
Microbiologia Italia
By Microbiologia Italia

Microbiologia ItaliaMar 14, 2022

#24 Benefici Psicologici di un’Alimentazione Sana 🍝
Nella società moderna, l’attenzione verso l’alimentazione non è solo incentrata sulla salute fisica, ma sta diventando sempre più evidente il ruolo cruciale che ha anche sulla salute mentale. L’approccio a un’alimentazione sana non riguarda solo il controllo del peso o la prevenzione delle malattie, ma ha un impatto significativo anche sul nostro benessere psicologico.
Link: https://www.microbiologiaitalia.it/salute/benefici-psicologici-alimentazione-sana/

#23 Probiotici Vs Fermenti Lattici 🦠
Si fa spesso molta confusione tra le diciture “fermenti lattici” e “probiotici”, usate in genere come sinonimi. In realtà non lo sono, le differenze sono notevoli e non sono semplicemente semantiche, ma riguardano anche aspetti di sicurezza alimentare!
Fonti:
https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/probiotici-vs-fermenti-lattici/

#22 Il Paradosso Di Fermi: Dove Sono Tutti?
L’Universo è un luogo vasto e misterioso, ricco di galassie, stelle e pianeti. Uno dei quesiti più affascinanti che gli scienziati si pongono riguarda l’esistenza di vita extraterrestre. In questo contesto, il Paradosso di Fermi sorge come un interrogativo stimolante: se l’Universo è così vasto e potenzialmente ospitante, perché non abbiamo ancora trovato segni evidenti di intelligenze aliene?
Fonte:

#21 La Regola dei 5 Secondi Ha una Valenza Scientifica?
Oggi, stiamo per svelare il mistero di quanto sia davvero sicuro raccogliere il cibo caduto per terra, seguendo la famigerata "regola dei cinque secondi." Capiremo cos’è questa regola dei cinque secondi e se è davvero fondata su principi dettati dalla scienza.
Fonte:
- https://www.microbiologiaitalia.it/salute/cibo-caduto-per-terra

#20 La Biologia Sintetica e la Rivoluzione Biologica
Siamo di fronte a una nuova frontiera della biologia, anzi una vera rivoluzione chiamata la rivoluzione biologica. In questa rivoluzione concettuale la Biologia Sintetica ne è padrone; in questo podcast andremo a scoprire come mai è così importante tale disciplina, e quanto condizionerà il nostro quotidiano.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/biologia-molecolare/biologia-sintetica/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/syn-scoby-biofilm-microbici-a-base-di-cellulosa-per-biomateriali-grazie-alla-biologia-sintetica/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/dalla-biologia-sintetica-in-arrivo-nuovi-farmaci-viventi/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/linterruttore-molecolare-multiploun-nuovo-approccio-per-il-controllo-del-metabolismo-microbico/

(Speciale) Breve Storia delle Biotecnologie: Dalla Mesopotamia a Saruman - Oggi Paga Pasteur #1
Leonardo ed Edoardo ci raccontano cosa vuol dire il termine “Biotecnologia”, partendo dalla storia più antica fino ai giorni nostri, approfondendo la pratica della fermentazione, alcuni studi di Louis Pasteur e la scoperta dell’insulina sintetica, con una piccola escursione nella Terra di Mezzo e in una galassia lontana lontana…
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/storia-della-biotecnologia/
- https://www.microbiologiaitalia.it/guru-della-microbiologia/louis-pasteur-padre-della-microbiologia/
- https://geneticliteracyproject.org/2021/09/24/biotechnology-timeline-humans-manipulating-genes-since-dawn-civilization/
- Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.
- Tolkien J. R. R.(1955). Il Signore degli Anelli.
- Matteo Z. Alzetta (2016), Il grande racconto della birra, ed. Vallardi.

#19 Dalla Cacca al Sushi: La Strana Storia dell'Umami
Leonardo ci racconta l’origine di uno degli additivi alimentari più diffusi e apprezzati. Capita spesso che realtà e sostanze comuni a cui siamo abituati abbiano una curiosa origine biotecnologica; questo è anche il caso del glutammato.
Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/corynebacterium-glutamicum-piu-sapore-in-cucina
- Kinoshita, S., Udaka, S., and Shimono, M. (1957) Studies on the amino acid fermentation.Part 1. Production of L-glutamic acid by various microorganisms
- https://web.mst.edu/~djwesten/MoW/BIO221_2007/C_glutamicum.htm
- Becker, J., & Wittmann, C. (2016).Industrial Microorganisms:Corynebacterium glutamicum.

