
Il beato Luigi Monti e le sue comunità
By PM

Il beato Luigi Monti e le sue comunitàJun 10, 2022

Ottobre e i Concettini
Notizie di ottobre per i Concettini

Il ritorno a scuola.. un momento delicato
Come affrontare il rientro a scuola dopo la pausa estiva

L'alfabeto della carità
Il ricordo della memoria liturgica del Beato Luigi Maria Monti.
Nella punta di oggi condotta da Fratel Aldo sono intervenuti:
- H.no Leandro
- Padre Aurelio
- Padre Gianluca
- Padre Aleandro
- Padre Gioacchino

L'alfabeto della carità del Beato Luigi Monti: voci dalla GMG 2023 di Lisbona
Nella puntata di agosto Fratel Aldo Genova ha proposto le testimonianze di alcuni giovani frati che hanno partecipato alla GMG di Lisbona

Il mese di Agosto con Padre Monti
- Fratel Stefano Caria e la GMG
- Padre Aleandro e il racconto della Madonna Fiumarola
- Padre Aurelio e la consacrazione del Beato Luigi Monti
- La catechesi di Padre Gianluca da Saronno

L'estate dei ragazzi
Cosa fanno in estate i ragazzi dei Concettini?

Come impegnare i nostri ragazzi in estate?
I grest estivi sono un valido modo per impegnare i ragazzi anche in estate

L'alfabeto della carità: voci dalla Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione
Un'altra puntata sui Concezionisti

Lavori in corso - episodio 5/23: I GIOVANI E LA TECNOLOGIA, DIFFERENZE GENERAZIONALI
A quale generazione appartieni? Generazione X, Z, Boomer?
Scopri in questa puntata le differenze tra le generazioni e il rapporto tra i giovani e la tecnologia

L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti 05/23
In questa puntata condotta da Fr. Aldo:
- Padre Gianluca Ferrara;
- Padre Aurelio da Milano;
- Padre Aleandro da Velletri;
- Fr. Leandro da Roma.

L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti - episodio 04/23
Nella puntata di aprile condotta dal nuovo superiore della Provincia Italiana Fratel Aldo Genova sono intervenuti:
- Fratel Leandro Lobato da Roma;
- Padre Aurelio da Milano che tra poco entrerà in una parrocchia milanese;
- Padre Aleandro dal suo servizio in Rsa a Velletri;
- Padre Gianluca Ferrara dal Santuario dedicato al Beato a Saronno
Buon ascolto

L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti - PODCAST 03-23
Catechesi di Padre Gianluca Ferrara e Padre Aurelio oltre ad aggiornamenti sulla vita della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione del Beato Luigi Monti

Come aiutare i propri figli durante i loro interessi
Alessandra e Gianluca approfondiscono in questa puntata l'atteggiamento degli adulti nei confronti degli adolescenti che scelgono attività sportive e non.
Supportarli nel caso di sconfitte, seguirli nel loro percorso, incoraggiarli ma saperli anche mettere di fronte ai propri limiti...

LAVORI IN CORSO: VIAGGIO NEL MONDO DELL'ADOLESCENZA - EPISODIO 02/23
Era il marzo del 2006 e Fratel Aldo dava inizio ad una nuova trasmissione radiofonica sugli adolescenti, sui loro problemi, su consigli a genitori e figure educative.
Oggi la trasmissione compie ben 18 anni. Ne tratteggiano un ricordo lo stesso Fratel Aldo insieme ad Alessandra, la dott.ssa Alida Melideo e Gianluca, cercando di confrontare se i temi di 18 anni fa possono essere gli stessi da affrontare e come oggi.
Buon ascolto

LAVORI IN CORSO: VIAGGIO NEL MONDO DELL'ADOLESCENZA - EPISODIO 01/23
Conducono Alessandra e Gianluca
Ospiti:
- Giulia
- Mauro
Il volontariato è il tema della puntata di oggi

L'ALFABETO DELLA CARITA' : ITINERARIO EDUCATIVO ALLA SCUOLA DEL BEATO LUIGI MONTI - 02/23
Conduce Fratel Aldo.
Ospiti:
- Padre Aurelio da Milano
- Padre Aleandro da Velletri
- Padre Jorge da Roma
- Padre Mariano da Kutina

ALFABETO DELLA CARITA' - PODCAST GENNAIO 2023
Sono intervenuti in questa puntata:
- Fratel Stefano Caria
- Padre Gianluca Ferrara
- Padre Aleandro Paritanti
- Gianluca educatore della comunità di Cantù

Il nuovo superiore della Provincia Italiana dei Concettini
Nella puntata di dicembre l'esito del Capitolo della Provincia Italiana, la catechesi di Padre Aleandro, l'intervento della dott.ssa Auricchio sul servizio civile per collaborare con le comunità di Erba e Cantù, i presepi di Saronno raccontati da Padre Gianluca.

