
MiMind - Mindfulness & Coaching
By MiMind - meditazione mindfulness
Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarmi:
+39 3334704793
sito 👉 www.mimind.it
blog👉 www.mimind.it/blog
Instagram 👉https://www.instagram.com/mimind.it/

MiMind - Mindfulness & CoachingMar 24, 2022

4. Cos'è la Mindfulness?
In questa puntata cerco di rispondere alla domanda che mi viene fatta spesso 'Che cos'è la Mindfulness'
𝑰𝒍 𝒒𝒖𝒊 𝒆 𝒐𝒓𝒂 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒈𝒈𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆.
Buon ascolto

Ritiro 'Mindfulness nell'eclissi di Luna' - sabato 28 ottobre 2023
👉 Per informazioni e iscrizione al ritiro di sabato 28 ottobre 2023 clicca qui.
🎂 Codice sconto offerto da Ginny per il suo compleanno che ti permette un ulteriore sconto del 15% sulla quota di partecipazione (incl. pranzo) : OLDBUTGOLD
👻 I giorni alla fine del mese di ottobre 2023 saranno potentissimi con un’energia forte di introspezione e calore, femminilità e mistero.
🌝Siamo vicini al giorno di Samhain quando si sposta il velo che separa i due mondi, quello sensibile e quello del sovrasensibile. Per questo il giorno dell’eclissi di Luna tra Toro e Scorpione, sabato 28 ottobre 2023, @unaparolabuonapertutti e io saremo felici di accogliervi in una giornata per ricercare la vita in fondo al nostro io.
🧘♂️Le pratiche di Mindfulness, come il mindful eating e la danza psicosomatica, ci permettono di rallentare e metterci in ascolto del nostro corpo per vivere appieno le nostre emozioni.
✨L’astrologia e le fasi lunari ci insegnano a comprendere ed esaltare la nostra singolarità, i nostri bisogni nel flusso cosmico. Insieme vivremo ore intense di ascolto e ricerca sempre col piacere di condividere, abbracciarci, usare tutti i nostri sensi.
🌍E tu? Ti aspettiamo sabato 28 ottobre dalle 11 alle 21 presso l'Ostello Bello in via Medici a Milano!
✍️Sono ancora pochi i posti disponibili. Scopri le sorprese e iscriviti subito!
❓ qualche domanda? scrivimi: geerts.valerie@gmail.com
Ti aspettiamo ❤️

3.1. Ogni strada ha un sasso e una margherita
Per questa meditazione mi sono lasciata ispirare da una poesia di Paulo Volponi: 'Ogni strada ha un sasso e una margherita.'
Penso che sia una meditazione molto gentile per invitarci ad aprirci agli eventi della nostra vita con curiosità, l'emozione antidoto alla paura e la rabbia (come abbiamo visto nella puntata precedente sul ricordo emotivo traumatico).
Follow me:
👉 IG: https://www.instagram.com/mimind.it/
👉 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/valeriegeerts/

Un augurio per un consapevole World Mental Health Day
Happy World Mental Health Day!
Perché è così importante parlare di salute mentale? Secondo la definizione ufficiale di salute dell'OMS questa corrisponde a "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non solo la mera assenza di malattia o infermità".
La risposta, quindi, è già all'interno di questa frase: non si può parlare di salute se non si considera anche la salute mentale.
Buon ascolto

3. La memoria emotiva traumatica
In questa puntata vi parlerò del ricordo emotivo traumatico. Nello specifico vedremo insieme cosa succede a questi ricordi affinché non vengano 'dimenticati' dal nostro organismo?
Per rispondere a questa domanda parleremo del naturale percorso dei nostri ricordi per approfondire in quale fase il ricordo possa eventualmente rimanere bloccato come un ricordo emotivo traumatico.
Buon ascolto!
Follow me: 👉 IG: https://www.instagram.com/mimind.it/ 👉 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/valeriegeerts/ 👉 Link per l'articolo integrale: https://www.mimind.it/post/il-ricordo-emotivo-traumatico