#18 Come Comunicano i Batteri? Il Quorum Sensing
Giulia ci racconta come comunicano i batteri. È una domanda che forse non sorge spontanea ma è invero il punto di partenza per capire come le complesse azioni di questi piccoli microrganismi possano prendere vita.
Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/anche-i-batteri-parlano-tra-loro-attraverso-il-quorum-sensing/
- https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/quorum-sensing/
- Miller MB, Bassler BL, (2001). Quorum sensing in bacteria. Annu Rev Microbiol. 55:165-99.
- https://dstunisannio.it/sites/default/files/2019-11/4.Quorum%20sensing.pdf.
- Visick KL, Foster J, Doino J, McFall-Ngai M, Ruby EG, (2000). Vibrio fischeri lux genes play an important role in colonization and development of the host light organ. J. Bacteriol. 182:4578–86.
- Nealson KH , Hastings JW, (1979). Bacterial Bioluminescence: Its Control and Ecological Significance. Microbiol. Rev. 43:496-518.

(Speciale) Vita da Dottorando: PhD o Scuola di Specializzazione? - Forma Mentis
"Omne ignotum pro magnifico" è su questo che si basa l'episodio di oggi, ovvero "Tutto ciò che è sconosciuto è sublime", ed è un po' il fulcro di quello che contraddistingue il mondo della ricerca. Oggi cercheremo di rispondere alla domanda che si pongono gli studenti dopo la laurea: PhD o Scuola di Specializzazione? Lo abbiamo chiesto alla Dottoressa Ilaria Bellini, articolista di Microbiologia Italia che ha scelto la strada del dottorato.
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

(Speciale) Fuochi Fatui: Quando Chimica e Microbiologia Colorano le Tenebre - Oggi Paga Pasteur #7
Annalisa e Edoardo raccontano come l’attività di microbi e delle semplici reazioni chimiche portino alla formazione dei fenomeni noti come fuochi fatui. Arrivando a citare tra gli altri Fabrizio De André ed Edgar Lee Masters con la sua “Antologia di Spoon River”.
Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/fuochi-fatui-quando-la-chimica-colora-le-tenebre/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/dopo-la-morte-ce-ancora-vita/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/i-microscopici-becchini-dellecosistema/
- Fabrizio De André (1971) – Un chimico
- Edgar Lee Masters (1915) – Antologia di Spoon River
- Guido Michelone (2011) - Fabrizio De André La Storia Dietro Ogni Canzone

(Speciale) Le Donne nella Scienza - Forma Mentis
Con il verso "Dux femina facti", Virgilio volle esaltare il coraggio di Didone, un primo esempio di donna leader, la quale grazie al suo coraggio riuscì a guidare un'azione contro un tiranno. Nell'episodio di oggi parleremo proprio di questo: le donne nelle scienza. Tutte quelle donne leader che grazie al loro impegno hanno permesso di fare enormi passi avanti nel mondo scientifico. Oggi abbiamo due rappresentanti di un gruppo di divulgazione tutto al femminile: Mada Advances.
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

(Speciale) Laurearsi in Biologia - Microbiologia Italia @ Casa del Podcast
Edoardo è ospite del podcast #storytesitelling di Adriana Migliucci presso la Casa del Podcast di Roma. Si rivela una splendida occasione per parlare del percorso di studi di un biologo, di divulgazione scientifica e di Microbiologia Italia. Buon ascolto!
Potete seguire il progetto di Adriana sulle diverse piattaforme social cercando "Stesi dalle Tesi": https://stesidalletesi.it/
Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

