradiso canto 33 versi 1-6

Rosalia Messina legge Dante
Inferno, canto 10, versi 82-93

Alessandra Nonis legge Dante PURGATORIO CANTO PRIMO VERSI 70-75
PURGATORIO CANTO PRIMO VERSI 70-75

Chiara Omerini legge Dante
Inferno Canto 23, versi 37-42

Bianca Maria Faggian legge Dante INFERNO, CANTO 26, VERSI 112-120
Bianca Maria Faggian legge Dante INFERNO, CANTO 26, VERSI 112-120

Tiziana Altea legge Dante. Canto I: Dante nella selva oscura- versi 61-90
Tiziana Altea legge Dante. Canto I: Dante nella selva oscura- versi 61-90

Mamma Caterina legge Dante. Inferno, anto Primo, versi 1-9
Mamma Caterina legge Dante. Inferno, anto Primo, versi 1-9

A tutte le donne, a quello che siamo nella nostra essenza. Poesia Augurio di Mario Luzi
A tutte le donne, a quello che siamo nella nostra