
NintendOn Podcast
By NintendOn

NintendOn PodcastMay 24, 2022

Di che parliamo oggi ep.3 - Le memorie di Reggie, Top Gun e il processo del secolo
Dalle chiacchiere tramite vocali infiniti e sfiancanti nelle app di messaging a un podcast a quanto pare il passo è più breve di quanto non si pensi. E così nasce un nuovo podcast condotto da Diego "Procione" Inserauto, Mari "Panda" e Emil "TheSky" Petrov a.k.a. The Hippie Yak. Sì, Emil ha un nuovo soprannome ma ancora non lo sa.
In questo nuovo podcast, strutturato come una lunga chiacchiera tra i tre amici (si fa per dire), parleremo di videogiochi, ma anche di tutto quello che anima la nostra vita: film, fumetti, serie tv, animazione, action figure e tanto altro, grazie ai nostri dispendiosissimi hobby che un giorno di questi ci ridurranno sul lastrico, se già non è così.
Elenco dei contenuti:
00:00:00 Presentazioni nate male e Sigla
00:03:30 Le memorie di Reggie Fils-Aime
00:39:00 Ricordo di Richard Benson
00:46:40 Britney, tutto bene?
00:50:15 Eurovision e la vittoria degli ucraini
01:03:10 Il processo della cacca sul letto
01:16:30 Zio Tom sull'aereo e una tenera nonnina che fa una brutta fine
01:23:07 Saluti finali nati più male delle presentazioni iniziali
Un ringraziamento speciale a Fabio "Kenobit" Bortolotti per averci concesso l'uso di uno dei suoi pezzi. Cliccando qui trovate il suo Bandcamp e potrete godere delle splendide musiche che compone sul suo fido Game Boy.

Gaming Related ep.5: il Sen. Cangini, Ubisoft for sale e il momento delle sale LAN
La redazione di NintendOn si spinge oltre i propri lidi Nintendosi e parla un po’ di tutto quel che riguarda il mondo dei videogiochi.
Elenco degli argomenti:
00:01:05 Sigla e Sommario
00:02:13 I giochi che stiamo giocando: Kirby e la terra perduta
00:09:00 Nobody saves the world
00:14:00 Pathfinder L'ira dei giusti, Solasta: Crown of the Magister, Red Solstice 2: Survivors
00:17:25 La Rai contro i videogiochi, il sen. Cangini ci vuole salvare
00:59:40 Il caso della chiusura delle sale LAN
01:18:20 Ubisoft for sale
Le voci sono di: Diego “Procione” Inserauto, Mari “Panda” Rastetter, Riccardo “CapRichard” Piccinini e Federico “FrediScream” Bini.
Ringraziamo sentitamente Rrrrrose – Loyalty Freak Music per le musiche a corredo e vi invitiamo a cliccare qui per apprezzare la sua arte. I brani utilizzati per questa puntata sono: Anarchobliss (dall’album Positive Attitude ! di Loyalty Free Music), Level 4 – First infiltration in Unresponsible Tech e ça s'entend que j'ai une phase Sun Araw et Tommy Guerrero (dall'album Live on Twitch 01/26/2020 di Monplaisir.

