
Basilicata in Podcast
By Regione Basilicata

Basilicata in PodcastSep 05, 2022

Debutto della stilista Dafne Vena, originaria di Pisticci, sulle passerelle newyorkesi
Dieci gli abiti proposti. Modello di punta un abito completamente trasparente tempestato di Swarovski

Giovanni Marchetta: con la camomilla ci faccio gin e liquore
L'imprenditore di Laurenzana torna alle origini sognando un mercato internazionale per i suoi distillati biologici

LA 166, la birra antispreco
Prodotta con pane invenduto e con finalità sociali. Il ricavato viene utilizzato per attività solidali dell'associazione "Io potentino onlus" che con il progetto Magazzini sociali raccoglie e distribuisce le eccedenze alimentari

La storia di Amaro lucano
Da quattro generazioni la famiglia Vena custodisce la ricetta del liquore prodotto a Pisticci nata dalla miscelazione ideata dal cavaliere Pasquale Vena. Francesco Vena racconta il successo della storia di famiglia

IT-Alert, in Basilicata il test del sistema di allarme pubblico
Il 19 settembre alle ore 12:00 i cittadini riceveranno un messaggio sul proprio telefono cellulare e potranno compilare il questionario per comunicare l'avvenuta ricezione dell'avviso

Due pani al forno sorelle Palese
Da tre generazioni, da nonna Annina ai nipoti, si produce il pane come una volta. Una filiera corta, dal chicco al pane, con coltivazione cereali antichi molini a pietra. Inoltre hanno realizzato una fattoria didattica e un museo

Domenica 3 settembre la Randonèe del Parco del Vulture
1 parco, 9 borghi, 200 kilometri

La melanzana rossa dopo di Rotonda sbarca negli Usa
L'idea del presidente del consorzio di tutela, Bruno, con la collaborazione dello chef Diotaiuti lucano e trapiantato a Washington che da trent'anni promuove la cucina italiana e i prodotti della sua terra d'origine

Basilicata terra di Triathlon
Vito Mecca, atleta e organizzatore delle gare, ci racconta le competizioni in programma ai laghi di Monticchio e al porto degli Argonauti

Le sedi INPS lucane verso la transizione energetica
Coniugare risparmio energetico e sostenibilità ambientale attraverso interventi di efficientamento e l'installazione di casette per i falchi grillai. Il progetto è stato riconosciuto da ENEA come best practice per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici.

Vincenzo Cicale tra Tango e Milonga
Originario di Chiaromonte si è trasferito in Argentina cercando le sue radici sulle note della struggente musicalità sudamericana

Vito Verrastro nominato DigitalEU Ambassador
Il giornalista lucano farà parte di un network creato dalla DgCnect di Bruxelles. Obiettivo creare un ponte costruttivo con istituzioni, scuole ed università per informare sulle opportunità nei campi dell’innovazione e della digitalizzazione

SparkMe Space Academy: da Matera allo spazio
Un centro di divulgazione scientifica realizzato da Openet Tecnologies in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA)

Orlando Festa convocato nella nazionale di calcio Balilla
L'atleta lucano parteciperà in Germania a una competizione internazionale. Dopo un brutto incidente nel 2018 lo sport è stato per lui motivo di riscatto e inno a una seconda vita

GinUino, il gin dal gusto tutto lucano
Il distillato ottenuto con dodici botaniche, ideato da Alessandro Renò e Rocco Rizzello nel 2020, è sbarcato nella catena svizzera Globus

Caldo: le regole per un'estate in sicurezza
Il dott. Giuseppe Magno, direttore sanitario dell'ASM, ricorda le buone prassi per contrastare le conseguenze dell'eccessiva calura

Lotta agli incendi, operativo un elicottero
Coordinato dalla Protezione Civile regionale, consentirà di intervenire anche in luoghi impervi

Castelsaraceno è borgo d'eccellenza
Il comune lucano incastonato tra due parchi ha ricevuto la "Bandiera arancione" del Touring Club Italiano

Toursikon: il Visual Novel Game per conoscere Tursi
La protagonista Sophie, una ragazza francese, scoprirà il territorio superando quiz ludici e didattici. Elleviaggi punta sul gaming per promuovere il turismo

Tonia Bruno: vi spiego come parlare in modo efficace
L'esperta di dizione terrà una masterclass sulla comunicazione l'11 luglio a Venosa

Sport: impegno e valori da premiare
Gli atleti Restaino e Giuzio del "calcio a 5" e il bodybuilder Rosa hanno ricevuto una targa al merito dal Presidente della Regione Vito Bardi

"Cresce ancora l'economia della Basilicata"
Ascolta il podcast per conoscere i dati del rapporto annuale della Banca d'Italia

Nino Camardo: l'ultimo Maestro Naif
Il pittore originario di Pisticci racconta la Basilicata nelle sue tele

Curarte: la notte bianca della cura
Venerdì 16 giugno a Potenza la manifestazione degli "Amici dell'Hospice". Musica, danza e spettacoli vari in tutto il centro storico

Una guida a sostegno della genitorialità
"Accanto alle mamme e non solo" è il quaderno informativo realizzato da INPS Basilicata con INAIL Agezia dell'Entrate, ispettorato del lavoro e Regione Basilicata per orientare i genitori fra prestazioni e servizi offerti

