
MOTTO Podcast
By Roberto Lachin
Le vostre storie leegate al tema dell’inclusività come esempio per gli altri. Inoltre, news sulle disabilità visive e cultura giapponese!

MOTTO PodcastJun 29, 2023
00:00
39:11

At last Motto Podcast
L’ultima puntata della stagione di Motto Podcast viene registrata direttamente dal salotto Mestrepolitano di Roberto!
Oltre alla co-conduttrice Elena, si siederanno nel divano di Motto Podcast Valeria Casati delle Blind News, Massimo Mercurio Miranda di A blind story e l’informatico al buio Alessandro Albano. Tutti ospiti e partecipanti alle varie puntate di questa terza storica stagione della trasmissione.
Assieme ripercorreremo i momenti più belli e nel finale i progetti per la nuova stagione.
Sedetevi anche voi nel divano di casa vostra e divertitevi con l’ultima fatica prima delle vacanze estive!
Oltre alla co-conduttrice Elena, si siederanno nel divano di Motto Podcast Valeria Casati delle Blind News, Massimo Mercurio Miranda di A blind story e l’informatico al buio Alessandro Albano. Tutti ospiti e partecipanti alle varie puntate di questa terza storica stagione della trasmissione.
Assieme ripercorreremo i momenti più belli e nel finale i progetti per la nuova stagione.
Sedetevi anche voi nel divano di casa vostra e divertitevi con l’ultima fatica prima delle vacanze estive!
Jun 29, 202339:11

Scacchi al cioccolato
Penultima puntata della stagione direttamente da Perugia, la città del cioccolato! Roberto intervista Luca Crocioni ed altri partecipanti del primo campionato italiano di scacchi per non vedenti ipovedenti della Fispic! Il torneo si è svolto tra il nove e l’11 giugno ed è stato molto coinvolgente. Ascoltate le varie interviste e vi renderete conto che il mondo degli scacchi è molto bello ed inclusivo!
Jun 22, 202326:39

A proposito di ambra
📢 NUOVA PUNTATA IN ARRIVO! 🎉
👉 Questa settimana ospiti d’eccezione da non perdere: Sara Padovani dal museo Grandi Fiumi di Rovigo 🏛 e Francesco Pavan, orefice di Mestre! 💍
🧐 Parleremo di una clamorosa scoperta che ha a che fare con l’ambra nel polesine: per anni si pensava che fosse lavorata altrove ma, con grande sorpresa, era lavorata in Veneto! 🤯
👨🏭 Scopriremo come sono stati rinvenuti i manufatti e come siano stati ricostruiti gli antichi strumenti che permettevano di creare i tirinti. Non mancherà spazio anche all’accessibilità del museo e delle opere ricreate in orificeria! 🤩
📺 Non perdere la nuova puntata e resta sintonizzato per scoprire tutti i segreti dell’ambra! 🔍
👉 Questa settimana ospiti d’eccezione da non perdere: Sara Padovani dal museo Grandi Fiumi di Rovigo 🏛 e Francesco Pavan, orefice di Mestre! 💍
🧐 Parleremo di una clamorosa scoperta che ha a che fare con l’ambra nel polesine: per anni si pensava che fosse lavorata altrove ma, con grande sorpresa, era lavorata in Veneto! 🤯
👨🏭 Scopriremo come sono stati rinvenuti i manufatti e come siano stati ricostruiti gli antichi strumenti che permettevano di creare i tirinti. Non mancherà spazio anche all’accessibilità del museo e delle opere ricreate in orificeria! 🤩
📺 Non perdere la nuova puntata e resta sintonizzato per scoprire tutti i segreti dell’ambra! 🔍
Jun 15, 202325:12

Una questione di libertà
Roberto ed Elena, accompagnati dalla fantastica Flavia Bazzano di “Quelle che raccontano”, conducono un emozionante crossover sulla libertà di stampa 🗞️ e sui diritti delle persone con disabilità ♿, visti attraverso la lente dei media 📺 e degli sport per disabili 🥇.
Questa appassionante puntata sarà ricca di emozioni, riflessioni e spunti per approfondire questi temi così importanti per la nostra società.
Non perdete questa occasione unica di conoscere punti di vista differenti e di lasciarvi ispirare dalla speranza e dal coraggio di tutti coloro che si battono per la libertà e l’inclusione 👏💪
Cosa state aspettando? Accendete le casse, mettete le cuffie e preparatevi ad immergervi in un’esperienza di ascolto senza precedenti! 🎧💻💥
Questa appassionante puntata sarà ricca di emozioni, riflessioni e spunti per approfondire questi temi così importanti per la nostra società.
Non perdete questa occasione unica di conoscere punti di vista differenti e di lasciarvi ispirare dalla speranza e dal coraggio di tutti coloro che si battono per la libertà e l’inclusione 👏💪
Cosa state aspettando? Accendete le casse, mettete le cuffie e preparatevi ad immergervi in un’esperienza di ascolto senza precedenti! 🎧💻💥
Jun 08, 202339:18

Dal Mangia Bottoni
🍴🍝 DAL MANGIA BOTTONI 👨🍳🎙️❤️
Benvenuti nella nuova puntata del Motto Podcast! 🔊🎧 In questa edizione, non solo avremo il nostro fantastico conduttore Roberto, ma anche una co-conduttrice d’eccezione, Luigina Desopo! 🎉👏
Insieme, intervisteranno Emanuele Germignasi Presidente del ristorante “Mangia Bottoni” di Verona, un locale no profit che dà lavoro alle persone con disabilità varie. 🙏🏽🥰
Ma cos’è “Mangia Bottoni”? 🍴🤔
Si tratta di un ristorante davvero speciale, dove le persone con disabilità possono lavorare e dare il loro contributo alla società. 🌟
La puntata sarà una vera e propria scoperta di questo luogo magico, raccontato attraverso le parole del suo presidente. 🗣️
Quindi, non perdete questa occasione per scoprire le storie di chi lavora in questo ristorante e per conoscere una realtà che fa del bene alla comunità! ❤️
Non mancate! 🎙️👍
Benvenuti nella nuova puntata del Motto Podcast! 🔊🎧 In questa edizione, non solo avremo il nostro fantastico conduttore Roberto, ma anche una co-conduttrice d’eccezione, Luigina Desopo! 🎉👏
Insieme, intervisteranno Emanuele Germignasi Presidente del ristorante “Mangia Bottoni” di Verona, un locale no profit che dà lavoro alle persone con disabilità varie. 🙏🏽🥰
Ma cos’è “Mangia Bottoni”? 🍴🤔
Si tratta di un ristorante davvero speciale, dove le persone con disabilità possono lavorare e dare il loro contributo alla società. 🌟
La puntata sarà una vera e propria scoperta di questo luogo magico, raccontato attraverso le parole del suo presidente. 🗣️
Quindi, non perdete questa occasione per scoprire le storie di chi lavora in questo ristorante e per conoscere una realtà che fa del bene alla comunità! ❤️
Non mancate! 🎙️👍
Jun 01, 202313:01