2.1. Meditazione - Ascoltiamo la nostra melodia
Riconnettiamoci insieme alla nostra armonia.
Buona pratica
🙏
Follow me:
IG: mimind.it
Linkedin: Valerie Geerts
Sito: www.mimind.it

2. Il corpo parla
Ne parlo in questo episodio...
Buon ascolto,
Valerie
Ecco il link all'articolo integrale: www.mimind.it/post/il-corpo-parla

1.2. Meditazione - Lo spazio è un luogo di nascita
Buona pratica,
Valerie

1. La rinascita
Ci tenevo molto a raccontarvi un po' di più su di me, in
modo tale che possiate conoscermi meglio, ma ci tenevo anche a raccontarvi le origini di questo podcast.
La sua storia mi sta molto a cuore, perché grazie ai vostri messaggi ho saputo che può essere un aiuto e per questo motivo merita un'attenzione speciale.
Merita una rinascita.
Buon ascolto,
Valerie

La Mindfulness attraverso la poesia: il lasciar andare
'Se lasci andare un po', avrai un po' di felicità. Se lasci andare molto, avrai molta felicità. E se ti lasci andare completamente, sarai libero.’
Achaan Chah (maestro thailandese di meditazione)
Lasciar andare è un altro pilastro importantissimo della Mindfulness, ma non è affatto semplice. Ne parleremo in questa puntata.
Buon ascolto,
Valerie

La Mindfulness attraverso la poesia: il non-sforzo
In questa puntata approfondiremo il pilastro del non-sforzo.
La maggior parte della nostra energia e del nostro sforzo si verifica nel tentativo di raggiungere uno scopo. Vogliamo ottenere qualcosa, vogliamo andare da qualche parte.
Con il pilastro del non sforzo iniziamo a coltivare una disposizione molto diversa da quello comune alla nostra mente: quello di abbandonare ogni tentativo di rendere le cose diverse da come sono.
Buon ascolto,
Valerie

July 12, 2023

La Mindfulness attraverso la poesia: l'accettazione
Oggi approfondiremo l'attitudine dell'accettazione, ovvero l'atteggiamento che ci permette di accogliere ciò che c'è nel momento presente. Questo è la base per ogni cambiamento.
Per leggere l'articolo e la poesia: https://www.mimind.it/post/la-mindfulness-attraverso-la-poesia-l-accettazione
Buon ascolto!

La Mindfulness attraverso la poesia III: La mente del principiante
Benvenuti al terzo incontro di Mindfulness attraverso la poesia. Oggi approfondiremo l'attitudine della mente del principiante.
Buon ascolto!

La Mindfulness attraverso la poesia II: Il non-giudizio
Benvenuti al secondo incontro di Mindfulness attraverso la poesia.
Oggi tocca al pilastro del non-giudizio
Buon ascolto 🙏

La Mindfulness attraverso la poesia I: La pazienza
Questo è il primo appuntamento di 7, durante i quali vi spiegherò i sette pilastri della Mindfulness attraverso la poesia.
Oggi tocca al pilastro della pazienza.
Buon ascolto🙏

La meditazione del Té
Ci siamo, il Natale 🎄 si avvicina e, anche se è tra le feste più amate tra grandi e piccini, è sicuramente anche un periodo caratterizzato da stress...
Come sopravvivere a questo periodo?
Semplice, fermandosi per prendere un break.. Lontano da tutto e tutti...
Un momento di Mindfulness per vivere l'esperienza sensoriale di bere il nostro té o caffè.
Oltre a rigenerarti, ti aiuterà a portare l'attenzione e consapevolezza nella tua vita.
Cosa aspetti? 🙏🏽

La meditazione della gentilezza amorevole
Metta bhavana, ovvero la meditazione della gentilezza amorevole è essenzialmente un mezzo per riuscire a coltivare l’amore e la gentilezza nella maniera più pura possibile. Per sviluppare l’amore incondizionato e la benevolenza, partendo da noi stessi per poi espandere il concetto al mondo intero.
Vorrei condividere con voi questa meditazione bellissima, perché, diciamoci la verità, non è l'amore il regalo più bello che esista?
Buon Natale e buona pratica!
Valerie

