Skip to main content
Spotify for Podcasters
MOTTO Podcast

MOTTO Podcast

By Roberto Lachin

Le vostre storie leegate al tema dell’inclusività come esempio per gli altri. Inoltre, news sulle disabilità visive e cultura giapponese!
Available on
Google Podcasts Logo
Pocket Casts Logo
RadioPublic Logo
Spotify Logo
Currently playing episode

Dal Mangia Bottoni

MOTTO PodcastJun 01, 2023

00:00
13:01
Dal Mangia Bottoni

Dal Mangia Bottoni

🍴🍝 DAL MANGIA BOTTONI 👨‍🍳🎙️❤️
Benvenuti nella nuova puntata del Motto Podcast! 🔊🎧 In questa edizione, non solo avremo il nostro fantastico conduttore Roberto, ma anche una co-conduttrice d’eccezione, Luigina Desopo! 🎉👏
Insieme, intervisteranno Emanuele Germignasi Presidente del ristorante “Mangia Bottoni” di Verona, un locale no profit che dà lavoro alle persone con disabilità varie. 🙏🏽🥰
Ma cos’è “Mangia Bottoni”? 🍴🤔
Si tratta di un ristorante davvero speciale, dove le persone con disabilità possono lavorare e dare il loro contributo alla società. 🌟
La puntata sarà una vera e propria scoperta di questo luogo magico, raccontato attraverso le parole del suo presidente. 🗣️
Quindi, non perdete questa occasione per scoprire le storie di chi lavora in questo ristorante e per conoscere una realtà che fa del bene alla comunità! ❤️
Non mancate! 🎙️👍
Jun 01, 202313:01
Dove andava nei treni notturni Rossella Pivanti?

Dove andava nei treni notturni Rossella Pivanti?

Roberto Lachin intervista la regina del podcasting italiano, Rossella Pivanti. Insieme, scopriremo come è nato il suo primo podcast e quali sono state le esperienze che hanno ispirato questo percorso. Un anno e mezzo di vita tra cheer leading e viaggi in treno di notte per sua scelta, Rossella ha conquistato il cuore dei suoi ascoltatori grazie alle sue esperienze di quotidianità. Nella puntata di oggi scopriremo anche come viaggiano i non vedenti in treno e perché Rossella abbia un tatuaggio giapponese.E non potrà mancare qualche riferimento divertente al videogioco Monkey Island! Prenditi una pausa, metti le cuffie e goditi questa nuova puntata di Motto Podcast! 🙌
May 11, 202336:55
I ragazzi del focolare

I ragazzi del focolare

Siete pronti per scoprire tutti i segreti dell’agenzia di narrazione Bonfire? 🤔

Nella nuova puntata di Motto Podcast, Roberto ha intervistato Flavio e Leopoldo della famosissima agenzia di storytelling, che ha riscontrato un successo straordinario con il loro gioco di carte, The Bonfire Game. 🃏

I nostri ospiti racconteranno tutti i dettagli della loro attività mentre Roberto spiega come renderle accessibili ai non vedenti.
Inoltre, non potete perdervi il finale della loro intervista in cui sveleranno delle curiosità dal Giappone! 🇯🇵

Siete curiosi di conoscere la storia alle spalle del loro gioco di carte? Allora non perdete l’occasione di ascoltare la puntata di Motto Podcast! 🎧

Mettetevi comodi e lasciatevi trasportare dalla narrazione coinvolgente di Flavio e Leopoldo di Bonefire. Non ve ne pentirete! 😉
May 04, 202332:44
Il lipedema e i miei sogni

Il lipedema e i miei sogni

Questa settimana parliamo di una malattia che forse non conoscete: il Lipedema. 💡

Abbiamo intervistato Claudia De Martino, una ragazza che ha scelto di non arrendersi alla malattia e di vivere la vita al massimo, realizzando i suoi sogni come modella, speaker radiofonica e produttrice televisiva. 🌟

Claudia ci racconta la sua storia e spiega cos’è il Lipedema, una malattia che affligge molte donne ma di cui non si parla spesso. 🔊

Vieni a scoprire come Claudia ha imparato ad amare il suo corpo e ad accettarsi per quello che è. 💖
Apr 27, 202325:55
Un tandem per un abbraccio

Un tandem per un abbraccio

In questa puntata ascolterete il racconto di Davide Valachi. Da non vedente ha intrapreso un viaggio in tandem con due amici da Roma verso la Cina. Scopriremo le bellezza di un viaggio on the road, di come siano ospitali le persone e di come vivano i non vedenti lungo l’antica via della seta. Ma sopratutto, impareremo quanto sia importante permettere agli altri di darci una mano.
Impugnate anche voi il manubrio di un tandem e percorrete il viaggio di Davide su Motto Podcast!
Apr 20, 202336:22
A blind story 02 - La mia strada
Apr 13, 202331:19
Accarezzando la storia

Accarezzando la storia

Il Motto Podcast si sposta in Sicilia per una puntata storica!
Roberto ed Elena, assieme alla nota tiflologa Debora Tramentozzi, presentano un progetto speciale di cui sono entrati a far parte. Nella splendida cornice di Villa romana del Casale, sotto la direzione del Maestro Oliviero Toscani qualcosa di grande è avvenuto.
Se siete curiosi e volete avere qualche anticipazione di ciò che verrà, ascoltate questa puntata!
Mar 30, 202319:27
Blind Tennis alla riscossa!

Blind Tennis alla riscossa!

Preparate racchette e palline sonore, ritorniamo a praticare il blind Tennis!
In una serata al Centro di preparazione olimpico di Roma, Roberto si ritrova a parlare di questa disciplina assieme all’istruttore Federico e all’atleta Gianluca, entrambi della Sport Real Eyes di Daniele Cassioli.
Vedremo assieme le regole di base, qualche trucchetto, emozioni ed altro ancora.
Se siete alla ricerca di una nuova attività da praticare, ascoltate questa puntata!
Mar 23, 202326:57
Carte vincenti

Carte vincenti

Avete in mente una grande storia per un romanzo? Oppure state progettando un discorso di successo?
Allora questa è la puntata giusta per voi! Nostro ospite Andrea Binasco di Sefirot.
Assieme al socio Matteo hanno creato dei mazzi di carte che permettono di ragionare e migliorare i propri percorsi creativi. Ma non solo, le loro carte, grazieagli accorgimenti di Roberto, sono accessibili e inclusive anche per i non vedenti!
Ascoltate questa puntata e iniziate a scrivere storie o fare discorsi perfetti!
Mar 16, 202330:06
Inseguendo Mark

Inseguendo Mark

Avete mai desiderato intensamente che accadesse qualcosa che poi è avvenuta veramente?
In questa puntata, Sonia De Lazzari ci racconterà la sua grande volontà di incontrare il noto musicista Mark Knopfler e di come quel giorno lui sia venuto da lei! Parliamo di legge dell’attrazione da un tavolino di un bar a Mestre, ricordando le maschere del Carnevale veneziano per un altro episodio della serie Venice Connection!
Infilate le migliori cuffie che avete, buon ascolto!
Mar 09, 202329:45
Bolle di sapone
Mar 02, 202340:24
Una racchetta color Arcobaleno

Una racchetta color Arcobaleno

Ci sono dei casi in cui i grandi progetti nascono da un incontro.
È il caso di Vincenzo Morgante Presidente della Gruppo Arcobaleno. La sua storia con il mondo della disabilità sportiva è molto particolare e per certi versi anche contro tendenza.
In questa puntata ci racconterà come è nata l’Arcobaleno e darà dei pratici consigli per l’inclusione sportiva per maestri e tecnici di ogni disciplina.
Sediamoci in panchina e ascoltiamo tutti assieme la storia di Vincenzo!
Feb 23, 202323:42
La strada verso il successo
Feb 16, 202316:36
Quattro zampe e due ali
Feb 09, 202344:33
il motto dell'anima
Feb 06, 202355:51
Due passi alla RAI

Due passi alla RAI

Camminando per le strade di Torino, i nostri conduttori preferiti si imbattono nel Museo della Radio e della Televisione RAI.
Varcato l’ingresso, vengono teletrasportati in un mondo accogliente, con molti contenuti ed esperienze ma, sopratutto, accessibile al 100%! Questa puntata è stata registrata direttamente all’interno del museo RAI e include oltre all’ambientazione sonora anche le interviste al personale e al Direttore Alberto Allegranza.
Fatevi incantare come Roberto ed Elena dalla storia della nostra radio e televisione nazionale attraverso questo posto magico! Sedetevi in prima fila e godetevi lo spettacolo, buon ascolto!
Feb 02, 202322:58
Blind News - Bianco o nero

Blind News - Bianco o nero

Primissima edizione del 2023 delle Blind News.
Viaggeremo in Inghilterra, Argentina, Spagna ed Etiopia. Le nostre voci volontarie ci leggeranno articoli positivi e negativi ma, che ci permetteranno di riflettere sulle diverse situazioni di vita dei non vedenti nel mondo.

Tutte comunque contraddistinte da un unico tema: continuare a sognare e portare avanti i propri ideali. Speriamo che questa edizione possa essere utile a molti!
Jan 26, 202320:56
A blind story, 01 La Confraternita dei orbi

A blind story, 01 La Confraternita dei orbi

È una serata dedicata al podcasting, quando Roberto riceve una telefonata misteriosa.
In breve, viene catapultato in una grande avventura che ha per cornice la Venezia notturna, oscura e piena di segreti.
In questo primo episodio di A Blind Story, conosceremo i protagonisti che si sposteranno nel tempo e nello spazio, alla scoperta di non vedenti famosi nella storia e il tentativo di ritornare nel presente!
Attori in ordine di apparizione:
Davide Mellone, Narratore
Roberto Lachin, Conduttore di Motto Podcast
Massimo Mercurio Miranda, Dottor Furyo
Elena Travaini, Conduttrice di Motto Podcast
Pierpaolo Di Bartolomeo, Associato alla Confraternita
Silvia Falasca, associata alla Confraternita
Leonardo Alberti, Blind Jack
Valeria Vanotti, voce titoli

La produzione ringrazia Giusy Serraino per la realizzazione della copertina e Amici miei Singing Group APS per la creazione delle sigle.
Jan 19, 202314:32
Sul filo della radio

Sul filo della radio

Puntata inaugurale del 2023! Per l’occasione, Roberto ed Elena intervistano i fratelli Stefano e Fabrizio Lana. Entrambi ipovedenti ed uniti da due grandi passioni: la musica jazz e la radio!
Ci racconteranno della loro trasmissione “Jazz sul filo di Lana” edi come vivono la musica in generale.
Mettetevi comodi ed ascoltate la storia di questi due mitici fratelloni! Buon ascolto!
Jan 12, 202329:42
Mariana e i diritti umani

Mariana e i diritti umani

Ultima puntata dell’anno dedicata al sociale. Elena e Roberto sono ospiti a Palazzo Moriggia a Milano per la giornata mondiale sui diritti umani promossa da Mariana Veintimilla.
Nel corso della puntata potrete ascoltare alcuni dei protagonisti dell’evento tra cui Victor Gutierrez Presidente della Commissione dei diritti umani per la zona iberico americana, Antonio Carranza e Narcisa Soria Valencia rispettivamente Console dell’Ecuador ed ativista per l’Ecuador dei diritti umani, Diana De Marchi presidente pari opportunità del Comune di Milano.
Special guest sarà Mariana Veintimilla che ci racconterà il perché del suo interessamento ed attivismo nei diritti umani, come nasce la Casa della moda culturale e i suoi progetti futuri.
Non finisce qua! Elena e Roberto hanno anche ricevuto un riconoscimento a testa per il loro attivismo e potrete ascoltare anche un estratto dei loro discorsi.
Sedetevi comodi in prima fila con noi e ascoltate queste cronache importanti!
Dec 15, 202235:15
Descrizioni erranti

Descrizioni erranti

Si parla spesso di persone con disabilità che fanno cose particolari, al di fuori del comune. Oggi al Motto Podcast vogliamo invece parlare con una persona speciale che si adopera per aiutare i non vedenti. Silvia Ferrari ci parla dei suoi progetti di descrizione di immagini e luoghi perchi non può vedere. Si adopera nel sociale da molto tempo ed è volontaria anche su Be my Eyes oltre a curare due podcast con gli stessi obiettivi di essere la vista ausiliaria per non vedenti.
Ascoltate dunque questa simpatica intervista con Silvia, gli occhi più metaforici del mondo!
Dec 08, 202230:58
Vita di un informatico al buio, tra algoritmi e stereotipi ricorrenti

Vita di un informatico al buio, tra algoritmi e stereotipi ricorrenti

Per chi ancora non lo sapesse, anche l’informatica non ha più barriere! Ne parliamo assieme ad Alessandro Albano, un informatico non vedente. Ci racconterà della sua passione per la programmazione e di come sia riuscito a portarla avanti nonostante la perdita della vista. Rivivremo i mitici anni 80 dal punto di vista degli home computer, capiremo come affrontare un colloquio di lavoro informatico e del chiedere aiuto quando si ha la necessità.
Sedetevi comodi nella vostra sedia da lavoro preferita e riproducete la nuova puntata di Motto Podcast! Buon ascolto!
Dec 01, 202231:48
Blind News - La forza della volontà

Blind News - La forza della volontà

Ben ritrovati con l’appuntamento quindicinale delle Blind News!Scopriamo assieme il sommario di oggi:
Iniziamo il nostro viaggio dal Giappone dove un giovane non vedente è diventato popolare per la sua professione. Voleremo poi in Europa. Dall’Inghilterra ascolteremo le vicissitudini di una famiglia che sta creando ricordi per i figli mentre in Italia ascolteremo la storia della prima scuderia di non vedenti. Ancora, andremo in Messico per conoscere la vita sotterranea dei più sfortunati. Da Panama invece una storia sportiva ed infine, dagli Stati Uniti una iniziativa di Babbo Natale!

