Skip to main content
Spotify for Podcasters
ReD OPEN Talk

ReD OPEN Talk

By ReD OPEN

Il 28 gennaio 2021, in occasione della 15esima edizione della giornata internazionale per la protezione dei dati personali, si è tenuto il Privacy Day alla Bicocca, in cui esponenti accademici, istituzionali e del mondo dell'impresa hanno raccontato il legame che le loro attività hanno quotidianamente con gli aspetti legati alla privacy.
Available on
Google Podcasts Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Privacy & IoT

ReD OPEN TalkMay 28, 2021

00:00
12:05
Privacy & IoT

Privacy & IoT

Per coloro che sono coinvolti nella progettazione di un prodotto IoT – come ricordato da Eleonora Fiore, ricercatrice presso il Politecnico di Torino e relatrice al Privacy Day su Privacy e IoT - diventa fondamentale garantire la sicurezza dell’oggetto. Che non significa più soltanto la sicurezza fisica - non nocività e non tossicità dell’oggetto - ma sicurezza digitale ovvero privacy e protezione dei dati personali.
May 28, 202112:05
Privacy & Giornalismo

Privacy & Giornalismo

Giulio Enea Vigevani, professore di diritto costituzionale all'Università degli Studi di Milano Bicocca, illustra il complesso rapporto tra privacy e giornalismo, caratterizzato da "pesi e contrappesi" nel mondo di un'informazione che vuole (o dovrebbe) essere sempre più attenta a non invadere la sfera personale.
May 24, 202109:38
Privacy & Biometria

Privacy & Biometria

I dati biometrici sono spesso utilizzati come parte dei processi di autenticazione, e sono sempre più diffusi, sia che si debba accedere al proprio fascicolo sanitario online, sia che si voglia pagare un caffè al bar. Stefano Leucci, membro dell'European Data Protection Supervisor (EDPS) interviene, illustrando rischi e prospettive di un tema in continua evoluzione. 
May 21, 202114:09
Privacy & Ricerca Medica

Privacy & Ricerca Medica

Silvia Salardi, professoressa all'Università degli Studi di Milano Bicocca, illustra la centralità di un consenso informato e della protezione dei dati personali anche in ambito di ricerca medica. Valorizzare un’informazione condivisa, impostando sin dall’inizio i piani di ricerca secondo i principi della privacy by design. L’ultimo anno ha dato alla ricerca medico-scientifica un valore mediatico nuovo, amplificandone l’urgenza. La ricerca per un vaccino al Covid19, necessario per combattere l’emergenza pandemica, ha risvegliato problematiche scientifiche, tecnologiche ed etiche, riproponendo quesiti e domande che da tempo reclamavano risposte. L’attenzione al dato personale diventa perciò un onere per gli enti di ricerca, ma anche un’opportunità.
May 19, 202111:59
Privacy & Intelligenza Artificiale

Privacy & Intelligenza Artificiale

Per funzionare al meglio gli algoritmi di machine e deep learning lavorano su quantità enormi di dati e presuppongono un’autonomia decisionale. Un tema che solleva ovvie criticità in materia di trattamento dei dati personali, soprattutto se i big data sono associati al settore sanitario. Andrea Campagner, dottorando in informatica all'Università degli Studi di Milano Bicocca, ha posto una domanda centrale: "Qual è dunque il giusto compromesso tra la tutela dei diritti dei soggetti coinvolti e l’opportunità di trarre vantaggio dalle potenzialità dei sistemi di AI, ad esempio in termini di miglioramento di diagnosi, cura e prevenzione, per pazienti e professionisti sanitari?”
May 17, 202109:50
Privacy & Scambi di Dati

Privacy & Scambi di Dati

La sentenza Schrems II ha aperto a nuovi scenari in materia di trasferimento dei dati personali. In capo a stati e organizzazioni, stanno sorgendo sempre più obblighi per limitare i rischi ed assicurare ai dati trasferiti una protezione adeguata.  Le figure di titolare, responsabile e interessato del trattamento dei dati personali sono sempre meglio definite, così come i loro obblighi e diritti. Marco Ancora, Data Protection Officer di ING, è intervenuto sul tema al Privacy day alla Bicocca
May 14, 202116:20
Privacy & Trasformazione Digitale

Privacy & Trasformazione Digitale

Massimo Manzari, CEO & co-founder di ReD OPEN, analizza il rapporto, sempre più squilibrato, tra utente e titolare dei dati: le grandi aziende negli ultimi anni hanno costruito infrastrutture e dato vita a prodotti di successo basandosi sui dati raccolti sull'attività in rete degli utenti, ma senza che venisse riconosciuto loro alcun beneficio. Possiamo affermare quindi che l'utente finale sia allo stesso tempo consumatore, prodotto e produttore? A questo punto si. E per uscire da quest'impasse, è necessario diffondere una cultura fondata su responsabilità e consapevolezza degli utenti, e non solo...
May 12, 202110:28
Privacy & Sanità

Privacy & Sanità

Alberto Ronchi è intervenuto al Privacy Day per approfondire il rapporto - sempre più inscindibile - tra privacy e sanità. Da tempo ormai la sanità è al centro del mirino di quegli hacker che nell’ultimo periodo hanno paralizzato intere reti ospedaliere e hanno tentato di introdursi nei sistemi di molte aziende di ricerca. I dati personali d’altronde hanno dimostrato di essere una risorsa essenziale non solo per i ricercatori, ma per i medici stessi che, grazie alle sorprendenti moli di dataset a loro disposizione, hanno oggi l’opportunità di individuare correlazioni tra patologie e sintomi fino a ieri sconosciute.
May 10, 202112:18
Privacy & Fintech

Privacy & Fintech

La generazione del profitto non è in antitesi con la privacy. È quanto affermato da Paolo Speranza - Head of Innovation, Process and Change Manager di Mansutti, storica società di brokeraggio assicurativo – nel corso del suo intervenuto al Privacy Day di Bicocca. «Con l’affermazione del digitale si è perso di vista quello che è il punto di partenza: fornire servizio alla persona».
May 07, 202110:50
Privacy & Studi Legali

Privacy & Studi Legali

Chi si rivolge ad uno studio legale quanta importanza dà al trattamento dei propri dati? L'attuale iter processuale garantisce una tutela adeguata ai dati personali delle parti coinvolte? Risponde a queste domande Filippo Pappalardo (Maat)
May 05, 202115:37
Privacy & Marketing

Privacy & Marketing

Stefano Notturno, CEO e fondatore di Olojin, spiega quali sono i vantaggi di un marketing in grado di rispettare e convivere con la privacy dell'utente. Lo scenario attuale impone un nuovo approccio nei confronti dei clienti: in primo piano deve essere posta la persona. Si tratta di una grande evoluzione dallo status quo. Non è mistero infatti che il marketing, specialmente quello digitale, dà priorità a interessi commerciali impedendo agli utenti di poter navigare in rete se questi non acconsentono a cedere dei dati. Dati che spesso non sono nemmeno necessari alla profilazione, ma vengono semplicemente venduti a terze parti.
Feb 16, 202106:11