
4:3 - Il tuo salotto del Cinema
By Murph Studios

4:3 - Il tuo salotto del CinemaSep 23, 2023

Io Capitano: quando l'Italia è da Oscar
Vincitore di due premi al Festival del cinema di Venezia 80, Io Capitano è un viaggio straziante sulla speranza. Un trattato sull'umanità che parla di un tema molto attuale oggigiorno: l'emigrazione dal continente africano verso l'Europa.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Come si costruisce un set? - Vita da Cinefilo EP.6
Un tempo gli scenografi si divideva in due categorie: bozzettista e realizzatore. Maite Costa oggi ci spiega come queste due figure siano unite nel lavoro quotidiano. Ci racconta quale percorso ha intrapreso per diventare scenografa, quali sono i compiti che deve svolgere tale figura e soprattutto con quali professionisti interagisce per poter realizzare un set.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Favino vs Ferrari: le polemiche di Venezia 80
Anche quest'anno, come volevasi dimostrare, non c'è settembre senza Venezia e non c'è Venezia senza polemiche. Durante l'80esima mostra del cinema, oltre al passare in rassegna dei diversi film, non sono mancate sentenze, manifestazioni e dichiarazioni che hanno arricchito il panorama multimediale, portando ulteriore interesse al festival. Sembra, però, che almeno quest'anno la qualità dei film non sia stata messa in ombra dai casi mediatici.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

La Timeline di Ruben Östlund
Regista controverso, etico e concettuale, che grazie al suo pragmatismo non fa la morale ma insegna agli spettatori a essere delle persone migliori. Ruben Östlund è uno dei registi più acclamati degli ultimi anni, grazie a film come The Square e Triangle of Sadness. In questo episodio ripercorriamo tutta la sua carriera, soffermandoci sugli aspetti che sono diventati le colonne portanti del suo cinema.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Oppenheimer: il Prometeo di Nolan
Dopo un'attesa esasperata, è uscito anche in Italia finalmente Oppenheimer, il nuovo film di Cristopher Nolan. Una pellicola che segna inevitabilmente la storia del cinema. Totale, catastrofico, obbligatorio. La qualità di immagini perfette, montate su una musica straziante, sono gli elementi necessari per incorniciare una storia di cui il mondo oggi ha bisogno più che mai di conoscere.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Barbie: è davvero questo il femminismo?
Esce finalmente uno dei film più attesi dell'anno. Si affronta il femminismo, il patriarcato, la depressione, la violenza, ma alla fine il rischio di voler parlare di tutto per essere inclusivi è che poi si finisce a parlare del niente, generalizzando e non argomentando tematiche che finalmente vengono proiettate su schermo.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Mission Impossible: Dead Reckoning - L'inizio della fine di Tom Cuise
Prima parte del finale di una saga che ha rivoluzionato il cinema action negli ultimi 30 anni. Tom Cruise è sempre Tom Cruise: deve salvare il mondo lanciandosi da montagne con il paracadute e lottare su treni che vanno a velocità mai viste prime. Certezza ormai la collaborazione con Christopher McQuarrie, innovativa invece la linea comica.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

The Lobster: Lanthimos in preparazione di Povere creature!
A Venezia 80 verrà presentata in anteprima mondiale Povere creature!, nuovo film di Yorgos Lanthimos. In questo episodio parliamo di The Lobster: pellicola dispotica, che fa riflettere sull'amore e sulla società e come queste si influenzino l'un l'altra.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Il giardino delle vergini suicide: l'esordio di Sofia Coppola
In attesa dell'uscita su grande schermo di Priscilla, ci siamo rivisti il primo film di Sofia Coppola: Il giardino della vergini suicide. Contorce lo stomaco, fa riflettere e a volte, con un pizzico di ironica, fa anche sorridere. Una pellicola difficile da comprendere a pieno se non si è stati "una ragazza di 13 anni".
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Lazzaro Felice: dal Vangelo secondo Alice Rohrwacher
Il film manifesto della poetica della regista italiana più in hype del momento. Alice Rohrwacher in questo film utilizza la magia del cinema per sfidare il tempo e per strutturare una critica sociale: meglio lo sfruttamento in campagna o il morire di fame in città?
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Ha ancora senso il doppiaggio nel 2023?
Il doppiaggio in Italia ha una storia lunga quasi un secolo. In questo episodio analizziamo i pro e i contro del doppiaggio, se i sottotitoli sono fastidiosi e soprattutto se ha ancora senso vedere un film straniero in lingua italiana.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