I Concettini si preparano per il Capitolo della Provincia italiana
Ecco la puntata andata in onda a novembre 2022

I giovani e lo sport: un'opportunità per emergere e superare i propri limiti
Nella puntata di "Lavori in corso: viaggio nel mondo dell'adolescenza" del 7 novembre, Alessandra e Gianluca hanno proposto agli ascoltatori il tema del rapporto tra giovani e sport: come strategia inclusiva e opportunità per prendere consapevolezza dei propri limiti da superare.
Ospiti della puntata il campione paraolimpico di ciclismo Roberto Bargna e l'atleta, conduttrice e politica Giusy Versace e Mario Forlano insegnante di educazione fisica

Alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti
Fratel Aldo ha intervistato in questa puntata: Padre Gianluca, Padre Gioacchino, Padre Jorge

I giovani hanno a cuore la Terra
Nonostante ciò che si pensa, i giovani oggi hanno un rapporto molto stretto con la Terra, forse addirittura più forte degli adulti....

La festa di settembre del Beato Luigi Monti
Puntata di settembre 2022 de "L'alfabeto della carità" su Radio Mater

Il primo giorno di scuola
Come deve essere il primo giorno di scuola? Come lo percepisce il bambino?
In questo podcast proviamo a dare delle risposte ai genitori

Puntata di giugno 2022 de "L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti"
Riascolta la puntata andata in onda a giugno su Radio Mater.

I giovani di oggi e il tempo
Cosa rappresenta il tempo per i ragazzi di oggi? Lo sanno far fruttare?
Ne discutono Fratel Aldo Genova e Ruben nella puntata di oggi.

Il ricordo di padre Giuseppe Renzi
Nel giorno in cui avrebbe compiuto gli anni, alcune suore dell'associazione Figli di Gesù sofferente di Casalmaggiore ricordano padre Giuseppe Renzi fondatore dell'associazione.

Pensieri di pace: la voce di adulti e ragazzi per dire no alla guerra
La puntata di oggi è incentrata sull'accoglienza e il sostegno alle vittime ucraine della guerra.
Ospiti della puntata:
- la dott.ssa Oricchio Alessandra responsabile dei servizi educativi dell'Istituto Immacolata Concezione di Cantù;
- Alessandro Del caro educatore dell'Istituto Immacolata Concezione che ci racconterà del suo viaggio con aiuti umanitari;
- il giovane Disma che ci racconta come i ragazzi vivono questo momento e come ne parlano tra loro.

Il ricordo di Don Mario Galbiati
Nella puntata di aprile la famiglia religiosa dei Figli dell'Immacolata ricorda Don Mario Galbiati fondatore di Radio Mater

Qual è la differenza tra adolescenti e adulti?
Nella puntata di Lavori in corso di aprile scopriamo come gli adolescenti vedono gli adulti e se quello che gli adulti pensano degli adolescenti è vero.
Puntata condotta da Gianluca

I fratelli concettini e la guerra
Nella puntata de "L'alfabeto della carità, itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti":
- Padre Aleandro Paritanti e le sue riflessioni con le parole del Venerabile Fratel Emanuele Stablum;
- Fratel Ruggero Valentini e il diario di guerra di fratel Aristide Premoli;
- Padre Jorge Romero sulla figura di Fratel Emanuele Stablum
- Padre Gianluca e la missione di Padre Monti in periodo bellico

Chi parla con gli adolescenti?
Nella puntata di oggi Fratel Aldo chiacchiera con Alice, un'adolescente di 17 anni romana con la passione per la musica.
Si parla spesso degli adolescenti ma chi parla davvero con loro?
In questo periodo difficile che stiamo vivendo, la musica diviene un modo per potersi esprimere e comunicare i propri sentimenti più profondi.

