
MIster Gadget Stories
By Luca Viscardi
Sono le storie di startup, professionisti, idee, che vogliono cambiare il mondo.
Sono le storie di soluzioni avanzate, che possono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro.
Per ascoltare ciò che potete leggere ogni giorno su Mistergadget.tv

MIster Gadget StoriesMay 29, 2021

Come è cambiato l'e-commerce durante e dopo la pandemia?
Dopo un periodo straordinario come quello che abbiamo vissuto negli ultimi 18 mesi, facciamo il punto sulla situazione dell'e-commerce nel nostro paese, grazie ai dati dell'osservatorio del politecnico di Milano.
Con il direttore dell'osservatorio, Valentina Pontiggia, interpretiamo i dati che sono emersi dall'ultima ricerca effettuata, che offrono uno spaccato molto interessante della realtà del commercio online e off line nel nostro paese.
Se ti piace questa puntata, lascia una recensione positiva e registrati gratuitamente per ricevere le prossime puntate del nostro podcast.

Perché la sicurezza informatica è al centro delle cronache?
Come avrete sicuramente notato, il tema della sicurezza è tornato prepotentemente alla ribalta, per i recenti casi della regione Lazio, per i sospetti legati al blackout di Facebook, ma anche per la recentissima violazione dei sistemi di Siae.
Per quale ragione coloro che attaccano riescono a trovare un terreno fertile così facilmente? Quali sono i motivi che rendono apparentemente gli attaccanti più forti dei difensori?
Quali soluzioni bisogna adottare oggi per rendere quanto più possibile efficiente la difesa dei propri sistemi?
Ne parliamo con Marco Fanuli, Security Engineer Team Leader, Named Accounts & Channel di Check Point Software

Imparare l'inglese usando Minecraft: l'iniziativa di Cambridge Assessment English
Offrire un'esperienza di apprendimento nuova, divertente, motivante e memorabile: con questo obiettivo è stato lanciato English Adventures with Cambridge, creato da Cambridge Assessment English in collaborazione con Minecraft.
Costruito interamente da Minecraft, uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi e già utilizzato per l'istruzione, English Adventures with Cambridge è un ambiente sicuro in cui i bambini di tutte le età possono praticare il loro inglese a livello A1 e oltre, incontrando nuovi personaggi, risolvendo enigmi, usando il loro inglese e sbloccando ricompense in lingua. Tutte le sfide e i puzzle di English Adventures with Cambridge sono stati creati da esperti di apprendimento delle lingue e di valutazione e sono progettati per sviluppare il vocabolario e le capacità comunicative degli studenti.
Giocare a casa può infatti aiutare a rafforzare l'apprendimento in classe e motivare i bambini a esplorare e imparare di più. “Sappiamo che quando i bambini si immergono in un gioco autentico come English Adventures with Cambridge diventano rilassati, curiosi e determinati, ponendo così le basi per un vero apprendimento. Ecco perché siamo così felici ed entusiasti di collaborare con Minecraft: Education Edition e di mettere strumenti innovativi a disposizione degli studenti di lingue di tutto il mondo", spiega Belinda Cerdá, Head of Digital Partnerships.
Disponibile online, English Adventures with Cambridge è stato sviluppato da esperti di Cambridge ed è rivolto a bambini di età pari o superiore a 8 anni o di livello A1 e superiori del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

I segreti di Instagram, gli ultimi trend e i consigli di Not Just Analytics
Oggi nella puntata di Mister Gadget Stories ci dedichiamo al mondo dei social network, con uno dei fondatori di Not Just Analytics, società che lavora nel campo delle analisi dei social network con aziende e influencers.
E da poco uscito il libro "Not Just Analytics, Instagram come non ve l'hanno mai raccontato", condividiamo alcuni dei segreti di questo social network con l'autore Yari Brugnoni.
Buon ascolto!

L'Italia e i pagamenti elettronici: come è andata l'estate 2021?
Come va l'Italia sul fronte dei pagamenti elettronici? Quanto ha inciso il cashback e quanto ha influito la sua cancellazione?
Come sono cambiati i comportamenti degli italiani rispetto ad un anno fa? Lo abbiamo chiesto ad Umberto Zola di SumUp italia, società specializzata nelle soluzioni per i pagamenti elettronici.
Buon ascolto!

Arrivano gli iPhone 13, ecco perché saranno ancora una volta un successo
Con Antonio Monaco di HDBlog, @cinquetacche sui social, oggi commentiamo tutte le novità che sono state presentate da Apple nei giorni scorsi e che arrivano sul mercato proprio in queste ore.
Il commento che spesso leggiamo dedicato al mondo di Apple è che da qualche tempo non innova più, ma è davvero così? Noi ci troviamo in totale disaccordo con questa visione e vi spieghiamo perché, convinti che i prodotti in arrivo in questi giorni saranno uno straordinario successo di mercato.
Buon ascolto.

Come sono le novità lanciate da Samsung? Quale futuro per Honor?
Al termine della settimana intensissima di agosto che ci ha portato le novità di Xiaomi, Samsung e Honor, con Antonio Monaco di HDBlog commentiamo i prodotti lanciati in questi giorni.
Che spazio avrà Mi Mix 4 di Xiaomi? Come sono le novità con schermo pieghevole di Samsung? Vanno nella direzione giusta in un mercato che comincia a diventare preoccupante per i coreani?
Honor ha lanciato i suoi nuovi smartphone, il più costoso dei quali viene venduto a 1.499 euro. Che futuro possiamo prevedere per Honor con un posizionamento di questo tipo?
Cerchiamo di rispondere a tutte queste domande nel podcast di oggi con Antonio Monaco.

Tecnologia da viaggio: le novità dell'estate 2021
Con Antonio Monaco, prestigiosa firma di HDBlog, popolarissimo sui social network come cinquetacche, facciamo un viaggio nella tecnologia per le vacanze, ovvero le novità che sono state lanciate nel periodo più caldo dell'anno.
Complice la cancellazione di IFA a Berlino, i lanci degli smartphone praticamente non hanno più sosta, continuano anche nel mese globalmente riconosciuto come quello delle vacanze.
Come sono i nuovi prodotti di Motorola? Cosa dire della nuova proposta di OnePlus? I prossimi smartphone pieghevoli di Samsung sono un esercizio di marketing o un prodotto potenzialmente interessante per il mercato?
Con Antonio le risposte a tutte le domande.

Internet compie 30 anni: cosa è cambiato? Cosa è meglio? Cosa invece è peggio?
Il 6 agosto 1991 veniva messa online la prima pagina Internet dal fondatore della rete Tim Berners Lee. In occasione del trentennale dalla pubblicazione della prima pagina web, affrontiamo alcune domande importanti con uno dei massimi esperti italiani in materia.
Massimo Moggi è docente alla Sant'Anna di Pisa con il corso di “Innovazione come processo evolutivo” e CEO di Westpole (una delle 29 aziende italiane partner "day-1" del progetto di Cloud europeo Gaia-x)
Moggi si occupa di web proprio dai primi vagiti della Rete, ha lavorato fin dagli anni '90 negli USA prima per Gartner (VP per lo sviluppo dell'e-business) e poi per Magnum Photos (Managing Director Licensing & Digital). Grazie alla sua carriera trentennale nell’IT su entrambi i lati dell’Oceano ha visto nascere e svilupparsi i primi motori di ricerca (che sono in qualche modo figli del Cloud che IBM aveva già "inventato" 30 anni prima) e tutti i nuovi modelli di business che a seguito hanno trasformato l'economia globale.
Com'è cambiata la rete? Cosa è migliorato? Quali sono gli aspetti che sono peggiorati? Quali saranno gli sviluppi tecnologici più vicini a noi?

Parma Capitale della Cultura 2020-21: come visitarla con Google Arts and Culture
Abbiamo parlato a più riprese di Google Arts and Culture, piattaforma dedicata alla digitalizzazione dell'arte e alla diffusione dei capolavori presenti in tutto il mondo anche in versione digitale.
Oggi con Luisella Mazza, responsabile globale delle operazioni di Google Arts and Culture, parliamo della nuova iniziativa legata a Parma, capitale italiana della cultura 2020-21.
+16.000
immagini pubblicate (inclusi 10.000 tra avvisi teatrali, bozzetti e foto di scena dall’archivio di Casa della Musica digitalizzate con la tecnologia TableTop Scanner);
+200 opere
d’arte digitalizzate con la tecnologia ad altissima risoluzione Art Camera;
+30 location
digitalizzate con la tecnologia Street View;
1 ripresa speciale
ad altissima risoluzione a 27 metri di altezza della cupola del Correggio a San Giovanni Evangelista:
+130 esposizioni digitali
scritte dai curatori ed esperti delle istituzioni.

Intervista a Giulia Pastorella, candidata per fare di Milano una vera smart city
Oggi incontriamo Giulia Pastorella, che da anni si occupa di mettere in relazione il mondo della tecnologia con quello della politica, prima per HP e poi per Zoom.
Laureata in filosofia e lingue straniere, ha un doppio master in affari europei, a Sciences PO e alla London School of Echonomics.
È candidata con il gruppo di "Azione" per le prossime elezioni amministrative di Milano, con una competenza specifica sulla smart city, con l'obiettivo di facilitare quella transizione tecnologica e digitale, che da molti anni è stata promessa ma che ancora non abbiamo visto realizzata.
Oggi con Giulia affrontiamo in modo aperto i temi più rilevanti relativi al concetto di smart city, a come l'idea della città del futuro sia cambiata anche in funzione della recentissima pandemia.
C'è un tema molto interessante relativo ai diversi livelli di competenza e al modo in cui si possono coordinare i diversi servizi: ne parliamo con Giulia, perché è stato uno dei principali problemi che abbiamo visto a livello pubblico durante il lockdown. La soluzione c'è...
Buon ascolto!

Le Torte di Giada: come il digitale può trasformare un business con gli strumenti di Google
Oggi vi raccontiamo la storia de Le Torte di Giada, una pasticceria davvero speciale della provincia di Brescia dedicata al Cake design: grazie agli strumenti offerti dal programma "L'Italia in Digitale", Rosy e Giada hanno trasformato il loro business in modo significativo, allargando la loro platea dal loro zona di riferimento all'Italia intera.
Ciò che risulta ancora più singolare è che la persona che si occupa delle attività digitali è la più "matura" della famiglia, con i suoi 60 anni.
Direttamente da Rosy Zurolo e Giada Farina, il racconto della loro storia.
Buon ascolto.

Cosa è il corporate wellbeing e come funziona! La proposta di Gympass per ripartire!
Il concetto di corporate wellbeing è relativamente recente, Gympass è uno degli interlocutori più interessanti, con la sua proposta per le aziende sia per le attività fisiche che per il benessere mentale.
Oggi con Luca Galanti di Gympass e Marcello Sechi di Palestre italiane cerchiamo di capire come la pandemia e la crescita dello smart working abbiano cambiato questo settore e le proposte che vengono fatte alle aziende e quindi ai lavoratori.
Come è stata la risposta dopo la riapertura delle palestre?
Ne parliamo nel podcast di oggi.

Come evitare le truffe su Airbnb: guida pratica per un'estate sicura
Come si evitano le truffe quando si prenota su Airbnb? I consigli sono semplici e non sono riconducibili al solo interesse economico
Giacomo Trovato, country manager di Airbnb in Italia, ci spiega quali sono le truffe più comuni e come evitarle.
Poi non dite che non sapevate.
Buone vacanze!

Fifth Beat: la tecnologia e il design. un binomio indispensabile per innovare
Oggi in Mister Gadget Stories vi raccontiamo cosa fa Fifth Beat, società di design di cui Raffaele Boiano è CEO.
Un team di lavoro per cui il design è fondamentale nel processo di innovazione: con Raffaele vi raccontiamo perché la tecnologia è nulla senza design.
Buon ascolto!

Cambiare vita con il codice, le storie degli studenti di Aulab Hackademy
Nella puntata del podcast Mister Gadget Stories di oggi, vi raccontiamo come cambiare vita con una scuola di coding, assorbendo cioè la capacità di scrivere codice, come è capitato ad alcuni studenti di Aulab Hackademy.
Nella puntata del podcast vi raccontiamo la storia di Nouredinne, che in piena pandemia ha deciso di lasciare un posto a tempo indeterminato per inseguire il sogno di lavorare nel campo dell'informatica.

Pagare senza contanti in spiaggia, il cashless esplode anche in Italia
Per la puntata di oggi del podcast Mister Gadget Stories, torniamo al tema dei pagamenti elettronici, a noi molto caro, che torna di attualità grazie ai dati più recenti che ne registrano una vera esplosione.
Non solo, perché grazie al cashback e alle nuove abitudini legate al periodo di pandemia, la richiesta del pagamento elettronico sta arrivando in luoghi dove prima era una sorta di chimera, come le spiagge.
Ne parliamo con Laura Caprino, PR Manager di Sum Up, fintech leader nel settore dei pagamenti digitali che ha reso i pagamenti cashless più semplici e meno costosi.
Siete pronti ad andare finalmente in spiaggia senza il portafogli infilato nel costume?

Huawei ieri, oggi e domani: il punto con Pier Giorgio Furcas
La storia che vi racconto oggi nella podcast di mister gadget è quella di un'azienda che solo pochi anni fa era praticamente sconosciuta, ha scalato la popolarità e le classifiche di vendita anche nel nostro paese, salvo poi incontrare un grosso ostacolo a causa dell'embargo americano.
Cosa succederà ora in Huawei? Ne parlo con Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Huawei CBG Italy.
Il nuovo sistema operativo, I nuovi dispositivi, le nuove prospettive di un'azienda che ha cambiato la percezione della tecnologia cinese nel mondo.
Buon ascolto!

Le novità di Vivo e il nuovo X60 raccontati da Ettore Patriarca
Le novità di Vivo e i particolari sul nuovo X60 ci vengono raccontati da Ettore Patriarca, Marketing & Retail Manager di Vivo Italia.
Con Ettore entriamo anche nei dettagli relativi alla sponsorizzazione dei prossimi europei di calcio.
Buon ascolto!