Dove andava nei treni notturni Rossella Pivanti?
Roberto Lachin intervista la regina del podcasting italiano, Rossella Pivanti. Insieme, scopriremo come è nato il suo primo podcast e quali sono state le esperienze che hanno ispirato questo percorso. Un anno e mezzo di vita tra cheer leading e viaggi in treno di notte per sua scelta, Rossella ha conquistato il cuore dei suoi ascoltatori grazie alle sue esperienze di quotidianità. Nella puntata di oggi scopriremo anche come viaggiano i non vedenti in treno e perché Rossella abbia un tatuaggio giapponese.E non potrà mancare qualche riferimento divertente al videogioco Monkey Island! Prenditi una pausa, metti le cuffie e goditi questa nuova puntata di Motto Podcast! 🙌
May 11, 202336:55

I ragazzi del focolare
Siete pronti per scoprire tutti i segreti dell’agenzia di narrazione Bonfire? 🤔
Nella nuova puntata di Motto Podcast, Roberto ha intervistato Flavio e Leopoldo della famosissima agenzia di storytelling, che ha riscontrato un successo straordinario con il loro gioco di carte, The Bonfire Game. 🃏
I nostri ospiti racconteranno tutti i dettagli della loro attività mentre Roberto spiega come renderle accessibili ai non vedenti.
Inoltre, non potete perdervi il finale della loro intervista in cui sveleranno delle curiosità dal Giappone! 🇯🇵
Siete curiosi di conoscere la storia alle spalle del loro gioco di carte? Allora non perdete l’occasione di ascoltare la puntata di Motto Podcast! 🎧
Mettetevi comodi e lasciatevi trasportare dalla narrazione coinvolgente di Flavio e Leopoldo di Bonefire. Non ve ne pentirete! 😉
Nella nuova puntata di Motto Podcast, Roberto ha intervistato Flavio e Leopoldo della famosissima agenzia di storytelling, che ha riscontrato un successo straordinario con il loro gioco di carte, The Bonfire Game. 🃏
I nostri ospiti racconteranno tutti i dettagli della loro attività mentre Roberto spiega come renderle accessibili ai non vedenti.
Inoltre, non potete perdervi il finale della loro intervista in cui sveleranno delle curiosità dal Giappone! 🇯🇵
Siete curiosi di conoscere la storia alle spalle del loro gioco di carte? Allora non perdete l’occasione di ascoltare la puntata di Motto Podcast! 🎧
Mettetevi comodi e lasciatevi trasportare dalla narrazione coinvolgente di Flavio e Leopoldo di Bonefire. Non ve ne pentirete! 😉
May 04, 202332:44

Il lipedema e i miei sogni
Questa settimana parliamo di una malattia che forse non conoscete: il Lipedema. 💡
Abbiamo intervistato Claudia De Martino, una ragazza che ha scelto di non arrendersi alla malattia e di vivere la vita al massimo, realizzando i suoi sogni come modella, speaker radiofonica e produttrice televisiva. 🌟
Claudia ci racconta la sua storia e spiega cos’è il Lipedema, una malattia che affligge molte donne ma di cui non si parla spesso. 🔊
Vieni a scoprire come Claudia ha imparato ad amare il suo corpo e ad accettarsi per quello che è. 💖
Abbiamo intervistato Claudia De Martino, una ragazza che ha scelto di non arrendersi alla malattia e di vivere la vita al massimo, realizzando i suoi sogni come modella, speaker radiofonica e produttrice televisiva. 🌟
Claudia ci racconta la sua storia e spiega cos’è il Lipedema, una malattia che affligge molte donne ma di cui non si parla spesso. 🔊
Vieni a scoprire come Claudia ha imparato ad amare il suo corpo e ad accettarsi per quello che è. 💖
Apr 27, 202325:55

Un tandem per un abbraccio
In questa puntata ascolterete il racconto di Davide Valachi. Da non vedente ha intrapreso un viaggio in tandem con due amici da Roma verso la Cina. Scopriremo le bellezza di un viaggio on the road, di come siano ospitali le persone e di come vivano i non vedenti lungo l’antica via della seta. Ma sopratutto, impareremo quanto sia importante permettere agli altri di darci una mano.
Impugnate anche voi il manubrio di un tandem e percorrete il viaggio di Davide su Motto Podcast!
Impugnate anche voi il manubrio di un tandem e percorrete il viaggio di Davide su Motto Podcast!
Apr 20, 202336:22

A blind story 02 - La mia strada
Elena, Roberto ed il mitico cane guida Atena finiscono nell’Inghilterra del 1754.
Ben presto si scontreranno con il Dott. Furyo e la confraternita dei orbi con i loro intenti di modificare la storia dell’umanità. In tutto questo, le loro vicende si intreccieranno con quelle di Blind Jack, un non vedente molto noto a quei tempi ed esistito veramente.
Riusciranno i nostri eroi a mantenere intatto il continuum spazio temporale?
Attori in ordine di apparizione:
Davide Mellone, Voce narrante
Leonardo Alberti, John Metcalf
Elena Travaini, Co-conduttrice di Motto Podcast
Roberto Lachin, Conduttore di Motto Podcast
Massimo Mercurio Miranda, Dott. Furyo
Pierpaolo Di Bartolomeo, Associato 1
Silvia Falasca, Associata 2
Fiorella Montevago, Dorothy
Adriano De Matteis, Mister Smith
Michele Mele, Funzionario statale
Segui tutti gli episodi di A blind story e scopri contenuti inediti della serie su mottopodcast.org
Ben presto si scontreranno con il Dott. Furyo e la confraternita dei orbi con i loro intenti di modificare la storia dell’umanità. In tutto questo, le loro vicende si intreccieranno con quelle di Blind Jack, un non vedente molto noto a quei tempi ed esistito veramente.
Riusciranno i nostri eroi a mantenere intatto il continuum spazio temporale?
Attori in ordine di apparizione:
Davide Mellone, Voce narrante
Leonardo Alberti, John Metcalf
Elena Travaini, Co-conduttrice di Motto Podcast
Roberto Lachin, Conduttore di Motto Podcast
Massimo Mercurio Miranda, Dott. Furyo
Pierpaolo Di Bartolomeo, Associato 1
Silvia Falasca, Associata 2
Fiorella Montevago, Dorothy
Adriano De Matteis, Mister Smith
Michele Mele, Funzionario statale
Segui tutti gli episodi di A blind story e scopri contenuti inediti della serie su mottopodcast.org
Apr 13, 202331:19

Accarezzando la storia
Il Motto Podcast si sposta in Sicilia per una puntata storica!
Roberto ed Elena, assieme alla nota tiflologa Debora Tramentozzi, presentano un progetto speciale di cui sono entrati a far parte. Nella splendida cornice di Villa romana del Casale, sotto la direzione del Maestro Oliviero Toscani qualcosa di grande è avvenuto.
Se siete curiosi e volete avere qualche anticipazione di ciò che verrà, ascoltate questa puntata!
Roberto ed Elena, assieme alla nota tiflologa Debora Tramentozzi, presentano un progetto speciale di cui sono entrati a far parte. Nella splendida cornice di Villa romana del Casale, sotto la direzione del Maestro Oliviero Toscani qualcosa di grande è avvenuto.
Se siete curiosi e volete avere qualche anticipazione di ciò che verrà, ascoltate questa puntata!
Mar 30, 202319:27

