
L'anno che verrà
By lavoce.info
Nei cinque episodi che verranno pubblicati, si parlerà di pensioni, Reddito di cittadinanza, riforma fiscale, opportunità per i giovani e occupazione femminile.
Si comincia lunedì 22 novembre parlando di pensioni con Elsa Fornero.

L'anno che verràNov 22, 2021

Occupazione femminile, con Alessandra Casarico
Nell'ultimo episodio de L'Anno che verrà, abbiamo parlato di occupazione femminile con Alessandra Casarico, Professoressa di Scienza delle Finanze all'università Bocconi e redattrice de lavoce.info. In questa puntata abbiamo parlato dei divari di genere nella partecipazione al mercato del lavoro, concentrandoci sulle soluzioni introdotte nella legge di bilancio.
Scritto e realizzato da Massimo Taddei, editing di Marco Visentin.
La musica è Summertime - Dreamy Piano Ballad di Julius H. via Pixabay

Riforma fiscale, con Silvia Giannini
In questo episodio de L'anno che verrà abbiamo parlato di riforma fiscale con Silvia Giannini, già Professoressa di Scienza delle Finanze all'Università di Bologna, concentrandoci sia sulla delega per la riforma fiscale presentata dal Governo al Parlamento, sia sull'anticipo della riforma inserito dal Governo all'interno della legge di bilancio per il prossimo anno.
Scritto e realizzato da Massimo Taddei, editing di Marco Visentin.
La musica è Summertime - Dreamy Piano Ballad di Julius H. via Pixabay

Non è un paese per giovani, con Vincenzo Galasso
Nel terzo episodio de l'anno che verrà parliamo di giovani con Vincenzo Galasso, Professore di Economia Politica all'Università Bocconi e redattore de lavoce.info. Il ritardo dei giovani italiani rispetto agli omologhi europei è colpa dei giovani stessi? Perché i giovani hanno difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro? Quali sono le possibili soluzioni? Scritto e realizzato da Massimo Taddei, editing di Marco Visentin.
La musica è Summertime - Dreamy Piano Ballad di Julius H. via Pixabay

Reddito di cittadinanza, con Massimo Baldini
Nel secondo episodio de l'anno che verrà parliamo di Reddito di cittadinanza con Massimo Baldini, Professore all'Università di Modena e Reggio Emilia e redattore de lavoce.info. Perché il RdC non ha aiutato i beneficiari a trovare un lavoro? Quali sono stati i risultati in termini di riduzione della povertà? Quali modifiche sono state effettuate dal Governo per migliorarne l'efficacia?
Scritto e realizzato da Massimo Taddei, editing di Massimo Taddei.
La musica è Summertime - Dreamy Piano Ballad di Julius H. via Pixabay

Pensioni, con Elsa Fornero
Nel primo episodio de l'anno che verrà parliamo di pensioni con Elsa Fornero, Professoressa all'Università di Torino e Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali tra il 2011 e il 2013. Cosa prevede la legge di bilancio in materia di pensioni? I giovani hanno speranza di ricevere una pensione? Perché è così difficile attuare le riforme in Italia?
Scritto e realizzato da Massimo Taddei, editing di Marco Visentin.
La musica è Summertime - Dreamy Piano Ballad di Julius H. via Pixabay

Trailer - L'anno che verrà
Dal 22 novembre tornano i podcast de lavoce.info, con una nuova serie: l’Anno che verrà.
Ogni settimana, da qui alla fine dell’anno, intervisteremo un’esperta o un esperto della nostra redazione per discutere di alcuni dei temi più interessanti legati alla legge di bilancio, che quest’anno è ancora più importante per la quantità di risorse a disposizione nel prossimo futuro.
Ci sentiamo lunedì 22 novembre, per parlare di pensioni con Elsa Fornero.