Robot e Design a servizio della mobilità e della disabilità: il progetto SEDIA
La pandemia ha impattato fortemente sul versante culturale ponendolo di fronte a nuove sfide, ma anche a nuove opportunità in risposta alle mutate esigenze degli utenti. Le istituzioni culturali hanno riformulato e adeguato le proprie competenze, mutando il tipo di esperienza offerta: l’80% dei musei ha offerto almeno un contenuto digitale [1]. Tuttavia, i ripetuti periodi di chiusura hanno spinto le entità museali a cimentarsi in produzioni digitali con contenuti potenzialmente esportabili in tutto il mondo e verso pubblici diversi da quelli usuali. Questo ha reso la cultura più accessibile e ne ha permesso la sperimentazione in situazioni diverse. Grazie al digitale, quindi, si è aperta l’opportunità di ripensare il rapporto con l’utente come un’esperienza estesa, nel tempo e nello spazio.
ALBA Robot, startup innovativa specializzata nella realizzazione di sistemi di mobilità evoluta, in collaborazione con Granstudio, società di consulenza creativa nel campo del mobility design, ha ideato SEDIA (SEat Designed for Interactive Arts), un servizio di micromobilità per interni costituito da una serie di sedute innovative che rendono più confortevole e mobile lo spostamento all’interno degli ambienti museali e regalano una fruizione completa e senza ostacoli del patrimonio artistico e architettonico italiano.
“SEDIA” presenta un design minimale ed elegante, che si sposa con ogni interno museale, così da creare un’esperienza di mobilità autonoma e comoda, non ingombrante, e che fa sgranchire le gambe o riposarsi a qualsiasi persona in ogni momento del suo percorso di visita.
ALBA Robot - Advanced Light Body Assistant - spin-off di Moschini Spa e Teoresi Spa - è nata nel 2016 da Andrea Segato Bertaia per rispondere inizialmente a un’esigenza personale e dal 2019 è una startup innovativa. Attraverso l'esperienza maturata su applicazioni critiche per la sicurezza nei trasporti, ALBA Robot lavora allo sviluppo di veicoli autonomi connessi per muovere in sicurezza persone e merci per realizzare servizi di mobilità avanzati, autonomi ed economici, che soddisfano anche le esigenze di strutture e utenti privati, come musei, ospedali e aeroporti.
Granstudio è uno studio di ricerca e design di mobilità innovativa. Lo studio unisce un'ampia comprensione del futuro della mobilità con una profonda esperienza nel design automobilistico. Questo consente di definire idee a prova di futuro e svilupparle in risultati realizzabili. Lo studio opera a livello globale nell'intero ecosistema della mobilità, progettando mezzi (macchine, veicoli, servizi e politiche) che sono proprio incorporati nel loro contesto futuro.

Earthion, l'accelerazione green di Acer, intervista a Diego Cavallari
Acer ha lanciato ieri i suoi nuovi prodotti, con un portfolio ricchissimo, il cui minimo Comun denominatore è l'adesione al programma RE100, con l'obiettivo di arrivare al 100% di energia rinnovabile entro il 2035.
Dell'impegno per l'ambiente e di tutti i dettagli più importanti relativi alle nuove proposte di Acer abbiamo parlato con DIEGO cavallari che è il Country manager per Italia Grecia e Malta.

L'innovazione nella musica: Earthphonia, la musica senza strumenti
In mister gadget Stories parliamo spesso di tecnologia e di innovazione, oggi lo facciamo con una chiave completamente diversa, raccontandovi un esperimento fatto da Max Casacci, un musicista con grandissima esperienza che ha realizzato un'opera senza l'utilizzo di strumenti.
Oggi, giornata mondiale delle api, vi raccontiamo di questa iniziativa a supporto delle api e degli agricoltori, che passa dall'uso innovativo nella tecnologia per fare musica speciale.

Piccoli commercianti: pagamenti elettronici semplici con Pay Plug
Può un piccolo commerciante ovviare al problema dei pagamenti elettronici senza incorrere in costi troppo elevati?
Avviando un'attività online, si può avere un sistema di pagamento che permetta la personalizzazione grafica del carrello?
Come fare per agevolare le proprie vendite online tramite un sistema di pagamento immediato ed affidabile?
Oggi vi presentiamo con piacere PayPlug, che offre soluzioni interessanti soprattutto per i commercianti tradizionali che aprono anche al commercio elettronico. Ne parliamo con Glora Ferrante, marketing manager per l'Italia.

Il Ninja Van attraversa l'Italia alla ricerca delle imprese "unbreakable", le indistruttibili
Con Mirko Pallera, direttore di Ninja, anticipiamo che cosa succederà nel corso delle prossime settimane, quando il Ninja van farà diverse tappe in giro per l'Italia alla ricerca delle aziende indistruttibili, quelle che sono riuscite a superare indenni la pandemia e anche addirittura a migliorare le proprie prestazioni.
Quali sono i segreti per la resilienza? Si scoprirà nelle prossime settimane.

36Brains, investigare in epoca digitale, intervista ad Antonio Di Pietro
Come cambia il ruolo dell'investigatore nell'epoca digitale, quali strumenti possono essere sfruttati, quanto conta l'arrivo della blockchain?
Con Antonio Giuseppe Di Pietro parliamo dell'esperienza con 36Brains, la nuova società da poco fondata nel campo delle investigazioni delle informazioni.

Andrea Lippolis e FeatFood: l'idea dei pasti a domicilio su misura
Con FeatFood scopriamo il modo per andare oltre il delivery, raggiungendo la dimensione del pasto su misura a domicilio.
Un'idea al 100% Made in Italy, che ha prospettive di crescita a livello globale molto interessanti, sulla base di un'idea di alimentazione molto sofisticata e avanzata.
Oggi intervistiamo Andrea Lippolis che ha avuto questa idea e l'ha sviluppata, raccogliendo fino ad oggi 4 milioni di euro

Nuovo Amazon Echo Show "rotante": l'evoluzione dello smart display
Con Gianmaria Visconti di Amazon raccontiamo oggi quale tecnologia si nasconde dentro Amazon Echo Show da 10 pollici, in grado di seguire chi si muove dentro una stanza, inquadrando automaticamente il soggetto giusto.
Non è solo un "gimmick" ma un utilizzo della tecnologia molto sofisticato.

Si può "modernizzare" il Pony Express? PonyU ci crede fermamente!
Ci sono delle attività che paiono immutate e immutabili nel tempo, una di queste è quella del pony express, figura che ormai da molti anni è presente nelle nostre città.
A quanto pare, grazie alla tecnologia è possibile rendere più efficiente e più adatta ai nostri tempi anche questa professione, ne parliamo con Luigi Strino che ha fondato PonyU.

Lavazza Voicy, Alexa di Amazon ora fa anche il caffè
Nella nuova puntata del podcast vi proponiamo un'intervista con Gianmaria Visconti, di Amazon Italia, che ci aiuta a capire meglio come funziona Lavazza Voicy, la macchina con cui Alexa fa il caffè.

Develhope: scuola di coding per combattere la disoccupazione
Develhope conia nel suo nome due parole, development e hope, sviluppo e speranza. Dall'unione di questi due termini nasce un'iniziativa molto interessante, la scuola di coding che si prefissa l'obiettivo di combattere la disoccupazione al sud preparando i ragazzi per uno dei lavori più richiesti degli ultimi anni.
Ne parliamo con il suo fondatore, Massimiliano Costa.

Arrivano i fondi per gli sviluppatori di videogiochi
Quasi un anno fa, ne abbiamo parlato con Thalita Malagò, Direttore generale di IIDEA, l'associazione che raccoglie gli interpreti del mondo dei videogiochi italiani: A distanza di molti mesi prende finalmente corpo il fondo di sostegno per gli sviluppatori di videogiochi, che avranno dei finanziamenti per la realizzazione dei loro prototipi.
Vi raccontiamo perché i tempi sono stati così lunghi e quali saranno i prossimi passi.

Connettività e remote working: il punto di vista di D-Link
Nell'ultimo anno abbiamo assistito ad una radicale e profonda trasformazione del modo di lavorare e di conseguenza anche degli strumenti necessari per la farlo.
La connettività è diventata un elemento fondamentale: con Stefano Nordio, amministratore delegato italiano e vice presidente europeo di D-Link, raccontiamo come è cambiato anche il lavoro dei produttori.

Con Gympass il benessere diventa un benefit per chi lavora!
Oggi in Mister Gadget Stories vi racconto una storia molto interessante, quella di Gympass, società Che si occupa di fornire alle aziende servizi legati al benessere, alla cura della persona, alla cosiddetta Mindfulness che le aziende a lor volta possono offrire ai dipendenti come benefit.
Non solo l'idea è molto interessante, ma i costi per chi sceglie questo tipo di soluzione sono molto contenuti, realizzando un connubio perfetto costo beneficio.
A raccontare che Servizi offre questa realtà, oltre che spiegare come è cresciuta e si è evoluta nel tempo è Andrea Bandini, Country manager italiano

Come organizzarsi per la didattica a distanza: le novità di Lenovo
Lenovo, oltre ad essere uno dei marchi più prestigiosi a livello mondiale nel mondo dei computer, da qualche tempo ha dedicato una divisione al mondo dell'educazione, che con le nuove abitudini date dalla pandemia diventa assolutamente centrale.
Affronto questo tema con Guido Terni, che governa la divisione italiana di Lenovo dedicata al mondo dell'educazione.

CES 2021: Tra gli Italiani c'è Anche OXAMA DIVING
Alla versione 2021 del Consumer Electronic Show c'è anche OXAMA Diving, Startup Italiana che innova il mondo delle immersioni in apnea.
Da Claudio Mattavelli, uno dei tre fondatori, il racconto di come è nata l'idea e come si è arrivati alla presentazione su scala mondiale!

Tecnologia per andare a sciare? (Quando si può) C'è Snowit
Grazie ad una start-up italiana molto interessante la tecnologia e la digitalizzazione arrivano anche sulle piste da sci, per rendere l'esperienza in montagna più simile a quella urbana, evitando i fastidi delle code e dei pagamenti difficoltosi, rendendo l'accesso ai servizi più immediato e più semplice.
Oggi vi racconto la storia di Snowit, che Riccardo Maggioni e Pasquale Scopelliti hanno fondato qualche anno fa e che oggi rappresenta una realtà molto interessante per la crescita in prospettiva del mondo del turismo di montagna.
Acquista il tuo skipass, prenota le tue lezioni di sci, noleggia l'attrezzatura necessaria direttamente da un app, utilizzando la stessa card per accedere agli impianti di 45 località sciistiche differenti.
Con Riccardo abbiamo anche affrontato il tema di un'indagine molto recente fatta presso gli utenti di Snowit, grazie a cui sono state acquisite molte informazioni interessanti.

Un anno di tech: cosa resta del 2020?!?
Con Antonio Monaco una super puntata del podcast dedicata alla migliore tecnologia del 2020 e alle previsioni che possiamo fare per il 2021.
Cosa resterà di questo anno sul fronte dei prodotti innovativi? Cosa vedremo di davvero interessante nel prossimo? Abbiamo consultato la sfera di cristallo per trovare tutte le risposte.

Sai abbracciare il cambiamento? Puoi essere anche tu un changer?
In una delle ultime puntate del podcast di quest'anno, mi presento una chiacchierata molto affascinante con Alessandro Rimassa, che anni fa ha scritto il libro generazione 1000 € da cui è stato tratto anche l'omonimo film.
Dopo diverse attività imprenditoriali, ora ha lanciato changers. Voi siete pronti ad abbracciare il cambiamento? Con Alessandro affrontiamo proprio il tema di ciò che questo hanno modificato nel lavoro e nelle relazioni professionali e che probabilmente sarà un'eredità che porteremo con noi a lungo.

Come si seleziona uno smart manager?
Con Joelle Gallesi di Hunters Group, cerchiamo di capire come si seleziona un manager adatto all'organizzazione dello smart working.
Curioso scoprire come si selezionano le figure che possano dirigere le aziende nell'epoca del lavoro remoto, ma anche come si possono aiutare i manager che già sono al lavoro per adattarsi alla nuova realtà.
Una puntata molto interessante di mister gadget Stories dedicata anche a chi è semplicemente curioso di scoprire come evolvono le dinamiche del lavoro.

L'Italia e il digitale: gli effetti del virus (parte 2)
Torniamo oggi su un tema che ho trovato molto interessante, me ne sono accorto in corso d'opera, quello cioè della digitalizzazione In Italia, che secondo quanto abbiamo scoperto all'ultimo Innovation summit, ha presentato una clamorosa accelerazione, grazie alla recente pandemia e al periodo di Lockdown.
Con Andrea Poggi, che è il leader per l'innovazione nel Nord e sud Europa di Deloitte, Società di consulenza con migliaia di clienti nel mondo, torniamo ad approfondire quali effetti ha portato il virus e quali di questi rimarranno anche quando la pandemia sarà un ricordo lontano.
Il consiglio è di ascoltare questa puntata perché gli argomenti e i dati riportati sono davvero straordinariamente interessanti.

L'Italia e il digitale: dal virus un aiuto fondamentale
Sembra incredibile ma ci sono ragioni per cui dovremmo quasi essere riconoscenti nei confronti della pandemia che stiamo vivendo, che ha portato anche alcuni riscontri positivi.
In particolare, c'è stata un'accelerazione clamorosa della digitalizzazione del lavoro, con effetti che dureranno a lungo termine e rappresenteranno una svolta storica nell'organizzazione delle attività nel nostro paese.
Gli effetti della pandemia sono stati raccolti e illustrati durante il recente Innovation Summit di Deloitte: Parliamo di questi dati con Andrea poggi che è innovation leader di Deloitte.
Una chiacchierata ricca di dati molto interessanti, che prosegue nei prossimi giorni con una seconda parte insieme allo stesso Andrea.

Ci sentiamo dopo: mappare il rumore e difendere l'udito
La startup OtoHub, di recente acquisita da Amplifon, ha creato uno strumento molto interessante per mappare il rumore e imparare ad identificare quali possano essere i rischi per il nostro udito.
Con Antonio Curci, che ha fondato Otohub e sviluppato l'idea, cerchiamo di capire quali sono le dinamiche con cui funziona un'applicazione disponibile per tutti su Android e su iPhone, che ci può aiutare ad identificare insidie nascoste per la salute del nostro udito.
Questa è la tecnologia che ci piace, quella che entra discretamente nella nostra vita offrendo un vantaggio tangibile. Gratis.

