
KAP-KAP PODCAST
By MUSEC
I nostri ospiti sono professionisti interni alla realtà MUSEC assieme ad artisti, curatori, storici dell'arte, collezionisti; ognuno di loro contribuirà a condividere con il pubblico la sua esperienza e creare un libero fluire di pensieri, perché tutto scorre.

KAP-KAP PODCASTNov 16, 2023

Come può la progettazione di un allestimento valorizzare un'esposizione?
Nella quinta puntata è Marta Santi, responsabile del laboratorio di conservazione e allestimenti, a rispondere alla nostra domanda.
Questo progetto è realizzato con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swissloss e Cultura in movimento.

Cosa vuol dire creare un percorso espositivo?
Nella quarta puntata è Paolo Maiullari, responsabile della ricerca e delle attività espositive, a rispondere alla nostra domanda.
Questo progetto è realizzato con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swissloss e Cultura in movimento.

Che relazione c'è tra arte e artigianato?
Nella terza puntata è Moira Luraschi, responsabile delle collezioni dell'Asia orientale del MUSEC, a rispondere alla nostra domanda.
Questo progetto è realizzato con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swissloss e Cultura in movimento.

Cosa si intende per armamentario primitivista?
Nella seconda puntata è nuovamente il professor Francesco Paolo Campione, direttore del MUSEC, a rispondere alla nostra domanda.
Questo progetto è realizzato con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swissloss e Cultura in movimento.

Cos'è il contemporaneo per Paolo Campione e come dialoga l'artista con le culture del mondo?
Ad inaugurare il progetto è il professor Francesco Paolo Campione, direttore del MUSEC.
Questo progetto è realizzato con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Fondo Swissloss e Cultura in movimento.