Buon ascolto!
Nov 29, 202223:49
Un incontro per caso

Un incontro per caso

Ci sono giornate per cui anche se fai qualcosa di diverso, pensi che alla fine la vita sia sempre quella.
Non è il caso di Irbin Vicco. Amputato di una gamba all’età di 3 anni, in una presentazione di protesi prova un piede da jogging e non smette più di correre.
In questa intervista, Irbin ci racconta la sua storia e, assieme a Roberto ed Elena, verrà affrontato il tema dei disabili nello sport e molto altro ancora.
Non perdetevi questo podcast, siamo sicuri che potrete trovare giovamento ed esempio da Irbin. Buon ascolto!
Nov 24, 202233:21
C’è qualcuno che ti ascolta

C’è qualcuno che ti ascolta

Capita di subire violenze o atti di bullismo. A volte si ha paura di parlarne per la vergogna. Ma c’è anche chi ti viene incontro e vuole ascoltarti e darti una mano.
Roberto è ospite di Amici Miei Singing Group APS nella Loggetta di Ponte Casale. In questa puntata di servizio sociale, si parlerà del nuovo sportello Spaam contro la violenza di genere, bullismo, cyber-bullismo e altro. Potremo sentire da autorevoli voci di avvocati, assistenti sociali, insegnanti e altri ancora, come vengono gestite le violenze e come muoversi per risollevarsi da situazioni critiche.
Come sempre, Amici Miei sono forieri di grande iniziative. Ascoltate anche voi le cronache di questo evento e, se possibile, condividetelo affinché anche in altre città possano aprire centri simili.
Nov 17, 202235:09
Blind News - una questione di indipendenza

Blind News - una questione di indipendenza

Viaggiamo per il mondo attraverso le notizie al buio! In questa edizione, apprenderemo di un nuovo sistema elettorale accessibile dall’Inghilterra,ascolteremo la storia della prima donna non vedente ad essersi laureata in Burkina Faso, conosceremo degli influencer non vedenti, scopriremo le audio descrizioni alternative dei film in Cina e sentiremo come in Corea stanno uniformando i mezzi di trasporto.
Fanalino di coda, la nostra Serie A di calcio e scacchi con risultati, classifica e la voce di Luca Parravano, allenatore del Frosinone.
Le voci volontarie di Blind News vi augurano un buon ascolto!
Nov 15, 202222:50
L film che vorrei

L film che vorrei

Puntata dedicata ai film accessibili in compagnia di Federico Spoletti!
Federico è il cofondatore di Subti, una società dedita ai sottotitoli dei film. Si occupa però anche di audio descrizioni e proprio questo sarà il tema portante dell’intervista! Come funzionano i sottotitoli oggi e quali sono le nuove normative europee? Com’è la situazione in italia e all’estero? Se volete sapere la risposta a queste ed altre domande, sedetevi comodi nella vostra poltroncina, armatevi di pop corn e riproducete queto podcast!
Buon ascolto!
Nov 10, 202238:05
State zitti, non vedo il film!

State zitti, non vedo il film!

Elena e Roberto sono intenti a cercare un posto in prima fila al cinema. Qualcosa va storto perché non sembra un cinema normale… chi verrà loro in aiuto? Scoprite con noi l’ospite di questo Venerdì!
Nov 07, 202201:05
I ❤️ swimming

I ❤️ swimming

Ritornano gli appuntamenti di Venice Connection. Da un locale di Mestre, Roberto intervista un gruppo di giovani studenti dello Iuav di Venezia. Attraverso un progetto universitario open source hanno ideato uno strumento in grado di rendere indipendenti nel nuoto in piscina le persone non vedenti.
Scoprite assieme a noi in cosa consiste questa innovazione tecnologica e preparatevi a guizzare nell’acqua!
Nov 03, 202219:40
Blind News - 02

Blind News - 02

Ritornano a gran furore le notizie dal mondo sulla disabilità visiva!
In questa edizione le nostre fantastiche voci volontarie ci leggeranno vari articoli provenienti da Inghilterra, Italia, Olanda, Grecia e America del sud. Nel finale, spazio per gli aggiornamenti del nostro campionato di calcio e scacchi con la presenza del tecnico del Torino Paolo Rivalta.
Mettetevi comodi e sfogliate le vostre notizie sonore in pieno relax!
Nov 01, 202219:24
Dove osano le aquile

Dove osano le aquile

Special Guest di questa puntata è lo scrittore Adriano De Matteis.
Ci parlerà dei suoi romanzi in cui uno dei personaggi è affetto da retinite pigmentosa ma non solo. Super allenamenti, enigmi, libro game e Monkey Island sono alcuni dei temi che verranno affrontati in una gradevole conversazione a tre. Ci sarà anche una gradita chicca! Adriano leggerà un estratto dal suo ultimo romanzo in cui uno dei personaggi è una persona reale che tutti noi di Motto Podcast conosciamo bene!
Volete sapere di chi si tratta? Mettetevi comodi e ascoltate questa magnifica ed effervescente puntata!
Oct 27, 202239:16
Carcerati al buio

Carcerati al buio

Nel giorno del secondo compleanno di Motto Podcast, Roberto ne combina una proprio grossa!
Si ritrova infatti all’interno di una prigione in cui intesse un dialogo con Isidoro.
Questo è un trailer davvero speciale, da seguire fino in fondo. Non poteva esserci ospite migliore!
Oct 24, 202203:03
The world in my memories

The world in my memories

L’ospite di oggi si chiama Edith ed è mamma di 4 figli di cui 3 affetti da retinite pigmentosa. Assieme al marito stanno compiendo un viaggio di un anno attorno al mondo per farlo conoscere ai loro bambini prima che perdano la vista. È una storia in cui l’amore dei genitori per i figli dimostra di non avere confini. Dall’Africa all’Asia e ancora più lontano, un’avventura da imprimere nei ricordi e nel cuore.
Ad affiancare Elena e Roberto ci sarà lo scrittore Adriano De matteis in veste di interprete a cui vanno i ringraziamenti della produzione.
Mettetevi comodi ed ascoltate con noi questa storia!
Today's guest is named Edyth and she is a mother of 4 children, 3 of whom have retinitis pigmentosa. Together with her husband they are on a year-long journey around the world to introduce their children to it before they lose their sight. It is a story in which the parents' love for their children proves to have no boundaries. From Africa to Asia and even further afield, an adventure to be etched in memories and in the heart.
Joining Elena and Roberto will be writer Adriano De matteis as performer to whom the thanks of the production go.
Get comfortable and listen with us to this story!
Oct 20, 202235:45
Blind news - prima edizione

Blind news - prima edizione

Prima edizione della rubrica quindicinale Blind news! Dedicata esclusivamente al mondo della disabilità visiva con articoli provenienti da ogni parte del globo e letti da fantastiche voci volontarie.
In questa edizione, informazioni e comunicati da Italia, Vaticano, Francia, Inghilterra, Spagna e Giappone. Nel finale ci sarà anche spazio per un comunicato sportivo.
Buon ascolto!
Oct 18, 202225:17
Nuove voci all’orizzonte

Nuove voci all’orizzonte

Inedito trailer al Motto Podcast! Fiorella presenta per noi la nuova rubrica quindicinale e la puntata di Venerdi! Restate connessi per saperne di più!!
Oct 17, 202200:44
Just superheroes

Just superheroes

Per essere speciali non occorre avere dei super poteri. Chi si impegna per il bene dell’umanità può essere considerato una persona speciale.
In questo episodio, Elena e Roberto sono in Vaticano per raccontarvi il Premio Internazionale Giuseppe Sciacca. Giunto alla sua 20esima edizione, conferisce ogni anno dei riconoscimenti a talenti da tutto il mondo. Potrete ascoltare le interviste ad alcuni di loro ed anche ai volontari della Fondazione Giuseppe Sciacca.
Le interviste sono in italiano, inglese e spagnolo. Mettetevi comodi e ascoltate le storie di persone che aiutano a migliorare il nostro mondo!
Oct 13, 202245:55
Un saluto da città del Vaticano

Un saluto da città del Vaticano

Roberto ed Elena presentano la nuova puntata direttamente da Piazza San Pietro in Vaticano. Di cosa si parlerà questa volta?
Oct 10, 202201:11
Blind stories

Blind stories

Inizia ufficialmente la terza stagione di Motto Podcast!
Per ricominciare alla grande Roberto ed Elena hanno intervistato per voi il matematico ipovedente Michele Mele. Ci parlerà del suo algoritmo per gestire le assistenze speciali negli aeroporti, della sua passione per l’Inghilterra ma, sopratutto,del suo libro “L’universo fra le dita”!
Attraverso 10 storie di non vedenti e ipovedenti che hanno lasciato il segno nella storia, fa trasparire un messaggio di inclusione e determinazione in sintonia con i temi della nostra trasmissione.
Mettetevi dunque comodi e ascoltate la spumeggiante intervista conun giovane talento! Siamo sicuri che vi emozionerete!
Buon ascolto…
Oct 06, 202237:55
Fermi a Fiumicino

Fermi a Fiumicino

Roberto ed Elena sono di ritorno dalla ricezione del Premio Internazionale Giuseppe Sciacca in Vaticano. Devono prendere l’aereo ma sono bloccati a Fiumicino… chi verrà loro in aiuto questa volta?
Oct 03, 202201:09
Si ricomincia alla grande!

Si ricomincia alla grande!

Roberto ed Elena presentano la terza ineguagliabile, intramontabile e iridescente stagione di Motto Podcast…
Sep 15, 202200:55
90esimo Mottopodcast, il Mundialito, Doraemon, il Ramune e la choco-banana

90esimo Mottopodcast, il Mundialito, Doraemon, il Ramune e la choco-banana


Continua il torneo estivo di calcio e scacchi promosso da Motto Podcast. Oggi assieme a Diego ed Elena vedremo le partite più belle della fase a gironi del Mundialito e scopriremo quali nazionali sono passate ai Quarti di Finale!
Ci sarà anche il tempo per parlare di due classici spuntini giapponesi che solitamente si trovano nelle feste estive.
Restate anche voi collegati eseguite il nostro Mundialito!
Aug 09, 202227:55
90esimo Mottopodcast, Lo scudetto di Diego, il Mundialito ed Hattrick

90esimo Mottopodcast, Lo scudetto di Diego, il Mundialito ed Hattrick

Versione estiva di Motto Scacchi per alcuni aggiornamenti!
Da studio, Roberto e Diego assieme agli allenatori Niccolini, Parravano e Zenini, presentano i gironi e il primo turno del Mundialito, il nuovo mondiale di calcio e scacchi!
Inoltre, si festeggia Diego che con il suo Verona ha conquistato anche lo Scudetto ! Si parlerà anche delle partite più memorabili dell’annata, delle scelte sulle nazionali da parte degli allenatori in studio e, anche di un manageriale di calcio accessibile per i non vedenti!
Se siete amanti del calcio e scacchi e seguite i nostri tornei, restate in nostra compagnia! Buon ascolto!
Jul 26, 202227:04
Tomona e Inu-o, l’amicizia senza confini, intervista a Yuwasa Masaaki, 102 parte 2

Tomona e Inu-o, l’amicizia senza confini, intervista a Yuwasa Masaaki, 102 parte 2