Di che Parliamo Oggi ep. 2 - Zelda e la noiosissima notte degli Oscar 2022
Dalle chiacchiere tramite vocali infiniti e sfiancanti nelle app di messaging a un podcast a quanto pare il passo è più breve di quanto non si pensi. E così nasce un nuovo podcast condotto da Diego "Procione" Inserauto, Mari "Panda" e Emil "TheSky" Petrov a.k.a. The Hippie Yak. Sì, Emil ha un nuovo soprannome ma ancora non lo sa.
In questo nuovo podcast, strutturato come una lunga chiacchiera tra i tre amici (si fa per dire), parleremo di videogiochi, ma anche di tutto quello che anima la nostra vita: film, fumetti, serie tv, animazione, action figure e tanto altro, grazie ai nostri dispendiosissimi hobby che un giorno di questi ci ridurranno sul lastrico, se già non è così.
Elenco dei contenuti:
00:01:30 Nintendo Direct e i migliori Zelda della nostra vita
00:12:13 La lunga e noiosa notte degli Oscar e le nostre sciroccate elucubrazioni al riguardo
00:27:00 Miglior Montaggio, Dune
00:37:14 Tick…tick…boom! e Il potere del cane con dubbi lessicali
00:47:00 Miglior suono, West Side Story, 007 No Time to Die
00:52:46 Miglior fotografia, Macbeth, La fiera delle illusioni
01:00:00 Premio miglior animazione, Encanto, Flee, i Mitchell e le macchine, riflessione su quanto la Academy schifa l'animazione
01:10:00 Premio miglior trucco, House of Gucci, riflessione su Netflix puntualmente snobbata
01:14:00 Il trionfo di Zack Snyder che fa incetta di non-premi
01:25:00 Miglior film internazionale, Drive my car, è stata la mano di Dio, Ennio
01:35:00 Miglior attrice non protagonista, Miglior attrice protagonista, unpopoular opinion su Almodovar e MEGASPOILER sul film già uscito "Gli amanti Passeggeri"
01:40:10 Migliore Regia, Licorice Pizza, Miglior sceneggiatura originale, Miglior attore non protagonista, Miglior sceneggiatura non originale e Miglior film
01:50:00 Miglior attore protagonista, Will Smith che sbrocca
Un ringraziamento speciale a Fabio "Kenobit" Bortolotti per averci concesso l'uso di uno dei suoi pezzi. Cliccando qui trovate il suo Bandcamp e potrete godere delle splendide musiche che compone sul suo fido Game Boy.
NOTA: eh niente, ci abbiamo provato a darvi una qualità audio perfetta, ma a questo giro Emil ha scordato il filtro anti-pop e Diego ha una cuffia che fa CRIC. Dai, la prossima volta andrà meglio. Ne usciremo migliori!

Gaming Related ep.4: Horizon Forbidden West vs Elden Ring, Nintendo Switch nel 2022, Steam Deck
La redazione di NintendOn si spinge oltre i propri lidi Nintendosi e parla un po' di tutto quel che riguarda il mondo dei videogiochi.
In questa puntata: (00:00:00) Sponsor; (00:01:21) Chiacchiere e presentazione; (00:03:50) Horizon Forbidden West vs Elden Ring, polemiche Open World; (00:27:50) il 2022 di Nintendo Switch, mano ai portafogli; (00:51:40) arriva Steam Deck, rivoluzione Gaming in stile Valve.
Le voci sono di: Diego "Procione" Inserauto, Mari "Panda" Rastetter, Riccardo "CapRichard" Piccinini e Federico "FrediScream" Bini.
Ringraziamo sentitamente Rrrrrose – Loyalty Freak Music per le musiche a corredo e vi invitiamo a cliccare qui per apprezzare la sua arte.
I brani utilizzati per questa puntata sono: Anarchobliss (dall'album Positive Attitude ! di Loyalty Free Music), Level 4 - First infiltration in Unresponsible Tech e Level 6 : Second Strike (dall'album ULTRA PERSON VOL2 di Komiku). Inoltre per lo scherzone dello sponsor iniziale sono stati utilizzati frammenti di: I Got You (I Feel Good) - James Brown (King Records), Axel F - Crazy Frog (Ministry of Sound - Universal), Crystal Dolphin - Engelwood (Engelwood), Oh No -Capone (Shadow Music), Tu comm'a mme - Gianni Celeste (Seamusic), Povero Gabbiano - MARNAGE, Duracell, Franco Gioia (Gabbiano Records).
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.

Di Che Parliamo Oggi - Ep.001 - Encanto, Don't Look Up, fumetti, film e videogiochi, insomma quel che ci pare!
Dalle chiacchiere tramite vocali infiniti e sfiancanti nelle app di messaging a un podcast a quanto pare il passo è più breve di quanto non si pensi. E così nasce un nuovo podcast condotto da Diego "Procione" Inserauto, Mari "Panda" e Emil "TheSky" Petrov a.k.a. The Hippie Yak. Sì, Emil ha un nuovo soprannome ma ancora non lo sa.
In questo nuovo podcast, strutturato come una lunga chiacchiera tra i tre amici (si fa per dire), parleremo di videogiochi, ma anche di tutto quello che anima la nostra vita: film, fumetti, serie tv, animazione, action figure e tanto altro, grazie ai nostri dispendiosissimi hobby che un giorno di questi ci ridurranno sul lastrico, se già non è così.
Elenco dei contenuti: Presentazione (00:00:00), Sigla (00:04:07), i giochi che aspettiamo (00:05:38), i videogiochi che stiamo giocando adesso (00:09:07), Encanto senza spoiler (00:15:00), Encanto con spoiler (00:34:40), Don't Look Up senza spoiler (00:50:30), Don't Look Up con spoiler (00:56:50), i fumetti che abbiamo recuperato e i film che più attendiamo (01:21:00) Chiusura ed Extra (01:29:00)
Un ringraziamento speciale a Fabio "Kenobit" Bortolotti per averci concesso l'uso di uno dei suoi pezzi. Cliccando qui trovate il suo Bandcamp e potrete godere delle splendide musiche che compone sul suo fido Game Boy.
NOTA: questa prima puntata esce in profondo ritardo ed è stata funestata da problemi audio, che sono già stati risolti per la prossima puntata. Non volendo sprecare quanto fatto, l'abbiamo pubblicata lo stesso, sperando nella vostra comprensione.

