
Tedacà
By Radio Tedacà
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

TedacàApr 14, 2023

Audiodescrizione di Il signor dopodomani
Audiodescrizione delle scenografie dello spettacolo Il signor Dopodomani, in scena il 13 e 14 aprile al Teatro Bellarte di Tedacà, per la stagione "Nudi" di Fertili Terreni Teatro.

Audiodescrizione di Cara Professoressa
Audio descrizione delle scenografie e dei costumi dello spettacolo Cara Professoressa di e con Beppe Casales, inserito nella stagione Nudi, organizzata da Tedacà insieme alla rete di Fertili Terreni Teatro.

Audio descrizione - Eco nel silenzio
Audio descrizione delle scenografie di Eco nel silenzio, spettacolo inserito nella stagione "Nudi" di Fertili Terreni Teatro. 2023

Audiodescrizione di Memorie di una Ciciona
Audiodescrizione delle scenografie dello spettacolo Memorie di una Ciciona, di e con Simonetta Guarino per la compagnia NIM.
Lo spettacolo va in scena al Teatro Bellarte di Tedacà, per la stagione Nudi di Fertili Terreni Teatro.

Audiodescrizione - La Vacca
Audiodescrizione delle scenografie dello spettacolo La Vacca, in scena al teatro Bellarte il 3-5 febbraio 2023, per la stagione Nudi di Fertili Terreni Teatro

Descrizione scenografie House We Left
Audio descrizione delle scenografie di House We Left

La Coppia nel Parco di Luise Gluck
Evergreen Fest 2022: poesie al parco
La coppia nel parco di Luise Gluck
Un progetto di Tedacà e Associazione Il Menù della poesia, il collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo

Alberi di Jacques Prévert
Evergreen Fest 2022: poesie al Parco della Tesoriera.
Un progetto di Tedacà e Associazione Il Menù della Poesia, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo

Il menù della poesia - Cees Noteboom - Albero
Il menù della poesia itinerante a Evergreen Fest

IL PODCAST DI TO-HOUSING
In questi mesi Simone Schinocca, Direttore Artistico di Tedacà, ha realizzato un percorso laboratoriale con gli ospiti e le ospiti di ToHousing.
ToHousing è un progetto dell'Associazione Quore di co-housing, situato a Torino, che accoglie le persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) in difficoltà e in condizioni di estrema vulnerabilità.
Prima esperienza con queste caratteristiche in Italia, To Housing può accogliere fino a 24 ospiti in 5 appartamenti
Al termine dell'esperienza laboratoriale, è stato realizzato questo podcast scritto e interpretato dalle persone accolte dal progetto e dagli operatori.

Furiosa Scandinavia - Descrizione scenografia
Una descrizione della scenografia Furiosa Scandinavia

La maledizione del Faraone - Chiedi aiuto
La maledizione del Faraone - Chiedi aiuto

La maledizione del Faraone - Carter
La maledizione del Faraone - Carter

La maledizione del Faraone - Sambuco
La maledizione del Faraone - Sambuco

La maledizione del Faraone - Link viaggio comodo
La maledizione del Faraone - Link viaggio comodo

La maledizione del faraone - Lawrence
La maledizione del faraone - Lawrence

La maledizione del faraone - Traccia finale
La maledizione del faraone - Traccia finale

La maledizione del faraone - Intervieni
La maledizione del faraone - Intervieni

La maledizione del Faraone - Ka
La maledizione del Faraone - Ka

La maledizione del Faraone - Ramsete
La maledizione del Faraone - Ramsete

La maledizione del faraone - Piramidi
La maledizione del faraone - Piramidi

La maledizione del faraone - Viaggio comodo
La maledizione del faraone - Viaggio comodo

La maledizione del Faraone - Professore
La maledizione del Faraone - Professore

La maledizione del faraone - Mercato
La maledizione del faraone - Mercato

La maledizione del faraone - Ladro
La maledizione del faraone - Ladro

La maledizione del Faraone - Capitolo primo
La maledizione del Faraone - Capitolo primo

La maledizione del faraone - Intro
Intro

La Maledizione Del Faraone
"La Maledizione del Faraone" della Formazione Permanente Tedacà - Regia Valentina Aicardi-

