
Movimento Nonviolento
By Movimento Nonviolento

Movimento NonviolentoMar 14, 2023

Campagna "Obiezione alla guerra"
Intervista Kateryna Lanko del Pacifist Movement Ucraina, trasmessa su GR1, GR2 e GR3 il 14-3-2023

Radio Lora Svizzera italiana. Intervista a Mao Valpiana 1 novembre 2022
In preparazione della manifestazione nazionale "Europe for Peace" del 5 novembre 2022

Coltivo una rosa bianca
Antimilitarismo e Nonviolenza in Tenco, De André, Jannacci, Endrigo, Bennato e Caparezza.
Il Movimento Nonviolento, in collaborazione con Vololibero Edizioni, è lieto di invitare il pubblico alla presentazione del libro del critico musicale Enrico de Angelis.
Il volume è arricchito inoltre dai ritratti dei cantautori firmati da Milo Manara e Massimo Cavezzali.
Durante la presentazione oltre l’Autore intervengono anche Claudio Fucci, editore di Vololibero e Roberto Manuzzi, musicista.
Coordina l’incontro Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento e autore dell’Introduzione del volume.

Silvano Balboni: un giovane per la nonviolenza
Vi invitiamo alla (ri)scoperta della figura di Silvano Balboni (1922-1948), giovane resistente per la nonviolenza.
Un testo inedito di Daniele Lugli ci accompagnerà: "La sua presenza e il suo servizio continuano"
verrà impreziosito dalla lettura recitata dell'attore Fabio Mangolini e dalla voce amica di Elena Buccoliero.

Continuate in ciò che è giusto - Le utopie concrete di Alexander Langer
Intervento di Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento al convegno
"Continuate in ciò che è giusto - Le utopie concrete di Alexander Langer"
svoltosi a Bassano del Grappa il 17 ottobre 2020.
L’evento si propone di ricordare la figura di Alexander Langer a 25 anni della sua scomparsa.
E' stato uno dei protagonisti delle stagioni politiche e culturali comprese tra il ‘68 e i primi anni ‘90, fondatore dei Verdi italiani, eurodeputato, eco-pacifista a lungo impegnato per una soluzione del conflitto nei Balcani.
Organizzato da: Consulta per l’ambiente di Rosà, Per Bassano viva!, in collaborazione con Fondazione Alexander Langer Stiftung

Il ruolo dell'avvocato nella società
Presentazione del numero di Azione nonviolenta dedicato all'avvocato Sandro Canestrini.
Estratto dell'intervento di Nicola Canestrini.
Il video completo è sulla pagina FB del Movimento Nonviolento

Alexander Langer - Una buona politica per riparare il mondo
Alexander Langer fu tra i fondatori del partito dei Verdi italiani e uno dei leader del movimento verde europeo. È stato promotore di numerosissime iniziative per la pace, la convivenza, i diritti umani, contro la manipolazione genetica e per la difesa dell’ambiente.
Interviene Mao Valpiana presidente Movimento Nonviolento

Intervista a Giuliano Pontara
Il mio incontro con Aldo Capitini
Giuliano Pontara è professore emerito dell’Università di Stoccolma dove ha insegnato Filosofia pratica per oltre un trentennio. È uno dei massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale ed è stato tra i primi a introdurre in Italia la Peace Research e la conoscenza sistematica del pensiero etico-politico di Gandhi.
(intervista registrata nel febbraio 2017; realizzata da Mao Valpiana per conto di Azione nonviolenta)

La nonviolenza di Pietro Pinna
Pietro Pinna, nato a Finale Ligure il 5 gennaio 1927 e deceduto a Firenze il 13 aprile 2016, e’ stato il primo obiettore di coscienza al servizio militare per motivazioni non confessionali ma specificamente nonviolente, ed e’ una delle figure di riferimento per i movimenti e le iniziative per la pace e una delle personalita’ piu’ illustri della vita civile italiana.
Intervista registrata nel giugno 2008; realizzata da Mao Valpiana per conto di Azione nonviolenta