Meditazione estiva
Tutto nella vita segue un ciclo naturale, noi compresi. Rispondi a questi cambiamenti stagionali con abitudini diversi. Ad esempio, gli alimenti che mangiavamo durante l'inverno non ci attraggono più durante l'estate. La tua routine quotidiana cambia in risposta alle giornate più lunghi. La tua energia potrebbe sembrare più leggera rispetto alla pesantezza dell'inverno. Potrebbe essere più difficile impegnarsi in una routine di meditazione. Questa è il processo naturale della vita.
Ma la stagione estiva ti permette di connetterti più facilmente agli elementi della natura, a ritrovare le tue origini. Quindi regalati questo momento di riconnessione.
La meditazione può essere fatta ovunque e in qualsiasi momento. Che tu sia in viaggio, in aereo, che ti rilassi in spiaggia o che tu sia a casa, la meditazione può essere un tuo compagno sempre disponibile e coerente. Ogni volta che ti ritrovi travolto dal caos, ricordati che esiste sempre la possibilità di fermarti e ricaricarti. Non solo ti sentirai meglio, ma anche le persone intorno a te ne sentiranno i benefici.
Prova questo esercizio di meditazione facile e veloce da 5 a 10 minuti per sintonizzarti, radicarti e riconnetterti alle vibrazioni estive.
Buona pratica
Valerie

Summer meditation
Mentre l'estate può essere piena di tutti i tipi di eventi emozionanti e divertenti, l'energia dell'estate può anche spazzarti via. Gli elementi di fuoco e acqua sono dominanti in questo periodo dell'anno, e l'elemento di radicamento, terra, e l’elemento di raffreddamento, aria, possono essere più passivi del normale. Solitamente questo cambiamento invita a una maggiore spontaneità e a un comportamento ‘go-with-the-flow’, il quale ha i suoi pro e contro. Da un lato, rende le feste in estate più divertenti, dall'altro rende più difficile trovare del tempo per rallentare e ricaricare.
Per questo motivo consiglio di ritagliarsi un po' di tempo per un momento di relax, proprio per ricaricarti e per ritrovare un equilibrio.
Se ti dovessi sentire un po' sopraffatto dalle attività e dall'energia della stagione, prova questa meditazione, ispirata dall’elemento acqua per rinfrescarti e per calmare la mente.
Buona pratica!

Attenzione focalizzata
Questa pratica ti prepara a focalizzare la tua attenzione.
Aggiungo una domanda di riflessione:
Prova oggi stesso a focalizzare la tua attenzione, durante la prossima conversazione o durante il prossimo incontro, pratica la consapevolezza mettendo tutta la tua attenzione a disposizione del tuo interlocutore.
Che effetto ti fa ascoltare in piena consapevolezza le altre persone?

Meditazione della pausa del respiro
Hai mai ascoltato cosa c'è nella pausa successiva all'espirazione?
Ogni inspirazione nasce dalla calma della pausa e ogni espirazione si dissolve in essa.
Scopriamo insieme che cosa ci offre.
Buona pratica!

Meditazione mindful sul respiro
Una bellissima meditazione per concentrarsi sul respiro globale, per sentire progressivamente il respiro in tutto il corpo.
Buona pratica!

Incontro di presentazione MBSR
Questo è il riassunto dell'incontro di presentazione della nuova edizione del protocollo MBSR online in partenza fine marzo.
Il protocollo MBSR, ovvero Mindfulness Based Stress Reduction, è un percorso di Mindfulness online di 8 incontri creato per permettere a chi lo pratica di entrare in contatto con le proprie risorse interiori, per sviluppare consapevolezza insieme alla capacità di rispondere con presenza alle sfide di ogni giorno, anche quelle più intense e inaspettate.
Il programma è il primo, e tuttora il più noto e diffuso protocollo di intervento basato sulla Mindfulness.
Il protocollo è stato ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn e integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, indicato per la riduzione sistematica dello stress, contrasto delle sofferenze psico-fisiche, oltre che per aumentare la consapevolezza delle proprie emozioni. Il percorso fornisce un'esperienza potentemente trasformativa.
Calendario del protocollo:
- Lunedì 29/03: 19.00 - 21.00
- Lunedì 5, 12, 19, 26 aprile : 19.00-21.00
- Lunedì 3, 10, 17 maggio : 19.00-21.00
Per informazioni e registrazione:
mail: geerts.valerie@gmail.com

