
Limit Break
By Limit Break Podcast
Limit Break è il podcast che vuole trattare, analizzare e approfondire il mondo dei jrpg senza recensioni, senza monologhi, ma sempre scambiandosi opinioni personali e chiacchiere in amicizia.
Tra curiosità, nostalgia, insulti e pronunce sbagliate, Christian e Nicola vi raccontano il mondo dei videogiochi di ruolo giapponesi.
Final Fantasy, Dragon Quest, Tales Of, Suikoden e tanti altri.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com)

Limit BreakApr 07, 2022

Alla prossima
Con grande dispiacere ci troviamo costretti a mettere in pausa il progetto.
Purtroppo ad oggi non sussistono i presupposti e le condizioni per permetterci di proseguire in maniera impegnata e spensierata.
Dopo l'ultima registrazione siamo stati spesso vicini a fare nuovi episodi, ma senza mai arrivarci in fondo.
In tutta sincerità non sappiamo se questo sia un addio o un arrivederci, ma tutti i canali rimarranno attivi, specialmente il gruppo Telegram che ci fornisce spunti e stimoli nuovi ogni giorno.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Introduzione a Drakenverse e Taroverse
Un'introduzione all'universo realizzato da Yoko Taro, partendo da Drakengard fino a NieR: Automata.
Christian prova a farvi capire cosa lo abbia folgorato, mentre cerca di convincere Nicola a giocarci.
"Una Recensione del "Lato B" (Nier: Automata)" di Sabaku no Maiku: https://www.youtube.com/watch?v=owtlo_MN2YM&ab_channel=SabakunoMaiku
Musiche
"NieR Replicant - The Prestigious Mask | Flute Cover" di Ember Belladonna (https://www.youtube.com/watch?v=2sfJi7NuT-I&feature=youtu.be&ab_channel=EmmaKramer-Rodger)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Atlus
In questo episodio Christian e Nicola raccontano la storia di Atlus, software house molto cara ai tanti amanti dei jrpg, partendo dagli esordi fino ad arrivare al giorno d'oggi, passando per universi espansi e demoni alquanto ambigui.
Megami Tensei Amala Multiverse: https://www.reddit.com/r/Megaten/comments/hzsi9q/updated_the_timeline_again_probably_the_last
The most popular Shin Megami Tensei demons in Japan have been revealed: https://www.destructoid.com/the-most-popular-shin-megami-tensei-demons-in-japan-have-been-revealed/
Musiche
"Persona 5 - "Aria of the Soul" [Piano Cover]" di DS Music (https://www.youtube.com/watch?v=yZSQSJix0Dk)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Jrpg: genere in ascesa o statico?
Da una discussione nata sul canale Telegram del podcast è sorta una domanda: il mercato dei jrpg è in salute? Oppure c'è qualcosa che non va?
Una riflessione sul tema per cominciare la terza stagione di Limit Break cercando di capire se il prossimo futuro ci potrà consegnare qualcosa di nuovo oppure se il mercato rimarrà terreno per i soliti noti.
Musiche
"FF7 Cosmo Canyon Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=Y7OpZ1DV6zQ)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Buone vacanze - Parte 2
Anche quest'anno è arrivato il momento di prendersi una pausa e ritirarsi sotto l'ombrellone.
Il caro Matteo Scandolin si diverte con la sigla, Nicola dimentica le cose, Christian avvia la registrazione alla membro di segugio.
Buone vacanze.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Lufia II Rise of the Sinistrals
Si chiude questa seconda stagione di Limit Break con un episodio un po' particolare di Scan composto da una singola parte.
Questa volta è il turno di Lufia II: Rise of the Sinistrals, jrpg uscito su SNES nel 1995, giocato solamente da Christian in un passato non troppo recente.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Oltre i jrpg: Bloodborne
Si entra a Yharnam e un nuovo compagno questa notte si unisce alla caccia: Alessio del podcast TryCast.
Il nuovo episodio di "Oltre i jrpg" è dedicato a Bloodborne, esclusiva Playstation sviluppata da FromSoftware.
Pronti a rivivere l'incubo più affascinante di sempre?