Arte e Psicologia
Kim Noble è un'artista inglese poco conosciuta al pubblico, ma è stato il perfetto pretesto per parlare delle interazioni tra l'arte, la psicologia ed il vissuto delle persone comuni.
Seguiteci in questo viaggio alla scoperta di come la bellezza salverà il mondo!
Creato da Gaia Santangeli
Con l'intervento di Franco La Faietta, Alberto Pucci, Francesca Comi, Stefania La Mattina, Valery Zucca, Alessandro Guastella
Coordinamento del progetto e Produzione: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Luoghi Comuni
Alla scoperta dei Luoghi comuni e delle loro correlazioni con la vita di tutti i giorni!
Creato da Martina Gaiota e Samuele
Coordinamento del progetto e Produzione: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Il Concetto di Normalità
Cosa vuol dire "Normale", una parola fin troppo utilizzata a sproposito in molti ambiti? E quando una persona non è "normale"? Secondo quali canoni? Se un'anormalità è visibile ad occhio nudo è più "grave" rispetto ad una invisibile? A queste risposte risponderà un gruppo di persone, disposte a mettere in gioco il suo bagaglio di esperienze per cercare una catarsi integrativa comune.
Questo podcast fa parte di un progetto soprannominato "La Narrazione della Crisi", una nuova modalità di produzione di contenuti volta a permettere alle persone di mettere in gioco il proprio vissuto in maniera costruttiva, nel tentativo di creare ponti tra le persone.
Introduzione di Francesca Comi
Con l'intervento di Valery Zucca, Stefania La Mattina, Stefano Nardella, Luca Rossi
Coordinamento del progetto e Produzione: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Come il Vento - L'Infanzia (1a Puntata)
La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali.
Cap. 1 - L'infanzia
Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi
Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Progetti di Mobilità Europea: l'Associazione Eufemia
Eufemia è un’Associazione di Promozione Culturale che opera per l’inclusione sociale, attraverso azioni di ’cittadinanza attiva all’insegna del ’dialogo interculturale. Oggi Marco ha intervistato Gianluca e Erick per comprendere meglio le dinamiche di mobilità Europea
Realizzato da Marco Perrone
Con l'intervento di Gianluca Rossino e Erick Ruales
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Europeers - Viaggiare in Europa al Tempo del Covid
Mollo tutto e Parto. Quante volte avete detto questa frase? E quante volte siete effettivamente partiti? Fortunatamente in Europa programmi come l'Erasmus garantiscono un modo efficace di "mollare tutto e partire". Scoprite come in quest'intervista!
Realizzato da Stefania La Mattina
Con l'intervento della Dott.ssa Carmen Settanta
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Come il Vento - Campionessa (2a Puntata)
La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali.
Cap. 2 - Campionessa
Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi
Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

La "Normalità" del Corpo
Cosa vuol dire "Normale", una parola fin troppo utilizzata a sproposito in molti ambiti? E quando una persona non è "normale"? Secondo quali canoni? Se un'anormalità è visibile ad occhio nudo è più "grave" rispetto ad una invisibile? A queste risposte risponderà un gruppo di persone, disposte a mettere in gioco il suo bagaglio di esperienze per cercare una catarsi integrativa comune.
Introduzione di Francesca Comi
Con l'intervento di Valery Zucca, Stefania La Mattina, Stefano Nardella, Luca Rossi
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