La timeline di Christopher Nolan
Uno dei registi che più divide il pubblico. In questo episodio analizziamo quali sono i temi ricorrenti e le dinamiche che si ripetono nei film di Nolan. La sua poetica e la sua cifra stilistica ormai sono esplicitate, ma vediamo quando e in che modo sono state inserite film per film.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Le Otto Montagne: un film per un amico
In attesa di scoprire la pellicola vincitrice di Cannes 2023, parliamo del film che l'anno scorso ha vinto il Premio della Giuria. Intimo, riflessivo e strappalacrime: affrontiamo in questo episodio il percorso che affrontano Pietro e Bruno, interpretati da Luca Marinelli e Alessandro Borghi, ne Le Otto Montagne.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Il cinema fa tappa a Cannes
È cominciata la 76a del Festival di Cannes. Noi, che per la prima volta quest'anno saremo sulla croisette, proviamo a portarvi dentro ai film in (e fuori) concorso, parlando di autori e protagonisti, su tutti, il ritorno di Wes Anderson e Scorsese e la tripletta di film italiani in gara.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

La crisi degli sceneggiatori
Da Dieci giorni ormai gli sceneggiatori in America hanno proclamato sciopero. L'intelligenza artificiale è un'enorme preoccupazione per gli scrittori. I primi set si fermano e ad oggi sembra che non ci sia un accordo in vista. In questo episodio analizziamo le cause e vediamo i parallelismi con la prima crisi del 2007/2008.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Director's cut: I predestinati del cinema
4 grandi registi di cui sappiamo un po' troppo. La nuova generazione, che ormai è sulla scena da anni, dimostra sempre con più forza di meritarsi di stare tra i più grandi del momento. Tra film appena usciti e pellicole di qualche anno, analizziamo quelle che ci hanno convinto di più e quelle che non ci sono piaciute. L'elemento che più ci interessa è quello di capire la loro poetica.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Come ci piace guardare un film?
Torna nel salotto del cinema Nicolò Rinaldi. Questa volta parliamo di cosa ci piace guardare e in quale modo. A volte un determinato film va visto in un cinema vintage, mentre i Blockbuster nel cinema più all'avanguardia che ci sia.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Le serie tv salveranno il cinema?
Le sale sembra che si stiano riprendendo. Alcune serie tv hanno budget che i film neanche si sognano. Allora ci siamo chiesti se sarebbe possibile andare a vedere le serie al cinema, magari discutendone a proiezione finita.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Niente di nuovo sul fronte OSCAR
In questa puntata speciale post Oscar analizziamo tutto (ma proprio tutto) quello che è successo durante la serata a partire da: EEAAO, che fa quello che ci aspettavamo, prendendo tutto quello che poteva prendere tra i premi principali, in cui spicca sopratutto la tripletta di statuette del cast. Niente di nuovo sul fronte occidentale va oltre le attesa con 4 Oscar a fine serata ampiamente meritati (per un momento abbiamo pensato ad un Parasite 2.0). Sorpresa, perché di sorpresa si tratta nonostante tutto, per Brendan Fraser che batte l’Elvis di Austin Butler e chiude finalmente un cerchio durato più di dieci anni. Serata senza picchi, ma decisamente migliore rispetto alle precedenti edizioni!
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

I giganti senza Oscar
Per prepararci alla notte degli Oscar, abbiamo deciso di parlare di alcuni dei più grandi registi che non hanno mai ricevuto una statuetta. Scopriamo se il problema è stato il tema del film presentato o le circostanze sociali di quel periodo.
Seguici anche su Instagram, dove faremo la diretta durante la visione degli oscar:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magaz...
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/
4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios

Perché sopravvalutiamo i film?
In questo episodio di 4:3 parliamo di alcuni dei film degli ultimi anni che per noi sono sopravvalutati e ci domandiamo il perché. Ascolta l’episodio per scoprire di quali film si tratta. Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magazine/
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/

Un fotografo ispirato dal cinema - Vita da Cinefilo EP.5

Il Ritorno del 4:3
Il quattro:terzi non è solo un formato cinematografico, ma un linguaggio. Un modo diverso di raccontare storie, emozioni e pensieri.
Quando abbiamo deciso di portare le nostre chiacchierate anche su YouTube sapevamo che il format dovesse assumere un’identità ancora più forte e definita rispetto al passato.
Non solo un formato, ma una diversa modalità di intendere il cinema: il 4:3 è il nostro modo di raccontare la settima arte, una prospettiva diversa che non corre dietro ai titoli da prima pagina, ma proprio come in un salotto della nouvelle vague, vuole fermarsi e raccontare e raccontarsi oltrepassando la linea del tempo.
Finalmente il nostro salotto del cinema prende vita e si animerà ogni settimana il Venerdì alle 8:00, Alla conduzione Ares Guidetti e i suoi ospiti.
Seguici anche su Instagram:
Murph Magazine: https://www.instagram.com/murph.magazine/
Murph Studios: https://www.instagram.com/murphstudios/

Si può lavorare nel cinema a 23 anni? - Vita da Cinefilo EP.4
Nell'ultima puntata di Murph Talks chiudiamo un cerchio. Ci fermiamo per una settimana, per poi finalmente trovarci anche nella versione video e con un nuovo nome. In questo episodio, parliamo di come sia difficile lavorare nel mondo del cinema e di come la passione sia motore importante. Scopriamo che l'amore per il cinema può arrivare anche da più grandi e non per forza in tenera età.
Ci sentiamo presto e come sempre, buon cinema!
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Aftersun: Epitaffio d'amore
Charlotte Wells si scopre al mondo nel modo più coraggioso possibile, parlando della sua storia.