Febbraio: mese del malato, mese del servizio
Nella puntata di oggi a "L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti" sono intervenuti:
- Fratel Gianluca Ferrara da Saronno con una catechesi su Padre Monti e Lourdes
- Don Nicola Galante dalla provincia di Caserta con una riflessione su Padre Monti e il servizio
- Fratel Stefano Caria da Polistena sulla figura di Padre Ludovico
- Padre Aleandro da Saronno sulla figura di Padre Monti e Emanuele Stablum come operatori sanitari
BUON ASCOLTO

La Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Nella puntata di oggi di "Lavori in corso: viaggio nel mondo dell'adolescenza" Gianluca ci spiega le forme di bullismo e come contrastarle

Un'esperienza in Bolivia
Nella punta di gennaio de "L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti" fratel Aldo Genova ha proposto un'intervista a due giovani in servizio civile presso la Comunità di Cantù e ricordato che è ancora possibile presentare le domande per il Servizio Civile Universale 2022.
Sono intervenuti padre Gianluca Ferrara con la sua consueta catechesi, Padre Gioacchino Santoro che ha proposto la possibilità di fare un'esperienza di volontariato in Bolivia, Fratel Ruggero che ha ricordato Padre Sartori ad un anno dalla sua scomparsa

Quanto conosci del servizio civile?
Nella puntata di "Lavori in corso: un viaggio nel mondo dell'adolescenza" andato in onda sabato 8 gennaio 2022 condotto da Fratel Aldo Genova abbiamo approfondito il servizio civile in tutti i suoi aspetti. Dedicato a giovani dai 18 ai 29 anni, il servizio civile prevede una retribuzione ed è distribuito su 25 ore settimanali.
Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Alessandra Oricchio e abbiamo ascoltato delle interviste a Maria e Giacomo che nel 2021 presso la Comunità dei Concettini di Cantù hanno prestato il loro servizio civile.

L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del beato Luigi Monti
Il podcast della puntata di dicembre 2021

Il beato Luigi Maria Monti e notizie dalle Comunità
La puntata del mese di novembre 2021 su Radio Mater

Puntata di ottobre 2021 Alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti
E' intervenuto in questa puntata Padre Gioacchino Santoro dalla Bolivia, Padre Gianluca Ferrara da Saronno

L'insegnante e l'alunno: due mondi diversi?
Ospite della puntata di "Lavori in corso: viaggio nel mondo dell'adolescenza" del mese di ottobre è stato Ruben, 34 anni, insegnante di religione in istituti professionali della Brianza.
Con Ruben abbiamo approfondito quello che è il rapporto insegnante-alunno che spesso supera quanto solo in apparenza vediamo.
Buon ascolto

I 100 anni della Congregazione in Argentina
Le 4 M sono chiamati i 4 religiosi della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione che ben 100 anni fa hanno aperto la prima casa in Argentina.
Fratel Leandro Lobato ci racconta la storia attuale.
E' intervenuta in diretta la Signora Dorina, ultima nipote di uno dei 4 religiosi.
Padre Gianluca Ferrara ci presenta la Madonna di Oropa tanto cara al beato Luigi Monti che amava andare lì in pellegrinaggio. Quest'anno la statua della Madonna pellegrina è venuta al Santuario di Saronno per "restituire" la visita al beato.

Ricomincia la scuola: cosa si aspettano i nostri ragazzi?
In questa puntata di "LAVORI IN CORSO: UN VIAGGIO NEL MONDO DELL'ADOLESCENZA" andata in onda il 6 settembre 2021 su Radio Mater, Fratel Aldo Genova e Gianluca ci illustrano la situazione all'inizio di questo nuovo anno scolastico: come stanno i ragazzi, cosa li aspetta e alcuni consigli utili per aiutarli a vivere la scuola in maniera più leggera

A quali problemi possono andare incontro i nostri giovani con i loro smarphone?
A questa e ad altre domande ha risposto la Dott.ssa Fiorella Mandaglio Vicecommissario della polizia municipale esperta in bullismo e cyberbullismo