Blind Tennis alla riscossa!
Preparate racchette e palline sonore, ritorniamo a praticare il blind Tennis!
In una serata al Centro di preparazione olimpico di Roma, Roberto si ritrova a parlare di questa disciplina assieme all’istruttore Federico e all’atleta Gianluca, entrambi della Sport Real Eyes di Daniele Cassioli.
Vedremo assieme le regole di base, qualche trucchetto, emozioni ed altro ancora.
Se siete alla ricerca di una nuova attività da praticare, ascoltate questa puntata!
In una serata al Centro di preparazione olimpico di Roma, Roberto si ritrova a parlare di questa disciplina assieme all’istruttore Federico e all’atleta Gianluca, entrambi della Sport Real Eyes di Daniele Cassioli.
Vedremo assieme le regole di base, qualche trucchetto, emozioni ed altro ancora.
Se siete alla ricerca di una nuova attività da praticare, ascoltate questa puntata!
Mar 23, 202326:57

Carte vincenti
Avete in mente una grande storia per un romanzo? Oppure state progettando un discorso di successo?
Allora questa è la puntata giusta per voi! Nostro ospite Andrea Binasco di Sefirot.
Assieme al socio Matteo hanno creato dei mazzi di carte che permettono di ragionare e migliorare i propri percorsi creativi. Ma non solo, le loro carte, grazieagli accorgimenti di Roberto, sono accessibili e inclusive anche per i non vedenti!
Ascoltate questa puntata e iniziate a scrivere storie o fare discorsi perfetti!
Allora questa è la puntata giusta per voi! Nostro ospite Andrea Binasco di Sefirot.
Assieme al socio Matteo hanno creato dei mazzi di carte che permettono di ragionare e migliorare i propri percorsi creativi. Ma non solo, le loro carte, grazieagli accorgimenti di Roberto, sono accessibili e inclusive anche per i non vedenti!
Ascoltate questa puntata e iniziate a scrivere storie o fare discorsi perfetti!
Mar 16, 202330:06

Inseguendo Mark
Avete mai desiderato intensamente che accadesse qualcosa che poi è avvenuta veramente?
In questa puntata, Sonia De Lazzari ci racconterà la sua grande volontà di incontrare il noto musicista Mark Knopfler e di come quel giorno lui sia venuto da lei! Parliamo di legge dell’attrazione da un tavolino di un bar a Mestre, ricordando le maschere del Carnevale veneziano per un altro episodio della serie Venice Connection!
Infilate le migliori cuffie che avete, buon ascolto!
In questa puntata, Sonia De Lazzari ci racconterà la sua grande volontà di incontrare il noto musicista Mark Knopfler e di come quel giorno lui sia venuto da lei! Parliamo di legge dell’attrazione da un tavolino di un bar a Mestre, ricordando le maschere del Carnevale veneziano per un altro episodio della serie Venice Connection!
Infilate le migliori cuffie che avete, buon ascolto!
Mar 09, 202329:45

Bolle di sapone
Ritorna a trovarci Jesusleny Gomes, la diversamente veneta!
In una piacevole chiacchierata assieme a Roberto ed Elena, verranno affrontati più temi. Dai grandi cammini fatti da Jesusleny a quello dello Shikoku in Giappone, dal labirinto di Knosso ai sentimenti umani, dal saper lasciare ai fiori di ciliegio. Una giravolta di bolle di sapone, una più colorata dell’altra.
Mettetevi comodi e restate in nostra compagnia!
Seguici su mottopodcast.org
Oppure scrivici a mottopod@gmail.com
In una piacevole chiacchierata assieme a Roberto ed Elena, verranno affrontati più temi. Dai grandi cammini fatti da Jesusleny a quello dello Shikoku in Giappone, dal labirinto di Knosso ai sentimenti umani, dal saper lasciare ai fiori di ciliegio. Una giravolta di bolle di sapone, una più colorata dell’altra.
Mettetevi comodi e restate in nostra compagnia!
Seguici su mottopodcast.org
Oppure scrivici a mottopod@gmail.com
Mar 02, 202340:24

Una racchetta color Arcobaleno
Ci sono dei casi in cui i grandi progetti nascono da un incontro.
È il caso di Vincenzo Morgante Presidente della Gruppo Arcobaleno. La sua storia con il mondo della disabilità sportiva è molto particolare e per certi versi anche contro tendenza.
In questa puntata ci racconterà come è nata l’Arcobaleno e darà dei pratici consigli per l’inclusione sportiva per maestri e tecnici di ogni disciplina.
Sediamoci in panchina e ascoltiamo tutti assieme la storia di Vincenzo!
È il caso di Vincenzo Morgante Presidente della Gruppo Arcobaleno. La sua storia con il mondo della disabilità sportiva è molto particolare e per certi versi anche contro tendenza.
In questa puntata ci racconterà come è nata l’Arcobaleno e darà dei pratici consigli per l’inclusione sportiva per maestri e tecnici di ogni disciplina.
Sediamoci in panchina e ascoltiamo tutti assieme la storia di Vincenzo!
Feb 23, 202323:42

La strada verso il successo
Oggi ospite di Motto Podcast il noto attore e regista Enio Drovandi.
Ci offrirà il suo punto di vista sulla strada che porta a realizzare i propri sogni e ci racconterà una piccola regola per non incorrere in figure professionali di dubbio valore. Ci sarà anche spazio per conoscere il suo nuovo progetto cinematografico e capire come poterne fare parte.
Una puntata veloce ma, bella densa! Mettetevi comodi in prima fila e, buon ascolto!
Per ulteriori dettagli visita:
mottopodcast.org
Ci offrirà il suo punto di vista sulla strada che porta a realizzare i propri sogni e ci racconterà una piccola regola per non incorrere in figure professionali di dubbio valore. Ci sarà anche spazio per conoscere il suo nuovo progetto cinematografico e capire come poterne fare parte.
Una puntata veloce ma, bella densa! Mettetevi comodi in prima fila e, buon ascolto!
Per ulteriori dettagli visita:
mottopodcast.org
Feb 16, 202316:36