Seconda parte dello speciale di fine stagione.
Il Motto Podcast torna a parlare di inclusione, cecità e cultura giapponese allo stesso tempo. Per congedarci al meglio dai nostri ascoltatori, proponiamo l’intervista realizzata da un super emozionato Roberto alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. Ospite è il noto regista di animazione Yuwasa Masaaki che ci parlerà della sua opera Inu-o. In essa, si narrano le vicende di Tomona cantastorie non vedente e del suo amico Inu-o, danzatore con il corpo deformato. La storia è ambientata nell’antico giappone ma, i temi sono molto molto attuali.
Prima dell’intervista, Roberto ed Elena da studio vi parleranno dell’antica professione dei biwa hoshi non vedenti e dello Heike Monogatari.
Nella prima parte invece potrete ascoltare una antica fiaba giapponese. Roberto e Keiko vi racconteranno in doppia lingua le vicende del biwa hoshi non vedente Hoichi, con un sottofondo musicale creato apposta per noi da una suonatrice di koto.
Restate assieme a noi per questa ultima grande puntata di Motto Podcast! Buon ascolto!
Jul 07, 202224:58
Hoichi il senza orecchie, antica fiaba giapponese, 102 parte 1

Hoichi il senza orecchie, antica fiaba giapponese, 102 parte 1

Per concludere in bellezza la seconda stagione, il Motto Podcast vi propone una puntata speciale in due parti!
In questa prima parte, Roberto e Keiko san vi racconteranno in italiano e giapponese le vicende di Hoichi senza orecchie. Si tratta di un mukashi banashi, una antica fiaba giapponese, che narra la storia di un cantastorie non vedente di tanti secoli fa.
Avventura, mistero, paura, inclusione e molti altri sono i temi che ci vengono tramandati da questa storia. Per l’occasione, abbiamo avuto l’onore di un sottofondo musicale creato apposta per noi dall’artista Masamiho ohashi, suonatrice di koto. La ringraziamo di cuore per il suo regalo che ci permetterà di calarci ulteriormente nell’antico giappone.
Nella seconda parte, Roberto racconterà con Elena chi erano i biwa hoshi e lo Heike monogatari. In più, una super intervista al regista giapponese Yuwasa Masaaki.
Che sia notte profonda o una bella giornata di sole, ascoltate questa storia e intrattenetevi assieme a noi! Buon ascolto!
Jul 07, 202216:51
90esimo MottoPodcast, puntata 100, la scacchiera delle 2 Torri e la sigla di Rino

90esimo MottoPodcast, puntata 100, la scacchiera delle 2 Torri e la sigla di Rino

Dopo la centesima puntata, si ritorna a parlare di calcio e scacchi con Diego ed Elena.
Non mancheranno le novitaà, a partire dalla nuova sigla composta per noi dal tecnico Rino Vilone. Ma anche una bellissima scacchiera tattile sponsorizzata da le Due Torri di Bologna che si sono interessate al nostro campionato di calcio e scacchi!
Per il resto, mentre Elena ci parla delle ultime puntate, Diego commenterà le partite della giornata 14 e del torneo di BraccioMente!
Buon asc olto e buona partita a tutti!
Jul 04, 202227:19
Andrà tutto bene

Andrà tutto bene

Ore e ore di registrazioni, post editing, viaggi, studi su svariati argomenti, discussioni sull’inclusione e tanta passione per il podcasting. Il Motto Podcast raggiunge il traguardo delle 100 puntate! Per festeggiare, in studio con noi ci saranno tre ospiti delle due stagioni in onda dal 25 Ottobre 2020. Paola Morandi che detiene il record della puntata più ascoltata, Debora Tramentozzi per le molte collaborazioni e Gabriele Battaglia per la parte scacchistica e il radioantismo!
Le sorprese però sono sempre dietro l’angolo e non sarà Roberto a condurre la puntata. Al suo posto al debutto da solista nel podcasting Elena Travaini. Riuscirà a portare a termine la conduzione? Roberto che fine ha fatto? Cosa succederà e quale importante messaggio verrà tramandato con la centesima puntata?
Se vi è piaciuto anche solo un episodio e vorrete ascoltare questo fino alla fine, troverete tante risposte.
Mettetevi comodi ovunque vi troviate. Che sia un divano, un letto o uno scalino di marciapiede di fronte al vostro panorama preferito, buon ascolto!
Jun 30, 202201:16:02
Io sono Elena

Io sono Elena

Dopo la scorsa puntata, l’ospite speciale di oggi non poteva che essere Elena Travaini, la co-conduttrice di Motto Podcast! E l’intervista non poteva che essere registrata all’interno del Colosseo di Roma!
Elena ci parlerà della sua vita, della danza, della moda e dell’inclusione sociale. Affronteremo assieme il tema dell’accettazione di sé stessi, molto caro a Elena. Ma anche avremo spazio per discutere dell’accessibilità di Roma e molto altro!
Sedetevi con noi al Colosseo e ascoltate la storia di Elena!
Jun 23, 202235:48
Perdere la vista

Perdere la vista

Nel finale di stagione, il Motto Podcast propone un interessante Crossover. Questa puntata è stata trasmessa in diretta Facebook dal profilo di Elena Travaini. Per una volta, ad essere intervistato è Roberto che, attraverso le domande di Elena, ci racconta come è stato per lui perdere la vista. Come si è sentito,come ha reagito e la realizzazione personale nonostante la cecità.
È una puntata un pò forte ma, un’altra storia che vale la pena di essere raccontata. Buon ascolto
Jun 16, 202237:04
Nessuno può spezzare le mie ali

Nessuno può spezzare le mie ali

Motto Podcast oggi vi porta in prima fila! Roberto ed Elena vi raccontano direttamente dal palco i momenti più entusiasmanti del Musical "This Is Me" ideato e realizzato dai Ragazzi dell'associazione Amici Miei Singing Group. 60 artisti amatoriali e professionisti. mossi dal desiderio comune di sensibilizzare il mondo, in particolar modo quello dei giovanissimi , sul tema del bullismo e cyberbullismo, hanno messo in scena uno spettacolo fatto di canto, musica, recitazione e danza. Emozionante.Di grande esempio il coinvolgimento all'interno del musical dei ragazzi delle scuole medie che si sono cimentati in diverse canzoni e flashmob. Tra gli ospiti speciali, oltre ad Elena, anche Annalisa Paolin con le loro testimonianze.
Lasciatevi trasportare in questo meraviglioso mondo fatto di musica e colori. Scoprirete con noi quanto essere unici sia un dono davvero speciale ❤️

Nota: si ringrazia Annalisa Paolin per averci concesso di inserire nella puntata la canzone “Nata come rosa” da lei composta e cantata nello spettacolo.
Si ringrazia altresì Amici miei Singing Group per aver invitato il Motto Podcast e per aver concesso di inserire in questa puntata alcuni spezzoni dei brani cantati e ballati durante lo spettacolo.
Jun 09, 202238:45
saluti dallo show

saluti dallo show

Elena e Roberto si trovano in un momento di pausa durante un grande evento. se volete sapere dove si trovano e cosa sta succedendo, ascoltate questo trailer!
Jun 07, 202202:16
90esimo Mottopodcast, tra sport adattato e lo spettacolo This is me, parliamo del campionato!

90esimo Mottopodcast, tra sport adattato e lo spettacolo This is me, parliamo del campionato!

Ultimi colpi per la Serie A Motto Podcast! Il buon Diego ci analizzerà come sempre le partite di campionato leggerà classifica aggiornata e prossimo turno. Nel mentre, Roberto ed Elena ci parleranno dell’ultima puntata sullo sport adattato e ci anticiperanno qualcosa della prossima! Buon asolto e buon divertimentooooo!
Jun 06, 202224:23
Luigina e i suoi ragazzi

Luigina e i suoi ragazzi

Bentornati nel dojo di Motto Podcast!
Oggi Elena e Roberto ospitano sul tatami la mitica Luigina Desopo di Judo in armonia. Ci parlerà della sua decennale esperienza nel campo del judo adattato per ragazzi con lo spettro di autismo, del suo progetto per creare delle linee guida e consigli su come supportare i ragazzi al meglio e gli effetti positivi del judo sulle disabilità sensoriali. Ma anche rivivremo assieme la manifestazione “Aut Judo” promossa da Luigina lo scorso Marzo a
Verona nella quale hanno partecipato Maestri di judo adattato da tutta Europa e, anche Roberto ed Elena con il progetto di Judo al buio!
Legatela cintura ben stretta al judogi e salite assieme a noi nel tatami della vita! Buon ascolto!
Jun 02, 202238:29
La grande falciata esterna

La grande falciata esterna

Elena ha assunto una insegnante privata per imparare qualche tecnica di judo. Riuscirà ad imparare qualcosa? Chi sarà l’insegnante speciale? Mettetevi all’ascolto per capirne di più!
May 30, 202201:44
Due passi in Nicaragua

Due passi in Nicaragua

Puntata in doppia lingua: italiano e spagnolo
Episodio en dos idiomas: italiano y español
Voliamo tutti in Nicaragua!
Oggi sarà ospite Ricardo Mendoza, un non vedente nicaraguense. Attraverso la traduzione di Elena, ci racconterà di come sia la vita per chi non ci vede dalle sue parti.
Ritornano i reportage sulla vita all’estero per capire quanto siano diverse le possibilità e i modi di vivere per il mondo. Buon ascolto!

¡Volemos todos a Nicaragua!
El invitado de hoy será Ricardo Mendoza, un nicaragüense ciego. A través de la traducción de Elena, nos contará cómo es la vida de los ciegos en su parte del mundo.
Vuelven los reportajes sobre la vida en el extranjero, para entender lo diferentes que son las posibilidades y formas de vivir en el mundo. ¡Disfruta escuchando!
May 26, 202240:47
90esimo Mottopodcast, Il trionfo di Diego, i muli e il pirlo

90esimo Mottopodcast, Il trionfo di Diego, i muli e il pirlo

oggi si festeggia il trionfo del nostro commentatore Diego nella finale di Coppa Italia. ci sarà un collegamento dallo stadio di Ferrara con i finalisti e una fan. inoltre, da studio assieme a Cosetta e Mariangela allenatrici di Atalanta e Triestina, si parlerà di muli e di pirlo! in sottofondo, la giornata numero 12 di campionato, il primo turno di BraccioMentee la novità del Mundialito per questa estate!
non mancate dunque e ascoltate la nuovissima puntata di 90esimo Motto
podcast!
May 23, 202240:12
Laura, il Kenya e tutto il resto

Laura, il Kenya e tutto il resto

Oggi il Motto Podcast vi presenta Laura Scatà. Una persona non vedente che è attiva in molte attività diverse tra loro.
Così, in questa puntata ascolterete del viaggio in Kenya e dei non vedenti africani, della scrittura di fiabe, del piegamento degli origami ad occhi chiusi, della lettura dei tarocchi in braille, dei tornei di Braccio Mente e un pizzico di radioantismo…
Laura è veramente poliedrica e chissà quante altre cose fa nella vita. Al momento , ascoltate e prendete esempio da queste! Buona puntata!
May 19, 202231:45
Cercando Zoltar

Cercando Zoltar

Elena e Roberto si trovano al Luna Park. Sono alla ricerca di una attrazione molto particolare ma, finiscono per incontrare una persona speciale… seguite il trailer per svelare le carte in gioco!

May 16, 202203:40
La placida gondola veneziana

La placida gondola veneziana

Non poteva mancare in Venice
Connection un giro in gondola per il Canal Grande!
Elena e Roberto affiancati da Stressin e Sedanini vi faranno vivere in presa diretta il dondolio di una gondola veneziana. Si parlerà della sua tradizione, dell’accessibilità e sicurezza di questo fantastico mezzo di trasporto fra i piu’ sicuri al mondo. Inoltre, scopriremo cosa sia il Remathlon!
Mettetevi comodi e rilassatevi assieme a noi!
May 12, 202220:25
Volo al buio

Volo al buio

Oggi ritorniamo a parlare di volo! Lo facciamo assieme a Sabrina Papa, l’unica persona non vedente italiana che pilota gli aerei!
Ci racconterà di come sia nata la passione per il volo e, sopratutto, come sia riuscita a coronare il suo sogno di pilotare un aereo. La sua determinazione e resilienza la pongono come esempio per molti, ascoltate e capirete. Verrà voglia pure a voi di cimentarvi nei cieli con un aereoplano!
Nel finale, ci sarà spazio anche per parlare di un nuovo strumento in grado di aumentare l’indipendenza in volo dei piloti non vedenti.
Buon ascolto!
May 05, 202245:43
Allacciati le cinture

Allacciati le cinture

Elena e Roberto si trovano su una Aviosuperficie. Per dove si imbarcano? Ma, soprattutto, chi li piloterà!?
May 02, 202202:34
Hello Kette!

Hello Kette!

