Skip to main content
Spotify for Podcasters
Intervista Pythonista

Intervista Pythonista

By Python Milano

Python Milano presenta Intervista Pythonista. Diamo voce ai pythonisti italiani e li conosciamo da vicino con brevi interviste. Presentano Marco Santoni e Cesare Placanica
Available on
Apple Podcasts Logo
Google Podcasts Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Ep 19 Progettare test suite scalabili

Intervista PythonistaApr 06, 2022

00:00
44:18
Data science: competizioni e modelli di team. Ep 46
Dec 05, 202343:24
LLM: il framework open nato in Italia. Ep 45

LLM: il framework open nato in Italia. Ep 45

Conosciamo Piero Savastano, data scientist e fondare di Cheshire Cat (Stregatto). Approfondiremo i large language models (LLM) e le due metodologie principali per specializzare questi modelli su un particolare dominio. Scopriremo poi i dettagli del progetto Stregatto, del suo team e di cosa ci possiamo aspettare dai suoi sviluppi futuri.

Nov 19, 202352:60
CI in Python e RPM: strumenti per automazione elevata. Ep 44

CI in Python e RPM: strumenti per automazione elevata. Ep 44

Conosciamo Maja Massarini, software engineer presso RedHat. Maja è una dei mantainer di Packit, un tool per il packaging di progetti upstream in Fedora. Maja ci racconta come il team di mantainer di Packit ha adottato un insieme di strumenti Python per automatizzare la gestione del loro progetto open source e ci darà alcuni consigli utili. Pronti a prendere nota?



Oct 23, 202332:51
Special: pillole dagli speaker del BIDigital
Oct 12, 202313:57
Ep 43 Soft skill per programmatori? Comunicazione, time-management e altro!

Ep 43 Soft skill per programmatori? Comunicazione, time-management e altro!

Conosciamo Giovanna Galleno, project manager nel campo del cloud e dati. Affronteremo il tema dell'importanza delle soft skills per essere sviluppatori efficaci ed efficienti. Con Giovanna parleremo di comunicazione, di organizzazione del tempo e di misurazione dell'efficacia. Sottolineeremo anche il ruolo delle soft skills nel raggiungimento degli obiettivi professionali, inclusi la gestione dei conflitti e il coinvolgimento degli stakeholder. Infine, forniremo un esempio pratico di come le soft skills contribuiscono al successo della gestione dei progetti.


Sep 24, 202343:29
Ep 42 Copilot e generative AI in pillole

Ep 42 Copilot e generative AI in pillole

Conosciamo Emanuele Fabbiani, Head of AI di Xtream. Parliamo di GitHub Copilot, un assistente virtuale per la scrittura di codice basato sull'intelligenza artificiale, per conoscere la sua affidabilità e per trovare spunti sulla futura evoluzione di questi strumenti. Conosceremo poi i concetti alla base di ChatGPT e della generative AI, ad esempio gli embeddings e i transformers.


Aug 28, 202348:24
Ep 41 Starlette, Uvicorn e PyDantic. Dietro le quinte di FastAPI

Ep 41 Starlette, Uvicorn e PyDantic. Dietro le quinte di FastAPI

Ospitiamo Marcelo Trylesinski, core maintainer di PyDantic, Uvicorn e Starlette. Marcelo ci racconta le sue attività come maintainer in questi progetti e di come si è impegnato nell'open source fino ad oggi. Si focalizza su diversi aspetti tecnici, inclusi i vantaggi di Starlette, un framework web, rispetto ad altri come Flask. Discute anche delle differenze di lavorare in vari progetti open source, compresi i processi di sviluppo e le sfide affrontate dai maintainer. Inoltre, menziona il suo coinvolgimento in conferenze e talk dove ha discusso delle differenze tra vari framework e ha condiviso esperienze legate all'open source e allo sviluppo software.

