
Medol – Suoni sulle tracce della Serenissima
By Medol

Medol – Suoni sulle tracce della SerenissimaNov 05, 2022

El Medol – Aurelio Zentilin
C’è un detto a Marano “…Val più un funeral a San Vio che mille feste in Friuli…” a significare la partecipazione ad onorare la salma e i santi nel paese di parlata veneta per eccellenza. Un racconto rigorosamente in movimento, in processione, tra folclore e religione che termina con il recupero dei “brazi de San Vio” dopo il furto diventato motivo di sberleffo degli amici “furlani”.

Dalla Corea a Macao all’ombra del mito di Pasolini – Bepi Milocco
Nulla è mai quello che sembra. La Corea è una zona della laguna di Marano in prossimità della foce dell’Aussa Corno dove venne girato il celeberrimo film “Medea” di Pier Paolo Pasolini con protagonista Maria Callas. Macao, in realtà è la Caserma Macao di Roma dove Bepi ha fatto il militare di leva. In quel periodo frequentava suoi parenti di Ostia Lido. E il racconto viene da se!

Storie dalla via Annia – Bepi Milocco
La laguna di Marano ancora non esisteva e la steppa si estendeva qualche centinaio di chilometri più a sud. Dalla Paflagonia, in Turchia, arrivarono gli Heneti che nei secoli impararono a convivere con genti provenienti dal nord oltre la foresta planiziale che divideva la costa dai monti. Un corridoio naturale al centro della storia dall’arrivo dei romani.