
Mindware
By Paolo Musano

MindwareOct 23, 2022

Le teorie sulla disposizione dei libri
Ordinare un libro su uno scaffale è un’attività che ha un valore sia filosofico che ontologico. La regola aurea di Amy Warburg e le intuizioni di Umberto Eco.
--
Leggi l'articolo sul mio blog.
—
✉️ Iscriviti alla newsletter di Mindware:
https://paolomusano.substack.com
📚 Iscriviti al canale Telegram “Libri & Cultura”:
https://t.me/libriebibliofilia
🎁 Supporta questo podcast:
—
🤓 Seguimi su:
Blog - https://www.paolomusano.it
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/paolomusano/
Instagram - https://www.instagram.com/mitopoietico/
Twitter - https://twitter.com/paolomusano
Facebook - https://www.facebook.com/paolo.musano

Quello che impariamo dai libri non letti
Lo tsundoku – l’accumulo di libri che non leggiamo - può causare sensi di colpa. La cosa sorprendente e paradossale, però, è che impariamo più dai libri non letti che da quelli letti. Nassim Nicholas Taleb e Umberto Eco ci spiegano perché.
---
Leggi l'articolo sul mio blog.
—
✉️ Iscriviti alla newsletter di Mindware:
https://paolomusano.substack.com
📚 Iscriviti al canale Telegram “Libri & Cultura”:
https://t.me/libriebibliofilia
🎁 Supporta questo podcast:
—
🤓 Seguimi su:
Blog - https://www.paolomusano.it
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/paolomusano/
Instagram - https://www.instagram.com/mitopoietico/
Twitter - https://twitter.com/paolomusano
Facebook - https://www.facebook.com/paolo.musano

La letteratura come suono
Associare a un libro o a uno scrittore un suono è un esercizio immaginativo meno frivolo di quanto possa sembrare. La consapevolezza e la grandezza di uno scrittore come Jack Kerouac passava anche attraverso questa sensibilità musicale.
---
Leggi l'articolo sul mio blog.
—
✉️ Iscriviti alla newsletter di Mindware:
https://paolomusano.substack.com
📚 Iscriviti al canale Telegram “Libri & Bibliofilia”:
https://t.me/libriebibliofilia
🎁 Supporta questo podcast:
—
🤓 Seguimi su:
Blog - https://www.paolomusano.it
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/paolomusano/
Instagram - https://www.instagram.com/mitopoietico/
Twitter - https://twitter.com/paolomusano
Facebook - https://www.facebook.com/paolo.musano

Quando il futuro scrive il presente
Ci sono grandi menti visionarie in grado di riscrivere la realtà, spostandosi a piacimento nello spazio-tempo. È accaduto almeno una volta con un famoso romanzo di fantascienza.
---
Leggi l'articolo sul mio blog.
—
✉️ Iscriviti alla newsletter di Mindware:
https://paolomusano.substack.com
📚 Iscriviti al canale Telegram “Libri & Bibliofilia”:
https://t.me/libriebibliofilia
🎁 Supporta questo podcast:
—
🤓 Seguimi su:
Blog - https://www.paolomusano.it
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/paolomusano/
Instagram - https://www.instagram.com/mitopoietico/
Twitter - https://twitter.com/paolomusano
Facebook - https://www.facebook.com/paolo.musano

Perderai solo 5 minuti (Storiella zen sull'email)
Ci diciamo che perderemo solo 5 minuti, e invece. Il paradosso della casella email, spiegato con una storiella zen.
---
Leggi l'articolo sul mio blog.
---
✉️ Iscriviti alla newsletter di Mindware:
https://paolomusano.substack.com
📚 Iscriviti al canale Telegram “Libri & Bibliofilia”:
https://t.me/libriebibliofilia
🎁 Fammi un regalo:
https://www.paolomusano.it/fai-un-regalo-a-paolo-musano/
—
🤓 Seguimi su:
Blog - https://www.paolomusano.it
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/paolomusano/
Instagram - https://www.instagram.com/mitopoietico/
Twitter - https://twitter.com/paolomusano
Facebook - https://www.facebook.com/paolo.musano

Più sai, più trovi (più sei felice)
È meglio sapere le cose oppure crogiolarsi nella propria ignoranza? Cypher, il cattivone di Matrix, ci ha confuso un po' le idee.
---
Leggi l'articolo sul mio blog.
---
✉️ Iscriviti alla newsletter di Mindware:
https://paolomusano.substack.com
📚 Iscriviti al canale Telegram “Libri & Bibliofilia”:
https://t.me/libriebibliofilia
🎁 Fammi un regalo:
https://www.paolomusano.it/fai-un-regalo-a-paolo-musano/
—
🤓 Seguimi su:
Blog - https://www.paolomusano.it
LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/paolomusano/
Instagram - https://www.instagram.com/mitopoietico/
Twitter - https://twitter.com/paolomusano
Facebook - https://www.facebook.com/paolo.musano