(Speciale) Clinica delle Infezioni: Dall'Antrace al Botulino - Oggi Paga Pasteur #6
Salvo e Giulia ci raccontano quali effetti gli organismi utilizzabili come armi biologiche (e non solo) hanno all'interno del corpo umano, focalizzandosi in particolare su Bacillus anthracis e Clostridium botulinum.
Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/bacillus-anthracis-scheda-batteriologica-ed-approfondimenti/
- https://www.microbiologiaitalia.it/patologia/botulismo/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/la-tossina-botulinica-dalla-microbiologia-al-botox/
- https://www.cdc.gov/anthrax/
- https://www.cdc.gov/anthrax/prevention/antibiotics/index.html
- https://www.cdc.gov/anthrax/symptoms/index.html
- https://www.iss.it/documents/20126/45616/25.1231840759.pdf/e8181b48-b4ef-3878-c537-11da68f8c58d?t=1581095965479
- Microbiologia Biomedica – La Placa
- Jane Campion (2021) - Il Potere del Cane

Trailer - I Podcast di Microbiologia Italia
Questi sono i podcast di Microbiologia Italia!
Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

(Speciale) Vaccini e Anticorpi Monoclonali: Occhio alla Differenza! - Forma Mentis
Prevenzione e terapia: due armi molto diverse a nostra disposizione. Capiamo la differenza tra le due, quando ha senso usarne una piuttosto che un'altra? Vaccinarsi o curarsi?
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

(Speciale) Cosa sono le Biotecnologie? - Microbiologia Italia Live @ Casa del Podcast
Edoardo partecipa ad una performance di podcast live alla settimana del podcast presso la Technotown di Villa Torlonia in Roma. Raccontando al pubblico della casa del podcast come l'evoluzione dell'uomo sia andata di pari passo con quella delle biotecnologie.
Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/podcast/biotecnologie-podcast/
- https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/storia-della-biotecnologia/

#17 Ineluttabilmente Allergico...
Salvo ci spiega cosa sono le allergie, come evitarle e riconoscerle.
Primavera gioie e dolori: arriva la bella stagione portando con se tutti quei sintomi fastidiosi che ci obbligano a soffiarci il naso e strofinarci gli occhi. Ma.. cosa scatena le allergie? Come funzionano? Come posso essere sicuro di essere allergico e a cosa?
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.humanitas.it/malattie/allergia/
- Immunologia cellulare e molecolare – Abul K. Abbas, Andrew H. Lichtman, Shiv Pillai – Nona edizione – Edra
- Elementi di patologia generale - G.M Pontieri

(Speciale) Cinema e Libri: Cosa Ispira i Biologi? - Forma Mentis
Scopriamo insieme cosa passa nelle mente di scienziati, dottorandi, studenti. Come la pensano? Cosa leggono? Che film guardano? Perché hanno scelto questa strada? Mettiamoli a confronto!
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

#16 Il Miracolo del Sangue sull'Ostia
Ci troviamo a Bolsena, vicino Roma, e siamo nel 1200. Annalisa ci racconta del miracolo del sangue ritrovato sull’ostia consacrata e di come non sia così difficile riprodurlo in un laboratorio di microbiologia.
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/corpus-domini-la-sua-misteriosa-origine-microbiologica/
- https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=101350
- https://www.missionescienza.it/prodigio-o-prodigiosina/amp/

#15 Vaiolo delle Scimmie: Monkeypox
Edoardo condensa in poco più di 5 minuti tutte le informazioni che abbiamo ad oggi sul Monkeypox, il virus del vaiolo delle scimmie che in questi ultimi giorni è stato rilevato in diverse parti del mondo. Per cosa dobbiamo preoccuparci? E per cosa invece possiamo tirare un sospiro di sollievo?
Scopri come supportarci:
https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/monkeypox-il-vaiolo-delle-scimmie/
- https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/monkeypox-il-vaiolo-delle-scimmie-raro-ma-non-trascurabile/
- https://www.who.int/health-topics/monkeypox#tab=tab_1
- https://www.who.int/news/item/03-06-2022-who-consultations-sets-research-priorities-for-monkeypox
- https://time.com/6179429/monkeypox-vaccine/

#14 Vaccini Contro il Cancro
Salvo ci spiega come i vaccini possono essere studiati per combattere il cancro. I vaccini rappresentano una delle migliori strategie per combattere le malattie. Oltre ad essere utilizzati da sempre contro gli agenti patogeni, grazie agli ultimi sforzi, potranno essere impiegati ed indirizzati anche contro altre malattie.
Scopri come supportarci:
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:

#13 Biorestauro: L'Arte dei Microrganismi
Possono i microrganismi essere in grado di restaurare opere d'arte e monumenti? Ebbene si; grazie alla loro insuperabile versatilità metabolica essi sono in grado di digerire pigmenti e patine non desiderate e ridare vita alle opere sottostanti. Ce lo racconta Giulia in questo nuovo episodio di Microbiologicamente.
Scopri come supportarci:
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.enea.it/it/seguici/news/l2019enea-realizza-interventi-di-bio-restauro-dei-beni-culturali-grazie-a-processi-biotecnologici
- https://www.uibm.gov.it/attachments/uibm_brevetti.pdf
- https://www.youtube.com/watch?v=772zooNkWXc
- https://pietrobarnabe.it/carta-del-restauro-beni-culturali/#:~:text=Questa%20carta%20sottolinea%20l'importanza,della%20Carta%20italiana%20del%20restauro.

#12 Zona d’Ombra: L’NFL e l’Encefalopatia Traumatica Cronica
Giuseppe ci parla dell'Encefalopatia Traumatica Cronica: La CTE è una patologia progressiva che porta ad un aumento della proteina tau nell'encefalo, causando la morte delle cellule cerebrali. Sarà il Dr. Bennet Omalu a scoprirla, dopo aver dissezionato il cadavere del famoso giocatore di National Football League, Mike Webster. Questa storia è stata riportata alla luce dal film del 2015 “Zona d’Ombra", interpretato da Will Smith.
Scopri come supportarci:
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/encefalopatia-traumatica-cronica-cte/
- Peter Landesman. (2015). Zona d’Ombra (Film).

(Speciale) Microbiologia Nera: L’Unità 731 - Oggi Paga Pasteur #5
Edoardo e Simone riprendono il tema delle armi biologiche approfondendo il periodo della Seconda Guerra Mondiale, raccontando una delle pagine nere della microbiologia, gli “esperimenti” giapponesi perpetrati dall’Unità 731 su cavie umane e i test sull’antrace effettuati dagli inglesi nell’isola di Gruinard.
Scopri come supportarci:
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/unita-731-la-microbiologia-nera/
- https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/spore-batteriche-e-sporulazione-generalita-e-descrizione-del-processo/
- https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/esotossine-batteriche/
- https://it.m.wikipedia.org/wiki/Isola_Gruinard
- Sabbatani, S. (2014). Gli esperimenti su cavie umane effettuati dai giapponesi e l’utilizzo delle armi biologiche nel teatro di guerra cino-giapponese (1937-1945). Le infezioni in medicina. 3, 255-266.
- Keiichi, T. (2005). Unit 731 and the Japanese Imperial Army’s Biological Warfare Program. The Asia-Pacific Journal. 3, 11.
- Riedel, S. (2004). Biological Warfare and bioterrorism: a historical review. Baylor University Medical Center Proceedings. 17, 4.
- Tun Fei Mou. (1988). Hei tai yang 731 (Film).
- Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia. #2 Il Dott. Sorge a Tokio - Una rete di spie.