Il caffè diventa digitally native con ilcaffeitaliano.com
Oggi divaghiamo un po' rispetto alle nostre abitudini, perché vi racconto la storia del primo digitally native vertical brand nel mondo del caffè, ovvero la startup 100% made in Italy chiamata ilcaffèitaliano.com
Diversi tipi di cialde con ampia compatibilità, che competono a livello internazionale, con numeri molto interessanti: 120 milioni di capsule vendute nel mondo in quattro anni e un fatturato in crescita da 2019 al 2020 del 40%.
In più, c'è anche un occhio per l'ambiente, dato che le capsule sono al 100% compostabili. Ne parlo con Gianmarco Lanese, uno dei due fondatori, CEO dell'azienda.

iPhone 12, Huawei e USA, le novità 2021: di tutto di più
Con Antonio Monaco, di HD Blog e noto sui social come Cinquetacche, cerchiamo di dare uno sguardo di insieme su quanto sta capitando nel mercato della tecnologia in questa ultima parte del 2020.
Cosa succederà a Huawei? Come vanno gli iPhone? cosa aspettarci dal 2021? Come sono i nuovi processori di QUalcomm?
Tutte le risposte nella puntata di oggi di Mister Gadget Stories.

Shopcall: per aprire le porte di un negozio e attivare l'ecommerce
Arriva da un'inziativa al 100% made in italy la soluzione Shopcall: una piattoforma dedicata ai commercianti, per poter innescare un rapporto diretto con i propri clienti attraverso comunicazioni video.
Con pochi click si aprono le porte del negozio virtualmente a tutti e si attiva la vendita on line dei propri prodotti con tanto di sistema di pagamento elettronico.
Una soluzione eccezionale per il periodo di restrizioni che viviamo. Ne parlo con chi l'ha pensata e realizzata, Roberto Murgia.

La storia di Trusty: startup italiana per la blockchain nel cibo
Oggi vi racconto la storia di Trusty, Nuovo progetto che rappresenta la prima realtà al mondo certificata per IBM Food Programme.
Grazie alla soluzione introdotta dalla società di cui Alessandro Chelli è uno dei fondatori, verrà sfruttato il principio della block chain per la tracciatura agroalimentare.
Quello che è ancora più eccezionale e che per le realtà più piccole questa soluzione è completamente gratuita.
Nella puntata del podcast di oggi approfittiamo della presenza di Alessandro per raccontare anche a mia zia che cos'è e come funziona la blockchain

Fotovoltaico gratis? Oggi si può, ma non è il solo vantaggio!
Ho fatto una chiacchierata molto interessante con Valerio Natalizia, leader per il sud Europa di SMA Italia, Azienda specializzata dell'energia solare, con respiro internazionale.
Oggi si parla un po' meno di fotovoltaico, ma questo non significa che non ci siano grandi vantaggi per chi lo installa, a partire dal finanziamento che permette di installarlo gratuitamente.
Solo, perché grazie alle nuove tecnologie è possibile rendere ancora più efficiente l'uso dell'energia, coordinando tra di loro gli oggetti che sono dentro casa. Una chiacchierata molto interessante che potrebbe risultare molto utile in molte te le vostre case.

Come sta cambiando l'Internet of Things, il parere di Tech Data
Come sta cambiando l'Internet delle cose per chi lavora? Quanto importante sarà nei prossimi anni questo segmento? Come si sta evolvendo l'offerta in questo ambito?
Questi sono temi che riguardano coloro che si occupano di sistemi informatici e di trasformazione digitale nelle aziende, ma riguarda anche noi che nelle aziende lavoriamo e dobbiamo avere il polso di un mercato che cambia.
Con Giovanni Besozzi di Tech Data anticipiamo i temi che verranno sviscerati nel corso del prossimo Tech Data Channel Summit, Programma il 19 novembre, a cui si può partecipare gratuitamente, cliccando qui urly.it/38t_d

E' incredibile, ma il cloud è già un concetto obsoleto: vi spiego perché!
Nei giorni scorsi, parlando di Cloud, ho scoperto che ciò che a me sembrava uno degli strumenti più avanzati, in realtà sta già subendo una profonda trasformazione.
Non tanto perché ci sia già qualche altra soluzione che lo possa sostituire, ma perché cambia il modo di utilizzarlo. Ne parliamo con Alberto Valivano di Tech Data, in vista del Tech Data Channel Summit del prossimo 18 novembre. E' un evento digitale gratuito, dedicato a coloro che si occupano di tecnologia nelle aziende. Ci si iscrive qui: https://techdatachannelsummit.liveforum.space/membership/visitor/register

Comprare casa con un'agenzia online? Il caso di HomePal
Il mercato delle società che si occupano di compravendita immobiliare online sta crescendo velocemente in tutto il mondo, con notevoli vantaggi per chi le usa. Le commissioni sono azzerate o ridotte del 50% a seconda che si compri o che si venda.
Scopriamo come funziona questo fenomeno da uno dei fondatori Andrea Lacalamita.

Pagare gli acquisti in 3 rate? E' il metodo di Klarna
Prima finalmente anche in Italia una fintech, società finanziaria online, che permette di pagare tutti gli acquisti in tre rate con un metodo molto semplice, in cui il vantaggio arriva anche per i commercianti che invece incassano subito.
Con l'amministratore delegato dell'azienda, Francesco Passone, vi racconto come funziona questa piattaforma, quali sono i vantaggi per chi acquista e quali invece per chi vende.

Come cambia l'ufficio con lo smart working?
Il prossimo 18 novembre ci sarà un evento, rigorosamente digitale, dedicato alle nuove soluzioni tecnologiche per chi lavora. E il tempo di cominciare a considerare la tecnologia un servizio e non un bene strumentale.
Nel corso del Tech Data Channel Summit, che modererò con alcuni speaker d'eccezione, prenderemo alcuni dei temi più caldi relativi alla necessaria riorganizzazione che le aziende devono affrontare per permettere ai propri collaboratori di lavorare in remoto in totale sicurezza.
C'è anche un altro tema da affrontare: come cambia il luogo in cui si lavora, se il proprio ufficio si trasferisce a casa? Anticipiamo alcuni di questi temi con Silvia Zagaria, BU Manager Software Endpoint di Tech Data Italy.

Con Laserwall il condominio diventa gruppo d'acquisto!
Abbiamo già conosciuto Salvatore dolce, il motore alle spalle di Laserwall, start-up italiana, che ha inventato la bacheca condominiale elettronica, il cui pregio è quello di permettere di comunicare tra condomini, ma anche quello di fruire di servizi supplementari come la spesa condivisa.
Il nuovo servizio che viene proposto da Laserwall si chiama semplicemente "La Spesa" ed è la versione contemporanea dei gruppi di acquisto. Mi spiego nel podcast di oggi come funziona.

Storie di Intelligenza Artificiale: la soluzione di Medallia per il business
Questa settimana vi presento un giovane manager italiano, che segue lo sviluppo nel nostro mercato di una realtà internazionale molto importante chiamata Medallia.
È una società nata nella Silicon Valley, che oggi lavora in tutto il mondo per supportare le aziende nella valutazione della soddisfazione dei clienti e dei dipendenti.
Probabilmente, durante uno dei vostri viaggi, rispondendo ad alcune indagini sulla vostra soddisfazione avete utilizzato strumenti di questa realtà, senza saperlo.
Federico Selle spiega come l'intelligenza artificiale può essere sfruttata per questo tipo di attività e soprattutto quali aziende possono beneficiare di queste soluzioni.

Storie di Startup Italiane: Spiiky, App per il risparmio Made in Modena!
Nell'appuntamento di oggi di mister gadget stories vi racconto di una start-up molto interessante che ha mosso i suoi primi passi a Modena, ma ora si prepara ad un salto quantico verso il resto del mercato italiano, con l'opzione di uno sviluppo internazionale.
È la storia di ragazzi italiani, che cavalcano la nuova imprenditoria con un modello pronto per l'esportazione, in cui il principio è simile a quello del "couponing" di GroupOn, ma con migliorie che rendono i servizi più completi ed appetibili.

Remote working e Formazione Aziendale: si può fare? Quanto costa?
Con Laura Colombo CEO di E.T.A.S.S., società che è specializzata nell'organizzazione della formazione aziendale, affrontò il tema di come questo particolare settore possa adattarsi al periodo che stiamo vivendo e alle nuove dinamiche del lavoro.
La formazione online è efficace quanto quella in presenza? Ne possono fruire tutti senza alcun tipo di handicap?
Ma, soprattutto, quanto costa organizzare la formazione per le aziende che non lo hanno mai fatto? E, ancora, chi ripaga le aziende del tempo che i propri collaboratori spendono per l'aggiornamento professionale?
Sono sicuro che le risposte che troverete in questa puntata del podcast saranno molto interessanti.

Remote Working e Wi-Fi: perché il router é fondamentale nella catena
Con Serena Corrado, regional marketing manager di Netgear Italia, cerchiamo di approfondire ancora una volta perché il router è diventato il cuore pulsante della casa e non può essere considerato un dispositivo di secondo piano.
Quali nuove tecnologie possiamo sfruttare per una copertura più efficiente e più performante del wifi?
Se si adotta un router wifi 6 ma non si hanno i dispositivi con lo stesso standard, ci sono comunque vantaggi?
Infine, un cenno anche alla nuova categoria di prodotti con connessione 4G, che hanno diversi vantaggi competitivi, in situazioni differenti.
Per qualunque domanda, come sempre, sono a disposizione.

Il pagamento digitale non è più un tabu: i dati del Politecnico di Milano
Con Ivano Asaro dell'osservatorio Mobile payments del politecnico di Milano, approfondiamo oggi i dati dell'ultima ricerca pubblicata dal gruppo di studio di una delle più prestigiose università milanesi.
A quanto pare non c'è più il tabù dell'utilizzo del pagamento digitale, ma in particolare sembra stia crescendo in modo vertiginoso l'utilizzo dello smartphone e anche dello smartWatch per i pagamenti elettronici.
In un mercato che fa fatica e tende ad avere segno meno davanti a quasi tutti i dati statistici, i pagamenti in mobilità crescono in modo sensibile.
Dai dati che sono stati presentati, emerge anche che la famosa frase "scusi, non ho il pos" pare ormai essere un retaggio del passato in tutta Italia.

Come aggregare bande internet: la soluzione di Uania
La storia di oggi e quella incredibile di Giuseppe Di Pierro, un ragazzo molto giovane che a soli 19 anni e già il CTO dell'azienda da lui immaginata, si chiama UANIA.
Già all'età di 16 anni a cominciato ad immaginare il prodotto che poi ha realizzato, partendo da una specifica esigenza personale.la sua storia, quella della sua azienda, lo sviluppo della sua idea in mister gadget Stories di oggi.

Speciale iPhone 12 con Antonio Monaco
Come ormai da tradizione, the day after il Keynote di Apple arriva la puntata di mister gadget Stories che approfondisce tutto ciò che è stato presentato ieri sera.
Quali sono gli elementi più interessanti di questi nuovi iPhone? Si poteva fare qualcosa di più?
Nella chiacchierata con Antonio Monaco, che è probabilmente uno dei migliori conoscitori del mondo Apple e uno dei più grandi esperti in materia di iPhone in Italia, approfondiamo la differenza di approccio tra la società di Cupertino e molte delle società asiatiche che puntano tutto sulle specifiche tecniche.
Se non avete visto il Keynote, vi aggiorniamo noi, se lo avete visto ci piacerebbe conoscere anche il vostro parere su ciò di cui parliamo.

Food e travel influencers in tempo di covid: come va la loro attività?
Nel corso di questo 2020 sono cambiate molte cose e abbiamo visto anche una modifica repentina di alcune abitudini degli utenti di diversi servizi online.
Una categoria che ha visto i propri interessi fortemente colpiti è stata quella degli influencer, in particolare quelli che si occupano di food e di travel.
Con i ristoranti chiusi prima, con l'impossibilità di fare viaggi da sogno poi, il loro business potrebbe apparentemente sembrare in difficoltà.
È davvero così? L'ho chiesto a Riccardo di Marcantonio, l'amministratore delegato di Extreme, società specializzata nelle analisi social.

Come funziona una calcolatrice "open source": il caso NumWorks!
La storia che vi racconto oggi e quella di una start-up francese che ha realizzato come la calcolatrice non fosse mai stata innovata nell'arco di quarant'anni.
Da questa considerazione nasce Numworks, società che ha innovato in questo settore creando uno strumento che è anche Open Source.
Nelle parole di Roberta Rabotti, che è il country manager italiano, il racconto di questa avventura.

La tecnologia salverà le api? La fantastica storia di 3Bee, una start-up italiana
Oggi per le storie di mister gadget vi racconto l'avventura di Nicolò Calandri e del suo socio, che hanno inventato 3Bee, una start-up tecnologica, che ha inventato uno strumento che può aiutare a salvare le api.
Non bisogna scherzare sul tema, perché più di uno scienziato ci ammonisce sul fatto che la salute delle api e come un termometro per quella del pianeta. Quando le api tendono a diminuire il significato è uno solo, stiamo facendo pasticci con la natura. E qui scende in campo l'azienda dei due giovani italiani che hanno identificato e messo a punto una soluzione davvero originale.
Vi racconto quale in questa puntata del podcast!

Lo smart working aumenta i rischi per la sicurezza? Lo chiedo a Fortinet
In questo appuntamento con le storie di mister gadget entriamo ancora una volta in un tema importante, soprattutto per chi gestisce piccole o grandi aziende e in questo periodo sta gestendo il lavoro con i collaboratori in remoto.
Le nuove forme di collaborazione aumentano i rischi nella gestione del lavoro? Quali strumenti possono essere particolarmente pericolosi per la sicurezza dei dati aziendali?
Partendo dal presupposto che probabilmente il rischio più grande è dato dalla scarsa considerazione del problema, cerchiamo di capire di più grazie ad un vero specialista del settore, il Country manager di Fortinet, Filippo Monticelli.

Aziende italiane e intelligenza artificiale: siamo pronti? La ricerca di Microsoft.
Con Barbara Cominelli che è chief Operation officer e responsabile del marketing di Microsoft in Italia affrontiamo i dati che sono scaturiti da una ricerca effettuata in tutto il mondo, anche in Italia, che riguarda il rapporto tra aziende e intelligenza artificiale.
Le imprese che hanno cominciato a fare uso dei nuovi strumenti di intelligenza artificiale, anche nel nostro paese, riescono a trovare le professionalità di cui hanno bisogno?
I dati di questa indagine tracciano un quadro molto interessante. In questo contesto, il programma ambizione Italia di Microsoft risulta strategico per la crescita complessiva della nostra imprenditoria.

Il 30 settembre è la giornata mondiale del podcast, una sintesi della sua storia
Il 30 settembre si celebra una giornata speciale dedicata ai Podcast e ai Podcasters di tutto il mondo e allora oggi vi propongo Una puntata di durata contenuta in cui ripercorriamo la storia del podcast e scopriamo anche alcuni dati che sono stati raccolti durante una ricerca di mercato realizzata da Wiko Mobile.
W il podcast e chi lo ascolta!