Quattro zampe e due ali
Viaggiare, prendere un aereo e andare alla scoperta del mondo. A volte, non è semplice poterlo fare. C’é chi ha un cane guida e non sa se può portarlo con sé a bordo di un velivolo. Magari proprio per evitare problemi di sorta, qualcuno decide di lasciare a casa il fido amico o di non partire nemmeno. Oggi parliamo assieme al Dott. Mark De Laurentis Responsabile della Direzione tutela dei passeggeri e Jerry Longo Funzionario e Mistery client entrambi di Enac per fare chiarezza su questo ed altri aspetti dei viaggi in aereo. Scopriremo i passi da seguire per potersi imbarcare senza problemi con il cane guida, di un sito accessibile con tutto ciò che abbiamo bisogno, l’importanza delle sale amiche e di come cambieranno le cose nel futuro prossimo venturo. Puntata di servizio da tenere nei propri smartphone prima di ogni viaggio! Allacciate cinture e guinzagli, si parte!
per ulteriori info visita:
mottopodcast.org
per ulteriori info visita:
mottopodcast.org
Feb 09, 202344:33

il motto dell'anima
Puntata speciale per tutti voi!
Roberto ed Elena si confrontano con Fabio Giua e Giampaolo Del Bianco del podcast Alla ricerca dell’anima! Si tratta di un crossover, ovvero un podcast trasmesso in contemporanea tra i due programmi.
Si fondono il tema dell’inclusione di Motto Podcast e quello dei sentimenti umani. Il risultato è un amabile chiacchierata tra quattro podcasters da non perdere.
Attenzione! Solo per gli utenti Spotify la puntata è disponibile anche in formato video!
Buon ascolto!
Per il sottofondo musicale si ringrazia Poppers and Prosecco by Kevin MacLeod
Link: incompetech.filmmusic.io/song/4231-poppers-and-prosecco
License: filmmusic.io/standard-license
Roberto ed Elena si confrontano con Fabio Giua e Giampaolo Del Bianco del podcast Alla ricerca dell’anima! Si tratta di un crossover, ovvero un podcast trasmesso in contemporanea tra i due programmi.
Si fondono il tema dell’inclusione di Motto Podcast e quello dei sentimenti umani. Il risultato è un amabile chiacchierata tra quattro podcasters da non perdere.
Attenzione! Solo per gli utenti Spotify la puntata è disponibile anche in formato video!
Buon ascolto!
Per il sottofondo musicale si ringrazia Poppers and Prosecco by Kevin MacLeod
Link: incompetech.filmmusic.io/song/4231-poppers-and-prosecco
License: filmmusic.io/standard-license
Feb 06, 202355:51

Due passi alla RAI
Camminando per le strade di Torino, i nostri conduttori preferiti si imbattono nel Museo della Radio e della Televisione RAI.
Varcato l’ingresso, vengono teletrasportati in un mondo accogliente, con molti contenuti ed esperienze ma, sopratutto, accessibile al 100%! Questa puntata è stata registrata direttamente all’interno del museo RAI e include oltre all’ambientazione sonora anche le interviste al personale e al Direttore Alberto Allegranza.
Fatevi incantare come Roberto ed Elena dalla storia della nostra radio e televisione nazionale attraverso questo posto magico! Sedetevi in prima fila e godetevi lo spettacolo, buon ascolto!
Varcato l’ingresso, vengono teletrasportati in un mondo accogliente, con molti contenuti ed esperienze ma, sopratutto, accessibile al 100%! Questa puntata è stata registrata direttamente all’interno del museo RAI e include oltre all’ambientazione sonora anche le interviste al personale e al Direttore Alberto Allegranza.
Fatevi incantare come Roberto ed Elena dalla storia della nostra radio e televisione nazionale attraverso questo posto magico! Sedetevi in prima fila e godetevi lo spettacolo, buon ascolto!
Feb 02, 202322:58

Blind News - Bianco o nero
Primissima edizione del 2023 delle Blind News.
Viaggeremo in Inghilterra, Argentina, Spagna ed Etiopia. Le nostre voci volontarie ci leggeranno articoli positivi e negativi ma, che ci permetteranno di riflettere sulle diverse situazioni di vita dei non vedenti nel mondo.
Tutte comunque contraddistinte da un unico tema: continuare a sognare e portare avanti i propri ideali. Speriamo che questa edizione possa essere utile a molti!
Viaggeremo in Inghilterra, Argentina, Spagna ed Etiopia. Le nostre voci volontarie ci leggeranno articoli positivi e negativi ma, che ci permetteranno di riflettere sulle diverse situazioni di vita dei non vedenti nel mondo.
Tutte comunque contraddistinte da un unico tema: continuare a sognare e portare avanti i propri ideali. Speriamo che questa edizione possa essere utile a molti!
Jan 26, 202320:56

A blind story, 01 La Confraternita dei orbi
È una serata dedicata al podcasting, quando Roberto riceve una telefonata misteriosa.
In breve, viene catapultato in una grande avventura che ha per cornice la Venezia notturna, oscura e piena di segreti.
In questo primo episodio di A Blind Story, conosceremo i protagonisti che si sposteranno nel tempo e nello spazio, alla scoperta di non vedenti famosi nella storia e il tentativo di ritornare nel presente!
Attori in ordine di apparizione:
Davide Mellone, Narratore
Roberto Lachin, Conduttore di Motto Podcast
Massimo Mercurio Miranda, Dottor Furyo
Elena Travaini, Conduttrice di Motto Podcast
Pierpaolo Di Bartolomeo, Associato alla Confraternita
Silvia Falasca, associata alla Confraternita
Leonardo Alberti, Blind Jack
Valeria Vanotti, voce titoli
La produzione ringrazia Giusy Serraino per la realizzazione della copertina e Amici miei Singing Group APS per la creazione delle sigle.
In breve, viene catapultato in una grande avventura che ha per cornice la Venezia notturna, oscura e piena di segreti.
In questo primo episodio di A Blind Story, conosceremo i protagonisti che si sposteranno nel tempo e nello spazio, alla scoperta di non vedenti famosi nella storia e il tentativo di ritornare nel presente!
Attori in ordine di apparizione:
Davide Mellone, Narratore
Roberto Lachin, Conduttore di Motto Podcast
Massimo Mercurio Miranda, Dottor Furyo
Elena Travaini, Conduttrice di Motto Podcast
Pierpaolo Di Bartolomeo, Associato alla Confraternita
Silvia Falasca, associata alla Confraternita
Leonardo Alberti, Blind Jack
Valeria Vanotti, voce titoli
La produzione ringrazia Giusy Serraino per la realizzazione della copertina e Amici miei Singing Group APS per la creazione delle sigle.
Jan 19, 202314:32

Sul filo della radio
Puntata inaugurale del 2023! Per l’occasione, Roberto ed Elena intervistano i fratelli Stefano e Fabrizio Lana. Entrambi ipovedenti ed uniti da due grandi passioni: la musica jazz e la radio!
Ci racconteranno della loro trasmissione “Jazz sul filo di Lana” edi come vivono la musica in generale.
Mettetevi comodi ed ascoltate la storia di questi due mitici fratelloni! Buon ascolto!
Ci racconteranno della loro trasmissione “Jazz sul filo di Lana” edi come vivono la musica in generale.
Mettetevi comodi ed ascoltate la storia di questi due mitici fratelloni! Buon ascolto!
Jan 12, 202329:42

