Skip to main content
Spotify for Podcasters
Radio FSC-Unimore

Radio FSC-Unimore

By Radio FSC-Unimore

Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno.
Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature.
Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte.

Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
Available on
Google Podcasts Logo
Overcast Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Modena Emersa - Moad El Bahchoumi

Radio FSC-UnimoreMay 25, 2023

00:00
10:52
Modena Emersa - Moad El Bahchoumi

Modena Emersa - Moad El Bahchoumi

Background migratorio, diritto all’affettività, inclusione.


In questo nuovo episodio di Modena Emersa, @giorgioragusa dialoga con Moad El Bahchoum, volontario nell’ambito del progetto Windsor Park, in cui ha l’opportunità di relazionarsi e supportare i giovani di “seconda generazione”, attraverso il ruolo di intermediatore linguistico culturale.


Un programma di RadioFsc_Unimore

May 25, 202310:52
Cosa hanno in comune Dumbo, l’FBI e l’URSS? - FromAmericaWithLove ep.3
May 21, 202337:32
Chiacchiere da bar ep. 8 - Fa' della passione il tuo lavoro: sì, ma poi?

Chiacchiere da bar ep. 8 - Fa' della passione il tuo lavoro: sì, ma poi?

Una fotografa e una videomaker in una stanza. Cosa può andare storto? Il lavoro dal punto di vista della partita iva in questo nuovo episodio di Chiacchiere da bar, il podcast più giallo di sempre.

May 09, 202350:36
From America With Love ep. 2 - Perché temi di chiamare un'ambulanza negli USA?

From America With Love ep. 2 - Perché temi di chiamare un'ambulanza negli USA?

Tappa numero 2 di un viaggio oltre l'oceano, che ci oprta lontani dalle nostre case, ma vicini a riflessioni e dibattiti che riecheggiano nella nostra quotidianità. Torna, ai nostri microfoni, From America with love! Questa volta, Jackson parte alla domanda: perché temi di chiamare l'ambulanza negli USA?

Apr 24, 202338:03
Spazi di parole ep. 7 - Interrail

Spazi di parole ep. 7 - Interrail

🗞 Attualità, intrattenimento e confronto: Spazi di Parole! 💬 🎙 Un nuovo episodio, con Margherita e Valentina ai nostri microfoni, per discutere delle notizie più condivise negli ultimi giorni!

Apr 20, 202328:34
Intraviste - Marco Tarquinio (L'Italia di Domani 2023)

Intraviste - Marco Tarquinio (L'Italia di Domani 2023)

“Tempi radicali” è il titolo di “L’Italia di Domani”, il festival promosso dal quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, che torna a Modena, nella chiesa di San Carlo, via S.Carlo 7, sabato 1 e domenica 2 aprile, per due giorni di incontri e dibattiti con ministri, leader di partito, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni, italiane ed europee, e della Chiesa.Obiettivo della manifestazione è provare a immaginare e costruire l’Italia di domani dialogando con la politica di oggi.

Tra gli ospiti, del festival ci saranno il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la vicepresidente del parlamento Ue Pina Picierno, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, gli scrittori Walter Siti e Pietrangelo Buttafuoco, i politologi Nadia Urbinati, Salvatore Vassallo, Sofia Ventura, la filosofa Giorgia Serughetti.

L’appuntamento conclusivo del Festival sarà domenica 2 aprile, alle 19, con un’intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.


Apr 03, 202308:43
Intraviste - Rocco Tanica (L'Italia di Domani 2023)

Intraviste - Rocco Tanica (L'Italia di Domani 2023)

“Tempi radicali” è il titolo di “L’Italia di Domani”, il festival promosso dal quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, che torna a Modena, nella chiesa di San Carlo, via S.Carlo 7, sabato 1 e domenica 2 aprile, per due giorni di incontri e dibattiti con ministri, leader di partito, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni, italiane ed europee, e della Chiesa.Obiettivo della manifestazione è provare a immaginare e costruire l’Italia di domani dialogando con la politica di oggi.

Tra gli ospiti, del festival ci saranno il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la vicepresidente del parlamento Ue Pina Picierno, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, gli scrittori Walter Siti e Pietrangelo Buttafuoco, i politologi Nadia Urbinati, Salvatore Vassallo, Sofia Ventura, la filosofa Giorgia Serughetti.

L’appuntamento conclusivo del Festival sarà domenica 2 aprile, alle 19, con un’intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.


Apr 03, 202308:43
Intraviste - Pietrangelo Buttafuoco (L'Italia di Domani 2023)

Intraviste - Pietrangelo Buttafuoco (L'Italia di Domani 2023)

“Tempi radicali” è il titolo di “L’Italia di Domani”, il festival promosso dal quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, che torna a Modena, nella chiesa di San Carlo, via S.Carlo 7, sabato 1 e domenica 2 aprile, per due giorni di incontri e dibattiti con ministri, leader di partito, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni, italiane ed europee, e della Chiesa.Obiettivo della manifestazione è provare a immaginare e costruire l’Italia di domani dialogando con la politica di oggi.

Tra gli ospiti, del festival ci saranno il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la vicepresidente del parlamento Ue Pina Picierno, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, gli scrittori Walter Siti e Pietrangelo Buttafuoco, i politologi Nadia Urbinati, Salvatore Vassallo, Sofia Ventura, la filosofa Giorgia Serughetti.

L’appuntamento conclusivo del Festival sarà domenica 2 aprile, alle 19, con un’intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.


Apr 03, 202306:51
Intraviste - Stefano Bonaccini (L'Italia di Domani 2023)

Intraviste - Stefano Bonaccini (L'Italia di Domani 2023)

“Tempi radicali” è il titolo di “L’Italia di Domani”, il festival promosso dal quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, che torna a Modena, nella chiesa di San Carlo, via S.Carlo 7, sabato 1 e domenica 2 aprile, per due giorni di incontri e dibattiti con ministri, leader di partito, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni, italiane ed europee, e della Chiesa.Obiettivo della manifestazione è provare a immaginare e costruire l’Italia di domani dialogando con la politica di oggi.

Tra gli ospiti, del festival ci saranno il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la vicepresidente del parlamento Ue Pina Picierno, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, gli scrittori Walter Siti e Pietrangelo Buttafuoco, i politologi Nadia Urbinati, Salvatore Vassallo, Sofia Ventura, la filosofa Giorgia Serughetti.

L’appuntamento conclusivo del Festival sarà domenica 2 aprile, alle 19, con un’intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.


Apr 03, 202306:17
Intraviste - Stefano Feltri (L'Italia di Domani 2023)

Intraviste - Stefano Feltri (L'Italia di Domani 2023)

“Tempi radicali” è il titolo di “L’Italia di Domani”, il festival promosso dal quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, che torna a Modena, nella chiesa di San Carlo, via S.Carlo 7, sabato 1 e domenica 2 aprile, per due giorni di incontri e dibattiti con ministri, leader di partito, intellettuali, rappresentanti delle istituzioni, italiane ed europee, e della Chiesa.
Obiettivo della manifestazione è provare a immaginare e costruire l’Italia di domani dialogando con la politica di oggi.

Tra gli ospiti, del festival ci saranno il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la segretaria del Partito democratico Elly Schlein, il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la vicepresidente del parlamento Ue Pina Picierno, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano, gli scrittori Walter Siti e Pietrangelo Buttafuoco, i politologi Nadia Urbinati, Salvatore Vassallo, Sofia Ventura, la filosofa Giorgia Serughetti.

L’appuntamento conclusivo del Festival sarà domenica 2 aprile, alle 19, con un’intervista al cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.

Apr 03, 202307:59
Intraviste - Ezio Greggio

Intraviste - Ezio Greggio

📺 Icona della risata in prima serata, conduttore televisivo, attore, regista e sceneggiatore.

“È lui o non è lui? Certo che è lui”: Ezio Greggio!


📚 “Nº 1” è il suo ultimo libro: una vita di avventure, incontri, scherzi e risate. Ezio Greggio ripercorre la sua carriera, condividendo retroscena e aneddoti unici.

Mar 31, 202304:50
From America with love Ep. 0 - Soft power e influenza culturale americana nel mondo

From America with love Ep. 0 - Soft power e influenza culturale americana nel mondo

Preparate le valigie 🧳, mettevi comodi e lasciatevi trasportare da @jacksontommasone in un incredibile viaggio all'interno della cultura americana 🇺🇸, una cultura capace di influenzare l'intero Occidente!

📍Prima tappa? Softpower, quando il consenso viene generato attraverso i propri media culturali.


🎧 Per saperne di più, ascolta il primo episodio di From America with love, per tutti gli altri episodi seguici su Instagram


Mar 27, 202342:53
Intraviste - FAI MODENA

Intraviste - FAI MODENA

In questo nuovo incontro tra Radio FSC-Unimore e FAI di Modena, in occasione delle Giornate FAI di primavera, Francesca dialoga con Vittorio Cavani (capo delegazione FAI di Modena), Edoardo Cavani (capo gruppo Fai Giovani di Modena) e GIulio Ferrari (presidente della Via Vandelli APS) per dare risalto al lavoro svolto sul territorio modenese. Si parla di Luoghi del cuore e del progetto Via Vandelli. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il loro sito ufficiale https://fondoambiente.it/

Mar 21, 202315:33
Diario di un Erasmus - Q&A e la nostra esperienza
Mar 14, 202322:14
Cinema a tema ep. 12 - IL DIVANO DEGLI OSCAR
Mar 10, 202309:52
Intraviste - Mario Calabresi

Intraviste - Mario Calabresi

Abbiamo intervistato Mario Calabresi, giornalista e scrittore italiano, già direttore de La Stampa e del quotidiano La Repubblica.

“Una volta sola” è il suo ultimo il libro: 14 storie di eroi nascosti tra le pieghe della quotidianità, che hanno avuto il coraggio di scegliere.

Feb 28, 202307:11
Intraviste - Paolo Giordano

Intraviste - Paolo Giordano

𝚃𝚊𝚜𝚖𝚊𝚗𝚒𝚊 non è solo una terra feroce, 𝚃𝚊𝚜𝚖𝚊𝚗𝚒𝚊 è parole, riflessioni, vissuti feroci.
𝚃𝚊𝚜𝚖𝚊𝚗𝚒𝚊 non è solo un libro 📖, è un modo per perdersi 👣e riconoscersi.
Ne abbiamo parlato 🎤con @pg_paologiordano , ospite di @bper_banca
Feb 15, 202305:10
 Intraviste - Serena Dandini

Intraviste - Serena Dandini

Fuori ora un nuovo episodio, con Serena Dandini ai nostri microfoni! 🎙 Abbiamo parlato di quanto sia importante la ricerca della tranquillità in un periodo così difficile 🌍 e della necessità di imparare dalle grandi figure del passato ⏳.

Ascoltatelo sui nostri canali Spotify e YouTube!
Feb 03, 202307:32
Intraviste - Paolo Bonolis

Intraviste - Paolo Bonolis

📺 È entrato nelle nostre case, rallegrando le nostre serate in famiglia e strappandoci un sorriso con la sua sagace ironia: stiamo parlando di Paolo Bonolis, icona e showman della televisione italiana!

🌓 “Notte fonda” è il suo nuovo libro: tra discorsi esistenziali e luci spente, i due protagonisti mettono in pausa il mondo e riscoprono sé stessi.

🎤 Ne abbiamo parlato in questo nuovo episodio di Intraviste, fuori ora sui nostri canali spotify e youtube!
Jan 26, 202308:08
Spazi di parole ep. 4 - Tra mafia e proteste alla fine: è meglio un Rolex o una Twingo?

Spazi di parole ep. 4 - Tra mafia e proteste alla fine: è meglio un Rolex o una Twingo?

Spazi di parole torna in streaming! Faremo il punto delle notizie che rieccheggiano sui nostri social da giorni. Tra mafia e proteste, alla fine: è meglio un Rolex o una Twingo?