Cosa cambia nei nuovi Amazon Echo? Ecco come gli italiani usano Alexa!
Proprio questa settimana, Amazon ha lanciato i suoi nuovi dispositivi, un'intera famiglia di smart Speakers e nuovi modelli per la stick da installare sul proprio televisore. C'è anche una novità assoluta, un prodotto mai visto prima in Italia ovvero fire TV Cube.
Con Gianmaria Visconti che è il responsabile in Italia della divisione dispositivi di Amazon, vi raccontiamo quali sono le novità che vengono introdotte e, soprattutto, quando vedremo in Italia i servizi presentati ieri che per ora non arrivano.
Insieme a Gianmaria approfondiamo anche i dati di una recente ricerca svolta in Italia sull'utilizzo dei prodotti di smart home.

E' italiana l'azienda che per prima al mondo ricicla la gomma, nasce Ogreen Rubber di Oldrati Group
Sono rimasto davvero affascinato da questa azienda lombarda, che ha messo appunto per prima al mondo una tecnologia che non usa procedimenti chimici per riciclare la gomma di scarto.
Fino ad oggi, l'unica possibilità per lo smaltimento della gomma era quello di interrarla, mentre una piccola percentuale veniva trasformata in materiale granulare e utilizzata ad esempio per i campi sportivi sintetici.
In questo caso, invece, si parla di un processo per produrre gomma con le stesse caratteristiche di resistenza ed elasticità di quella che viene usata regolarmente, usando come materia prima il prodotto di scarto che oggi va disperso.
Ne ho parlato con Manuel Oldrati, amministratore delegato dell'azienda, perché anche questa è tecnologia, anche questa è innovazione.
Con l'orgoglio che sia un'azienda al 100% Made in Italy

Come supportare la scuola dei nostri figli comprando su Amazon, un click per la scuola
Nella puntata di oggi della podcast, vi racconto insieme a Giorgio Busnelli di Amazon Italia, responsabile del largo consumo per il nostro paese e per la Spagna, come finanziare e sostenere la scuola dei propri figli con i normali acquisti che si fanno sulla piattaforma.
Un'iniziativa che lo scorso anno ha raccolto qualche milione di euro, ha portato alle singole scuole mediamente qualche centinaia di euro.
Penso si possa fare meglio, semplicemente aderendo al programma, perché non cambia nulla nei prezzi dei prodotti.
Quest'anno, però, c'è anche una novità in più molto importante, quella cioè di una vera e propria piattaforma di e Learning che si concentra sulle materie Stem ed è dedicata sia agli studenti che gli insegnanti.
Buon ascolto.

Huawei lancia moltissime novità: la nuova strategia dell'azienda nel racconto di Isabella Lazzini
Ho incontrato in queste ore Isabella Lazzini, marketing e retail manager di Huawei Consumer Business Group in Italia.
Abbiamo parlato delle novità che arrivano in questi giorni, che spaziano in diversi segmenti del mercato della tecnologia, ma anche dell'andamento di questo strano 2020 e delle strategie in prospettiva.
Qualche giorno fa è stato lanciato un messaggio molto importante relativo al nuovo sistema operativo dell'azienda, cerchiamo di capire quando possiamo pensare di vederlo sul mercato.
Mi scuso anticipatamente della qualità dell'audio della mia voce, ma in ottemperanza alle disposizioni ho realizzato l'intervista indossando una mascherina. Il risultato non è dei migliori...

Xtribe: la startup italiana alla conquista della borsa USA
Xtribe è una realtà italiana, la sua piattaforma si presenta con un triplice invito: entra, vendi, incontra.
Con Mattia Sistigu che l'ha fondata, ho cercato di capire quanto è difficile fare l'imprenditore in Italia nel 2020 e quanto è complicato passare da un'idea ad un business che funziona.
Xtribe è una sorta di marketplace on line, che ruota intorno alla geolocalizzazione, per trovare quello che ci serve o ci piacerebbe comprare intorno a noi e non a migliaia di chilometri di distanza.
E' attiva in Italia, ma è scalabile in tutto il mondo. Non resta che scaricare e provare...

Philips, il marchio immortale: le TV crescono e tornano i prodotti audio. Quale è il segreto della longevità?
Philips è uno dei primi marchi di elettronica di consumo che si sono diffusi in tutto il mondo. Un'azienda che oggi ha ramificazioni nei campi più disparati, da quello medicale a quello della cura della persona.
Ora il marchio vive una seconda giovinezza anche nel mondo delle TV e si prepara a rilanciare il comparto audio con prodotti di altissimo livello
Con Michele Uslenghi, country leader di TP Vision Italia e Paolo Vecera, Business & Marketing Manager di TP Vision Italia, affronto una piacevole chiacchierata sul mercato del 2020, le novità appena lanciate e le prospettive per il futuro, con un traguardo ormai all'orizzonte, lo switch verso la nuova tecnologia del digitale terrestre.
Buon ascolto!

Da Vrbo il nuovo servizio Teddy Express, per risolvere il peggior dramma familiare!
Sapevate che HomeAway è diventata VRBO e che si pronuncia Verbo?
È la piattaforma alternativa per prenotare la propria casa vacanza, anche di grandi dimensioni, in ogni angolo del mondo. Oggi, in occasione della giornata internazionale del Teddy Bear, lancia un servizio molto curioso.
Si chiama Teddy Express, è dedicato alle famiglie che perdono il pelouche del proprio figlio in una delle proprietà VRBO: basta fare una segnalazione per ricevere il pelouche a casa.

RiDE, la startup italiana di smart mobility che lancia un monopattino unico nel suo genere!
Con Andrea Crociani, che è l'amministratore della società, parliamo di RiDE, una nuova start-up al 100% made in Italy, che si propone di introdurre novità molto interessanti nel campo della mobilità smart e della mobilità condivisa.
È stata lanciata la campagna di crowdunding per raccogliere fondi in vista del lancio del nuovo monopattino, il primo in assoluto con ruote da 16".
Ma RiDE non è solo una società che produce monopattino elettrici, è una fucina di idee al 100% italiana, che vale davvero la pena sostenere. La raccolta è attiva su 200crowd.com

Il Galaxy Note 20 Ultra è lo smartphone da battere. IFA 2020: Si farà oppure no?
In questa puntata del podcast, insieme ad Antonio Monaco di HD blog vi parlo delle novità presentate da Samsung, in particolare il Galaxy note 20, che anche quest'anno è lo smartphone con la migliore tecnologia disponibile, ma non è esente da difetti.
Oltre a valutare tutte le novità di Samsung, cerchiamo di capire cosa potrebbe succedere nel mese di settembre, quando è programmata la prossima grande fiera di Berlino. Si farà oppure no?

Samsung Galaxy Note20 e Note20 Ultra 5G: tutto quello che dovete sapere
Due minuti si è concluso l'appuntamento con il Galaxy Unpacked di Samsung che ha lanciato ben sette in diversi dispositivi, in cinque famiglie di prodotti.
Nella podcast di oggi sintetizzò e vi ricordo quali sono le funzioni principali dei nuovi smartphone Samsung Galaxy note 20.

I nuovi Chromebook Lenovo finalmente in Italia, tutte le novità dell'estate con Federico Carozzi
Solo qualche giorno fa, Lenovo ha presentato una serie di prodotti che fanno il loro esordio in Italia dopo i recenti lanci internazionali.
Una lista molto vasta di prodotti, di categorie differenti, che arriveranno nel nostro paese tra la fine di agosto e il mese di settembre. Si va dagli smartphone, ai Computer per il gaming, passando per quelli dedicati al lavoro, con una novità molto importante è rappresentata dai due nuovi modelli del brand, con il sistema operativo Chromebook di Google, che arrivano in Italia.
Ne parliamo con Federico Carrozzi, che è il capo del product marketing in Lenovo Italia.

Le novità d'estate: OnePlus Nord, Galaxy Z Flip 5G, Asus Rog Phone 3, Lenovo Legion Phone Duel
In questo periodo, negli ultimi anni, il mercato della tecnologia era già in vacanza, con pochissimi eventi prima dell'abbuffata di IFA a Berlino.
Quest'anno, invece, complice anche il periodo di pandemia, ci sono moltissimi lanci programmati a cavallo tra luglio e agosto; oggi, ad esempio, sono stati lanciati tre prodotti nel giro di poche ore.
Insieme ad Antonio Monaco, cinque tacche sui social network, firma prestigiosa di HD blog, proviamo a raccontare quali sono le caratteristiche più interessanti degli smartphone appena presentati o di quelli che stanno uscendo proprio in questi giorni.
Diamo un occhio a cosa propone oneplus con il suo nuovo smartphone, ma facciamo un accenno anche alla qualità del nuovo Sony xperia 1 II.

Smart Working, Cloud e Sicurezza: possono convivere? Il parere di Luca Calindri di Thales
Con l'arrivo della pandemia e con l'adozione massiccia del lavoro a distanza, sono aumentati i rischi per le aziende, soprattutto quelle che usano molto il cloud senza preoccuparsi della crittografia dei dati.
Thales, azienda che lavora anche nel campo della Cyber security, ha realizzato insieme ad IDC una interessante ricerca, proprio sul tema della sicurezza informatica, realizzata tra coloro che usano regolarmente il cloud anche per il lavoro.
Nella puntata di oggi del cloud ne parlo con Luca Calindri che è il Country manager dell'azienda.

First Playable 2020: il 15 e 16 luglio l'evento B2B per il Gaming italiano con gli Italian Video Game Awards
L'evento B2B per il Gaming in Italia si tiene il 15 e 16 luglio. Ne parlo con Thalita Malagò, direttore generale di IIDEA e con Stefania Ippoliti, Direttore della Toscana Film Commission
IIDEA, l'Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, annuncia oggi importanti novità per la seconda edizione di First Playable: è disponibile, infatti, l’agenda degli appuntamenti che animeranno l’evento B2B internazionale di riferimento per il settore del gaming in Italia, che quest’anno si svolgerà in forma digitale in collaborazione con Toscana Film Commission, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Ricerca e Università della Regione Toscana e con il supporto di Unreal Engine in qualità di Platinum Sponsor.
Ad aprire l’evento domani, mercoledì 15 luglio, alle ore 9.00 sarà l’Opening Speech a cura di Stefania Ippoliti, Direttore di Toscana Film Commission, che darà il benvenuto ai 50 publisher internazionali e agli oltre 70 studi di sviluppo italiani presenti a questa edizione totalmente digitale di First Playable.
Sempre nella mattina di domani, a partire dalle ore 10.00, si terrà un nuovo Indie World Summit a cura di Nintendo Italia. Questa attività è pensata per dare visibilità a tutti gli sviluppatori italiani che hanno deciso di portare i loro prodotti su Nintendo Switch, evidenziando la ricchezza e la qualità produttiva dei titoli sviluppati nel nostro paese. L’appuntamento di quest’anno si focalizzerà sulla componente cinematografica dei videogiochi e verterà sugli interventi di quattro realtà italiane che hanno dato una forte impronta narrativa alle proprie opere: GhostShark Games (Still There), LKA (The Town of Light,Martha is Dead), Darril Arts e Stormind Games (Remothered: Tormented Fathers, Remothered: Broken Porcelain).
Seguirà alle ore 11.00 il talk “Update on Epic and the Unreal Engine for the Italian community” a cura di Unreal Engine, Platinum Sponsor di First Playable 2020. Durante questo appuntamento gli Evangelist di Epic Games, Sjoerd De Jong e Mario Palmero Pavon, racconteranno a tutti gli sviluppatori italiani di videogiochi gli aggiornamenti sulle ultime novità relative all’Unreal Engine e all’ecosistema di Epic Games e forniranno alcuni dettagli relativi all’atteso Unreal Engine 5.
La sera di domani sarà invece dedicata alla cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards 2020, che sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 21.00 sui canali Facebook e YouTube degli Italian Video Game Awards, di First Playable e di IIDEA. A condurre la cerimonia sarà il dinamico duo inglese formato da Julia Hardy e Aoife Wilson, che annunceranno i vincitori delle cinque categorie di premi selezionati da una Giuria composta da rinomati giornalisti e professioni internazionali del settore.

L' eCommerce in tempo di pandemia, i dati del Politecnico con Valentina Pontiggia
Con la puntualità che lo contraddistingue l'osservatorio e-commerce del politecnico di Milano ha rilasciato i dati relativi ai primi mesi del 2020, che fotografano un'Italia in cui finalmente il commercio elettronico sembra decollare.
Con Valentina Pontiggia, direttore dell'osservatorio e-commerce, commentiamo i dati più rilevanti, che ci dicono che anche il comparto alimentare sta finalmente entrando nelle abitudini di acquisto digitale, ma anche che lo smartphone è fondamentale per gli acquisti anche quando siamo dentro casa.
Come sempre, i dati sono particolarmente interessanti e ci danno un'idea di come stia cambiando il commercio nel nostro paese, ma oggi cerchiamo anche di fare un confronto con i principali paesi europei.

Tecnologia in vacanza: quali rischi? Waterproof è subacqueo?
La tecnologia ormai è parte integrante del nostro bagaglio di viaggio, ma quali rischi si corrono con smartphone e tablet in spiaggia? I prodotti che sono classificati come resistenti all'acqua, sono anche subacquei?
Quali sono i rischi più grandi che si possono correre durante il periodo estivo?
Quali prodotti nascono invece per sopportare tutti i maltrattamenti tipici del mare e della spiaggia?
Con Antonio Monaco di HD blog, "cinquetacche" sui social network, cerchiamo tutte le risposte!

Apple Keynote, tutto quello che importante sapere
Con Antonio Monaco di HDBlog oggi facciamo una profonda analisi delle novità presentate ieri da Apple durante il Keynote per l'apertura della WorldWide Developer Conference.
Un evento curato in modo spettacolare in cui abbiamo visto le novità di Apple in tema di sistemi operativi.
Ma non solo, perché c'è stato un altro grandissimo annuncio dedicato alla nascita dei nuovi processori Apple Silicon.
Non da meno, il tema della privacy, sempre presente nel corso dell'evento.
Tutto quello che c'è da sapere, ve lo raccontiamo in questa puntata.

Qual è il migliore sistema Wifi Mesh?
Questa settimana nel podcast di Mister Gadget, insieme ad Antonio Monaco di HDBlog, vi racconto quali sono le principali novità di questa settimana dal mondo della tecnologia.
Uno spazio particolare è dedicato a LG Velvet, che ha molte carte da giocare.
In più, un approfondimento sui sistemi Wifi Mesh, in particolare sulla sfida tra Google Wifi e Amazon Eero, due dei prodotti più competitivi del mercato. Quale dei due funziona meglio? Quale si configura più facilmente? Proviamo a dare risposta.
Infine, un'anticipazione su cosa ci aspetta il prossimo lunedì alla conferenza sviluppatori di Apple. Solo software o anche hardware?