Per ascoltare i ragazzi di TryCast: https://anchor.fm/trycastpodcast
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Battle Arena: Contaminazioni GDR sì Vs no
Il genere gdr è sempre più popolare e presente all'interno di moltissimi videogiochi, tra parametri, equipaggiamento, skill tree e personalizzazione, ma è sempre un bene?
Christian e Nicola sono pronti a litigare.
Musiche
"FF10 Battle Theme Music Remake" di Enrico Deiana (https://youtu.be/avv8WAXA66c)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Gotta Catch 'Em All
Se anche tu hai sempre sognato di scambiare i tuoi insetti con gli amici ti sarai sicuramente imbattuto in Pokémon.
Una panoramica sulla serie di videogiochi che ha portato il Game Boy ad essere una console desiderata da ogni bambino (e non solo), passando per gli eventi che hanno segnato le esperienze di Christian e Nicola.
Musiche
"Pokemon Red/Blue Opening Theme Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=Nx_iwuspA0M)
(Originally composed by Junichi Masuda)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Jap Rank: Le nostre battaglie memorabili
I jrpg presentano spesso diverse sfide molto impegnative e coinvolgenti, ma ognuno ha i suoi personali boss che hanno traumatizzato un'intera infanzia o lasciato segni indelebili nella memoria.
In questo secondo episodio di Jap Rank, Christian e Nicola condividono i loro.
Musiche
"Final Fantasy Chocobo Theme ED Version Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=jAGRrafR6RM)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Buon compleanno Limit Break
1 anno di Limit Break, quindi si festeggia!
Ospite (che ospite non è) il caro Matteo Scandolin, direttamente da Querty.
Si farnetica, parlando di guanciale, cipolla e aneddoti su questo primo anno.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Pesca che ti passa
Si parla di minigiochi. Nei jrpg e non solo.
Sarebbe stato troppo facile parlare del Gold Saucer di Final Fantasy VII, quindi non se ne parla (ma potete sentirlo).
Freccette, pesca, giochi di carte e molto altro… piacevoli passatempo o inutili riempitivi?
Un "grazie" a Matteo Scandolin che ha fatto gli straordinari per montare questo episodio.
Musiche
"FF7 Gold Saucer Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=esR8belK1Ls)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Final Fantasy VII Remake - Parte 3
È il momento di tirare le somme su Final Fantasy VII Remake con la terza e ultima parte, incentrata su storia e personaggi.
E c'è davvero tanto di cui parlare.
Musiche
"FF7 Flowers Blooming in the Church Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=LsO7s5JuWWE)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Final Fantasy VII Remake - Parte 2
Si continua con la seconda parte dell'analisi su Final Fantasy VII Remake.
Dopo aver affrontato la storia del suo sviluppo si passa al rinnovato gameplay.
Sarà riuscita Square Enix a trovare la formula giusta per soddisfare nuovi giocatori e fan storici?
Musiche
"FF7 Flowers Blooming in the Church Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=LsO7s5JuWWE)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Final Fantasy VII Remake - Parte 1
Dopo mesi di attesa arriva finalmente la prima parte di Scan su Final Fantasy VII Remake (e Christian sbaglia subito la cronologia della compilation👍🏻).
Si parte da una retrospettiva sul processo di sviluppo di questo progetto complesso e ambizioso che, nel bene o nel male, ha già lasciato un segno nel mondo dei videogiochi.
Musiche
"FF7 Flowers Blooming in the Church Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=LsO7s5JuWWE)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Oltre i jrpg: Red Dead Redemption 2
Appuntamento col far west in questo secondo episodio di "Oltre i jrpg".
Protagonista il gioco di Rockstar Games che ha rapito il cuore di Nicola: Red Dead Redemption 2.
Musiche
"Red Dead Redemption 2 - End Credits Theme #4" (https://www.youtube.com/watch?v=0jKDIReiKHg)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

La Next Gen dei Jrpg
Si inizia il nuovo anno con un pensiero a quello che la next-gen potrà dare ai Jrpg.
Dall'evoluzione tecnologica offerta dalle nuove console appena arrivate, alle possibili innovazioni creative, Christian e Nicola provano ad immaginare il futuro di questo genere che sta tornando a ricoprire un ruolo importante nel panorama videoludico.