Gaming Related ep. 3: L'E3 2021 in tante parole, quasi tutte insulti
La redazione di NintendOn si spinge oltre i propri lidi Nintendosi e parla un po’ di tutto quel che riguarda il mondo dei videogiochi.
In questa puntata: (00:00:00) Presentazioni, sommario, chiacchiere di riscaldamento; (00:03:20) Switch pro domani alle 15; (00:17:00) Passato, presente e futuro dellìE3; (00:33:00) Cosa ci è piaciuto e cosa meno delle conferenze; (02:03:00) Bonus Track.
Le voci sono di: Diego “Procione” Inserauto, Mari “Panda” Rastetter, Riccardo “CapRichard” Piccinini e Federico “FrediScream” Bini.
Ringraziamo sentitamente Rrrrrose – Loyalty Freak Music per le musiche a corredo e vi invitiamo a cliccare qui per apprezzare la sua arte.
I brani utilizzati per questa puntata sono: Anarchobliss (dall’album Positive Attitude ! di Loyalty Free Music), Level 4 – First infiltration in Unresponsible Tech e Level 6 : Second Strike (dall’album ULTRA PERSON VOL2 di Komiku)
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.

La Redazione gioca a... Monster Hunter Rise - SPECIAL!!!
Recensioni… anteprime… tutto molto bello, ma qui siamo in tanti, e ognuno, che sia per lavoro o per diletto, sta giocando a qualcosa di diverso. Allora ci siamo detti: perché non fare dei minitalk con protagonista la redazione, e come tema centrale il videogioco? Anzi, di più! Perché non fare un mini podcast che, come siamo abituati noi possessori di Nintendo Switch, sia fruibile dove vuoi e quando vuoi? Ecco quindi a voi La Redazione gioca a… dove in ogni puntata Diego “procione” Inserauto intervisterà un redattore di NintendOn, con l’obiettivo di tenerci sotto i venti minuti.
O almeno, questa è la premessa di una normale puntata di La Redazione Gioca a... Ma questa è una puntata special! Infatti, come per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande, anche per parlare di Monster Hunter Rise, ultima iterazione di uno dei giochi online con più successo in assoluto, ci vuole una redazione grande, quindi una redazione formata da almeno due redattori!
Quindi date il vostro benvenuto a Emil "The Sky" Petrov e Stefano "Barbalbero" Messina che ci parleranno diffusamente del gioco. Vi preannuncio che in questa puntata abbiamo abbondato con "elementi esterni" ma non vi diciamo altro per non rovinare la sorpresa. Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
Ringraziamo sentitamente Komiku per le bellissime musiche che corredano le nostre chiacchiere.
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.

La Redazione gioca a... Fire Emblem: Three Houses
Recensioni… anteprime… tutto molto bello, ma qui siamo in tanti, e ognuno, che sia per lavoro o per diletto, sta giocando a qualcosa di diverso. Allora ci siamo detti: perché non fare dei minitalk con protagonista la redazione, e come tema centrale il videogioco? Anzi, di più! Perché non fare un mini podcast che, come siamo abituati noi possessori di Nintendo Switch, sia fruibile dove vuoi e quando vuoi? Ecco quindi a voi La Redazione gioca a… dove in ogni puntata Diego “procione” Inserauto intervisterà un redattore di NintendOn, con l’obiettivo di tenerci sotto i venti minuti. Chissà se ce la faremo!
In questa puntata finalmente una new entry: Antonino Savalli, che ci parla di Fire Emblem: Three Houses, un gioco uscito un po' di tempo fa, ma che di certo non merita di cadere nel dimenticatoio. Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
Ringraziamo sentitamente Komiku per le bellissime musiche che corredano le nostre chiacchiere.
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.