PlayStation 5, Android 11, Huawei P40 Pro+: le cose da sapere sulle novità tech della settimana!
Nella puntata del podcast di oggi con Antonio Monaco di HDBlog facciamo una vera e propria rassegna stampa dei temi più rilevanti della settimana che sta per concludersi.
Playstation 5: cosa sappiamo, quando arriva, come è fatta, che giochi ci saranno al lancio.
Android 11: cosa cambia, quando verrà distribuito, quali sono le novità più rilevanti.
HUAWEI P40 Pro+: uno smartphone da 1.399,90 euro. Perché un prezzo così alto? Cosa cambia da P40 Pro?
Una settimana ricca di novità, ma sono questi i temi davvero rilevanti degli ultimi giorni.

Realme: come nasce un fenomeno. Intervista a Katrina Lee (In English)
Realme Mobile è nata nel 2018 ed è già al settimo posto tra i produttori nel mondo. Come si costruisce un fenomeno che cresce così velocemente?
L'ho chiesto a Katrina Lee, Deputy General Manager Europe di Realme, con cui ho chiacchierato sulle strategie di mercato e su ciò che rende questi smartphone così vincenti sul mercato.
Affascinante entrare nelle dinamiche di un brand così rapido nella sua crescita a livello globale.

ll remote working è anche Smart? Per scoprirlo, ho chiamato Infojobs!
C'è un dettaglio curioso: quello che nei paesi anglosassoni si chiama remote working, da noi è diventato smart working.
Ma i due modi di lavorare sono davvero la stessa cosa? Con Filippo Saini, Head of Jobs di Infojobs approfondiamo l'argomento, andando anche ad esplorare i risultati di una ricerca sul lavoro da casa, fatta durante la quarantena.
Ci piace davvero? Vorremo continuare così? Per gli uomini e le donne l'opinione è identica? E le aziende, cosa ne pensano?
Tutte le risposte, nel podcast di oggi.

Come è fatta e come funziona Arya Mask, 100% Made in Italy
Paolo Colombo, il suo ideatore e creatore, ci spiega come è nata Arya Mask, la mascherina di protezione nata e sviluppata in Italia con un design originale e materiali diversi da quelli usati di solito in questo ambito.
Una storia di creatività e velocità nell'affrontare un momento difficile.
Stay safe!

Cosa è Epicura? Il poliambulatorio digitale tutto italiano
Nella puntata di oggi, intervisto Gianluca Manitto uno dei due fondatori e CEO di Epicura, la piattaforma con cui prenotare visite a domicilio in 10 città, oppure tele e video consulti medici in tutta Italia.
Per ora si raggiunge con il sito epicuramed.it ma dopo l'estate ci sarà anche un'app per la prenotazione.

Bonus Bici e Monopattino: come averlo e cosa comprare
Nei prossimi giorni sul sito del ministero dell'ambiente comincerà l'erogazione del bonus per biciclette e monopattini. Fino al 60% della spesa, per un massimo di 500 euro.
Con Antonio Monaco di HDBlog, vi racconto come ottenere il bonus e cosa comprare per una massima resa dell'incentivo governativo.
Attenti ai prodotti low cost Made in China, rappresentano un falso risparmio.

Sviluppatori italiani di videogiochi al tempo del covid: come sta andando? Risponde Thalita Malagò di IIDEA
L'associazione chiamata AESVI ha da poco cambiato il suo nome in IDEA, Italian indipendent Digital Entertainment Association.
Con il suo direttore generale, Thalita Malagò facciamo un bilancio sulla situazione del settore in Italia nel corso della crisi per il Covid 19.
Per la prima nella nostra storia, il governo ha riconosciuto questo settore, includendolo tra quelli che riceveranno il supporto promesso dal Decreto Rilancio.
Probabilmente, questo è un passaggio importante, che va oltre l'emergenza contingente. Stiamo finalmente abbracciando in modo sistematico ed organico l'industria digitale?
Tutte le risposte, nel podcast di questa settimana.

Microsoft con #digitalrestart investe 1.5 miliardi di dollari, Ecco come.
Microsoft ha da poco rilanciato il programma Ambizione Italia, con una fase chiamata #digitalrestart, un piano di investimenti quinquennale, che porterà nel nostro paese 5 miliardi di dollari.
Con Barbara Cominelli, direttore marketing e Operations della sede italiana, vi racconto come questi saranno utilizzati e con quali finalità.
Questo progetto è ancora più rilevante se si pensa che l'indotto generato da questi investimenti viene calcolato in una cifra molto più alta, con migliaia di posti di lavoro creati dall'operazione di Microsoft.
Yes, we can.

Smartphone top di gamma a 500 euro? Si può fare.
Il 2020 è cominciato con la presentazione di smartphone top di gamma con prezzo a cavallo dei 1.000 euro.
Si può avere la qualità dei prodotti migliori ad un prezzo più basso? POCO (Brand della galassia Xiaomi) e Realme ci dicono di sì!
Con Antonio Monaco di HDBlog vi spieghiamo perché si può spendere la metà senza rinunciare a nulla.
E attenzione all'outsider Motorola.

Immuni, la app Anti-covid: perché la privacy non è un problema.
Si discute tantissimo in questi giorni della app per il cosiddetto "contact tracing", la mappatura dei contatti che dovrebbe contribuire a ridurre il rischio di contagio per il covid-19.
Molti hanno sollevato eccezioni relative alla privacy degli utenti, ma ci sono molteplici ragioni per cui quelle che sentite in giro sono critiche strumentali prive di fondamento tecnico.
Con Antonio Monaco di HDBlog vi spieghiamo perché il sistema che Google e Apple hanno messo a punto è a prova di intrusione.
W i gombloddisdi!!!

Uno smartphone senza servizi Google: si può fare?
Dal maggio 2019, Huawei deve affrontare l'opposizione del presidente americano Donald Trump e l'assurdo embargo per cui alle aziende americane è vietato fare business con il colosso cinese delle comunicazioni.
Da qualche mese, è definitivamente sfumata la possibilità di usare i servizi Google negli smartphone Huawei, che oggi presentano una versione di Android che non include Google Maps, Gmail e Google Foto, tra le tante app di Big G.
Com'è l'esperienza d'uso senza Google? Gli smartphone (e gli utenti) possono risultare penalizzati?
Cerchiamo la risposta con Antonio Monaco di HdBlog.

Tutte le novità dell'ultimo mese: quale comprare e quale no?
Nell'arco di poche settimane sono arrivate sul mercato tantissime novità e tutte di altissimo livello, purtroppo anche il prezzo è altrettanto alto.
Tra i numerosi modelli presentati, quali sono i più rilevanti? Ma, soprattutto, questi prezzi così elevati sono pienamente giustificati?
In questo contesto competitivo, arriva una novità di Apple che probabilmente sbaraglierà il mercato: iPhone SE 2020, che negli Stati Uniti viene venduto addirittura a 399 dollari.
Con Antonio Monaco, analizziamo la situazione di mercato e proviamo ad affrontare anche il tema relativo ai nuovi modelli Huawei e la mancanza dei servizi google.
Buon ascolto!

E-Commerce nei giorni del Coronavirus: un'esplosione a lungo termine?
Nei giorni dell'emergenza Coronavirus, mentre il retail tradizionale segna il passo, esplode la richiesta di servizi di commercio elettronico.
Per la prima volta cresce in modo esponenziale l'acquisto di cibo, fino a ieri marginale.
E' un fenomeno che resterà a lungo o torneremo alla normalità passata l'emergenza?
Ma soprattutto, la crescita degli acquisti elettronici può traghettare e trainare anche il retail più tradizionale?
Può essere una forma di collaborazione o è per forza una contrapposizione?
Ma soprattutto: costa succedendo con i prezzi di alcuni beni? Sciacallaggio, algoritmi che fanno le bizze, quale il problema?
Tutte le domande, le ho rivolte a Roberto Liscia, presidente di Netcomm e Samuele Fraternali Senior Advisor dell'osservatorio ecommerce B2C del Politecnico di Milano.

Laserwall, la bacheca condominiale diventa digitale ed è gratis!
Salvatore Dolce, founder e CEO di Laserwall ci racconta come funziona la nuova bacheca condominiale digitale, che non solo è flessibile da usare e si governa in modo semplice ed immediato, ma è anche gratis.
E chi paga il servizio? Gli Sponsor, come ci spiega lo stesso Salvatore. Pronti a chiedere Laserwall al vostro amministratore?

Keynote Huawei: tutte le novità 2020 presentate da Isabella Lazzini
Si è tenuto oggi il keynote di Huawei dedicato alle novità per il 2020: quali i prodotti lanciati nell'evento virtuale di Barcellona?
Isabella Lazzini, Marketing & Retail Director di Huawei CBG Italia ci racconta cosa ci aspetta nei prossimi mesi.
Un nuovo modello di Huawei Mate Xs, il tablet Mediapad Pro, nuovi computer e soprattutto le novità della AppGallery.

HMD Global e Nokia: come è andato il 2019, come sarà il 2020? Il commento di Alberto Colombo
Come è andato il 2019 per HMD Global, la casa dei telefoni che distribuisce i prodotti a marchio Nokia?
Come sarà il 2020? Quali linee strategiche ci possiamo aspettare?
Lo scopriamo insieme ad Alberto Colombo, il country manager italiano dell'azienda.
Oltre al bilancio sull'anno passato, qualche anticipazione su ciò che succederà nell'anno in corso.

Bosch Connected World 2020: cosa è l'evento e cosa succede a Berlino in questi giorni
Il Mobile World Congress è stato cancellato qualche giorno, mentre non si ferma il Bosch Connected World, l'evento in cui l'azienda tedesca presenta la sua visione del futuro.
Due giorni molto intensi a Berlino per conoscere cosa ci aspetta domani nel mondo della mobilità, delle smart city, dell'Internet of Things e della smart Home.
Gianluca Busi di FM-World ci racconta l'esperienza in terra tedesca.

Wiko lancia View 4 e View 4 Lite: Morena Porta ci racconta come sono nati e come sono fatti
Proprio in queste ore, Wiko Mobile ha lanciato Wiko View 4 e View 4 Lite, le nuove proposte per la stagione primaverile, che sfidano il mercato ad un prezzo ultra-competitivo.
Batteria da primato, colori brillanti e tripla fotocamera.
Come sono nati i nuovi dispositivi? Cosa chiedono gli utenti?
Le risposte di Morena Porta, Marketing Manager nel Sud Europa per Wiko Mobile.

Smart Company: con Davide Casaleggio i vantaggi della trasformazione digitale
Cosa si intende per smart company? Perché la nuova era della trasformazione digitale viene indicata come la quarta rivoluzione industriale?
Ho intervistato Davide Casaleggio, che con la sua Casaleggio Associati assiste le aziende nella creazione di una strategia digitale.
Bisogna fare un esercizio importante quando si ascolta questa intervista, evitando filtri dati dal pregiudizio: la competenza di Davide Casaleggio è infinita ed è facile coglierla nel corso della nostra chiacchierata.
Quello che mi chiedo è se siamo organizzati per accogliere la nuova rivoluzione industriale o se rischiamo di rimanere un passo indietro.

Sicurezza On Line: i rischi in viaggio secondo Fortinet
Con Cesare Radaelli di Fortinet, società specializzata nella sicurezza on line, affrontiamo i principali rischi che si corrono quando si viaggia.
Alcuni di questi, probabilmente, non mai stati immaginati anche dai più esperti, cerchiamo di capire con chi fa della sicurezza il suo mestiere, quali sono gli errori più comuni quando ci si muove con apparati tecnologici.

Pocketalk: 74 lingue in tasca tradotte in tempo reale, quasi magico!
Sto provando in questi giorni il nuovo dispositivo Pocketalk S, una sorta di magia che permette di tradurre ben 74 lingue in tempo reale, con l'uso di intelligenza artificiale e con una sim elettronica che permette di collegarsi in tutto il mondo.
Con Marco Rinaldi, che è country manager di Pocketalk, cerchiamo di capire quali siano le tecnologie che sono alle spalle di un oggetto di questo tipo.

Nuovi Samsung Galaxy: tutto quello che sappiamo ad oggi
Mancano pochi giorni al lancio dei nuovi Samsung Galaxy, fissato per il prossimo 11 febbraio 2020. In questo periodo stiamo leggendo decine di rumors dedicati a questo tema, cerchiamo di mettere ordine e di capire quali sono le notizie davvero attendibili.
Per farlo, ho realizzato una chiacchierata con Antonio Monaco di HDBlog, che con la sua abituale precisione ha raccolto tutto quello che è trapelato in questo periodo.
Dimensioni, hardware, prezzo, novità nel software: ecco cosa dobbiamo (probabilmente) aspettarci dal prossimo Unpacked di Samsung.

Quanto è complicato esercitare il diritto all'oblio? Sveva Antonini di Tutela Digitale
Ho fatto una chiacchierata molto interessante con Sveva Antonini, co-founder e responsabile legale di Tutela Digitale, relativa alla difesa della propria reputazione on line e all'uso del diritto all'oblio.
Quanto è facile rimuovere dalla rete contenuti che ci riguardano e che non vogliamo appaiano in rete? Quanto tempo ci vuole per farlo, ma soprattutto quali strumenti si possono usare?
Con Sveva Antonini parliamo anche di link killer, lo strumento messo a punto da Tutela Digitale, che permette di rimuovere i contenuti con facilità e con un costo contenuto.

Cosa resterà del CES 2020? Uno sguardo al futuro con Antonio Monaco
Si è chiuso da qualche giorno il CES 2020, l'evento più importante del mondo per l'elettronica di consumo. Come ogni anno, a Las Vegas sono arrivati i professionisti di tutto il mondo per conoscere le novità dei principali marchi sul mercato.
Ma cosa resterà davvero dopo l'abbuffata americana? Quanti prodotti saranno davvero significativi quando arriveranno nei negozi?
Proviamo a tracciare qualche confine, con una piccola divagazione.
A pochi giorni dal lancio dei suoi nuovi prodotti, vi diciamo perché dal nostro punto di vista Samsung sia l'azienda da battere in questo momento tra i produttori Android.
Come sempre, il dibattito è aperto anche su twitter e Facebook.