Aug 11, 202334:35
Ep 40 Reinforcement Learning con SheepRL
Jul 20, 202337:36
Ep 39 Codice cybersicuro: penetration test e caccia alle vulnerabilità

Ep 39 Codice cybersicuro: penetration test e caccia alle vulnerabilità

Come si scrive codice sicuro? Come si trovano vulnerabilità? Come si diventa Cybersecurity Engineer? Conosciamo Paolo Perego, Cybersecurity Engineer presso SUSE.


Risorse:

  • Blog di Paolo: https://codiceinsicuro.it/
  • Canale Youtube di Paolo: https://www.youtube.com/c/PaoloPerego
  • OWASP: https://owasp.org/
Jun 16, 202335:58
Special - PyCon Giorno 3

Special - PyCon Giorno 3

Marco racconta a Cesare gli avvenimenti principali dell'ultimo giorno di conferenza
May 29, 202305:42
Special - PyCon Giorno 2

Special - PyCon Giorno 2

Marco racconta a Cesare il secondo giorno di conferenza
May 27, 202305:12
Special - PyCon Giorno 1

Special - PyCon Giorno 1

Marco racconta a cesare com'è andato il primo giorno della PyCon!
May 26, 202306:13
Ep 38 Graph database e finanza con Python

Ep 38 Graph database e finanza con Python

Quali sono i modelli dati o i tipi di interrogazioni che rendono un graph database come Neo4J la scelta giusta? Come si alimenta e interroga Neo4J? Python può essere utile per analizzare dati finanziari e per simulare strategie di investimento? Conosciamo Claudio Cama, data engineer presso Reviva e Youtuber.

May 13, 202338:58
Ep 37 Pandas 2.0: novità e sorprese con un core developer

Ep 37 Pandas 2.0: novità e sorprese con un core developer

Cosa c'è di nuovo in Pandas 2.0? Ci sono funzionalità importanti di cui si parla poco? Cos'è il Dataframe Consortium e perché non riguarda solo Pandas? Conosciamo Marco Gorelli, Pandas Core Developer

Apr 15, 202338:00
Ep 36 Cultura dei feedback e metodi di stima efficaci

Ep 36 Cultura dei feedback e metodi di stima efficaci

Come creare un clima nel nostro team in cui sia naturale condividere feedback reciprocamente rispettando le sensibilità di ognuno? Quando iniziamo un progetto complesso, come ne stimiamo la durata e come gestiamo tutte le incognite? Conosciamo Fiorella De Luca, project manager presso Nephila e organizzatrice di Fuzzy Brains, Django Girls, PyCon Italia.

Mar 29, 202333:42
Ep 35 Il colloquio del programmatore

Ep 35 Il colloquio del programmatore

Come può prepararsi un programmatore per il prossimo colloquio? E l'intervistatore come può stabilire un buon clima durante il colloquio? Conosciamo Alessio Izzo, software engineer presso DBridge.

Feb 27, 202344:39
Ep 34 Vita da Climate Data Scientist
Feb 04, 202333:28
Ep 33 Debunking e divulgazione scientifica con Python
Jan 22, 202334:22
Ep 32 Pillole di Python... Milano

Ep 32 Pillole di Python... Milano

Un po' di storia della nostra community Python Milano con Christian Strappazzon. Parleremo di estensioni di alcune estensioni VS Code sviluppate da Christian e di metaclassi Python.

Dec 09, 202242:20
Ep 31 Full-text search con Django e Postgres

Ep 31 Full-text search con Django e Postgres

Come si implementa la fulltext search in django? Perché mai dovrei usare Stack Overflow senza leggere le risposte? Conosciamo Paolo Melchiorre, Python Developer, contributor di Django, e CTO di 20tab.

Nov 15, 202240:27
Ep 30 Automatizzare la pulizia del codice

Ep 30 Automatizzare la pulizia del codice

Come automatizzare la pulizia del codice in pochi semplici passi? Quali sono le best practice per gestire ambiente e dipendenze di un progetto Python? Conosciamo Ester Beltrami, core developer di Strawberry GraphQL, software engineer presso Made.com, organizzatrice e sviluppatrice per PyCon Italia.