Gaming Related ep. 2: Nintendo ride, Stadia e Gamestop mica tanto
La redazione di NintendOn si spinge oltre i propri lidi Nintendosi e parla un po' di tutto quel che riguarda il mondo dei videogiochi.
In questa puntata:
00:00:00 Presentazioni, sommario, chiacchiere di riscaldamento
00:10:50 Tutti allo Stadia, ma non gli sviluppatori
00:39:00 Compro, vendo, fallisco: Reddit fa impazzire Gamestop
00:51:00 It prints money: l'ultimo report finanziario della grande N
01:39:35 Bonus Track
Le voci sono di: Diego "Procione" Inserauto, Mari "Panda" Rastetter, Riccardo "CapRichard" Piccinini e Federico "FrediScream" Bini.
Ringraziamo sentitamente Rrrrrose – Loyalty Freak Music per le musiche a corredo e vi invitiamo a cliccare qui per apprezzare la sua arte.
I brani utilizzati per questa puntata sono: Anarchobliss (dall'album Positive Attitude ! di Loyalty Free Music), Level 4 - First infiltration in Unresponsible Tech e Level 6 : Second Strike (dall'album ULTRA PERSON VOL2 di Komiku)
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.

La Redazione gioca a... Kingdom Hearts: Melody of Memories
Recensioni… anteprime… tutto molto bello, ma qui siamo in tanti, e ognuno, che sia per lavoro o per diletto, sta giocando a qualcosa di diverso. Allora ci siamo detti: perché non fare dei minitalk con protagonista la redazione, e come tema centrale il videogioco? Anzi, di più! Perché non fare un mini podcast che, come siamo abituati noi possessori di Nintendo Switch, sia fruibile dove vuoi e quando vuoi? Ecco quindi a voi La Redazione gioca a… dove in ogni puntata Diego “procione” Inserauto intervisterà un redattore di NintendOn, con l’obiettivo di tenerci sotto i venti minuti. Chissà se ce la faremo!
In questa puntata il nostro spacciatore di codici Simone “Nyx” Aragno ci parla di Kingdom Hearts: Melody of Momories, il gioco musicale che nessuno ha chiesto, facendo anche male perché a quanto pare merita anche. Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
Ringraziamo sentitamente Komiku per le bellissime musiche che corredano le nostre chiacchiere.
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.

La Redazione gioca a... Sniper Elite 4
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati". In questa puntata il nostro super capo redattore Riccardo "Cap" Piccinini ci parla di Sniper Elite 4.
Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
---
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

Gaming Related ep. 1: tra chiacchiere Next Gen, Bioware scoppia e Nintendo imbruttisce i giocatori
La redazione di NintendOn si spinge oltre i propri lidi Nintendosi e parla un po' di tutto quel che riguarda il mondo dei videogiochi.
In questa puntata: Nintendo fa un po' la cattivella (00:04:20), Bioware si sgonfia ed EA prepara la forca (00:22:51). Nella seconda metà di questa puntata ci lasciamo andare a chiacchiere su quali sono stati i giochi più remunerativi dell'industry (00:52:45) e sulle console next gen finalmente arrivate (01:27:40) anche se solo per pochi eletti.
In questa puntata le voci sono di: Diego "Procione" Inserauto, Mari "Panda" Rastetter, Riccardo "CapRichard" Piccinini e Federico "FrediScream" Bini.
Ringraziamo sentitamente Rrrrrose - Loyalty Freak Music per le musiche a corredo e vi invitiamo a cliccare qui per apprezzare la sua arte.

La Redazione gioca a... Fitness Boxing 2
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati". In questa puntata una nuova voce del nostro staff, Emanuele "Eh Mah" Ghianda ci parla di Fitness Boxing 2. In fondo la gavetta serve sempre, no? ;)
Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
---
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

La Redazione gioca a... Tropico 6
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati". In questa puntata il nostro super capo redattore Riccardo "Cap" Piccinini ci parla di Tropico 6.
Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
---
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

La Redazione gioca a... Cadence of Hyrule
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati", con una puntata non tanto "mini", nella quale Simone "Nyx" Aragno ci parla con ardore di Cadence of Hyrule: Crypt of the Necrodancer featuring The Legend of Zelda, che solo a leggere il titolo del gioco ci metti più tempo che ad ascoltare la puntata intera.
Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
---
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

La Redazione gioca a... Shantae and the Seven Sirens
Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati"!
Ospite in studio Federico "FrediScream" Bini, che ci parla di una pupa coi fiocchi! Shantae fa il suo quinto ritorno con Shantae and the Seven Sirens, e ricordatevi, si pronuncia Scian-tì, non scian-tae o scian-tee.
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