Iotty, l'interruttore smart italiano: storia, progetto e sviluppi con Edoardo Cesari
Ho fatto una chiacchierata molto interessante con Edoardo Cesari uno dei fondatori e oggi amministratore di iotty, l'azienda che produce l'interruttore smart al 100% italiano.
Ci racconta come è nata l'idea, come funziona il progetto e quali saranno i prossimi passi dell'azienda, in vista del prossimo CES.
Un altro esempio di azienda italiana che riesce ad esportare nel mondo sfruttando i vantaggi del made in Italy, a partire dal design.

Cuffie e auricolari: i migliori oggi, le novità di domani con Alessandro Laterza di Plantronics
Quali sono i migliori auricolari e le migliori cuffie da comprare per Natale?
"true wireless" è una delle definizioni dell'anno, cosa significa?
Cosa vedremo nel futuro di plantronics?
Durante una chiacchierata con Alessandro Laterza, Head of Consumer Sales di Poly, proviamo ad entrare in un mercato molto ricco e molto affollato.
Con uno sguardo a cosa troveremo al CES di Las Vegas.

Genenta è la migliore startup dell'anno: scopriamo perché con il suo fondatore Pierluigi Paracchi
Durante l'ultimo Startupitalia Open Summit 2019 il premio per la miglior startup dell'anno è stato assegnato a Genenta, spin off della divisione di ricerca del San Raffaele.
Scopriamo cosa fa e perché viene considerata una realtà così importante con le parole di uno dei fondatori e amministratore Pierluigi Paracchi.
Un esempio virtuoso dell'Italia che sa competere su scala globale, combattendo una sfida difficile come quella contro il tumore.

Perché scegliere il wifi 6? I suggerimenti di Ivan Tonon di Netgear
Perché il wifi 6 migliora i collegamenti in casa e ufficio? Quanto conta lo standard di connessione nella catena del collegamento internet?
In cosa il wifi risulta più efficiente?
Nell'era del cloud gaming il router diventa un anello fondamentale per la fruizione dei servizi internet con standard elevati.
I suggerimenti e le indicazioni di Ivan Tonon, Country Manager di Netgear Italia.

La guida definitiva allo shopping tech per il black friday (e quello di Natale)
Con Antonio Monaco di HDBlog entriamo nel tema che in questi giorni rischia di darvi qualche reazione di rigetto, il famigerato Black Friday, ormai alle porte.
Cerchiamo di trovare i prodotti più interessanti per le diverse categorie:
- TV
- Smartphone
- Tablet
- Monitor
- Battery Pack
- Auricolari
- Cuffie
- Cura della persona.
Ne abbiamo per tutti. Carte di credito, tremate.

La tecnologia usata durante il Black Friday: l'esempio di Secursat
Il Black Friday non è solo il giorno delle offerte più convenienti dell'anno, ma anche quello in cui alcune aziende usano strumenti sofisticati per misurare le performance dei loro punti vendita.
E' il caso di Secursat, che ha messo a punto un software in grado di misurare gli accessi ai negozi, di tracciare segmentazioni tra uomini e donne, ma anche di riconoscere l'umore di chi è dentro un punto vendita.
Approfondiamo quali soluzioni ha inventato Secursat con Maura Mormile.

SMARTPHONE CON SCHERMO PIEGHEVOLE: SI' O NO?
Galaxy Fold è in prevendita da qualche giorno, Huawei Mate X è uscito in Cina, Motorola RAZR è stato ufficialmente lanciato in USA e sarà in prevendita da dicembre.
Ma vale davvero la pena comprare un telefono con display pieghevole o meglio aspettare la prossima generazione?
Tecnologia da usare davvero o marketing?
Con Antonio Monaco di HDBlog cerchiamo le risposte a tutte le vostre domande.
Le troveremo?

BLUON SEMIPERDO: l'idea made in Italy, per non perdersi anche senza telefono
BLUON è una azienda italiana molto giovane, che ha partorito idee molto interessanti, la prima delle quali è un bracciale che permette di segnalare la posizione attraverso il trasmettitore NFC.
Quella più recente è invece un tracker GPS che comunica usando la rete LoRa di A2A, in molte città del nord ed entro il 2020 arriverà in tutta Italia.
Paco Simone di Bluon ci racconta come funziona.

Gli italiani e gli acquisti on line: Valentina Pontiggia del Politecnico di Milano
Nel 2019 gli acquisti online in Italia sfiorano i 31,6 miliardi di euro (+15%) e quelli da Smartphone valgono il 40% del totale.
Lo rileva l’Osservatorio eCommerce B2c, che quest’anno compie 20 anni e noi ne parliamo con Valentina Pontiggia, che lo dirige.
li acquisti online di prodotti crescono del 21% rispetto al 2018 e raggiungono i 18,1 miliardi di €, pari a 281 milioni di ordini per uno scontrino medio di circa 66 euro: l’Informatica & elettronica è il settore più rilevante (+19% per un valore di 5,3 miliardi di euro), mentre Arredamento & Home living (+30%) e Food & Grocery (+42%) sono quelli che crescono di più percentualmente.
Entriamo nel dettaglio con Valentina.

Il nuovo Fitbit Versa 2: il valore è oltre l'hardware. Con Giovanni Bergamaschi di Fitbit.
Il nuovo Fitbit Versa 2 è sul mercato da qualche settimana e migliora la proposta di Fitbit, marchio che rappresenta una valida alternativa nel mercato degli smartwatch.
Ecco perché riconoscere il suo valore va oltre la scheda tecnica e il semplice check dell'hardware.
Fitbit crea valore con i nuovi servizi aggiunti, pensati ora per tutta la famiglia, anche per i più piccoli.

Il turismo digitale in Italia: lo smartphone conta sempre di più
Puntata molto interessante del podcast, grazie ai dati che arrivano dall'osservatorio sul turismo digitale del politecnico di Milano.
Con Eleonora Lorenzini, Direttore dell'Osservatorio innovazione Digitale nel Turismo, affrontiamo gli ultimi dati noti e cerchiamo di approfondire alcuni dettagli.
Lo smartphone è sempre più importante, anche per chi viaggia.

A tu per tu con Colin Angle, il papà di iRobot Roomba (In Inglese)
Ho incontrato a Milano Colin Angle, il fondatore di iRobot, l'azienda che ha inventato il robot aspirapolvere e cambiato per sempre un segmento di mercato.
Ho chiesto della sua passione per i robot, di come sono nati i primi modelli, di cosa cambia negli ultimi e di come è cambiato il business, insieme alla tecnologia, negli ultimi 20 anni.
Già che c'ero, ho chiesto anche come immagina i prossimi robot.
Buon ascolto.
(Questa settimana il podcast è in inglese)

Ho provato Apple Watch 5. Perché è così superiore alla concorrenza.
Se nel mondo degli smartphone le distanze si accorciano, in quello degli smartwatch non c'è partita.
Apple Watch ha fatto il vuoto nei confronti della concorrenza e con il nuovo modello mantiene inalterato il vantaggio.
Ma riusciranno "gli altri" a recuperare il terreno perso?
Ecco le risposte che cerco insieme ad Antonio Monaco di HDBlog.

Recensione iPhone 11 e iPhone 11 Pro: tutto quello che serve sapere
Nel podcast di oggi vi presento la recensione più dettagliata che si possa trovare in formato audio, perché pochi ne sanno del mondo Apple quanto Antonio Monaco di HDBlog.
Quali sono gli aspetti che ne fanno un prodotto speciale?
Cosa si può migliorare?
C'è qualcosa che non va?
Tutte le risposte nel podcast, buon ascolto.

WeTaxi: prenotare, pagare e condividere il taxi in 20 città diverse.
Oggi per la nuova puntata di Mister Gadget incontriamo Massimiliano Curto, l'amministratore delegato di WeTaxi, società che partendo da Torino sta esportando in tutta Italia un modello che coinvolge i radiotaxi tradizionali.
Si conosce prima la cifra che si pagherà e si può anche condividere il proprio viaggio quando ci sono eventi speciali e la disponibilità di auto può essere un problema.
Ecco come funziona e perché ha dei tratti molto innovativi.

Come sarà il lavoro di domani? La visione di Microsoft, intervista ad Elvira Carzaniga
Come lavoreremo domani? Forse lo possiamo anticipare già oggi, grazie alle tecnologie che Microsoft offre e mette in mostra al Microsoft Technology Center di Milano.
Nella chiacchierata di oggi, Elvira Carzaniga, nuovo direttore della divisione Surface di Microsoft Italy, ci racconta come l'innovazione tecnologica si sposi con il tessuto professionale italiano e quanto sia capace di entrare anche tra i lavoratori più esperti e con età più matura.
Un'ulteriore occasione per raccontare "Ambizione Italia", lo straordinario progetto che Microsoft ha messo in pista per la digitalizzazione delle imprese italiane.

Intervista a Morena Porta, Wiko Mobile: cosa cambia in View 3 Limited Edition
E' stata presentata la nuova versione di Wiko View 3, con una speciale capsule collection realizzata dai designers dell'azienda, di base a Marsiglia.
Cosa c'è di nuovo nella nuova variante?
Ne parliamo con Morena Porta, capo della comunicazione e del marketing di Wiko Mobile nel sud Europa.
Su Mister Gadget potete vedere i nuovi modelli lanciati oggi. https://www.mistergadget.tv/wiko-view-3-special-edition-in-vendita-da-oggi/

iPhone 11: perché è ancora un volta il telefono da battere
Questa settimana, con Antonio Monaco di HDBlog, proviamo a capire perché il mercato a risposto con grande entusiasmo all'arrivo di iPhone e le prevendite sono superiori alle previsioni.
Quali aspetti di iPhone 11 stanno riscuotendo attenzione?
In quali dettagli iPhone 11 supera concorrenza?
La scheda tecnica è davvero così rilevante quando si parla di iPhone?
Cerchiamo di dare tutte le risposte.

Cosa resterà di IFA 2019?
Chiudo il ciclo dedicato a IFA 2019 con una puntata in cui proviamo a riassumere milioni di prodotti esposti in pochi minuti di chiacchiere.
Con Antonio Monaco di HDBlog, alias @cinquetacche isoliamo i prodotti più interessanti tra quelli lanciati in fiera a Berlino.
Se vi piace il podcast, l'invito caloroso è quello di iscriversi. Non costa nulla, ovviamente.
Tutte le notizie di Mister Gadget sono anche su mistergadget.tv

Le novità di Huawei a IFA 2019: intervista a Isabella Lazzini
Oggi a Berlino Huawei ha presentato molto novità, dal processore Kirin 990 a nuove versioni di Huawei P30 Pro.
Ne parlo con Isabella Lazzini, Marketing & Retail Manager di Huawei Italia.

IFA 2019: Raffaele Cinquegrana di LG Italia racconta LG G8X
Due schermi, ma non flessibili. LG Presenta un'evoluzione dell'idea lanciata con LG V50 5G.
Raffaele Cinquegrana, Product Manager Mobile di LG Italia, ci svela tutto quello che c'è da sapere del nuovo telefono.
Una delle tante novità di IFA 2019.

IFA 2019: quali novità in arrivo?
Quali novità vedremo al prossimo appuntamento di IFA 2019? Con Antonio Monaco di HDBlog proviamo a fare una previsione sulle novità principali.
Ci sono alcuni temi rilevanti:
- cosa farà Huawei in questo periodo di incertezza nel rapporto con gli USA?
- Come cambia il mondo dei produttori TV con l'arrivo di Huawei, OnePlus e Honor?
Cerchiamo le risposte nel podcast di oggi.

Galaxy Note 10. Perché sì e perché no.
Arriva questa settimana il nuovo Galaxy Note 10, in tre diverse versioni che sfidano il mercato partendo da una condizione unica: la disponibilità della S Pen.
Ma non solo, perché Displaymate lo valuta il migliore display del mercato e DxOMark lo classifica come la miglior fotocamera mai creata.
Ci sono dei motivi per cui non sceglierlo?
Quali invece per preferirlo ad altri?
Ne parlo con Antonio Monaco di HDBlog.
Per partecipare con un messaggio vocale, cliccare qui >>> https://anchor.fm/mistergadget/message

Stirapp, l'applicazione per lavare e stirare le camicie prenotando anche dalla spiaggia
Da un'idea made in Italy, arriva la sostituzione più efficace della mamma, quando si tratta di stirare e lavare le camicie.
Con Piergiorgio Guiglia, il co-founder di Stirapp, vi raccontiamo come è nata la app e come funziona, ma soprattutto quanto costa.
E come fare a prenotare la stiratura delle camicie dalla spiaggia di Riccione.

Smartphone e Fotografia: quali scegliere per scattare e quali app per ritoccare
Quali sono i migliori smartphone per le foto delle vacanze?
Tanti megapixel significano grande qualità?
Con quali applicazioni si possono fare i ritocchi più efficaci?
Insieme ad Antonio Monaco cerchiamo di trovare tutte le risposte per fare scatti perfetti quando si è in vacanza ma anche in città.

Huawei Italia e il ban USA: le parole ufficiali di Piergiorgio Furcas, non è cambiato nulla
Cosa succede per Huawei dopo il cambio di rotta americano e la riapertura delle collaborazioni con le aziende USA?
In occasione del lancio di Huawei Mate 20 X 5G per la prima volta prende ufficialmente la parola Huawei Italia, attraverso le dichiarazioni di Piergiorgio Furcas, nostro ospite oggi.
Quali effetti del ban sulle vendite?
Huawei lo ha misurato con un'indagine di Nielsen svolta a giugno 2019.
E' vero che Huawei farà anche le TV?

I telefoni waterproof si possono usare in acqua?
Cosa significa che un telefono è waterproof?
Se il telefono è resistente all'acqua, è subacqueo?
E se lo è, resiste anche all'acqua salata?
Tutto quello che c'è da sapere per non piangere in vacanza.

Gestire il proprio denaro con lo smartphone: l'esempio di Revolut con Elena Lavezzi
C'è un nuovo modo di gestire il proprio denaro, che ha il suo centro operativo nello smartphone.
Ecco come funziona uno dei servizi più avanzati oggi disponibili, che permette di spendere all'estero e di pagare senza commissioni di cambio valuta.
Ci racconta come funziona Elena Lavezzi, Head of Southern Europe

Quante app ci sono mediamente in un telefonino? Rispondono Trainline e Sabrina Toscani
Quante app ci sono in un telefonino? Come si tengono ordinate?
Trainline ha indagato sulle abitudini degli utenti, mentre Sabrina Toscani, Professional Organizer fondatrice di Organizzare Italia ci spiega come fare a tenere ordine.