Nella puntata abbiamo menzionato:

- precommit
- black
- pyupgrade
- flake8 eradicate
- autoflake
- poetry
- pdm
- strawberry graphql

Oct 30, 202229:26
Ep 29 Container e Kubernetes per rilasci senza sorprese
Oct 09, 202238:04
Ep 28 Simulare la propulsione di razzi spaziali
Sep 18, 202230:26
Ep 27 Simuliamo le prossime elezioni in Python
Aug 23, 202232:42
Ep 26 Dietro le quinte di Psycopg3 e Postgres
Aug 11, 202231:27
Speciale PyScript: Python nel browser

Speciale PyScript: Python nel browser

Puntata speciale con Fabio Pliger, software architect presso Anaconda e creatore di PyScript. Con Fabio scopriremo i segreti di PyScript, il framework per creare applicazioni Python su browser.

Abbiamo registrato questa puntata live a PyCon Italia!

Jul 26, 202230:58
Ep 25 Federated ML e... preparare i colloqui per Google!
Jul 14, 202237:13
Ep 24 I side project in una vita da sviluppatore
Jun 23, 202227:48
Ep 23 Sviluppare Smart Contract su Blockchain in Python
Jun 10, 202239:46
Ep 22 Cartografia e GIS in Python

Ep 22 Cartografia e GIS in Python

In questa puntata entreremo con Simone Parmeggiani nel mondo delle mappe e dell'analisi dati spaziali in Python!
May 25, 202238:55
Ep 21 Python Paradox e Programmare... from Scratch!
May 13, 202244:16
Ep 20 Natural language processing in Python
Apr 22, 202241:45
Ep 19 Progettare test suite scalabili
Apr 06, 202244:18
Ep 18 Python e il satellite in volo verso Mercurio

Ep 18 Python e il satellite in volo verso Mercurio

Conosciamo Mario D'amore, astrofisico che collabora alla missione ESA BepiColombo. Qual è il ruolo di Python dietro la missione spaziale? Com'è adottato Python nella comunità astrofisica e aerospaziale?
Mar 27, 202236:45
Ep 17 Django scalabile e cultura del lavoro... agli antipodi!

Ep 17 Django scalabile e cultura del lavoro... agli antipodi!

Karim Gorjux mangia pane e Django a colazione. Ci racconterà la sua esperienza, la curva di apprendimento e consigli su come gestire un'app Django quando il team cresce. Nell'ultima parte della puntata Karim ci racconterà della cultura del lavoro che ha trovato nel paese dove si è trasferito... molto lontano da qui
Mar 18, 202243:57
Ep 16 Clean code e testing in Python

Ep 16 Clean code e testing in Python

Parleremo con Ernesto Arbitrio di debito tecnico, leggibilità di codice e come rendere il codice quasi "prosa". Approfondiremo anche unit e integration testing!
Mar 04, 202239:35
Ep 15 Vita da Open Source Contributor... anzi Contributrice!

Ep 15 Vita da Open Source Contributor... anzi Contributrice!

Conosciamo Giulia Naponiello che in Red Hat è contributor di molte repo open source Python inclusa Greenway. Scopriremo anche il suo punto di vista sul valore delle donne nel mondo dev
Feb 14, 202231:16
Special: 1 anno di podcast con super ospite

Special: 1 anno di podcast con super ospite

Guardiamo insieme com'è andato il primo anno di podcast e conosciamo i nostri host Marco e Cesare. La puntata sarà condotta da un ospite d'onore, il Presidente di Python Italia Patrick Arminio!
Feb 05, 202240:28
Ep 14 Qualità del codice nei Jupyter Notebook?

Ep 14 Qualità del codice nei Jupyter Notebook?