Mariana e i diritti umani
Ultima puntata dell’anno dedicata al sociale. Elena e Roberto sono ospiti a Palazzo Moriggia a Milano per la giornata mondiale sui diritti umani promossa da Mariana Veintimilla.
Nel corso della puntata potrete ascoltare alcuni dei protagonisti dell’evento tra cui Victor Gutierrez Presidente della Commissione dei diritti umani per la zona iberico americana, Antonio Carranza e Narcisa Soria Valencia rispettivamente Console dell’Ecuador ed ativista per l’Ecuador dei diritti umani, Diana De Marchi presidente pari opportunità del Comune di Milano.
Special guest sarà Mariana Veintimilla che ci racconterà il perché del suo interessamento ed attivismo nei diritti umani, come nasce la Casa della moda culturale e i suoi progetti futuri.
Non finisce qua! Elena e Roberto hanno anche ricevuto un riconoscimento a testa per il loro attivismo e potrete ascoltare anche un estratto dei loro discorsi.
Sedetevi comodi in prima fila con noi e ascoltate queste cronache importanti!
Nel corso della puntata potrete ascoltare alcuni dei protagonisti dell’evento tra cui Victor Gutierrez Presidente della Commissione dei diritti umani per la zona iberico americana, Antonio Carranza e Narcisa Soria Valencia rispettivamente Console dell’Ecuador ed ativista per l’Ecuador dei diritti umani, Diana De Marchi presidente pari opportunità del Comune di Milano.
Special guest sarà Mariana Veintimilla che ci racconterà il perché del suo interessamento ed attivismo nei diritti umani, come nasce la Casa della moda culturale e i suoi progetti futuri.
Non finisce qua! Elena e Roberto hanno anche ricevuto un riconoscimento a testa per il loro attivismo e potrete ascoltare anche un estratto dei loro discorsi.
Sedetevi comodi in prima fila con noi e ascoltate queste cronache importanti!
Dec 15, 202235:15

Descrizioni erranti
Si parla spesso di persone con disabilità che fanno cose particolari, al di fuori del comune. Oggi al Motto Podcast vogliamo invece parlare con una persona speciale che si adopera per aiutare i non vedenti. Silvia Ferrari ci parla dei suoi progetti di descrizione di immagini e luoghi perchi non può vedere. Si adopera nel sociale da molto tempo ed è volontaria anche su Be my Eyes oltre a curare due podcast con gli stessi obiettivi di essere la vista ausiliaria per non vedenti.
Ascoltate dunque questa simpatica intervista con Silvia, gli occhi più metaforici del mondo!
Ascoltate dunque questa simpatica intervista con Silvia, gli occhi più metaforici del mondo!
Dec 08, 202230:58

Vita di un informatico al buio, tra algoritmi e stereotipi ricorrenti
Per chi ancora non lo sapesse, anche l’informatica non ha più barriere! Ne parliamo assieme ad Alessandro Albano, un informatico non vedente. Ci racconterà della sua passione per la programmazione e di come sia riuscito a portarla avanti nonostante la perdita della vista. Rivivremo i mitici anni 80 dal punto di vista degli home computer, capiremo come affrontare un colloquio di lavoro informatico e del chiedere aiuto quando si ha la necessità.
Sedetevi comodi nella vostra sedia da lavoro preferita e riproducete la nuova puntata di Motto Podcast! Buon ascolto!
Sedetevi comodi nella vostra sedia da lavoro preferita e riproducete la nuova puntata di Motto Podcast! Buon ascolto!
Dec 01, 202231:48

Blind News - La forza della volontà
Ben ritrovati con l’appuntamento quindicinale delle Blind News!Scopriamo assieme il sommario di oggi:
Iniziamo il nostro viaggio dal Giappone dove un giovane non vedente è diventato popolare per la sua professione. Voleremo poi in Europa. Dall’Inghilterra ascolteremo le vicissitudini di una famiglia che sta creando ricordi per i figli mentre in Italia ascolteremo la storia della prima scuderia di non vedenti. Ancora, andremo in Messico per conoscere la vita sotterranea dei più sfortunati. Da Panama invece una storia sportiva ed infine, dagli Stati Uniti una iniziativa di Babbo Natale!
Buon ascolto!
Iniziamo il nostro viaggio dal Giappone dove un giovane non vedente è diventato popolare per la sua professione. Voleremo poi in Europa. Dall’Inghilterra ascolteremo le vicissitudini di una famiglia che sta creando ricordi per i figli mentre in Italia ascolteremo la storia della prima scuderia di non vedenti. Ancora, andremo in Messico per conoscere la vita sotterranea dei più sfortunati. Da Panama invece una storia sportiva ed infine, dagli Stati Uniti una iniziativa di Babbo Natale!
Buon ascolto!
Nov 29, 202223:49

Un incontro per caso
Ci sono giornate per cui anche se fai qualcosa di diverso, pensi che alla fine la vita sia sempre quella.
Non è il caso di Irbin Vicco. Amputato di una gamba all’età di 3 anni, in una presentazione di protesi prova un piede da jogging e non smette più di correre.
In questa intervista, Irbin ci racconta la sua storia e, assieme a Roberto ed Elena, verrà affrontato il tema dei disabili nello sport e molto altro ancora.
Non perdetevi questo podcast, siamo sicuri che potrete trovare giovamento ed esempio da Irbin. Buon ascolto!
Non è il caso di Irbin Vicco. Amputato di una gamba all’età di 3 anni, in una presentazione di protesi prova un piede da jogging e non smette più di correre.
In questa intervista, Irbin ci racconta la sua storia e, assieme a Roberto ed Elena, verrà affrontato il tema dei disabili nello sport e molto altro ancora.
Non perdetevi questo podcast, siamo sicuri che potrete trovare giovamento ed esempio da Irbin. Buon ascolto!
Nov 24, 202233:21

C’è qualcuno che ti ascolta
Capita di subire violenze o atti di bullismo. A volte si ha paura di parlarne per la vergogna. Ma c’è anche chi ti viene incontro e vuole ascoltarti e darti una mano.
Roberto è ospite di Amici Miei Singing Group APS nella Loggetta di Ponte Casale. In questa puntata di servizio sociale, si parlerà del nuovo sportello Spaam contro la violenza di genere, bullismo, cyber-bullismo e altro. Potremo sentire da autorevoli voci di avvocati, assistenti sociali, insegnanti e altri ancora, come vengono gestite le violenze e come muoversi per risollevarsi da situazioni critiche.
Come sempre, Amici Miei sono forieri di grande iniziative. Ascoltate anche voi le cronache di questo evento e, se possibile, condividetelo affinché anche in altre città possano aprire centri simili.
Roberto è ospite di Amici Miei Singing Group APS nella Loggetta di Ponte Casale. In questa puntata di servizio sociale, si parlerà del nuovo sportello Spaam contro la violenza di genere, bullismo, cyber-bullismo e altro. Potremo sentire da autorevoli voci di avvocati, assistenti sociali, insegnanti e altri ancora, come vengono gestite le violenze e come muoversi per risollevarsi da situazioni critiche.
Come sempre, Amici Miei sono forieri di grande iniziative. Ascoltate anche voi le cronache di questo evento e, se possibile, condividetelo affinché anche in altre città possano aprire centri simili.
Nov 17, 202235:09