Jan 24, 202323:39
Spritz in Tour: Sanremo

Spritz in Tour: Sanremo

Radici liguri e una storia lunga 73 edizioni, con tanto di 💐fiori e 🎶canzoni .
Spritz in tour🎒torna alla volta della Liguria e ci porta nell’unica città che ha fatto la storia della canzone italiana 🇮🇹: Sanremo!
Jan 19, 202304:56
Chiacchiere da Bar ep. 7 - Dal crimine alla moda: IL TATUAGGIO

Chiacchiere da Bar ep. 7 - Dal crimine alla moda: IL TATUAGGIO

I microfoni 🎙️di Chiacchiere da Bar sono sempre pronti a regalarci, tra un ospite e l’altro, occasioni di confronto e riflessione💭.
Questa volta si parla di Tatuaggi e tatuatori, di mode e di tempi che cambiano con @christian.giuriati
Jan 17, 202343:59
Modena Emersa ep. 7: Black Lives Matter - Tra attivismo e discriminazione

Modena Emersa ep. 7: Black Lives Matter - Tra attivismo e discriminazione

Attivismo, seconde generazioni, giustizia sociale. 

Siamo in diretta con i ragazzi di Black Lives Matter: un’imperdibile occasione di confronto su alcuni dei temi che scaldano la coscienza collettiva nella società contemporanea, 

dando vita a riflessioni e dibattiti.

Jan 14, 202334:33
LE ENERGIE NON RINNOVABILI - Missione Ingegneria ep. 2

LE ENERGIE NON RINNOVABILI - Missione Ingegneria ep. 2

Impatti percentuali, tassi di consumo, nuove istanze e atti normativi vincolanti: le fonti non rinnovabili 🔋 sono da sempre argomenti con ampi coni d’ombra, @root_jeremia ha deciso di fare chiarezza 🔦nella seconda tappa di Missione Ingegneria 🚀.
Dec 20, 202206:32
Film diretti in una sola stanza: Teatro? No, film - Cinema a Tema ep. 11

Film diretti in una sola stanza: Teatro? No, film - Cinema a Tema ep. 11

A volte una sola stanza può contenere intere storie. 🎞
@giorgioragusa ci porta con sé in un viaggio tra le stanze più famose del cinema,
tra grandi successi e capolavori discussi.
Fuori ora un nuovo episodio di Cinema a tema. 🎬🍿

Su YouTube, Spotify e Apple Podcast: Radio FSC-Unimore.
Dec 16, 202214:51
Intraviste - PIF

Intraviste - PIF

Com Pif si parla anche di amore❤️‍🩹, dopo aver letto il suo ultimo libro “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”.📖
Dec 14, 202203:48
La chimica delle emozioni ep 2

La chimica delle emozioni ep 2

✨Dura solo pochi istanti, la ricerchiamo per tutta la vita, senza capirne il motivo. @silviapaduanoo è qui per spiegarcelo,
con un nuovo episodio de
🧬 La chimica delle emozioni: Felicità.
Dec 08, 202203:40
Intraviste - Massimiliano Panarari: la stampa influenza l'opinione pubblica?

Intraviste - Massimiliano Panarari: la stampa influenza l'opinione pubblica?

🗣 Ecco a voi un nuovo episodio di Intraviste con Massimiliano Panarari, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, editorialista del quotidiano «La Stampa», nonché docente di Comunicazione politica nell’Università Luiss di Roma.
Ascoltateci su spotify e apple podcast:
radio fsc-unimore.
Dec 01, 202204:39
Spritz in tour: Padova

Spritz in tour: Padova

Zaino 🎒 in spalla, cuffiette 🎧cariche e un 𝘝𝘪𝘳𝘨𝘪𝘭𝘪𝘰 d’eccezione guideranno @eliapitzalis alla volta di 📍𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮 e delle sue bellezze.
Si apre un nuovo capitolo di 𝘚𝘱𝘳𝘪𝘵𝘻 𝘪𝘯 𝘛𝘰𝘶𝘳, tutto da ascoltare.
Nov 29, 202206:08
Per alzata di mano: L'importanza di poter migrare

Per alzata di mano: L'importanza di poter migrare

Un'intervista dove il pubblico diventa protagonista. Un ospite speciale, inizialmente in dialogo con uno speaker di Radio FSC-Unimore e poi "bersaglio" delle tante curiosità e domande del pubblico.  

Modera Sofia Ye, Radio FSC-Unimore  

Interventi Takoua Ben Mohamed, fumettista e graphic journalist

In occasione del Festival della migrazione 2022

Nov 26, 202201:07:26
Dialoghiamo: seconde generazioni

Dialoghiamo: seconde generazioni

Un incontro, un "salotto" sul palcoscenico, mediato dalla radio universitaria, "Dialoghiamo" è un insieme di voci che si raccontano: vita, esperienze ed emozioni racchiuse in una conversazione informale davanti ad un pubblico.

Modera Francesca Bruschi, Radio FSC-Unimore  Interventi Angela Haisha Adamou,  imprenditrice Abdelhakim Bouchraa, avvocato, ex vicepresidente nazionale dei Giovani Musulmani d'Italia Olena Kim, mediatrice culturale

In occasione del Festival della migrazione 2022

Nov 26, 202201:01:06
Spazi di Parole ep. 2 - Quante parole distano tra Firenze, Roma e Teheran

Spazi di Parole ep. 2 - Quante parole distano tra Firenze, Roma e Teheran

Medicina, attualità e cinema. Tante PAROLE quante ne servono per descrivere tutti questi SPAZI culturali che ci hanno raccontato Valentina e Margherita.   


Nov 15, 202226:36
Missione Ingegneria ep. 1 - Le energie rinnovabili

Missione Ingegneria ep. 1 - Le energie rinnovabili

Descrizione

Nov 12, 202205:11
Chiacchiere da Bar ep. 6 - Da vandalo a STREET ARTIST

Chiacchiere da Bar ep. 6 - Da vandalo a STREET ARTIST

Cosa significa avere 6 milioni di follower su TikTok?
Nov 10, 202250:38
Lo spogliatoio: terzo atto

Lo spogliatoio: terzo atto

- Milan horror?
- SituazioneSerie A
- Lo stivale in Champions league
- Mondiale in Qatar: ci piace?
Nov 03, 202240:34
SPAZI DI PAROLE ep. 1 - Tra arte e musica c'è sempre di mezzo Amazon

SPAZI DI PAROLE ep. 1 - Tra arte e musica c'è sempre di mezzo Amazon

Guardare osservare pensare: serie ordinata di azioni. Ma quante volte ci fermiamo a riflettere? Le immagini sanno anche raccontare, basta solo dar loro i giusti _Spazi di Parole_.

Oct 29, 202224:15
Modena Emersa ep 6 - Notte europea dei ricercatori in Italia

Modena Emersa ep 6 - Notte europea dei ricercatori in Italia

Ecco a voi un nuovo episodio di Modena Emersa, la rubrica che esplora le realtà nascoste della città di Modena. I protagonisti sono persone con una storia  da raccontare, persone con una voce da far sentire. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Quest'anno Radio FSC-Unimore ha avuto il piacere di incontrare ed intervistarne due protagonisti Angela Haisha Adamou e Ilyass Eljabrani.

Oct 12, 202219:30
Speciale INTRAVISTE: i protagonisti del Dialoghi Festival

Speciale INTRAVISTE: i protagonisti del Dialoghi Festival

Descrizione
Oct 07, 202205:14
La chimica delle emozioni ep. 1 - LA TRISTEZZA

La chimica delle emozioni ep. 1 - LA TRISTEZZA

La tavola periodica di quello che proviamo
Oct 05, 202201:48
DIG Festival 2022 - C'mon Tigre

DIG Festival 2022 - C'mon Tigre

Radio FSC-Unimore intervista C'mon Tigre, un collettivo multicolore, multiforme e cosmopolita, che approva a DIG Festival 2022 con una formazione ad hoc per invadere definitivamente gli spazi sonori di una location unica, la chiesa di Via San Carlo.

Seguici su Instagram! https://www.instagram.com/radiofsc/​​

Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/RadioFSC

www.radiofsc.it

Sep 25, 202214:47
DIG Festival 2022 - Olmo Parenti

DIG Festival 2022 - Olmo Parenti

Ai microfoni di Radio FSC-Unimore Olmo Parenti: un filmmaker classe ‘93 dai capelli lunghi. Con il suo collettivo A THING BY fanno “cose belle”, ma anche tanta informazione. Quest’anno con ONE DAY ONE DAY hanno deciso di far vedere ciò che la gente non vuole vedere.  

Seguici su Instagram! https://www.instagram.com/radiofsc/​​ 

Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/RadioFSC 

www.radiofsc.it

Sep 24, 202218:58
DIG Festival 2022 - Marco Nassivera

DIG Festival 2022 - Marco Nassivera

Marco Nassivera per Radio FSC-Unimore: direttamente da Strasburgo, uno dei membri della Giuria DIG 2022. Una vita votata al giornalismo e all'informazione (di qualità).  

Seguici su Instagram! https://www.instagram.com/radiofsc/​​ 

Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/RadioFSC 

www.radiofsc.it

Sep 24, 202211:29
DIG Festival 2022 - Alberto Nerazzini

DIG Festival 2022 - Alberto Nerazzini

Radio Fsc-Unimore intervista Alberto Nerazzini, Presidente di DIG, ma anche giornalista investigativo, documentarista e podcaster.  

Seguici su Instagram! https://www.instagram.com/radiofsc/​​ 

Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/

www.radiofsc.it

Sep 23, 202218:51
DIG Festival 2022 - Maria Nadotti

DIG Festival 2022 - Maria Nadotti

Radio Fsc-Unimore intervista Maria Nadotti, saggista, giornalista e traduttrice, che aprirà ufficialmente DIG Festival 2022 con la lectio “Incubi di pace”. 

Sep 23, 202216:05
DIG Festival 2022 - Gabriella Giandelli

DIG Festival 2022 - Gabriella Giandelli

Radio FSC-Unimore intervista Gabriella Giandelli, fumettista e illustratrice, invitata a realizzare il “Watchdog” per l’edizione 2022 del @digawards.


Il “cane da guardia” è il simbolo del giornalismo di inchiesta e di ogni edizione di DIG.  Per questa edizione, l’autrice esporrà le proprie opere all’interno del Complesso Conventuale San Paolo.

Sep 23, 202216:28
ALTA ROTAZIONE Barre Libere ep. 1 - Botox di Night Skinny (cut)

ALTA ROTAZIONE Barre Libere ep. 1 - Botox di Night Skinny (cut)

🎵 Le nuove uscite del venerdì, canzoni che resteranno per sempre o playlist pronte per farci ballare: di questo e molto altro si parlerà in 𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, la nuova rubrica di radio fsc-unimore.
📍 Prima tappa: barre libere, 4 ospiti e uno dei dischi più attesi del momento.
A voi chiediamo solo di spingere il tasto ▶️ play!
Sep 20, 202201:17:07
ALTA ROTAZIONE Barre Libere Ep. 1 - Botox di Night Skinny (extended)

ALTA ROTAZIONE Barre Libere Ep. 1 - Botox di Night Skinny (extended)

🎵 Le nuove uscite del venerdì, canzoni che resteranno per sempre o playlist pronte per farci ballare: di questo e molto altro si parlerà in 𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, la nuova rubrica di radio fsc-unimore.
📍 Prima tappa: barre libere, 4 ospiti e uno dei dischi più attesi del momento.
A voi chiediamo solo di spingere il tasto ▶️ play!
Sep 20, 202202:24:26
Spritz in Tour: Ferrara

Spritz in Tour: Ferrara

È la città delle biciclette 🚲 , ma non è Amsterdam; ha il suo castello 🏰 , ma non è Milano…
Estense di tradizione, patria della buona cucina 🍝 e di strade 🛣 che si raccontano… 𝕊𝕡𝕣𝕚𝕥𝕫 𝕚𝕟 𝕥𝕠𝕦𝕣 questa volta resta in Emilia, si sposta poco, ma racconta tanto 🗣, come la città che ha deciso di esplorare.
Hai capito di che città si tratta ❓
Sep 17, 202205:20
Cinema a tema ep. 10: Film brutti..o forse no

Cinema a tema ep. 10: Film brutti..o forse no

Chi l’ha detto che il brutto non piace?

📃 Istruzioni: abbassare standard e aspettative.
🪄 Risultato: tempo di ottima qualità, in compagnia di una presunta mediocrità.
Con questa filosofia, i colori della nostra Radio tornando ad accendersi con un nuovissimo episodio di Cinema a tema 🎥,
di @giorgioragusa.

Su spotify e apple podcast: Radio Fsc-Unimore.
Sep 13, 202205:03
Intraviste - Natalino Balasso

Intraviste - Natalino Balasso

Ieri, nel 🎭 teatro della @fondazionesancarlo, si è parlato di Socrate raccontato da Senofonte, di amicizia e di vie per raggiungere la felicità, attraverso la voce di @Natalino Balasso che, in questa 🎙intravista, ha condiviso con noi la sua visione sul tema, la sua esperienza nel mondo del teatro e l’evoluzione dei mezzi comunicativi all’interno della società.
Sep 09, 202215:32
L'Europa e la transizione digitale - L'EU per NOI

L'Europa e la transizione digitale - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​

Sep 06, 202221:41
Storia e politica nell'est-Europa - L'EU per NOI

Storia e politica nell'est-Europa - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​


Sep 04, 202226:04
Un'unione più democratica ed efficiente - L'EU per NOI

Un'unione più democratica ed efficiente - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​


Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast

http://bit.ly/RadioFSC

Sep 04, 202226:18
Le sfide dell'immigrazione e dell'asilo - L'EU per NOI

Le sfide dell'immigrazione e dell'asilo - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​


Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast

http://bit.ly/RadioFSC

Sep 03, 202221:27
Il futuro della difesa europea - L'EU per NOI

Il futuro della difesa europea - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​


Sep 03, 202219:37
Quale impatto effettivo hanno le sanzioni? - L'EU per NOI

Quale impatto effettivo hanno le sanzioni? - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​


Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast

http://bit.ly/RadioFSC

Sep 02, 202222:52
L'Unione Europea nel contesto globale - L'EU per NOI

L'Unione Europea nel contesto globale - L'EU per NOI

🇪🇺 Il 1 settembre prende il via la VII edizione de L’europa delle Idee, la Summer School Renzo Imbeni, che, ogni anno, offre la possibilità a giovani laureandi e laureati di approfondire la conoscenza dell’Unione europea e del suo processo di consolidamento democratico, sia sotto il profilo politico che sotto quello giuridico-istituzionale. 


🗣 6 giorni di confronto tra gli studenti e prestigiosi relatori, tra cui personalità appartenenti al mondo politico e a quello accademico, importanti think tank ed esponenti della società civile. 


🏅 Al termine del corso verranno erogate 2 borse di tironicio a Bruxelles, presso il Parlamento europeo. 


Il Comune di Modena, in collaborazione con @unimore.it e @fondazionecollegiosancarlo, e con il sostegno della @fondazionedimodena, onora, così, la memoria di Renzo Imbeni.


www.radiofsc.it


Seguici su Instagram!

https://www.instagram.com/radiofsc/​​

Sep 02, 202226:34
Modena Emersa ep. 5 - Roots

Modena Emersa ep. 5 - Roots

La cucina👩‍🍳di Roots è un’esperienza che ci insegna il valore della condivisione e dell’integrazione, attraverso profumi che ci prendono per mano e ci portano in giro per il mondo 🌍. 

Roots ci insegna che le nostre radici possono essere ovunque, perché i chilometri non contano se si hanno affianco persone che diventano casa 🏠. 

Jul 23, 202213:03
Intraviste - FAI

Intraviste - FAI

Con @francescabruschi e @faigiovanimodena
abbiamo parlato de “I luoghi del cuore”, 🗺 campagna di censimento nazionale, che ci permette di votare, fino al 15 dicembre, i luoghi italiani 🇮🇹 da non dimenticare.
Tra questi, la Via Vandelli, paradigma della rivoluzione viaria settecentesca, che collega Modena a Massa e al Mar Tirreno.
Scopriamo insieme perché votarla!🗳
Jul 12, 202217:02
Il contrasto all'islamofobia - Modena Emersa 4

Il contrasto all'islamofobia - Modena Emersa 4

Ecco a voi un nuovo episodio di Modena Emersa:

@francescabruschi e @giorgioragusa hanno affrontato, con l’avvocato Abdelhakim, ex vice presidente nazionale dei Giovani Musulmani d’Italia, temi come il contrasto all’islamofobia e gli ostacoli che incontrano i ragazzi di seconda generazione nel mondo di oggi. Fuori ora sui nostri canali! 🗣
Jul 07, 202212:01
Premio Strega 2022 - Nel segno dei 7

Premio Strega 2022 - Nel segno dei 7

📚Premio Strega 2022 ➡️ una certezza tutta italiana che quest’anno si veste di tante novità, all’insegna del numero 7️⃣ ‼️
Jul 05, 202229:12
Pensieri e parole ep. 3 - Italianità: la musica in cucina

Pensieri e parole ep. 3 - Italianità: la musica in cucina

Italianaaaa non è solo summer hits, è anche odori e sapori di una terra che saprà sempre di “Spaghetti e Mandolino”

Jul 03, 202212:55
ALBA o TRAMONTO

ALBA o TRAMONTO

Quando le sfumature del cielo si intrecciano con le tonalità della nostra anima nasce un nodo: alba o tramonto?
In quest’episodio abbiamo provato a scioglierlo, facendoci aiutare dal nostro intimo sentire.
Quiete, commozione, serenità, angoscia: ogni sensazione ha un colore e ognuno di noi si abbina meglio ad uno di loro.
Jun 29, 202228:42
L’informazione come mezzo di formazione - Stefano Feltri

L’informazione come mezzo di formazione - Stefano Feltri

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.
Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri.
Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.
Jun 27, 202214:19
Oggi i social dettano la linea politica - Selvaggia Lucarelli

Oggi i social dettano la linea politica - Selvaggia Lucarelli

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.

Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. 

Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202208:05
Gli algoritmi utilizzano la dopamina per tenerci attaccati allo schermo - Andrea Zanni

Gli algoritmi utilizzano la dopamina per tenerci attaccati allo schermo - Andrea Zanni

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.

Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. 

Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202219:12
Il Pojana a Radio FSC - Andrea Pennacchi

Il Pojana a Radio FSC - Andrea Pennacchi

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.

Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. 

Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202210:48
Il braccio di ferro tra Russia e occidente - Giuseppe Molinari

Il braccio di ferro tra Russia e occidente - Giuseppe Molinari

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.

Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri.

Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202208:49
Mafia, giustizia e riforma Cartabia. Oggi la giustizia è un tema politico divisivo - Giulia Merlo

Mafia, giustizia e riforma Cartabia. Oggi la giustizia è un tema politico divisivo - Giulia Merlo

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.

Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri.

Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202222:41
I giovani hanno una sensibilità differente e vanno coinvolti sui temi del futuro - Enrico Letta

I giovani hanno una sensibilità differente e vanno coinvolti sui temi del futuro - Enrico Letta

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani.

Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. 

Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202206:11
Per me oggi il giornalismo è il teatro di ieri - Emiliano Fittipaldi

Per me oggi il giornalismo è il teatro di ieri - Emiliano Fittipaldi

Radio FSC intervista i protagonisti del Festival “L’italia di Domani” organizzato dal quotidiano Domani. Un’edizione speciale di “Intraviste” che racconta, attraverso 8 ospiti, l’evento organizzato dall’editoriale diretto da Stefano Feltri. Enrico Letta, Selvaggia Lucarelli, Il Pojana - Andrea Pennacchi, Andrea Zanni, Giuseppe Molinari, Emiliano Fittipaldi, Giulia Merlo e Stefano Feltri hanno condiviso con noi idee, pensieri e speranze per l’Italia che verrà.

Jun 27, 202218:25
Il capitalismo ha rovinato tutto (anche le storie) - Stranger Things 4

Il capitalismo ha rovinato tutto (anche le storie) - Stranger Things 4

Da Twin Peaks all'Universo Marvel e da The Office a Stranger Things, quanto ha inciso il botteghino sui prodotti seriali che oggi troviamo al cinema e sulle piattaforme digitali?

Jun 20, 202246:53
Energie rinnovabili e Nucleare - Per alzata di mano

Energie rinnovabili e Nucleare - Per alzata di mano

Energie rinnovabili e Nucleare: questo è il tema del terzo e ultimo appuntamento di Per alzata di mano, il ciclo di incontri targato Radio FSC, aperto a riflessioni, domande e curiosità. 

Ne parleremo con Giulio Allesina e Paolo Tartarini, professori del dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

Jun 14, 202201:51:44
Spritz in Tour: Genova
Jun 12, 202206:15
Cacia & Pepe ep.5
Jun 09, 202231:50
Nei nostri panni ep.3: La minigonna

Nei nostri panni ep.3: La minigonna

Moda ed emancipazione sono sempre andate di pari passo.
Ha segnato epoche, corpi e rivoluzioni, entrando negli armadi per non uscirne più.
La minigonna è la protagonista di questo nuovo episodio di Nei nostri panni👗
Jun 06, 202207:15
Modena Emersa - Seconde Generazioni: Chaimaa Fatihi

Modena Emersa - Seconde Generazioni: Chaimaa Fatihi

Modena Emersa, tappa numero 3.
Inclusione, seconde generazioni, sogni e ambizioni di una giovane studentessa, ormai praticante avvocato: Chaimaa Fatihi condivide con @francescabruschi e @giorgioragusa le sue riflessioni e la sua esperienza su questi temi e non solo. Non perdetevi l’intervista, fuori ora sui nostri canali!
Jun 03, 202220:54
Lo Spogliatoio - Italia è Milan?

Lo Spogliatoio - Italia è Milan?

La fine dell’anno arriva per tutti, calciatori compresi. È tempo di bilanci e i nostri ragazzi dello Spogliatoio sono pronti a tirare le somme, tra champions, campionato e ultimissime⚽️

May 31, 202231:38
Pensieri e Parole ep.2: Tutto il resto è noia

Pensieri e Parole ep.2: Tutto il resto è noia

Una chitarra per amica, una voce malandata, voglia di libertà... e tutto il resto è noia.

Sì, stiamo parlando di Franco Califano: poeta, cantante, paroliere e, per alcuni, un modello da seguire. 

È a lui dedicato il secondo episodio di Pensieri e Parole, con Giuseppe, Fabrizio e Davide.

May 25, 202223:40
Intraviste - Adrian Fartade e Luca Perri

Intraviste - Adrian Fartade e Luca Perri

Salute mentale, fake news, crescita personale e gravità: questi sono solo alcuni dei temi trattati con @Luca Perri e @Adrian Fartade in occasione del @modena play. 🎮 

Per trovare una nuova prospettiva, non perdetevi il nuovo episodio di Intraviste.

May 23, 202222:19
Per alzata di mano - Bruno Barbieri

Per alzata di mano - Bruno Barbieri

Per Radio FSC un incontro davvero speciale: curiosità, dubbi, domande e un grande insegnamento, credere nelle proprie passioni fino in fondo.
Matteo Cappa in un dialogo aperto con Bruno Barbieri 👨‍🍳 e Gabriele Pasini ✂️🪡.
L’incontro, svoltosi nella Chiesa del Collegio San Carlo, è la seconda tappa di Per Alzata di mano, il format di Radio FSC che dà spazio al confronto tra giovani e… Ospiti speciali!
May 21, 202201:49:57
Intraviste: Gemma Calabresi

Intraviste: Gemma Calabresi

Oggi, 17 Maggio, ricorre l’anniversario della morte del commissario Luigi Calabresi, avvenuta nel 1972. Una data che riecheggia nelle righe di “La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia”, il libro di di 𝐆𝐞𝐦𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐞, una donna che possiede il più grande dei poteri: donare speranza e perdono a chi ha compiuto del male.
@francescabruschi l’ha intervistata per radio fsc.
May 17, 202203:54
In a Nutshell ep.8: La chiocciola

In a Nutshell ep.8: La chiocciola

Orecchio della luna, brioche alla cannella, vortice di naruto...
espressioni che indicano tutte la stessa cosa, ma in diverse parti del mondo.
Di cosa stiamo parlando❓
Scopritelo con @marisa in questa nuova puntata di In a Nutshell! 🗣
May 15, 202203:38
Intraviste: Elly Schlein

Intraviste: Elly Schlein

Dal Parlamento europeo🇪🇺 alla Vicepresidenza della regione Emilia-Romagna: ai microfoni di RadioFSC🎙️@ellyesse, che ci spiega perché unire 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 sia la 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐢ù 𝐞𝐪𝐮𝐨.
Questo e tanto altro ha condiviso nell’intervista condotta da @cristallrusso, fuori ora su tutti i nostri canali.
May 12, 202214:18
Modena Emersa - Seconde Generazioni: la storia dell'Avv. Daniela Obodai

Modena Emersa - Seconde Generazioni: la storia dell'Avv. Daniela Obodai

Ai microfoni di Radio Fsc 🎙

Daniela Obodai, prima avvocata nera di Reggio Emilia, che ha condiviso con @frabruschi e @giorgioragusa le sue riflessioni e la sua esperienza su un tema centrale nella nostra società: 𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶. L’augurio è quello di rendere queste storie ✒ non più delle eccezioni, ma dei racconti di vita sempre più diffusi e ascoltati💬.

May 10, 202216:26
Vent’anni

Vent’anni

Vent’anni li hai una volta sola, o forse per sempre.
May 08, 202202:03
I doppie: armonia e caos bellico

I doppie: armonia e caos bellico

Cos'hanno in comune l'armonia e il mondo dell'ingegneria🧐? Un legame che, spesso, non si riesce ad apprezzare. E allora come si fa⁉️ La soluzione è nelle 𝗶 𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗲, o meglio in una Ix2, la nuova rubrica di Radio Fsc in cui Scienza e ingegneria ⚙️ diventano pillole💊 da mandare giù, senza zucchero, perchè, come ci spiega @Geri, sono più semplici di quanto si possa pensare.
May 06, 202210:01
Intraviste - EDOARDO CAVANI (FAI Giovani Modena)

Intraviste - EDOARDO CAVANI (FAI Giovani Modena)

Ritorna ɪɴᴛʀᴀᴠɪꜱᴛᴇ 🎤. In diretta alle ⏰ ore 15:00 sui nostri canali, questa volta in compagnia di Edoardo Cavani, Capogruppo @FAI 🌱Giovani Modena, che vi spiegherà perché 📆 domenica 8 maggio non potete perdervi l’apertura della Sinagoga 🕍 in Piazza Mazzini❗️

May 04, 202231:00
Spritz in tour: Pilota

Spritz in tour: Pilota

Un giorno un bambino ha detto: “Esci di casa! 🏠 Sorridi! Respira forte! Sei vivo, cretino!”.
Oggi, ce lo dice @⁨Elia Pitzalis⁩, a modo suo, con gli occhiali da pilota, nella nuova rubrica targata 📻 RadioFSC:
𝚂𝚙𝚛𝚒𝚝𝚣 𝚒𝚗 𝚃𝚘𝚞𝚛-𝙿𝚒𝚕𝚘𝚝𝚊 ✈️.
May 02, 202203:43
Pensieri e Parole ep.1: innocenti evasioni

Pensieri e Parole ep.1: innocenti evasioni

Le calzette rosse, un treno che parte alle 7 e 40, dei fiori non ancora appassiti: innocenti evasioni che si ripetono oltre il tempo e lo spazio, tra canzoni ed emozioni. Innocenti evasioni che si raccontano nella nuova rubrica Pensieri e parole, dove si lascia spazio alla musica, ai legami, al canto libero dentro ognuno di noi.  Per condividerlo, non perdetevi  la diretta con Giuseppe ed Elia.

Apr 27, 202222:11
L'etero è fuori moda - Chiacchiere da bar ep.4

L'etero è fuori moda - Chiacchiere da bar ep.4

Ma da quando la sessualità fa tendenza? 

“L’etero è fuori moda” 🏳️‍🌈

Non perdetevi la diretta di Chiacchiere da bar 🍻, con @sofiayesilvestri e @cristall.russo alle 18:00 sui nostri canali per rifelssioni, domande e curiosità.

Apr 24, 202201:08:52
Time out ep. 2: Spotify e vinili

Time out ep. 2: Spotify e vinili

Tutto si evolve, anche la musica 🎵.
Ce lo raccontano 🎙 @alberto, @gianluigi e @roberta nel secondo episodio di TimeOut.
Pronti a fare un viaggio nel tempo della musica ⁉️
Apr 20, 202231:44
Nodi ep. 2: Sveglia

Nodi ep. 2: Sveglia

🗓18 aprile 2022: Pasquetta. Si, ma è anche lunedì.

Su Spotify e YouTube: Radio FSC
Apr 18, 202203:53
Modena Emersa ep. 1: Caritas Diocesana

Modena Emersa ep. 1: Caritas Diocesana

Valorizzazione, fiducia e gioia.

Queste sono le tre parole che servono a @francescabruschi per poter descrivere lo spazio della Caritas diocesana modenese.🫂

Un viaggio attraverso le piccole cose delle quotidianità che possono sempre fare la differenza... venite a scoprirlo insieme a noi 🪢

Apr 16, 202217:37
Lo Spogliatoio - Rush Finale!

Lo Spogliatoio - Rush Finale!

Tornano i nostri ragazzi amanti del pallone ⚽ torna lo Spogliatoio per una rassegna sui temi caldi di queste settimane: Champions, Serie A e tanto altro ‼️

Apr 14, 202229:18
Intraviste: Paolo Nori

Intraviste: Paolo Nori

Paolo Nori, la letteratura russa e Fedor Dostoevskij: un amore così grande che...Sanguina Ancora. @⁨Francesca FSC⁩ e @⁨Matteo Cappa⁩ in un'intervista con al centro l'essere più complicato che la Terra abbia mai conosciuto: l'uomo.
Apr 12, 202212:51
Nei nostri panni ep. 2: Trench

Nei nostri panni ep. 2: Trench

La mezza stagione: quel periodo dell’anno in cui se esci con il cappotto ci sono 30 gradi🏖 all’ombra e se esci con il giubbino di pelle, improvvisamente aprile diventa febbraio☔️…
La soluzione❓Un capo senza tempo, che nasce in Inghilterra 🇬🇧, 200 anni fa.
Segni distintivi: Doppiopetto, color cachi e Mr. Burberry…
E voi avete capito 🔎 il protagonista del nuovo episodio de Nei nostri panni⁉️
Apr 09, 202205:25
I Fuoriserie ep.4

I Fuoriserie ep.4

Il sole primaverile ☀️ è un’ottima occasione per uscire a fare due passi 🚶.

Si, ma noi preferiamo spararci una maratona di Serie TV 📺 prima che cominci la sessione 📚. 

E se vi manca l’ispirazione, non temete! Ci pensano i nostri Fuoriserie 📺a guidarvi nella scelta❗️

Apr 07, 202205:44
Cacia & Pepe ep.4
Apr 05, 202231:57
Caricaturale ep.6: Edizione straordinaria

Caricaturale ep.6: Edizione straordinaria

Edizione Straordinaria: Caricaturale entra nelle vostre domeniche portandovi in giro per il mondo con un tg…tutto da scoprire!
Apr 03, 202203:50
Intraviste: Gianluca Di Marzio

Intraviste: Gianluca Di Marzio

Quando si fa della passione il proprio lavoro, il risultato è solo uno: Fuoriclasse ✨.
💥Gianluca Di Marzio, giornalista esperto di calciomercato 📝, ha scelto di stare anche dall’altra parte, ha scelto di raccontare il calcio dalla prima linea e lo ha fatto anche con un libro 📖 “Almanacco 2021-2022 del Grand Hotel calciomercato”.
@Matteo e @Giorgio hanno colto la palla al balzo e l’hanno messa di nuovo al centro, parlando dello sport più amato dagli italiani ⚽️ insieme a chi, del calcio, ne ha fatto non solo una passione, non solo un lavoro, ma un pezzo di vita.

Su Spotify e YouTube: radio FSC
Mar 31, 202238:13
Gli occhiali di Michela ep. 6: Il caffè

Gli occhiali di Michela ep. 6: Il caffè

caffè? ☕️
una costante per tutti gli studenti
universitari 📚, nonché simbolo per eccellenza dell’italianità 🇮🇹.

oggi, indossiamo gli occhiali di Michela e osserviamo la bevanda più presente nelle nostre giornate,
per scoprirne curiosità, aneddoti e tanto altro.
prendetevi una pausa per ascoltarlo,
magari accompagnata proprio da un buon caffè
su spotify e apple podcast: Radio FSC.
Mar 29, 202206:00
Lo Spogliatoio - Italia, così fa male!

Lo Spogliatoio - Italia, così fa male!

“Italia, così fa male”

Mar 27, 202236:39
In a Nutshell ep.7: Tirar la casa por la ventana

In a Nutshell ep.7: Tirar la casa por la ventana

“Tirar la casa por la ventana”... 🪟🏡 💨
Sapevate che quest’espressione affonda le sue radici nella Spagna 🇪🇸 di Carlo III?
In questo nuovo episodio di In a nutshell,
@marisa ci spiega le ragioni storiche e linguistiche di questa diffusissima espressione...
più vicina a noi di quanto pensiamo.

vuoi scoprire perché?
Spotify e apple podcast: Radio FSC.
Mar 25, 202203:02
Mi piace

Mi piace

Un respiro profondo, uno sguardo più attento e poi ancora il sole ☀️, il mare 🌊,ballare.
C’è una parete bianca che aspetta solo di essere dipinta (con le cose che ci piacciono 🎨).

Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Mar 23, 202202:01
Cinema a tema ep.9: Toto Oscar

Cinema a tema ep.9: Toto Oscar

Ci sono notti che valgono più di altre notti.
Ci sono notti che lasciano incollati agli schermi milioni di spettatori da tutto il mondo. La notte degli Oscar 🎞️ è una di quelle. A una settimana dell’edizione 2022, non perdetevi commenti e pronostici del nostro cinefilo 🎬 @GiorgioRagusa.
E voi per chi fate il tifo⁉️
Mar 21, 202205:40
Marciapiedi ep.6: Biciclette

Marciapiedi ep.6: Biciclette

Una compagna di vita, spesso a due ruote, in passato a quattro, un migliore amico che non ti abbandona mai, con cui cadi e ti rialzi, con cui vivi la metafora della tua vita.
Biciclette 🚲 è il sesto episodio dì Marciapiedi.

Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Mar 19, 202205:09
Nodi ep. 1: Gli opposti si attraggono o chi si somiglia si piglia?

Nodi ep. 1: Gli opposti si attraggono o chi si somiglia si piglia?

Quante domande senza risposta? Nel primo episodio di Nodi proviamo a sciogliere un grande dilemma: Chi si assomiglia si piglia o gli opposti si attraggono?
Mar 17, 202243:23
Cacia & Pepe ep.3

Cacia & Pepe ep.3

Dopo il primo 🍝 e il secondo 🥓  arriva il terzo episodio di Cacia & Pepe. 

Questa volta Gabriele e Giuseppe parlano di cucina e arte: degli chef artisti a tutto tondo, che trasmettono, attraverso il proprio piatto, tantissime emozioni.

Su Spotify ed Apple Podcast: Radio FSC.


Mar 15, 202235:51
Per alzata di mano ep. 1: Russia-Ucraina, che succede? Con Giuliano Albarani

Per alzata di mano ep. 1: Russia-Ucraina, che succede? Con Giuliano Albarani

Per strada, in tv, sui giornali non si parla che del conflitto tra Russia e Ucraina.  Oggi, alle 18:30, durante il primo incontro di “Per alzata di mano”, ne discutiamo insieme a Giuliano Albarani, Presidente della Fondazione San Carlo e Professore di Storia contemporanea dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Mar 14, 202201:36:41
Chiacchiere da bar ep. 3: A cuore aperto

Chiacchiere da bar ep. 3: A cuore aperto

Come si esprimono i sentimenti nell’era del digitale?
Di questo e di tanto altro si parla nell’episodio 3️⃣ di Chiacchiere da bar🍻:
@sofiayesilvestri ci guida in una conversazione a cuore aperto🫀, accompagnata da due interlocutori speciali: @martina_lossi e @dave.allocca.

Su spotify e apple podcast: Radio FSC.
Mar 10, 202244:19
8 Marzo

8 Marzo

Come le stelle, come i petali e le lettere che non sappiamo pronunicare, come le domande a cui non si sa dare risposta, perché una risposta non c’è.
Elia, Giorgio⁩ e Matteo in un flusso di pensieri per celebrare chiunque vuole sentirsi celebrato in questo giorno di marzo colorato di giallo.

Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Mar 08, 202203:42
Lo Spogliatoio - Si torna in campo, con i titolari!

Lo Spogliatoio - Si torna in campo, con i titolari!

La formazione titolare torna in campo alle 18:00 in diretta su Youtube.
Palla al centro⚽️, ritorna lo Spogliatoio 🎙.

Mar 05, 202231:25
Intraviste - Drusilla Foer

Intraviste - Drusilla Foer

Emozioni da custodire come un tesoro.
Proprio come quelle che ci ha regalato Drusilla Foer, dal palco di Sanremo 📺 ai microfoni di Radio FSC 🎙,
in un’intervista da non perdere
a cura di @mariantoniettabruscella e @francescabruschi e con la partecipazione di @jumbo.
Mar 02, 202209:45
Ma che colpa abbiamo noi

Ma che colpa abbiamo noi

Un filo di Arianna che riavvolge tempo e luoghi: dal 2022 al 1939, dall'Ucraina all'Italia, mentre tutto scorre (anche i pensieri).
Feb 27, 202203:41
Lamentandosi ep.3: Buste della spesa

Lamentandosi ep.3: Buste della spesa

“Le buste della spesa 🛍 non sono poi così diverse da noi esseri umani 👥” pensa @Federica Rino mentre sulla sua sedia scrive il 3️⃣ episodio di Lamentanosi.
A voi non resta che ascoltarlo 🎧 e “lamentarvi” insieme a lei.
Feb 24, 202203:17
Intraviste - Selvaggia Lucarelli

Intraviste - Selvaggia Lucarelli

📖 𝗖𝗿𝗲𝗽𝗮𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲: quando essere “drogati d’amore” diventa “dipendere dall’amore”, quello tossico però, quello che porta alla ᴅɪᴘᴇɴᴅᴇɴᴢᴀ ᴀꜰꜰᴇᴛᴛɪᴠᴀ🫂.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Selvaggia lucarelli, autrice ✍🏼 di questo libro autobiografico che mette luce su un disturbo mentale che la società fatica ancora ad accettare.

Su Spotify e YouTube: Radio FSC
Feb 21, 202204:13
Cinema a tema ep.8: Film internazionali

Cinema a tema ep.8: Film internazionali

Si sente profumo di Oscar nell’aria e cosi @⁨Giorgio FSC⁩ coglie l’occasione per raccontarci di quei registi 🎬 che sono sono grandi, anche senza Hollywood: dalle pellicole sudcoreane 🇰🇷
a quelle dell’Europa dell’Est, passando per le commedie francesi 🇫🇷
Feb 16, 202206:46
Intraviste - Giovanni Taurasi

Intraviste - Giovanni Taurasi

Intraviste 🎤: @⁨Francesca Bruschi⁩ e @GiovanniTaurasi in un dialogo aperto con la storia.

Feb 14, 202217:52
Diario di un erasmus+ ep. 8: +

Diario di un erasmus+ ep. 8: +

Ecco a voi l’ultimo episodio di Diario di un Erasmus, la rubrica che, attraverso il racconto di sette ragazzi del Collegio San Carlo, ci ha permesso di approfondire ogni aspetto di quest’esperienza.
Noi di Radio Fsc abbiamo intervistato Alessandro Capra e Antonio Sblendorio, rispettivamente delegato del rettore per l’internazionalizzazione e responsabile dell’ufficio internazionale di Unimore.

Su Spotify e Apple podcast: Radio Fsc.
Feb 10, 202243:13
Lo spogliatoio ep. 10: Giroud di boa

Lo spogliatoio ep. 10: Giroud di boa

Ritorna lo Spogliatoio in diretta live su youtube alle ore 19:00 ⚽️🎙🗣.

@.pippo, @matteocappacappamatteo, @brusciix_ e @giorgioragusa: 

palla al centro, tra corse allo scudetto, derby milanesi e l’immancabile calciomercato di gennaio

Feb 08, 202234:01
Start music up ep. 8: Sempre diverso, sempre lo stesso.

Start music up ep. 8: Sempre diverso, sempre lo stesso.

Start Music Up 🎵
torna con @francescabruschi e il festival che, da più di cinquant’anni, incolla gli italiani 🇮🇹 davanti alla tv per la prima settimana di febbraio. Sì, stiamo parlando di Sanremo 💐 e, in questo nuovo episodio, scopriremo se e come è cambiato nel corso del tempo...perché sì, è vero che la musica si evolve, ma l’emozione che ci riunisce davanti a Mamma Rai rimane sempre la stessa. sempre. 📺

Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Feb 03, 202204:45
Diario di un erasmus+ ep.7: S

Diario di un erasmus+ ep.7: S

*S*
ultima lettera di Erasmus,
ultima puntata della rubrica.🎙✈️
Un’esperienza volge al termine e l’unica cosa pronta a partire con te, è una valigia 🧳da mettere in *Stiva*.
@mariasolepiazza ci racconterà di come, fin dal primo giorno, questa inizierà a riempirsi, non solo di oggetti e vestiti, ma soprattutto di momenti da ricordate ed emozioni da rivivere... 🎢🌇🗺

Su Spotify e apple podcast: Radio FSC.
Jan 31, 202203:56
Diario di un erasmus+ ep.6: U

Diario di un erasmus+ ep.6: U

Tappa n.6️⃣ di Diario di un Erasmus ✈️.
In questo episodio, @francescabruschi ci parlerà del sistema universitario irlandese 🇮🇪: un metodo di studio e di insegnamento, completamente diverso, perché Erasmus+ vuol dire sperimentare cose nuove, in una parola, arricchimento.
📚👩🏻‍🏫📝
Jan 27, 202204:49
Time out ep.1: Internet e gatti

Time out ep.1: Internet e gatti

Time OUT‼️
La nuova nuovissima rubrica di Radio FSC dove si parla di cose vecchie, di storia, senza mai prendersi troppo sul serio… “Nche senso⁉️”
Beh, come fanno @Roberta, @Alberto e @Gianluigi parlando di Internet 👩‍💻🧑‍💻e Gatti🐈‍⬛🐱
Jan 24, 202234:17
Chiacchiere da bar ep.2: Seconde generazioni

Chiacchiere da bar ep.2: Seconde generazioni

🖇Scioglilingua:

Un figlio di immigrato che emigra è un immigrato al quadrato emigrato. 

Ma un figlio di un figlio immigrato che emigra è un immigrato…❓

Continua tu, insieme a Sofiaye e sua cugina San San che ci ricordano come al bar chiacchierare, fa anche riflettere 💭

Jan 20, 202229:57
Diario di un erasmus+ ep.5: M

Diario di un erasmus+ ep.5: M

Ecco a voi il quinto episodio
di Diario di un Erasmus ✈️,
in cui @zelioligiovanni
ci parlerà di un aspetto fondamentale di quest’esperienza:
la modulistica con cui ogni studente deve fare i conti prima della partenza. 📑🌍🗺

Su Spotify e Apple podcast: radio fsc.
Jan 17, 202204:48
In a Nutshell ep.6: Hygge

In a Nutshell ep.6: Hygge

Sapete che i danesi 🇩🇰 sono il popolo
più felice al 𝓶𝓸𝓷𝓭𝓸?
Sono stati proprio loro a utilizzare una parola che mette d’accordo lo stare bene con se stessi🚶🏻‍♂️e con gli altri 👯, il relax 🧘🏻‍♀️, ma anche il ᴅɪᴠᴇʀᴛɪᴍᴇɴᴛᴏ 🎉.
Si legge Hygge, si pronuncia….
Il nuovo episodio di In a nutshell fuori ora.

Su spotify e apple podcast: Radio FSC.
Jan 15, 202202:09
Nodi ep.0

Nodi ep.0

Da piccoli ci insegnano a farli,
da grandi non sappiamo più scioglierli.
Possono essere più o meno 𝓼𝓽𝓻𝓮𝓽𝓽𝓲,
a volte ci rimaniamo intrappolati dentro,
ma tutti noi li creiamo quotidianamente.
Nodi.🪢
È questo il titolo della nuova 𝕣𝕦𝕓𝕣𝕚𝕔𝕒 di Radio Fsc e sarà @mariantoniettabruscella a raccontarvela.

Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Jan 12, 202202:50
Diario di un erasmus+ ep.4: S

Diario di un erasmus+ ep.4: S

S come Sfida, S come Speaking. 🗣 

Quale occasione migliore di partire in Erasmus ✈️  per mettersi in gioco❓

In questo nuovo episodio, @giorgioragusa__ ci parla di quanto questa esperienza rappresenti una preziosa opportunità per applicare le proprie conoscenze linguistiche alla vita di tutti i giorni e imparare nuove espressioni!

Jan 10, 202204:19
Nei Nostri Panni ep.1: Pigiama

Nei Nostri Panni ep.1: Pigiama

A capodanno: pizzo o paillettes⁉️
Frena frena, Il must have di queste feste natalizie🎄è stato solo uno:
a righe, forse in pile, quasi sicuramente taglia XL se te lo ha regalato tua nonna 👵
Nei nostri panni dedica la sua prima puntata a qull’indumento che, sotto il cuscino o nell’armadio, chiude e apre il cerchio di ogni giornata, e quest’anno anche quello del 3️⃣1️⃣ dicembre.
Avete capito di cosa stiamo parlando?
Jan 08, 202203:39
Lamentandosi ep.2: Domande

Lamentandosi ep.2: Domande

Come stai? 🤔
La domanda mi devasta.
Lo pensano 💬, in ordine sparso, milioni di persone, Bojack Horseman 🐎 e @cheekynose che ci raccontano quanto è difficile, a volte, rispondere ad una domanda così semplice.

Su spotify e apple podcast: Radio FSC.
Jan 05, 202203:57
Diario di un erasmus+ ep.3: A

Diario di un erasmus+ ep.3: A

Erasmus ✈️ vuol dire sfida.
La prima è imbattersi nella ricerca di un ᴀʟʟᴏɢɢɪᴏ.
Nel terzo episodio di Diario di un erasmus, @_crispss ci parlerà, attraverso la sua 𝓮𝓼𝓹𝓮𝓻𝓲𝓮𝓷𝔃𝓪, dei modi per trovare Casa 🏠 , in un posto che lo diventerà a tutti gli effetti. 🌍🗺

Su Spotify e Apple podcast: Radio FSC
Jan 03, 202204:11
Ogni tanto penso, poco

Ogni tanto penso, poco

;
Dec 29, 202101:25
Camaleonte speciale Natale

Camaleonte speciale Natale

🎄 Natale: una sola parola che racchiude dentro così tanti ricordi, emozioni, gioie e bei momenti che non basterebbe una giornata per elencarle.
Il Natale è sempre uguale e sempre diverso e Radio FSC ha provato a raccontarvelo così, tra lucine ✨carte colorate, pizzi rossi e…
Per te cos’è il Natale❓💭
Dec 24, 202106:53
Diario di un erasmus ep.2: R

Diario di un erasmus ep.2: R

E chi è che non ha la paura di sentirsi soli in Erasmus✈️ ?
Nel secondo episodio di Diario di un 𝓔𝓻𝓪𝓼𝓶𝓾𝓼, @colin_star ci racconta quanto in realtà sia facile e spontaneo stringere nuovi rapporti e partecipare a tutte quelle attività che ci permettono di continuare a coltivare i propri ɪɴᴛᴇʀᴇꜱꜱɪ. ⚽️ 🍿 🍺
Dec 21, 202103:40
Intraviste - Riccardo Zangelmi

Intraviste - Riccardo Zangelmi

Mette insieme Creatività, 𝒫𝒶𝓈𝓈𝒾𝑜𝓃𝑒 e dei piccoli ᴍᴀᴛᴛᴏɴᴄɪɴɪ ᴄᴏʟᴏʀᴀᴛɪ🧱…Il risultato? Ce lo racconta Riccardo Zangelmi, primo ed unico LEGO®️ Certified Professional Italiano.🌀
Dec 18, 202117:00
Marciapiedi ep.5: Accappatoio

Marciapiedi ep.5: Accappatoio

Dopo una doccia di emozioni,
l’accappatoio ci fa sentire accolti e asciutti, adattandosi perfettamente al nostro corpo.
Cambia angolazione.
Chi o cosa è il tuo accappatoio?

@matteocappacappamatteo ci aiuta a scoprirlo in un nuovo episodio di #Marciapiedi.

Su Spotify e Apple podcast: Radio Fsc.
Dec 16, 202103:17
Diario di un erasmus ep.1: E

Diario di un erasmus ep.1: E

E di Erasmus, ma anche E di….𝓔𝓶𝓸𝔃𝓲𝓸𝓷𝓲. Quante volte abbiamo sentito parlare di questa fantastica esperienza? 🧳
Dubbi, paure, ma anche tante esperienze irripetibili e tutte da 𝕧𝕚𝕧𝕖𝕣𝕖, 𝕗𝕚𝕟𝕠 𝕒𝕝𝕝’𝕦𝕝𝕥𝕚𝕞𝕠 𝕤𝕖𝕔𝕠𝕟𝕕𝕠. Ce ne parla @FedericaMoccia nel primo episodio di una lunga serie di appuntamenti per raccontarvi l’Erasmus in tutte le sue sfaccettature✈️📚
Dec 14, 202106:16
Chiacchiere da bar ep.1: Collegiale vs tutor

Chiacchiere da bar ep.1: Collegiale vs tutor

Dichiariamo ufficialmente aperta la stagione delle chiacchiere. Quali? Quelle da Bar

Una rubrica leggera, irriverente e simpatica come la sua conduttrice Sofia che per la prima puntata ha scelto di parlare di… 

2️ punti di vista, 2️ tipi di vita diversi, ma di 1️ sola persona Vicente

Dec 12, 202123:58
Lamentandosi ep.1: Commesse

Lamentandosi ep.1: Commesse

Una nuova *voce* 🗣
una nuova *rubrica*🎙
e una storia tutta da scoprire. Protagonisti? La nostra @cheekynose_ e…le commesse 🛍.

Lamentandosi è fuori ora su Spotify e Apple Podcast: Radio Fsc.
Dec 09, 202103:40
Cacia & Pepe ep.1

Cacia & Pepe ep.1

Nuova rubrica, stessa radio. 

Cacia & Pepe è qui, pronta a raccontarvi come il cibo sia sinonimo non solo di nutrimento. Il cibo è identità, storia e emozioni; il cibo ci rappresenta e racconta qualcosa di noi.

Sarà un viaggio tra ingredienti e storie, il conducente si chiama Gabriele di nome e Cacia di cognome.

Buon ascolto!


Dec 08, 202128:38
Intraviste - Jumbo

Intraviste - Jumbo

Estroso, Eccentrico, Eclettico: @⁨Gaia Renna ⁩ e @⁨Matteo Cappa⁩ ci fanno fare un viaggio attraverso la vita di @Jumbo
Dec 05, 202120:22
caricaturALE ep.5: Gli aghi

caricaturALE ep.5: Gli aghi

Chi ha detto che gli aghi fanno solo paura? A volte, ci dimentichiamo che gli aghi servono anche a rattoppare e non solo pezzi di stoffa. Se ci pensate, gli aghi non sono poi così diversi da noi: in grado di ferire, ma anche di ricucire

Dec 03, 202103:58
Cinema a tema ep.7: Gomorra e Romanzo Criminale

Cinema a tema ep.7: Gomorra e Romanzo Criminale

Ritorna *Cinema a tema* 🎬 in collaborazione con 𝓘 𝓯𝓾𝓸𝓻𝓲𝓼𝓮𝓻𝓲𝓮! 📺🛋

@colin__star e @giorgioragusa__
hanno una domanda per voi:
team *film* o team *serie tv* ⁉️

Prima di andare in crisi, andate ad ascoltare questa 𝕟𝕦𝕠𝕧𝕒 𝕡𝕦𝕟𝕥𝕒𝕥𝕒, fuori ora su Spotify e Apple podcast: Radio Fsc 📻
Nov 30, 202108:40
Lo Spogliatoio live

Lo Spogliatoio live

Questa volta siamo live, ma continuiamo a parlarvi di calcio come solo dei non addetti ai lavori sanno fare.

Buon ascolto!

Nov 29, 202133:25
Nei Nostri Panni ep.0

Nei Nostri Panni ep.0

Ogni mattina apri l’armadio e scegli come mostrarti al mondo.

Ma cosa c’è davvero dietro quello che indossi?

Lo scoprirete nella nuova rubrica “Nei nostri panni”, in cui Gaia Renna ci accompagnerà nell'analisi dei capi tramite la loro storia nel corso del tempo, con riferimenti a cinema, serie tv e musica e molto altro ancora...

Nov 26, 202105:05
Racconti a Modena ep.1: Feste novembrine

Racconti a Modena ep.1: Feste novembrine

Racconti a Modena. Dopo il grande successo di NonnoSmart tornano in campo il Nonno di Radio FSC, il Sig. Ovidio e Pietro, per ricordare, scherzare e mettersi in gioco su un tema legato al mese di novembre e alle sue tradizioni

Nov 19, 202119:17
Gli occhiali di Michela ep.5: Solitudine

Gli occhiali di Michela ep.5: Solitudine

Stare soli. Stare da soli. Stare soli con se stessi, a volta, fa più bene di quanto pensiamo.

Lo sanno bene gli occhiali di Michela che ce lo raccontano in questo podcast.

Buon Ascolto!

Nov 16, 202103:26
In a nutshell ep. 5: Zottare

In a nutshell ep. 5: Zottare

Quarto episodio della rubrica "In a Nutshell", la rubrica che ti racconta i significati nascosti delle parole. Marisa, in questa puntata, spiegherà "Zottare". Che significa? Non ti resta che ascoltare il podcast.

Buon ascolto!
Nov 09, 202103:56
Le curve non sono un crimine! (Im)perfezione?

Le curve non sono un crimine! (Im)perfezione?

Terzo episodio della rubrica: Le curve non sono un crimine!

Federica continua il viaggio che ci insegna ad amarci, senza ascoltare gli standard che ci impone la società. Ognuno di noi è perfetto così com'è, amiamoci e amiamo per come siamo.


Buon ascolto!

Nov 02, 202104:40
Intraviste - "One hour for Europe" con Lucia Maggipinto

Intraviste - "One hour for Europe" con Lucia Maggipinto

"One hour for Europe" è un'iniziativa che intende creare un "collegamento" tra persone che si ritrovano, in luoghi pubblici di città e Paesi diversi dell'Unione europea, lo stesso giorno alla stessa ora, a parlare e discutere del medesimo argomento. Ora "One hour for Europe" è diventata un'associazione: abbiamo intervistato Lucia Maggipinto, studentessa Unimore e membro di questa associazione, che ha partecipato all'European Youth Event.

Buon Ascolto!

Oct 29, 202114:14
Lo spogliatoio: Neroazzurri, rossoneri e bianconeri

Lo spogliatoio: Neroazzurri, rossoneri e bianconeri

Torna lo spogliatoio, torna il pallone e tornano gli opinionisti meno esperti in circolazione.

Si parla di calcio, senza prendersi troppo seriamente.

Alessandro, Filippo e Matteo: Juve, Milan e Inter.


Buon ascolto!

Oct 22, 202125:50
Gli occhiali di Michela ep.4: Sistema Solare

Gli occhiali di Michela ep.4: Sistema Solare

Il sistema solare: ci siamo dentro ma lo conosciamo?

Michela ha deciso di prenderlo, setacciarlo e raccontarci le peculiarità dei vari pianeti che contiene.

Sentirete parlare di Saturno, guarderete Saturno (ma attraverso gli occhiali di Michela).

Buon ascolto!

Sep 19, 202106:19
In a nutshell ep.4: ....

In a nutshell ep.4: ....

Quarto episodio di In a nutshell. Quarto podcast in cui Marisa ci racconta una parola

Quattro lettere. Ascoltare questa puntata, in fondo, è come fare quattro chiacchiere.


Buon ascolto!

Sep 01, 202102:38
Col segno di poi: Vicente Munitiz

Col segno di poi: Vicente Munitiz

Terzo episodio della rubrica di interviste condotta da Marco Palladino: Col segno di poi.

In ogni puntata un ex collegiale racconterà la sua esperienza in Collegio e come questo abbia inciso sulla sua vita sia professionale che personale.

Il terzo ospite è Vicente Munitiz, studente erasmus di Giurisprudenza.


Buon ascolto!

Aug 15, 202117:43
Cinema a tema ep.6: Film sportivi

Cinema a tema ep.6: Film sportivi

Dopo il cinque viene il sei, e anche cinema a tema non è da meno. In queste notti magiche estive, notti di sport e di passione, il nostro Giorgio ci fa fare una carrellata di film sportivi nel sesto episodio della rubrica che ama le pellicole.

- Million dollar baby

- Rush

- Fuga per la vittoria

Questi sono i tre film consigliati dal nostro esperto, e voi che ne pensate?

Jul 11, 202104:23
Lo spogliatoio: Italia ok, ma che fatica! 2-1 all'Austria

Lo spogliatoio: Italia ok, ma che fatica! 2-1 all'Austria

Ottavi di finale, Italia - Austria, Chiesa e Pessina. 

Ieri l'Italia ha strappato il pass per i quarti di finale di Euro 2020 e lo ha fatto con fatica e sudore.

Sesta puntata dello Spogliatoio online!


Buon ascolto!

Jun 27, 202118:45
F1SC: Red Bull mette le ali, Mercedes insegue

F1SC: Red Bull mette le ali, Mercedes insegue

Si corre in pista, si analizza in studio. Quarta puntata di F1SC, il podcast dove la formula 1 è l'assoluta protagonista.

Alberto, Riccardo, Marco e Vittoria parlano del Gp di Francia e danno i loro pronostici per il Gp d'Austria.


Buon ascolto!

Jun 25, 202120:29
Le curve non sono un crimine! #bodypositive

Le curve non sono un crimine! #bodypositive

Le curve non sono un crimine: una testimonianza, un atto di coraggio, una presa di coscienza. Che fare? Ascoltare senza essere ingabbiati in fastidiosi pregiudizi!

Federica ci porta per mano a scoprirci e ad amarci, perché tutti noi siamo unici e dobbiamo volerci bene per come siamo.

Buon ascolto!

Jun 22, 202103:09
Oltreconfine ep. 12
Jun 20, 202111:54
Lo spogliatoio: Che Locatelli! Italia - Svizzera 3-0

Lo spogliatoio: Che Locatelli! Italia - Svizzera 3-0

Gli europei continuano, l'Italia vince e lo spogliatoio analizza.

Puntata di analisi, discussione e commenti in merito a Italia - Svizzera, l'ultima partita giocata e vinta dagli azzurri di Mancini (con un occhio al Galles).


Buon ascolto!

Jun 17, 202117:16
F1SC: Perez vince, Verstappen e Hamilton out

F1SC: Perez vince, Verstappen e Hamilton out

Si corre in pista, si analizza in studio. Terza puntata di F1SC, il podcast dove la formula 1 è l'assoluta protagonista.

Alberto, Riccardo, Marco e Vittoria analizzeranno il gp di Baku e daranno i loro pronostici per il gp di Francia.

Buon ascolto!

Jun 14, 202130:43
Lo spogliatoio: L'Italia chiamò, buona la prima!

Lo spogliatoio: L'Italia chiamò, buona la prima!

Iniziano gli europei e il podcast con il pallone al centro non poteva non dire la sua.

Quarta puntata dello Spogliatoio: Euro 2020

I nostri 5 opinionisti analizzeranno la nazionale italiana e daranno i loro giudizi sul torneo appena iniziato. Dopo ogni partita dell'Italia una nuova puntata, rimanete connessi.

Cominciamo bene, cominciamo con un 3-0 alla Turchia, Forza azzurri!


Buon ascolto!

Jun 12, 202124:26
CaricaturALE: il cruciverba

CaricaturALE: il cruciverba

Quarta puntata della rubrica che racconta la società con uno sguardo pungente ma divertente.

Oggi Ale ci porta in spiaggia, sotto l'ombrellone e con una matita in mano...

Perché?

Beh, perché bisogna completare il cruciverba.


Buon ascolto!

Jun 08, 202103:47
Intraviste - Confine

Intraviste - Confine

Quinto episodio di Intraviste: la rubrica di interviste di Radio Fsc.

In questo episodio Alessandra intervista i protagonisti di "Confine", andato in scena presso la facoltà di Giurisprudenza di Modena e Reggio Emilia il 28/05/2021.

Lo spettacolo, scritto da Ester Russo, diretto da Tony Contartese e interpretato da Marco Marzaioli, Mariagrazia Portera e Ester Russo, vedrà come protagonisti Francesca Morvillo, Agnese Piraino Leto e Tommaso Buscetta che, grazie alla potenza dirompente dei ricordi, permeati da una dimensione intima ma anche politica e sociale, evocheranno Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e la loro tragica morte.

"Quello che si spezza in vita non si perde, rimane al confine, aleggiando"; Falcone e Borsellino hanno per sempre cambiato questo paese e hanno insegnato al mondo cosa vuol dire contrastare il male.

Buon ascolto!

Jun 06, 202114:13
Marciapiedi ep. 4: Scrivanie

Marciapiedi ep. 4: Scrivanie

La rubrica che osserva il mondo da un'altra prospettiva è tornata.

Sedetevi alla scrivania, aprite l'astuccio e premete play: la quarta puntata di marciapiedi sta per iniziare...


Buon ascolto!

Jun 03, 202106:09
Cinema a tema ep. 5: il trasformismo

Cinema a tema ep. 5: il trasformismo

Quinto episodio del podcast che si guarda mangiando i popcorn: Cinema a Tema!

In questa puntata Giorgio ci spiegherà cos'è il trasformismo, ovvero la capacità degli attori di cambiare il proprio corpo per adattare questo alla parte da inscenare.

Da Robert De Niro (Toro scatenato) passando per Renée Zellweger (Il diario di Bridget Jones) per finire con Christian Bale (L'uomo senza volto), un viaggio per apprezzare il talento e la bravura di questi attori.

Trovate la puntata anche su Youtube:  https://youtu.be/5AUPuXouG9g

Buon ascolto!



Jun 01, 202104:49
F1SC: Verstappen vince, ma che Rossa a Monaco!

F1SC: Verstappen vince, ma che Rossa a Monaco!

Si corre in pista, si analizza in studio. Seconda puntata di F1SC, il podcast dove la formula 1 è l'assoluta protagonista. Alberto, Riccardo e Marco ci racconteranno del Gp di Monaco e analizzeranno il prossimo gran premio, Baku, provando a pronosticare come finirà.


Buon ascolto!


 

May 30, 202130:18
Intraviste - Vania Passini

Intraviste - Vania Passini

Quarto episodio di Intraviste: la rubrica di interviste di Radio Fsc.

La protagonista di questa puntata è Vania Passini.

Vania è insegnante di Ashtanga Yoga a Modena si racconta: dall’incontro con questa disciplina, alla scoperta del femminile.


Buon ascolto!

May 28, 202128:49
Lo spogliatoio: Pagelle e Oscar Serie A

Lo spogliatoio: Pagelle e Oscar Serie A

3 puntata del podcast che parla del mondo del pallone. I 5 titolari sono pronti a tirare le somme, il campionato 20/21 si è concluso ed è tempo di pagelle e voti, con un occhio sulla finale di Champions.

Buon ascolto!

May 26, 202141:40
Intraviste: Sharasad

Intraviste: Sharasad

Terzo episodio di Intraviste: la rubrica di interviste di Radio Fsc.

Sono una band rock formata da 5 ragazzi uniti da una grande passione: la musica.

La band è appena nata e proprio qualche giorno fa è uscito il loro primo brano "Silvye"!

Presto li sentiremo cantare nei locali di Modena, loro sono i SHARASAD!

Buon Ascolto!

May 24, 202107:50
Col segno di poi: Jessica Giannatiempo

Col segno di poi: Jessica Giannatiempo

Secondo episodio della rubrica di interviste condotta da Marco Palladino: Col segno di poi.

In ogni puntata un ex collegiale racconterà la sua esperienza in Collegio e come questo abbia inciso sulla sua vita sia professionale che personale.

Il secondo ospite è: Jessica Giannatiempo, odontoiatra e scrittrice.

Buon ascolto!

May 22, 202134:42
I fuoriserie: ep.3

I fuoriserie: ep.3

Terza puntata della rubrica che ti fa uscire ma stando sul divano!

Marco e Antonella ci consigliano altre serie tv da non perdere. Quindi preparate i pop corn, accendete la tv, mettetevi comodi e buon ascolto!

May 20, 202105:45
Lo spogliatoio: Mourinho alla Roma

Lo spogliatoio: Mourinho alla Roma

Seconda puntata del podcast che mette il pallone al centro del gioco. I 5 non esperti sono tornati e sono pronti a dibattere dei maggiori temi di attualità del mondo del calcio.

In questa puntata:

- Juve - Milan e Scudetto all'Inter

- Mourinho alla Roma

- Guardiola vs Mourinho


Buon Ascolto!

May 18, 202143:16
TCR Oltreconfine: ep. 11
May 16, 202109:36
F1SC: Analisi Gp Barcellona

F1SC: Analisi Gp Barcellona

Si corre in pista, si analizza in studio. F1SC è la nuova rubrica di Radio Fsc che ama le grandi velocità. Alberto, Riccardo e Marco sono i tre esperti che ci spiegheranno i retroscena, i dettagli e le tattiche usate dai team in gara durante il mondiale di Formula 1.

Hamilton e Verstappen ma anche tanto altro, ecco a voi la prima puntata!

Buon ascolto!

May 14, 202124:18
Gli occhiali di Michela ep. 3: Genitori

Gli occhiali di Michela ep. 3: Genitori

Genitori e figli: agitare bene prima dell'uso. Così titola una commedia cinematografica italiana e se ci si pensa, è il miglior metodo per capire questo argomento.  il rapporto per antonomasia, il legame di un figlio con coloro che gli hanno dato la vita o lo hanno cresciuto. Michela in questa puntata ci descrive il suo punto di vista, ci racconta come vede questa relazione da dietro i suoi occhiali.

Buon ascolto!


May 11, 202104:07
Lo spogliatoio: Si farà la Superlega?

Lo spogliatoio: Si farà la Superlega?

Superlega, corsa champions e numeri 10.

Parte la nuova rubrica di Radio Fsc: Lo spogliatoio.

5 amici, 5 ragazzi, 5 (non) esperti parlano di calcio a 360 gradi, analizzando partite, eventi e episodi dello sport più amato dai tifosi italiani.


Trovate anche la puntata in formato video su YouTube:

https://youtu.be/yWvdV3YBXTU

May 04, 202140:01
Start music up ep. 7: Madame

Start music up ep. 7: Madame

Torna la rubrica dove la musica è protagonista, torna start music up.

Oggi la Mary e la Fra parleranno di Francesca Calearo, in arte Madame, una delle cantanti più in hype del momento.

Buon ascolto!

Apr 21, 202104:22
TCR Oltreconfine: ep. 10
Apr 18, 202107:20
Sottosservazione ep. 4 Angelo Izzo: mente criminale

Sottosservazione ep. 4 Angelo Izzo: mente criminale

Quarta puntata di Sottosservazione, la rubrica che analizza i più controversi eventi criminosi della storia.

in questo episodio si parlerà di Angelo Izzo, mentre criminale e uno dei componenti della banda del Circeo.

Elisa, Alessandra e Alessandro racconteranno nel dettaglio questo personaggio, protagonista oscuro della storia recente italiana.

Apr 11, 202108:39
Marciapiedi ep. 3: Cuscini

Marciapiedi ep. 3: Cuscini

La rubrica che osserva il mondo da un'altra prospettiva è tornata. 

Oggi sdraiatevi con la testa sul cuscino e schiacciate play, nella puntata di oggi K parla appunto dei soffici guanciali che accompagnano le nostre dormite. 

Buon ascolto!



Apr 01, 202107:05
I fuoriserie: ep.2

I fuoriserie: ep.2

Seconda puntata della rubrica che ti fa uscire ma stando sul divano!

Marco ed Antonella ci consigliano altre due serie tv che non possiamo assolutamente perdere!

Buon ascolto!

Mar 29, 202107:29
Cinema a tema ep. 4: film distopici

Cinema a tema ep. 4: film distopici

Quarto episodio della rubrica che ti porta al cinema.

Pop-corn, cuffie e accomodatevi, oggi Giorgio parlerà di film distopici.

3 2 1

siamo in onda!



Mar 24, 202106:24
Col segno di poi: Emiliano Barbieri

Col segno di poi: Emiliano Barbieri

Parte la nuova rubrica di interviste condotta da Marco Palladino: Col segno di poi.

In ogni puntata un ex collegiale racconterà la sua esperienza in Collegio e come questo abbia inciso sulla sua vita sia professionale che personale.

Il primo ospite è Emiliano Barbieri, specializzando in medicina del Policlinico di Modena.

Buon ascolto!

Mar 19, 202126:22
E quindie?

E quindie?

Nasce, cresce e corre con gli scarpini la nuova rubrica di Radio FSC: "E quindie?".

Il mondo del calcio ha un altro suono, il mondo del calcio passa per i campetti indie.

Formazione:

Con il numero 9 Giuseppe De Rosa

Con il numero 10 Ruggero Gianzi


Buon ascolto!

Mar 16, 202105:32
TCR Oltreconfine: ep. 9
Mar 14, 202108:55
Gli occhiali di Michela ep. 2: Forma o sostanza?

Gli occhiali di Michela ep. 2: Forma o sostanza?

Il secondo sguardo sul mondo da parte di Michela, il secondo episodio de "Gli occhiali di Michela" è online ora.

"Essere o non essere?" No, la vera domanda oggi è "Forma o sostanza?"

Mar 11, 202104:32
TCR Oltreconfine: ep. 8
Feb 28, 202107:21
aTuperTu: Stefano Feltri

aTuperTu: Stefano Feltri

Inizia una nuova rubrica di Radio FSC, una rubrica di interviste ai principali attori del panorama attuale italiano. 

La prima puntata vede come protagonista Stefano Feltri, direttore del quotidiano "Domani" e importante giornalista italiano. Partendo dal suo ultimo libro "Tornare cittadini", si passerà a commentare il mondo digitale moderno per arrivare poi alla differenza tra popolo e cittadini.

Tutto questo è aTuperTu, buon ascolto!

Feb 26, 202127:45
CaricaturALE: Ho sognato...

CaricaturALE: Ho sognato...

Terzo episodio della rubrica che racconta la società con uno sguardo pungente ma divertente. 

Oggi Ale è andata a dormire, e quando ha chiuso gli occhi ha sognato che...

Buon ascolto!

Feb 21, 202103:56
In a nutshell ep.2: cold feet

In a nutshell ep.2: cold feet

Seconda puntata, secondo modo di dire. scopriamolo insieme a Marisa, in questo episodio di In a nutshell.

Feb 10, 202102:26
Start music up ep. 6: Feeling Blue(s)

Start music up ep. 6: Feeling Blue(s)

Il sesto episodio di Start music up si colora di blu, anzi di Blues. 

Ecco una gita, in questo mastodontico genere musicale, dove a farci da guida sarà la Fra.

Buon ascolto!

Feb 02, 202104:35
TCR Oltreconfine: ep. 7
Jan 31, 202110:10
In a nutshell ep.1: chapeau

In a nutshell ep.1: chapeau

In poche parole, in a nutshell, ecco la nuova rubrica di Radio Fsc che ti spiega i segreti delle espressioni colloquiali che utilizziamo nella vita di tutti i giorni.

Eccovi Marisa che, in pochi minuti, ci spiega l'espressione "tanto di cappello".

buon ascolto!

Jan 24, 202102:45
Start music up ep. 5: Fenomeno nucleare

Start music up ep. 5: Fenomeno nucleare

Ladies and Gentlemen, finalmente arriva l'indie su Radio FSC.

nella 5 puntata di Start Music Up, Maria Antonietta ci racconterà di 6 artisti, che si sono uniti e hanno deciso di formare uno dei maggiori gruppi musicali di successo del momento.

Prendono il loro nome da una birra, hanno un becco e progettano fissioni. Si esatto, stiamo parlando dei PNT, o per meglio dire, i Pinguini tattici nucleari.

buon ascolto!

Jan 19, 202107:18
Sottosservazione ep. 3: Il caso Moro pt. 2

Sottosservazione ep. 3: Il caso Moro pt. 2

(Parte 2/2) Continua il racconto di Elisa e Giovanni su Aldo Moro ed il suo tragico rapimento. In questo terzo episodio di "Sottosservazione" verrà spiegato come si è conclusa una delle pagine più nere della storia recente italiana.


Buon Ascolto!

Jan 11, 202112:06
TCR Oltreconfine: ep. 6
Dec 21, 202010:08
I fuoriserie: ep.1

I fuoriserie: ep.1

Parte una nuova rubrica di Radio FSC, una rubrica necessaria nel 2020. 

Si chiamano Alice, Antonella e Marco, studiano a Modena ma vengono da diverse zone d’Italia. Amano le maratone, ma sul divano. Sono 3 sguardi diversi sul mondo delle serie tv.

Buon ascolto!

Dec 15, 202009:23
Sottosservazione ep. 2: Il caso Moro
Dec 11, 202007:37
Per 10 minuti

Per 10 minuti

Laura ci racconta come pochi minuti ti possano cambiare la vita. Mettersi in gioco per scoprirsi, proprio come ha fatto lei, proprio come ci spiega in questo podcast.


Buon ascolto!

Dec 08, 202003:29
TCR Oltreconfine: ep. 5
Dec 06, 202011:09
Cinema a tema ep. 3: film in bianco e nero che non sono vecchi

Cinema a tema ep. 3: film in bianco e nero che non sono vecchi

Terzo episodio della rubrica che ti porta al cinema. Scaldate i pop-corn, sedetevi comodi e gustatevi i consigli che i nostri Giorgio e Gianluca vi daranno in questo episodio.

Si parlerà di film in bianco e nero, ma che non sono vecchi, tranquilli.

Ecco a voi i trailer dei film trattati:

https://youtu.be/T2Dj6ktPU5c - Sin City

https://youtu.be/IPFKeG-9hsc - Roma

https://youtu.be/Hyag7lR8CPA - The lighthouse

https://youtu.be/Ts4f3OInRPU - L'odio

https://youtu.be/Mlfn5n-E2WE - Clerks - commessi

https://youtu.be/htxvLcSnOU0 - L'uomo che non c'era


Buon ascolto!

Dec 04, 202008:13
Marciapiedi ep. 2: Semafori

Marciapiedi ep. 2: Semafori

Ecco a voi il secondo episodio della rubrica introversa e riflessiva di Radio FSC.  La rubrica che osserva il mondo da un'altra prospettiva. K, questa volta, ci parla di Semafori, e di quanto questi siano vicini a noi.

Quindi si può partire!

Buon ascolto!

Dec 01, 202005:30
Gli occhiali di Michela ep. 1: La dipendenza dai social

Gli occhiali di Michela ep. 1: La dipendenza dai social

Parte una nuova, nuovissima, fresca, freschissima rubrica di Radio FSC: Gli occhiali di Michela. 

In questo viaggio Michela ci racconterà la sua visione del mondo, come lo percepisce e vive dietro i suoi occhiali. Si comincia con la dipendenza dai social, un argomento molto caro e vicino a tutti di questi tempi, vediamo come Michela lo vede, indossiamo i suoi occhiali e schiacciamo play!


Buon ascolto!


Nov 27, 202004:41
CaricaturALE: Oh yeah
Nov 24, 202004:33
TCR Oltreconfine: ep. 4
Nov 22, 202007:34
Start music up ep. 4: Fattore X

Start music up ep. 4: Fattore X

Continua la rubrica che ti fa ascoltare la musica raccontandotela. In questo quarto episodio Maria Antonietta ci guiderà all'interno del programma televisivo "X Factor" analizzando dinamiche e protagonisti del programma di Sky.

Buon Ascolto!

Nov 20, 202005:56
Marciapiedi ep. 1: Evidenziatori

Marciapiedi ep. 1: Evidenziatori

Inizia una nuova rubrica di Radio FSC, una rubrica diversa, una rubrica che guarda il mondo da un'altra prospettiva. In questo viaggio ci accompagnerà K, che darà voce allo sguardo dei marciapiedi, all'osservare ciò che ci circonda abbassandoci, per spiarlo da un'altra angolazione.


Buon ascolto!

Nov 17, 202005:35
TCR Oltreconfine: ep. 3
Nov 15, 202008:57
CaricaturALE: Barbari moderni

CaricaturALE: Barbari moderni

Ecco il primo episodio di una nuova rubrica chiamata "CaricaturALE", la nostra società raccontata in modo divertente e pungente attraverso la voce di Alessandra.

Iniziamo con un episodio un po' particolare, armatevi di carta e penna e premete play!

Buon ascolto!


Nov 13, 202004:58
Sottosservazione ep. 1: Strage di Erba
Nov 11, 202006:58
TCR Oltreconfine: ep. 2
Nov 08, 202008:20
Start music up ep. 3: Resistenze musicali

Start music up ep. 3: Resistenze musicali

La rubrica che fa musica in tutti i sensi riparte. 

Eccoci alla terza puntata di Start Music Up, il podcast che racconta il mondo musicale e i suoi protagonisti. 

Protagonista di questa puntata è il Boss Bruce Springsteen e le resistenze musicali, che cosa c'entrano? Lo scoprirete presto...

Nov 06, 202005:15
TCR Oltreconfine: ep. 1
Nov 03, 202006:26
Intraviste: Capossela e Germano

Intraviste: Capossela e Germano

Secondo episodio di Intraviste: la rubrica di interviste di Radio FSC.

Questo episodio vede protagonisti: il cantautore Vinicio Capossela e l'attore Elio Germano. 

I due artisti, durante il DIG Festival, si sono gentilmente concessi per un'intervista, noi abbiamo colto l'occasione al volo e questo è il risultato!

Buon ascolto Camaleonti!

Oct 16, 202007:38
Estate (non) a casa

Estate (non) a casa

Eccoci all'ultimo podcast del primo anno di Radio Fsc, pronta a tornare a Settembre con tantissime novità. In questo episodio conclusivo, Cappa, ci racconta l'estate che verrà, l'estate 2020, l'estate post quarantena. 

Il tutto è accompagnato dal brano originale di Marco Cappa, intitolato "il Marchese", che ringraziamo.

Speriamo che questo primo anno di radio vi sia piaciuto, un saluto da Radio Fsc.

Buona estate.

Jul 25, 202005:34
Cinema a tema ep. 2: film intrippanti

Cinema a tema ep. 2: film intrippanti

Seconda puntata della rubrica di cinema di Radio FSC, rubrica dove Giorgio e Gianluca ci consigliano film riguardanti un determinato tema e che non possono assolutamente mancare nel bagaglio culturale di un amante del grande schermo.

Buon Ascolto!

Jun 17, 202008:18
The Curious Mind ep.2: Parolacce

The Curious Mind ep.2: Parolacce

Secondo episodio della rubrica "The Curious Mind", la rubrica in cui si trattano argomenti scientifici in modo semplice e alla portata di tutti. In questa puntata Martina ci spiega quanto le parolacce non siano solamente imprecazioni volgari, ma abbiano anche risvolti nascosti e molto interessanti.

 Ascoltare per credere e, nel caso, poi potete prenderci a parolacce!


May 24, 202005:29
#collegialicollegati ep.10: The Curious Mind

#collegialicollegati ep.10: The Curious Mind

Siamo a 10 episodi di #collegialicollegati, la prima stagione si conclude.

Questo episodio è poi anche il primo episodio di una nuova rubrica di Radio Fsc: The Curious Mind.  In questa rubrica, si tratteranno argomenti scientifici in modo fruibile a tutti. 

In questo episodio Martina ci parla del concetto di bello e del concetto di brutto e di come non siano per nulla oggettivi ma al contrario siano soprattutto soggettivi.

Buon ascolto!

Apr 10, 202004:24
#collegialicollegati ep.9: il bello di annoiarsi

#collegialicollegati ep.9: il bello di annoiarsi

Siamo tutti in quarantena, tutti chiusi in casa, ma non per questo non ci sono cose da fare. Annalisa, nel nono episodio di #collegialicollegati, ci mostra il lato divertente e funzionale della noia e come questa possa avere risvolti positivi.

BUon ascolto!

Apr 05, 202004:24
#collegialicollegati ep.8: Body positivity

#collegialicollegati ep.8: Body positivity

Nell'ottavo episodio di #collegialicollegati Federica ci spiega il "body positivity", ovvero il movimento sociale che si radica sull'idea che tutti dobbiamo apprezarci per ciò che siamo, senza dar troppa importanza ai vari standard di bellezza che la società moderna in cui viviamo ci impone.

Buon ascolto!

Apr 02, 202004:11
#collegialicollegati ep.7: smu Dreaming Revolution

#collegialicollegati ep.7: smu Dreaming Revolution

Francesca ci racconta un sogno che ha vissuto in questi giorni, un viaggio nel mondo della musica stando sdraiata sul letto. 

Ecco a voi Dreaming Revolution, un altro episodio di Start Music Up per #collegialicollegati

Buon ascolto!

Mar 30, 202003:11
#collegialicollegati ep.6: Cinema a tema

#collegialicollegati ep.6: Cinema a tema

Eccoci giunti al sesto episodio di #collegialicollegati: Cinema a tema

Con questo episodio Giorgio e Gianluca danno il via alla loro rubrica di podcast dedicata al mondo del cinema, dove in ogni puntata ci racconteranno e consiglieranno vari film legati tra loro da una specifica tematica.


Mar 27, 202007:04
#collegialicollegati ep.5: Parigi-Madrid-Modena

#collegialicollegati ep.5: Parigi-Madrid-Modena

Elise e Vicente ci raccontano dal punto di vista francese e spagnolo il nostro paese. L'italia vista da fuori, in questo momento in cui siamo tutti chiusi dentro (casa).

ecco a voi il quinto episodio di collegiali collegati

Mar 24, 202005:41
#collegialicollegati ep.4: Meditazione in quarantena

#collegialicollegati ep.4: Meditazione in quarantena

Eccoci al quarto episodio di Collegiali collegati, oggi Marco ci racconta le reazioni psicologiche della mente in questa situazione di quarantena e ci spiega  anche come possiamo affrontarla meditando su diversi aspetti




Mar 21, 202004:16
#collegialicollegati ep.3: statti a casa e sorridi

#collegialicollegati ep.3: statti a casa e sorridi

Camilla ci racconta i vari risvolti, in alcuni casi comici, che questa quarantena  sta assumendo, tra ricette improbabili e lezioni online infinite. 

Terzo episodio della rubrica: #collegialicollegati

Mar 18, 202006:10
#collegialicollegati ep.2: smu Achille Lauro

#collegialicollegati ep.2: smu Achille Lauro

In questo secondo episodio di Start music up x #collegialicollegati Maria Antonietta ci racconta il mondo di Achille Lauro, l'artista italiano più chiacchierato del momento.

Mar 15, 202006:09
#collegialicollegati ep.1: niente

#collegialicollegati ep.1: niente

Collegiali Collegati: al via la nuova rubrica di Radio Fsc dove chiunque ne abbia voglia può raccontare una storia, un'esperienza o qualsiasi cosa abbia voglia di esprimere.

episodio 1: il niente

Mar 12, 202005:23
La fotografia nell'era dei social

La fotografia nell'era dei social

Gaia e Matteo ci accompagnano in un viaggio nel mondo della fotografia,  i vari aspetti e le varie caratteristiche dell'arte del catturare immagini.

Mar 10, 202003:54
Start music up ep.1

Start music up ep.1

Parte ufficialmente Start music up, un viaggio nella storia della musica guidato da Francesca e Maria Antonietta!

che aspetti? parti anche tu e vieni a scoprire la storia di David Bowie!



Feb 10, 202005:28
Intraviste - Emanuele Fasano

Intraviste - Emanuele Fasano

Parte la rubrica di Intraviste, le interviste di Radio FSC by Elise e Francesca.

Il primo episodio vede come protagonista Emanuele Fasano, un grande talento, un poeta del pianoforte, che dal pianoforte della stazione di Milano è arrivato fino al palco di Sanremo.

Buon ascolto!


Jan 24, 202009:59
POD_CAST

POD_CAST

Il cast dei podcast,  ecco cosa fare se volete far parte di Radio FSC

Jan 20, 202004:29
Kick-off Radio FSC

Kick-off Radio FSC

Si parte, ecco Radio FSC. 

Il ruggito colorato è ufficialmente online.

Dec 20, 201900:49