In questa puntata di Venice Connection, Roberto ed Elena sono ospiti presso l’hotel Kette di Venezia. Condurranno una piacevole conversazione con la titolare Sabrina Baissato. su vari temi. La storia dell’hotel e la professionalità del personale, l’attenzione per l’accessibilità nel contesto veneziano e un pizzico di Giappone! Scoprirete quanto viaggiare e fermarsi su un hotel accessibile e pro cani guida sia fantastico e, una esperienza da provare!
Entrate con noi nella hall del Kette e lasciatevi trasportare su una location tipicamente veneziana! Buon ascolto!
Apr 28, 202218:49
90esimo Mottopodcast, il volo in Cesna, il Braccio Mente e la gita a Pesaro

90esimo Mottopodcast, il volo in Cesna, il Braccio Mente e la gita a Pesaro

Bentornati agli Studio di 90esimo Mottopodcast! Assieme a Elena e al conduttore Diego, vedremo la giornata numero 11 di campionato e scopriremo chi ha vinto le semifinali di Coppa Italia. Nel mezzo, si parlerà di un certo volo in Cesna che ha coinvolto Elena e Roberto, del nuovo torneo di Braccio Mente e della trasferta pesarese di Diego.
Buon ascolto!
Apr 25, 202238:00
Con la testa tra le nuvole

Con la testa tra le nuvole

Avete mai volato su un Cesna? Elena e Roberto, guidati dal pilota Antonio e, in compagnia della presentatrice Valeria Di Maggio, sono decollati dall’Avio Superficie Gargano per voi! Accompagnateli in questo tour tra San Giovanni Rotondo e Manfredonia. Carpite le emozioni che hanno provatoi nostri eroi in volo e ascolktate le storie degli ospiti.
Nel finale, grandi acrobazie in presa diretta! Se volete un pò di andrenalina, riproducete questa puntata e volate tra le nuvole con noi!
Apr 21, 202221:23
90esimo Mottopodcast, gli origami, il judo al buio e il fair play

90esimo Mottopodcast, gli origami, il judo al buio e il fair play

Eccoci al consueto appuntamento per gli amanti del calcio scacchi! Il commentatore Diego Poli e la co-conduttrice Elena Travaini confabuleranno assieme a Roberto sulla giornata numero 11 della Serie A Motto Podcast e sui Quarti di finale di Coppa Italia. Ma non solo, ci sarà anche il tempo per parlare di origami e la storia di Sadako san, della precedente puntata sul judo al buio a Mestre e, del fair play di Diego e Roberto.
Divertiteviassieme a noi, buon ascolto!
Apr 10, 202231:35
Una serata di judo al buio

Una serata di judo al buio

Questa puntata di Venice Connection vede Roberto ed Elena in macchina sul ponte della Libertà. Stanno tornando a Venezia dopo una serata di judo al buio. In macchina con loro, i Maestri Michele Pasini e Manuela Tadini commenteranno l’evento svoltosi nella loro palestra.
Si parlerà anche delle loro carriere e dell’inclusione dello sport. Sono questi temi sempre cari al Motto Podcast.
Quindi, salite in macchina con noi e godetevi la chiacchierata in notturno veneziano!
Apr 07, 202214:45
Origami Podcast
Mar 31, 202253:36
Fogli piegati

Fogli piegati

Roberto entra in una stanza, attratto dai suoni del piegamento di fogli di carta.
Dove sarà capitato?
Mar 28, 202201:36
90esimo Mottopodcast, giornata 9,Italia fuori dal mondiale, judo al buio e il cannone di Alekin

90esimo Mottopodcast, giornata 9,Italia fuori dal mondiale, judo al buio e il cannone di Alekin

Ritorna la Serie A Motto Podcast! Roberto ed Elena accolgono in studio il commentatore Diego Poli e il tecnico dell’Inter Francesco Niccolini.
Oltre all’analisi della nona giornata, si parlerà di molto altro ancora. Dall’esclusione dell’Italia ai Mondiali in Qatar, al progetto Judo al buio. Diego ci parlerà anche di una insolita strategia scacchistica chiamata il Cannone di Alekin!
Buon ascolto!
Mar 26, 202240:49
Venice Connection, Le chiavi che aprono la città

Venice Connection, Le chiavi che aprono la città

Continuano le puntate di Venice Connection!
Questa volta, Roberto ed Elena si ritrovano in un hotel lagunare per intervistare Andrea Padoan, Presidente dell’Associazione Triveneta Chiavi D’oro. Ci aprirà le porte della sua professione, quella del concierge di alto livello. Impareremo cosa significhi intraprendere la sua mansione, come ci si arriva e anche degli aneddoti interessanti.
Ovviamente non mancherà il tempo per chiedere ad Andrea una sua opinione sull’accessibilità nel suo lavoro e nella città veneziana.
Venite anche voi dall’altra parte del bancone e mettetevi all’ascolto!
Mar 24, 202234:03
Venice Connection, La luce del cuore

Venice Connection, La luce del cuore

In una passeggiata notturna tra le calli di Venezia, conosceremo Genevieve Rinaldi la fotografa dell’anima.
Mentre udirete i suoni della città lagunare con i suoi echi notturni, ascolterete la sua storia e la sua passione per mettere in uno scatto l’essenza delle persone che incontra.
Non perdetevi un’altra storia che ha a che fare con l’inclusione, seguite la nostra passeggiata fino al ponte di Rialto!
Buon ascolto!
Mar 17, 202218:23
Venice Connection, Nelle mani giuste

Venice Connection, Nelle mani giuste

Sempre da Piazza San Marco, Elena e Roberto questa volta intervistano Flavio Mammoleto. La sua professione è quella dell’air stylist, con la quale ha avuto modo di acconciare diverse dive della moda e dello spettacolo.
Ma, come si fa a diventare un artigiano dei capelli? Flavio ci racconterà la sua storia mentre attorno a lui sentirete i suoni e le persone che affollano Venezia in uno splendido pomeriggio.
Si parlerà anche di inclusione, tema a cui Flavio è molto legato e sperimenta nelle sue collaborazioni.
Dulcis in fundo, Roberto racconta il suo passato di barbiere…
Mar 10, 202218:24
Venice Connection, La melodia della gentilezza

Venice Connection, La melodia della gentilezza

Inizia il ciclo di puntate veneziane di Motto Podcast!
Oggi, Elena e Roberto si trovano di fronte al Palazzo Ducale dove incontrano Marta Carraro e Nicola Piazzon di Amici miei singing group. Mentre in sottofondo potrete udire il via vai di persone che allegramente passeggiano nella città lagunare, Marta ci racconterà il progetto This is me e il loro modo di combattere la lotta al bullismo in ogni sua forma.
Buon ascolto!
Mar 03, 202223:16
90esimo Mottopodcast, Giornata 8, Coppa Italia, Venice Connection e la tuta da ballerina

90esimo Mottopodcast, Giornata 8, Coppa Italia, Venice Connection e la tuta da ballerina

Oggi al 90esimo Mottopodcast, oltre al commentatore Diego Poli, è ospite l’allenatore del Cagliari Adriano Chiesa. Con loro, Roberto ed Elena disquisiranno sull’ottava giornata di campionato, degli ottavi di Coppa Italia appena conclusi e di molto altro!
Da non perdere le anticipazioni su Venice Connection che sta per prendere il via, i sorteggi dei quarti di finale di Coppa e degli effervescenti scambi di vedute sul blind baseball, la danza e il judo!
Restate in nostra compagnia e divertitevi!
Mar 02, 202251:24
Venice Connection, si parte!

Venice Connection, si parte!

Venezia, Canal Grande. Roberto ed Elena annunciano a bordo di un motoscafo un nuovo progetto! Scoprite con noi di cosa si tratta!
Feb 28, 202200:57
Gridare di gioia a Tokyo, cronache dal raduno della nazionale di judo

Gridare di gioia a Tokyo, cronache dal raduno della nazionale di judo

Dal 4 al 6 Febbraio, presso ildojo di Judo Le Sorgive a Solferino in Lombardia, si è svolto il raduno di judo della nazionale Fispic.
Roberto oltre ha presenziare come atleta, ha realizzato delle interviste a molti compagni e non solo. Potrete ascoltare le cronache dalle Olimpiadi di Tokyo dalle voci deidiretti partecipanti come il Maestro Vittorio Serenelli, l’atleta Matilde Lauria e il Maestro Silvio Tavoletta. Tra le loro storie emozionanti, ci sarà spazio anche per Fabio Martellacci dello staff tecnico e tutti o quasi gli altri atleti che si sono allenati con Roberto.
Seguite con noi i ricordi che le Olimpiadi solo possono regalare e i buoni propositi per la nuova nazionale italiana di judo Fispic verso Parigi 2024!
Buon ascolto!
Feb 24, 202253:10
90esimo Mottopodcast, giornata 7, scacchi di cioccolato e tornei inclusivi

90esimo Mottopodcast, giornata 7, scacchi di cioccolato e tornei inclusivi

Settimo appuntamento con la Serie A Motto Podcast!
In studio Roberto ed Elena si faranno raccontare come sempre tutte le partite dall’ottimo Diego. In piu’, l’ospite Erica Pezzolato ci presenterà un nuovo torneo inclusivo che si terrà fisicamente a Rovigo nel mese di Giugno. Tra le varie argomentazioni, Diego racconterà della sua ultima partecipazione al torneo di Bologna e, ci sarà spazio anche per parlare di scacchi e scacchiere particolari!
Sedetevi comodi di fronte alla vostra scacchiera preferita e, buon ascolto!
Feb 23, 202237:46
Love island e il radioantismo

Love island e il radioantismo

Roberto ed Elena intervistano Gabriele Battaglia, radio amatore non vedente che ci racconterà la sua grande passione per il radioantismo.
Vedremo come si è approcciato a questo mondo, come funziona e tutti quei particolari che rendono parlare per radio una attività un pò amarcord ma, molto romantica! Inoltre, ci racconterà di quella volta che ha “attivato” Love Island!
Collegatevi sulla nostra banda di frequenza e ascoltate la storia di Gabriele, sarete catturati anche voi dalle onde radio!
Feb 17, 202241:04
Bande di frequenza

Bande di frequenza

Roberto ed Elena stanno per registrare una nuova puntata ma, l’ospite non si connette. Sembra anche che ci siano problemi di connessione… cosa mai starà per succedere?
Feb 14, 202203:53
Realizzare un sogno a Tokyo

Realizzare un sogno a Tokyo

Direttamente dalle Olimpiadi di Tokyo, il Motto Podcast ospita la campionessa di Triathlon Anna Barbaro!
Roberto ed Elena parleranno amabilmente con Anna della sua vita prima e dopo la perdita della vista. E anche del suo forte coraggio che l’ha portata a cimentarsi in una disciplina sportiva molto impegnativa ma, che la ha ripagata di tutti i sacrifici fatti per il suo sogno.
Ascoltate con noi la bellissima storia di Anna e prendete esempio da lei! Buon ascolto!
Feb 10, 202238:31
90esimo Mottopodcast, la sesta giornata, Venice Connection e alcune cose che si dimenticano
Feb 09, 202227:32
Corri con me

Corri con me

Roberto arriva in Calabria per fare una corsa assieme a una persona molto speciale. Ma chi sarà mai questa volta?
Ascoltate per scoprirlo!
Feb 07, 202201:31
Atalanta e Ippomene

Atalanta e Ippomene

Nuova collaborazione con il Museo Anteros di Bologna! Roberto ritorna a parlare di arte tattile con la Dott.ssa Loretta Secchi e la tiflologa Debora Tramentozzi. In questa puntata, viene proposta l’analisi dell’opera Atalanta e Ippomene di Guido Reni databile attorno al 1620 circa.
Mentre Debora ci offrirà una perfetta contestualizzazione storica, la Dott.ssa Secchi guiderà Roberto all’esplorazione della traduzione in bassorilievo prospettico dell’opera presente ad Anteros.
Mettetevi comodi ed entrate anche voi al museo! Buon ascolto!
Feb 03, 202237:38
Guida al buio!

Guida al buio!