Corrado Monti, ricercatore dell'ISI, ci racconta la sua esperienza su un tema scottante in ambito Data Science. Quali sono i rischi di scrivere codice nei Jupyter Notebook? Quando hanno senso e quando no? Parleremo anche di applicazioni non convenzionali di Tensorflow (si può utilizzare anche al di fuori del Deep Learning)?
Jan 22, 202233:33
Ep 13 Chi usa gli algoritmi e chi invece li crea
Jan 09, 202238:56
Ep 12 Web Scraping: a volte facile... altre invece...

Ep 12 Web Scraping: a volte facile... altre invece...

Stefano Bosisio ci racconta avventure e peripezie di fare web scraping in Python. Il bello inizia quando si decide di fare scraping da Instagram! Stefano Bosisio è Machine Learning Engineer in Trustpilot
Dec 19, 202140:09
Ep 11 Cosa ci fa un Pythonista nella Commissione Europea?

Ep 11 Cosa ci fa un Pythonista nella Commissione Europea?

Conosciamo Andrea Biancini, formatore e Data Science Project Manager nella Commissione Europea. Parleremo di politica data-driven e formazione
Dec 05, 202148:15
Ep 10 Demand forecasting con serie temporali gerarchiche

Ep 10 Demand forecasting con serie temporali gerarchiche

Scopriamo un problema tipico del settore retail e manufacturing: quante lavatrici venderò nei prossimi mesi? Riccardo Lorenzon, Lead Data Scientist in Whirlpool ci racconterà come ha fatto un team nato da zero a rilasciare un algoritmo di forecast in 9 mesi
Nov 05, 202127:08
Ep 9 Programmatore (suo malgrado) per un obiettivo importante

Ep 9 Programmatore (suo malgrado) per un obiettivo importante

Cristiano De Nobili è un fisico teorico e un esperto di AI. Non ama programmare ma lo fa comunque perché ha un obiettivo più importante. Vuole cambiare la società in cui viviamo aiutando le persone e il pianeta grazie all'AI
Sep 30, 202141:19
Ep 8 Il confine tra Data Visualization e AI

Ep 8 Il confine tra Data Visualization e AI

Conosciamo Alessandro Re, CTO di D/Vision, startup in ambito data visualization. Parleremo di stack tecnologici per la data visualization, di falsi miti in machine learning e della storia di una startup innovativa partita da due anni.
Sep 19, 202142:51
Ep 7 Storia di un Backend diventato troppo grande

Ep 7 Storia di un Backend diventato troppo grande

Conosciamo Simon Vocella, software engineering lead in Bending Spoons. Simon ci racconterà le sfide di un backend la cui complessità è cresciuta tanto da diventare una sfida per il suo team. Si può misurare questa complessità? Da dove si parte per rendere il codice più semplice da mantenere?
Aug 07, 202136:43
Ep 6 Single-page application con Genropy

Ep 6 Single-page application con Genropy

Conosciamo Giovanni Porcari, fondatore del framework Genropy. Si tratta di un framework open source per single page application e gestionali.
Jul 18, 202139:01
Ep 5 Python Architectures: Nuovi e Vecchi Pattern

Ep 5 Python Architectures: Nuovi e Vecchi Pattern

Parliamo di architetture andando oltre le mode del momento. I vecchi design pattern sono ancora utili? Come si introduce l'automazione e il DevOps? Quali sono le ultime novità in ambito formazione? Conosciamo Leonardo Giordani, Software Engineer in We Got Pop, blogger e autore del libro Clean Architectures in Python.
Jul 03, 202146:46
Ep 4 Deployment di Algoritmi con MLOps

Ep 4 Deployment di Algoritmi con MLOps

Andrea Guzzo è data e software engineer nonché fondatore di Python Biella Group. Ci racconterà cosa significa rilasciare in produzione un modello di machine learning, in altre parole MLOps
Jun 17, 202130:45
Ep 3 Un Pythonista nel Fintech

Ep 3 Un Pythonista nel Fintech

Conosciamo Lorenzo Mele, Python Developer e Technical Leader in Revolut. Non parleremo solo di fintech, ma Lorenzo ci racconterà anche le ultime novità da Python Italia
Jun 10, 202134:21