
lavoce in 30 minuti
By lavoce.info

lavoce in 30 minutiMay 11, 2022

8. Quanto costa il mancato finanziamento all'integrazione, con Mariapia Mendola
Nell'ultimo incontro de lavoce in diretta discutiamo con mariapia Mendola di immigrazione e integrazione.

7. Come proteggere i salari dall'inflazione, con Claudio Lucifora
Nel settimo episodio de lavoce in 30 minuti abbiamo discusso con Claudio Lucfiora, Professore Ordinario di Politica Economica all'Università Cattolica e Consigliere del Cnel, di cosa fare per limitare la perdita di potere d'acquisto a causa dell'inflazione nel breve periodo e nel medio-lungo termine se diventerà un fattore strutturale.
Puoi fare una donazione qui: https://www.lavoce.info/sostieni-lavoce/

6. Tassare gli extraprofitti delle società energetiche, con T. Di Tanno e C. Scarpa
Per il sesto incontro, i nostri ospiti sono stati Tommaso Di Tanno, Professore al Master Legislazione d'Impresa della Luiss, e Carlo Scarpa, Professore all'Università di Brescia, con cui abbiamo parlato dell'imposta introdotta dal Governo per tassare gli extraprofitti delle società che producono energia e della sua efficacia.

5. Pandemia e catene globali del valore, con Davide Malacrino e Andrea Presbitero
Per il quinto incontro, i nostri ospiti sono stati Andrea Presbitero e Davide Malacrino del Fondo monetario internazionale, con cui abbiamo parlato dell'impatto della pandemia e della guerra sulle catene globali del valore e della loro resilienza.
Puoi fare una donazione a: https://www.lavoce.info/sostieni-lavoce/

4. La risposta delle banche centrali alle conseguenze della guerra, con Angelo Baglioni
Per il quarto incontro de lavoce in 30 minuti, abbiamo parlato con Angelo Baglioni, Professore Ordinario di politica Economica all'Università Cattolica. Abbiamo discusso della risposta delle banche centrali alle conseguenze derivanti dal conflitto in Ucraina, dall'incertezza all'ulteriore crescita dei prezzi.
Puoi sostenere la nostra attività donando a questo link: https://www.lavoce.info/sostieni-lavoce/
La musica è Jazzy Abstract Beat di Coma Media.

3. Interessi e ambiguità della Cina nella guerra in Ucraina, con Alessia Amighini
Per il terzo incontro de lavoce in 30 minuti, la nostro ospite è stata Alessia Amighini, professoressa di economia politica all'Università del Piemonte Orientale, con cui abbiamo parlato del ruolo della Cina nel conflitto in Ucraina e delle ragioni dietro alla sua ambiguità.
Puoi sostenere la nostra attività donando a questo link: https://www.lavoce.info/sostieni-lavoce/
La musica è Jazzy Abstract Beat di Coma Media.

2. La dipendenza europea dal gas russo e come uscirne, con Michele Polo
Nel secondo incontro de lavoce in 30 minuti, abbiamo parlato della dipendenza europea dal gas russo e dalle possibili alternative per indebolire questo legame e favorire maggiore indipendenza energetica. Ospite di questa settimana è stato Michele Polo, Professore di Economia e titolare della Eni Chair in Energy Markets dell'Università Bocconi.
Puoi sostenere la nostra attività donando a questo link: https://www.lavoce.info/sostieni-lavoce/
La musica è Jazzy Abstract Beat di Coma Media.

1. La nuova globalizzazione in tempo di sanzioni, con Gianmarco Ottaviano
Nel primo incontro de lavoce in 30 minuti, abbiamo parlato di sanzioni come strumento di crescita, ma anche di rallentamento delle sanzioni. Ospite di questa settimana è stato Gianmarco Ottaviano, Professore di Economia e titolare della cattedra in studi europei "Achille e Giulia Boroli" dell'Università Bocconi.
Puoi sostenere la nostra attività donando a questo link: https://www.lavoce.info/sostieni-lavoce/
La musica è Jazzy Abstract Beat di Coma Media.