#11 La Farfalla che si Finge Formica: il Ruolo del Microbiota
Cristina racconta come la "simbiosi" si dimostri una particolare strategia di sopravvivenza, spiegando anche l'importante ruolo del microbiota in questo processo.
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/parassitologia/la-farfalla-che-si-finge-formica-il-ruolo-del-microbiota/
- “Identificazione con metodiche molecolari di ceppi microbici isolati dagli stadi larvali di Maculinea alcon” - Tesi di laurea in Microbiologia di Giorgia Barbieri.
- Di Salvo, M., Calcagnile, M., Talà, A., Tredici, S. M., Maffei, M. E., Schönrogge, K., … & Alifano, P. (2019). The microbiome of the Maculinea-Myrmica host-parasite interaction. Scientific reports, 9(1), 1-10.
- Calcagnile, M., Tredici, S. M., Talà, A., & Alifano, P. (2019). Bacterial semiochemicals and transkingdom interactions with insects and plants. Insects, 10(12), 441.
- Douglas, A. E. (2015). Multiorganismal insects: diversity and function of resident microorganisms. Annual Review of Entomology, 60, 17-34.
- Broderick, N. A., Raffa, K. F., Goodman, R. M., & Handelsman, J. (2004). Census of the bacterial community of the gypsy moth larval midgut by using culturing and culture-independent methods. Applied and Environmental Microbiology, 70(1), 293-300.
- Sala, M., Casacci, L. P., Balletto, E., Bonelli, S., & Barbero, F. (2014). Variation in butterfly larval acoustics as a strategy to infiltrate and exploit host ant colony resources. PLOS one, 9(4), e94341.
- Als, T. D., Vila, R., Kandul, N. P., & Nash, D. R. (2004). The evolution of alternative parasitic life histories in large blue butterflies. Nature, 432(7015), 386. 7- Vavre, F., & Kremer, N. (2014). Microbial impacts on insect evolutionary diversification: from patterns to mechanisms. Current opinion in insect science, 4, 29-34.

#10 Attenzione ai Tardigradi: Sono Carini, ma Vi Mangiano!
Margherita dedica la puntata di oggi ai tardigradi, gli invertebrati più carini ma anche più resistenti finora studiati, e ci spiega come studiarli potrà essere utile per il futuro dell’umanità.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.frascatiscienza.it/2016/01/lorso-dacqua-immortale/
- D. Sloan, R. Alves Batista & A. Loeb. The Resilience of Life to Astrophysical Events. Sci Rep 7, 5419 (2017). https://doi.org/10.1038/s41598-017-05796-x
- S. Lantin, S. Mendell et al. Interstellar space biology via Project Starlight. Acta Astronautica 2022, vol. 190, 261-272
- A. Traspas & M. J. Burchell. Astrobiology. Tardigrade Survival Limits in High-Speed Impacts—Implications for Panspermia and Collection of Samples from Plumes Emitted by Ice Worlds Jul 2021.845-852.http://doi.org/10.1089/ast.2020.2405
- T. Boothby, J. R. Tenlen, F. W. Smith & B. Goldstein. Evidence for extensive horizontal gene transfer from the draft genome of a tardigrade. PNAS 2015, 112 (52) 15976-15981

#9 Il Probiotico CBM588: Come Potenziare una Terapia Oncologica
Cristina ci spiega come migliorare l'efficacia dei trattamenti di immunoterapia anticancro aggiungendo un probiotico, chiamato CBM588. È la possibilità paventata da un nuovo studio che rientra in un filone di ricerche che negli ultimi anni hanno evidenziato come modulando la composizione del microbiota intestinale, cioè l'insieme di microorganismi che popolano il nostro intestino, si possa aumentare la risposta alle terapie oncologiche.
Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- Dizman, N., Meza, L., Bergerot, P. et al. Nivolumab plus ipilimumab with or without live bacterial supplementation in metastatic renal cell carcinoma: a randomized phase 1 trial. Nat Med (2022).
- Routy B, Le Chatelier E, Derosa L, et al. Gut microbiome influences efficacy of PD-1-based immunotherapy against epithelial tumors. Science. 2018.
- Lee, K.A., Thomas, A.M., Bolte, L.A. et al. Cross-cohort gut microbiome associations with immune checkpoint inhibitor response in advanced melanoma. Nat Med (2022).

#8 Il mistero delle Donne Volanti di Alicudi
Oggi ci immergiamo in un mondo di mistero e di magia, che vede protagonista l’affascinante isola di Alicudi. Annalisa ci descrive il fenomeno dell’ergotismo, spiegando come il fungo Claviceps purpurea abbia causato grosse problematiche alle coltivazioni di segale.
Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/micologia/claviceps-purpurea-culti-misterici-ed-lsd/
- https://samorini.it/site/archeologia/Europa/misteri-eleusini/ciceone(Kerna,Ciceone)
- letteraemme.it/alicudi-e-le-allucinazioni-di-massa-il-documentario-girato-dalla-bbc-alle-eolie/
- tag43.it/alicudi-allucinazioni-leggende/

#7 Pasteur e il Vaccino Contro la Rabbia
Edoardo racconta come è nato uno dei primi vaccini della storia. Cosa fareste di fronte ad un bambino colpito da una malattia incurabile? Ripercorriamo quali sono stati gli studi pionieristici sull’immunologia di Louis Pasteur che hanno portato a sconfiggere la rabbia.
Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
FONTI:
- https://www.microbiologiaitalia.it/guru-della-microbiologia/louis-pasteur-padre-della-microbiologia/
- https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/la-rabbia-un-morso-puo-uccidere/
- Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6.
- Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.