Siete pronti a mettere in moto la vostra macchina? Aspettate unmomento! Prima di farlo bendatevi tutti! Non abbiate paura e rilassatevi. Al vostro fianco ci sarà Omar Frigerio, l’inventore della GAB Therapy ovvero, della terapia della guida al buio!
Roberto ha testato su strada per voi la guida al buio e ha documentato tutto con questa splendida puntata! Omar ci racconterà le motivazioni che lo hanno portato a creare la GAB, la terapia e anche altre delle sue attività. Salite sicuri in macchina assieme a noi e scoprirete nuove emozioni e imparerete ad abbattere ansie e paure!
Ascoltare per credere, buon ascolto!
Jan 27, 202231:09
Giusy intervista Gianluca Fava, avvocato e Network marketing man

Giusy intervista Gianluca Fava, avvocato e Network marketing man

Secondo appuntamento con le interviste di Giusy! Oggi andremo alla scoperta del Network marketing grazie a Gianluca Fava, un avvocato non vedente tutto fare.
Gianluca ha fatto del network marketing un suo grande hobby e ci racconterà qualcosa di lui e delle sue passioni.
Ringraziamo ancora una volta Giusy Serraino per la collaborazione con Motto Podcast, buon ascolto a tutti!
Jan 24, 202227:05
Giusy intervista Greta Carrara, la copywriter

Giusy intervista Greta Carrara, la copywriter

Il Motto Podcast finisce in una tesi di laurea!
Iniziano una serie di 3 puntate in collaborazione con la laureanda Giusy Serraino dell’università La Sapienza di Roma. Giusy vuole dimostrare l’efficienza dei non vedenti nei vari campi del marketing e della comunicazione. In questa primissima collaborazione, sarà affiancata da Roberto per intervistare Greta Carrara, una copywriter. Si parlerà del suo lavoro e del mondo del marketing, con qualche focus sull’accessibilità e sull’accettazione dei non vedenti in questo mondo.
Riuscirà Giusy a sostenere la sua tesi? Seguiteci per scoprirlo! Buon ascolto!
Jan 20, 202233:09
90esimo Mottopodcast, dalla quinta giornata, agli scacchi viventi e la Coppa Italia!

90esimo Mottopodcast, dalla quinta giornata, agli scacchi viventi e la Coppa Italia!

Sotto la duplice conduzione di Roberto ed Elena, supportati dal commentatore Diego Poli, si analizza la quinta di campionato della Serie A. Ma non solo! Si parlerà anche di tempi abbreviati nelle partite, scacchi giganti e scacchi viventi! Nella parte finale, verrà presentata la Coppa Italia Motto Podcast con regolamento ed estrazione a sorte degli abbinamenti degli ottavi di finale! Da non perdere!
Jan 18, 202231:17
Max e le Cuffie colorate

Max e le Cuffie colorate

Roberto ritorna al Grotto del sorriso a Cassano Valcuvia e intervista Massimo Vitali delle Cuffie Colorate Pad.
scopriamo cosa fa Max con la sua associazione sportiva e non solo per i suoi ragazzi speciali. vediamo come nel periodo del Lock Down più duro si sia inventato una trasmissione in diretta per far divertire i ragazzi e quante personalità famose di ogni settore abbiano dato il loro contributo per le Cuffie Colorate!
infilate una cuffia anche voi e tuffiamoci assieme a Max in un mondo coloratissimo! Buon ascolto!
Jan 13, 202227:54
90esimo Mottopodcast, quando l’informatica fa le bizze con gli scacchi

90esimo Mottopodcast, quando l’informatica fa le bizze con gli scacchi

Finite le vacanze, ritorna la Serie A Motto Podcast!
In compagnia del commentatore Diego Poli e della ballerina Elena Travaini, analizzeremo le partite della quarta di campionato con un piccolo focus sugli errori informatici. Ci sarà anche spazio per parlare di due tornei di scacchi dal vivo a cui ha partecipato Diego, uno molto interessante perchè prevede anche un premio per la categoria disabili.
Armatevi di scacchiera tattile e seguite con noi le sorti del campionato! Buon ascolto!
Jan 09, 202226:39
Buoni propositi

Buoni propositi

Prima puntata del Motto Podcast del 2022 direttamente da #ilsalottodielena !

Elena Travaini, in occasione delle feste, organizza un aperitivo a casa sua in compagnia di Roberto e altre ospiti storiche del Podcast. Con Paula Morandi, Antonella Bretschneider e Clarissa Sabatini, ripercorriamo assime alcune puntate tra le più belle e parliamo di nuovi progetti e nuovi propositi per l’anno appena iniziato!

Accomodatevi anche voi nel salotto di Elena e buon divertimento!

Jan 06, 202233:23
Un sorriso a teatro
Dec 29, 202137:25
Blind model per Natale

Blind model per Natale

Quest’anno per Natale il Motto Podcast vi porta a San Giovanni rotondo in Puglia.
Roberto infatti si sperimenta modello per una volta e partecipa ad un concorso di moda inclusivo organizzato dalla fashon desiner Rosanna Stega.
Proveremo tutti assieme a passare sulla passerella e vivere i backstage di una vera sfilata di moda. Inoltre, ci sarà la possibilità di ascoltare le voci di altri partecipanti e di ospiti illustri tra cui il famoso imitatore Stefano Bucci, il criminologo Antonio Russo, la
Dott.ssa Raffaella De Santis, l’organizzatrice dell’evento Rosanna Stega e, nel finale, la nota blind ballerina Elena Travaini grande amica del Motto Podcast!
Quest’anno per Natale, mettetevi comodi in prima fila e realizzate il sogno di diventare modelle e modelli per il tempo della nostra trasmissione. Non ve ne pentirete!
Buon ascolto e Buon Natale a tutti!
Ps: ma Roberto come andrà alla sfilata?
Dec 23, 202143:08
90esimo Motto Podcast, la terza di campionato

90esimo Motto Podcast, la terza di campionato

In studio di registrazione per discutere del campionato Serie A Motto podcast, saranno con noi il commentatore Diego Poli, i tecnici Anna Gamba, Francesco Niccolini, Luca Parravano e Paolo Rivalta. Inoltre, graditissima ospite Vip, la famosa ballerina e modella Elena Travaini, da poco manager di Roberto. Seguite con noi lo svolgimento del campionato con i commenti alle partite, la classifica aggiornata e il prossimo turno! Buon ascolto!
Dec 20, 202126:18
Okita, la beltà femminile

Okita, la beltà femminile

Nuova collaborazione con il Museo Anteros di Bologna. Roberto, assieme alla Dott.ssa Loretta Secchi e alla tiflologa Debora Tramentozzi, ci porteranno in Giappone nel periodo Edo.
Per l’occasione, sarà analizzata l’ukiyoe chiamato Okita dell’artista Kitagawa Utamaro. Mentre Roberto sarà impegnato nella contestualizzazione storica del periodo, la Dott.ssa Secchi ci parlerà dell’opera e con le mani di Debora esploreremo la traduzione in bassorilievo tattile di Okita, proprio come se fossimo tutti là al Museo Anteros.
Non mancheranno piccoli spunti sulla cultura giapponese dell’epoca. Se vi piace l’arte o il Giappone, non perdetevi questa nuova collaborazione!
Entriamo al museo e tocchiamo l’arte! Buon ascolto!
Dec 16, 202141:54
Il Grotto del sorriso

Il Grotto del sorriso

Il Motto Podcast ancora in trasferta per parlare di inclusione!
Oggi Roberto è ospite del Grotto del sorriso, un ristorante molto speciale che si trova a Cassano Valcuvia in provincia di Varese, Lombardia. La sua peculiarità più importante è quella di impiegare lavoratori con disabilità intellettiva. Tra una portata e l’altra, impareremo a conoscere alcuni di questi fantastici ragazzi e anche i volontari che sono al loro fianco nella gestione del locale.
Non può mancare ovviamente anche l’intervento della mitica Elena Travaini, anch’essa volontaria, Silvia Gozzi la makeup artist e Cristina Dede presidente della Cooperativa Costa Sorriso e, Ombretta e Manuel direttamente dalle cucine!
Nel finale, ci sarà spazio per parlare anche con il Maestro di judo Leonardo Marano che ha ospitato Roberto al Judo Bu-sen Luino per una iniziativa di sport al buio.
Mettetevi dunque comodi a tavola e immergetevi con noi nello splendido e inclusivo Grotto del sorriso! Buon ascolto!
Dec 09, 202137:12
La mia parte del mondo

La mia parte del mondo

In questa puntata di inizio Dicembre, Roberto intervista Tullio Frau. Tullio vive a Pordenone e fino a 54 anni ha condotto una normale vita da non vedente. Poi però è successo qualcosa che lo ha fatto cambiare ed ora è un noto blind runner che ha girato il mondo in lungo e in largo.
Oggi ci racconta le sue avventure alla maratona di New York e nel deserto iraniano!
Nel finale ci sarà anche spazio per parlare del suo libro. Buon ascolto a tutti!
Dec 02, 202129:14
90esimo Motto Podcast, Seconda di campionato

90esimo Motto Podcast, Seconda di campionato

Ritorna l’appuntamento quindicinale per i fan della Serie A Motto Podcast! Roberto, assieme ad altri allenatori, commenterà le partite della seconda giornata di campionato. Finale con classifica aggiornata e prossimo turno. Buona partita a tutti!
Dec 02, 202118:10
Le visioni di due ciechi

Le visioni di due ciechi

Cosa succede se un paio di non vedenti si perdono nel deserto? A voi scoprirlo con questo trailer…
Nov 29, 202101:38
La croce delle donne

La croce delle donne

Questa puntata è stata registrata il 6 Novembre presso la villa Bellavitis di Treppo Grande in Friuli. Roberto è stato ospite del Comune di Treppo Grande e di Mister JP per presenziare ad una serata contro la violenza sulle donne.
Presente anche la celebre ballerina e modella Elena Travaini, ospite d’onore, che racconterà la sua esperienza con il cyber bullismo in un discorso emozionante e che scalda il cuore. Sul palco assieme a lei ci sarà Mister JP che presenterà il suo progetto di arte da indossare adeguato al tema della serata.
Nel corso della puntata potrete inoltre ascoltare le voci del Sindaco Manuela Celotti, Corinna Mestroni del Centro risorsa donna di San Daniele, alcuni ragazzi del gruppo Flames che con la loro musica hanno regalato bei momenti a tutti i presenti e,Silvia Gozzi make up artist inclusiva.
Sedetevi comodi in prima fila con noi e buon ascolto!

Si ringrazia il Comune di Treppo Grande e Mister JP per avere ospitato il Motto Podcast alla serata.
Un grande ringraziamento va anche alla Make up artist Silbia Gozzi e alla fotografa Genevieve Rinaldi per aver sempre sopportato Roberto e cullato il suo cane guida Atena.
Uno speciale ringraziamento va ad Elena Travaini e Mister JP semplicemente per esserci e regalare momenti da sogno a tutti.
Infine, si ringrazia per la concessione ad un pezzo dei Flames registrato durante l’evento.
Nov 25, 202133:43
Mister JP presenta una serata speciale

Mister JP presenta una serata speciale

In questo trailer, Roberto è in compagnia di Mister JP che ci presenta la prossima puntata.
Sarà una grande puntata il cui tema è delicato e molto importante. Per saperne di più, ascoltate il programma!
Nov 22, 202102:43
Eidos e la forma mentis

Eidos e la forma mentis

Questa puntata è stata registrata il 23 Ottobre al Museo Eidos di Cava dei Tirreni nel giorno della sua inaugurazione.
Roberto è stato ospite della Fondazione Sinapsi che ha curato l’allestimento e la creazione del museo tattile e altamente inclusivo. Al suo interno vi sono numerose traduzioni di celebri opere in formato accessibile a tutti. La
Dott.ssa Alessandra De Robertis, Presidente di Sinapsi e la Dott.ssa Loretta Secchi, curatrice del Museo Anteros di Bologna , ci racconteranno tutto sulla fondazione e su Eidos: ispirazioni, significati, allestimento e progetti futuri.
L’intervista sarà intervallata da estratti del convegno “Forme del pensiero tra senso e intelletto” tenutosi lo stesso giorno per presentare Eidos. Potrete ascoltare le voci di Attilio Sofia Vice Presidente Sinapsi, Vincenzo Servalli sindaco di Cava dei Tirreni e Felice Tagliaferri scultore non vedente.
Nel finale, l’emozionante intervento al convegno della Dott.ssa Loretta Secchi che ci esplicherà il suo modo di intendere la Forma Mentis.
Mettetevi comodi e non perdete questo speciale molto interessante. Buon ascolto!
Nov 18, 202130:13
90esimo Motto Podcast, prima di campionato

90esimo Motto Podcast, prima di campionato

Roberto parla amabilmente della prima giornata della Serie A Motto Podcast appena conclusasi. Con lui, gli allenatori Michele Colangelo, Anna Gamba, Francesco Niccolini e Diego Poli. Entrate con noi nel mondo degli scacchi e del calcio, così come non lo avete mai vissuto prima!
Nov 16, 202130:21
Una petizione importante

Una petizione importante

Questo Martedi saltiamo il consueto trailer per parlare di una petizione molto importante, promossa dagli amici di “Non vedenti, Lavoro pensione”.

Salvatore Guarino ci parlerà delle prossime riforme nel mondo della disabilità che non sono molto chiare. Ascoltiamo dunque cosa c’è da sapere a tal riguardo da una persona molto autorevole.

Nel finale, spazio per degli aggiornamenti sullo stato dell’arte dello smart working in Italia.