Musiche
"FF7 Cosmo Canyon Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=Y7OpZ1DV6zQ)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Last Christmas I gave you a World map
Primo Natale per Limit Break!
Per festeggiare insieme a voi ecco un episodio (un po’ improvvisato con mezzi di fortuna) con qualche consiglio sui jrpg perfetti per questo periodo.
Musiche
"FF7 Gold Saucer Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=esR8belK1Ls)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Jap Rank: I nostri Final Fantasy
In questo primo episodio della nuova rubrica "Jap rank" Christian e Nicola si lanciano in un'impresa titanica cercando di stilare una loro personale classifica dei principali capitoli della saga di Final fantasy.
Un episodio molto interessante, con dei giochi molto interessanti e delle argomentazioni molto interessanti, fatto da due persone molto interessanti.
Sembrava impossibile...ma ce l'hanno fatta.
Interessante.
Giochi considerati: Final Fantasy I, II, III, IV, V, VI, VII, Crisis Core, VIII, IX, X, X-2, XII, XIII, XIII-2, Lightning Returns
Musiche
"Final Fantasy Chocobo Theme ED Version Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=jAGRrafR6RM)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Il gioco è bello quando dura il giusto
Quanto è importante la longevità in un videogioco? Una domanda apparentemente semplice che però nasconde molte complessità.
I jrpg si dimostrano perfetti per garantire un'esperienza duratura (Persona 5 e Dragon Warrrior VII lo dimostrano), ma è sempre una cosa positiva?
Christian e Nicola cercano di dare la loro risposta.
Musiche
"FF7 Cosmo Canyon Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=Y7OpZ1DV6zQ)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
How Long To Beat : https://howlongtobeat.com
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Final Fantasy XVI, abbiamo il sito
Square-Enix ha pubblicato il sito web di Final Fantasy XVI, nuovo capitolo in uscita su Playstation 5 (unica certezza allo stato attuale).
All'interno sono presenti artwork, informazioni e tanto su cui speculare.
Tra polli nel forno e draghi divini, Christian e Nicola si lanciano nelle loro analisi e teorie più o meno contorte.
Musiche
"FF Prelude (ED Version) Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=AE3Fme28vjc)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Final Fantasy XVI - Sito ufficiale (https://na.finalfantasyxvi.com)
FFXVI - IL MONDO DI VALISTHEA - Analisi del Sito Ufficiale Parte 1 (Jade Fantasy) (https://www.youtube.com/watch?v=QqdCu78Ohl4)
FFXVI - I PERSONAGGI DELLA STORIA - Analisi del Sito Ufficiale Parte 2 (Jade Fantasy) (https://www.youtube.com/watch?v=rcfqSs98jqU)
Final Fantasy XVI - ANALISI, LORE E TEORIE (GamerDex83) (https://www.youtube.com/watch?v=nBwQ5bHxysA)
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Battle Arena: Scelte sì Vs Scelte no
Nel panorama videoludico uno degli argomenti di rottura tra giocatori è la possibilità di effettuare delle scelte che influenzano il corso della narrazione.
Christian si scaglia contro la possibilità di scelta, mentre Nicola difende questa modalità di gioco a spada tratta.
E voi?
Spoiler su Vampyr da 32:21 a 32:52
Musiche
"FF10 Battle Theme Music Remake" di Enrico Deiana (https://youtu.be/avv8WAXA66c)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Suikoden II - Parte 2
Seconda e ultima parte dell’analisi su Suikoden II, jrpg di Konami del 1998.
Gameplay e trama (con particolare approfondimento sul primo) e l'opinione personale di Christian e Nicola.
Spoiler da 46:55
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Suikoden II - Parte 1
Ritorna la rubrica più attesa. Questa volta sotto esame un jrpg di Konami: Suikoden II (o Suikoden 2).
Anche in questo caso l'analisi si divide in 2 parti, partendo dalle componenti più tecniche (scheda, trama, grafica, sonoro).
Errata corrige: al minuto 21:30 viene nominato Dragon's Dogma come progetto Konami, mentre in realtà è di Capcom.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Speciale PS5: Final Fantasy XVI (e tutto il resto)
Nuovo evento Playstation con alcuni annunci molto interessanti: Final Fantasy XVI, Hogwarts Legacy, Final Fantasy XVI, God of War Ragnarok e infine Final Fantasy XVI.