Gli incendi in Sardegna e aggiornamenti dalle Case dei Figli dell'Immacolata
Nella puntata di martedi 27 Luglio Padre Giuseppe Pusceddu ci ha aggiornati sulla situazione degli incendi in Sardegna che hanno coinvolto anche le zone vicine al Centro di Spiritualità per giovani di Cuglieri.
Padre Gianluca Ferrara ha comunicato che il prossimo settembre sarà presente presso il Santuario del beato Luigi Monti a Saronno, la statua pellegrina della Madonna di Oropa, luogo molto caro al beato.
Sono intervenuti inoltre Padre Gioacchino Santoro dalla Bolivia che ci ha raccontato le ultime iniziative e Fratel Ruggero Valentini da Bovisio Masciago che ci ha parlato delle iniziative estive sul Venerabile Fratel Emanuele Stablum

Il sistema educativo della Repubblica democratica del Congo
Nella puntata di lunedì 5 luglio 2021 di "Lavori in corso: un viaggio nel mondo dell'adolescenza", Fratel Aldo Genova ha intervistato Fratel Gilbert Kalonji Musampa che lo scorso 18 giugno ha presentato la sua tesi di dottorato su “Formazione e qualità della performance professionale del dirigente scolastico della scuola secondaria, con particolare riferimento al sistema educativo della Repubblica Democratica del Congo”. E' inoltre intervenuto il professor Cursi docente dell'Università Pontificia Salesiana di Roma

Cara Maria....
Martedi 22 giugno 2021 è andata in onda su Radio Mater la puntata di "L'alfabeto della carità - itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti" a cura della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione.
La trasmissione è stata condotta da Fratel Aldo Genova. Sono intervenuti:
- Fratel Gianluca Ferrara (con una breve catechesi su Padre Monti e la figura di San Giuseppe);
- Padre Aleandro Paritanti con la sua consueta catechesi proponendo di scrivere una lettera alla Vergine Maria;
- Fratel Ruggero Valentini e Padre Jorge Romero che ci hanno riproposto la figura del Venerabile Fratel Emanuele Stablum;
- Padre Mariano Passerini da Kutina (Croazia) sulla vita della comunità croata e il Servo di Dio Fratel Ivan Bonifacio Pavletic.

Padre Michele Perniola e il suo percorso missionario
Nella puntata di "Lavori in corso: viaggio nel mondo dell'adolescenza" andata in onda lunedì 7 giugno 2021 su Radio Mater, è stato ospite Padre Michele Perniola, superiore generale della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione. Padre Michele ha raccontato agli ascoltatori il suo periodo passato in missione in Africa prima di diventare superiore generale, ha inoltre fatto idealmente il giro del mondo spiegando le realtà delle varie comunità della congregazione sparse per il mondo.
Fratel Aldo Genova ha poi intervistato Padre Elvis, congolese, "figlio" proprio della missione africana.
Buon ascolto

Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione: le loro storie alla radio
Martedi 25 maggio 2021 è andata in onda su RADIO MATER una nuova puntata de "L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del Beato Luigi Monti".
Il conduttore, Fratel Aldo Genova, direttore delle comunità di Cantù e Erba (CO), ha avuto ospiti: Fratel Gianluca Ferrara, che sabato 5 giugno diventerà diacono presso il Santuario del Beato Luigi Monti in Saronno, Padre Jorge Romero da Roma, Padre Aleandro Paritanti da Saronno che ha presentato una catechesi sul rapporto tra il beato Luigi Monti e la Madonna e Fratel Ruggero Valentini.
Buon ascolto

I reati dei minori e l'inserimento nelle Comunità
Nella puntata di "Lavori in corso: un viaggio nel mondo dell'adolescenza" andato in onda lunedì 03 maggio 2021 su Radio Mater, il conduttore Fratel Aldo Genova ha affrontato il problema dei reati dei minori e l'inserimento nelle comunità insieme all'Avv. Raffaella Pedrani.
Buon ascolto

Il venerabile Fratel Emanuele Stablum
Nella puntata de: "L'alfabeto della carità: itinerario educativo alla scuola del beato Luigi Monti" andata in onda su Radio Mater lo scorso 27 aprile e condotta da Fratel Aldo Genova, sono intervenuti:
Fratel Gianluca Ferrara e Padre Aleandro Paritanti da Saronno; Padre Jorge Romero da Roma; Padre Gioacchino Santoro in collegamento dalla Bolivia.
Ampio spazio è stato dato alla notizia dello scorso 24 aprile sul decreto del Santo Padre Francesco sul riconoscimento dell'eroicità delle virtù di Fratel Emanuele Stablum, che ora è riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa come venerabile.
Buon Ascolto