Nov 15, 202128:58
L’albina de roma

L’albina de roma

In questa puntata, Roberto dialoga con Laura Bonanni, una persona albina. Laura ci spiegherà cosa sia l’albinismo oggi e tutte le attività a cui ha partecipato per la sua divulgazione.
Laura però è anche psicoterapeuta e, con la sua professionalità, analizzeremo in breve i migliori comportamenti per non essere chiusi in se stessi, sopratutto se ci si vede deboli nei confronti degli altri.
Sarà dato anche spazio alla grande passione di Laura per la poesia con due piccole perle per tutti gli ascoltatori!
Mettetevi comodi nel vostro divanetto e, buon ascolto!
Nov 11, 202133:38
Il fantasma delle nevi

Il fantasma delle nevi

Incontri particolari si possono fare nelle montagne innevate! Ascoltate il trailer assieme a noi per comprendere meglio!
Nov 08, 202101:14
La Grande onda di Kanagawa

La Grande onda di Kanagawa

Oggi torniamo al Museo Anteros di Bologna per parlare della famosissima Grande onda di Kanagawa di Hokusai.
Lo faremo partendo dalla contestualizzazione storica del Giappone tra periodo Heian ed Edo, passando per una analisi completa delle interpretazioni e degli stili dell’opera.
Come sempre, saremo accompagnati dalla
Dott.ssa Loretta Secchi curatrice del Museo e dalla tiflologa Debora Tramentozzi che impreziosiranno la puntata con le loro considerazioni.
Nel finale eseguiremo l’esplorazione tattile della Grande onda presente al Museo Anteros per dimostrare che l’arte non ha barriere ed appartiene a tutti!
Mettetevi comodi ed entrate in questa fantastica opera con noi!
Nov 04, 202140:07
Serie A Motto Podcast

Serie A Motto Podcast

Motto Podcast presenta la Serie A Motto Podcast!
Il primo campionato di calcio basato sul gioco degli scacchi. Ascoltate la presentazione del campionato e delle 16 squadre con relativi allenatori che parteciperanno a questo nuovo gioco inclusivo.
Da non perdere!
Nov 02, 202110:13
Con il Fuji all’orizzonte

Con il Fuji all’orizzonte

Cosa succede al largo di Yokohama?
Entrate virtualmente con noi in una celebre xilografia giapponese!
Nov 01, 202101:03
Blind Halloween

Blind Halloween

In una notte buia e paurosa, Roberto e altri ospiti del Motto Podcast sono invitati in un castello oscuro e misterioso. Cosa succederà loro una volta varcata la soglia? Riusciranno ad uscirne sani e salvi?
Per questo Halloween, aspettate la mezzanotte e mettetevi comodi in un posto al sicuro. Buon divertimento con il secondo recital del Motto Podcast!
Ps: hanno partecipato, oltre a Roberto, Alice Barutta, Massimo Mercurio Miranda, Paola Labarile, Antonella Bretschneider e Clarissa Sabatini
Oct 28, 202127:28
L’invito del Conte

L’invito del Conte

Roberto riceve una lettera con un invito speciale da un Conte! Di cosa si tratterà? Riproducete questo trailer per scoprirlo!
Oct 25, 202101:52
Buon compleanno Motto Podcast!

Buon compleanno Motto Podcast!

Buon compleanno Motto Podcast!
Giusto un anno fa, quasi per gioco, nasceva il Motto Podcast. Pensato inizialmente per parlare un pò di disabilità visiva in termini positivi e come stimolo per tutti a dare di più, si è fatto strada tra la gente e ha riscosso un grande successo.
Forse è piaciuta la formula delle storie appaiate ad un pizzico di cultura giapponese o forse i reportage sulla vita dei non vedenti all’estero. Oppure le presentazioni sportive, le collaborazioni museali, le interviste ai Vip o il Blind Christmass! In ogni caso, si è creata una bella comunità che ci segue! È bello che gli ospiti diventino amici e collaboratori! È bello ricevere un sacco di messaggi di apprezzamento e proposte per nuove trasmissioni!
Un grande ringraziamento con tutto il cuore va quindi a voi che ci seguite e fate parte di questa piccola comunità in espansione! Speriamo di ritrovarci ancora qui tra un anno per i prossimi festeggiamenti!
Nel frattempo, godetevi questo mini recital di alina Konarska, ospite e amica storica della trasmissione!
Oct 24, 202106:52
La magica tifosa

La magica tifosa

Ospite VIP questa settimana! Roberto intervista Chiara Maria Gargioli di Slash Radio Web, la radio dell’ Unione Italiana Ciechi.
Chiara ci parlerà non solo del suo lavoro radiofonico con i momenti più significativi ma, impareremo a conoscere i suoi hobby e la sua spiccata attitudine da grande tifosa di una squadra di calcio!
Mettetevi comodi e restate in nostra compagnia, buon ascolto!
Oct 21, 202133:54
Un microfono per due

Un microfono per due

Roberto si trova a Roma in uno speciale studio di registrazione. Mentre si allontana per un attimo, qualcuno prende il suo posto…
Chi sarà mai? Scopriamolo assieme nel trailer!
Oct 18, 202102:20
L’energia del mio djembe

L’energia del mio djembe

L’ospite di questa settimana si chiama Clarissa Sabatini. È una ragazza ipovedente piena di energia e si occupa di tantissime attività! Come non potremo farci trasportare dal suo amore per la musica e i mille strumenti che suona? Come non potremo rilassarci di fronte alle sue argomentazioni sui massaggi shiatsu o rimanere colpiti dalle lingue africane e internazionali che studia?
Questi e altri ancora sono gli ingredienti con cui si svolgerà la trasmissione. Non ponete limiti alle cose che potete fare e, prendete da spunto la storia diClarissa!
Distendetevi nel divano più comodo e ascoltate fino alla fine il Motto Podcast. Ci sarà una sorpresa da non perdere!
Oct 14, 202139:31
Sognando l’Africa

Sognando l’Africa

Roberto si trova nei giardini di Monterubiaglio. Il tempo è bello e si sta bene… quasi quasi schiaccia un pisolino ma, a cosa andrà incontro?
Oct 11, 202102:29
Mi sono scordata di correre!

Mi sono scordata di correre!

Torniamo a parlare di sport inclusivi al Motto Podcast!
Oggi siamo in compagnia del coach Adriano Chiesa e dell’atleta Loredana Ruisi. Entrambi appartengono alla squadra di baseball per non vedenti dei Thunder’s Five di Milano. Ci racconteranno le regole, le emozioni e tutto ciò che gira attorno a questa disciplina sportiva che è nata proprio in Italia!
Sedetevi comodi nelle poltroncine dello stadio e buon ascolto a tutti!
Oct 07, 202142:09
La partita al Kennedy

La partita al Kennedy

Un signore si reca allo stadio Kennedy di Milano convinto di assistere ad una partita di baseball. Ma, alla fine viene catapultato in un altro mondo sportivo parallelo!
Per saperne di più riproducete questo trailer!
Oct 04, 202102:24
I Cavalieri della tavola rotonda (tattile)

I Cavalieri della tavola rotonda (tattile)

Roberto è ospite del Museo Tattile Anteros di Bologna.
Assieme alla
Dott.ssa Loretta Secchi e la tiflologa e TED speaker Debora Tramentozzi, condurranno una round table sull’arte tattile. Si parlerà di come realizzare traduzioni tattili di opere , metodologie per rendere accessibile un museo e anche di un elefante indiano…
Sedetevi comodi ed entrate con noi nel mondo dell’arte accessibile!
Sep 30, 202135:11
Un caffè a Bologna

Un caffè a Bologna

Un fortuito incontro in un bar di Bologna è il pretesto per presentare la nuova puntata del Motto Podcast!

Chi si siede vicino a Roberto nel trailer? Ascoltatelo per scoprirlo!

Sep 27, 202101:14
Teemu Nikki, Il regista inclusivo

Teemu Nikki, Il regista inclusivo

Seconda parte dello speciale dedicato alla Mostra del Cinema di Venezia.

Roberto intervista il regista Finlandese Teemu Nikki eparleranno assieme del film “Il cieco che non voleva vedere Titanic”. Tra i temi trattati, le modalità di ripresa del film dal punto di vista di un non vedente, l’’inclusione nel Cinema, il rapporto che lega Teemu all’attore Poikolainen e molto altro ancora.

Sedetevi comodi anche stasera ed entrate assieme a noi nel dietro le quinte del Grande Cinema!

Sep 25, 202136:17
Petri Poikolainen, Il cieco che non voleva vedere Titanic

Petri Poikolainen, Il cieco che non voleva vedere Titanic

Benvenuti nella prima parte in italiano dello speciale sulla Mostra del Cinema di Venezia.
Il blind podcaster Roberto durante la Mostra è andato ad intervistare la produzione del film “Il cieco che non voleva vedere Titanic”, vincitore del premio Armani Beauty.
In questa puntata l’ospite è Petri Poikolainen, un attore non vedente e in sedia a rotelle. Parla del suo film, delle differenze tra un attore normodotato e disabile. Ma si affronteranno altri temi importanti come l’accessibilità e le differenze tra Italia e Finlandia.
Mister Petri è un attore fantastico e dalle sue parole si potrà capire come valga la pena di combattere per realizzare i propri sogni.
Buon ascolto!
Sep 23, 202131:00
The blind man at the Venice Film Festival, International edition
Sep 22, 202135:14
Una programmazione speciale

Una programmazione speciale

Roberto è in vaporetto e si sta recando al Lido di Venezia.
Sep 20, 202101:14
Ines e l’elefante blu

Ines e l’elefante blu

Prendete tutti il treno e venite assieme a noi a Bolzano!
Ospite del Motto Podcast sarà Ines Mair. Una ragazza diventata ipovedente da ragazzina per colpa di una malattia. Non si è però arresa e fin dai giorni di ricovero in ospedale ha iniziato a disegnare e a leggere come non mai! Ci spiegherà così quali sono i metodi che usa per dipingere i suoi quadri e come legge i libri.
Avremo anche spazio per parlare delle sue attivita nel sociale, di videogiochi e di giochi tattili che possono essere usati anche da bambini non vedenti e ipovedenti!
Accomodatevi in carrozza con noi, si parte!
Sep 16, 202123:14
La stazione giusta

La stazione giusta

Roberto scende dal treno ma, forse ha sbagliato destinazione….
Chi lo aiuterà fuori dalla stazione? Scopriamolo con questo trailer!
Sep 13, 202102:06
Michelle, il Taekwondo e la finale dell’Europeo

Michelle, il Taekwondo e la finale dell’Europeo

Il Motto Podcast ritorna con una super puntata inaugurale per la seconda stagione!
Roberto è ospite della palestra Taekwondo Città del Piave dove intervista Michelle Kovalenko Orfei. Durante i festeggiamenti per l’europeo di calcio vinto dall’Italia, Michelle si è resa protagonista assieme alla sorella di un bel gesto, salvando la vita ad una persona. Da questo racconto saremmo introdotti anche assieme al Maestro Riccardo Chiumento, alla disciplina del Taekwondo. Come funziona, come si pratica e l’importanza di un’arte marziale nello sviluppo fisico e interiore delle persone sono alcuni dei temi trattati nel podcast.
Ci sarà anche spazio per delle iniziative solidali e per il Taekwondo per disabili.
Sedetevi comodi nel vostro tatami e ascoltate la storia di Michelle con noi!

Si ringrazia la presidente Graziella Carroccia e tutto il Taekwondo Città del Piave per la disponibilità e il tempo passato assieme.
Sep 09, 202130:54
Si ricomincia!

Si ricomincia!