Blind News - una questione di indipendenza
Viaggiamo per il mondo attraverso le notizie al buio! In questa edizione, apprenderemo di un nuovo sistema elettorale accessibile dall’Inghilterra,ascolteremo la storia della prima donna non vedente ad essersi laureata in Burkina Faso, conosceremo degli influencer non vedenti, scopriremo le audio descrizioni alternative dei film in Cina e sentiremo come in Corea stanno uniformando i mezzi di trasporto.
Fanalino di coda, la nostra Serie A di calcio e scacchi con risultati, classifica e la voce di Luca Parravano, allenatore del Frosinone.
Le voci volontarie di Blind News vi augurano un buon ascolto!
Fanalino di coda, la nostra Serie A di calcio e scacchi con risultati, classifica e la voce di Luca Parravano, allenatore del Frosinone.
Le voci volontarie di Blind News vi augurano un buon ascolto!
Nov 15, 202222:50

L film che vorrei
Puntata dedicata ai film accessibili in compagnia di Federico Spoletti!
Federico è il cofondatore di Subti, una società dedita ai sottotitoli dei film. Si occupa però anche di audio descrizioni e proprio questo sarà il tema portante dell’intervista! Come funzionano i sottotitoli oggi e quali sono le nuove normative europee? Com’è la situazione in italia e all’estero? Se volete sapere la risposta a queste ed altre domande, sedetevi comodi nella vostra poltroncina, armatevi di pop corn e riproducete queto podcast!
Buon ascolto!
Federico è il cofondatore di Subti, una società dedita ai sottotitoli dei film. Si occupa però anche di audio descrizioni e proprio questo sarà il tema portante dell’intervista! Come funzionano i sottotitoli oggi e quali sono le nuove normative europee? Com’è la situazione in italia e all’estero? Se volete sapere la risposta a queste ed altre domande, sedetevi comodi nella vostra poltroncina, armatevi di pop corn e riproducete queto podcast!
Buon ascolto!
Nov 10, 202238:05

State zitti, non vedo il film!
Elena e Roberto sono intenti a cercare un posto in prima fila al cinema. Qualcosa va storto perché non sembra un cinema normale… chi verrà loro in aiuto? Scoprite con noi l’ospite di questo Venerdì!
Nov 07, 202201:05

I ❤️ swimming
Ritornano gli appuntamenti di Venice Connection. Da un locale di Mestre, Roberto intervista un gruppo di giovani studenti dello Iuav di Venezia. Attraverso un progetto universitario open source hanno ideato uno strumento in grado di rendere indipendenti nel nuoto in piscina le persone non vedenti.
Scoprite assieme a noi in cosa consiste questa innovazione tecnologica e preparatevi a guizzare nell’acqua!
Scoprite assieme a noi in cosa consiste questa innovazione tecnologica e preparatevi a guizzare nell’acqua!
Nov 03, 202219:40

Blind News - 02
Ritornano a gran furore le notizie dal mondo sulla disabilità visiva!
In questa edizione le nostre fantastiche voci volontarie ci leggeranno vari articoli provenienti da Inghilterra, Italia, Olanda, Grecia e America del sud. Nel finale, spazio per gli aggiornamenti del nostro campionato di calcio e scacchi con la presenza del tecnico del Torino Paolo Rivalta.
Mettetevi comodi e sfogliate le vostre notizie sonore in pieno relax!
In questa edizione le nostre fantastiche voci volontarie ci leggeranno vari articoli provenienti da Inghilterra, Italia, Olanda, Grecia e America del sud. Nel finale, spazio per gli aggiornamenti del nostro campionato di calcio e scacchi con la presenza del tecnico del Torino Paolo Rivalta.
Mettetevi comodi e sfogliate le vostre notizie sonore in pieno relax!
Nov 01, 202219:24

Dove osano le aquile
Special Guest di questa puntata è lo scrittore Adriano De Matteis.
Ci parlerà dei suoi romanzi in cui uno dei personaggi è affetto da retinite pigmentosa ma non solo. Super allenamenti, enigmi, libro game e Monkey Island sono alcuni dei temi che verranno affrontati in una gradevole conversazione a tre. Ci sarà anche una gradita chicca! Adriano leggerà un estratto dal suo ultimo romanzo in cui uno dei personaggi è una persona reale che tutti noi di Motto Podcast conosciamo bene!
Volete sapere di chi si tratta? Mettetevi comodi e ascoltate questa magnifica ed effervescente puntata!
Ci parlerà dei suoi romanzi in cui uno dei personaggi è affetto da retinite pigmentosa ma non solo. Super allenamenti, enigmi, libro game e Monkey Island sono alcuni dei temi che verranno affrontati in una gradevole conversazione a tre. Ci sarà anche una gradita chicca! Adriano leggerà un estratto dal suo ultimo romanzo in cui uno dei personaggi è una persona reale che tutti noi di Motto Podcast conosciamo bene!
Volete sapere di chi si tratta? Mettetevi comodi e ascoltate questa magnifica ed effervescente puntata!
Oct 27, 202239:16

Carcerati al buio
Nel giorno del secondo compleanno di Motto Podcast, Roberto ne combina una proprio grossa!
Si ritrova infatti all’interno di una prigione in cui intesse un dialogo con Isidoro.
Questo è un trailer davvero speciale, da seguire fino in fondo. Non poteva esserci ospite migliore!
Si ritrova infatti all’interno di una prigione in cui intesse un dialogo con Isidoro.
Questo è un trailer davvero speciale, da seguire fino in fondo. Non poteva esserci ospite migliore!
Oct 24, 202203:03

The world in my memories
L’ospite di oggi si chiama Edith ed è mamma di 4 figli di cui 3 affetti da retinite pigmentosa. Assieme al marito stanno compiendo un viaggio di un anno attorno al mondo per farlo conoscere ai loro bambini prima che perdano la vista. È una storia in cui l’amore dei genitori per i figli dimostra di non avere confini. Dall’Africa all’Asia e ancora più lontano, un’avventura da imprimere nei ricordi e nel cuore.
Ad affiancare Elena e Roberto ci sarà lo scrittore Adriano De matteis in veste di interprete a cui vanno i ringraziamenti della produzione.
Mettetevi comodi ed ascoltate con noi questa storia!
Today's guest is named Edyth and she is a mother of 4 children, 3 of whom have retinitis pigmentosa. Together with her husband they are on a year-long journey around the world to introduce their children to it before they lose their sight. It is a story in which the parents' love for their children proves to have no boundaries. From Africa to Asia and even further afield, an adventure to be etched in memories and in the heart.
Joining Elena and Roberto will be writer Adriano De matteis as performer to whom the thanks of the production go.
Get comfortable and listen with us to this story!
Ad affiancare Elena e Roberto ci sarà lo scrittore Adriano De matteis in veste di interprete a cui vanno i ringraziamenti della produzione.
Mettetevi comodi ed ascoltate con noi questa storia!
Today's guest is named Edyth and she is a mother of 4 children, 3 of whom have retinitis pigmentosa. Together with her husband they are on a year-long journey around the world to introduce their children to it before they lose their sight. It is a story in which the parents' love for their children proves to have no boundaries. From Africa to Asia and even further afield, an adventure to be etched in memories and in the heart.
Joining Elena and Roberto will be writer Adriano De matteis as performer to whom the thanks of the production go.
Get comfortable and listen with us to this story!
Oct 20, 202235:45