La Redazione gioca a... Ori and the Will of the Wisps
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati"! Ospite in studio Emil "TheSky" Petrov, che risponde alla provocazione di Federico "FrediScream" Bini su quale sia l'indie dell'anno per Nintendo Switch con la doppietta Ori and the Blind Forest + Ori and the Will of the Wisps. Scontro tra fetent... ehm giganti redazionali quindi!
Buon podcast e Nintendaro chi ascolta!
---
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

La Redazione gioca a... Hades
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati"! Ospite in studio Federico "FrediScream" Bini, che ci parla di quello che, a detta sua, è l'indie dell'anno per Nintendo Switch ma forse forse anche in assoluto, ovvero Hades, nuova creatura dei Supergiant Games, quelli di Bastion e Transistor insomma.
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

La Redazione gioca a... What the Golf?
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il mini-podcast dedicato ai giochi "giocati"! Stavolta il gioco messo al banco degli imputati è un indie che vi farà esclamare... What the Golf!
Musiche di Komiku (https://loyaltyfreakmusic.com/)

Botta e Risposta ep.000: Ipotesi di Nintendo Switch Pro
Dalle fucine computeristiche di NintendOn, un nuovo podcast tutto per voi! Questa volta l'intento è imbastire un discorso intorno a un tema caro alla nostra community quindi... a voi! Per questo episodio pilota, abbiamo individuato come tema Nintendo Switch Pro: è reale? Può competere con Playstation 5 e Xbox One X? E per un'autovettura elettrica, come si misurano i chilometri orari?
A queste e altre domande dà risposta il nostro fido Riccardo "CapRichard" Piccinini, coadiuvato dal più peloso dei tanuki, il vostro solito Diego "elflum" Inserauto, sempre voglioso di mettersi in ridicolo, con stile però.
Ringraziamo sentitamente Komiku per le bellissime musiche che corredano le nostre chiacchiere.
Ricordiamo che i nostri podcast sono disponibili, oltre che su queste pagine, anche su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Anchor, disponibile sia per Android che per iOS.
Se volete commentare la puntata o per qualsiasi altro motivo, scrivete un messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando innanzitutto il podcast per il quale scrivete. O, più semplicemente, lasciate un commento qui sotto.
Alla prossima e… Nintendaro chi ascolta!

La Redazione gioca a... Xenoblade Chronicles Definitive Edition
Diego "Procione" Inserauto torna alla carica con una nuova puntata di "La Redazione gioca a..." in compagnia di Emil "The Sky" Petrov e delle sue numerose ore di gioco su Xenoblade Chronicles Definitive Edition.

La Redazione gioca a... Dragon Ball FighterZ
In questa nuova puntata di "La Redazione gioca a...", il nostro Damiano "Xenom" Pauciullo ci parla di Dragon Ball FighterZ, il picchiaduro competitivo targato Arc System Works che sta portando via le giornate al nostro caro Xenom.

La Redazione gioca a... 51 Worldwide Games
In questa puntata il nostro Diego "Procione" Inserauto fa una bella chiacchierata con Federico per scoprire tutti i segreti di 51 Worldwide Games.

La Redazione gioca a... Tokyo Mirage Session
A che cosa giocherà la redazione di NintendOn?
La prima chiacchierata tra Diego e Simone vi porterà alla scoperta di Tokyo Mirage Session, uno stiloso JRPG esclusivo delle console Nintendo.

Radio NintendOn - La musica e i videogiochi Ep.2
Savior (Hiroyuki Fujino) - da Astral Chain
Mambo's Mambo - Tal Tal Heights (Ryo Nagamatsu) - da The Legend of Zelda: Link's Awakening
Boiler room theme (Chad York) - da Luigi’s mansion 3
Lights, Camera, Action! - Studiopolis Zone Act 1 (Tee Lopes) - da Sonic Mania
Main Theme (Teruo Taniguchi) - da Tetris99
Deluxe Mama (Tommy Pedrini feat. Chiyoko Yamasato) - da Vitamin Connection
Streets of Rage 4 Main Theme (Yuzo Koshiro) - da Streets of Rage 4
Mugen the world (Suzie Rosso) - da The Snack World. E ricordate: Nintendaro chi ascolta!

La storia di Nintendo, dalle carte da gioco fino a NES e GameBoy