Di cosa si parlerà nella prima puntata della nuova stagione?
Roberto viene incalzato da due ospiti storiche e lancia qualche indizio…
Riuscirete a scoprirlo anche voi?
Sep 06, 202102:21
7 ospiti in cerca di un podcast

7 ospiti in cerca di un podcast

Puntata finale della prima stagione!
Direttamente da casa sua, Roberto ripercorre la prima ed epica annata della trasmissione. Non sarà da solo però! In un modo o nell’altro, ci saranno sette ospiti storici del Motto Podcast! Chi saranno? Avoi scoprirlo e passare con loro un ultima ora di intrattenimento prima della nuova stagione!
Buon ascolto!
Jul 15, 202156:22
Ultimo appuntamento

Ultimo appuntamento

Roberto si appresta a salutare tutti per le vacanze ma, prima di partire…
Jul 12, 202100:58
La Gioconda veneziana

La Gioconda veneziana

Siete in vacanza da qualche parte o riposate a casa? Se vi va, intrattenetevi con il Motto Podcast!
Oggi vedremmo, assieme alla musicologa Paola Labarile, la Gioconda di Amilcare Ponchielli. E’ un’opera ambientata a Venezia e tra i personaggi c’è anche una persona non vedente. Mentre Paola ci delizierà con la contestualizzazione storica e le sue entusiasmanti descrizioni degli atti, Roberto racconterà qualche curiosità veneziana. Dalla stazione di Santa lucia, alla confraternita dei non vedenti, dal Consiglio dei Dieci ai pozzi!
Mettetevi comodi nella vostra sdraio in spiaggia, nella hamaca di montagna o nel divano di casa e godetevi questa puntata estiva!
Jul 08, 202151:40
In gondoleta

In gondoleta

Paola arriva a Venezia e Roberto la porta a fare un giro in gondola. Nel mentre, a Paola viene in mente una bella idea su come passare la serata veneziana…
Jul 05, 202101:38
1920 Racconto del primo volo Roma Tokyo

1920 Racconto del primo volo Roma Tokyo

Roberto è ospite del Comune di Cadoneghe. In questa puntata, l’assessore al sociale, cultura ed educazione Sara Ranzato ci racconterà qualche aneddoto sul primo volo Roma Tokyo avvenuto nel 1920.
In pochi conoscono questa grande impresa che ha vvisto atterrare a Tokyo 2 biplani SVA 9 di produzione italiana dopo un viaggio di tre mesi e mezzo. Uno dei motoristi si chiamava Roberto Maretto ed era cittadino di Cadoneghe. In questo podcast, il ritrovamento del diario di Maretto ci permetterà di rivivere la nascita e alcuni momenti importanti del raid aereo.
Inoltre, nel finale l’assessore ci illustrerà i recenti provvedimenti che hanno reso Cadoneghe una città molto inclusiva e accessibile a tutti.
Non perdete tempo, salite con noi sullo SVA di Maretto e torniamo indietro nel tempo! Buon ascolto o
Jul 01, 202126:01
Tokyo è alle porte

Tokyo è alle porte

Due persone stanno per arrivare a Tokyo dopo un lungo lungo viaggio. Sapreste dire di chi si tratta?
Jun 28, 202100:57
La macchina del futuro
Jun 24, 202131:01
Vado sempre fuori di Tesla
Jun 21, 202101:57
Murakammi Haruki Podcast
Jun 21, 202157:39
La storia di John Manjiro

La storia di John Manjiro

In questa puntata non ci sono ospiti da intervistare.
Roberto racconterà la storia di John Manjiro, il primo giapponese ad essere stato negli Stati Uniti d’America nel lontano 1841. Lo farà in collaborazione con Keiko Enomoto, la cuoca ufficiale del Motto Podcast, che tradurrà in giapponese le varie parti di questa grandissima avventura.
La storia di Manjiro, anche se molto lontana nel tempo, è ancora molto attuale e inclusiva. Si è trovato più volte in difficili circostanze ma, grazie alla sua determinazione, è riuscito a compiere molte imprese. Manjiro è stato l’uomo dei record e la sua avventura è in qualche modo legata anche all’Italia.
Mettetevi comodi sul vostro divano o amaca preferiti, sta per iniziare un grande racconto. Naufragi, corsa all’oro, battelli a vapore e treni, pescatori e samurai, isole disabitate, judo e statue. Da non perdere!
Jun 17, 202145:18
それわ何だ?cosa c’è laggiù?

それわ何だ?cosa c’è laggiù?

今週のミステリー トレーラーへようこそ。 誰が主人公ですか? それはどこでしょうか?

Benvenuti nel misterioso trailer di questa settimana.

Chi sarà il protagonista? Dove si trova?

Si ringrazia Enomoto Keiko per la voce narrante nel finale.

Ecco la traduzione in italiano di ciò che dice il protagonista ignoto:

“Oh, sono naufragato in quest’isola da sei mesi..oramai non c’è più niente da mangiare..“

Jun 14, 202100:49
Una vita in America

Una vita in America

In questo nuovo episodio, Roberto intervista Paula Morandi. Ci parlerà della sua vita divisa tra USA e Canada, della fondazione dell’International Club e di come abbia scoperto di essere affetta da una malattia molto rara. Paula è una persona molto forte e di certo non si è abbattuta. Nel corso della nostra chiacchierata, ci spiegherà come sia riuscita ad andare avanti e creare molte realtà interessanti con la sua euforia.
Nell’angolo di cultura giapponese si parlerà della Festa delle Bambole, lo Hina Matsuri e come Paula lo abbia organizzato in una base americana.
Sedetevi comodi e ascoltate questa storia da film!
Jun 10, 202138:26
Bambole

Bambole

Oggi Roberto si trova a Cherry Point in America assieme alla sua ospite.
Si stanno preparando a una festa. Ma è un pò inusuale. Infatti, fa parte di una antica tradizione giapponese.
Cosa sarà mai? Ascoltate per saperne di più!
Jun 07, 202101:51
Quella tuta da astronauta Parte 1

Quella tuta da astronauta Parte 1

Un altro grande podcaster è ospite del Motto Podcast. Oggi Roberto parlerà di molte cose assieme al mitico Paolo Attivissimo del Disinformatico!
Gli argomenti trattati sono molti. In questa prima parte: fantascienza nei film e creazione di effetti sonori speciali; come è nata in Paolo la passione per l’informatica e per i viaggi spaziali; consigli disinformatici ai non vedenti su come proteggere le password e come stare in guardia dalle truffe nel web.
Un piccolo accenno anche al Meccano e al Lego!
Ci sono argomenti per tutti i gusti. Non perdete tempo e,schiacciate il tasto Play per immergervi con noi in una chiacchierata cosmica! Buon ascolto!
Jun 03, 202126:52
Quella tuta da astronauta Parte 2

Quella tuta da astronauta Parte 2

Continua la nostra chiacchierata con Paolo Attivissimo.
In questa seconda parte si affrontano i temi della domotica connessa agli smart speakers e al possibile cambiamento del nostro linguaggio in funzione della tecnologia. Pootrete ascoltare l’opinione di Paolo sui non vedenti nello spazio e alcuni aneddoti spaziali.
Infine, qualche cenno in più sull’asteroide 4841 anticipato nel trailer. Buon ascolto!
Jun 03, 202129:42
Space shuttle di seconda mano

Space shuttle di seconda mano

Avviso a tutti gli internauti! In questo trailer Roberto sale su uno Space Shuttle assieme a Paolo Attivissimo!
Cosa combineranno quei due? Ascoltate e saprete…
May 31, 202103:02
Nata dalla parte sbagliata

Nata dalla parte sbagliata

Alexandra
May 27, 202130:10
Diamoci un taglio

Diamoci un taglio

Roberto sbaglia locale ma, non si scoraggia! Prende una forbice e trova al volo una nuova ospite per il Motto Podcast.
Chi sarà questa settimana? A voi scoprirlo con questo trailer…
May 24, 202101:17
La danzatrice che non entrava in scena

La danzatrice che non entrava in scena

Oggi il Motto Podcast intervista Filippa Tolaro. Sciatrice, attrice e danzatrice non vedente con molte cose da raccontare.
Se pensate che, per chi non vede, sia difficile recitare o danzare su un palco, allora ascoltate quello che Filippa ha da raccontare.
Inoltre, piccolo viaggio a Sapporo in Giappone, sempre in compagnia della nostra ospite. Sedetevi comodi e scoprite una nuova storia inclusiva.
May 20, 202134:28
Una Lisistrata al parco

Una Lisistrata al parco

Tornato dal viaggio in Canada, Roberto si rilassa passeggiando al parco.
Ma, come in tutti i trailer, si imbatte in una persona speciale... chi sarà mai?
May 17, 202101:25
A day in Canada

A day in Canada

Welcome to the new international report of the Motto Podcast! This episode is made in English and Italian, thanks to the collaboration of Paula Morandi, world representative of patients with mitochondrial vision diseases. Together with Roberto, they will interview Albert, a blind Canadian citizen and Paula's nephew.
We will talk about how blind people live in Canada in terms of work, personal autonomy, transport and sport. In the usual corner of Japanese culture, we'll talk about the history of emigration to Canada and some historical references.
Sit back and discover with us how beautiful Canada is. Have a good listening!
Benvenuti nel nuovo reportage internazionale del Motto Podcast.
Questo episodio è realizzato in inglese e italiano grazie alla collaborazione di Paula Morandi, rappresentante mondiale dei malati di malattie mitocondriali della vista. Insieme a Roberto, intervisteranno Albert, un cittadino non vedente canadese e nipote di Paula.
Si parlerà di come vivono i non vedenti in Canada per quanto riguarda il lavoro, l’autonomia personale, i trasporti e lo sport. Nel consueto angolo di cultura giapponese, ascolterete la storia dell’emigrazione in Canada e qualche cenno storico.
Sedetevi comodi e scoprite con noi le bellezze del Canada. Buon ascolto!
May 13, 202143:05
Landing in Toronto

Landing in Toronto

In questo trailer, Roberto si addormenta in aereo. Ma, c’è unapersona speciale che lo sveglia poco prima di passare nei pressi della CN Tower. Dove si sta recando Roberto e con chi si trova in questa nuova avventura?
May 10, 202101:56
Blind Tennis!

Blind Tennis!

Super speciale dedicato allo sport! L’otto e nove Maggio Roberto è stato ospite della Fispic per provare il Blind Tennis assieme ad altri atleti.
E’ una disciplina sportiva nata in Giappone che è finalmente approdata in Italia. Nel corso dello speciale Roberto parla assieme al Presidente Fispic Sandro Di Girolamo, al Tecnico Nazionale Paolo Chinellato, al responsabile Fispic per la Lombardia Gabriele Gervasoni e anche con Vincenzo Morgante Presidentissimo del Gruppo Arcobaleno e Attilio Frau, suo atleta.
Seguite con noi l’evoluzione del Blind Tennis! Buon ascolto!
May 09, 202128:59
M come Metropolitana

M come Metropolitana

Il Canal Grande di Venezia è il sottofondo sonoro per l’intervista a Daniela De Rosa. Giornalista di viaggio, scrittrice e anche podcaster, Daniela ci parlerà dei suoi viaggi e delle sue esperienze radiofoniche.
Inoltre, Tokyo e la sua Sky Tree, metropolitane e deserti, sicurezza nei viaggi, consigli letterari e ovviamente il podcast La viaggiatrice femminista!
Venite virtualmente a Venezia ad ascoltare le nostre ciacole! Buon ascolto!
May 06, 202123:07
Per le calli di Venezia

Per le calli di Venezia

Si ritorna a passeggiare per le calli di Venezia e anche questa volta non manca un incontro stimolante! Chi sarà mai?
May 03, 202100:54
Senti chi parla oggi

Senti chi parla oggi

Trasferta milanese per il Motto Podcast. A essere intervistato è un trio di amici, i creatori del progetto Disabil-mente! Riccardo, Alice e Ludovico ci spiegheranno cosa sia la loro piattaforma e la sua importanza sociale a più livelli.
Loro sono un po’ come questo podcast e danno voce a tante persone. Non poteva assolutamente mancare un crossover tra di noi!
Buon ascolto!
Apr 29, 202136:08
Per le strade di Milano

Per le strade di Milano

Roberto arriva a Milano per una nuova intervista, ma camminando per la città si imbatte nei soliti stereotipi. Come se la caverà?
Apr 26, 202101:32
Alla ricerca del Motto

Alla ricerca del Motto

Super puntata con il crossover tra Motto Podcast di Roberto e Alla ricerca dell’anima di Fabio e Giampaolo!

Le due trasmissioni si uniscono in un unico episodio, che mescola l’indagine sociale alle storie inclusive. Roberto parlerà di sé guidato dalle domande di Fabio e Giampaolo. Ma ci sarà anche il tempo per discutere di memoria collettiva e di Giappone.

Distendetevi sul vostro comodo divano e buon ascolto!
Apr 22, 202145:00
Terapia di gruppo

Terapia di gruppo

Roberto è come sempre in ritardo.
come farà a recuperare il tempo perduto?
ascoltate il trailer per sciogliere ogni dubbio...
Apr 20, 202102:40
La visione positiva

La visione positiva

Ritornano le interviste singole al Motto Podcast.

Questa volta siamo in compagnia di Elena Brescacin. Con lei affronteremo diversi temi legati a internet, dal cyber bullismo alla dipendenza dai social network e come uscirne. Scopriremo il suo lavoro nell’internet delle cose, le sue collaborazioni e anche il suo progetto di scrittura creativa.

Nell’angolo giapponese, la storia della NTT Docomo in breve.

Buon ascolto e buona lettura!

Apr 15, 202132:05
La mail misteriosa

La mail misteriosa

Elena riceve una mail da Roberto con un invito particolare.

sarà uno scherzo oppure ci si potrà fidare?