Qualche commento a tiepido su Final Fantasy XVI.
Si parla di Final Fantasy XVI da 34:25.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Trailer Final Fantasy XVI: https://www.youtube.com/watch?v=n8MiRIt09vc
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Pionieri della narrazione
Lo storytelling all’interno dei videogiochi ricopre un ruolo sempre più importante nelle produzioni degli ultimi anni, ma già ai tempi delle prime console Nintendo (NES e SNES) i jrpg avevano messo la narrazione al centro dell’esperienza.
Quando sono cambiate le cose? Vediamo un po’.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Joseph Gordon-Levitt: I videogiochi sono il futuro dello storytelling: https://www.everyeye.it/notizie/joseph-gordon-levitt-videogiochi-futuro-storytelling-465391.html
10 PS1 Games With The Best Storylines: https://gamerant.com/ps1-games-best-storylines/
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Buone vacanze
Un veloce saluto e qualche ringraziamento prima dello stop estivo.
Si torna a settembre!
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Non è bello ciò che è bello
La componente grafica in un videogioco è una parte fondamentale dell’esperienza ludica.
2D, 3D, realistica, cartoonesca, stilizzata.
Ovviamente una bella grafica non basta, ma la vera domanda è: ci sono giochi che sarebbero più belli se fossero più brutti?
Mix a cura di Mhscio (https://www.youtube.com/channel/UCC1YH0E2h6vPXi32AlRd2lw)
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Final Fantasy - Parte 2
Seconda parte dell'approfondimento sul primo Final Fantasy.
Terminata l'analisi sul suo sviluppo si entra nel gioco vero e proprio, trattando la parte tecnica, il gameplay e la trama (spoiler da 40:16).
Maghetti, monaci picchiatori e ladri senza dignità. Se non lo avete giocato il consiglio è di dargli una possibilità.
Musiche
"FF Prelude (ED Version) Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=AE3Fme28vjc)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Mix a cura di Mhscio (https://www.youtube.com/channel/UCC1YH0E2h6vPXi32AlRd2lw)
Gamers_8892 - Gameplay completo: https://www.youtube.com/playlist?list=PLST4NaPlSdPjDIn-8-jSWGDr-ZESvtg2G
Giulio Maggiorelli - FINAL FANTASY 1, il seme del fantasy: https://www.youtube.com/watch?v=Mcd8yG53eYA
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: Final Fantasy - Parte 1
Secondo appuntamento con la rubrica "Scan". Questa volta sotto la lente di ingrandimento troviamo il primo capitolo della saga jrpg più famosa al mondo: Final Fantasy.
Una panoramica sullo sviluppo del gioco, sulla sua importanza storica e una piccola introduzione alla trama in attesa della seconda parte.
Musiche
"FF Prelude (ED Version) Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=AE3Fme28vjc)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Mix a cura di Mhscio (https://www.youtube.com/channel/UCC1YH0E2h6vPXi32AlRd2lw)
L'evoluzione del "Main theme" nel corso degli anni: https://youtu.be/ZqZghYkfwLM
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Auguri Game Boy Advance
22 Giugno: 19 anni da quando il Game Boy Advance ha debuttato in Europa.
Per celebrare questo compleanno ecco qualche consiglio sui jrpg che si possono giocare su questa console, partendo da alcuni porting e finendo con titoli usciti direttamente su Game Boy Advance.
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Oltre i jrpg: La saga di Mass Effect - con Alessandro Longoni
In occasione del primo episodio della rubrica "Oltre i jrpg" ecco arrivare il primissimo ospite di Limit Break! [Victory fanfare]
"Oltre i jrpg" vi porta alla scoperta/riscoperta di videogiochi che non sono jrpg, ma che hanno lasciato un segno nel panorama videoludico.
In questo primo episodio Alessandro condivide la sua passione per il mondo sci-fi e racconta la sua esperienza con la saga di "Mass Effect".
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Speciale: Il futuro del gaming?
Si va leggermente off-topic parlando della presentazione di Playstation 5 avvenuta l'11 Giugno.
Una veloce carrellata dei giochi presentati, con qualche opinione a riguardo.
