
L'Eco della scuola
By Podcast della SSS I grado "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII" - Ruvo di Puglia

L'Eco della scuolaApr 06, 2023

Il centro storico di Ruvo perde valore
di Anna Catalano e Annamaria Montecastello, redazione. 8 Marzo 2023. Ruvo Di Puglia, Piazza Menotti Garibaldi: 8 saracinesche su 17 hanno esposto il cartello “vendesi” o “affittasi”. Praticamente un centro storico deserto.

Il velodromo di Barletta, un patrimonio da proteggere
di Abdel_Samad Ibrahim Mohamed Adam, redazione
I ciclisti Italiani, tra i quali anche il sottoscritto - non hanno a disposizione molti velodromi su cui pedalare, ma nelle varie regioni è sempre possibile trovarne uno non troppo lontano.
Nella lunga regione della Puglia sono riconosciuti solo due impianti: il velodromo degli Ulivi a Lecce e il velodromo Lello Simeone a Barletta. Negli ultimi tempi abbiamo rischiato di perdere quest’ultimo.

Graffiti sui muri, ma non è arte

Riparte l’avventura della redazione scolastica
Desirèe Scarongella, redazione.
Come gli scorsi anni, la scuola ha dato l’opportunità ai propri alunni di partecipare ad un Poc di giornalismo, dove i ragazzi possono conoscere in maniera più approfondita il mondo della comunicazione. Il 22 febbraio 2023, al plesso Carducci-Giovanni XXIII di Ruvo di Puglia, si sono aperte le porte di questo nuovo mondo, sconosciuto agli occhi di molti ragazzi che hanno voluto intraprendere questo nuovo percorso per sfamare la propria curiosità.

Infrastrutture sportive indoor a Ruvo. Quale la situazione?
Servizio di Vincenzo.
Uno dei problemi del Comune di Ruvo di Puglia è la carenza di impianti sportivi indoor per svolgere alcuni sport. Al contrario del calcio, molti sport (basket, atletica, tennis ecc.) si possono svolgere solo con particolari condizioni climatiche, e in inverno questi sport devono essere praticati al coperto; ma l’assenza di sufficienti impianti porta al sovraffollamento di palestre scolastiche e, a volte, al rinvio degli allenamenti per indisponibilità dell’impianto. Ne abbiamo parlato con un Consigliere comunale di maggioranza, il dottor Giuliano Chiarulli, che ho intervistato personalmente.

Classe digitale, un’esperienza tecnologica ed educativa
Domenico Del Vecchio, della redazione de L'eco della scuola, parla dell'avventura della classe digitale di cui fa parte da quest'anno scolastico.
L’iPad nello zaino e via a scuola. La 1E è la classe digitale formatasi alla Cotugno e comprende ventisei alunni. È digitale, cioè usufruisce dell’iPad e diminuisce l’uso di libri e quaderni cartacei. Gli iPad possono essere presi in comodato d’uso (si richiede in segreteria e si tiene fino a che non si forma una nuova classe digitale) o possono essere comprati e tenuti per sempre.

Il giornale: storia e attualità. Aprire le finestre sul mondo per comprendere la realtà
In questo articolo, Angelica ci introduce nelle attività della redazione giornalistica scolastica "L'Eco della scuola" avviate il 22 febbraio 2023 presso la nostra scuola "Cotugno-Carducci-Giovanni XXIII", a Ruvo di Puglia.