Blind news - prima edizione
Prima edizione della rubrica quindicinale Blind news! Dedicata esclusivamente al mondo della disabilità visiva con articoli provenienti da ogni parte del globo e letti da fantastiche voci volontarie.
In questa edizione, informazioni e comunicati da Italia, Vaticano, Francia, Inghilterra, Spagna e Giappone. Nel finale ci sarà anche spazio per un comunicato sportivo.
Buon ascolto!
In questa edizione, informazioni e comunicati da Italia, Vaticano, Francia, Inghilterra, Spagna e Giappone. Nel finale ci sarà anche spazio per un comunicato sportivo.
Buon ascolto!
Oct 18, 202225:17

Nuove voci all’orizzonte
Inedito trailer al Motto Podcast! Fiorella presenta per noi la nuova rubrica quindicinale e la puntata di Venerdi! Restate connessi per saperne di più!!
Oct 17, 202200:44

Just superheroes
Per essere speciali non occorre avere dei super poteri. Chi si impegna per il bene dell’umanità può essere considerato una persona speciale.
In questo episodio, Elena e Roberto sono in Vaticano per raccontarvi il Premio Internazionale Giuseppe Sciacca. Giunto alla sua 20esima edizione, conferisce ogni anno dei riconoscimenti a talenti da tutto il mondo. Potrete ascoltare le interviste ad alcuni di loro ed anche ai volontari della Fondazione Giuseppe Sciacca.
Le interviste sono in italiano, inglese e spagnolo. Mettetevi comodi e ascoltate le storie di persone che aiutano a migliorare il nostro mondo!
In questo episodio, Elena e Roberto sono in Vaticano per raccontarvi il Premio Internazionale Giuseppe Sciacca. Giunto alla sua 20esima edizione, conferisce ogni anno dei riconoscimenti a talenti da tutto il mondo. Potrete ascoltare le interviste ad alcuni di loro ed anche ai volontari della Fondazione Giuseppe Sciacca.
Le interviste sono in italiano, inglese e spagnolo. Mettetevi comodi e ascoltate le storie di persone che aiutano a migliorare il nostro mondo!
Oct 13, 202245:55

Un saluto da città del Vaticano
Roberto ed Elena presentano la nuova puntata direttamente da Piazza San Pietro in Vaticano. Di cosa si parlerà questa volta?
Oct 10, 202201:11

Blind stories
Inizia ufficialmente la terza stagione di Motto Podcast!
Per ricominciare alla grande Roberto ed Elena hanno intervistato per voi il matematico ipovedente Michele Mele. Ci parlerà del suo algoritmo per gestire le assistenze speciali negli aeroporti, della sua passione per l’Inghilterra ma, sopratutto,del suo libro “L’universo fra le dita”!
Attraverso 10 storie di non vedenti e ipovedenti che hanno lasciato il segno nella storia, fa trasparire un messaggio di inclusione e determinazione in sintonia con i temi della nostra trasmissione.
Mettetevi dunque comodi e ascoltate la spumeggiante intervista conun giovane talento! Siamo sicuri che vi emozionerete!
Buon ascolto…
Per ricominciare alla grande Roberto ed Elena hanno intervistato per voi il matematico ipovedente Michele Mele. Ci parlerà del suo algoritmo per gestire le assistenze speciali negli aeroporti, della sua passione per l’Inghilterra ma, sopratutto,del suo libro “L’universo fra le dita”!
Attraverso 10 storie di non vedenti e ipovedenti che hanno lasciato il segno nella storia, fa trasparire un messaggio di inclusione e determinazione in sintonia con i temi della nostra trasmissione.
Mettetevi dunque comodi e ascoltate la spumeggiante intervista conun giovane talento! Siamo sicuri che vi emozionerete!
Buon ascolto…
Oct 06, 202237:55

Fermi a Fiumicino
Roberto ed Elena sono di ritorno dalla ricezione del Premio Internazionale Giuseppe Sciacca in Vaticano. Devono prendere l’aereo ma sono bloccati a Fiumicino… chi verrà loro in aiuto questa volta?
Oct 03, 202201:09

Si ricomincia alla grande!
Roberto ed Elena presentano la terza ineguagliabile, intramontabile e iridescente stagione di Motto Podcast…
Sep 15, 202200:55

90esimo Mottopodcast, il Mundialito, Doraemon, il Ramune e la choco-banana
Continua il torneo estivo di calcio e scacchi promosso da Motto Podcast. Oggi assieme a Diego ed Elena vedremo le partite più belle della fase a gironi del Mundialito e scopriremo quali nazionali sono passate ai Quarti di Finale!
Ci sarà anche il tempo per parlare di due classici spuntini giapponesi che solitamente si trovano nelle feste estive.
Restate anche voi collegati eseguite il nostro Mundialito!
Aug 09, 202227:55

90esimo Mottopodcast, Lo scudetto di Diego, il Mundialito ed Hattrick
Versione estiva di Motto Scacchi per alcuni aggiornamenti!
Da studio, Roberto e Diego assieme agli allenatori Niccolini, Parravano e Zenini, presentano i gironi e il primo turno del Mundialito, il nuovo mondiale di calcio e scacchi!
Inoltre, si festeggia Diego che con il suo Verona ha conquistato anche lo Scudetto ! Si parlerà anche delle partite più memorabili dell’annata, delle scelte sulle nazionali da parte degli allenatori in studio e, anche di un manageriale di calcio accessibile per i non vedenti!
Se siete amanti del calcio e scacchi e seguite i nostri tornei, restate in nostra compagnia! Buon ascolto!
Da studio, Roberto e Diego assieme agli allenatori Niccolini, Parravano e Zenini, presentano i gironi e il primo turno del Mundialito, il nuovo mondiale di calcio e scacchi!
Inoltre, si festeggia Diego che con il suo Verona ha conquistato anche lo Scudetto ! Si parlerà anche delle partite più memorabili dell’annata, delle scelte sulle nazionali da parte degli allenatori in studio e, anche di un manageriale di calcio accessibile per i non vedenti!
Se siete amanti del calcio e scacchi e seguite i nostri tornei, restate in nostra compagnia! Buon ascolto!
Jul 26, 202227:04