Un respiro consapevole
Il respiro è la ponte tra la mente e il corpo. Il respiro è la nostra ancora che ci riporta nel momento presente.
Riesci a fare un respiro consapevole?
buona pratica

Il potere della consapevolezza aperta
Una pratica breve, ma potente per portare la consapevolezza al momento presente e di accogliere qualsiasi cosa si presenti.
Aiuta a calmare la mente e promuove la concentrazione.
Buona pratica

La meditazione dei pensieri
Questa meditazione aiuta ad osservare i pensieri mentre entrano ed escono dal campo della nostra attenzione, cercando di percepirli semplicemente come eventi che si riproducono nella nostra mente.
Consiglio questa meditazione a chi ha continui pensieri e preoccupazioni.
Istruzioni: Cerchiamo di non lasciarci trascinare dal pensiero stesso o da un pensiero all’altro. Manteniamo una posizione da osservatore.
Buona pratica!

Pensieri disfunzionali
“I nostri pensieri possono influenzare le nostre emozioni. Viceversa, le emozioni possono influenzare i nostri pensieri. Inoltre, ciò che il corpo sente è influenzato dalle emozioni e dai pensieri, esattamente come ciò che sentiamo nel corpo condiziona i nostri pensieri e le emozioni”.
Come nascono i pensieri e le emozioni disfunzionali, perché e come possiamo imparare a gestirli.
Scopriamolo insieme. Buona pratica!

La pratica del grounding/Il radicamento
Buona pratica!

Intelligenza emotiva

La meditazione della montagna

Meditazione 3 suoni
Questa meditazione aiuta a rilassare il corpo, a sbloccare eventuali tensioni da stress, usando la voce. Il corpo è come uno strumento musicale, ad ogni centro di energia corrisponde una frequenza che dovrà essere 'accordata' affinché il nostro essere possa cantare la sua melodia.
Buona pratica
Ringrazio 'Villaggio Globale' per la musica.

La colazione di Thich Nhat Hahn

Che cos’è uno Stress & Mindfulness coach?

Meditazione camminata - Breathwalk

Meditazione per riequilibrare le emozioni
Per tante persone è difficile riconoscere, accettare e gestire le emozioni. Ogni volta sono loro a controllarci.
Questa meditazione aiuta a centrarti, a riprendere il controllo e a ritrovare un equilibrio emotivo.
Buona pratica

Meditazione Mantra
Una mantra si riferisce a una sillaba, una parola o una frase che vogliamo imprimere nel nostro subconscio per farla diventare la premessa di tutti i nostri pensieri e azioni coscienti.
Scegli tu la tua mantra, ad esempio:
- Sono forte, sono coraggioso, sono senza limiti
- Che io possa realizzare qualunque cosa decido e durante questa giornata mi propongo di essere il meglio che posso.
- Sono un guerriero, sono forte e posso realizzare qualunque cosa desidero
-...

Meditazione di gentilezza amorevole verso te stesso
Questa meditazione aiuta a concentrare la propria energia amorosa su se stessi. Consigliata nel caso di dolore cronico, problemi relazionali, rabbia e ansia sociale.

Meditazione contro l'ansia
Una meditazione per quei momenti in cui ci sentiamo sopraffatti dall’ansia, dallo stress o da emozioni negative.
Quest’esercizio è consigliato per scacciare l’ansia, per portarci nel corpo e nel respiro.

Meditazione di rilassamento profondo (versione breve)

Meditazione per la sera

Meditazione per centrarsi

Meditazione per la mattina