Director's cut: gli spacca critica
4 registi di cui sappiamo un po' troppo. I divi più divisivi che hanno reso la loro cifra stilistica la più riconosciuta di tutti. Tra chi non ne ha mai sbagliata una e chi esagera col citazionismo e lo splatter, vediamo quali sono i film che più abbiamo amato e quelli che al contrario non ci hanno convito.

Golden Globe 2023: tra aspettative e delusioni
I Golden Globe del 2023 hanno confermato alcuni talenti, premiati di nuovi e non hanno concesso ad alcune vecchie amicizie di riappropriarsi del proprio status quo. Scopriamo se sono un'anticipazione di come andranno gli Oscar, o se anche quest'anno i GG confermano la loro indipendenza artistica. Noi, che si parli di cinema o televisione, siamo tutto sommato soddisfatti.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Il 2022 del cinema: tra Top e Flop
Il 2022 ha aperto al dubbio se la sala sia davvero morta. Un anno che ha sfornato tantissimi film: noi vi raccontiamo quali sono stati i nostri preferiti e quali siamo riusciti a recuperare. Parliamo del 2023, di cosa ha in serbo e quali sono i film più attesi.
Buon anno!
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Un Lego può farti innamorare del cinema - Vita da Cinefilo EP.3
Torniamo a sederci comodi nel salotto del cinema con Matteo Ippolito. Parliamo di cineasti a lui cari e di come abbia scoperto il cinema con i Lego. Una passione che porta nel cuore da dopo che ha iniziato a lavorare nel settore. La sua parola d'ordine per quando guarda un film è Follia.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Bones and All: Guadagnino sorprende (come sempre)
Parliamo dell’uscita del film, del ritorno in sala di Guadagnino e del suo feeling con Chalamet. Parliamo del genere del film, delle sue forze e della caratterizzazione dei personaggi. Ci facciamo una risata sui supermerket e Chalamet e abbiamo imparato a non giudicare un film dalla locandina.
Ascolta gli altri podcast di Murph: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Chi sono gli ingegneri del cinema? - Vita da Cinefilo EP.2
Insieme al nostro ospite parliamo di come la passione possa essere coltivata in famiglia. Scopriamo come Tommaso aspiri a diventare regista percorrendo la strada più lunga che esista. In questo episodio ci facciamo una risata sul nascondere i pop corn dentro la giacca e ci emozioniamo parlando di cinema.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Amato - Odiato: Suspiria
Inaugurazione di un nuovo format, in cui prendiamo un film, lo scomponiamo, lo svisceriamo, lo mastichiamo e dopo lo sputiamo. Ne elogiamo i pregi e diamo importanza ai difetti. Suspiria di Dario Argento è il film d'esordio di queste nuove chiacchiere.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Essere un cinefilo lavorando nel Cinema - Vita da Cinefilo EP.1
Insieme al nostro ospite parliamo di quanto un film ti possa svoltare la giornata, a volte è anche meglio che andare in terapia. Scopriamo come Francesco è riuscito a unire il suo percorso universitario e lavorativo al cinema. In questo episodio ci facciamo una risata sull’attrice con cui si andrebbe a cena e su chi ci farebbe da padrino al battesimo.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

La genesi dell'horror: preparati per Halloween
Il cinema horror è il più completo di tutti? Scopriamo se l'horror è solo fantasmi e sangue oppure anche la scoperta dei mostri dentro di noi. In questo episodio svisceriamo che cosa è il cinema dell'orrore, gli anni di sviluppo e i film chiave.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Il cinema d'autore è ancora possibile? - Parte 2
Fare la morale è cosa da preti? Scopriamo se il complesso di Dio è accettabile e cosa accomuna chirurghi e registi. In questo episodio svisceriamo che cosa è il cinema d'autore, la cifra stilistica e il modo di raccontare.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Il cinema d'autore è ancora possibile? - Parte 1
L'emancipazione femminile rende le donne regista le più autoriali di sempre. Europei che si fanno americani e americani che si fanno europei. Scopriamo se il cinema d'autore è considerato come un genere oppure solo un modo di affrontare un genere. In questo episodio svisceriamo che cosa è il cinema d'autore, la cifra stilistica e il modo di raccontare.
Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-1

Torniamo in salotto da Venezia 79
Ares Guidetti riapre e vi accoglie nel nuovo salotto del cinema. pronti per una nuova stagione ricca di novità. In questa prima puntata analizzeremo quella che è stata la settantanovesima edizione del Festival di Venezia tra sorprese, conferme e presunte faide è stata davvero un'ottima edizione.