Cosa è lo smart working e come si organizza? I consigli di Poly e Myriam Gottschalk
"Smart working" è definizione usata molto, forse abusata.
Ma come e quando il lavoro diventa davvero smart?
Ecco i consigli di Myriam Gottschalk, partner manager di Poly, lo società nata dalla fusione di Polycom e Plantronics, che dello smart working e della sua gestione fa il suo core business.

Huawei vs USA: è davvero tutto finito?
Tuto questo manicomio per finire in un niente? Cosa succederà davvero nella guerra tra USA e Huawei? E' davvero tutto risolto?
Con Antonio Monaco affrontiamo quello che potrebbe essere il capitolo finale della vicenda.
Forse.

Quali media digitali consumiamo e come? Gli Italiani e la TV. Come funziona iPadOS? Asus Zenfone 6
Questa settimana in Mister Gadget:
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA: ASUS ZENFONE 6
DIGITAL MEDIA & INTERNET
Andrea Lamperti, direttore dell'osservatorio internet & media del Politecnico, ci illustra i risultati della più recente materia sul tema
GLI ITALIANI E LA TV: IL REPORT DI SONY
Angelo D'orta, direttore marketing TV di Sony Italia, ci spiega come è cambiato il rapporto tra gli italiani e lo schermo di casa
HOMEAWAY: COME CAMBIANO LE VACANZE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA
La tecnologia cambia anche il nostro modo di fare le vacanza Gualberto Scaletta, CEO Italiano di HomeAway ci spiega come.
COME FUNZIONA IPADOS? RISPONDE ANTONIO MONACO.
Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo sistema operativo di Apple per iPad.
Un aggiornamento su quanto sta succedendo in casa Huawei

Tutte le novità di Apple dal Keynote, Arriva il 5G di Vodafone. E molto altro.
Questa settimana in Mister Gadget:
RECENSIONE DELLA SETTIMANA: ANKER NEBULA CAPSULE
Un proiettore portatile con una batteria che dura 4 ore.
Questa settimana vi racconto cosa è Nebula Capsule e come funziona.
TUTTE LE NOVITA' DI APPLE DAL WWDC 2019 / VODAFONE LANCIA IL 5G
Con Antonio Monaco di HDBlog scopriamo quali sono le novità più importanti dell'ultimo keynote di Apple, ma anche dove arriva il 5G in Italia e con quali telefoni.
MICROSOFT INNOVATION SUMMIT: IL NEGOZIO DEL FUTURO
Microsoft e Natuzzi hanno messo a punto un progetto molto interessante per creare il negozio di domani. Ce lo racconta Fabio Santini di Microsoft Italia.
GIFT CARD DIGITALI, UN FENOMENO IN CRESCITA VERTIGINOSA
Andrea Verri, CEO di Amilon, ci spiega cosa sono le Gift Card digitali e come funzionano.
DOVE.IT: VENDERE CASA SENZA PAGARE LE COMMISSIONI
Paolo Facchetti, fondatore di Dove.it ci illustra come funziona la piattaforma per comprare e vendere casa. Le commissioni le pagano solo coloro che comprano.
GOOGLE PROGETTO DIVA: UN'IDEA ITALIANA PER L'INCLUSIONE
La tecnologia al servizio di tutti, per una vita migliore.
Non è solo il mantra di Mister Gadget, ma anche la spinta di base per il progetto Diva di Lorenzo Caggioni, presentato all'ultimo Google I/O. Ecco come funziona.

L'e-commerce in Italia, Riparare il telefono Samsung in un'ora, Recensione Neato D7, cosa succede ora a Huawei?
Questa settimana in Mister Gadget:
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA:
Il recente Neato D7 Connected, forse il miglior robot per la pulizia della casa.
HUAWEI VERSO TUTTI: COSA SUCCEDE ORA?
Antonio Monaco di HDBlog ci aiuta a capire cosa succederà.
E-COMMERCE IN ITALIA: COME VA?
Roberto Liscia, presidente di Netcomm ci illustra i dati dell'ultima ricerca sull'argomento.
ORA SAMSUNG: RIPARARE IL TELEFONO IN UN'ORA
Vito Fortunato, head of Service di Samsung Italia, ci spiega come funzionano i nuovi servizi avanzati di assistenza di Samsung
WIKO Y80: ENTRY LEVEL SUPER COMPLETO
Marco Tecchio, Product Manager south Europe di Wiko Mobile, presenta il più recente smartphone di casa Wiko, ovvero Y80.

Speciale Huawei vs Tutti, Italiani e videogame, OnePlus 7 Pro, Sailogy
Questa settimana una puntata speciale con un focus sulla situazione attuale che vede Huawei contrapposta al resto del mondo.
Perché succede? Cosa ci dobbiamo aspettare?
RECENSIONE DELLA SETTIMANA:
OnePlus 7 Pro è il miglior prodotto dell'anno? Gli ingredienti ci sono tutti, come accoglierà la community l'aumento di prezzo?
HUAWEI VS TUTTI: MASSIMO MORANDI
Con il direttore di Cellulare Magazine entriamo nei meandri della intricata situazione che contrappone Huawei al resto del mondo.
ITALIANI E VIDEOGAME: MARCO SALETTA
Il presidente di AESVI, Associazione Italiana Editori e Sviluppatori Videogame Italiani ci racconta i dati di una ricerca bellissima sugli esport.
HUAWEI VS TUTTI: ANTONIO MONACO
Con la firma di HDBlog cerchiamo di capire cosa succederà ai prodotti attualmente in circolazione.
SAILOGY: TROVARE UNA BARCA IN TUTTO IL MONDO CON UN'APP
Per chi ama le vacanze in barca, un'opzione unica. Una piattaforma con cui trovare la barca perfetta per le proprie esigenze.

Le novità OPPO Reno e Google Pixel 3a, approfondimento Apple e Privacy, Too Good To Go per non sprecare il cibo
Questa settimana nel podcast di Mister Gadget:
LE NOTIZIE DAL MONDO HIGH TECH
I NUOVI GOOGLE PIXEL 3A E 3A XL
Come sono fatti e come funzionano i nuovi Pixel Phones.
OPPO ALL'ASSALTO DEL MERCATO ITALIANO
Enrico Pappolla, Deputy General Manager in Italia, ci racconta come sono i nuovi dispositivi e perché sono pronti a sfidare i colossi
APPLE E LA PRIVACY: APPROFONDIMENTO
Con Antonio Monaco cerchiamo di capire meglio perché al momento Apple è l'unica azienda che offre un vero controllo della propria privacy. Gli altri hanno promesso molte novità, ma per ora solo Apple le ha messe già in campo.
LE DONNE E IL TELEFONO: LA RICERCA DI WIKO
Morena Porta, marketing manager di Wiko Southern Europe, ci svela i dati della ricerca realizzata insieme a Nielsen
VOGLIA DI LIBERTA' DALLO SMARTPHONE: I DATI DI LIDL
Alessia Bonifazi, responsabile di comunicazione di LIDL Italia, ci presenta un'indagine realizzata da LIDL in tutto il mondo
TOO GOOD TO GO, PER NON SPRECARE IL CIBO
Eugenio Sapora, che ha inventa la piattaforma, ci spiega come funziona il servizio e come si può accedere al suo utilizzo.

Come va l'eCommerce in Italia? E poi intervista a Carlo Carollo. Recensione Roomba i7+
La puntata di questa settimana vi offre:
IL DIGITALE E IL FUTURO: LA FONDAZIONE MONDO DIGITALE
Il direttore generale Mirta Mirchilli ci spiega cosa è la fondazione mondo digitale e come svolge il suo lavoro.
LE NOVITA' DI SAMSUNG:
Intervista a Carlo Carollo, vice president divisione Mobile di Samsung Italia
COME VA L'E-COMMERCE IN ITALIA?
Intervista a Valentina Pontiggia dell'osservatorio eCommerce del Politecnico di Milano
LA TECNOLOGIA AIUTA CHI VIAGGIA: AIRHELP
Roberta Fichera ci spiega cosa è come funziona Airhelp, l'applicazione che aiuta chi viaggia in aereo ad ottenere rimborsi quando se ne ha diritto
ANTONIO MONACO: COME E' IL GALAXY FOLD?
Approfondiamo il tema del dispositivo dell'anno. Pur con le polemiche di questi giorni
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA: IROBOT Roomba i7+
Parlare con l'aspirapolvere. L'avreste mai immaginato. Ecco come funziona il primo robot aspirapolvere che si svuota da solo.

Sonos Beam, da Microsoft la tecnologia per l'educazione, intervista a Tom De Vesto
Questa settimana nel podcast di Mister Gadget:
La recensione della settimana: Sonos Beam
Microsoft Edu Day: quando la tecnologia aiuta la scuola, interviene Francesco Del Sole, direttore della business unit Microsoft Educational
Como Audio: Tom De Vesto racconta come è nato il marchio e perché è così forte il suo legame con l'Italia
Sum-Up, italiani e Cashless: dal nuovo operatore dei pagamenti elettronici, alcuni dati interessanti su come e quando spendiamo il nostro denaro in modalità cashless. Al telefono Claudia Semeraro
Antonio Monaco di HDBlog: Qualcomm e Apple si fanno la guerra in tribunale, ma ci sono curiosi segnali sul tema del 5G
Tado e la smart home: il termostato per l'intervento e clima smart per l'estate. Le soluzioni per la casa intelligente dal leader europeo. Interviene Silvia Avanzini.

Recensione P30, Italiani e cellulare, Tom Tom Go Premium, novità Fitbit, il futuro Sony Mobile
La nuova puntata è disponibile, ecco cosa contiene.
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA: HUAWEI P30 PRO
Come è fatto e come funziona il nuovo telefono di Huawei, che offre una fotocamera con alcuni dettagli senza precedenti.
LE NEWS DELLA SETTIMANA
Settimana difficile per Apple, ecco perché. Brutte notizie per Sony Mobile
GLI ITALIANI E IL CELLULARE: I DATI DEL POLITECNICO DI MILANO
Marta Valsecchi dell'osservatorio Mobile B2C Strategy ci racconta quali sono le evidenze dell'ultima ricerca appena presentata
TOM TOM GO PREMIUM: COME E' FATTO E COME FUNZIONA
Luca Tammaccaro, vice president Sud Europa, ci illustra i dettagli del nuovo dispositivo di Tom Tom, l'azienda che ha tagliato il traguardo dei 100 milioni di dispositivi venduti.
FITBIT: LE 4 NOVITA' DI PRIMAVERA
Lorena Landini, marketing manager italiano, ci racconta quali sono i dettagli salienti dei 4 nuovi prodotti di Fitbit e perché il nuovo claim è "A Ognuno Il Suo Fitbit"
ANTONIO MONACO: LA MIA ESPERIENZA CON HUAWEI P30 PRO, IL FUTURO DI SONY MOBILE
Una lunga chiacchierata per scoprire come funziona Huawei P30 Pro e scoprire perché è un dispositivo eccellente. Cosa sarà di Sony Mobile?

Huawei P30 Pro, Apple TV+, Eufy CamE, Microsoft Family setting, Digitale nell'industria
Anche questa settimana il podcast spacca, siete avvisati!
LE NEWS DELLA SETTIMANA
- Apple TV+ cosa è e come funzione
- ECG su Apple Watch
- Huawei lancia P30
RECENSIONE DELLA SETTIMANA
Eufy Cam E è il sistema di protezione video per la casa che funziona senza fili per un anno
CEDRIC MIMOUNI (MICROSOFT): COSA SONO I FAMILY SETTING DI XBOX
Proteggere i nostri figli e aiutarli nella loro crescita digitale è più facile con gli strumenti che Microsoft mette a disposizione, ecco quali.
ANTONIO MONACO (HD BLOG): TUTTO SULLE NOVITA' DI APPLE
Tutti i dettagli su quello che ha presentato Apple negli ultimi giorni e l'ECG su Apple Watch 4
MARUSKA SABATO: REPORT MECSPE, L'INNOVAZIONE DIGITALE NELL'INDUSTRIA
Come e quanto si innova la piccola e media impresa digitale
MASSIMO MORANDI (CELLULARE MAGAZINE): FOCUS P30 PRO
Come sono fatti e perché i nuovi P30 sono prodotti super.

mobile payments, nuovi servizi satispay, federazione digitale, Sony xperia 10, Apple vs Spotify
LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
Nuovo Android Q e nuovi iPad
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA
Il nuovo Sony Xperia 10. Come funziona?
OSSERVATORIO MOBILE PAYMENTS: I DATI PIU' RECENTI
Ivano Asaro ci illustra i dati più recenti sul mobile payment
SATISPAY: NUOVI SERVIZI E IL 30% DELLE TRANSAZIONI MOBILE
Alberto Dalmasso illustra i dati più recenti relativi all'uso di Satispay in Italia e traccia le linee di sviluppo del servizio
FEDERAZIONE DEL DIGITALE: COSA E' E A COSA SERVE
Roberto Liscia, presidente di Netcomm e di Federazione del Digitale ci illustra perché non possiamo più aspettare per lo sviluppo della cultura digitale in Italia
APPLE VS SPOTIFY: E' UNA GUERRA CHE HA UN SENSO?
Con Antonio Monaco approfondiamo l'argomento cercando di capire cosa accade e perché

Casio Pro Trek, Google Arts & Culture, Cosa è Sum Up, UFirst, Alexa & Sorgenia, Top Smartphone
Il nuovo episodio di Mister gadget

Recensione Galaxy S10, Meet Milano, Goodyear & Tech, 50 anni Hisense, Osservatorio Compass
Nel podcast dedicato alla tecnologia questa settimana:
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA: GALAXY S10+
Come è fatto e come funziona il nuovo top di gamma di Samsung. Per me è eccellente, in tutto.
MEET: A MILANO UNO SPAZIO PER L'INNOVAZIONE
Maria Grazia Mattei, direttore artistico di Meet The Media Guru, ci racconta cosa sarà MEET, uno spazio dedicato alla divulgazione dell'innovazione nel cuore di Milano
OSSERVATORIO COMPASS: LA TECNOLOGIA MOTORE DEL CREDITO AL CONSUMO
Luigi Pace di Compass ci illustra i risultati dell'ultimo Osservatorio Compass. Come va la tecnologia nel credito al consumo. Quali i prodotti più finanziati?
BUON COMPLEANNO HISENSE: DIRESTE MAI CHE HA 50 ANNI?
Gianluca Di Pietro, general manager italiano di Hisense ci svela alcune novità sull'azienda, proprio nei giorni del suo cinquantesimo compleanno.
PNEUMATICI E TECNOLOGIA: L'INNOVAZIONE C'E' ANCHE SE NON SI VEDE
Andrea Scaliti, communication manager di Goodyear Italia, rivela alcune informazioni molto interessanti su come la tecnologia sia parte integrante dello sviluppo e del funzionamento di un pneumatico. L'avreste mai detto?
FARE VIDEO CON GLI SMARTPHONE: NON BASTANO I PIXEL
Antonio Meraglia, autore del libro Video Marketing Strategico, affronta con noi il tema della produzione di video sfruttando i potentissimi smartphone di oggi. Bastano i pixel?!?
COSA RIMANE DEL MOBILE WORLD CONGRESS?
Con Antonio Monaco di HDBlog proviamo a capire cosa resterà del Mobile World Congress appena concluso. Il 5G è davvero così vicino?