(Speciale) Chemical Weapons Convention del 1997: La Classificazione delle Armi Chimiche - Oggi Paga Pasteur #4
Simone riprende i discordi degli episodi precedenti riguardo l'Evoluzione delle Armi Biologiche in Russia, per parlare del Chemical Weapons Convention del 1997 e di come le armi chimiche sono classificate.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/maria-rita-gismondo-e-il-bioterrorismo/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/armi-biologiche-primi-attentati-negli-usa/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/le-armi-biologiche-attraverso-i-secoli/
- https://editoririuniti.it/products/bioterrorismo-antrace-gas-nervini-e-bombe-atomiche

(Speciale) Tokyo, 20 Marzo 1995: Il Sarin e l'Armageddon Giapponese! - Oggi Paga Pasteur #3
Una sedicente setta usa il Sarin, un gas nervino, per ricreare un "Armageddon" cittadino, al fine di destabilizzare il Governo giapponese. In questo podcast Simone vuole raccontare l'attacco alla metropolitana di Tokyo del 20 marzo 1995, ad opera della setta Aum Shinrikyo.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:

#6 Ignaz Semmelweis: Il Medico del Lavaggio delle Mani!
L'igiene delle mani è oggi una pratica ampiamente accettata dagli operatori sanitari, ma non è sempre stato così: Giuseppe ci racconta di come Ignaz Semmelweis ha affrontato le febbri puerperali e come sia riuscito a capire che un semplice gesto come il lavaggio delle mani possa salvare tante vite.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- Berche, P. et al. (2011) Ignaz Semmelweiss. Le Presse Medicale.
- Gupta, V.K. et al. (2020) Semmelweis Reflex: An Age-Old Prejudice. World Neurosurgery.
- Schreiner, S. et al. (2020) Ignaz Semmelweis: a victim of harassment? Wiener Medizinische Wochenschrift.
- Vermeli, T et al. (2019) Hand hygiene in hospitals: anatomy of a revolution. Journal of Hospital Infection.

(Speciale) Evoluzione delle Armi Biologiche in Russia - Oggi Paga Pasteur #2
Edoardo e Simone, tenendo presenti le crescenti preoccupazioni provenienti dall’Ucraina, ci raccontano come le biotecnologie abbiano modificato le strategie militari dell’uomo con un focus sulla Russia, partendo dall’uso della peste nella Crimea medievale fino allo sviluppo degli arsenali sovietici tuttora esistenti.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/le-armi-biologiche-attraverso-i-secoli/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/maria-rita-gismondo-e-il-bioterrorismo/
- Wheelis, M. (2002). Biological warfare at the 1346 siege of Caffa. Emerging infectious disease. Vol. 8 N. 9.
- Cenciarelli, O. (2013). Bioweapons and bioterrorism: a review of history and biological agents. Defence S&T Tech. Bull. 6(2), 111-129.
- Greco, P. (2001). Bioterrorismo. Editori riuniti.

#5 Il Caso del Batterio nel Profumo: Burkholderia pseudomallei
Giulia ci racconta come uno studio approfondito e una buona dose di intuizione possano portare a risolvere anche casi apparentemente irrisolvibili. Questo è il racconto di 4 casi di una malattia detta Melioidosi e di un’indagine durata un anno e finalmente arrivata a conclusione negli ultimi giorni.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://it.wikipedia.org/wiki/Melioidosi
- https://www.washingtonpost.com/nation/2022/03/04/study-finds-lavender-spray-walmart-killed-sickened-patients/
- Gee J. E., Bower W. A., Kunkel A., Petras J., Gettings J., Bye M., Firestone M., Elrod M. G., Liu L., Blaney D. D., Zaldivar A., Raybern C., et al. Multistate Outbreak of Melioidosis Associated with Imported Aromatherapy Spray (2022), N Engl Med 386:861-868.

