
Psicologi nella Rete
By Simona Moliterno
Se ancora non mi conosci io sono Simona Moliterno, la tua psico-consulente di Personal Branding e ogni lunedì ti accompagno nel mondo della comunicazione digitale a misura di psicologo.
Se vuoi scrivermi, da oggi puoi farlo in modo diretto, sul mio personale account Telegram: cercami sull’applicazione di Telegram come @simonamoliterno oppure vai all’indirizzo t.me/simonamoliterno

Psicologi nella ReteMay 21, 2023

Produzione dei contenuti e lavoro sul territorio #137
Perché, anche se lavori principalmente in presenza nel tuo territorio, dovresti comunque dedicarti ad una comunicazione online che si basi sulla pubblicazione di contenuti?
Questa domanda mi è stata fatta da una mia cliente mentre lavoravamo insieme al suo progetto di comunicazione digitale e merita un approfondimento in questo podcast.
Certo quando si lavora solo in presenza, il raggio d'azione all’interno del quale agire la propria comunicazione è diverso, ed è dato dalla possibilità geografica dei potenziali pazienti di raggiungere fisicamente il tuo studio.
Ha quindi senso investire tempo e risorse per creare e pubblicare contenuti online?
La risposta è assolutamente sì, e in questa puntata voglio spiegarti perché.
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇
https://www.psicologinellarete.it/gadget/
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Agenda piena di pazienti = successo? Non sempre! #136
Perché avere l’agenda piena di pazienti non è sempre sinonimo di successo e realizzazione professionale?
Secondo i guru del marketing per psicologi sembra che l’obiettivo finale di uno psicologo debba necessariamente essere quello di riempirsi fino allo sfinimento di pazienti.
L'equazione matematica che porta al successo sarebbe quindi più pazienti = più soldi = più successo.
Ma siamo sicuri che sia così semplice e banale?
Siamo davvero sicuri che questa equazione sia vera per tutti gli psicologi, indifferentemente e, soprattutto, senza nessun tipo di implicazione etica?
In questa puntata ti racconto perché l'idea di successo è personale e perché dovresti diffidare di chi ti dice il contrario.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇
https://www.psicologinellarete.it/gadget/
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Allena la tua creatività - Intervista ad Angela De Pace - Piccola Pedagogista Petulante #135
È vero che la creatività può essere allenata, al pari di qualsiasi altra competenza professionale?
oramai sono molti gli psicologi e le psicologhe che hanno iniziato a comunicarsi online, ma per la maggior parte vedo contenuti tutti uguali, fatti con lo stampino.
Sono pochi i professionisti che provano ad uscire dagli schemi e a fare qualcosa di diverso.
Se anche tu ti senti poco creativo o creativa, non devi disperare; sappi che la creatività si può allenare, come un muscolo.
Ne ho parlato proprio nell’intervista che ascolterai tra poco con Angela De Pace, meglio conosciuta come la Piccola Pedagogista Petulante.
Angela è una pedagogista che si comunica online in modo molto creativo e con lei ho voluto proprio parlare di cosa sia per lei la creatività, in quanti modi si può esprimere e da dove possiamo prendere ispirazione per diventare tutti un po’ più creativi.
---
Se vuoi conoscere Angela De Pace - Piccola Pedagogista Petulante 👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.piccolapedagogistapetulante.com/
📌 Il suo canale Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCEt26-r2Y3l-7XaGA2AfknQ
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/piccolapedagogistapetulante/?hl=it
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/piccolapedagogista.petulante
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://it.linkedin.com/in/angela-de-pace-pedagogista-formatrice-80a292102
---
🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇
https://www.psicologinellarete.it/gadget/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Se ti hanno detto NO… questa puntata è per te #134
Perché uno, due, dieci o anche cento NO possono ferirti, ma non dovrebbero bloccare il tuo viaggio verso il successo professionale?
Molti professionisti non ne parlano chiaramente e liquidano questa possibilità dicendo semplicemente “non ti far fermare dai no, vai avanti per la tua strada”.
Io però non voglio fare questo, perché so quanto anche un solo rifiuto possa ferire, perché va a lavorare su quelli che sono degli elementi psicologici già in parte coinvolti in altre storie e vissuti personali.
Questo potrebbe bloccarti e giocarti un brutto scherzo, facendoti credere che sia tu la persona che non va bene per questo lavoro, per questo sistema, per questo modo di comunicare.
In questa puntata proveremo quindi a capire perché il rifiuto può ferirti, ma perché al tempo stesso non dovrebbe fermare per sempre il tuo progetto professionale.
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Il personal branding non ti salverà dalla mediocrità #133
Perché un buon brand personale non ti aiuterà a brillare se sei un professionista mediocre e poco professionale?
Voglio farti una domanda un po’ strana, ma che ha un suo senso: se prendi un maiale e lo vesti da ballerina, con tutù, body e scarpette, pensi che saprà magicamente ballare il Lago dei cigni? Io non credo proprio.
In questa direzione andrà la puntata di oggi: se prendi sottogamba il tuo lavoro, se non ti impegni a diventare ogni giorno un professionista migliore, se ti accontenterai di rimanere un professionista mediocre, tutto il lavoro che potrai fare per il tuo brand personale non ti servirà a nulla, perché rimarrai un professionista mediocre.
Non ti resta quindi che ascoltare la puntata per capire il perché.
---
🤩 Scegli il tuo gadget preferito e acquistalo sul nuovo shop di Psicologi nella Rete 👇
https://www.psicologinellarete.it/gadget/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

I follower non sono tuoi pazienti #132
Perché avere milioni di follower sui social non ti servirà ad aumentare il numero dei tuoi pazienti?
Ricordo ancora la domanda di uno psicologo, durante una diretta con i miei colleghi PsicoAvengers, e la mia reazione allibita: ""Come si fa a raggiunere 1 milione di followers?""
Raggiungere milioni di persone a caso non ti aiuterà ad avere più pazienti o clienti, anzi potrebbe essere controproducente e dispersivo.
In questa puntata ti racconto perché i tuoi follower non sono tuoi pazienti e come puoi fare per massimizzare la possibilità di essere seguita da persone realmente interessate a te e al tuo lavoro.
---
🎁 Iscriviti al mini-corso gratuito PRO-MUOVITI! - crea la tua strategia di promozione etica e professionale in 3 fasi 👇
https://www.psicologinellarete.it/mini-corso-pro-muoviti-landing-page/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Costruisci la tua carriera - Intervista a Giovanna Maria Bonanno - Build Career #131
Quali sono le competenze importanti e sulle quali lavorare per costruire una carriera di successo come psicologo?
Per molti colleghi psicologi, costruirsi una carriera equivale ad aumentare il numero di clienti o pazienti, possibilmente con facilità e nell’immediato.
Penso davvero che, invece, costruirsi una carriera come psicologo sia più complesso di così: non è una questione di aggiungere, aggiungere e ancora aggiungere, come una macchina da sedute, ma di costruire passo dopo passo, un’autorevolezza basata su diverse esperienze, su sperimentazioni e, perché no, anche fallimenti.
È capire quale psicologo vogliamo essere “da grandi”, ma anche come possiamo cambiare quel pezzettino di mondo che vogliamo davvero vedere migliore di così.
In merito a questo e molto altro ho fatto una bellissima chiacchierata con Giovanna Maria Bonanno, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, formatrice, esperta in consulenza di carriera e orientamento professionale.
---
Se vuoi conoscere Giovanna Maria Bonanno 👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.corporemind.com/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/build.career/
📌 Il suo canale Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCLvCDszVO7qp_klmcWN3YJA
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Partecipare ad eventi offline: la ciliegina sulla tua promozione #130
A cosa può servire partecipare ad un evento offline, all’interno della tua strategia di promozione professionale?
Partecipare ad eventi dal vivo, dove puoi incontrare persone, vivere insieme a loro il clima di una partecipazione di gruppo, magari vedere luoghi nuovi e vivere momenti di stacco e pausa con le persone che partecipano insieme a te, ha tutto un altro sapore rispetto al vivere lo stesso evento in modalità online.
In questa puntata, ti racconterò perché dovresti partecipare ad eventi offline, a quali potresti partecipare e come potresti fare per massimizzare la tua partecipazione, sempre con l'obiettivo di creare una rete solida e proficua.
---
🤩 Segui il profilo di Psico-net.work, il primo festival della comunicazione digitale per psicologi 👇
https://www.instagram.com/psiconet.work/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Fare Geek Therapy in Italia - Intervista a Roberto Desiderio #129
È possibile, attraverso un certo approccio terapeutico, esprimere il proprio modo di essere, le proprie passioni e lavorare in modo unico e personale?
Nella nostra professione abbiamo a che fare con molti orientamenti teorici e altrettanti metodi terapeutici, alcuni più conosciuti, altri meno.
Uno di questi strumenti è la geek therapy, un modello terapeutico che si avvale di artefatti derivanti da interessi e passioni di nicchia, come videogiochi, fumetti, giochi di ruolo e manga, per aiutare le persone ad esprimere più liberamente le loro emozioni, i loro pensieri e i loro comportamenti.
Ne ho parlato in questa intervista con Roberto Desiderio, psicologo clinico specializzato in età evolutiva, Geek therapist e divulgatore di questo modello terapeutico sui suoi canali online.
Roberto mi ha raccontato che cosa sia in pratica la Geek Therapy, quali sono gli obiettivi e gli strumenti usati in questo approccio terapeutico, ma anche come la utilizza lui nel suo contesto professionale e come ne parla all’interno dei suoi canali digitali.
---
Se vuoi conoscere Roberto Desiderio 👇
📌 Il suo sito 👉 https://robertodesiderio.com/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/robertodesiderio_psicologo/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/robertodesideriopsy
📌 Il profilo Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@psicorode?_t=8dD9lDAiYNX&_r=1
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Sara e la sua consapevolezza di avere un problema #128
Perché la maggior parte dei pazienti ci mette così tanto a decidere se rivolgersi ad uno psicologo e da quale farsi aiutare?
Pensiamo ad una ragazza, che chiamaremo Sara, che sta affrontando certo stato di malessere dovuto a problemi di ansia e che avrebbe bisogno di farsi aiutare da uno psicologo, ma ancora non lo sa.
Come farà Sara a diventare consapevole del suo problema di ansia e, solo dopo, scegliere lo psicologo giusto a cui affidarsi?
E soprattutto, perché Sara dovrebbe metterci più di 8 mesi a fare questa scelta?
Ascolta la puntata di oggi per scoprirlo, sulla base della piramide di Schwartz sulla consapevolezza del problema.
---
🎁 Iscriviti al mini-corso gratuito PRO-MUOVITI! - crea la tua strategia di promozione etica e professionale in 3 fasi 👇
https://www.psicologinellarete.it/mini-corso-pro-muoviti-landing-page/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Da dove puoi iniziare per promuoverti online #127
Quali sono i primi passi che puoi fare per iniziare a promuoverti online?
Diversi colleghi e colleghe, all’interno dei gruppi di settore e sotto i contenuti di altri creators, fanno spesso domande di questo tipo.
In questa puntata voglio quindi indicarti 7 piccoli-grandi passi da compiere quando vorresti farti conoscere come professionista, ma non sai da dove iniziare.
Non saranno trucchi magici o risposte preconfezionate, ma spunti concreti ed etici che ti permetteranno di partire finalmente con il piede giusto.
---
Per scaricare la lista delle puntate di approfondimento ai 7 passi descritti qui, iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Psicologia ed educazione digitale - Intervista a Lucia Musmeci #126
Perché è così importante ricevere un’educazione digitale adeguata, che ci aiuti a relazionarci in modo efficace attraverso la tecnologia?
Tutti i giorni ci relazioniamo con le altre persone attraverso una tecnologia sempre più all’avanguardia, sempre più sofisticata: social media, videochiamate, software di intelligenza artificiale, realtà aumentata sono sono alcuni dei nuovi ambienti digitali che spesso ci troviamo a frequentare, a volte con disagio, paura o resistenza.
Il nostro compito dovrebbe essere quello di aiutare le persone a vivere questo cambiamento con serenità; ma se siamo noi i primi ad avere delle resistenze, a non comprendere e non conoscere questo mondo digitale, cosa succede?
Ne ho parlato con Lucia Musmeci, la psicologa digitale per eccellenza, collega e divulgatrice interessata e attiva sul versante dell’educazione digitale per adulti, bambini e adolescenti.
---
Se vuoi conoscere Lucia Musmeci 👇
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/luciamusmeci_digitalpsy/
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/luciamusmeci/
📌 Il suo canale Telegram 👉 https://t.me/LuciaMusmeciPsicologaDigitale
📌 Il suo podcast "Genitori e figli nel digitale" 👉 https://open.spotify.com/show/4BipjB2rj3btZceQ4QxIUj?si=092659317d1b4e67
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Il nuovo passaparola digitale per lavorare come psicologi #125
Esiste ancora il passaparola come metodo per far conoscere la propria professionalità?
Il passaparola è quella tattica di marketing o promozione naturale, vecchia come il mondo, che ha permesso a tantissimi colleghi e colleghe di avviare la loro professione con successo.
Molti maestri e guru del marketing affermano però che il passaparola non esista più, che sia morto per mano della comunicazione digitale e di internet.
È davvero così?
In questa puntata ti spiego che cos'è il PASSAPAROLA DIGITALE e perché ti può essere davvero utile all'interno della tua strategia promozionale.
---
🎁 Iscriviti al mini-corso gratuito PRO-MUOVITI! - crea la tua strategia di promozione etica e professionale in 3 fasi 👇
https://www.psicologinellarete.it/mini-corso-pro-muoviti-landing-page/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

La curiosità salverà il mondo - Intervista ad Andrea Botti di Psicoexplorer #124
Quanto è importante la curiosità nella nostra professione di psicologi? Io mi ritengo una persona e una professionista estremamente curiosa: per me è normale fare domande, scavare online per cercare informazioni e documentarmi su ciò che desta il mio interesse. Non per tutti è così, anzi, ho notato che a volte, anche tra i colleghi psicologi, c’è una sorta di resistenza ad aprire la mente e l’interesse a ciò che non è direttamente al centro di una certa idea e cultura professionale, come se aprirsi al nuovo e al diverso potesse sporcare la purezza della nostra professione. Ma è davvero così? Ne ho parlato con Andrea Botti, psicologo, psicoterapeuta e creatore di Psicoexplorer, un progetto divulgativo dove Andrea cerca di avvicinare le persone alla psicologia proprio attraverso la curiosità. Andrea mi ha raccontato di come è nato questo progetto, ma anche di quanto e come abbia lavorato per farlo conoscere e di come la curiosità stia al centro di questo suo viaggio verso l’esplorazione della mente umana. --- Se vuoi conoscere Andrea Botti e Psicoexplorer 👇 📌 Il suo sito 👉 https://www.psicoexplorer.it/ 📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/psicoexplorer/ 📌 Il suo canale Youtube 👉 https://www.youtube.com/channel/UCBTnIVBDOWzwzwHgBH07pfA/ --- Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇 📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA 💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇 https://www.patreon.com/simonamoliterno Scopri di più sul blog 👇 🔊 https://www.psicologinellarete.it/ A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

5 alternative alla consulenza oraria per psicologi #123
Siamo sicuri che lo psicologo possa lavorare offrendo solo consulenze fatturate ad ore?
Sono poche le certezze con le quali usciamo dall’università: una di queste è che lo psicologo lavora con i suoi pazienti attraverso sessioni orarie, fatturate una per volta o mensilmente.
E quindi anche tu, magari, avrai pensato di dover necessariamente seguire questa strada.
Ma siamo proprio sicuri che debba essere così?
In questa puntata voglio quindi fornirti 5 alternative alla classica consulenza oraria, dalle quali potrai prendere spunto per creare il tuo ecosistema di offerte professionali unico e personale.
---
🎁 Iscriviti al mini-corso gratuito PRO-MUOVITI! - crea la tua strategia di promozione etica e professionale in 3 fasi 👇
https://www.psicologinellarete.it/mini-corso-pro-muoviti-landing-page/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Come ti cambia la maternità - Intervista a Irene Bernardini - La psicologa delle neomamme #122
Come si sentono e come vivono le professioniste una volta diventate mamme?
La maternità ti cambia, questo è risaputo, ma in che termini può influire sulla vita professionale di una libera professionista?
Ne ho parlato con Irene Bernardini, meglio conosciuta come la Psicologa nelle Neomamme, che con il suo progetto professionale Irene aiuta le neomamme ad uscire dalla solitudine e dal senso di “vuoto intorno” in cui si possono ritrovare dopo la nascita del loro bambino.
In questa puntata io e Irene abbiamo chiacchierato del suo progetto digitale la Psicologa nelle Neomamme, ma anche di psicologhe e professioniste neomamme e di come queste vivono, di cosa provano e di come cambiano una volta diventate mamme.
---
Se vuoi conoscere Irene Bernardini - la Psicologa nelle Neomamme 👇
📌 Il suo sito 👉 https://lapsicologadelleneomamme.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/la_psicologa_delle_neomamme/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/lapsicologadelleneomamme/
📌 Il suo podcast “Psicologia e Maternità” 👉 https://open.spotify.com/show/6P6v0D6YpOZkHJxeJKG7YM
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Le 6 caratteristiche della promozione etica per psicologi #121
Come si riconosce una promozione etica per psicologi da una che non lo è?
Non so se te ne sei accorta anche tu, ma da qualche tempo i messaggi promozionali su marketers per psicologi spuntano come funghi: offerte di consulenza, corsi magici, e-book che ti cambieranno la vita professionale.
Ma siamo davvero certi di poterci fidare di tutte queste offerte?
In questa puntata voglio aiutarti a riconoscere quella che può essere una promozione etica, che quindi presuppone a monte un professionista altrettanto etico, da una che invece non lo è e che potrebbe rivelarsi per te dannosa.
---
🎁 Iscriviti al mini-corso gratuito PRO-MUOVITI! - crea la tua strategia di promozione etica e professionale in 3 fasi 👇
https://www.psicologinellarete.it/mini-corso-pro-muoviti-landing-page/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

La newsletter: uno strumento sottovalutato #120
Ha senso inserire, all’interno della strategia di comunicazione professionale di uno psicologo, un strumento come quello della newsletter?
La newsletter è uno strumento davvero sottovalutato, dagli psicologi, ma anche da altri professionisti; in realtà è un asset comunicativo davvero potente, se sai come strutturarlo e utilizzarlo all'interno della tua strategia di comunicazione professionale.
In questa puntata voglio raccontarti perché è utile investire le proprie risorse nella costruzione di una newsletter, quali passaggi dovresti compiere per progettarne una e quali spunti di ottimizzazione dovresti seguire perché diventi, a tutti gli effetti, uno strumento potente per la tua comunicazione.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

“Soltanto tu” è abbastanza - Intervista ad Ilaria Cabula #119
Possono il nostro dolore e la nostra autenticità, anche nei momenti di debolezza, essere di ispirazione a chi ci segue?
In questa puntata potrai ascoltare la voce e le parole di una collega che mi ha stupito da subito per la sua accogliente autenticità, anche nella sua comunicazione online.
Lei è Ilaria Cabula, psicologa clinica e forense, consulente sessuale e divulgatrice.
Sul suo profilo Instagram “SoltantoIlaria” parla di traumi, relazioni e sessualità con il tocco umano e accogliente di chi riesce a farti sentire al sicuro; attraverso le sue parole, te la presento per quello che è, una professionista che si comunica con trasparenza e passione, nella buona e nella cattiva sorte.
---
Se vuoi conoscere Ilaria Cabula 👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.ilariacabula.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/soltantoilaria/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/ilariacabula.psicologa.torino/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Il biglietto da visita nell’era digitale: si può fare? #118
Ha ancora senso investire tempo, soldi ed energie in uno degli strumenti promozionali più classici che esistano, ossia il biglietto da visita?
Come mai ne siamo ancora così affascinati, tanto da prevederlo come passaggio “di status”, da semplice studente a professionista?
Questa puntata prende spunto dalle molte domande che sento fare all’interno di un gruppo di settore al quale sono iscritta, che recitano tutte più o meno così: “Devo fare i miei biglietti da visita. Cosa ci posso inserire? Dove li posso fare? Come li posso impaginare a livello grafico?”.
Voglio quindi cercare di approfondire l'argomento, partendo da che cos'è e come nasce un biglietto da visita, fino a capire se e come si possa inserire all'interno di una strategia di comunicazione digitale efficace.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

La strada più facile non è sempre la migliore - Intervista con Antonietta Caputo #117
È possibile per uno psicologo costruire una carriera professionale, in modo efficace e personale, con un target e in un contesto difficile?
In questa puntata potrai ascoltare una chiacchierata molto interessante che ho avuto con Antonietta Caputo, una collega psicologa e psicoterapeuta che ha costruito la sua carriera professionale attorno ad un target un po’ difficile in termini di marketing.
Antonietta con il suo lavoro e la sua comunicazione aiuta gli studenti universitari a sbloccarsi e li supporta, con strumenti psicologici mirati, nelle loro carriere accademiche e in questa intervista mi ha raccontato in modo aperto e generoso quanto e come ha lavorato per ottenere i risultati che ha raggiunto oggi, in un percorso anche abbastanza tortuoso che l’ha portata a toccare, a volte, anche le vie legali.
Ti consiglio di aprire bene le orecchie e ascoltare questa intervista, perché imparerai che non sempre la via più facile è quella che può darti le maggiori soddisfazioni.
---
Se vuoi conoscere Antonietta Caputo 👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.antoniettacaputopsicologa.it/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/antonietta_caputo_psi/
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/antonietta-caputo-443442110/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/AntoniettaCaputoPsicologa/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Il tone of voice: non lo vedi, ma lo senti #116
Possiamo sentire il vero "tono di voce" di un professionista solo dalla sua comunicazione online?
In comunicazione esiste il concetto di "tone of voice", un elemento che definisce la modalità comunicativa caratteristica di un determinato brand, ossia il COME comunica il suo messaggio con il uso target.
Lavorare su questo elemento nel proprio viaggio di scoperta della propria identità professionale è importante anche per uno psicologo, e in questa puntata provo a spiegarti non solo perché, ma anche quali sono gli elementi sui quali devi lavorare per diventare consapevole del tuo "tone of voice" nella tua comunicazione professionale.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Ripartire dal giallo - Intervista ad Alessia Colafrancesco di Okrae - #115
Abbiamo già parlato di comunicazione visiva in diverse puntate di questo podcast, ma non mi è mai capitato di chiacchierare con chi avesse al centro del proprio progetto comunicativo l’arte dell’illustrazione.
Quindi oggi ti presento Alessia Colafrancesco, la creatrice di Okrae, un progetto comunicativo dai toni gialli e psicologici, che accompagna le persone in un “luogo sicuro di coltivazione, esprimendo emozioni e parlando di salute mentale”.
In questa chiacchierata Alessia mi ha raccontato come è nato nella sua mente e poi sui fogli Okrae, prima ancora che fosse Okrae, e mi ha trasportata nel suo mondo fatto di linee, di colori e di emozioni disegnate.
Ascolta questa puntata per farti trasportare anche tu in questo viaggio dai toni giallo ocra.
---
Se vuoi conoscere Alessia Colafrancesco e Okrae 👇
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/okrae_/
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/alessia-colafrancesco-a8a03824b
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

7 nuove direzioni per le tue storie di Instagram - #114
Utilizzando molto Instagram come social, ho notato, soprattutto tra i miei clienti, chi segue i miei contenuti e le persone che io seguo per interesse, che per le persone è davvero difficile capire i meccanismi che stanno dietro lo strumento delle storie (o stories), mentre è più facile capire come funzionano i post e gli altri contenuti più "programmabili".
Eppure le storie di Instagram, anche se non ti aiutano a crescere direttamente con il tuo profilo, sono un ottimo strumento per creare coinvolgimento e relazione con chi già ti segue, soprattutto se impari ad utilizzarle.
Scopri in questa puntata 7 nuove direzioni che ti possono aiutare a rendere le tue storie lo strumento perfetto per la tua comunicazione professionale.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Un mondo interno senza volto - Intervista a Francesca Parisi di Terapia d’Interni #113
Abbiamo sempre detto però che mostrarci, nella nostra comunicazione, aiuta moltissimo a farci percepire nella nostra autenticità e la rende molto più efficace, accogliente e personale.
Allora non si può comunicare online in modo efficace e personale anche senza mostrare agli altri il proprio volto?
In questa puntata ti presento una collega che, con il suo stile comunicativo particolare e personale, riesce ad essere coinvolgente anche senza che mostri il suo volto in nessuno dei contenuti che fa.
Lei è Francesca Parisi, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e terapeuta EMDR, e che con il suo profilo Instagram “Terapia d’interni” ha conquistato i cuori di più di 22.000 utenti.
Ascolta con attenzione la nostra chiacchierata e scoprirai molto su di lei e sul perché Francesca ha deciso di iniziare a comunicarsi in questo modo.
---
Se vuoi conoscere Francesca Parisi e Terapia d'Interni 👇
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/terapiadinterni/
📌 Il suo profilo Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@terapiadinterni?_t=8XM2H8CAgJJ&_r=1
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

5 lezioni che ho imparato dal 2022 (e che potrebbero esserti utili) - #112
Questo 2023 non parte con una lista di buoni propositi, ma con 5 insegnamenti che mi porto dietro dal mio 2022 appena trascorso, spunti che potrebbero essere utili anche per te e per l'organizzazione del tuo anno professionale.
Perché per impostare una buona pianificazione futura, occorre guardarsi indietro e capire dove si è arrivati, ma soprattutto perché si è arrivati a quel punto, che cosa lo ha permesso e che cosa, invece, ha ostacolato il nostro cammino.
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Twitch, ovvero la televisione di Internet - Intervista a Federica Casula #111
Qui sul podcast di Psicologi nella Rete mi sono sempre limitata a parlare di canali digitali molto conosciuti, come Instagram, Facebook, al massimo Linkedin o Pinterest.
Mi sono spinta un po’ più in là parlando di Telegram, una volta.
Ma nel vastissimo mondo digitale ci sono davvero tantissimi canali dove puoi comunicare la tua professionalità, alcuni conosciutissimi e altri un po’ meno conosciuti, ma non per questo meno validi.
Se vuoi sapere cos’è Twitch, a cosa ti potrebbe servire nella tua comunicazione digitale e molte altre informazioni utilissime, ti consiglio di ascoltare attentamente questa puntata con Federica Casula, psicologa e specializzanda in psicoterapia della salute, appassionata di psicologia, marketing e comunicazione digitale.
---
Se vuoi conoscere Federica Casula 👇
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/psicologa_social/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/federicacasula.psicologa/
📌 Il suo profilo Twitch 👉 https://www.twitch.tv/federicacasula_psicologa
---
Iscriviti alla challenge gratuita 21 GIORNI PER COINVOLGERE 👇
🎁 https://www.psicologinellarete.it/challenge-21-giorni-per-coinvolgere/
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO per scaricare le risorse esclusive in regalo per questa puntata 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Psicologi, partita IVA e finanze: una relazione travagliata #110
Il tema di oggi è davvero delicato, e sicuramente non basterà una puntata per sbrogliarlo tutto, ma vorrei provare a mettere qualche paletto.
Perché è così importante parlare di soldi?
Quale dovrebbe essere la giusta relazione tra uno psicologo e il denaro?
E soprattutto, qual è il tuo rapporto con i soldi?
Ascolta la puntata, creata in collaborazione con Fiscozen, per capire come puoi, passo dopo passo, fare pace con la gestione della partita IVA e delle tue finanze.
📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto con questo link (codice sconto PSICOLOGI50A) 👇
https://www.fiscozen.it/invitoPSICOLOGI50A
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Costruire la propria identità visiva - Intervista a Tamara Berlaffa #109
In una delle scorse puntate del podcast abbiamo già parlato della scelta dei colori per comunicare il nostro brand personale, e lo abbiamo fatto con una collega psicologa, proprio dal punto di vista comunicativo e psicologico.
Oggi voglio invece farti ascoltare una chiacchierata che ho avuto con una professionista dell’identità visiva, chiacchierata nella qualche abbiamo parlato non solo di colori, ma anche di tutti quegli elementi e quegli asset che sono indispensabili per progettare una certa identità visiva.
Questa professionista è Tamara Berlaffa, graphic designer, illustratrice e fondatrice di Tam! Brand d’impatto, il suo brand con il quale dà forma e colore all’identità visiva dei brand di piccoli business e imprenditrici.
---
Se vuoi conoscere Tamara Berlaffa 👇
📌 Il suo sito 👉 https://www.tamaraberlaffa.com/
📌 Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/tam_brand.d.impatto/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/tam.branddimpatto
📌 Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/tamaraberlaffa
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO per scaricare le risorse esclusive in regalo per questa puntata 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊"

La costanza del contenuto: come si acquisisce? #108
Un altro problema che spesso mi viene posto, quando parlo di produrre contenuti, ha più o meno questa forma: "Simona, come faccio ad essere costante nella pubblicazione dei miei contenuti?”
Oramai sono più di due anni che produco contenuti, tra le puntate del podcast, contenuti per Instagram e per Telegram, newsletter e altro.
Penso proprio di aver trovato un buon equilibrio con la mia costanza di pubblicazione e in questa puntata voglio raccontarti come ho fatto, dandoti degli spunti pratici affinché anche tu possa trovare il tuo.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

La psicologia è bella perché è… diversa - Intervista a Debora Riva #107
Il mondo è bello perché è vario… Quante volte hai sentito questa frase?
E diverso, mi verrebbe da aggiungere.
Nella diversità possiamo esprimere ciò che davvero siamo e incontrare persone che si sentono attratte dalla nostra diversità, perché unica e personale.
Nella nostra comunicazione come psicologi, però, spesso mi capita di incontrare volti tutti uguali, di ascoltare voci che suonano allo stesso modo, come se per fare lo psicologo o la psicologa dovessi esprimerti in un certo modo, parlare solo di certi argomenti e farti vedere con un’immagine stereotipata.
Questa però, caro mio o cara mia, è una trappola bella e buona; puoi essere un grande psicologo o una grande psicologa solo se provi a trovare ed esprimere la tua vera identità, che è diversa da tutte le altre, e particolare. E unica.
Lo puoi ascoltare anche dalle parole di Debora Riva, psicologa libera professionista, formatrice e divulgatrice, specializzata in psicologia dell’underground.
---
Se vuoi conoscere Debora Riva 👇
📌 Il suo sito e blog 👉 https://rivapsicologia.wordpress.com/
📌 Il suo profilo Instagram👉 https://www.instagram.com/_psychounderground_/
📌 La sua pagina Facebook 👉 https://www.facebook.com/rivapsicologia/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Creare contenuti coinvolgenti ed efficaci: come si fa? #106
Uno dei problemi più grandi che mi sono stati riportati da psicologi come te, relativamente alla propria comunicazione digitale, è quello di creare contenuti che risultino efficaci e coinvolgenti per la propria nicchia.
Questo perché i contenuti di noi psicologi risultano spesso troppo banali, oppure troppo tecnici, o ancora poco agganciati alla quotidianità delle persone, almeno ad un'occhio inesperto, come quello del tuo potenziale cliente o paziente.
Anche tu hai questo problema?
Allora ti consiglio di ascoltare questa puntata, nella quale condividerò con te spunti pratici e preziosi per partire con la creazione dei contenuti perfetti... per la tua unica e sola strategia!
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

L’arte della trasformazione: dal podcast al libro - Intervista a Letizia Vibi #105
Si possono trasformare i nostri contenuti digitali in qualcos'altro, magari in un libro?
I nostri progetti di comunicazione digitale possono lavorare per noi e farci ottenere delle opportunità uniche, che non avremmo neanche immaginato?
Ebbene sì!
In questa puntata torna a parlare con me Letizia Vibi, psicologa, psicoterapeuta e autrice del podcast Vita da Psicologi, perché di recente ha scritto un libro con Erickson, una delle più conosciute case editrici che trattano i temi della psicologia, che si intitola “Il mio primo anno anno dopo la laurea in psicologia. Guida pratica per non cadere nelle trappole della professione.”
In questa chiacchierata potrai ascoltare come è nato questo nuovo progetto del libro, come si è evoluto e potrai carpire da Letizia alcuni spunti pratici su come trasformare con efficacia i tuoi contenuti digitali in altro, come ad esempio un libro.
---
Se vuoi conoscere Letizia Vibi e i suoi progetti 👇
📌 Intervista a Letizia per Psicologi nella Rete 👉 https://shurl.psicologinellarete.it/5spotify
📌 Il nuovo libro di Letizia 👉 https://www.erickson.it/it/il-mio-primo-anno-dopo-la-laurea-in-psicologia?default-group=libri
📌 Il podcast Vita da psicologi 👉 https://open.spotify.com/show/3YXORIS0sZl8mMDs0GHB5N?si=iuun0v6gQoWNV-wK9_NqXg&nd=1
📌 Il profilo Instagram di Vita da Psicologi 👉 https://www.instagram.com/vita_da_psicologi/?hl=it
📌 Il webinar di presentazione del libro 👉 https://youtu.be/nmB983-b4Vw
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO per ricevere il CODICE SCONTO per acquistare il libro "Il mio primo anno anno dopo la laurea in psicologia. Guida pratica per non cadere nelle trappole della professione"! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Ma è vero che noi psicologi siamo imprenditori? #104
Lo so che molti psicologi e psicologhe iniziano ad avere l’orticaria appena si inizia a parlare di imprenditorialità, ma è un argomento troppo importante per non dargli voce in questo podcast.
Ma perché noi psicologi siamo così spaventati dalla visione imprenditoriale del nostro lavoro?
E perché invece è così importante sentirci (in prima battuta) ed essere (poi) anche imprenditori, nella nostra professione?
Te lo racconto in questa puntata.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Siamo psicologi, siamo umani - Intervista a Teresa Capparelli #103
Quanto conta per te l’umanità di uno psicologo?
E con umanità intendo la capacità di non perdere le nostre caratteristiche umane, quelle che ci rendono perfettibili e che ci mostrano come siamo realmente, senza filtri e senza veli.
A differenza della figura dello psicologo che è stata delineata agli albori della psicologia, oggi fortunatamente la situazione è nettamente cambiata: mettendo al centro del lavoro psicologico la relazione tra paziente e professionista, ci si è resi conto che per stare nella relazione, lo psicologo deve essere umano.
Non sempre però questa umanità si esprime nella comunicazione e non sempre noi siamo in grado di abbattere le resistenze delle persone di fronte alla nostra umanità, che è scomoda, forse, ma è davvero tanto utile.
Di questo tema e di come di può esprimere nella comunicazione professionale di uno psicologo ho parlato con Teresa Capparelli, psicoterapeuta e divulgatrice umana di temi psicologici su Instagram e Tik Tok.
---
Se vuoi conoscere Teresa Capparelli 👇
- Il podcast Pianeta Terri 👉 https://open.spotify.com/show/4EW20vITZ0aJYYtNUSV6FH?si=UDZfNqUdSfmXpXpuxEiUbw&utm_source=copy-link
- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/teresacapparellipsicologa/?hl=it
- Il suo profilo Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@psicoteresa?_t=8VPWxt9F9rJ&_r=1
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Promozione a investimento zero: è davvero possibile? #102
Hai mai pensato di voler trovare il modo per promuoverti efficacemente, senza investire nulla?
La formula magica per arrivare alle persone giuste, farti trovare dai clienti e comunicare il tuo messaggio professionale, senza faticare ne' sborsare un euro.
Mi dispiace deluderti, ma questa magia non esiste.
Per creare, gestire e far evolvere ogni progetto che si rispetti, bisogna fare degli investimenti.
E se vuoi capire quali investimenti dovresti mettere sul piatto per far decollare la tua strategia di comunicazione digitale, ti consiglio di ascoltare questa puntata.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Parliamo di portali pubblicitari per psicologi - Intervista a Denise Paoli di Psicologo Vicino #101
Abbiamo già parlato di portali pubblicitari per psicologi, indirettamente in qualche puntata e anche sui social e su Telegram. Inoltre i portali pubblicitari per psicologi sono stati il mio primo argomento di divulgazione quando ho iniziato a lavorare nel campo della comunicazione e del marketing, oramai più di due anni fa.
Saprai quindi che non sono un'amante di questo strumento, soprattutto se usato in modo standardizzato e poco consapevole.
Per questo ho voluto qui Denise Paoli, una digital strategist per psicologi, che ha pensato e progettato un servizio per psicologi che è molto più di un semplice portale pubblicitario, e che si chiama Psicologo vicino.
---
Se vuoi conoscere Denise Paoli e Psicologo Vicino 👇
- Il suo sito 👉 https://www.designplanner.it/
- Il sito di Psicologo Vicino 👉 https://psicologovicino.it/
- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/dp.designplanner/
- Il profilo Instagram di Psicologo Vicino 👉 https://www.instagram.com/psicologovicino/
---
Iscriviti al TRAINING GRATUITO per farti trovare dalle persone giuste grazie ai tuoi canali social con il METODO DELLE 3C (fino al 23 settembre 2022) 👇
🎁 https://www.psicologinellarete.it/training-comunicazione-social-per-psicologi/
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Psicologi nella Rete si mette a nudo - Intervista a Simona Moliterno #100
Per festeggiare insieme la puntata 100 abbiamo registrato in LIVE un'intervista.
A chi? Beh, quale migliore occasione di intervistare... me stessa!
Ho raccolto molte domande da parte chi segue Psicologi nella Rete e in questa puntata ho cercato di rispondere a tutte queste curiosità: su di me, sul mio lavoro e su Psicologi nella Rete.
Ascoltando questa puntata speciale potrai scoprire tanti dietro le quinte di questo progetto, come e perché è nato, come si è evoluto, e dove arriverà... forse.
---
✨ Iscriviti alla LISTA D'ATTESA per il lancio del TRAINING GRATUITO sulla comunicazione social (fino al 14 settembre 2022) 👇
https://www.psicologinellarete.it/psico-social-check-up-waiting-list/
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Linkedin per psicologi: istruzioni per l’uso #99
Utilizzi Linkedin per la tua comunicazione professionale?
Spesso si pensa che Linkedin serva solo per trovare lavoro all’interno delle aziende, oppure che il suo scopo sia quello di riprodurre un CV online.
In realtà Linkedin ha molte potenzialità, anche per chi lavora come libero professionista, come la maggior parte degli psicologi italiani.
In questa puntata esploriamo insieme queste potenzialità e cerchiamo di capire come tu, psicologo o psicologa, potresti utilizzare questo strumento all'interno della tua strategia comunicativa.
---
🔴 Registriamo in LIVE la puntata 100!
Ci vediamo venerdì 9 settembre alle ore 12:00, qui 👇
✨ Iscriviti alla LISTA D'ATTESA per il lancio del TRAINING GRATUITO sulla comunicazione social 👇
https://www.psicologinellarete.it/psico-social-check-up-waiting-list/
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Cos’è davvero il successo? - Intervista a Federica Mancuso #98
Il successo e la realizzazione, personale o professionale che sia, sono argomenti sempre in auge, soprattutto sui social, dove sembra che ognuno abbia una soluzione preconfezionata da svelarti.
Si tratta quasi sempre di segreti e trucchi che solo pochissimi guru conoscono, che ti aiuteranno ad accumulare milioni di follower, centinaia di migliaia di likes e tantissimi pazienti senza fare assolutamente nulla.
Io non sono una guru, purtroppo o per fortuna, e questi segreti non li conosco.
Ma quello che ascolterai oggi può aprirti gli occhi su cosa può essere davvero il successo e la realizzazione, per ognuno di noi, senza trucchi e senza inganni.
Ascolta questa puntata con Federica Mancuso, psicologa per il benessere personale e lavorativo e super divulgatrice su Instagram e Tik Tok.
---
Se vuoi conoscere Federica Mancuso 👇
- Il suo sito 👉 https://federicamancuso.it/
- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/federicamancuso.psy/
- Il suo profilo Tik Tok 👉 https://vm.tiktok.com/ZMNQJBHJ8/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Analisi di mercato: perché dovresti farla anche tu? #97
Hai mai sentito parlare di analisi di mercato?
Probabilmente, se ne hai sentito parlare, l’hai sempre associata al contesto aziendale, a progetti molto grandi e all’ambito economico.
L'analisi di mercato è il punto di partenza imprescindibile per un business che voglia funzionare, avere successo e consolidarsi nel tempo, questo ci insegna il marketing.
Ascoltando questa puntata scoprirai che può essere molto utile anche per te effettuare una versione riadattata dell’analisi di mercato, ovviamente contestualizzata al nostro lavoro.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! �
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Pinterest per psicologi - Intervista con Lisa Massei #96
Conosci Pinterest? E' un social basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini, che permette agli utenti di creare bacheche in cui catalogare le immagini presenti nelle pagine web o caricate da loro, in base a parole chiave specifiche.
La grande proposta di valore di Pinterest è "Ispiriamo le persone a creare la vita che amano".
In questa puntata approfondisco questo argomento insieme a Lisa Massei, psicologa, insegnante e professionista che utilizza l'arteterapia per aiutare le mamme e le famiglie a ritrovare la creatività perduta. Lisa ci ha raccontato come lei utilizza Pinterest, come potresti utilizzarlo tu nella tua strategia di comunicazione da PSI e a cosa dovresti fare attenzione per capire se è uno strumento che fa per te.
---
Se vuoi conoscere Lisa Massei 👇
- Il suo sito 👉 https://www.lisamassei.it/
- Il suo profilo Pinterest 👉 https://www.pinterest.it/masseilisa/
- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/masseilisa/
- Il suo podcast ""Arte è Terapia"" 👉 https://www.lisamassei.it/podcast/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Promuoversi su Facebook: pagina professionale o profilo? #95
Spesso e volentieri mi è capitato di vedere domande di colleghi e colleghe, alcune rivolte direttamente a me, altre invece in gruppi Facebook dedicati alla nostra professione, che chiedono delucidazioni su Facebook.
La domanda specifica è: per promuoversi su Facebook è meglio usare il profilo o la pagina?
Molti usano e descrivono i presunti vantaggi dell'usare un profilo, altri portano avanti a gran voce la superiorità delle pagine, altri ancora non conoscono la differenza tra l'una e l'altra soluzione.
Vediamo di fare un po' di chiarezza in questa puntata, dove cerco di darti non solo il mio punto vi sta, ma anche quello di Facebook stesso e dove cerco di analizzare le cose nella modalità alla Psicologi nella Rete.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete l'approfondimento che ho pensato per te:
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

La comunicazione di un centro di psicologia - Intervista a Giuseppe Magistrale del Centro DCA #94
Come cambia la comunicazione professionale di un centro di psicologia rispetto a quella di un libero professionista?
Un centro professionale porta avanti la sua voce e il suo messaggio, è vero, ma dovrebbe rappresentare anche chi lavora al suo interno e, in qualche modo, mettere d’accordo tante voci diverse.
Come si fa a fare tutto questo in modo efficace e, soprattutto, umano?
Ne ho parlato con Giuseppe Magistrale, psicologo e psicoterapeuta, fondatore del centro DCA di Bari.
---
Se vuoi conoscere Giuseppe Magistrale del Centro DCA 👇
- Il sito del Centro DCA 👉 https://www.centrodca.it/
- Il profilo Instagram del Centro DCA 👉 https://www.instagram.com/centrodisturbialimentari/
- La pagina Facebook del Centro DCA 👉 https://www.facebook.com/centrodisturbialimentari/
- Il suo profilo TikTok 👉 https://vm.tiktok.com/ZMNe2hxqb/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

La tua unicità potrebbe risiedere nelle tue passioni - Intervista ad Anastasia Giangrande - La psicologa della moda #93
Magari è una passione che non hai mai pensato di trasformare in una professione, perché pensi che sia solo un hobby e sia veramente difficile riportarla sul piano lavorativo.
O magari pensi che esista solo una strada, e quella strada magari è davvero difficile da percorrere.
Quali passioni possono essere portate nel nostro lavoro e quali invece non hanno il diritto di avere quel posto?
E soprattutto, come si fa a rendere realtà, passo dopo passo, questo sogno?
Ascolta questa puntata con Anastasia Giangrande, la Psicologa della Moda, per scoprire qualcosa in più su come riuscire a integrare una grande passione all'interno della nostra professione.
---
Se vuoi conoscere Anastasia Giangrande - la Psicologa della Moda 👇
- Il suo blog 👉 www.prettypsychothings.com/
- Il suo profilo Instagram 👉 www.instagram.com/anastasia_lapsicologadellamoda/
- Il suo profilo TikTok 👉 vm.tiktok.com/ZMLKXeDag/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Raccontare chi sei sul tuo sito web attraverso la pagina CHI SONO
Qual è una delle pagine all'interno dei siti web più sottovalutate? Per me è sicuramente la pagina CHI SONO della tua casa digitale.
In questo spazio virtuale puoi davvero aprire il tuo cuore e raccontare la tua storia ai tuoi potenziali clienti e/o pazienti.
Spesso, però, questa pagina viene usata alla stregua di un curriculum vitae, con liste infinite di titoli accademici, corsi di formazione ed esperienze professionali che a chi ci legge non interessano minimamente.
In questa puntata ti racconterò perché è così importante rendere la tua pagina CHI SONO un luogo accogliente e coinvolgente per chi ti legge e cosa puoi fare nella pratica per iniziare a lavorarci da subito.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊

Lo psicologo come non te lo hanno mai raccontato - Intervista a Gabriele e Gabriele de Il giovane psicologo #91
Nella gestione del tuo lavoro come psicologo o psicologa, che cosa ti fa più paura? Rispondi senza pensarci troppo.
Degli aspetti più tecnici della nostra professione, quelli che riguardano teorie e tecniche, orientamenti e casi clinici, ne sentiamo parlare fin troppo spesso.
Università, corsi di formazione e aggiornamento, supervisioni e intervisioni, scuole di specializzazione.
Ma chi ci accompagna nel diventare professionisti a tutto tondo?
Chi ci mostra, senza peli sulla lingua, tutti quegli aspetti pratici, burocratici e concreti, che rendono la professione dello psicologo un lavoro?
Nella mia esperienza personale non ho avuto la fortuna di essere accompagnata in questi aspetti, ho cercato aiuto dove ho potuto e ho fatto diversi errori.
Ma Gabriele Scapellato e Gabriele Falsaperla, con il loro progetto Il Giovane Psicologo, hanno deciso di riempire questa enorme mancanza con la loro professionalità e la loro comunicazione fresca e divertente.
Sulla loro pagina Instagram, hanno creato uno spazio per dialogare di tutti questi aspetti e per farlo in modo aperto, finalmente.
Ascolta l'intervista per capire come hanno fatto, che cosa combinano con il loro progetto e molto altro.
---
Se vuoi conoscere Gabriele e Gabriele de Il Giovane Psicologo 👇
- Il profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/ilgiovane_psicologo/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊"

Come gestire la comunicazione di due attività professionali in parallelo #90
Se mi segui da un po', sai che consiglio sempre ai colleghi e alle colleghe di focalizzarsi fin da subito nella loro attività professionale, partendo proprio dalla comunicazione.
Ma cosa succede se , anche solo per un periodo, si portano avanti in parallelo due attività professionali diverse?
E se dovessi comunicarle entrambe, come puoi fare?
Nella puntata di oggi voglio darti qualche consiglio per gestire al meglio questa situazione.
E nella parte finale puoi trovare una piccola guida per capire se realmente hai bisogno di portare avanti questa situazione per lungo tempo.
Oppure se è il caso di prendere una decisione verso una delle due strade.
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊"

Prendiamoci un po’ in giro - Intervista a Francesca Picozzi #89
Si possono dire cose serie senza musi lunghi e occhi serrati? Io penso proprio di sì, e fortunatamente sono in buona compagnia!
Sappiamo che la psicologia è una cosa seria, ma non per questo dobbiamo annoiarci o annoiare gli altri mentre ne parliamo.
Hai mai provato a parlare di psicologia con i tuoi amici? E le loro facce, le loro espressioni, come ti sono sembrate? Divertite, interessate... O annoiate e scocciate?
La grandissima abilità di un buon comunicatore sta nel capire chi ha di fronte e modellare il suo linguaggio in base alla sua audience.
In questo è bravissima Francesca Picozzi, psicologa e divulgatrice su Tik Tok e Instagram, che con i suoi brevi video più o meno ironici sta riuscendo ad interessare e giovani e meno giovani al mondo della psicologia.
---
Se vuoi conoscere Francesca Picozzi 👇
- Il suo profilo Instagram 👉 https://www.instagram.com/francescapicozzipsico/
- Il suo profilo Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/francesca-picozzi-23b8a1218/
- Il suo profilo TikTok 👉 https://vm.tiktok.com/ZMLxXrY6H/
---
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊"

Riassumere il tuo valore in una frase: la tua proposta di valore #88
Potresti riassumere tutto il tuo valore come professionista in una sola frase?
Sì, se è quella giusta! Per essere davvero coinvolte, le persone hanno bisogno di sapere e di comprendere perché dovrebbero scegliere proprio te come psicolg*.
Tu sapresti rispondere a questa domanda?
La risposta ha un nome e, se elaborata, lavorata e strutturata, può essere racchiusa in una sola frase: la tua proposta di valore.
Se
📌 vuoi capire come comprendere il reale valore della tua professione
📌 vuoi delineare la tua proposta di valore e capire come comunicarla in modo efficace alle persone giuste per te
📌 vuoi comunicare alle persone il reale valore che i clienti possono ricevere da te e dal tuo lavoro
➡ Iscriviti al laboratorio LA TUA PROPOSTA DI VALORE (il terzo laboratorio del ciclo di PSICOLOGI IN LAB) che si terrà
➡️ venerdì 6 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00
➡️ in modalità ONLINE
➡️ insieme a me e ad altri tuoi colleghi (massimo 12 psicologi e psicologhe)
Se non vuoi perdere questa occasione, prenota subito il tuo posto a questo link 👇
https://www.psicologinellarete.it/psicologi-in-lab-5-laboratori/
---
Scarica dal canale di Psicologi nella Rete il workbook per mettere in pratica gli spunti che ti do in questa puntata.
Iscriviti al canale Telegram SEGRETO! 👇
📲 https://forms.gle/5fQaXT3BViJPb3WbA
💕 Sostieni il progetto su Patreon 👇
https://www.patreon.com/simonamoliterno
Scopri di più sul blog 👇
🔊 https://www.psicologinellarete.it/
A presto e buona Psicologia nella Rete! 😊