Tomona e Inu-o, l’amicizia senza confini, intervista a Yuwasa Masaaki, 102 parte 2
Seconda parte dello speciale di fine stagione.
Il Motto Podcast torna a parlare di inclusione, cecità e cultura giapponese allo stesso tempo. Per congedarci al meglio dai nostri ascoltatori, proponiamo l’intervista realizzata da un super emozionato Roberto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Ospite è il noto regista di animazione Yuwasa Masaaki che ci parlerà della sua opera Inu-o. In essa, si narrano le vicende di Tomona cantastorie non vedente e del suo amico Inu-o, danzatore con il corpo deformato. La storia è ambientata nell’antico giappone ma, i temi sono molto molto attuali.
Prima dell’intervista, Roberto ed Elena da studio vi parleranno dell’antica professione dei biwa hoshi non vedenti e dello Heike Monogatari.
Nella prima parte invece potrete ascoltare una antica fiaba giapponese. Roberto e Keiko vi racconteranno in doppia lingua le vicende del biwa hoshi non vedente Hoichi, con un sottofondo musicale creato apposta per noi da una suonatrice di koto.
Restate assieme a noi per questa ultima grande puntata di Motto Podcast! Buon ascolto!
Il Motto Podcast torna a parlare di inclusione, cecità e cultura giapponese allo stesso tempo. Per congedarci al meglio dai nostri ascoltatori, proponiamo l’intervista realizzata da un super emozionato Roberto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Ospite è il noto regista di animazione Yuwasa Masaaki che ci parlerà della sua opera Inu-o. In essa, si narrano le vicende di Tomona cantastorie non vedente e del suo amico Inu-o, danzatore con il corpo deformato. La storia è ambientata nell’antico giappone ma, i temi sono molto molto attuali.
Prima dell’intervista, Roberto ed Elena da studio vi parleranno dell’antica professione dei biwa hoshi non vedenti e dello Heike Monogatari.
Nella prima parte invece potrete ascoltare una antica fiaba giapponese. Roberto e Keiko vi racconteranno in doppia lingua le vicende del biwa hoshi non vedente Hoichi, con un sottofondo musicale creato apposta per noi da una suonatrice di koto.
Restate assieme a noi per questa ultima grande puntata di Motto Podcast! Buon ascolto!
Jul 07, 202224:58

Hoichi il senza orecchie, antica fiaba giapponese, 102 parte 1
Per concludere in bellezza la seconda stagione, il Motto Podcast vi propone una puntata speciale in due parti!
In questa prima parte, Roberto e Keiko san vi racconteranno in italiano e giapponese le vicende di Hoichi senza orecchie. Si tratta di un mukashi banashi, una antica fiaba giapponese, che narra la storia di un cantastorie non vedente di tanti secoli fa.
Avventura, mistero, paura, inclusione e molti altri sono i temi che ci vengono tramandati da questa storia. Per l’occasione, abbiamo avuto l’onore di un sottofondo musicale creato apposta per noi dall’artista Masamiho ohashi, suonatrice di koto. La ringraziamo di cuore per il suo regalo che ci permetterà di calarci ulteriormente nell’antico giappone.
Nella seconda parte, Roberto racconterà con Elena chi erano i biwa hoshi e lo Heike monogatari. In più, una super intervista al regista giapponese Yuwasa Masaaki.
Che sia notte profonda o una bella giornata di sole, ascoltate questa storia e intrattenetevi assieme a noi! Buon ascolto!
In questa prima parte, Roberto e Keiko san vi racconteranno in italiano e giapponese le vicende di Hoichi senza orecchie. Si tratta di un mukashi banashi, una antica fiaba giapponese, che narra la storia di un cantastorie non vedente di tanti secoli fa.
Avventura, mistero, paura, inclusione e molti altri sono i temi che ci vengono tramandati da questa storia. Per l’occasione, abbiamo avuto l’onore di un sottofondo musicale creato apposta per noi dall’artista Masamiho ohashi, suonatrice di koto. La ringraziamo di cuore per il suo regalo che ci permetterà di calarci ulteriormente nell’antico giappone.
Nella seconda parte, Roberto racconterà con Elena chi erano i biwa hoshi e lo Heike monogatari. In più, una super intervista al regista giapponese Yuwasa Masaaki.
Che sia notte profonda o una bella giornata di sole, ascoltate questa storia e intrattenetevi assieme a noi! Buon ascolto!
Jul 07, 202216:51

90esimo MottoPodcast, puntata 100, la scacchiera delle 2 Torri e la sigla di Rino
Dopo la centesima puntata, si ritorna a parlare di calcio e scacchi con Diego ed Elena.
Non mancheranno le novitaà, a partire dalla nuova sigla composta per noi dal tecnico Rino Vilone. Ma anche una bellissima scacchiera tattile sponsorizzata da le Due Torri di Bologna che si sono interessate al nostro campionato di calcio e scacchi!
Per il resto, mentre Elena ci parla delle ultime puntate, Diego commenterà le partite della giornata 14 e del torneo di BraccioMente!
Buon asc olto e buona partita a tutti!
Non mancheranno le novitaà, a partire dalla nuova sigla composta per noi dal tecnico Rino Vilone. Ma anche una bellissima scacchiera tattile sponsorizzata da le Due Torri di Bologna che si sono interessate al nostro campionato di calcio e scacchi!
Per il resto, mentre Elena ci parla delle ultime puntate, Diego commenterà le partite della giornata 14 e del torneo di BraccioMente!
Buon asc olto e buona partita a tutti!
Jul 04, 202227:19

Andrà tutto bene
Ore e ore di registrazioni, post editing, viaggi, studi su svariati argomenti, discussioni sull’inclusione e tanta passione per il podcasting. Il Motto Podcast raggiunge il traguardo delle 100 puntate! Per festeggiare, in studio con noi ci saranno tre ospiti delle due stagioni in onda dal 25 Ottobre 2020. Paola Morandi che detiene il record della puntata più ascoltata, Debora Tramentozzi per le molte collaborazioni e Gabriele Battaglia per la parte scacchistica e il radioantismo!
Le sorprese però sono sempre dietro l’angolo e non sarà Roberto a condurre la puntata. Al suo posto al debutto da solista nel podcasting Elena Travaini. Riuscirà a portare a termine la conduzione? Roberto che fine ha fatto? Cosa succederà e quale importante messaggio verrà tramandato con la centesima puntata?
Se vi è piaciuto anche solo un episodio e vorrete ascoltare questo fino alla fine, troverete tante risposte.
Mettetevi comodi ovunque vi troviate. Che sia un divano, un letto o uno scalino di marciapiede di fronte al vostro panorama preferito, buon ascolto!
Le sorprese però sono sempre dietro l’angolo e non sarà Roberto a condurre la puntata. Al suo posto al debutto da solista nel podcasting Elena Travaini. Riuscirà a portare a termine la conduzione? Roberto che fine ha fatto? Cosa succederà e quale importante messaggio verrà tramandato con la centesima puntata?
Se vi è piaciuto anche solo un episodio e vorrete ascoltare questo fino alla fine, troverete tante risposte.
Mettetevi comodi ovunque vi troviate. Che sia un divano, un letto o uno scalino di marciapiede di fronte al vostro panorama preferito, buon ascolto!
Jun 30, 202201:16:02