#4 Mutazione Morfologica dei Batteri: Lo Strano Modo di Sopravvivere ai Farmaci!
Oggi Cristina Canè affronta con voi uno studio sulla mutazione morfologica del batterio come fattore di sopravvivenza al farmaco, spiegando in che modo il fenomeno antibiotico resistenza sia una reale minaccia alla salute pubblica.
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:- Carnegie Mellon University. “By changing their shape, some bacteria can grow more resilient to antibiotics.” ScienceDaily. ScienceDaily, 30 January 2021. <www.sciencedaily.com/releases/2021/01/210130092739.htm>
- Banerjee, S., Lo, K., Ojkic, N. et al. Mechanical feedback promotes bacterial adaptation to antibiotics. Nat. Phys. (2021). https://doi.org/10.1038/s41567-020-01079-x
- Antibiotic resistance: researchers have directly proven that bacteria can change shape inside humans to avoid antibiotics. September 30, 2019 11.17am BST

#3 Microbi da Superpoteri: I Microrganismi Estremofili!
Margherita ci svela il mondo degli estremofili, organismi in grado di resistere ad ambienti dalle condizioni avverse, e quanto possano essere utili per l'essere umano.
Conosciamo meglio questi microbi dai superpoteri!
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://it.pearson.com/aree-disciplinari/scienze-matematica/articoli/vita-limite.html
- https://www.microbiologiaitalia.it/parassitologia/xenophyophorea-la-classe-dei-protozoi-record/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/halobacterium-salinarum-una-nuova-capsula-del-tempo/
- Tighe S, Afshinnekoo E, Rock TM, et al. Genomic Methods and Microbiological Technologies for Profiling Novel and Extreme Environments for the Extreme Microbiome Project (XMP)]. J Biomol Tech. 2017;28(1):31-39. doi:10.7171/jbt.17-2801-004

#2 Microrganismi Effettivi: Di che Parliamo?
Giulia ci parla di mix microbici in grado di prestare il proprio mutualismo ai fini di un più sostenibile e rendevole utilizzo rispetto ad agenti chimici, aggressivi e tossici. Scopriamo insieme che cosa sono i Microrganismi Effettivi (EM)!
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- https://www.microrganismieffettivi.net/
- “Microrganismi Effettivi” Dott. Francesco Ruggeri e Dott.ssa Annalisa Guerrini https://www.youtube.com/watch?v=fbYPzzzazzY

#1 Astrobiologia: Alla Ricerca di Vita Extraterrestre
Edoardo ci parla di Astrobiologia, vedremo nel dettaglio di cosa si occupa questa disciplina scientifica e approfondiremo che cosa vuol dire cercare la vita in altri mondi. Diamo il benvenuto alla rubrica Microbiologicamente!
Vuoi supportarci?
https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
Fonti:
- Cockell, C. (2002). Astrobiology – a new opportunity for interdisciplinary thinking. Space Policy. 18, 263-266.
- https://www.astrobio.it/articoli-it/astrobiologia/cose-lastrobiologia/

(Speciale) Antibiotico resistenza: perché è un problema? - Forma Mentis
Analizzeremo, infine, gli ultimi dati raccolti dalla comunità scientifica e come la quotidianità influenza la diffusione del fenomeno.
Vuoi supportarci?
www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/

(Speciale) Nuotando negli abissi: cos'è l'endosimbiosi? - Forma Mentis

(Speciale) Si può essere di nuovo positivi al SARS-CoV-2 dopo essere guariti? - Forma Mentis

(Speciale) Mens sana in corpore sano: Guida alla nutrizione - Forma Mentis

(Speciale) Il QC Analyst: segreti ed esperienze - Forma Mentis
Vedremo quelli che sono le principali analisi, i terreni usati, i principali patogeni da monitorare per la produzione di farmaci. Francesco ci illustrerà la Lean Production (più propriamente Lean Manufacturing) ovvero un insieme di principi e di metodi che, applicati in modo organico, consentono di portare all’eccellenza i processi operativi dell’azienda.