L'Intrattenimento per la Comunità dei Sordi
L'intrattenimento per la comunità dei sordi viene spiegato ai non esperti in quest'intervista al presidente dell'Associazione Sordi di Torino Enrico Dolza
Realizzato da Valery Zucca
Con l'intervento di Enrico Dolza
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
L'intervento accessibile ai sordi è disponibile sul sito di Tedacà
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Giovani Atlete al Torneo di Wimbledon
Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi, tenniste professioniste, hanno raccontato cosa comporti questo lavoro e la difficoltà di portare avanti questo impegno. Un impegno, però, che da grandi risultati, come ad esempio la partecipazione al grande Torneo di Wimbledon!
Realizzato da Alberto Pucci & Stefania La Mattina
Con l'intervento di Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Lingua dei segni (LIS) e Sordità
Alla scoperta del Linguaggio dei Segni e la Sordità assieme al presidente dell'Istituto dei Sordi di Torino Enrico Dolza
Realizzato da Valery Zucca
Con l'intervento di Enrico Dolza
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
L'intervento accessibile ai sordi è disponibile sul sito di Tedacà
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Stanza 111
Il confessionale di Radio Tedacà, dove le persone svelano i propri segreti più intimi alla nostra Francesca Comi
Realizzato da Francesca Comi
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Come il Vento - Amore (3a Puntata)
La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali.
Cap. 3 - Amore
Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi
Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Come il Vento - Giro d'Italia (4a Puntata)
La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali.
Cap. 4 - Giro d'Italia
Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi
Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Come il Vento - Finale (5a Puntata)
La storia di Alfonsina Strada in 5 episodi. Ecco l'unica donna ad aver corso il giro d'Italia con gli uomini. Quando la forza di un sogno può metterti le ali.
Cap. 5 - Finale
Regia di Enrico Calafiore e Valentina Aicardi
Interpreti: Mauro Biondillo, Francesca Comi, Marco Musarella, Marisa Russo, Alessandra Scatà, Raffaele Tarzia
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Cibo, consapevolezza ed Emozioni
Avete mai avuto un attacco di fame nervosa? Se si, da cosa è caratterizzato questo appetito estremo e vorace? E viceversa non avete mai perso l'appetito? E' possibile che questi avvenimenti siano legati alla vostra emotività?
Realizzato da Stefania La Mattina
Con l'intervento della Dott.ssa Carmen Settanta
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Storia dell'Europa
Come nasce l'Europa? Come nasce l'idea stessa di Europa e come si sviluppa nel corso dei secoli? Un'argomento che genera notevoli discussioni viene analizzato nel dettaglio con un'occhio storico
Realizzato da Alberto Pucci
Con l'intervento di Franco La Faietta
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Giovani Atlete Adolescenti
Un'intervista alle atlete professioniste Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi, per comprende in cosa comporti una vita dedicata all'atletismo.
Realizzato da Alberto Pucci & Stefania La Mattina
Con l'intervento di Giulia Gatto-Monticone e Federica Rossi
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Parliamo di Sesso!
Come si parla di sessualità nel 2021? Abbiamo aperto i microfoni davanti a un gruppo di ragazzi per sentire come se ne parla e se fosse necessario parlarne diversamente. Il risultato è stato entusiasmante!
Realizzato da Valery Zucca
Con l'intervento di Franco La Faietta, Alberto Pucci, Francesca Comi, Stefania La Mattina, Gaia Santangeli, Alessandro Guastella
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Alla Scoperta dell'Ufficio Giovani di Torino
L'Ufficio Giovani di Torino ha aperto le porte a Radio Tedacà per permetterci di scoprire di cosa si occupa, come assiste i giovani ed i vari progetti (alcuni di stampo europeo) che coordina.
Realizzato da Valery Zucca
Con l'intervento di Franca Sedda, Silvia Pezza, Sebastiana Reale e Carlotta Favarin dell'Ufficio Giovani di Torino
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Andrea Cerrato, Role Model
Intervista al Role Model Andrea Cerrato, per scoprire gli artisti emergenti del torinese.
Cosa intendiamo con Role Mode? Persone che hanno deciso di prendere in mano la propria vita, che hanno creduto in loro stessi e nella società in cui vivevano. Un Role Model deve poter essere pronto e motivato a raccontare la sua esperienza, a ispirare i suoi pari e a convincerli che chiunque può a sua volta essere un modello positivo.
Realizzato da Enrico Calafiore
Con l'intervento di Andrea Cerrato
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)

Agenda 20-30 UE - The Game
Alla scoperta dell'agenda 20-30 dell'Unione Europea in un bizzarro gioco a premi che mette in palio tutto l'affetto di Radio Tedacà!
Realizzato da Valery Zucca
Con il Supporto di Alberto Pucci e Franco La Faietta
Coordinamento del progetto: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)