Speciale Mobile World Congress 2019
Puntata speciale dedicata al Mobile World Congress 2019, appena finito a Barcellona, che ha portato il mondo delle comunicazioni in mobilità nella capitale catalana.
LE PRINCIPALI PRESENTAZIONI
Ecco quali sono i dispositivi più importanti presentati a Barcellona
CARLO CAROLLO, VP MOBILE SAMSUNG ITALIA
Quali le sfide per Samsung in questo mercato? Cosa ci dobbiamo aspettare nel mondo dei flessibili?
ISABELLA LAZZINI, MARKETING & RETAIL DIRECTOR CBG HUAWEI
Tutte le novità di Barcellona del brand Huawei. Cosa fa del Mate X un prodotto unico
SONY XPERIA 10 PLUS, UN NUOVO FORMATO SUL MERCATO
Con Marco Pacchetti di Sony Mobile verifichiamo quali sono le caratteristiche dei nuovi prodotti made in Japan.
MODEM LIBERO: A CHE PUNTO SIAMO?
Gianni Garita, country manager di AVM in Italia fa il punto sulla nuova normativa dedicata ai modem. Chi si è adeguato e chi no?
LG G8 e V50 THINQ: COME SONO FATTI
Raffaele Cinquegrana ci svela quali sono i segreti dei nuovi dispositivi di LG
ALCATEL MOBILE: LE SERIE 1 E 3 SI RINNOVANO
Flavio Ferrario, country manager mobile di Alcatel commenta con noi le novità di MWC e ci aiuta a capire cosa è DragonHinge, il nuovo brevetto di TCL per gli smartphone flessibili
WIKO VIEW 3: IL LUSSO DEMOCRATICO HA UNA NUOVA VERSIONE
Wiko Mobile porta nuovi telefoni e un nuovo logo: tutti i dettagli nelle parole di Morena Porta, Marketing Manager dell'azienda e di Marco Tecchio, product manager mobile
DORO SMARTCARE: LA SOLUZIONE PER IL PUBBLICO SENIOR
Mauro Invernizzi di DORO Mobile Italia presenta una nuova soluzione pensata per il pubblico più maturo.

speciale Galaxy S10, Amazon Echo Show, PayPal Free P2P, Just Eat Io Non Spreco, OMRON RS7
Non dovrei dirlo io, ma vi assicuro che questa è una puntatona!
SPECIALE GALAXY S10
Tutto quello che c'è da sapere sui nuovi smartphone di Samsung, appena presentati a San Francisco e Londra. Noi c'eravamo e vi diciamo che...
AMAZON ECHO SHOW ARRIVA IN ITALIA
Con Gianmaria Visconti, country manager Alexa in Italia, vi racconto cosa è Amazon Echo Show e perché è un dispositivo che non dovrebbe mancare dentro le vostre case
PAYPAL FREE P2P
Federico Zambelli Hosmer, country manager italiano di PayPal ci svela alcuni numeri sull'adozione del servizio in Italia e ci spiega come funziona PAYPAL FREE P2P, il servizio per spedire denaro ad amici e parenti
JUST EAT, IO NON SPRECO
Come funziona Just Eat in Italia? Quali sono i suoi clienti abituali?
Ora insieme a Cuki una nuova iniziativa per ridurre lo spreco di cibo, ecco come funziona. Ci dice tutto Monica Paoluzzi, marketing director di Just Eat in Italia
OMRON: COME LA TECNOLOGIA INFLUISCE NEL CAMPO MEDICALE
Omron è un'azienda che esiste da molti anni, ma che magari alcuni di voi ancora non conoscono. Vi svelo con Valeria Colangiulo, sales manager in Italia e Grecia, quali sono i suoi prodotti più rilevanti e cosa ci dobbiamo aspettare in futuro.
ANTONIO MONACO: COSA CI ASPETTA AL MWC
Antonio Monaco di HDBlog ci spiega cosa ci aspetta al prossimo MWC

Sanremo Su YouTube, Airbnb e Palermo, 1Control Solo, le startup Apposta e Mammaitalia, Galaxy S10, Miodottore.it
Puntata ricchissima, ma lo dico tutte le settimane.
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA:
1Control Solo è un gadget che collega il radiocomando del cancello allo smartphone e ora è ancora più completo
SANREMO SU YOUTUBE
Quanto incide il festival sull'utilizzo della piattaforma di YouTube? Ecco i dati da Chiara Santoro di YouTube
SANREMO & AIRBNB: NUMERI INTERESSANTI
Cosa succede su Airbnb quando arriva il Festival? I numeri svelati dal country manager Matteo Frigerio
APPOSTA, LE CAMICIE ITALIANE IN TUTTO IL MONDO
Sul fronte delle startup due società interessanti, la prima si chiama Apposta, vende camicie in tutto il mondo
MAMMAITALIA, PER TROVARE PRODOTTI MADE IN ITALY NEL MONDO
Siete all'estero e avete astinenza da Parmigiano Reggiano? O volete l'aceto balsamico vero? Ecco come trovare i prodotti made in italy in tutto il mondo
SALUTE & WEB: COSA CERCANO GLI ITALIANI?
Quali sono le patologie che vengono più ricercate sulla piattaforma MioDottore? Ce lo svela il country manager Luca Puccioni
GALAXY S10: TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO
Cosa ci aspetta dal lancio di Galaxy S10? Ecco quello che sappiamo già da Antonio Monaco di HDBLOG

Honor View 20, Safer Internet Day, Nest Termostato E, Vendite 2019
Ecco i temi della puntata di questa settimana:
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA
Honor View 20, come è fatto e come funziona l'ultimo top di gamma del brand casual di Huawei.
SAFER INTERNET DAY
Claudio Monteverde di Google ci svela i dati di una ricerca realizzata insieme a YouGov.
Beatrice Agostinacchio di Hotwire Global presenta i risultati di un'indagine sulla sicurezza di internet e la generazione alpha.
NEST TERMOSTATO E
Con Lionel Guicherd-Callin approfondiamo i temi di una ricerca dedicata alla consapevolezza degli italiani sul tema del risparmio energetico.
Cosa cambia nel nuovo termostato lanciato da poco?
SMART HOME: I PRODOTTI CHE NON POSSONO MANCARE
Con Antonio Monaco cerchiamo di capire quali siano i prodotti che non possono mancare dentro una casa connessa.

Test Acer Swift 7, mytaxi cresce, Censimento Sviluppatori Giochi, Diventare campione Just Dance
Nella puntata numero 24 del podcast di Mister Gadget:
RECENSIONE DELLA SETTIMANA: ACER SWIFT 7
E' il computer più sottile del mondo. Come funziona?
MYTAXI CRESCE IN TUTTO IL MONDO, ITALIA COMPRESA
Anche i taxi tradizionali possono competere con una tecnologia avanzata ed affidabile e i clienti apprezzano. Come funziona mytaxi e quali sono i punti di forza tecnologici, nel racconto di Barbara Covilli, country manager Italy
AESVI E IL CENSIMENTO DEGLI SVILUPPATORI:
Marco Saletta, neoeletto presidente di AESVI, associazione editori e sviluppatori videogiochi italiani, ci svela i punti più rilevanti dell'ultima indagine sul mondo dei videogame in Italia.
ANTONINO POMILIA: DIVENTARE CAMPIONI DI VIDEOGIOCHI
Antonino Pomilia è campione italiano di Just Dance, il videogioco più popolare al mondo dedicato al ballo. Ci racconta come si diventa campioni.
ANTONIO MONACO: PERCHE' MARK ZUCKERBERG UNISCE LE CHAT
Perché Facebook insegue una piattaforma unificata nelle chat?
Quali novità al prossimo mobile world congress?

Xiaomi Mi Mix 3, CityScoot a Milano, cosa è WiContest, Domoki, novità del 2019
Torna il podcast di Mister Gadget con il suo appuntamento settimanale.
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA:
Xiaomi MI Mix 3 arriva sul mercato a 549 euro. E' un prezzo "giusto", come funziona il telefono? Ecco tutte le risposte.
MARCO LOMBARDO DA "IL GIORNALE"
L'autore di "tra me e tech" traccia un riassunto dell'ultimo CES ed entra con noi nella Spy Story che coinvolge Huawei. Storia vera o invenzioni da guerra commerciale?
CITY SCOOT ARRIVA A MILANO
Con Gianni Galluccio, country manager di Cityscoot in Italia scopriamo come funziona e quali sono i segreti del nuovo servizi di scooter sharing che è arrivato a Milano
DOMOKI: SMART HOME MADE IN ITALY
Alessandro Benedetti, uno dei due creatori di DOMOKI, ci svela come funziona il prodotto che vuole trasformare un impianto elettrico tradizionale in una soluzione di domotica facile da installare.
WICONTEST: IMPARARE GIOCANDO
Emanuele Gambino, responsabile di WiContest ci racconta come la "gamification" possa essere utile anche quando si impara e come si sfidano le scuole.
ANTONIO MONACO: QUALI NOVITA' NEL 2019?
Quali novità ci aspettano nel 2019? Che tendenze ci dobbiamo aspettare dal mondo tech? Ecco le risposte di Antonio Monaco di HD BLOG!
Buon ascolto!

come cambia YouTube, la crisi Apple, Huawei e le spie, DJI Osmo Pocket, il meglio di CES
La prima puntata dell'anno del podcast di Mister Gadget!
vi siete già iscritti?
Nella puntata di oggi:
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA:
DJI Osmo Pocket: cosa è e come funzionaMASSIMO MORANDI DI CELLULARE MAGAZINE
il meglio di CES 2019, le TV Apple e la crisi: congiunturale o strutturale?CHIARA SANTORO, YOUTUBE MUSIC ITALY
quali sono le promesse musicali di YouTube Come è cambiato il pubblico di YouTube Quanto pesa la musica nel bilancio globale di YouTubeANTONIO MONACO di HDBLOG
Il CES 2019, anche il cibo è tecnologia Huawei e le spie: una bolla o l'avvio di una crisi?
Pocketalk, Galaxy A9, Snapdragon Summit, Green Genius, sicurezza on line, Kronos compassi
Anche questa settimana molti i temi:
- RECENSIONI: Pocketalk, il traduttore tascabile istantaneo con 74 lingue e Samsung Galaxy A9, il primo smartphone al mondo con 4 fotocamere
- QUALCOMM SNAPDRAGON SUMMIT: Intervista a Francisco Cheng, Marketing Manager di Qualcomm
- SOGNATORI DIGITALI: i risultati dell'operazione raccontati da Marco Trada di Microsoft
- LA SICUREZZA NELLE PMI: Paolo Valcher, chairman di BSA Italia, ci spiega quali sono le insidie nell'uso della tecnologia
- GREEN GENIUS, energia green nelle nostre case con una formula rivoluzionaria
- KRONOS: il compasso diventa digitale. Ecco come.
- ANTONIO MONACO di HD BLOG: la miglior tecnologia del 2018

Risco e la sicurezza in casa, Gnammo cosa è, Virail come funziona, HP tango, Xiaomi Mi 8 Lite
LA RECENSIONE DELLA SETTIMANA: Xiaomi Mi 8 Lite
RISCO GROUP ITALY E LA SICUREZZA IN CASA
Ivan Castellan, Branch Manager di Risco Group in Italia, ci racconta come la tecnologia interviene nella creazione di un sistema di sicurezza per la propria casa
GNAMMO, LA COMMUNITY PER CHI AMA IL CIBO
Cosa può combinare chi ama cucinare con chi ama mangiare? Gnammo, la nuova piattaforma di condivisione per chi cucina e chi invece si siede a tavola. Ecco come funziona.
VIRAIL, PER PIANIFICARE UN VIAGGIO ANCHE CON I SERVIZI CONDIVISI
Quando pianifichi un viaggio, ora puoi cercare anche tra le soluzioni condivise. Un volo aereo, un treno, o un passaggio su Bla Bla Car. Virail cerca tutto, Marco Valta che l'ha creato ci spiega come.
CHI HA DETTO CHE UNA STAMPANTE DEVE ESSERE PER FORZA BRUTTA? Hè TANGO E' LA PRIMA CREATA CON IL DESIGN IN MENTE
Giampiero Savorelli, responsabile della divisione Printing di HP in Italia ci racconta come è fatta e come funziona la nuova stampante Tango.
ANTONIO MONACO DI HDBlog: LO SMARTWATCH IO LO USO COSì
A cosa serve davvero uno smartwatch? Cerchiamo di scoprire alcune cose curiose che si possono fare.

Mobile Outfitters, Isabella Lazzini di Huawei, cosa è la web reputation, l'idea routerhino
In apertura le notizie della settimana e la recensione dei servizi di "mobile outfitters". E' la società americana che protegge i vostri smartphone in diversi modi, vi spiego quali.
ISABELLA LAZZINI DI HUAWEI CON THE FREQUENCY OF LOVE
Un programma davvero singolare realizzato da Huawei che vi raccontiamo in tutte le sue sfumature.
LA WEB REPUTATION: COSA E' E COME SI DIFENDE
Alessandro Nodari di GI Group ci svela come si difende la propria reputazione on line e quanto incide se si cerca lavoro.
ROUTERHINO: L'IDEA ITALIANA PER PROTEGGERE LA NAVIGAZIONE IN CASA
Se avete in casa dei bimbi e volete proteggere il loro accesso on line, Routerhino è l'idea made in Italy che fa per voi. Marco Gallina ci spiega come funziona.
SI PUO' PARLARE DI SCREEN GATE PER IL MATE 20 DI HUAWEI?
Antonio Monaco di HD Blog ci aiuta a fare chiarezza sul tema che nelle ultime settimane ha pervaso la rete.

Google e web sicuro, Huawei Connect, ghost writer, le novità di Wiko, tecnologia per Natale