Alla Lucart 10 anni senza infortuni
Saverio Sarubbo direttore dello stabilimento cartiario di Avigliano, illustra la politica sulla cultura della sicurezza che ha permesso di raggiungere questo importante risultato

Scoprire la Basilicata attraverso il metaverso
L'intelligenza artificiale come strumento per una promozione turistica sostenibile. Vito Santarcangelo è l'ideatore di "Lucanum" e "Realverso" progetti per mettere in connessione il mondo reale e quello metafisico

Ostevia: l'osteria sulla via di Lucia e Domenico
Un trasportino per cavalli trasformato in cucina itinerante: il progetto che ha riportato in Basilicata una lucana ed il suo compagno chef

Rifugio Chin-up, dal Veneto alla Basilicata
Tonino Tafaro e Paola Figliuolo dopo l'esperienza al Nuvolari di Cortina d'Ampezzo ritornano in Basilicata riproponendo piatti e ospitalità tirolesi nel cuore dell'appennino lucano

Le giornate della biodiversità all'ombra degli alberi secolari
Centinaia di studenti lucani e veneti hanno partecipato agli eventi organizzati dall'Alsia

La sfida del digitale passa attraverso la tradizione
Gabriella Megale, AU di Sviluppo Basilicata, illustra l'evento in collaborazione con Huawei e M.A.C. dove a bordo di un truck è possibile conoscere le soluzioni innovative applicabili a 360 a tutti i settori

Giuseppe Scardaccione realizza poltrone per aerei di tutto il mondo
Il modellista di Sant'Arcangelo lavora in una azienda leader nel settore di allestimenti per interni dopo le esperienze con noti marchi dell'automotive

Angelo Panio: da oltre 30 anni vivo e gareggio grazie ai miei due angeli
L'atleta di Bernalda è campione del mondo nella marcia 5 km. Le competizioni sportive per trapiantati e dializzati si sono svolte ad aprile in Australia

"Sei sicura in casa?" Indagine conoscitiva sugli incidenti domestici
La Consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi, ha presentato i dati dello studio condotto con INAIL e Mo.I.Ca.

"La ricerca della serenità"
In mostra 42 opere della pittrice Rosaria Ertico Tricomi a Potenza fino al 19 maggio presso il palazzo della cultura

Un piccolo angolo di Provenza a Baragiano
Diverse le attività che si possono fare nella tenuta Croglia dove Lucia Suozzo coltiva un campo di lavanda e trasforma i fiori in prodotti e fa rete con altri produttori

Riconferma per Rocco Pozzulo alla presidenza FIC
Lo chef lucano rieletto per il terzo mandato a capo dell'organizzazione nazionale dei cuochi per il quadriennio 2023-2026

Attesa per il "Giro d'Italia" sulle strade lucane
Lunedì 8 e martedì 9 maggio la Carovana rosa percorrerà il Vulture. Seconda volta in Basilicata dopo 21 anni di assenza

Giuseppe Ragone: un attore che non sarà "Scordato"
L'artista lucano è nelle sale cinematografiche con il nuovo film di Rocco Papaleo.

Luca Caricato: vi svelo Leonardo Da Vinci
Il critico d'arte di Potenza tra i maggiori conoscitori dell'universo Leonardiano, spesso ospite di studi televisivi

Le creazioni "Re Dandy"
Il designer Armando Capitanio trasforma vecchi indumenti in cravatte innovative e accessori unici in ottica del riutilizzo e dell'ecosostenibilità

Un tavolo tattile per intrattenere i bimbi in ospedale
Un gioco in legno che coniuga artigianato e tecnologia per rendere più piacevole la permanenza dei piccoli pazienti nei reperti pediatrici. Ideato da due materani, l'artista designer Luca Colacicco e l'architetto Nico Colucci che dopo Rimini, sarà disponibile anche al San Carlo di Potenza

Una storia sartoriale lunga 40 anni
Dall'intraprendenza di Anna, nel 1984, nasce l'atelier Pansardi che da due generazioni realizza abiti con tessuti italiani, pizzi francesi

Nicky Russo: la forza della tenacia
L'atleta paralimpico di Rionero in Vulture è campione nel getto del peso

Una birra agricola con finalità sociali
"Matarè bella storia" è un progetto d'inclusione e di riscatto che racchiude storie di migranti e persone fragili

Roberta Lioy: l'arte nelle vene
L'artista rionerese specializzata in Body painting. Una sua opera è stata scelta per "Casa Sanremo". Espone in varie gallerie in Italia e all'estero

Il Signor Conchiglia selezionato per il premio Strega ragazzi
Il romanzo dell'autore potentino Gianluca Caporaso è inno alla pace

Soluzioni Hi-tech per allevare il suino nero lucano
L'azienda agricola Bioagrimar ha salvaguardato dall'estinzione la specie e con applicativi digitali ha migliorato la gestione dell'allevamento e la tracciabilità dei prodotti di alta qualità

Colore e materiali ricercati negli accessori "Le4uadre"
La designer Damiana Spoto unisce all'armonia di colori la magia dei paesaggi lucani, sperimentando prodotti come il lanital, pelle d'arancia e fibra d'ortica

L'arte arundiana di Franco Zaccagnino
Nel museo di Sant'Ilario prendono vita muse e ninfe che l'artista crea con la canna "Arundo Donax"