
Narrabam
By Narrabam

NarrabamSep 23, 2023

Marta Cai
Oggi parleremo con la scrittrice Marta Cai e del suo ultimo romanzo Centomilioni , presente nella cinquina finalista del Premio Campiello 2023. Con Marta parleremo dei "cuori urgenti", di "vuoti che si riempiono", di "sogliole" e di "madri logorroiche". Parleremo di Teresa, la protagonista del romanzo, e della sua fiaba. Ma attenzione, c'è anche l'orco....
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Fabio Geda
Dopo la pausa estiva Narrabam ritorna oggi con un'intervista a Fabio Geda, noto scrittore torinese autore del best seller Nel mare ci sono i coccodrilli e di cui è recentemente uscito il suo ultimo libro La scomparsa delle farfalle. Con Fabio parleremo di Casa Ugi che ben conosce e definisce un "sentiero", dell'importanza dell'amicizia e del coraggio.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Alberta Vovk
Oggi parleremo con Alberta Vovk titolare della Libreria Borgopo' di Torino. Una libreria magica. Un luogo di incontro per grandi e piccini. Per chi ama leggere, capire o anche solo per parlare di Tarocchi, l'altra grande passione di Alberta. Tutto in uno dei borghi più belli di Torino, con un incantevole giardino e una sala astrale per le mostre e le presentazioni.Alberta saprà stupire tutti, con le sue parole, la sua forza e i suoi Tarocchi.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Valentina Diana
Narrabam ospita Valentina Diana, drammaturga, scrittrice e poeta, di lei dice : “Ho cominciato a scrivere per il teatro per semplicità, per averlo conosciuto sul palco nel lavoro di attrice. Questo significa non confidare tanto nella parola scritta, ma sui silenzi e le azioni che si generano in scena, nello spazio tra le parole”.Una puntata emozionante, dedicata alla scrittura che "è ciò che non si riesce a dire".
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Simionel Andrea
Oggi a Narrabam incontreremo Andreea Simionel, giovanissima autrice del suo primo romanzo - Male a Est - che sta riscuotendo un grande interesse e successo.Andreea, ragazza attenta e coraggiosa, ci parlerà di cosa significa per una adolescente emigrare, in particolare emigrare dalla Romania a Torino.Scrive nel libro “Qui, (in Romania) i malati terminali non sono quelli che muoiono, ma quelli che vanno via. Noi siamo malati di estero….Non abbiamo più una lingua in cui dire, non abbiamo più intorno”.
E cosa significa convivere laddove si arriva : "Noi ci dobbiamo integrare, diventare irriconoscibili".
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Beatrice Salvioni
Oggi a Narrabam Beatrice Salvioni ci parlerà del suo romanzo d'esordio - La malnata - edito da Einaudi e primo nelle classifiche di vendita di questi mesi. Beatrice è una ragazza limpida, profonda e di una simpatia squillante. Laureata in lettere e diplomata alla Scuola Holden di Torino di lei dice : « Di voler scrivere lo so da sempre, da quando ho capito che non sarei diventata una addestratrice di draghi".
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Dario Voltolini
Oggi a Narrabam Dario Voltolini ci delizierà con la storia della sua vita, straordinaria e ricca di paradossi come quelli che ama raccontare nei suoi libri. Ci racconterà anche del suo ultimo libro Il giardino degli aranci, una delicatissima storia d'amore in quel di Roma, deliziosa come un cioccolatino da gustare lentamente.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Enrica Tesio
Enrica Tesio, giovane scrittrice torinese, ci parlerà del suo ultimo libro - Tutta la stanchezza del mondo - che sta riscuotendo un grandissimo successo. I libri di Enrica profumano di parole e di sorrisi, sono come fiori, anche se ha "ancora paura di sentire il tuf del petalo che si stacca".
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Bruno Gambarotta
Oggi a Narrabam ci è venuto a trovare un ospite d'eccezione, Bruno Gambarotta. Ascoltarlo è stato come vivere una emozione lunga una vita. Ci ha raccontato con amore e ironia dei suoi incontri magici con Paolo Conte e Adriano Celentano. Di come ha recitato per Luigi Comencini e di come ha vinto un Oscar per la trasmissione radiofonica "Tempo reale" . E tante altre sue avventure.Un uomo e un artista unico, un "astigiano e artigiano" della scrittura con oltre ventidue libri pubblicati. Una puntata stupenda da non perdere assolutamente.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Marjan Moghaddam
Oggi a Narrabam partiremo da Teheran per arrivare a Torino. Lo faremo in compagnia di Marjan Moghaddam iniziando dalle sue "ali tarpate" di bambina per arrivare alla splendida mostra fotografica Il romanzo di una vita che ha recentemente realizzato con la Fondazione Colonnetti. Sarà un bellissimo viaggio ricco di immagini, di ricordi e di parole con cui Marjan ha colorato la sua vita e la sua professione di fotografa, perché, come diceva il grande Henri Cartier-Bresson "fotografare è mettere la testa, gli occhi e il cuore sullo stesso piano"
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Paola Cereda
Dalla capitale del bullone a La figlia del ferro. Oggi a Narrabam con Paola Cereda parleremo di storie. Storie di ieri e storie di oggi. Storie personali e storie collettive. Perché per Paola le storie "sono il filtro per immergersi nel presente".
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Lorenzo Fontana - Nicola Bortolotti
Benvenuti a teatro, dove tutto è finto ma niente è falso".
Oggi a Narrabam parleremo del meraviglioso mondo del teatro. Lo faremo con Lorenzo Fontana e Nicola Bortolotti, autori, registi e attori della compagnia Invisibile Kollettivo.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Luca Ferrando
Oggi parleremo di bambini che leggono e bambini che scrivono. Lo faremo con Luca Ferrando insegnante, sceneggiatore teatrale ed esperto di laboratori di scrittura per bambini che realizza per la Fondazione Colonnetti di Torino. Con lui scopriremo come la fantasia dei bambini abbia colori infiniti.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Simone Piani
Oggi a Narrabam con Simone Piani parleremo di intercultura, integrazione e inclusione. Lo faremo illustrando l'attività che ASAI - Associazione di Animazione Interculturale - svolge a Torino, grazie al supporto di oltre 650 volontari, proponendo iniziative educative e culturali dedicate in particolare a bambini e adolescenti appartenenti a famiglie di immigrati favorendone così l'integrazione e la convivenza nel tessuto cittadino
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Un libro Un film - Le Otto Montagne
Prima puntata del 2023, dedicata alla nuova rubrica Un Libro Un Film.
Puntata dedicata all'opera Le otto montagne raccontata da Alf e Nic sia nella versione del libro scritto da Paolo Cognetti che del film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.
Le otto montagne è l'emozionante storia dell'amicizia di due adolescenti - Pietro e Bruno - diventati uomini che cercano di cancellare le impronte dei loro padri, ma che finiscono sempre per tornare a casa.
Il libro ha vinto nel 2017 il premio letterario Strega mentre il film ha conquistato nel 2022 il Premio della Giuria al Festival del cinema di Cannes .
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Domitilla Pirro
Ospite in studio una pirotecnica ed entusiasmante Domitilla Pirro, direttrice del Fronte del Borgo della Scuola Holden di Torino. Nicola ci allieterà come sempre con le sue stupende scelte musicali mentre Domitilla oltre a raccontarci di sè leggerà un brano tratto dal suo ultimo libro "Nati nuovi. L'apocalisse dei ragazzini".
Avvertenza per gli ascoltatori: l'entusiasmo di Domitilla è contagioso!
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Daniele Bergesio
Abbiamo intervistato Daniele Bergesio che ci ha raccontato delle sue molteplici attività di scrittore, musicista e realizzatore di progetti culturali per le scuole. Ad accompagnarlo il figlio Emilio che ha letto un brano tratto da "Il cuoco delle emozioni", uno dei tanti libri per bambini e ragazzi scritti da Daniele.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Antonio Perrellis
Antonio Perrellis oggi ci parlerà di un cammino lungo ben 1176 chilometri, da Torino ad Acri, percorsi a piedi in poco più di un mese con zaino in spalla e tanta buona volontà
Un'impresa straordinaria realizzata nel 2018 e raccontata poi nell'emozionante libro "Io & 1176 km"
Un cammino verso le radici, dentro se stesso e incontro agli altri.
Come i cammini dei nostri supereroi di Casa Ugi verso la guarigione.
Antonio ci racconterà dei suoi incontri, delle sue paure e soprattutto della sua felicità all'arrivo ad Acri quando ha potuto dire : ce l'ho fatta!
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Francesca Bisacco - Borgo Rubens
Rubens è il nome di un cavallo speciale e salvifico a cui Francesca Bisacco, laureata in Biologia e titolare di un Master Universitario in Pet Therapy e Qualità della Vita, ha dedicato la Associazione da lei fondata e diretta e che con l'ausilio di tredici professionisti dal 2006, in un luogo magico nella precollina torinese -Borgo Rubens - offre percorsi integrati di riabilitazione, educazione ed inclusione sociale e lavorativa, al fine di aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone e sostenere le loro famiglie.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Francesca Valente
Il romanzo Altro nulla da segnalare di Francesca Valente, vincitore del Premio Campiello Opera Prima, descrive, nella Torino operaia di metà del secolo scorso, con amore e non senza qualche sorriso, il drammatico mondo dei "diversi", così come li chiamava Franco Basaglia al quale è intitolata la legge che aboliva in quegli anni e per sempre i manicomi liberando chi li dentro vi era stato recluso, occultato da tutto e da tutti.
Bravissima l'autrice a rendere la narrazione ricca di freschezza e di entusiasmo, seppur nella crudezza degli eventi, con un finale coinvolgente ed emozionante.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Fondazione Colonnetti
Gustavo Colonnetti è una figura di eccezionale rilevanza di scienziato del Novecento che ha operato soprattutto fra scienza e società. Laura Colonnetti, intelligente, colta, aperta e stata una donna sempre proiettata al futuro. A questa geniale coppia, d'amore e di intenti, si deve la Fondazione Alberto Colonnetti che nella sua sede di Torino custodisce oltre 16.000 libri dedicati all'infanzia e promuove diverse iniziative e laboratori di lettura per i bambini.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Luca Buggio
Scrivere, recitare e far recitare sono le passioni di Luca Buggio che intervistiamo nella puntata odierna.
Una puntata dedicata anche alla magica Torino, oggetto di una bellissima trilogia, scritta dal nostro ospite, relativa all'assedio subito dalla capitale sabauda nel 1706 e che ha visto tra i suoi eroi il leggendario Pietro Micca.
Una puntata magica, come magica è Casa UGI.
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio UGI su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Gabriele Ghio
Nella puntata odierna di Narrabam, Nicola e Alfredo, grazie a Gabriele Ghio, racconteranno come essere felici vivendo in un bosco.
Gabriele Ghio è autore del libro "La mia casa sul Ciliegio" in cui narra come abbia incontrato la felicità in una splendida giornata di sole" appena uscito dall'ospedale dopo un grave infortunio..
Gabriele descriverà come "una illuminazione" possa trasformarsi in realtà esistenziale che, seppur non facile da realizzare, è talmente appagante da diventare quotidianità, ovvero quella di vivere per oltre quattro anni in una "casetta" costruita su un ciliegio.
Una storia incredibile e appassionante che come obiettivo ha la scelta "di una linea naturale e più immediata per ogni cosa, nulla di forzato, senza attriti, niente spigoli, solo fluidità e un pizzico d'amore".
Una puntata assolutamente da non perdere.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Eric Minetto
Da una immagine quasi onirica Eric Minetto ha costruito una storia, illustrata da Renato Ramon Scorda, dando vita al libro Cuciture dove un uomo in marsina scura colloquia con una ginestra cercando di capire se sia meglio lottare con le cuciture che si porta addosso o sognare con la luna sdraiato ai piedi della sua amica siepe.
Una puntata di Narrabam dedicata alla riflessione, a Giacomo Leopardi, alla scrittura creativa e alla trascendenza.
Eric con la sua esperienza e la sua simpatia ci aiuterà a capire come orientarci tra la luce dorata della luna e le cuciture delle marsine che ci portiamo addosso.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Cristina Barberis Negra
Cristina Barberis Negra, dopo che "sono entrati i ladri" nella sua vita, come ama connotare l'inizio della sua malattia, incontra la fotografa Luisa Morniroli e insieme fondano il progetto Sorrisi in rosa, subito accolto da Humanitas che lo sceglie per sensibilizzare la campagna di prevenzione per la cura del tumore al seno.
Il progetto diventa anche un libro "Le 100 storie di Sorrisi in fiore" che raccoglie le testimonianze di donne che hanno combattuto la battaglia contro il tumore al seno.
Cristina ci ha poi raccontato tanto altro della sua poliedrica vita di copywriter, scrittrice e facilitatrice di narrazioni terapeutiche.
Non da ultimo il suo bellissimo libro "Immersioni. Quando il lago è dentro e fuori" che racconta con immagini e parole l'esondazione del Maggiore avvenuta il 16 novembre 2014"
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Nicole Orlando
"Sono stata semplicemente me stessa, punto! Ho sempre chiesto di essere trattata come tutti gli altri perché non avevo bisogno di essere compatita, ma capita. Volevo che fosse chiaro che la sindrome di Down non è quella disgrazia che tutti credono. Solo l’ignoranza è una disgrazia. Invece è necessario ribaltare le prospettive e mettere da parte i luoghi comuni: per noi la vita è possibile! E non ne vogliamo una straordinaria, ci basta far vedere quanto sia meravigliosa la nostra normalità."
Se volete conoscere la straordinarietà di Nicole e del suo cromosoma in più, quello della felicità, ascoltate la puntata di Narrabam con Nicola e Alfredo.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Martina Merletti
"Ciò che il silenzio non tace" è il titolo del primo romanzo scritto da Cristina Merletti , pubblicato da Einaudi e vincitrice di diversi premi.
Una storia avvincente, ambientata a Torino tra il 1944 e il 1999, che partendo da un fatto vero si sviluppa attraverso vicende e personaggi di invenzione con una trama avvincente che trattiene il lettore fino alla fine.
Martina ci ha anche raccontato che quando era piccola passava spesso in auto davanti a Casa Ugi e vedeva quelle vetrate con i giochi e chiedeva al suo papà, medico, che cosa fosse. E lui le diceva che li si salvavano bambini, ed è proprio dal salvataggio da morte sicura di un bambino che inizia la storia del suo libro.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Fran e i Pensieri Molesti
Abbiamo parlato con loro delle loro origini, dell'evoluzione musicale, della scelta delle tematiche e del nuovo singolo COME LA VITA.
sono amici di UGI e ci hanno raccontato la loro esperienza con la nostra associazione, anche attraverso il rapporto con i nostri bambini durante dei laboratori musicali.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Giulia Binando Melis
Nella puntata odierna Nicola e Alfredo intervistano Giulia Binando Melis che ci ha raccontato del suo primo romanzo " La bambina sputafuoco" appena pubblicato da Garzanti e disponibile in tutte le librerie.
Giulia nel suo romanzo narra la storia di Mina e Lorenzo, che si ritrovano loro malgrado vicini di stanza all'ospedale Regina Margherita.di Torino e della nascita della loro straordinaria amicizia. Lo fa con delicatezza, emozione, simpatia, candore,immaginazione e humour.
Giulia ci ha anche parlato di lei, della sua vita e dei suoi progetti, senza dimenticare il ricordo di casa Ugi e dei suoi volontari da lei soprannominati "cugini".
Una puntata emozionante corredata come sempre dalla stupenda colonna sonora di Nicola Derio.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Matilde Cara
Fantàsia è un libro emozionante, ricco di colori, di parole, di sogni e di immagini. La sua autrice, Matilde Cara, purtroppo ci ha lasciato prematuramente per una terribile malattia. Nella puntata odierna Nicola e Alfredo intervistano Alinda e Andrea, i meravigliosi genitori di Matilde, che ci hanno raccontato come è nato e come è stato realizzato il libro, i cui proventi delle vendite sono destinati esclusivamente ad attività di beneficenza, tra cui Casa UGI.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Marta Benoffi
Nella puntata odierna Nicola e Alfredo intervistano Marta Benoffi, simpaticissima mamma che ci ha deliziato con la gioia che la contraddistingue e che ha trasferito in due stupende fiabe illustrate - Sono fatto così e Brillantina - adatte a bambini e bambine dai 3 ai 10 anni e i cui proventi delle vendite sono destinati esclusivamente ad attività di beneficenza, tra cui Casa UGI.
I due bellissimi libri, stupendamente illustrati da una famosa disegnatrice giapponese, sono acquistabili su https://regalisolidali.ugi-torino.it/bottega-di-ugino/sono-fatto-cosi-marta-benoffi
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Carola Speranza
Nella puntata odierna Nicola e Alfredo intervistano Carola Speranza, giovanissima aspirante giornalista, che ci ha presentato il suo blog Grandi Storielle ( https://grandistorielle.com/) che vuole essere uno spazio multilingue che lei, unitamente a Celia, Hannah, Livia e Morena - generazione Erasmus - mettono a disposizione di tutti con destinazione niente meno che la libertà
Un progetto che ha il profumo, la freschezza e la bellezza di una rosa
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Enzo Dino
A Narrabam è venuto a trovarci Enzo Dino per parlarci dei suoi film, girati anche in UGI, dedicati alla speranza e ai sorrisi di chi affronta la malattia. Il suo ultimo film, I luoghi della speranza, ha vinto il premio Leone di vetro al Festival del Cinema di Venezia assegnato a Manuela Arcuri.
E' disponibile su Amazon Prime. Non mancate di seguire la prima puntata del 2022 di Narrabam!
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Massimiliano-Tedesco
In questa intervista a Massimiliano Tedesco, ripercorriamo la sua vicenda umana, il rapporto con UGI e con la sua creatività che lo ha portato a scrivere il suo primo libro "Il Buongiorno Alternativo", antivirus di parole che possono cambiare in meglio quei menti difficili che la vita talvolta ci presenta.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Estate Sportiva Italia 2021
In questa puntata ripercorriamo i momenti più belli e salienti per lo Sport Italiano dell'estate 2021.
Tante emozioni, lacrime ed esempi sportivi che hanno dimostrato quanto l'impegno, la perseveranza e l'umiltà possano fare la differenza.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Giro Italia Solidale-Sara Rubatto
Di ritorno dal suo Giro d'Italia Solidale, Sara Rubatto si racconta e ci racconta un'esperienza unica che l'ha spinta ad abbracciare l'Italia intera, portando lo sport( il triathlon solidale) , la solidarietà e i sorrisi a spasso in sella alla sua inseparabile bicicletta.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Sara Rubatto
Abbiamo intervistato Sara Rubatto che sarà protagonista
del Giro d'Italia solidale, una manifestazione sportiva di Triathlon
inclusivo e di sensibilizzazione. Abbraccerà 50 città in tutta Italia e partirà da Avigliana.
Sara è amica di UGI e oltre ad essere una sportiva cardiopatica è
anche una scrittrice. Ricordiamo i suoi libri "Non Ancora" e poi "il tris di cuori", scritto con Paolo Fresi
e Patrizia Saccà.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Calcio&Dintorni
Il calcio femminile, il Grande Torino, Gigi Meroni e Roby Baggio.
Metti insieme questi ingredienti ed ottieni la nuova puntata di Narrrabam.
Un omaggio allo sport più popolare in salsa Radio UGI
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

VanniOddera
Un bambino selvatico e sgraziato, che preferisce la solitudine e l'amicizia degli animali a quella dei coetanei. Un rapporto privilegiato con il nonno, suo maestro e complice, e un profondo legame con il bosco, unico luogo di libertà e armonia. Una «vita spericolata» fin dall'infanzia e dall'adolescenza, sempre alla spasmodica ricerca di un confine da superare, di una regola da infrangere. Questo è Vanni, e questo il suo grande sogno: saltare l'ostacolo, colmare il vuoto insopportabile che è dentro ognuno di noi!
In questa puntata di Narrabam il trio ci racconterà dettagli e aneddoti tratti dal libro "Il grande salto. Ovvero come ho capito che l'amore per gli altri rende felici" di Vanni Oddera, uno dei grandi amici di UGI e dei nostri piccoli super eroi.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Rugby&NelsonMandela
Cosa lega Nelson Mandela ex presidente del Sud Africa e premio Nobel
per la pace agli All Black, famosa squadra Neozelandese, Clint
Eastwood famoso attore-regista e la palla ovale del Rugby?
Il Trio di Narrabam vi porterà alla scoperta del Rugby, uno dei più
famosi sport a squadre e di un uomo, Nelson Mandela che ha cambiato le sorti della sua
Vita e del suo Paese.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Fratelli Damilano
Il trio di Narrabam intervista uno dei tre fratelli Damilano, sportivi
piemontesi che hanno segnato la storia della marcia anche in campo
olimpico.
Giorgio ci racconterà la sua carriera da sportivo, il suo rapporto con
i fratelli e la sua esperienza di imprenditore nel campo del marketing
sportivo.
Ideatore con il fratello Maurizio del Fitwalking ci porterà a spasso
per circa un'ora parlandoci della sua esperienza nella vita e nello
sport.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Gino Bartali
Bartali, la strada di un campione, di un giusto, della sua bicicletta
e della sua lunga carriera.
Il trio di Narrabam ci parlerà dell'amicizia con l'eterno rivale Coppi
e di altri incroci con personaggi leggendari della storia ciclistica
del nostro Paese e della bicicletta. Mezzo che arriva da lontano e che
ha avuto un nonno speciale, Leonardo da Vinci
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Hardyng-Phelps-Pietri-Airoldi
Tonya Harding, Michael Phelps, Dorando Pietri, Carlo Airoldi
luci e ombre di quattro personaggi vicini e lontani ma ancora capaci
di far parlare di se.
Il trio di Narrabam riscopre le storie di chi da primo della classe
non ha mai smesso di puntare in alto,
oppure di chi per puntare in alto ha visto spegnere la sua stella,
scoprendo però che essere primi non è poi sempre così importante.

Bikila-Seles-Owens-Pistorius
Abebe Bikila, Monica Seles, Jessie Owens, Oscar Pistorius quattro
campioni dello sport, portatori di vicende umane e personali che
ancora oggi fanno riflettere.
Il trio di Narrabam ancora una volta ci porta sui sentieri della
Storia dello Sport alla riscoperta di questi campioni, super eroi,
esseri umani con le loro luci sportive e talvolta ombre personali...
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

Bebe Vio - Libro
Le tre ESSE di Bebe Vio, la sua testarda e vitale determinazione, le
vittorie, i selfie e quella frase che come un mantra le ha permesso di
salire sul gradino più alto del podio “Se sembra impossibile allora si
può fare”; Nicola, Alfredo e Luigi ripercorrono la storia di una
campionessa, nella scherma e nella vita.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

00-04 Narrabam - Eddy Edwards - The Eagle
Eddy Edwards - The Eagle. Campione Inglese di salto con gli sci che nel 1988 realizzò il suo sogno, partecipare alle Olimpiadi Invernali.
Alfredo, Luigi e Nicola ripercorrono la vicenda di questo eroe improbabile e della sua folle e avvincente storia.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

00-03 Narrabam - Alex Zanardi - Volevo solo pedalare...
Alex Zanardi, la sua seconda vita, la possibilità di essere felici anche quando si pensa di aver perso tutto. La forza e l'umiltà di un uomo che ha saputo realizzare il meglio del suo potenziale concentrandosi su quello che gli è restato dopo l'incidente e non su quello che ha perso.
Un eroe moderno, un atleta e un essere umano come gli altri, simbolo di chi non si arrende alla sconfitta ma la trasforma in una nuova via per la felicità.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

00-02 Narrabam - Sinisa Mihajlovic - La partita della Vita
Il pallone come amico inseparabile, la guerra alle spalle, la povertà dignitosa che regala ricordi impagabili, la carriera sportiva e il male da affrontare come se fosse un avversario da dribblare. Tutto questo raccolto nel libro "La partita della Vita" in cui un uno spigoloso ma grande cuore, quello di Sinisa Mihajlovic, batte pagina dopo pagina regalandoci un ritratto da campione d'altri tempi.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

00-01 Narrabam - Andre Agassi - Open
Nuova stagione di Narrabam, protagonista la vita, la carriera sportiva e l'esempio umano di Andre Agassi, campione imperfetto che attraverso il suo libro ci racconta quanto sia difficile salire in cima ma quanto sia ancora più importante imparare a rialzarsi.
Conduzione: Nicola Derio, Alfredo Simonetti, Luigi Brero
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it

00-00 intervista a Cristiano Godano
Intervista a Cristiano Godano, musicista, front man dei Marlene Kuntz, autore e scrittor.
Abbiamo parlato del suo libro "Nuotando nell'aria" e del suo album da solista "Mi ero perso il cuore ".
Conduzione: Nicola Derio
Special Guest Star, Cristiano Godano che ringraziamo per averci supportato; https://www.facebook.com/cristianogodanoofficial/
Radio UGI è il mezzo per stare vicino ai piccoli degenti dell'Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Regina Margherita.
Condividi la diretta e interagisci con noi sui social!
Ascolta Radio Ugi su https://share.xdevel.com/player/1589
Per maggiori informazioni o per proporre collaborazioni scrivete a radiougi@ugitorino.org - www.ugi-torino.it