Apr 12, 202101:37
I ragazzi della nazionale di judo

I ragazzi della nazionale di judo

Roberto è stato al raduno della nazionale di judo Fispic, che si è svolto a Roma dal 12 al 14 Marzo.
In questa puntata intervista alcuni compagni di squadra, presentandoli e parlando dell’inclusività del judo.
Mettetevi comodi sul tatami e ascoltate le storie degli atleti della nazionale
si ringrazia la Fispic per i permessi alle interviste e per la foto di gruppo presente nell’articolo del sito del Motto Podcast.
Apr 08, 202101:04:33
Volare

Volare

roberto si trova a Bologna da Gabriele. hanno poco tempo per andare in un certo posto.

riusciranno a non tardare? Scopriamolo assieme!

Apr 05, 202102:03
Una stella tra le Turandot

Una stella tra le Turandot

Speciale di Pasqua dedicato agli amanti dell’opera. Questa volta Roberto intervista Rebeka Lokar, soprano internazionale che ci parleràdi Maribor e della sua carriera. Assieme a Paola invece parleremmo della Turandot che è stata interpretata da Rebeka in numerosipalcoscenici . Studieremmo la contestualizzazione storica, le fonti e i tre atti che la compongono con le opinioni di Rebeka e Paola. Non perdetevi questo super speciale. Sedetevi nelle poltroncine del Motto Theater e godetevi lo spettacolo!
Apr 01, 202101:11:55
In questa reggia

In questa reggia

Roberto approda a Maribor assieme a paola, la muusicologa ufficiale del Motto Podcast. La loro missione è quella di intervistare una soprano di caratura internazionale ma, per farlo, devono superare degli enigmi. Riusciranno nell’ardua impresa? La soluzione sta nell’ascoltar... Si ringrazia Giulia Calovini per l’esecuzione del brano in sottofondo
Mar 29, 202102:40
Jesusleny, la ragazza che cammina per il Veneto

Jesusleny, la ragazza che cammina per il Veneto

Nella settimana in cui la città di Venezia compie 1600 anni, il Motto Podcast festeggia con un’altra grande intervista! Nostra ospite è Jesusleny Gomes, una diversamente veneta che ha l’hobby di fare passeggiate molto lunghe. Tanto che ha girato tutto il Veneto a piedi! Mettetevi comodi e ascoltate la sua storia, buon ascolto!
Mar 25, 202141:59
Sulla strada del ritorno

Sulla strada del ritorno

Finita la bella intervista a Regina, Roberto e Jesusleny si accorgono che avranno bisogno di tempo er arrivare all’aeroporto per tornare a casa...
Mar 22, 202102:07
Regina do Brasil

Regina do Brasil

In questa nuova puntata il Motto Podcast si sposta a Sao Paolo in Brasile. Roberto è accompagnato da Jesusleny Gomes alla Fundasao Dorina. Conosceremmo il lavoro dell’associazione e attraverso la voce di Regina apprenderemmo come vivono i non vedenti in Brasile e qualcosa di più sulla vita di Regina e del suo sogno di leggere e scrivere. Ringraziamo la Fundasao Dorina e Claudia Seyspedes per averci invitato. Mettetevi comodi nei vostri divani e venite con noi in Brasil! Buon ascolto!
Mar 18, 202101:02:43
Camminando per Sao Paolo

Camminando per Sao Paolo

Roberto è arrivato a Sao Paolo in Brasile ma si rende conto che non sa parlare in portoghese... riuscirà a cavarsela? Arriverà qualcuno in suo aiuto? Ascoltate il trailer per saperne di più!
Mar 15, 202101:45
The Albanian Voice

The Albanian Voice

Questa settimana tornano le interviste internazionali del Motto Podcast. Questa settimana andiamo a Elbasan in Albania. Parliamo con Elida Cela che ci racconta la vita per i non vedenti nel suo paese e lancia un appello molto importante. Ci spiega il suo lavoro nel sociale e nell’angolo di cultura giapponese scopriamo il Light Center. Per finire, super prova canora di Elida che ci propone un canto popolare albanese! Sedetevi comodi e ascoltate anche voi la meravigliosa voce di Elida!
Mar 11, 202152:15
Quel locale ad Elbasan

Quel locale ad Elbasan

Roberto e Clara arrivano nella città albanese di Elbasan. Cosa accadrà loro e chi incontreranno questa volta?
Mar 08, 202102:53
Vado al Massimo
Mar 04, 202146:14
Il giro in moto

Il giro in moto

Roberto ritorna a Napoli ma stavolta chiede al nuovo ospite di girare in moto... andrà tutto bene? Chi è l’ospite della ventesima puntata? Come sempre, c’è solo un modo per saperne di più...
Mar 01, 202102:57
Principessa ribelle

Principessa ribelle


Ritornano le interviste a grandi personaggi degni di nota.

Oggi siamo in compagnia di Elena Travaini, una vera e propria Principessa ribelle! Tante sono le sue attività, una su tutte il progetto Blindly Dancing. Ma è attiva anche nel campo della moda, della recitazione e si presta anche a servizio di persone disabili con numerosi progetti di cui ci parlerà.

Ci sarà anche spazio per parlare dei kimono giapponesi e ascoltare assieme un piccolo e simpatico scherzo.
Prepariamoci tutti a ballare con Elena! Buon ascolto!






Documentario Blindly Dancing



Segui Il salotto di Elena



Contattaci


Feb 25, 202154:25
Blind judoka vs blind dancer

Blind judoka vs blind dancer

Roberto sale sul tatami per il suo allenamento di judo ma, incontra una persona molto speciale come avversario.
Chi sarà mai?seguiteci per scoprirlo!
Si ringrazia Anthony Carollo per la musica.

- [ ]
Feb 22, 202102:39
Trasporti accessibili
Feb 18, 202153:32
Incontri ravvicinati

Incontri ravvicinati

Roberto si trova in una famosa città e sale in autobus per arrivare prima a destinazione ma, chi incontrerà dentro al mezzo?
Feb 15, 202101:28
The girl from Indonesia
Feb 11, 202146:52
Finding a bus

Finding a bus

Roberto e Clara sono finalmente scesi dall’aereo e cercano di capire come si sale sull’autobus da queste parti. Dove si trovano i nostri eroi e chi incontreranno nel loro cammino? Ascoltate il trailer per saperne di più!
Feb 08, 202102:29
L’universitaria che non aveva mai visto la neve
Feb 04, 202139:49
E se sbaglio aereo?

E se sbaglio aereo?

Roberto è appena salito in aereo ma non è sicuro che sia quello giusto. A chi chiederà aiuto? Sarà il volo che deve prendere?ascoltiamo come va a finire...
Feb 01, 202101:47
Un sorriso da sogno
Jan 28, 202142:24
Pinacotecando

Pinacotecando

Anticipazione sulla prossima puntata del Motto Podcast. Dove é andato a sbattere oggi Roberto? Con chi sta parlando? Chi ascolterà, saprà!
Jan 25, 202101:21
La vagabonda del canto, dalla Polonia alla Germania passando per Milano

La vagabonda del canto, dalla Polonia alla Germania passando per Milano


Puntata numero 14 del motto Podcast all’insegna del canto.

Facciamo la conoscenza di Alina Konarska Schmidt una persona non vedente che ha dovuto combattere contro mille barriere e restrizioni ma che alla fine ha realizzato tutto quello che si è prefissata fin da bambina.

Nata in Polonia, trasferitasi in Italia per amore della nostra lingua e del canto, ora vive in Germania. Ci racconterà la sua incredibile vita e alcune differenze tra l’Italia e la Germania per i non vedenti. Ci saranno delle belle sorprese!

Sedetevi comodi e ascoltate questa nuova e meravigliosa storia!






Clicca qui per visitare il sito di Alina


Contattaci


Jan 21, 202141:36
Sono stonato?

Sono stonato?

Anticipazione sui temi della prossima puntata. Ma chi è che canta in quella maniera?
Jan 18, 202101:44
La memoria e una geisha
Jan 14, 202138:51
Cosa danno stasera?

Cosa danno stasera?

Presentazione del tema della puntata di Venerdì prossimo. Dove si trova Roberto e con chi starà mai parlando? Scopriamolo assieme anche stavolta!
Jan 11, 202101:25
Natale vs Capodanno

Natale vs Capodanno

Prima puntata dell’anno in compagnia di qualche voce nota e di una nuova per parlare in amicizia di piatti tipici natalizi e di Capodanno tra Italia e Giappone. Qualche chiacchiera su come gli ospiti hanno passato le feste e la risposta a una domanda pervenuta via mail. Sedetevi a tavola con noi e salutiamo assieme il nuovo anno! Link della puntata: Easy Apple 492 https://podcasts.apple.com/it/podcast/easyapple/id523499126?i=1000504110970 Il sondaggio sui nostri piatti: https://doodle.com/poll/5z4cyueud6weqhew?utm_source=poll&utm_medium=link Per info e partecipazioni scrivere a mottopod@yahoo.com
Jan 07, 202133:26
Chi é entrato nella mia cucina?

Chi é entrato nella mia cucina?

Anticipazione della prossima puntata del Motto Podcast! Chi sarà mai entrato nella cucina di Roberto? Scopritelo assieme a noi!
Jan 04, 202101:38
Master of wine
Dec 29, 202032:47
La mia ombra

La mia ombra

Anticipazione sul tema della prossima puntata! Sapete cosa é un’ombra?
Dec 28, 202001:24
Blind Christmas

Blind Christmas

Vi presentiamo con molto orgoglio Blind Christmas, la favola natalizia del Motto Podcast. E’ un recital ideato e realizzato da Roberto e molti ospiti delle precedenti puntate del podcast. 6 amici non vedenti assieme a 4 cani guida e una carrozzina sono in gita a Tokyo ma ben presto si ritroveranno immischiati in dure prove per salvare il Natale. Assieme anche a una bravissima cuoca, un giovane accompagnatore e guidati dalla voce di una narratrice e da Babbo Natale in incognito viaggeremmo assieme ai nostri eroi sul Monte Fuji, sul lago Biwa, sul parco di Ueno e ci sarà un gran finale ad alta quota. I protagonisti saranno aiutati dai loro cani guida che come vedremmo saranno e sono grandi eroi. Mettetevi comodi e venite alla scoperta del Giappone assieme a noi! Hanno partecipato Roberto Lachin, Alice Barutta, Luca Crocioni, Antonella Bretschneider, Gabriele Scorsolini, Angela Trevisan, Yukiko Sato, Keiko Enomoto, Beatrice Lincetto e Marco Salvini. La foto della copertina è stata disegnata dalla mamma di Angela Trevisan.
Dec 22, 202057:42
Soli a Shibuya...

Soli a Shibuya...

Di chi sono le voci di questo trailer? Cosa mai staranno facendo? Perché si trovano a Shibuya? C’è solo un modo per scoprirlo...
Dec 21, 202000:60
Non mi fermo mai!
Dec 17, 202030:28
Ti do io un passaggio!
Dec 14, 202001:43
Moda per tutti
Dec 10, 202042:08
I miei nuovi pantaloni
Dec 07, 202001:39
Toccare che passione!
Dec 03, 202044:45
Mi scusi Mister Garibaldi

Mi scusi Mister Garibaldi

Simpatico spot che introduce il tema e la protagonista della prossima puntata del Motto Podcast! Da non perdere!
Dec 01, 202002:07
Alfieri
Nov 27, 202034:34
Incontri al parco
Nov 24, 202001:55
La cucina giapponese da fare a casa
Nov 19, 202055:50
Spot 5 Quinta puntata

Spot 5 Quinta puntata

Anticipazione della quinta puntata del Motto Podcast con accompagnatrice!
Nov 17, 202001:07
Non vedenti e smart working
Nov 13, 202044:10
Il Giappone per non vedenti

Il Giappone per non vedenti

Nella terza puntata del Motto Podcast andiamo nella città di Hitachi in Giappone per intervistare Yukiko Sato. Yukiko san è una persona non vedente che ci racconterà i disagi durante l’emmergenza sanitaria per i non vedenti in Giappone ma anche come funzionano normalmente e quanto sono accessibili stazioni, treni autobus e anche negozi e ristoranti. Sedetevi comodi e venite in Giappone assieme a noi! Nota: all’inizio e alla fine del podcast ci sono delle brevi tracce audio che riproducono la melodia dei treni in partenza e arrivo. La traccia iniziale avverte di rimanere dietro le strisce tattili gialle e nella traccia finale alla fine della melodia una voce avverte che le porte del treno stanno per chiudersi.
Nov 06, 202043:05
Motto aggiornamenti

Motto aggiornamenti

Vi anticipo la prossima puntata e vi comunico un aggiornamento simpatico!
Nov 03, 202002:50
Vado sull’Himalaya e torno
Oct 30, 202037:24
Motto Podcast Presentazione
Oct 25, 202010:57