Skip to main content
Spotify for Podcasters
Cucù

Cucù

By Nicola Bruzzo

Questo è Cucù, un podcast in cui si parla di musica, compositori, musicisti:
un Podcast che ama il passato ma guarda al futuro.
Forse capiremo che la cosiddetta musica classica tanto classica, polverosa e legata al passato non è!

Mi chiamo Nicola Bruzzo, sono un violinista e mi piace parlare di musica.
www.lauterproject.com/nicola-bruzzo
Available on
Apple Podcasts Logo
Google Podcasts Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

#13 I TRE CONSIGLI DI CUI HAI BISOGNO per ascoltare musica classica - Parte 3

CucùJun 04, 2021

00:00
19:22
#13 I TRE CONSIGLI DI CUI HAI BISOGNO per ascoltare musica classica - Parte 3
Jun 04, 202119:22
#12 I TRE CONSIGLI DI CUI HAI BISOGNO per ascoltare musica classica - Parte 2
May 21, 202118:59
#11 | Quintetto op.44: Guida all'ascolto - Tutti pazzi per Schumann pt.4

#11 | Quintetto op.44: Guida all'ascolto - Tutti pazzi per Schumann pt.4

Per concludere questo ciclo una guida all'ascolto di uno dei capolavori cameristici di Robert Schumann e più in generale di tutta la letteratura cameristica: il quintetto per pianoforte e archi op.44.

Questa guida semplice darà la possibilità a chiunque di poter apprezzare il meraviglioso quintetto e di poter capire la sua struttura, cogliere i suoi rimandi all'immaginario Schumanniano e godere della sua bellezza in tutte le sue sfumature.

Il ciclo Tutti pazzi per Schumann è stato pensato da Lauter Project come filo rosso del progetto in collaborazione con Ferrara Musica, il cui concerto conclusivo prevedeva un programma sulla figura di Schumann.

Si consiglia la visione del concerto prodotto da Ferrara Musica a partire dal 6 maggio in streaming al seguente link:

https://youtu.be/zWX9xOtHKxE


Alexandra Conunova, violino

Nicola Bruzzo, violino

William Coleman, viola

Enrico Bronzi, violoncello

Gabriele Carcano, pianoforte

Apr 23, 202115:19
#10 | 1842: L'anno della musica da camera - Tutti pazzi per Schumann pt.3

#10 | 1842: L'anno della musica da camera - Tutti pazzi per Schumann pt.3

In questo penultimo episodio del ciclo Tutti pazzi per Schumann, si parlerà di quello che è accaduto nella vita di Robert tra il 1830 e il 1842, del suo matrimonio e rapporto complesso con Clara e della genesi del suo grandioso Quintetto op. 44.

Apr 23, 202107:38
#9 | Florestano VS Eusebio - Tutti pazzi per Schumann pt.2
Apr 09, 202110:41
#8 | ROBERT [under20] - Tutti pazzi per Schumann pt.1
Mar 26, 202108:09
#7 I TRE CONSIGLI DI CUI HAI BISOGNO per ascoltare musica classica - Parte 1
Mar 12, 202116:14
#6 OFFBEAT | Bach, le s(U)onate per violino e cembalo e due meravigliose interpretazioni
Feb 26, 202122:47
#5 | BIRDMAN - o (La colonna sonora perfetta)
Feb 12, 202120:18
#4 OFFBEAT | Haydn, la Torta Esterházy e il Chiaroscuro Quartet
Feb 05, 202121:43
#2 OFFBEAT | Claudio Abbado

#2 OFFBEAT | Claudio Abbado

Gli episodi OFFBEAT sono più leggeri, meno impostati e dal carattere più spontaneo.

In questo primo episodio della serie OFFBEAT un ricordo molto personale della figura di Claudio Abbado a cui sono legato da memorie ed esperienze molto significative.

Jan 22, 202122:22
#0 | Perché un volatile e cosa c'entra con la musica?

#0 | Perché un volatile e cosa c'entra con la musica?

Cucù è forse il primo podcast indipendente in Italia a parlare di musica “classica” in maniera diversa.

In questo episodio i motivi della scelta di questo nome un po’ esotico e i temi delle prossime uscite.


Jan 10, 202113:15
Trailer | Cucù

Trailer | Cucù

Se ami la musica classica o se ti interessa scoprirla, questo è il podcast che fa per te.

Ogni due settimane un nuovo episodio che tratterà diversi temi musicali, del passato e del presente, così come guide all'ascolto per accompagnarti alla scoperta della grande musica e del suo mondo.



Jan 05, 202101:21