Tra qualche perplessità su Resident Evil 8 e l'amore a prima vista per Little Devil Inside, Nicola e Christian commentano l'evento e provano a immaginare come sarà la next gen.
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Battle Arena: Turni Vs Tempo reale
Primo appuntamento con la rubrica "Battle arena", in cui vengono messi a confronto due "elementi", che siano meccaniche, giochi o qualunque altra cosa.
In questo esordio troviamo da una parte i combattimenti a turni (o con ATB) e dall'altra i combattimenti in tempo reale.
Come sempre l'obiettivo non è quello di dare risposte o giudizi assoluti, ma di avere uno scambio di pareri nella speranza che possa generare discussione. La rubrica, però, si chiama Battle Arena, quindi mettete da parte la retorica e portate avanti la vostra idea anche quando l'evidenza vi dà torto.
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Retrogaming, sidequest e trofei
Christian e Nicola si lasciano andare ai ricordi e raccontano come abbiano recuperato alcuni capolavori del passato grazie ad una console ormai obsoleta: la PSP.
A questo si aggiunge una discussione e un confronto tra le sidequest nei Jrpg fino alla Playstation 2 e i trofei arrivati con Playstation 3.
Nel mezzo una partenza confusa e un errore sulla gen Playstation, a dimostrazione che non c’è nulla di preparato.
Mhscio: https://www.youtube.com/channel/UCC1YH0E2h6vPXi32AlRd2lw
Episodio KiralCast sul “ruolo dei Trofei nei Videogiochi”: https://anchor.fm/kiralcast/episodes/Il-ruolo-dei-Trofei-nei-Videogiochi-eej2st
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: The Legend of Dragoon - Parte 2
Seconda e ultima parte dell’analisi di “The Legend of Dragoon”.
Sotto la lente di ingrandimento, questa volta, gameplay e trama (spoiler).
Ora tocca a voi, cosa ne pensate? Lo avete giocato o ve lo siete perso?
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Scan: The Legend of Dragoon - Parte 1
Ecco a voi la nuova (e prima) rubrica, "Scan", che vi fornirà un'analisi approfondita e pareri personali sui jrpg che hanno fatto la storia (o anche no).
Il protagonista di questo primo episodio è "The Legend of Dragoon", un cult dell'epoca Playstation.
Niente spoiler, un'analisi tecnica del gioco e voci alterate da un aperitivo troppo allegro.
Doppiaggio di tutti gli attacchi (https://www.youtube.com/watch?v=DFidpCDutsw)
OST completa (https://www.youtube.com/watch?v=FzXuyzrMxow)
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Uno sfogo su Final Fantasy VII Remake
Spoiler a pioggia! Un mix di deliri, tante idee e molta confusione.
Si parla del finale (solo del finale) di Final Fantasy VII Remake. Pareri strettamente personali, ipotesi sul futuro e lamentele da Bar Sport.
Musiche
"FF7 Aerith's (Aeris's) Theme Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=9EePaGhCT8M)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Dall'Occidente al Giappone
“I giochi di ruolo giapponesi, anche J-RPG (Japanese role-playing game), sono un tipo di videogiochi di ruolo prodotti in Giappone.” cit. Wikipedia
E grazie al kyactus…
Questo episodio non ambisce a svelare nessun mistero, ma solo ad approfondire l'argomento e a fornire qualche spunto di riflessione sul genere.
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Dai dadi al joypad
Pronti, partenza, via! Anzi no. Cos'è un jrpg?
La domanda è lecita, ma per dare una risposta bisogna prima chiedersi: "Cos'è un gioco di ruolo?"
Tra sidequest, dungeon, parametri e scontri generazionali, cerchiamo di esplorare le fondamenta di questo fantastico mondo.
Per approfondire i giochi di ruolo da tavolo: https://www.querty.it/show/fumble/
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik

Il primo Jrpg non si scorda mai
Si parte. In questo episodio pilota Christian e Nicola si presentano e introducono il progetto raccontando la storia d'amore con il loro primo gioco di ruolo giapponese.
Un pizzico di nostalgia, qualche scusa per la qualità dell'audio, un po' di ansia da prestazione, ma tanta determinazione per questo primo piccolo passo.
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik