
Radio Talpa
By RadioTalpa
Oggi web radio: musica, cultura, informazione

Radio TalpaMar 24, 2023

Novità Musica Italiana Indipendente di Maurizio Benvenuti episodio del 29 novembre 2023
Maurizio Benvenuti presenta novità di Musica Italiana Indipendente : in questo episodio Mater con Lollipop - Agadez con Aphrodite - Nightsoon con Blame - Ninfea con Someone - Black Lady con Pills - Madhouse con One way track

"QUANDO LA MUSICA SI TINGE DI ROSSO" per il 25 novembre di Maurizio Benvenuti
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Maurizio Benvenuti presenta:
"Quando la Musica si tinge di Rosso"
Rosso, come il sangue che ogni giorno le donne versano per mano dei propri padri, mariti, ex compagni. Rosso come Il simbolo dell’energia vitale, della forza fisica e mentale, della volontà di opporsi ai maltrattamenti. Rosso come Il colore scelto dall’artista messicana Elina Chauvet per la sua installazione: “Zapatos rojos”, ossia “Scarpette rosse”.
Il format sarà introdotto dal contributo di due poetesse del nostro Territorio : Deanna Spezi con FASCINAZIONE D'AMORE e Alessandra Bucci con PENNELLI NUOVI .
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it dal 1977 PACE, AMORE E LIBERTA'

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 193
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta:HAPPY TRAILS puntata 193Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 Liberi di SognareLa puntata di oggi di ‘Happy Trails’ si snoda attraverso paesaggi e narrazioni che toccano rock, blues, country e folk, grandi del rock e oscuri ma benemeriti musicisti che formano la grande scena roots americana…ad aprire e chiudere la puntata, curiosamente, artisti britannici che nelle loro lunghissime carriere hanno sempre avuto uno sconfinato amore per la musica americana e che godono ancora oggi di ottima salute, dando alle stampe lavori di grande ispirazione…ci sono poi indimenticabili rocker, bravi cantautori e nomi che pur non avendo risonanza dalle nostre parti (o proprio per questo) meritano un ascolto attento ed interessato…
- Van Morrison - Lonesome Train
- Tom Petty Mojo, (Extra Mojo Version)Help Me (2023)
- Cruzados - Let Me down
- The Gaslight Anthem - A Lifetime of Preludes
- Todd Snider - America's Favorite Pastime
- Lee Gallagher and the Hallelujah - The Mission
- The Steel Wheels - Wait On You
- Jimmy Rankin - Sue St. Marie
- Kevin Dooley - Northern Boy
- Aaron Watson - Love At The Five And Dime (feat. Jamie Lin Wilson)
- Carin Mari - Over the Mountain
- Rolling Stones - Rolling Stone Blues

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 192
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta:HAPPY TRAILS puntata 192Nuovi viaggi, nuovi percorsi lungo le strade d’America ma con il vecchio e consolidato suono della country music e della canzone d’autore legata alla tradizione folk in un abbinamento che nelle mani dei musicisti che oggi sono ospitati ad ‘Happy Trails’ riflettono grande sensibilità e forza interpretativa…voci intense, ballate intimiste e momenti più vivaci formano il ‘menù’ della puntata di oggi, fotografando una volta di più le molte anime della scena roots d’oltreoceano…
- Carter Falco - Union Song
- Cody Johnson - Long Live Country Music (feat. Brooks Dunn)
- Jaime Wyatt - Back To The Country
- Jared Griffin - My Name Is Cannonball
- Chris Stapleton - White Horse
- Austin Mayse - Leave Your Leavin.
- Jimmy Buffett - Mozambico
- Kenny White - A Road Less Traveled
- Lucia Comnes - Soul on a Journey
- Jeff Black - Big Revival
- Jack Schneider -Marietta
- Karen Elson - If I Had a Boat

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 191
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta:HAPPY TRAILS puntata 191Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 Liberi di SognareNuovo viaggio alla (ri)scoperta della musica delle radici americana con una prima parte dedicata alla soul music con alcune gustose novità, stimolanti e che infondono nuova linfa ad uno dei suoni classici del profondo sud…nella seconda l’attenzione si sposta sul versante country e folk mostrando il lato più acustico e tradizionale, con in mezzo lo stile ibrido denominato ‘americana’ che da alcuni decenni propone l’incontro più affascinante tra rock e roots music….
- Blues Traveler - Last Train
- Black Pumas - Rock and Roll
- Tre Burt - Piece Of Me
- Robert Finley - What Goes Around (Comes Around).
- The Bluest Sky - I Am James
- Karyn Oliver - Cry Hallelujah
- Bonnie Montgomery - River
- Colter Wall - Evangelina
- Billy Don Burns - Born to Ride
- Tyler Childers - Shoot Low Sheriff
- Rob Ickes Trey Hensley, Molly Tuttle - John Deere Tractor
- Ed Sweeney - A Long Time Traveling

Speciale BOBBY BAZINI di Maurizio Benvenuti
Maurizio Benvenuti presenta: " Conoscere la musica del cantautore Canadese BOBBY BAZINI" Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it La Radio sempre più Locale, sempre più Nazionale, sempre più Internazionale."Capita una sera che mia figlia che vive ad Edmonton capitale dell'Alberta in Canada e che collabora con Radio Talpa per i rapporti con Canada e Stati Uniti, mi chiama entusiasta dopo aver assistito insieme a suo marito Daniel al concerto di un certo Bobby Bazini, cantautore pluripremiato in Canada dove riscuote grande successo, ma praticamente sconosciuto qui dalle nostre parti. Valentina e Daniel sono rimasti affascinati dalla sua performance e quella della band e m'invitano ad ascoltare alcuni suoi brani , che naturalmente io faccio con piacere. Mi bastano pochi minuti, pochi brani per essere letteralmente avvolto dal suo stile che mescola soul e folk, dalla sua voce calda ed intrigante, dalla bellezza delle musiche. Così è inevitabile che io ora, come un'onda voglio far arrivare anche a voi le vibrazioni positive della musica di Bobby Bazini, un artista che sicuramente non conoscete come non lo conoscevo io, ma che merita la vostra attenzione. Questa è la potenza della radio e di radio come la Nostra e Vostra Radio Talpa che va al di là delle logiche commerciali per arrivare direttamente al cuore degli artisti, al cuore dei nostri Ascoltatori

Speciale SHALOM ISRAELE, SHALOM PALESTINA
Maurizio Benvenuti grida :" SHALOM ISRAELE - SHALOM PALESTINA : Parole e Musiche "Amplifichiamo tutti insieme l'urlo del Papa per la PACE.
Seguiteci da tutto il mondo su www.radiotalpa.it ,dal 1977 PACE, AMORE E LIBERTA'

OH CAROL OH NEIL 10 Episodio
Dalla Storia Leggendaria della Musica Rock, Maurizio Benvenuti presenta: "OH CAROL! OH NEIL! Episodio 10
"C'è un edificio al 1619 della Broadway, a New York, passato alla storia della musica giovane: una casona grigia, un pò demodée, nota come Brill Building ............"
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, Dal 1977 pace, amore e libertà.

La Banda dei cuori solitari del sergente presley Episodio 9
Dal libro LA STORIA LEGGENDARIA DELLA MUSICA ROCK di Riccardo Bertoncelli, martedì 26 settembre ore 10.30 ed ore 16.00, Maurizio Benvenuti presenta:"LA BANDA DEI CUORI SOLITARI DEL SERGENTE PRESLEY"
"Il leone si consegna senza ruggire, con un sorriso e sguardo intenso dei suoi. E' il 24 marzo del 1958, lo scenario è quello assai poco rock dell'ufficio leva di Memphis".
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di sognare

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 189
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta HAPPY TRAILS puntata 189.
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 Pace, Amore e Libertà
Dal Canada a New Orleans, dal rock venato di blues alla canzone d’autore imbevuta di passioni sudiste passando per Oklahoma, New Mexico e Tennessee…il viaggio di ‘Happy Trails’ percorre le strade secondarie che affondano nella più profonda provincia americana andando a toccare storie tanto intense quanto autentiche. La musica delle radici non finisce mai di coinvolgere e anche di stupire e anche in questa puntata ne abbiamo la più completa conferma….
- Wayne Nicholson - When Trust Turns To Dust
- The Record Company - Roll With It
- Kyle Nix The 38s Train To Tennessee
- Anton O'Donnell - Dreams Fade Under The Weight
- The Steeldrivers - At The River
- Martin Simpson Thomm Jutz (feat. Tim OBrien) - Edwin In The Lowlands Low
- The Howdies - Buddies
- Aaron Smith & The Coal Biters - Henri Martain
- John R. Miller - Smokestacks On The Skyline
- Eliza Gilkyson - Home
- Miles & Mafale - March
- Afton Wolfe - New Orleans Going Down

Speciale SUE FOLEY al Continental Club di Austin di Maurizio Benvenuti
Maurizio Benvenuti vi porta al leggendario Continental Club di Austin, Texas, Stati Uniti
Insieme visiteremo Austin, raggiungeremo il locale nella città della musica per ascoltare il concerto della cantante, cantautrice e chitarrista del momento SUE FOLEY . Un'artista che sta vincendo premi su premi in questo periodo e l'attesa per il suo live è davvero crescente.
Ovunque voi siate seguiteci su www.radiotalpa.it per vivere insieme quello che le altre radio non vi propongono

CUBA direttamente da l'Havana con Raffaella Milandri per Partiamo Insieme
Una puntata speciale di Partiamo Insieme con la giornalista , scrittrice e fotografa Raffaella Milandri che in questi giorni si trova a Cuba. La Milandri ci farà entrare a Cuba attraverso l'esperienza che sta vivendo in questi giorni tra luci ed ombre.

THE BRECKER BROTHERS di Paolo Casisa per il rock raccontato da un musicista
THE BRECKER BROTHERS di Paolo Casisa per il rock raccontato da un musicista

Speciale CANNIBAL DREAMS dei Flame Parade di Maurizio Benvenuti
Maurizio Benvenuti presenta:
CANNIBAL DREAMS il nuovo lavoro della Band toscana FLAME PARADE
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it dal 1977 PACE,AMORE E LIBERTA'
"Un viaggio nella testa di chi sogna a occhi aperti, nell’esistenza del daydreamer che vive sollevandosi nell'aria in una continua lotta tra il surreale e la concretezza. Un percorso raccontato da 10 tracce dall'atmosfera onirica, liquida e dilatata, attraverso sonorità dream-pop e shoegaze.
Ricordi sbiaditi, speranze e desideri, promesse. Sogni vividi, affamati e insaziabili che divorano il legame con la realtà".
(Rockit)

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 187
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta:
HAPPY TRAILS puntata 187
Il Sud è nuovamente protagonista di gran parte della nuova puntata di ‘Happy Trails’, su strade già battute ma proprio per questo che fanno emergere nostalgie ed emozioni forti…passato e presente si fondono e si rincorrono acquistando nuovi colori tra il più classico ‘southrn rock’, la country music e una canzone d’autore dai contorni inevitabilmente tra folk, blues e bluegrass. Come spesso accade poi si sconfina nell’amato Canada, terra che ci ha regalato musica ed artisti indimenticabili e continua a mantenere alto il livello della proposta, nell’ampio raggio della musica delle radici…un altro viaggio tra novità ed anteprime che mostrano la vitalità di musicisti giovani e meno giovani…
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 PACE, AMORE e LIBERTA'
- Duane Betts - Waiting on a Song
- Drew Young - Bourbon Bad Decisions
- Charlie Robison - Sunset Boulevard
- Brian Blake - Meant to Be
- Jefferson Ross - Southern Currency
- Rod Picott - Next Man In Line
- Malcolm Holcombe - Hard Luck City
- Matthew Check - The Shape It Appears
- Bruce Cockburn - To Keep the World We Know
- Joni Mitchell - Carey (feat. Brandi Carlile) [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7-24-2022
- Joni Mitchell - Like Veils Said Lorraine
- Robert Rex Waller Jr. - Gypsy Rider

NERO A META' di Paolo Casisa per il Rock raccontato da un musicista
NERO A META' di Paolo Casisa per il Rock raccontato da un musicista

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 186
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta:HAPPY TRAILS puntata 186
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 PACE, AMORE E LIBERTA'
L’America e le sue radici musicali fanno come sempre da sfondo alle canzoni proposte in questi appuntamenti settimanali di ‘Happy Trails’, in un viaggio i cui protagonisti si muovono tra le pianure ed i deserti, le grandi e piccole città, le coste e le montagne, vivendo con grande coinvolgimento e poesia emozioni intense che ci vengono trasmesse attraverso il rock delle radici e la canzone tra country e folk, almeno in questa puntata ma che spesso vengono ampliate toccando tutti gli aspetti che formano un ampio e colorato ‘patchwork’…e anche oggi andremo a scoprire nomi nuovi, a ritrovare ‘vecchi amici’ con le loro più recenti registrazioni…e i buoni ascolti sono d’obbligo…
- Josh Gray - Radio Stations
- Matt Ellis - Coming Back
- Ray LaMontagne - It Takes Me Back
- Ben Greenberg - Son of the Hills
- Emmylou Harris - Love Wore A Halo (Back Before The War)
- Steep Canyon Rangers - Alabama Calling
- Chris Pierce - Batten Down The Hatches
- Phoebe Hunt - Nothing Else Matters
- Brent Cobb - Patina
- Dylan LeBlanc - No Promises Broken
- Owen Temple - Rings on a Tree
- Dean Owens - Mother Road

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 185
Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti presenta:HAPPY TRAILS puntata 185
Puntata quella di oggi che spesso supera i confini americani, pur mantenendo suoni che si ricollegano alle sue radici…Inghilterra, Scozia, Canada contribuiscono a dare nuove colorazioni e ispirazioni ad una scena già ricca e piena di talento. Un viaggio che ogni volta, ad ogni angolo, presenta nuove emozioni e nuovi musicisti degni di grande attenzione….. Wayward Jane - Edinburgh Rain
- Asleep At The Wheel - There You Go Again (feat. Lyle Lovett)
- Jason Eady - Wayside
- Ed Snodderly - Better Just Ride the Mule
- Slaid Cleaves -Through the Dark
- Afton Wolfe - Late Nite Radio
- Bob Bradshaw - Hot In The Kitchen
- Rupert Wates - Lady of the Glades
- Ken Dunn - This Mountain.
- Peter Gallway - Nine Bridges
- James Turner - Same old story
- Adam Hood - Harder Stuff
- Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it

Presentazione INCANTO SHORT FILM FESTIVAL - FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI ITALIANI ED INTERNAZIONALI
INCANTO SHORT FILM FESTIVAL – FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI ITALIANI ED INTERNAZIONALI Sabato 30 Settembre al Multisala Cinema Solaris di Pesaro si terrà la prima edizione del INCANTO SHORT FILM FESTIVAL, un festival organizzato dalla regista e assistente alla regia Rebecca Cervato, con il patrocinio del Comune di Pesaro e della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Il festival vuole essere una piattaforma nuova, giovane e innovativa per la proiezione e la discussione di cortometraggi, in grado di diventare un punto di riferimento per il pubblico e per tutti gli appassionati di cinema del territorio e non solo. Uno degli obiettivi fondamentali del festival è quello di creare dei momenti di incontro con gli autori e i professionisti al fine di condividere idee, storie, riflessioni e scoprire i segreti che stanno dietro la creazione dei loro lavori. Si vuole portare nel nostro territorio un momento di dialogo con il pubblico che possa essere anche un'occasione per approfondire la conoscenza degli elementi tecnici del linguaggio del cortometraggio e del linguaggio cinematografico in generale, oltre che incoraggiare la produzione di nuovi progetti sul nostro territorio. Per gli autori e per i registi emergenti che parteciperanno, sarà un'occasione per poter parlare e raccontare la genesi delle proprie opere e la propria idea di cinema, e ci sarà spazio anche per i giovani professionisti della Regione Marche. C'è sempre più necessità di dare voce a giovani autori che con fatica e con sacrificio riescono a realizzare le proprie opere; si vuole offrir loro una piattaforma in cui potersi presentare e farsi conoscere. Incanto Short Film Festival è inoltre una preziosa opportunità per il pubblico per scoprire nuovi autori e l'interazione diretta tra autori e spettatori è un'occasione che permetterà al pubblico di comprendere meglio il processo creativo dietro i cortometraggi; ampio spazio verrà dedicato all’incontro del pubblico con gli autori al fine di scambiarsi opinioni e feedback. Questa connessione arricchisce l'esperienza cinematografica, stimolando la discussione e la partecipazione. Oltre le proiezioni, il festival prevede in particolare una fitta serie di incontri con gli autori, con i giurati e con altri ospiti dell’evento; una piattaforma di networking in grado di creare una rete di contatti e una rete di collaborazioni che sicuramente proseguiranno anche dopo il festival. Il festival è organizzato da Rebecca Cervato, regista del documentario "Pietralata, volti nel tempo" e assistente alla regia su set di film e serie tv.

OMBRE DI MORTE A MASON CITY 8° episodio
Dal libro STORIA LEGGENDARIA DELLA MUSICA ROCK di Riccardo Bertoncelli, Maurizio Benvenuti presenta: "OMBRE DI MORTE A MASON CITY" Episodio 8"
Clear Lake è un puntino sulla mappa degli Stati Uniti, una piccola città nello Iowa, nel cuore dell'America. Un luogo ignorato e remoto che pure, fra una sera ed una mattina, diventa una triste capitale del rock and roll....."
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di sognare.

SCENE DA UN MATRIMONIO FOLLE 7° EPISODIO
Dal libro Storia leggendaria della musica rock di Riccardo Bertoncelli, Maurizio Benvenuti presenta:" Scene da un matrimonio folle " 7° episodio"
Sembra un anno magico il 1958, per Jerry Lee Lewis. Il rocker più scatenato di tutta la scena, il diavolo biondo della musica rock....."
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di sognare.

PREMIATA FORNERIA MARCONI 1974 LIVE IN U.S.A. per il rock raccontato da un musicista di Paolo Casisa
PREMIATA FORNERIA MARCONI 1974 LIVE IN U.S.A. per il rock raccontato da un musicista di Paolo Casisa

LA MONUMENT VALLEY per Partiamo Insieme di Raffaella Milandri
Nuovo appuntamento con il format PARTIAMO INSIEME della giornalista, fotografa, scrittrice e attivista per i diritti umani delle popolazioni indigene Raffaella Milandri.
Protagonista la leggendaria MONUMENT VALLEY, STATI UNITI.
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it , dal 1977 liberi di Sognare.

SPECIALE MUSICA ITALIANA INDIPENDENTE 21 SETTEMBRE 2023
Maurizio Benvenuti presenta le novità della Musica Italiana Indipendente di qualità.
In scaletta con i loro nuovi singoli gli artisti EMANUELE COGGIOLA, DENEB, HODIE, ZIPPER BLUES, STEFANO ATTUARIO, PAPER WALLS.
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it dal 1977 liberi di sognare

HOT COUNTRY SINGLES
In collaborazione con L'AMERICANA COUNTRY MUSIC ASSOCIATION, Maurizio Benvenuti presenta la HOT COUNTRY SINGLES la classifica ufficiale di country music i 10 singoli più gettonati dai country network americani.
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di sognare

HAPPY TRAILS di Remo Ricaldone puntata 184
Si riparte : prima puntata della 6° stagione di HAPPY TRAILS puntata 184 di Remo Ricaldone dalla verde Valsusa in collaborazione con Maurizio Benvenuti , lunedì 18 settembre ore 18.00 su www.radiotalpa.it da non perdere!!!!!La puntata di ‘Happy Trails’ di oggi inaugura una nuova stagione, la sesta, con Radio Talpa, sempre con lo sguardo rivolto alla musica americana delle radici, multiformi e dalle mille sfaccettature, country, folk, bluegrass da una parte, blues, soul, gospel e jazz dall’altra, non dimenticando tutto quello che è in qualche modo legato al mondo contemporaneo con la vicinanza a rock e pop. L’America del passato e quella del presente, le grandi città che hanno creato un proprio stile, la provincia più nascosta e profonda in un viaggio appassionato dove i musicisti hanno raccontato e continuano a raccontare le storie più autentiche e genuine…buon ascolto…
- Tremoloco - Mezcal
- Old Californio - Old Kings Road
- Carrie Newcomer - Potluck
- Alice Howe - Things Im Not Saying
- Lost Immigrants - Hello Dawn
- Terry Klein - That Used To Be My Train
- Ben De La Cour - Numbers Game
- Jake Ybarra - Late November
- Joe Bourdet - Silk Robe, Garden Flowers
- Old Crow Medicine Show - One Drop (Feat. Mavis Staples)
- Israel Nash - Can_t Stop
- Margo Cilker - With The Middle

MAXOPHONE di Paolo Casisa per il Rock raccontato da un musicista
MAXOPHONE di Paolo Casisa per il Rock raccontato da un musicista

CUBA : META DI VIAGGIO PER TUTTI O QUASI di Raffaella Milandri per Partiamo Insieme
nuovo appuntamento con la scrittrice, giornalista, antropologa, fotografa e attivista per i diritti umani delle popolazioni indigene Raffaella Milandri. Il Format di successo è partiamo insieme e questa volta Raffaella ci illustrerà nei minimi particolari la scelta del suo prossimo viaggio e la decisione di andare a CUBA con META DI VIAGGIO PER TUTTI ( O QUASI ).
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di sognare anche il prossimo vostro viaggio.

SPECIALE DAL CONGO AL CANADA E FRANCIA : FALLY IPUPA, DADJOU etc....
Maurizio Benvenuti presenta : Dal Congo al Canada e Francia FALLY IPUPA, DADJOU, KOFFI OLOMIDE', NAZA, GIMS etc....La Musica ha infinite contaminazioni e sfumature ecco allora che avendo il piacere di frequentare per alcuni giorni giovani Canadesi di origine congolese e non, il mio orizzonte musicale si arricchisce di Artisti e sonorità che hanno grandissimo seguito e successo in Canada, Francia, Belgio, Regno Unito e naturalmente Africa. Artisti che con i loro brani raggiungono le centinaia di milioni di visualizzazioni e sono protagonisti delle feste notturne e dell'ascolto giornaliero di questi giovani.
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, quello che le altre radio non ti propongono lo ascolti su Radio Talpa.

ELVIS THE PELVIS-Ep. 6
Dal libro di Riccardo Bertoncelli STORIA LEGGENDARIA DELLA MUSICA ROCK, Maurizio Benvenuti presenta : ELVIS THE PELVIS episodio 5."Milioni di persone sono incollate davanti ai teleschermi la sera del 9 settembre 1956. Ricomincia dopo l'estate uno dei più popolari spettacoli televisivi, l'ED SULLIVAN SHOW e per il debutto è prevista la presenza dello scandaloso re della nuova musica, ELVIS PRESLEY"........Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, La Radio di Cattolica dal Cuore Antico.

Il lavapiatti di tutti frutti
Dal libro di Riccardo Bertoncelli Storia Leggendari della Musica Rock, Maurizio Benvenuti presenta: "IL LAVAPIATTI DI TUTTI FRUTTI"
"Dura la vita di sguattero nelle cucine delle linee Greyhound a Macon Georgia. Richard Penniman ci lavora da qualche mese nell'inverno del 1955, dopo aver girato l'America nei quattro anni precedenti alla ricerca di ingaggi, come cantante e pianista.......Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it dal 1977 liberi di sognare

DUST BOWL: LE TEMPESTE DI SABBIA NERA
Grazie al Talpista Remo Ricaldone che mi ha ricordato l' emozionante mostra a Torino fino all'8 ottobre della grande fotografa DOROTHEA LANGE, colgo l'occasione per proporvi " DUST BOWL : LE TEMPESTE DI SABBIA NERA" che videro protagoniste proprio le toccanti foto di Dorothea Lange. La Lange fece parte del gruppo di fotografi convocati dalla Farm Security Administration, un’agenzia governativa incaricata di promuovere le politiche del New Deal, per documentare l’esodo dei lavoratori agricoli. Le sue immagini, insieme alle storie dettagliate che le accompagnavano, rivelano il dramma personale e collettivo di questi lavoratori.Uno degli scatti più famosi di Lange è senza dubbio “Migrant Mother“, un ritratto di una giovane madre disperata e stremata dalla povertà, che viveva con i suoi sette figli in un campo di tende e auto dismesse. Questa immagine è diventata un simbolo della dignità umana nel contesto di avversità estreme.( Nelle fotografie di Dorothea Lange è scolpita la disperazione dei coloni Americani )
Durante i primi decenni del XX secolo le grandi e fertili pianure al centro degli USA furono coltivate intensivamente e dissennatamente, senza badare alla rotazione delle colture e senza mai dare respiro alla terra. Durante e dopo la prima guerra mondiale la produzione agricola fu spinta ben oltre la resistenza del suolo, che si inaridì e desertificò velocemente sotto i colpi degli aratri. All’inizio degli anni 30 il dissesto geologico era compiuto e i venti cominciarono a strappare via, letteralmente, la superficie della terra, alzando spaventose tempeste di sabbia. Nella “Dust Bowl”, la “conca della polvere”, compresa tra Texas, Kansas, Oklahoma, Colorado e Nuovo Messico, mezzo milione di americani restarono senza nulla e cominciarono un esodo biblico verso ovest, verso la California. Lì, nel “paese del latte e del miele”, i migranti finivano invece a lavorare come schiavi nelle grandi tenute agricole.Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, quello che le altre radio mai ti proporranno lo trovi su Radio Talpa

THIS LAND IS YOUR LAND : VITA E MUSICA DI WOODIE GUTHRIE
Maurizio Benvenuti presenta " THIS LAND IS YOUR LAND : VITA E MUSICA DI WOODIE GUTHRIE" musicista, cantautore, scrittore e tante altre cose!!!!!!QUESTA TERRA È LA TUA TERRAQuesta terra è la tua terra questa terra è la mia terradalla California all’isola di New Yorkdalle foreste di sequoie alle acque del Golfo del Messicoquesta terra è fatta per te e per meMentre camminavo su quel nastro di asfaltovidi sopra di me il cielo infinitovidi sotto di me la valle dorataquesta terra è fatta per te e per meHo girato e vagato e inseguito i miei passiattraverso le sabbie scintillanti dei deserti di diamantee tutto intorno a me una voce risuonavaquesta terra è stata creata per te e per meIl sole usciva splendente e io camminavonei campi di grano che ondeggiavano e la nube di polvere si alzavamentre la nebbia saliva una voce cantavaquesta terra è stata fatta per te e per meMentre camminavo vidi un cartelloe sul cartello c’era scritto “Non oltrepassare”ma dall’altra parte non c’era scritto nientequesta parte è stata fatta per te e per meAll’ombra del campanile ho visto la mia gentevicino all’Ufficio Assistenza ho visto la mia genteloro stavano lì affamati ed io stavo lì a chiedermiquesta terra è stata fatta per te e per me?Nessuno potrà mai fermarmimentre percorro quella grande strada della libertànessuno potrà mai farmi tornare indietroquesta terra è stata fatta per te e per meAscoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, quello che le altre radio non ti propongono lo trovi su RADIOTALPA

LARRY CORYELL - INTRODUCING ELEVENTH HOUSE di Paolo Casisa per il Rock raccontato da un musicista
LARRY CORYELL - INTRODUCING ELEVENTH HOUSE di Paolo Casisa per il Rock raccontato da un musicista

Intervista ad Alessandro Cimino e Bruno Chelotti sulle escursioni con il Narvalo
L'aps Puravida 2.0 organizza escursioni in barca a vela con il Narvalo, piccola imbarcazione realizzata da alcuni cittadini di Cattolica (RN).
In occasione della prima escursione, intervista a Bruno Chelotti presidente dell'aps e ad Alessandro Cimino, il primo turista a salire sulla barca.
Maggiori informazioni:
https://puravidaduepuntozero.it
https://uldbitalia.it

Speciale IN THE COURT OF THE CRIMSON KING di Paolo Casisa per il rock raccontato da un musicista
Speciale IN THE COURT OF THE CRIMSON KING di Paolo Casisa per il rock raccontato da un musicista

"L'ALBANIA PER TUTTI" 7° puntata di Partiamo Insieme di Raffaella Milandri
"L'ALBANIA PER TUTTI" 7° puntata di Partiamo Insieme di Raffaella Milandri
La giornalista, scrittrice, fotografa e attivista per i diritti umani delle popolazioni indigene Raffaella Milandri, questa volta ci porta in Albania

Speciale intervista a DONNY McCASLIN di Paolo Casisa
ALTRA GRANDE ESCLUSIVA DI RADIO TALPA
il nostro inviato Paolo Casisa ha intervistato in esclusiva per Radio Talpa il grande sassofonista Californiano Donny McCaslin. Ne è scaturito un lungo e appassionato racconto sulla vita di Donny e sul futuro del jazz.
Ringraziamo Fano Jazz By The Sea per la continua collaborazione.
Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it dal 1977 liberi di sognare.

Speciale STONED SOUL di GILES COREY
in collaborazione con la prestigiosa Delmark records di Chicago, Maurizio Benvenuti presenta STONED SOUL il nuovo lavoro di GILES COREY Stoned Soul è rock, rhythm & blues, soul, blues, funk.Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it,
dal 1977 Liberi di Sognare

JOHNNY FA IL BRAVO
Dal libro di Riccardo Bertoncelli storia leggendaria della musica rock, Maurizio Benvenuti presenta " JOHNNY FA IL BRAVO"

ROCKABILLY
Dal libro di Riccardo Bertoncelli " storia leggendaria della musica rock", Maurizio Benvenuti presenta Rockabilly

GRAFFITI PER UN LUPO SOLITARIO
Dal libro di Riccardo Bertoncelli "storia leggendaria della musica rock", Maurizio Benvenuti presenta GRAFFITI PER UN LUPO SOLITARIO

Speciale CHUCK MANGIONE FEELS SO GOOD di Paolo Casisa per il rock raccontato da un musicista
Speciale CHUCK MANGIONE FEELS SO GOOD di Paolo Casisa per il rock raccontato da un musicista

SPECIALE SURF MUSIC
Maurizio Benvenuti vi porta indietro nel tempo anni 50 e 60 . Siamo in California, Malibù, Santa Monica, Laguna Beach, Coronado Beach, Zuma Beach etc... le bianche spiagge californiane al giorno si pratica il Surf, la sera coloratissimi happening in spiaggia ballando la Surf Music .SPECIALE SURF MUSIC su www.radiotalpa.it dal 1977 liberi di Sognare magari proprio una bianca spiaggia della California

"SPECIALE WOODSTOCK 1969" di Maurizio Benvenuti
Oltre 5 ore di appassionanti racconti e musiche WOODSTOCK 15-16-17-18 agosto 1969. Radio Talpa col suo inviato farà rivivere in “diretta” l’evento più grande della storia del rock. Il tutto su www.radiotalpa.it
Dal 15 al 18 agosto 500mila giovani nella Piana di Bethel. Chi c’era e chi no tra i grandi del rock. Un evento che ha fatto la storia musicale e culturale.
Il 15 agosto di ogni anno dal 1969, i riflettori si accendono sulla piana di Bethel nei pressi di Woodstock, perché in questa conca verdeggiante si realizzò il sogno di 4 giovani americani: il più vecchio aveva solo 26 anni. Iniziarono i due ricchissimi amici John Roberts e Joel Rosenman; entrambi con il desiderio di realizzare qualcosa di unico. Ecco allora che per trovare idee pubblicarono sul New York Times e Wall Street Journal questo annuncio: “Young men with unlimited capital looking for interesting, legitimate investment, opportunities and business proposition” (Giovani con capitali illimitati cercano opportunità di investimento, proposte di business). Fu così che tra i tanti che si fecero avanti vennero scelti Michael Lang 22 anni e organizzatore di concerti e Artie Kornfeld di 25 anni e vicepresidente della Capitol Records. Un progetto che diventò virale visto che mai e poi mai gli organizzatori avrebbero pensato che in quella conca si sarebbero radunati non i 100.000 giovani previsti, ma ben 500.000 e forse più, giunti da ogni parte degli States e non solo, capaci di dare vita insieme ai musicisti più importanti del momento ad una tre giorni e oltre, di pace, amore e musica illimitata, unica e irripetibile nella storia del rock. La kermesse musicale che celebrò la cultura Hippie è rimasta legata anche alle performances di artisti entrati poi nel mito come: Janis Joplin, Jefferson Airplane, Who, Jimi Endrix, Joan Baez, Crosby Still Nash and Young, Creedence Clearwater Revival… Tuttavia oltre a questi nomi a impreziosire il tabellone vi erano tantissimi altri artisti che hanno contribuito a rendere unica l’esperienza musicale di Woodstock e di fatto entrando per sempre nella storia.
Ci vorrebbero centinaia di pagine per raccontare le vicissitudini, le storie umane, i momenti di felicità disarmante, la disperazione improvvisa, gli infiniti aneddoti legati ai musicisti che vi presero parte, e allora Radio Talpa vi invitia a seguire il suo inviato Maurizio Benvenuti, che anche quest’anno, sarà lì pronto a raccontarvi e condividere ogni momento di questo infinito Happening. Ben presto vi accorgerete che anche voi farete parte di questi 500mila giovani sparsi nella piana di Bethel e vivrete con i vostri occhi lacrimanti di fantasia: la Woodstock 1969.
Per vivere da vicino Woodstock 1969 vi invitiamo a seguire il nostro inviato Maurizio Benvenuti che si collegherà su www.radiotalpa.it

"MAROCCO PER TUTTI" 6° puntata del format PARTIAMO INSIEME di Raffaella Milandri
Appuntamento con il format di successo PARTIAMO INSIEME. Questa volta la giornalista, scrittrice, fotografa e attivista per i diritti umani delle popolazioni indigene Raffaella Milandri, ci porta in Marocco con la puntata MAROCCO PER TUTTI .Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 liberi di Sognare

Speciale CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL
I Creedence Clearwater Revival coniarono un linguaggio unico con radici nella musica blues e cajun della Louisiana. Sposarono i ritmi delle "paludi" con le melodie del folk-rock e lo spirito di Bob Dylan. In qualche modo quella fusione creo` uno stile semplice e orecchiabile che rappresenta la quintessenza della musica americana.Ascoltaci in tutto il mondo su www.radiotalpa.it, dal 1977 Pace, Amore, Libertà

Speciale Brother to Brother di Gino Vannelli per il rock raccontato da un musicista di Paolo Casisa
Speciale Brother to Brother di Gino Vannelli per il rock raccontato da un musicista di Paolo Casisa

Speciale WHITSIT CHAPEL di JELLY ROLL
Maurizio Benvenuti vi farà conoscere l'artista del momento JELLY ROLL che con il suo passaggio dal rap al country è ai vertici delle più importanti classifiche Billboard dal rock al country.Il suo nuovo lavoro si chiama WHITSITT CHAPEL e sta riscuotendo un successo strepitosoLa sua carriera di rap è cambiata quando ha pubblicato "Save Me", una ballata vulnerabile che lo ha visto cantare invece di rappare. Ballads of the Broken lo vide appoggiarsi alla sua voce cantante, sperimentando un nuovo suono. La sua onestà e il suo songwriting gli hanno fatto guadagnare il plauso di molti, portandolo ad abbracciare questa nuova avventura nel country."Jelly Roll è uno dei narratori più prolifici che abbia mai conosciuto, attingendo da esperienze reali nate da veri dolori, vere lotte, veri fallimenti e vere vittorie", ha detto il presidente di BMG Nashville Jon Loba a Billboard. Dà voce a un segmento della società che è spesso trascurato o emarginato ed è così incredibilmente stimolante mentre lo fa. Chi non sarebbe ispirato da qualcuno che è stato in prigione in così giovane età e ora è un uomo d'affari, marito e padre di incredibile successo – e lo fa alle sue condizioni, senza l'aiuto della macchina musicale tradizionale?"
qualcuno mi salvi
mi salvi da me stesso
ho speso troppo tempo
vivendo all'inferno
dicono che il mio stile di vita fa male alla mia salute
è l'unica cosa che sembra aiutarmi
tutti questo bere e fumare è inutile ma sento come se fosse tutto ciò di cui ho bisogno
qualcosa dentro me è rotto mi tengo a qualsiasi cosa mi renda libero sono una causa persa
piccola, non sprecare il tuo tempo per me
sono troppo danneggiato per essere riparato
la vita ha distrutto le mie speranze ed i miei sogni
sono una causa persa
piccola, non sprecare il tuo tempo per me
sono troppo danneggiato per essere riparato
la vita ha distrutto le mie speranze ed i miei sogni
e se al cielo notturno
mancasse la luna
e non ci fossero stelle cadenti da usare per desiderarti
e tutti i miei dolori
li faccio scivolare via
è l'unica pace che ho trovato
tutto questo bere e fumare è inutile ma sento come se fosse tutto ciò di cui ho bisogno
qualcosa dentro me è rotto mi tengo a qualsiasi cosa mi renda libero
sono una causa persa piccola, non sprecare il tuo tempo per me
sono troppo danneggiato per essere riparato
la vita ha distrutto le mie speranze ed i miei sogni"( Save me - Jelly Roll )

Speciale Beth Hart tributo ai Led Zeppelin
Continua la dedica ad Annalisa Questa settimana protagonista continua ad essere la potenza vocale di BETH HART e allora mercoledì 9 agosto ore 10.30 ed ore 16.00 Maurizio Benvenuti presenta BETH HART nel suo incredibile tributo ai LED ZEPPELIN "Per fare gli Zeppelin, devi essere incazzato per colpire bene. Non posso andarci; Ho lavorato anni per mettere via la mia rabbia". Hart ha sfruttato abbastanza rabbia a causa della pandemia e ha contattato il suo manager. Ha detto: "Chiedi a Rob e Doug di mandarmi tutta la musica perché sono pronta a farlo".( Beth Hart )