Skip to main content
Spotify for Podcasters
Psicologi nella Rete

Psicologi nella Rete

By Simona Moliterno

Psicologi nella Rete è il podcast per tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono diventare professionisti unici e diversi, a partire dalla loro comunicazione digitale.
Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo.

Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno
Available on
Apple Podcasts Logo
Castbox Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Psicologia ed educazione digitale - Intervista a Lucia Musmeci #126

Psicologi nella ReteMay 21, 2023

00:00
01:06:04
Produzione dei contenuti e lavoro sul territorio #137
Sep 24, 202318:35
Agenda piena di pazienti = successo? Non sempre! #136
Sep 10, 202321:47
Allena la tua creatività - Intervista ad Angela De Pace - Piccola Pedagogista Petulante #135

Allena la tua creatività - Intervista ad Angela De Pace - Piccola Pedagogista Petulante #135

È vero che la creatività può essere allenata, al pari di qualsiasi altra competenza professionale?

oramai sono molti gli psicologi e le psicologhe che hanno iniziato a comunicarsi online, ma per la maggior parte vedo contenuti tutti uguali, fatti con lo stampino.

Sono pochi i professionisti che provano ad uscire dagli schemi e a fare qualcosa di diverso.

Se anche tu ti senti poco creativo o creativa, non devi disperare; sappi che la creatività si può allenare, come un muscolo.

Ne ho parlato proprio nell’intervista che ascolterai tra poco con Angela De Pace, meglio conosciuta come la Piccola Pedagogista Petulante.

Angela è una pedagogista che si comunica online in modo molto creativo e con lei ho voluto proprio parlare di cosa sia per lei la creatività, in quanti modi si può esprimere e da dove possiamo prendere ispirazione per diventare tutti un po’ più creativi.


---


Se vuoi conoscere Angela De Pace - Piccola Pedagogista Petulante 👇

📌 Il suo sito 👉 https://www.piccolapedagogistapetulante.com/

📌 Il suo canale Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCEt26-r2Y3l-7XaGA2AfknQ

📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/piccolapedagogistapetulante/?hl=it

📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/piccolapedagogista.petulante

📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://it.linkedin.com/in/angela-de-pace-pedagogista-formatrice-80a292102


---


🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇

https://www.psicologinellarete.it/gadget/


---


Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/


A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Sep 03, 202301:10:21
Se ti hanno detto NO… questa puntata è per te #134
Jul 23, 202326:35
Il personal branding non ti salverà dalla mediocrità #133
Jul 16, 202316:27
I follower non sono tuoi pazienti #132
Jul 09, 202327:07
Costruisci la tua carriera - Intervista a Giovanna Maria Bonanno - Build Career #131

Costruisci la tua carriera - Intervista a Giovanna Maria Bonanno - Build Career #131

Quali sono le competenze importanti e sulle quali lavorare per costruire una carriera di successo come psicologo?
Per molti colleghi psicologi, costruirsi una carriera equivale ad aumentare il numero di clienti o pazienti, possibilmente con facilità e nell’immediato.
Penso davvero che, invece, costruirsi una carriera come psicologo sia più complesso di così: non è una questione di aggiungere, aggiungere e ancora aggiungere, come una macchina da sedute, ma di costruire passo dopo passo, un’autorevolezza basata su diverse esperienze, su sperimentazioni e, perché no, anche fallimenti.
È capire quale psicologo vogliamo essere “da grandi”, ma anche come possiamo cambiare quel pezzettino di mondo che vogliamo davvero vedere migliore di così.
In merito a questo e molto altro ho fatto una bellissima chiacchierata con Giovanna Maria Bonanno, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, formatrice, esperta in consulenza di carriera e orientamento professionale.
---
Se vuoi conoscere Giovanna Maria Bonanno 👇
📌 Il suo sito 👉
https://www.corporemind.com/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/build.career/
📌 Il suo canale Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCLvCDszVO7qp_klmcWN3YJA
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Jul 02, 202301:13:17
Partecipare ad eventi offline: la ciliegina sulla tua promozione #130
Jun 25, 202321:31
Fare Geek Therapy in Italia - Intervista a Roberto Desiderio #129

Fare Geek Therapy in Italia - Intervista a Roberto Desiderio #129

È possibile, attraverso un certo approccio terapeutico, esprimere il proprio modo di essere, le proprie passioni e lavorare in modo unico e personale?

Nella nostra professione abbiamo a che fare con molti orientamenti teorici e altrettanti metodi terapeutici, alcuni più conosciuti, altri meno.

Uno di questi strumenti è la geek therapy, un modello terapeutico che si avvale di artefatti derivanti da interessi e passioni di nicchia, come videogiochi, fumetti, giochi di ruolo e manga, per aiutare le persone ad esprimere più liberamente le loro emozioni, i loro pensieri e i loro comportamenti.

Ne ho parlato in questa intervista con Roberto Desiderio, psicologo clinico specializzato in età evolutiva, Geek therapist e divulgatore di questo modello terapeutico sui suoi canali online.

Roberto mi ha raccontato che cosa sia in pratica la Geek Therapy, quali sono gli obiettivi e gli strumenti usati in questo approccio terapeutico, ma anche come la utilizza lui nel suo contesto professionale e come ne parla all’interno dei suoi canali digitali.


---


Se vuoi conoscere Roberto Desiderio 👇

📌 Il suo sito 👉 https://robertodesiderio.com/

📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/robertodesiderio_psicologo/

📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/robertodesideriopsy

📌 Il profilo Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@psicorode?_t=8dD9lDAiYNX&_r=1


---


Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA


💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇

https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/


A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Jun 18, 202359:40
Sara e la sua consapevolezza di avere un problema #128
Jun 11, 202328:27
Da dove puoi iniziare per promuoverti online #127
May 28, 202318:19
Psicologia ed educazione digitale - Intervista a Lucia Musmeci #126

Psicologia ed educazione digitale - Intervista a Lucia Musmeci #126

Perché è così importante ricevere un’educazione digitale adeguata, che ci aiuti a relazionarci in modo efficace attraverso la tecnologia?
Tutti i giorni ci relazioniamo con le altre persone attraverso una tecnologia sempre più all’avanguardia, sempre più sofisticata: social media, videochiamate, software di intelligenza artificiale, realtà aumentata sono sono alcuni dei nuovi ambienti digitali che spesso ci troviamo a frequentare, a volte con disagio, paura o resistenza.
Il nostro compito dovrebbe essere quello di aiutare le persone a vivere questo cambiamento con serenità; ma se siamo noi i primi ad avere delle resistenze, a non comprendere e non conoscere questo mondo digitale, cosa succede?
Ne ho parlato con Lucia Musmeci, la psicologa digitale per eccellenza, collega e divulgatrice interessata e attiva sul versante dell’educazione digitale per adulti, bambini e adolescenti.
---
Se vuoi conoscere Lucia Musmeci 👇
📌 Il suo profilo Instagram 👉
https://www.instagram.com/luciamusmeci_digitalpsy/
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/luciamusmeci/
📌 Il suo canale Telegram 👉 https://t.me/LuciaMusmeciPsicologaDigitale
📌 Il suo podcast "Genitori e figli nel digitale" 👉 https://open.spotify.com/show/4BipjB2rj3btZceQ4QxIUj?si=092659317d1b4e67
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

May 21, 202301:06:04
Il nuovo passaparola digitale per lavorare come psicologi #125
May 14, 202323:23
La curiosità salverà il mondo - Intervista ad Andrea Botti di Psicoexplorer #124

La curiosità salverà il mondo - Intervista ad Andrea Botti di Psicoexplorer #124

Quanto è importante la curiosità nella nostra professione di psicologi? Io mi ritengo una persona e una professionista estremamente curiosa: per me è normale fare domande, scavare online per cercare informazioni e documentarmi su ciò che desta il mio interesse. Non per tutti è così, anzi, ho notato che a volte, anche tra i colleghi psicologi, c’è una sorta di resistenza ad aprire la mente e l’interesse a ciò che non è direttamente al centro di una certa idea e cultura professionale, come se aprirsi al nuovo e al diverso potesse sporcare la purezza della nostra professione. Ma è davvero così? Ne ho parlato con Andrea Botti, psicologo, psicoterapeuta e creatore di Psicoexplorer, un progetto divulgativo dove Andrea cerca di avvicinare le persone alla psicologia proprio attraverso la curiosità. Andrea mi ha raccontato di come è nato questo progetto, ma anche di quanto e come abbia lavorato per farlo conoscere e di come la curiosità stia al centro di questo suo viaggio verso l’esplorazione della mente umana. --- Se vuoi conoscere Andrea Botti e Psicoexplorer 👇 📌 Il suo sito 👉 https://www.psicoexplorer.it/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/psicoexplorer/ 📌 Il suo canale Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCBTnIVBDOWzwzwHgBH07pfA/ --- Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇 📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA 💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇 https://www.patreon.com/simonamoliterno Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

May 07, 202345:16
5 alternative alla consulenza oraria per psicologi #123
Apr 23, 202322:03
Come ti cambia la maternità - Intervista a Irene Bernardini - La psicologa delle neomamme #122
Apr 16, 202301:13:17
Le 6 caratteristiche della promozione etica per psicologi #121
Mar 26, 202319:23
La newsletter: uno strumento sottovalutato #120
Mar 12, 202340:28
“Soltanto tu” è abbastanza - Intervista ad Ilaria Cabula #119
Mar 05, 202352:44
Il biglietto da visita nell’era digitale: si può fare? #118
Feb 26, 202328:27
La strada più facile non è sempre la migliore - Intervista con Antonietta Caputo #117

La strada più facile non è sempre la migliore - Intervista con Antonietta Caputo #117

È possibile per uno psicologo costruire una carriera professionale, in modo efficace e personale, con un target e in un contesto difficile?
In questa puntata potrai ascoltare una chiacchierata molto interessante che ho avuto con Antonietta Caputo, una collega psicologa e psicoterapeuta che ha costruito la sua carriera professionale attorno ad un target un po’ difficile in termini di marketing.
Antonietta con il suo lavoro e la sua comunicazione aiuta gli studenti universitari a sbloccarsi e li supporta, con strumenti psicologici mirati, nelle loro carriere accademiche e in questa intervista mi ha raccontato in modo aperto e generoso quanto e come ha lavorato per ottenere i risultati che ha raggiunto oggi, in un percorso anche abbastanza tortuoso che l’ha portata a toccare, a volte, anche le vie legali.
Ti consiglio di aprire bene le orecchie e ascoltare questa intervista, perché imparerai che non sempre la via più facile è quella che può darti le maggiori soddisfazioni.

---

Se vuoi conoscere Antonietta Caputo 👇
📌 Il suo sito 👉
https://www.antoniettacaputopsicologa.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/antonietta_caputo_psi/
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/antonietta-caputo-443442110/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/AntoniettaCaputoPsicologa/

---

Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA

💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/

A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Feb 19, 202301:21:17
Il tone of voice: non lo vedi, ma lo senti #116
Feb 12, 202326:03
Ripartire dal giallo - Intervista ad Alessia Colafrancesco di Okrae - #115
Jan 29, 202355:56
7 nuove direzioni per le tue storie di Instagram - #114
Jan 22, 202330:35
Un mondo interno senza volto - Intervista a Francesca Parisi di Terapia d’Interni #113
Jan 15, 202301:00:12
5 lezioni che ho imparato dal 2022 (e che potrebbero esserti utili) - #112
Jan 08, 202319:23
Twitch, ovvero la televisione di Internet - Intervista a Federica Casula #111

Twitch, ovvero la televisione di Internet - Intervista a Federica Casula #111

Qui sul podcast di Psicologi nella Rete mi sono sempre limitata a parlare di canali digitali molto conosciuti, come Instagram, Facebook, al massimo Linkedin o Pinterest.

Mi sono spinta un po’ più in là parlando di Telegram, una volta.

Ma nel vastissimo mondo digitale ci sono davvero tantissimi canali dove puoi comunicare la tua professionalità, alcuni conosciutissimi e altri un po’ meno conosciuti, ma non per questo meno validi.

Se vuoi sapere cos’è Twitch, a cosa ti potrebbe servire nella tua comunicazione digitale e molte altre informazioni utilissime, ti consiglio di ascoltare attentamente questa puntata con Federica Casula, psicologa e specializzanda in psicoterapia della salute, appassionata di psicologia, marketing e comunicazione digitale.


---


Se vuoi conoscere Federica Casula 👇

📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/psicologa_social/

📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/federicacasula.psicologa/

📌 Il suo profilo Twitch 👉 https://www.twitch.tv/federicacasula_psicologa


---


Iscriviti alla challenge gratuita 21 GIORNI PER COINVOLGERE 👇

🎁 https://www.psicologinellarete.it/challenge-21-giorni-per-coinvolgere/


Iscriviti al canale Telegram SEGRETO per scaricare le risorse esclusive in regalo per questa puntata 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA


💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇

https://www.patreon.com/simonamoliterno

 

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/


A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Nov 27, 202201:10:21
Psicologi, partita IVA e finanze: una relazione travagliata #110
Nov 20, 202230:51
Costruire la propria identità visiva - Intervista a Tamara Berlaffa #109

Costruire la propria identità visiva - Intervista a Tamara Berlaffa #109

Nov 13, 202254:36
La costanza del contenuto: come si acquisisce? #108
Nov 06, 202227:23
La psicologia è bella perché è… diversa - Intervista a Debora Riva #107

La psicologia è bella perché è… diversa - Intervista a Debora Riva #107

Il mondo è bello perché è vario… Quante volte hai sentito questa frase?
E diverso, mi verrebbe da aggiungere.
Nella diversità possiamo esprimere ciò che davvero siamo e incontrare persone che si sentono attratte dalla nostra diversità, perché unica e personale.
Nella nostra comunicazione come psicologi, però, spesso mi capita di incontrare volti tutti uguali, di ascoltare voci che suonano allo stesso modo, come se per fare lo psicologo o la psicologa dovessi esprimerti in un certo modo, parlare solo di certi argomenti e farti vedere con un’immagine stereotipata.
Questa però, caro mio o cara mia, è una trappola bella e buona; puoi essere un grande psicologo o una grande psicologa solo se provi a trovare ed esprimere la tua vera identità, che è diversa da tutte le altre, e particolare. E unica.
Lo puoi ascoltare anche dalle parole di Debora Riva, psicologa libera professionista, formatrice e divulgatrice, specializzata in psicologia dell’underground.

---

Se vuoi conoscere Debora Riva 👇
📌 Il suo sito e blog 👉
https://rivapsicologia.wordpress.com/
📌 Il suo profilo Instagram👉 https://www.instagram.com/_psychounderground_/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/rivapsicologia/

---

Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA

💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/

A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Oct 30, 202201:15:57
Creare contenuti coinvolgenti ed efficaci: come si fa? #106
Oct 23, 202228:59
L’arte della trasformazione: dal podcast al libro - Intervista a Letizia Vibi #105

L’arte della trasformazione: dal podcast al libro - Intervista a Letizia Vibi #105

Si possono trasformare i nostri contenuti digitali in qualcos'altro, magari in un libro?
I nostri progetti di comunicazione digitale possono lavorare per noi e farci ottenere delle opportunità uniche, che non avremmo neanche immaginato?
Ebbene sì!
In questa puntata torna a parlare con me Letizia Vibi, psicologa, psicoterapeuta e autrice del podcast Vita da Psicologi, perché di recente ha scritto un libro con Erickson, una delle più conosciute case editrici che trattano i temi della psicologia, che si intitola “Il mio primo anno anno dopo la laurea in psicologia. Guida pratica per non cadere nelle trappole della professione.”
In questa chiacchierata potrai ascoltare come è nato questo nuovo progetto del libro, come si è evoluto e potrai carpire da Letizia alcuni spunti pratici su come trasformare con efficacia i tuoi contenuti digitali in altro, come ad esempio un libro.

---

Se vuoi conoscere Letizia Vibi e i suoi progetti 👇
📌 Intervista a Letizia per Psicologi nella Rete 👉
https://shurl.psicologinellarete.it/5spotify
📌 Il nuovo libro di Letizia 👉 https://www.erickson.it/it/il-mio-primo-anno-dopo-la-laurea-in-psicologia?default-group=libri
📌 Il podcast Vita da psicologi 👉 https://open.spotify.com/show/3YXORIS0sZl8mMDs0GHB5N?si=iuun0v6gQoWNV-wK9_NqXg&nd=1
📌 Il profilo Instagram di Vita da Psicologi 👉 https://www.instagram.com/vita_da_psicologi/?hl=it
📌 Il webinar di presentazione del libro 👉 https://youtu.be/nmB983-b4Vw

---

Iscriviti al canale Telegram SEGRETO per ricevere il CODICE SCONTO per acquistare il libro "Il mio primo anno anno dopo la laurea in psicologia. Guida pratica per non cadere nelle trappole della professione"! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA

💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/

A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Oct 16, 202201:02:36
Ma è vero che noi psicologi siamo imprenditori? #104
Oct 09, 202223:23
Siamo psicologi, siamo umani - Intervista a Teresa Capparelli #103

Siamo psicologi, siamo umani - Intervista a Teresa Capparelli #103

Quanto conta per te l’umanità di uno psicologo?
E con umanità intendo la capacità di non perdere le nostre caratteristiche umane, quelle che ci rendono perfettibili e che ci mostrano come siamo realmente, senza filtri e senza veli.
A differenza della figura dello psicologo che è stata delineata agli albori della psicologia, oggi fortunatamente la situazione è nettamente cambiata: mettendo al centro del lavoro psicologico la relazione tra paziente e professionista, ci si è resi conto che per stare nella relazione, lo psicologo deve essere umano.
Non sempre però questa umanità si esprime nella comunicazione e non sempre noi siamo in grado di abbattere le resistenze delle persone di fronte alla nostra umanità, che è scomoda, forse, ma è davvero tanto utile.
Di questo tema e di come di può esprimere nella comunicazione professionale di uno psicologo ho parlato con Teresa Capparelli, psicoterapeuta e divulgatrice umana di temi psicologici su Instagram e Tik Tok.

---

Se vuoi conoscere Teresa Capparelli 👇
- Il podcast Pianeta Terri 👉
https://open.spotify.com/show/4EW20vITZ0aJYYtNUSV6FH?si=UDZfNqUdSfmXpXpuxEiUbw&utm_source=copy-link
- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/teresacapparellipsicologa/?hl=it
- Il suo profilo Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@psicoteresa?_t=8VPWxt9F9rJ&_r=1

---

Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA

💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno

Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/

A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Oct 02, 202201:01:48
Promozione a investimento zero: è davvero possibile? #102
Sep 25, 202224:59
Parliamo di portali pubblicitari per psicologi - Intervista a Denise Paoli di Psicologo Vicino #101

Parliamo di portali pubblicitari per psicologi - Intervista a Denise Paoli di Psicologo Vicino #101

Abbiamo già parlato di portali pubblicitari per psicologi, indirettamente in qualche puntata e anche sui social e su Telegram. Inoltre i portali pubblicitari per psicologi sono stati il mio primo argomento di divulgazione quando ho iniziato a lavorare nel campo della comunicazione e del marketing, oramai più di due anni fa. 

Saprai quindi che non sono un'amante di questo strumento, soprattutto se usato in modo standardizzato e poco consapevole.

Per questo ho voluto qui Denise Paoli, una digital strategist per psicologi, che ha pensato e progettato un servizio per psicologi che è molto più di un semplice portale pubblicitario, e che si chiama Psicologo vicino.


---


Se vuoi conoscere Denise Paoli e Psicologo Vicino 👇

- Il suo sito 👉 https://www.designplanner.it/

- Il sito di Psicologo Vicino 👉 https://psicologovicino.it/

- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/dp.designplanner/

- Il profilo Instagram di Psicologo Vicino 👉 https://www.instagram.com/psicologovicino/


---


Iscriviti al TRAINING GRATUITO per farti trovare dalle persone giuste grazie ai tuoi canali social con il METODO DELLE 3C (fino al 23 settembre 2022) 👇

🎁 https://www.psicologinellarete.it/training-comunicazione-social-per-psicologi/


Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA


💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇

https://www.patreon.com/simonamoliterno

 

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/


A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Sep 18, 202201:26:05
Psicologi nella Rete si mette a nudo - Intervista a Simona Moliterno #100
Sep 11, 202201:13:01
Linkedin per psicologi: istruzioni per l’uso #99
Sep 04, 202231:39
Cos’è davvero il successo? - Intervista a Federica Mancuso #98
Jul 24, 202254:52
Analisi di mercato: perché dovresti farla anche tu? #97
Jul 17, 202232:27
Pinterest per psicologi - Intervista con Lisa Massei #96
Jul 10, 202201:09:16
Promuoversi su Facebook: pagina professionale o profilo? #95
Jul 04, 202231:23
La comunicazione di un centro di psicologia - Intervista a Giuseppe Magistrale del Centro DCA #94
Jun 26, 202250:52
La tua unicità potrebbe risiedere nelle tue passioni - Intervista ad Anastasia Giangrande - La psicologa della moda #93
Jun 05, 202201:15:25
Raccontare chi sei sul tuo sito web attraverso la pagina CHI SONO
May 29, 202223:39
Lo psicologo come non te lo hanno mai raccontato - Intervista a Gabriele e Gabriele de Il giovane psicologo #91

Lo psicologo come non te lo hanno mai raccontato - Intervista a Gabriele e Gabriele de Il giovane psicologo #91

Nella gestione del tuo lavoro come psicologo o psicologa, che cosa ti fa più paura? Rispondi senza pensarci troppo.
Degli aspetti più tecnici della nostra professione, quelli che riguardano teorie e tecniche, orientamenti e casi clinici, ne sentiamo parlare fin troppo spesso.
Università, corsi di formazione e aggiornamento, supervisioni e intervisioni, scuole di specializzazione.
Ma chi ci accompagna nel diventare professionisti a tutto tondo?
Chi ci mostra, senza peli sulla lingua, tutti quegli aspetti pratici, burocratici e concreti, che rendono la professione dello psicologo un lavoro?
Nella mia esperienza personale non ho avuto la fortuna di essere accompagnata in questi aspetti, ho cercato aiuto dove ho potuto e ho fatto diversi errori.
Ma Gabriele Scapellato e Gabriele Falsaperla, con il loro progetto Il Giovane Psicologo, hanno deciso di riempire questa enorme mancanza con la loro professionalità e la loro comunicazione fresca e divertente.
Sulla loro pagina Instagram, hanno creato uno spazio per dialogare di tutti questi aspetti e per farlo in modo aperto, finalmente.
Ascolta l'intervista per capire come hanno fatto, che cosa combinano con il loro progetto e molto altro.


---


Se vuoi conoscere Gabriele e Gabriele de Il Giovane Psicologo 👇

- Il profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/ilgiovane_psicologo/


---


Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA


💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇

https://www.patreon.com/simonamoliterno

 

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/


A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊"

May 22, 202201:07:24
Come gestire la comunicazione di due attività professionali in parallelo #90
May 15, 202224:59
Prendiamoci un po’ in giro - Intervista a Francesca Picozzi #89
May 09, 202201:06:36
Riassumere il tuo valore in una frase: la tua proposta di valore #88

Riassumere il tuo valore in una frase: la tua proposta di valore #88

Potresti riassumere tutto il tuo valore come professionista in una sola frase? 

Sì, se è quella giusta! Per essere davvero coinvolte, le persone hanno bisogno di sapere e di comprendere perché dovrebbero scegliere proprio te come psicolg*.

Tu sapresti rispondere a questa domanda?

La risposta ha un nome e, se elaborata, lavorata e strutturata, può essere racchiusa in una sola frase: la tua proposta di valore. 


Se 

📌 vuoi capire come comprendere il reale valore della tua professione

📌 vuoi delineare la tua proposta di valore e capire come comunicarla in modo efficace alle persone giuste per te

📌 vuoi comunicare alle persone il reale valore che i clienti possono ricevere da te e dal tuo lavoro

➡ Iscriviti al laboratorio LA TUA PROPOSTA DI VALORE (il terzo laboratorio del ciclo di PSICOLOGI IN LAB) che si terrà 

➡️ venerdì 6 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00

➡️ in modalità ONLINE

➡️ insieme a me e ad altri tuoi colleghi (massimo 12 psicologi e psicologhe)


Se non vuoi perdere questa occasione, prenota subito il tuo posto a questo link 👇

https://www.psicologinellarete.it/psicologi-in-lab-5-laboratori/


---


Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.

Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇

📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA


💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇

https://www.patreon.com/simonamoliterno

 

Scopri di più sul blog 👇

🔊 https://www.psicologinellarete.it/


A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

May 01, 202220:59